Home Mercati Page 19

Mercati

Rallenta il clima di fiducia delle imprese italiane ed europee per il 2020

Pur restando complessivamente ottimiste, rallenta la fiducia delle imprese italiane ed europee per il 2020.Secondo uno studio realizzato da Unioncamere, una impresa italiana su quattro scommette sul miglioramento del business, ma raddoppiano quelle che...
PMI

Come l’IA cambia la sanità

Dall’evento Icaih 2019 prospettive e criticità dei big data applicati alla medicina Database e algoritmi per l’elaborazione delle informazioni biologiche favoriranno la prevenzione e la cura delle malattie. Ma occorre creare un contesto collaborativo...

I CEO delle compagnie di riassicurazione sono frustrati dall’andamento dei prezzi

I Ceo delle compagnie di riassicurazione hanno espresso tutta la loro insoddisfazione circa l’andamento dei prezzi dei contratti e hanno sottolineato la loro stretta dipendenza dagli aumenti dei tassi. È quanto emerso dalle parole...

Google accumula dati sanitari

Big g sta raccogliendo e analizzando milioni di cartelle cliniche di cittadini Usa La collaborazione con 151 ospedali punta a creare un motore di ricerca medico. Ma all’insaputa dei pazienti di Francesco BertolinoGoogle sta...

Avere successo sui social media nel settore dell’assicurazione: 2° lezione

Impariamo a sfruttare tutte le potenzialità dei paid media per raggiungere gli obiettivi aziendali A cura di Sara TortelliDopo la prima puntata sul valore del brand, continua la serie di consigli per gestire al meglio...

Rapporto Cerved PMI 2019: redditività in calo e fatturato in stallo

Indici di redditività in calo, fatturato in aumento in termini nominali (+4,1%) ma nella sostanza fermo ai livelli del 2017, valore aggiunto cresciuto (+4,1%) a ritmi più ridotti dei costi del lavoro (+5,6%), con...

4 giorni di lavoro e la produttività aumenta del 40%

Lavorare quattro giorni alla settimana fa bene alla salute, ma anche alla produttività dell’azienda. Secondo i risultati di un esperimento condotto in Giappone da Microsoft, una settimana lavorativa di quattro giorni ha registrato un...

Al via domani a Milano la due giorni su intelligenza artificiale e salute

di Vincenzo MendaiaQuanto vale il mercato dell'intelligenza artificiale (IA) applicato alla salute? In che posizione si trova l'Italia nel contesto internazionale? Dove si trovano e quali sono i centri di eccellenza della penisola? A...

Indagine BVA-Doxa: per quasi 8 ragazzi su 10, tecnologia e digital hanno un ruolo...

Secondo un'indagine realizzata da BVA-Doxa per Visa, in collaborazione con FEduF (Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio costituita dall’ABI), l’uso del digital non solo trova spazi importanti nel tempo libero, ma si esprime in...
Ania

Ddl Bilancio: Ania, perplessità su calo detrazioni a redditi alti

Alcune norme fiscali contenute nella Manovra, in particolare il freno alle detrazioni per i redditi alti e il rinvio delle deduzioni Ires e Irap, appesantiscono uno scenario, già oltremodo penalizzante per il mondo assicurativo,...

Polizze per il clima che cambia

Nella prima metà del 2019 sono state elaborate oltre 1.600 leggi e policy in 164 paesi Occhio al rinnovo dei contratti. E c'è la mediazione di Federico UnniaNella prima metà del 2019 sono state...

Tanta liquidità Ma un terzo investirebbe in ponti e strade

Ricchezza, risparmio e priorità per l’economia del Paese. Questi sono i temi approfonditi nel secondo rapporto Aipb-Censis. «Questioni delicate, soprattutto se affrontate dopo un lungo periodo di crisi e di forte incertezza — ha...

Come investire, in Italia decidono gli uomini

Per la Consob sono al 75%. La cultura finanziaria è bassa di Franco AdrianoIn famiglia, ad assumere la decisione su come impiegare i soldi, sono ancora per lo più gli uomini: il 75%....
fondo azionario

Investimenti, ancora troppo fai-da-te

Fatica a crescere la fiducia nei consulenti, come emerge dall’ultimo rapporto Consob. Le attività in strumenti finanziari scendono del 3,1%, la liquidità è ai massimi e meno famiglie riescono a risparmiare di Andrea PiraÈ una...

Ricerca BNP Paribas Cardif: “Modern family: com’è cambiata la famiglia in 30 anni”

Negli ultimi 30 anni la famiglia si è trasformata significativamente, ma continua ad essere un punto fermo sui cui contare. È diversa rispetto al passato e sorprendentemente più felice, tradizionale da un lato ma...

La spesa in hi-tech indossabili raggiunge i 41 mld di dollari

La spesa sostenuta a livello globale per acquistare oggetti hi-tech indossabili raggiungerà i 41 miliardi di dollari a fine anno.La stima è stata fatta dagli analisti di Gartner, che prevedono una spesa di 52...

MIB Trieste School of Management: presentato il Laboratorio sui Trend Demografici

È stato presentato martedì a Trieste il Laboratorio sui Trend Demografici di MIB Trieste School of Management, un progetto supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Allianz Spa e da Generali Italia.Sono intervenuti Alessia...

Axa Forum: gli italiani vogliono polizze sostenibili

Il cambiamento climatico irrompe al primo posto in cima alla lista dei temi prioritari per gli italiani. Tre su quattro pensano che abbia un impatto diretto sulla propria salute, consapevoli che si tratta di...

Agricoltura 4.0: mercato in crescita del 270%

Accelera il mercato italiano dell’agricoltura 4.0, che rappresenta il 5% di quello globale e il 18% di quello europeo e vale nel 2018 circa 400 milioni – una crescita del 270%.Sono i dati che...

Investimenti finanziari: le donne, i giovani e i pensionati sono i più avversi al...

I ricercatori della Cass Business School di Londra e dell'Università di Bristol hanno scoperto che quando si tratta di decidere se rischiare o no le donne appaiono più riluttanti al rischio che gli uomini.Il...
fondo azionario

Private equity per l’agricoltura

Nasce il fondo Finance for food one di Azimut, con Cassa forense, Epap ed Empire Investors Budget iniziale: 80 mln. Si tratta con Enasarco e Inarcassa di Mariangela LatellaSi chiama Finance for food one...
social

Avere successo sui social media nel settore dell’assicurazione: 5 lezioni che possiamo apprendere dai...

Semplici strategie da mettere in pratica per avere successo nei social network, con qualunque budget: oggi la prima puntata, sul valore del brand A cura di Sara TortelliA gennaio 2019 sono 35 milioni gli italiani...

Germania: l’85% delle imprese dichiara ritardi di pagamento nel 2019 (+7%)

Secondo l’analisi Coface 2019 sui pagamenti, realizzata su 442 imprese in Germania, il Paese è in una fase di cambiamento. La pressione esercitata sulle imprese da parte della concorrenza internazionale è sempre più forte ed è una...

ANRA main partner di “Woooooow – Io e il mio futuro”

ANRA, l’Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali parteciperà come main partner a “Woooooow – Io e il mio futuro”, la manifestazione organizzata dal Gruppo Imprenditori di Novara, Vercelli e Valsesia per l’orientamento scolastico e professionale...

Il direct lending funziona in Germania, in Italia no

di Anna MessiaLe risorse delle compagnie di assicurazioni utilizzabili per sostenere la crescita economica sono ingenti: solo le prime sei prime compagnie italiane detengono complessivamente 516 miliardi di riserve tecniche, di cui 25...
eventi estremi

In arrivo la «polizza Greta», sarà pubblico-privata

È un mercato in forma quello delle assicurazioni italiane. Dopo il +3,2% realizzato nel 2018 in termini di raccolta, il mondo delle polizze è in crescita anche quest’anno. Secondo le ultime stime di Ania, a...

Sensori, dati, connessioni «nelle città italiane i modelli per il futuro»

Si chiama Borgo 4.0, avrà strade intelligenti e veicoli a guida autonoma. La sede? Non una metropoli internazionale, in Cina o nella Silicon Valley, non l’avanzata Milano, ma l’Alta Irpinia. È in Campania che...

Longevità, l’Italia seconda al mondo una rivoluzione per servizi e welfare

La tendenza aumenterà in futuro con un forte impatto sulle spese e sui risparmi. Ci sono 1,8 milioni di persone in più che hanno superato i 65 anni, e un milione che ha varcato...

Giù le mani dal risparmio

La ricchezza accumulata dagli italiani ammonta a 9.743 miliardi di euro E fa gola sia allo Stato, che l’ha tartassata negli ultimi anni, sia ad assicurazioni e banche, che compensano con le commissioni gli...
Swiss Re

Swiss Re: Italia a resilienza zero

Tra i 31 Paesi più sviluppati, l’Italia è penultima nella classifica della “resilienza macroeconomica”, cioè per la capacità di reagire a eventi improvvisi come shock economici o disastri naturali.Lo rivela uno studio Swiss Re,...

Willis Towers Watson: “La terza generazione di piani a contribuzione definita arriverà entro 10...

Secondo una ricerca pubblicata dal Thinking Ahead Institute (TAI) la versione 2.0 dei piani a contribuzione definita sta emergendo, e dietro di essa si cela un'altra generazione - la versione 3.0 - che sarà...

Confusi eppure soddisfatti

di Enrico SbandiConfusi di fronte allo scenario economico, ma fermi nella scelta di far parte dell’Unione europea e, seppure con un filo di convinzione in meno, della moneta unica; avviati alla normalità economica e...
Ivass

IVASS: le nuove tendenze dell’offerta assicurativa nel I semestre

L’IVASS ha pubblicato l’analisi semestrale sulle nuove tendenze nell’offerta dei prodotti assicurativi per il primo semestre 2019. Si tratta  del quinto documento che, a partire dal 1° semestre 2017, l’IVASS pubblica semestralmente per rendere...

Trustpilot: il 90% dei consumatori sceglie di non acquistare da un’azienda con una cattiva...

Nell’era digitale in cui viviamo, anche una piccola gaffe da parte di un brand può portare i suoi clienti ad allontanarsi e a non fidarsi più e gli utenti a non acquistarne i prodotti...

Agroalimentare, Coface: cosa riserva il futuro?

Al centro delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, il settore agroalimentare mondiale risente del forte impatto sul mercato delle materie prime, in particolare quello della soia. Coface ha condotto un’analisi dettagliata sulle...

Politecnico Milano: l’e-commerce italiano vale 31,6 mld di euro

L’e-commerce italiano continua a crescere. Secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, nel 2019 il valore degli acquisti online sfiora i 31,6 miliardi di euro, per un incremento del 15% sul...

Arriva alla Camera la norma per rilanciare i Pir

di Luisa LeoneForza Italia spinge sugli incentivi fiscali per rilanciare i Pir, i Piani Individuali di Risparmio. Ieri in commissione Finanze alla Camera è iniziato l’iter di un disegno di legge a firma del...

Il reddito disponibile e la propensione al risparmio delle famiglie

Nel secondo trimestre del 2019 il reddito disponibile lordo delle famiglie consumatrici è cresciuto dello 0,9% rispetto al trimestre precedente. L’aumento si è tradotto quasi interamente in una crescita del potere d’acquisto a fronte...

Ricerca BNP Paribas Cardif/Ipsos: gli italiani contano sulle assicurazioni per proteggere famiglia e patrimonio

Nel 2019 gli italiani si dichiarano sfiduciati e non particolarmente soddisfatti. Dal potere d’acquisto alla lenta crescita economica sino al lavoro, sono tante le ragioni del loro scetticismo. Tuttavia non vogliono arrendersi e non...
Emirati Arabi Uniti

Coface: quali sono i possibili impatti economici causati dall’operazione militare della Turchia in Siria?

Il 9 ottobre 2019, la Turchia ha lanciato un'operazione militare nella regione orientale del fiume Eufrate, nel nord della Siria, contro le Forze Democratiche Siriane a guida curda (SDF), con l'obiettivo di proteggere i...

Dalla salute all’abitazione serve un ombrello ampio e trasparente

Scarsa percezione dei rischi e dell’utilità della copertura, polizze spesso complesse e poco trasparenti. Sono fra le ragioni alla base della forte sotto-assicurazione che caratterizza l’Italia. Il divario rispetto agli altri paesi europei è...

Finanza, che fatica conquistare fiducia

Gli operatori del settore si collocano ancora nella parte bassa della graduatoria, ma il consenso risulta essere in leggera crescita. Quando si entra nella sfera del settore finanziario. le aspettative di un consumatore che...

Rapporti Investimenti. Risparmiatori a caccia di rendimenti ma il denaro rimane sui...

In attesa di opportunità e in presenza di uno scenario di rischio, si gonfia la massa della liquidità. Però cresce la pressione del sistema per impiegare le risorse e non lasciarle erodere. Condizioni favorevoli, dunque...

Aggrappati al dividendo

In un contesto in cui proliferano obbligazioni con rendimenti negativi e le banche centrali inondano il mercato di liquidità, le azioni che remunerano con generosità gli azionisti appaiono un’isola felice. I titoli che offrono...

Il patrimonio delle assicurazioni europee

La Banca Centrale Europea (BCE) ha recentemente pubblicato le statistiche relative agli investimenti e alle riserve tecniche delle assicurazioni nell’area euro alla fine del II trimestre 2019.Alla metà del 2019 le compagnie di...

Aviva Investors: cresce la domanda di real asset degli investitori istituzionali

Secondo quanto emerge dalla Real Asset Survey 2020 di Aviva Investors, gli investitori istituzionali prevedono di aumentare le allocazioni in real asset nei prossimi 12 mesi, nonostante un contesto politico ed economico sfidante.I risultati - basati sulle risposte di...
Emirati Arabi Uniti

Coface: rallentamento generale dell’economia mondiale malgrado l’azione delle banche centrali

La crisi valutaria in Argentina, le grandi manifestazioni a Hong Kong e in Russia, la Brexit, gli attacchi alle installazioni petrolifere in Arabia Saudita sono solo alcuni dei numerosi avvenimenti che hanno segnato il terzo trimestre 2019. L’intensificazione delle aree...

Atradius: in aumento i casi di insolvenza in Europa occidentale

In aumento quest’anno i casi d’insolvenza in Europa occidentale, dopo anni di sostanziale stabilità. Atradius prevede che il 2019 si chiuda con un incremento delle insolvenze al 2,7%, un trend di crescita che dovrebbe...

Frena la raccolta del risparmio

di Paola ValentiniDimezza, ma resta comunque positiva la raccolta del risparmio gestito. In base alla mappa mensile di Assogestioni, l’industria ha chiuso settembre con flussi netti pari a 1,87 miliardi di euro dai 3,78...

Così in dieci anni il risparmio degli italiani è calato del 20%

di Elena Dal MasoNonostante l’assist della politica monetaria della Bce sotto Mario Draghi, la capacità di risparmio delle famiglie italiane nell’ultimo decennio ha subito un contraccolpo importante. Dal 2008 al 2018 il risparmio...

ANIA: nel I semestre l’utile del settore cresce a 6,3 mld

Sulla base delle relazioni semestrali delle imprese assicuratrici nazionali, ANIA riporta i principali risultati economici conseguiti dal settore alla fine di giugno del corrente anno.Il settore assicurativo (Rami Danni e Vita complessivamente) ha...
auto

Osservatorio Sara Assicurazioni: per 2 italiani su 3 le app al servizio della guida...

Secondo il 39% degli italiani i veicoli elettronici sono il futuro della mobilità: lo rivela l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia. Oltre a questi, secondo i connazionali a...
catastrofi naturali

A.M. Best: gli utili dei riassicuratori colpiti dopo il terzo anno di grandi sinistri

Secondo AM Best, gli utili dei riassicuratori dovrebbero subire un'ulteriore erosione nel 2019, dopo un altro anno di gravi sinistri catastrofali, che sta prolungando lo slancio positivo dei prezzi riassicurativi. "Tre anni consecutivi di gravi...
Casse di previdenza

In Italia mezzo milione di famiglie con oltre 500 mila euro di patrimonio

di Eva Palumbo (MF-DowJones)Sono 500mila le famiglie italiane che detengono patrimoni finanziari superiori a mezzo milione di euro (circa il 2,5% delle famiglie). E ammonta a circa 850 miliardi di euro il portafoglio...

Paperoni, la Cina supera gli Usa

La novità emerge dal Global Wealth Report 2019 di Credit Suisse. Pechino sorpassa Washington per numero di persone che rientrano nel 10% con più disponibilità a livello mondiale. Svizzera prima per ricchezza pro capite....
Mappa del Credito

In discesa i tassi sui prestiti

Chiedere un finanziamento costa sempre meno: è quanto emerge dall'osservatorio realizzato da PrestitiOnline.it (gruppo MutuiOnline), aggiornato a fine settembre, che registra un calo per i tassi delle migliori offerte online al 6,01% dal precedente...

Best Global Brands: Allianz e Axa tra i top brand globali 2019

Interbrand ha presentato la ventesima edizione dello studio Best Global Brands.Apple, Google e Amazon conservano le prime posizioni della classifica, rispettivamente con un valore economico di 234,241 miliardi di US$ per il primo,...

Quanto lavoro in compagnia

di Carlo BrustiaNegli atenei italiani l’offerta di corsi specifici per prepararsi alla carriera nel mondo delle assicurazioni è limitata e orientata ad approfondire più gli aspetti quantitativi rispetto a quelli qualitativi. È quanto emerso...

La storia delle compagnie assicurative in Italia

In Francia l’obbligo di assicurare l’automobile fu approvato nel 1951, in Italia soltanto vent’anni più tardi, nel 1971. Nel mezzo ci sono state resistenze delle compagnie assicurative e dei costruttori italiani, preoccupate le une...
assicurazione agricola

Nei campi i conti non tornano

In Italia meno del 10% dei terreni è assicurato, con grandi differenze di copertura fra le Regioni. Il settore inoltre è in stagnazione: il giro d’affari è fermo a 5 miliardi di euro da...

Bancassurance a tutela dei patrimoni

Lanciata oltre vent'anni fa sul mercato italiano la banca assicurazione ha faticato ad affermarsi in Italia. Ma oggi la bancassurance vive in Ialia una nuova primavera. Per ragioni industriali e per un mutato atteggiamento...

E-health, nell’Italia che spende poco si fanno strada cinque eccellenze

Dispositvi indossabili per monitorare i parametri vitali, assistenti virtuali per velocizzare le diagnosi del pazienti, connessioni 5G per gestire gli interventi chirurgici da remoto, soluzioni di Intelligenza artificiale per snellire le file al pronto...

Il tonfo dei Pir allarma i gestori e il governo tratta il dietrofront

Dopo il boom iniziale ora sui fondi dedicati alle Pmi prevalgono i riscatti. Così gli operatori negoziano la cancellazione della riforma d'inizio anno. Il boom che i Pir avevano avuto due anni fa era stato...

Il big data aiuta la polizza ad hoc

di Giulio ZangrandiNell’era della digitalizzazione, la soluzione per le assicurazioni che intendono profilare in maniera più precisa i propri clienti e offrire prodotti su misura si chiama machine learning. È questa la principale evidenza...

Campioni di polizza

L’ad di Generali, Sesana, agli Insurance & Previdenza Awards vince il premio per l’assicuratore italiano dell’anno. Greco (Zurich) è il numero uno mondiale. Ben 56 i riconoscimenti assegnati. Tra le strategie, spazio a connettività...

La lunga rincorsa dell’Italia

Nel Paese per le lotterie si spendono 107 miliardi l’anno, per le polizze solo 17. Ecco le strategie delle compagnie per aumentare la penetrazione del settore a vantaggio dei clienti. E per colmare il...

La polizza non è una scommessa

Ecco le strategie delle compagnie per aumentare la penetrazione del settore a vantaggio dei clienti e dell’intero Paese. E per cercare di ridurre le differenze rispetto agli altri maggiori mercati europeiLe compagnie di assicurazione...

Viganotti: le collaborazioni sono il futuro delle agenzie di assicurazioni

Le collaborazioni» tra le agenzie assicurative «sono il futuro. Più che parlare di aggregazioni parlerei della necessità di mettere insieme le forze per offrire servizi di qualità al cliente ». Lo ha affermato Luigi...

Quando i social network sono uno strumento di comunicazione efficace

LinkedIn è il social network preferito dalle compagnie assicurative. È quanto emerso da una ricerca condotta da Assinews presentata durante l’Insurance Day organizzato da MFMilano Finanza e Accenture nell’ambito del Festival delle Assicurazioni. In...

11 assicuratori e 2 broker tra le 100 migliori società in cui lavorare in...

11 compagnie di assicurazione e 2 broker fanno parte della lista delle 100 migliori aziende in cui lavorare in Spagna, secondo la classifica annuale di Actualidad Económica.Reale si colloca al secondo posto tra tutte...
Emirati Arabi Uniti

Coface: la strategia «Made in Russia», uno strumento di diversificazione dagli effetti ancora limitati

Di fronte alle fluttuazioni del prezzo degli idrocarburi e alle sanzioni economiche dei paesi occidentali, la Russia ha sviluppato una strategia che favorisce il «Made in Russia», ma con risultati ancora mitigati.Con l’obiettivo di accelerare la...

Immobili Mps, Blackstone in pole

Le proposte sono attese entro il 18 novembre. Sul piatto una trentina di palazzi tra Milano, Roma e altre cittàBlackstone vuole crescere ancora sul mercato immobiliare italiano ed è pronta a guardare anche al...

Assicurazioni e imprese del settore agricolo a confronto

Il primo Milano Festival delle Assicurazioni, che avrà inizio oggi a Milano alla Fabbrica del Vapore, in via Procaccini, sarà l’occasione per mettere per la prima volta intorno ad un tavolo assicuratori e imprese...

La polizza cerca nuovi canali

Per esempio Zurich ha firmato un’intesa con Eni Gas e Luce. E Iren Gas e Servizi con Con.Te. Se ne discute al Milano Festival delle Assicurazioni che prende il via oggi alla Fabbrica del...

Dopo Intesa, anche Mps dice no ai tassi negativi

Il Monte dei Paschi di Siena non seguirà il modello di Unicredit sull’applicazione dei tassi di interesse negativi per i correntisti. Ad annunciare la linea di fermezza da parte dell’istituto bancario è stata Stefania...

Carige, il Fitd studia il nuovo cda

I nuovi nomi saranno decisi in accordo con Cassa Centrale, mentre i fondi comuni potrebbero presentare una propria rosa per la minoranza. Il ruolo dei commissari nella futura governanceMentre procede con la Bce l’iter...

Polizze, è l’ora della trasparenza

Se ne discuterà al Milano Festival delle Assicurazioni che prenderà il via domani alla Fabbrica del VaporeCome due facce della stessa medaglia. I tassi d’interesse scendono e la necessità di trasparenza e tutele per...

Axa vende in Est Europa, le Generali alla finestra

Sfumata all’ultimo minuto l’operazione Bbva, per Generali potrebbe aprirsi a breve un’altra occasione per crescere tramite acquisizioni approfittando di un possibile riassetto in casa Axa. A segnalarlo è stata ieri l’agenzia Reuters, secondo la...

Bankitalia invita Bim al m&a, Banca Generali si sfila

È partita la moral suasion di Banca d’Italia verso le principali private bank italiane per valutare un merger con Banca Intermobiliare (Bim), l’ex salotto buono della Torino bene (per anni punto di riferimento di...

Intesa non segue Unicredit sui tassi negativi sui c/c

Intesa Sanpaolo non ha in programma di trasferire i costi della politica monetaria Bce (conseguenti ai tassi di interesse negativi) sui depositi dei clienti. «Non ci siamo posti il problema e non li stiamo...

Forum Sistema Sanità: le idee vincenti di Leo Contest e del Rare Desease Hackathon

Una app per prevenire la depressione post partum, un sistema per organizzare la giornata dell'anziano e una piattaforma per aiutare i bambini affetti da una malattia rara a non sentirsi esclusi dalla vita della...

Il big data aiuta le compagnie

di Anna MessiaL’utilizzo dei big data da parte delle compagnie assicurative consentirebbe una riduzione delle perdite sui portafogli delle imprese assicuratrici, con un taglio netto del 5% dei loss ratio. Lo rivela uno...
investimenti InsurTech

Anche i colossi del web ti faranno la polizza

Se avete imparato a conoscere le Fintech, adesso c’è da scoprire il mondo Insurtech. Quel matrimonio tra compagnie assicurative di tutto il mondo e giovani startup, promosso dalla rivoluzione digitale. Alla festa del business...

Festival delle Assicurazioni. Entra in scena il domani

Dal 17 al 19 ottobre la prima edizione di un’iniziativa organizzata per diffondere la cultura della protezione e per colmare il gap che l’Italia sconta rispetto agli altri grandi Paesi europei. Tutti gli incontri...
Tesla

Una sfida targata Tesla

Secondo Accenture questa è una delle industrie più esposte al rischio disruption e i numeri mostrano che il cambiamento è già in atto. Tutto sui nuovi concorrenti all’XVIII Insurance Day di Anna MessiaNuovi concorrenti...

La badante virtuale. Così l’intelligenza artificiale aiuta i più deboli.

Giovedì 10 ottobre, nell'ambito del quarto Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, in programma alla Stazione Leopolda, ha avuto inizio l'evento Leo Contest – L'intelligenza che si prende cura delle persone a domicilio,...

Il Milano Festival delle assicurazioni scalda i motori

Dopo la prima Giornata dell’educazione assicurativa, organizzata ieri a Roma da Ivass e Forum Ania-Consumatori nell’ambito delle iniziative del Mese dell’educazione Finanziaria 2019, sta per aprirsi un altro appuntamento cruciale per il settore. Si...
educazione assicurativa

Giornata dell’educazione assicurativa: la sottoassicurazione si combatte con la cultura

Si è svolta a Roma la Giornata dell’educazione assicurativa. Un momento di confronto sulle specificità del mercato italiano e sulle iniziative in cantiere nel nostro Paese.In apertura, il presidente dell’Ivass Fabio Panetta ha ricordato...

Fondazione Mansutti: Mostra “Ond’evitar tegole in testa! Sette secoli di assicurazione” dall’11 ottobre 2019...

Dall’11 ottobre 2019 al 15 gennaio 2020, APE Parma Museo, l’innovativo centro culturale e museale ideato e realizzato da Fondazione Monteparma nel cuore della città ducale, ospita la mostra Ond'evitar tegole in testa! Sette...
prestiti

Bankitalia: in calo i prestiti delle banche alle imprese

Il credito alle società non finanziarie è diminuito dello 0,7% ad agosto. Restano in crescita i finanziamenti alle famiglie di Onofrio GiuffrèI prestiti delle banche alle imprese hanno rallentato ad agosto. Lo ha reso noto...
InsurTech

World InsurTech Report 2019: le assicurazioni devono puntare sulle partnership

Il settore assicurativo tradizionale deve stringere collaborazioni efficaci con il mondo delle InsurTech per affrontare il cambiamento strutturale che sta affrontando e per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti. A dirlo è il nuovo...

Domanda di mutui casa in ripresa

di Teresa CampoDopo nove mesi di contrazione, a settembre torna a crescere la domanda di nuovi mutui e surrghe, in aumento dell’1% rispetto a un anno prima. E in crescita si mantiene anche l’importo...

Lavoro: pessimismo e incertezza nel Sud Europa

I Paesi che si affacciano sul Mediterraneo mostrano un quadro più grigio per quanto riguarda lo scenario economico e occupazionale.E' quello che emerge dall’undicesimo Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, realizzato da Demos&Pi e Fondazione...

Private equity verso il record: 144 operazioni in 9 mesi

di Francesco BertolinoIl 2019 si avvia a diventare un anno record per il private equity in Italia. Stando ai dati dell’Osservatorio Pem di Liuc-Università Cattaneo, nei primi nove mesi sono state concluse 144 operazioni...

Convegno ANRA “Sulle ali del Risk Management”

Si è appena chiuso a Milano il Convegno ANRA “Sulle ali del Risk Management”, ventesima edizione dell’appuntamento annuale dell’Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, che attraverso gli interventi di esperti del mondo aziendale, assicurativo...

MIB Trieste School Of Management tra le migliori scuole al mondo

MIB Trieste School of Management è stata riconosciuta nell’elite delle scuole di management da agenzie di accreditamento e di rating, l’AMBA (Association of MBAs).Solo al 2% delle Business School al mondo viene concesso l'accreditamento...
danni

Famiglia, polizze su misura

Una panoramica delle opportunità. L'approccio modulare risulta sempre più diffuso Dagli animali domestici al cyberbullismo: tutele a 360° Pagina a cura di Irene Greguoli VeniniL'offerta delle assicurazioni dedicate alla casa e alla famiglia si...
Casse di previdenza

Ai grandi patrimoni il record degli 800

Con un balzo felino, nel primo semestre 2019, l’industria del private banking, recupera il terreno perso nella seconda metà del 2018. Superata, dunque, una situazione che sembrava inesorabilmente compromessa, gli asset in gestione toccano...

Gestori campioni d’autunno

I migliori money manager nei primi nove mesi dell’anno hanno registrato performance del 20 e anche 30%. Il primato spetta a un azionario specializzato sulla borsa cinese. E anche con i bond c’è chi...

Eiopa crea un gruppo di esperti in etica digitale nel settore assicurativo

Eiopa ha creato il Gruppo Consultivo di Esperti in Etica Digitale in Assicurazione per supportarla nello sviluppo dei principi di responsabilità digitale in ambito assicurativo.Anche sui nuovi rischi che dovranno essere affrontati in...
assicuratori vita

Corea del Sud: premi in calo nel 2018

La Corea del Sud è il settimo più grande mercato assicurativo a livello globale. I risultati preliminari del 2018 segnalano come proprio la Corea del Sud sia l’unico tra i Top 10 del mondo...
Emirati Arabi Uniti

Paesi Bassi: qual è il segreto del commercio olandese?

Potenza marittima ed economica a livello mondiale fin dal XVII secolo, i Paesi Bassi sono rimasti un attore importante nel commercio globale. Nel 2018, i Paesi Bassi erano il sesto esportatore mondiale di beni,...

Mediobanca, Delfin prende tempo

Intanto Consob mette nel radar il blitz che ha portato Del Vecchio al 6,94% della merchant Il giallo sulle prossime mosse: nuovi acquisti o un tentativo di appeasement sullo Ieo-MonzinoLa Consob ha messo sotto la...

Nella holding Invag scatta l’ora del liberi tutti

Dopo 13 anni di vita e in anticipo rispetto alla naturale scadenza fissata nel 2022, suona l’ora del liberi tutti per Invag, il salottino voluto e partecipato da Mediobanca che imbarcò altri soci per...

Perché Del Vecchio, se vuole agire, lo deve fare rapidamente

È strana l’insistenza delle cronache sul mancato inoltro entro i prescritti termini di richieste da parte di Leonardo Del Vecchio per l’assemblea di Mediobanca che si terrà il 28 ottobre, come da tradizione che...

Un antiriciclaggio extralarge

Dalle valute agli affitti: estesa la platea degli obbligatiAmpliamento degli intermediari non finanziari tenuti ad assolvere gli obblighi di adeguata verifica, limitazioni della rilevanza delle pep alle prestazioni di tipo privatistico, dovranno essere identificati...
Allianz

Allianz contro Draghi: non è indipendente

L’amministratore delegato di Allianz, Oliver Bäte, attacca il presidente uscente della Bce, Mario Draghi. In un’intervista al Financial Times il numero uno del colosso assicurativo tedesco definisce il banchiere centrale «non indipendente » dalla...

Ora anche Allianz accusa Draghi

Dure accuse dall’amministratore delegato del gruppo assicurativo tedesco Allianz, Oliver Baete, contro il presidente uscente della Banca Centrale Europea Mario Draghi. Additato, in una intervista pubblicata sul Financial Times, come «non indipendente» dalla politica...
comparto salute

Aon, salute e prevenzione: 2 giovani su 3 fanno prevenzione.

La salute è una priorità per il 75% dei giovani. Lo evidenziano i risultati dell’ultimo studio realizzato da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere -, in collaborazione con Aon, che ha analizzato il...

Assicurarsi libera la mente, meno pensieri nei retropensieri

di Paolo PaneraiAssicurarsi libera la mente, meno pensieri nei retropensieri. Per sé, per gli altri, per il paese nel suo complesso. L’Italia non è uno dei paesi dove questa liberazione è più sviluppata. Le...

Factoring, a giugno +11,92%

Anche nel 2019 il factoring, un business che vale il 14% del Pil, sostiene il sistema produttivo in una fase di forte rallentamento dell'economia italiana ed europea. A fine giugno il volume d'affari complessivo misurato da...
FinTech

Fintech, in arrivo un’ondata di m&a

di Ester Corvi«L’inarrestabile crescita dei pagamenti digitali, guidata dal ritmo frenetico dell’innovazione finanziaria, sta portando a un’ondata di consolidamento tra gli innovatori», dice Guy de Blonay, gestore del fondo Jupiter Financial Innovation. La tradizionale...
educazione assicurativa

Al via il Mese dell’educazione finanziaria

Dal 1 al 31 Ottobre saranno circa 500 gli appuntamenti che si svolgeranno in tutte le regioni d’Italia in occasione del Mese dell’educazione finanziaria.Il calendario ufficiale della manifestazione è stato presentato la scorsa...
mutuo

Crif: l’incidenza dei mutui nel portafoglio delle famiglie è del 21,7%

Nel I semestre 2019 a livello nazionale emerge che quasi 4 italiani su 10, più precisamente il 39,4% del totale della popolazione maggiorenne residente in Italia risulta avere almeno un contratto di credito rateale...

DIA Munich 2019: focalizzare l’innovazione sull’impatto reale

Intervista a Daisuke Iwase, Group Chief Digital Officer in AIA GroupNel 2006, anni prima che Lemonade iniziasse a perturbare il settore assicurativo e che i termini "fintech" e "insuretech" diventassero noti in generale, Daisuke...

Coface: i recenti attacchi all’infrastruttura saudite minacciano di innescare la miccia in Medio Oriente

Il 14 settembre, il più grande impianto di trasformazione petrolifera del mondo ad Abqaiq (Arabia Saudita) e il giacimento petrolifero Khurais gestito da Saudi Aramco, il gigante petrolifero di proprietà dello stato, sono stati...

Imprese e famiglie tirano il fiato

I dati del 2018 raccolti dalle associazioni di categoria (Assifact, Assilea e Assofin) Lo stock del credito specializzato è salito a 497 mld Pagina a cura di Roxy TomasicchioBoccata d'ossigeno per l'economia reale. Grazie...

Cure, si spende sempre di più

I dati nell'ultima rilevazione della Ragioneria dello stato. Cresce il disavanzo delle regioni Gli italiani nel 2018 hanno sborsato oltre 32 mld Pagina a cura di Sabrina IadarolaOltre 32 miliardi di euro, così tanto...

Risparmio, la parola d’ordine è prudenza e i fondi comuni restano in sofferenza

Boom di raccolta ad agosto. Contributo positivo delle reti di consulenza per gestioni e unit-linked. I risparmiatori Italiani sono diventati prudenti e le sottoscrizioni dei fondi comuni soffrono: il boom dl raccolta di agosto, quattro...
assicurazioni cyber

Cybersecurity, le aziende italiane investono oltre il 10% del budget

Le aziende italiane investono oltre il 10% del loro budget IT in cybersecurity. Tuttavia i risultati non soddisfano le aspettative.  E' quanto emerge dal  report The State of Cyber Resilience 2019 di Accenture, presentato...

Assofin, pagamenti elettronici in crescita del 6,8% nel 2018

Nel corso del 2018 il numero di pagamenti al dettaglio effettuati in Italia con strumenti diversi dal contante è cresciuto del 6,8%, ovvero a un ritmo superiore rispetto a quanto registrato nel 2017.I volumi...

Borsa bene con bancari e utility

Chiusura positiva, ieri, per piazza Affari (Ftse Mib +0,73%) e per le altre borse europee: Londra ha terminato le contrattazioni a +0,84%; Parigi a +0,66% e Francoforte a +0,44%. Lo spread è sceso a...

I periti ricominciano da tre

Focus su sussidiarietà, formazione tecnica e mobilitàRilancio della formazione tecnica, valorizzazione del mondo professionale e internazionalizzazione e mobilità dei professionisti in chiave europea. Sono le tre priorità che il presidente del Consiglio nazionale...

Carburanti navali alle stelle

Secondo gli esperti di Fratelli Cosulich, l'entrata in vigore della misura sulle emissioni di zolfo porterà ad aggravi anche sul prezzo del gasolio per autotrazione da pane delle raffinerieDa gennaio 2020 il carburante per...

All’ufficio postale spunta l’Etf

Il gruppo avrà una quota di minoranza nella società di gestione digitale di patrimoni con un aumento di capitale da 40 milioni, che sottoscriverà anche Allianz. Intanto Goldman lancia il primo EYin EuropaGli Etf,...

salgono i premi calano gli utili

BILANCI 2018 Dopo un biennio negativo torna la crescita dei rami vita Buono lo sviluppo dei rami danni non auto. La forte diminuzione del reddito da investimenti penalizza gli utili Autore: F. Panzeri ASSINEWS 311 – settembre...
InsurTech

Insurtech, finanziamenti in crescita

Gli investimenti nell’Insurtech continuano a crescere. Nel biennio 2016-2018 il settore ha incassato fondi per 11,2 miliardi di dollari, più del doppio di quello ottenuto tra il 2010 e il 2015 (5,5 miliardi di...
Casse di previdenza

Fondi, la raccolta torna positiva con gli obbligazionari

di Paola ValentiniResta in territorio positivo la raccolta del risparmio gestito. In base alla mappa mensile di Assogestioni, l’industria ha chiuso agosto con flussi netti pari a 3,787 miliardi, in leggera diminuzione rispetto...

L’uso del contante costa all’Italia 24 miliardi all’anno

I dati dal politecnico di milano e dall'osservatorio carte di credito. Pagamenti con carte su del 16% di Michele DamianiL'utilizzo del contante costa all'Italia circa 24 miliardi all'anno. Nonostante nel 2018 il numero...

Francia: aumento delle tariffe auto e abitazione in vista per il 2020

Secondo le previsioni di diverse società di consulenza, l'aumento potrebbe essere contenuto l'anno prossimo tra l'1 e il 2% in media nelle automobili e nelle case. Il settore sta affrontando un'inflazione costante nel risarcimento...

Est Europa: rischio di credito in aumento per le incertezze della politica commerciale globale

Nel 2019, è atteso un calo del PIL in Est Europa al 2.6% dal 3.4% dello scorso anno. Si prevede che le tensioni commerciali a livello globale, le crescenti incertezze relative al conflitto commerciale...

Il welfare cresce

I dati del Report del Minlavoro sulla detassazione Premi per 2,4 mln di lavoratori di Anna TauroIl ministero del lavoro e della politiche sociali ha pubblicato, lo scorso 16 settembre, il Report sull'andamento dei...

Arriva a Milano il Festival delle Assicurazioni

Nella prestigiosa location della Fabbrica del Vapore una tre giorni di highlight su temi assicurativiNelle giornate del 17, 18 e 19 ottobre a Milano, presso la Fabbrica del Vapore, si terrà il Festival...

Brexit senza accordo? Una catastrofe per il settore auto

Una “hard” Brexit avrebbe effetti catastrofici sul settore automobilistico. Le principali associazioni europee dei produttori auto e componentistica lanciano l’allarme sulle conseguenze di una uscita del Regno Unito dall’Unione Europea senza accordi.Le 23 associazioni...

Più ricchi con il welfare

DI GAIA GRASSIDa qualche anno il welfare aziendale e i flexible benefit sono sotto i riflettori: a partire dal 2016, grazie alla manovra su questo tema, il quadro normativo è stato riordinato e...

Animali domestici: il 52% degli italiani si ritiene “genitore” di un cucciolo

Più di un padrone su due rinuncerebbe alle vacanze per il proprio amico a quattro zampe e addirittura il 71% lo considera il proprio “figlio”, mentre il 52% si definisce “genitore”, “mamma” o “papà”...

Trasporti: il nuovo limite di emissioni IMO 2020 influirà negativamente sul trasporto marittimo

L'Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha fissato un limite dello 0,5% per le emissioni di zolfo a bordo delle navi (o 5 kg di zolfo per tonnellata metrica di combustibile). La nuova normativa, denominata IMO...

Il rischio usura investe l’Italia

Dalla ricerca della Consulta emerge un quadro poco incoraggiante per tutto il territorio Quasi 2 milioni di famiglie in fallimento per debiti Pagina a cura di Sabrina IadarolaCresce il numero delle famiglie schiave dell'indebitamento...

Imprese e famiglie tirano il fiato

I dati del 2018 raccolti dalle associazioni di categoria (Assifact, Assilea e Assofin) Lo stock del credito specializzato è salito a 497 mld Pagina a cura di Roxy TomasicchioBoccata d'ossigeno per l'economia reale. Grazie...

Salute e lavoro, si teme di perderli Ma solo uno su 10 apre l’ombrello

Le famiglie italiane hanno timori crescenti per eventi negativi nel loro futuro, ma continuano a non proteggersi con le polizze. Le preoccupazioni maggiori riguardano la salute, 75% dei casi, e la perdita del lavoro...

Italiani, la prudenza fa 80 (per cento)

Alla fine del 2018, il valore delle attività finanziarie degli italiani è sceso a 4.070 miliardi di euro, 163 in meno di dicembre 2017. Oltre la difficoltà di accantonare nuovo risparmio, la ricchezza ha...

Dagli hacker al clima, il rischio sale Le persone chiedono più protezione

Famiglie e imprese non si sentono tutelate contro l'emergere di minacce come gli attacchi informatici, le catastrofi naturali, gli acciacchi della vecchiaia. Il sistema si adegua usando il digitale E l'innalzamento di durata della vita...

Ghidoni (Pramerica): il un rischio greenwashing? Esiste eccome

Nei primi sei mesi del 2019, in Italia, i fondi sostenibili e responsabili (Sri) hanno registrato una crescita sostenuta in termini di raccolta: 2,6 miliardi di euro in aumento di oltre il 20% rispetto...

Panetta (Ivass), Italia sotto-assicurata cronica

L'Italia è una sotto-assicurata cronica: "nel 2018 gli italiani hanno speso 107 miliardi di euro in giochi e lotterie legali, più del doppio rispetto a 10 anni prima," e a confronto "i 17 miliardi...
cyber minacce

Cyberoo porta la cybersicurezza sull’Aim Italia

Cyberoo, pmi innovativa specializzata in cyber security per le imprese, ha avviato il colloca-mento delle azioni che gli consentirà di costituire il flottante necessario per l'ammissione alle negoziazioni sul mercato Aim Italia. Si tratta...
partite Iva

Geofactory, laboratorio under 35

Presentata la piattaforma di lavoro per i giovani geometriOltre 250 giovani professionisti, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato all’evento di presentazione del progetto #GEOfactory laboratorio di idee under 35, organizzato a Roma lo scorso...

Le polizze crescono in bolletta

Da Iren-ConTe a Unzipol-Hera fino a Generali-Enel, si moltiplicano gli accordi tra utility e compagnie DI ANNA MESSIANella bolletta finiscono le polizze auto o quelle per proteggere l'abitazione. Da Eni a Enel. da Iren a...

UE conferma di essere pronta a estendere i termini della Brexit

Il Parlamento europeo conferma il suo totale sostegno alla posizione dell’UE sulla Brexit. L’aula plenaria del Parlamento Europeo ha infatti approvato, mercoledì 18 settembre, con 544 voti favorevoli, 126 contrari e 38 astensioni, la...

Europa centrale e orientale: malgrado contesto economico sempre più difficile, situazione positiva

Negli ultimi anni, la regione dell'Europa centrale e orientale ha assistito a un miglioramento dell'attività economica.Nel 2017 e nel 2018, la crescita del PIL nella regione è aumentata rispettivamente al 4,6% e al...
Swiss Re

Swiss Re: «Ci sono dei rischi troppo grandi per il mercato della riassicurazione»

Secondo il capo del principale riassicuratore mondiale, CHRISTIAN MUMENTHALER, la copertura del rischio di attacchi informatici potrebbe richiedere l'intervento del governo. È anche preoccupato per l'inflazione giudiziaria negli Stati Uniti.Propos recueillis par Laurent Thévenin...
Tesla

Quando i grandi gruppi industriali rubano il mestiere agli assicuratori

di Massimo Michaud - presidente CineasRecentemente Elon Musk, fondatore e amministratore delegato di Tesla , ha avviato la vendita di prodotti assicurativi collegati all’acquisto delle automobili di propria produzione, offrendo tassi ribassati rispetto al...

Private equity, raccolta in frenata

Aifi: Nel primo semestre 410 milioni di capitali freschi a 14 fondi italiani, -75% sul 2018 Gli afflussi dall’estero scendono da 607 a 110 milioni. Pesa l’incertezza politica Investimenti giù del 12% a 2,5...

Hays salary guide 2019: l’insurance è in continua evoluzione per gli effetti del digital

“Nel breve-medio termine il settore Insurance continuerà a essere interessato da grande dinamismo a causa sia dell’evoluzione tecnologica sia degli aggiornamenti legislativi che stanno riguardando l’intero mercato e, in particolare, il comparto finanziario. Le...

Auto elettriche: 2020, l’anno della svolta

Per il futuro delle auto elettriche in Europa, il 2020 sarà l’anno della svolta. È quanto sostiene Transport & Environment (T&E), associazione di ONG a Bruxelles che promuove il trasporto sostenibile a livello europeo.Secondo...
India

Il governo indiano inietta oltre 1,6 mld di dollari nelle casse degli assicuratori dello...

Il governo indiano ha deciso di rinforzare le casse dei tre assicuratori del settore pubblico con una iniezione di circa 1,67 miliardi di dollari. Una manovra che servirà alle compagnie controllate dallo Stato (United...

Il noleggio non frena e con i privati crescono i ricavi

In un mercato dell’auto che continua a registrare una diminuzione delle immatricolazioni, la formula del noleggio conferma il suo buono stato di forma e consolida i risultati dello scorso anno. Nei primi otto mesi...

Case, solo una su tre è assicurata

Meno di 500 mila le polizze antisismiche. Il nodo dei prezzi: per un terzo degli italiani sono percepiti come troppo alti Secondo tutte le analisi, il nostro è un Paese sottoassicurato. Il fenomeno è di...

Case smart, il desiderio segreto per gli italiani sono un miraggio

Secondo Dynata, Il 63% (in Italia e Spagna si sale all'80%) è favorevole a vivere in una dimora connessa. Il 71% però non ha ancora un prodotto con queste funzioni, anche se il 37%...

L’insidia degli incentivi

Le commissioni di performance restano un’area poco trasparente Le autorità europee stanno cercando di limitarle e le società di gestione vi stanno mettendo già mano. Ecco che cosa vuol dire per i risparmiatori di Roberta...

Un welfare fai da te

di Carlo GiuroParafrasando il titolo del celebre film di Gabriele Muccino con Will Smith, il futuro sembra essere sempre più improntato alla ricerca della longevità. Il progressivo invecchiamento della popolazione, fenomeno molto accentuato in...

L’associazione britannica dei broker (Abi) pubblica i dati annuali sulle frodi assicurative

Ogni giorno nel Regno Unito avvengono 1.300 frodi assicurative, per un valore medio di 12.000 sterline (circa 13.500 euro). E' quanto rende noto l'ABI, l’Associazione degli assicuratori britannici.Nel corso del 2018 il numero di...

MutuiOnline, tassi casa a nuovi minimi storici

Le nuove misure delle Bce rilanciano il Quantitative Easing e portano a nuovi minimi del costo del denaro. I bassi tassi di interesse sono destinati a movimentare ancora il settore dei mutui, sia per...

Ivass: istruzioni per l’uso contro le truffe assicurative

L'Ivass ha avviato ieri un seminario, dedicato ai collaboratori delle associazioni dei consumatori.Al centro dell'attenzione le 'istruzioni per l'uso' contro le truffe assicurative via internet che colpiscono soprattutto l'Rc auto attraverso le polizze temporanee...
Arabia Saudita

Emirati Arabi Uniti: raccolta semestrale in crescita del 9%

Il mercato assicurativo degli Emirati Arabi Uniti ha registrato nel primo semestre dell’anno un incremento della raccolta premi del 9% a Dh 13,7 miliardi (circa 3,3 miliardi di euro) rispetto ai Dh 12,6 miliardi...
OCSE

OCSE: rallenta la crescita delle principali economie, mentre l’Italia si stabilizza

Dall’analisi degli indicatori messi a punto dall’Ocse per anticipare i punti di svolta nell’attività economica rispetto all’andamento da sei a nove mesi, si rileva l’ulteriore rallentamento della crescita nelle principali economie del mondo. Una...
Cina

Cina: un nuovo tasso di interesse per ridurre la pressione sulle imprese mentre aumentano...

Cina: lo scorso 20 agosto la PBOC (People’s Bank of China, la banca centrale cinese) ha annunciato una riforma dei tassi di riferimento. La PBOC intende migliorare i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, attualmente...

“Welfare, Italia” diventa Think Tank

Il progetto "Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali", promosso nel 2010 dal Gruppo Unipol, evolve in un Think Tank. Dopo dieci anni di esperienza e grazie al contributo attivo di centinaia di...

Il risparmio gestito in Italia raggiunge il suo record

di Ester CorviGli investitori italiani continuano ad affidare i loro risparmi all’asset management, ma si stanno disamorando dei fondi. È la fotografia emersa dalla mappa del risparmio gestito realizzata da Assogestioni. In generale, nel...

Assicurazione: la consultazione su sollecitazione telefonica fallisce

Diverse associazioni di consumatori chiedono di vietare questa pratica commerciale. Un broker chiama una persona anziana e si offre di stipulare un contratto di assicurazione (salute, previdenza....). Spesso isolata, accettò, senza necessariamente aver capito...

Capgemini: gli utenti preferiscono i robot

Robot,  assistenti vocali e i chatbot stanno progressivamente prendendo il posto degli umani per assistere i clienti. E i consumatori preferiscono ricevere informazioni da una macchina piuttosto che un uomo, a maggior ragione se...
prestiti

I prestiti per lo studio a quota 71 mln

di Caterina BarbiNel primo semestre 2019 gli italiani hanno chiesto prestiti personali per circa 71 milioni per coprire le spese di formazione. Questo è quanto emerge dalle stime di Facile.it e Prestiti.it. Analizzando oltre...

Riassicurazione, anche per Moody’s outlook stabile

Riassicurazione: l'agenzia di rating Moody's ha mantenuto stabili le sue prospettive per il settore globale fino al 2020, caratterizzato da una forte capitalizzazione e prezzi in aumento che compensano i bassi tassi di interesse...

Il patrimonio immobiliare degli Italiani

Secondo l’Istat, Il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane (al netto, quindi, dei cespiti reali delle imprese, che sono valorizzati nel bilancio di queste ultime) ammontava, a fine 2013 (Banca d’Italia, 2015a e Istat, 2019),...

Le app tingono la vita di verde

La tecnologia può aiutare a rispettare di più l’ambienteLa tecnologia va in aiuto di chi vuole avere uno stile di vita sostenibile, un aspetto verso cui c’è sempre maggiore attenzione. Ci sono infatti piattaforme...

Antitrust al giro di boa

Sanzionare più duramente le pratiche commerciali scorrette realizzate dalle big tech, capaci, già oggi, di alterare l’andamento dei mercati mondiali; monitorare l’uso dei big data da parte delle grandi piattaforme internet, che potrebbero essere...

S&P: outlook stabile sulla riassicurazione globale, ma le sfide continuano

S&P Global Ratings ha mantenuto stabili le sue prospettive sul settore riassicurativo globale e sulla maggior parte dei riassicuratori.Questa valutazione si basa principalmente sull'adeguatezza patrimoniale dei riassicuratori ancora molto robusta e relativamente disciplinata, almeno...

Bce: Fabio Panetta in pole per entrare nel board

Non è ancora una designazione ufficiale, ma sarà Fabio Panetta il prossimo italiano membro del board della Bce, una volta che Mario Draghi avrà lasciato la presidenza, a fine ottobre prossimo.Lo scrive il Sole...

Panetta, direttore generale di Bankitalia, verso l’esecutivo Bce. Una scelta impeccabile

di Angelo De MattiaLa molto probabile designazione di Fabio Panetta, attualmente direttore generale della Banca d’Italia e presidente dell’Ivass, a membro dell’Esecutivo della Bce succedendo a Benoit Coeuré, il cui mandato scadrà a fine...
clima

Tariffe in crescita nella riassicurazione

Le prime discussioni sui tassi di riassicurazione 2020 inizieranno questo fine settimana al Rendez-Vous di settembre a Monte-Carlo. Nel frattempo, il piccolo mondo della riassicurazione stava seguendo da vicino i progressi dell'uragano Dorian, che...

Brexit: Londra potrebbe perdere 61 mld sterline di affari nella ri/assicurazione

La Brexit potrebbe portare pesanti conseguenze per l'attività assicurativa e riassicurativa britannica. Secondo un rapporto di Bloomberg, Londra potrebbe perdere fino a 61 miliardi di sterline di attività assicurativa e riassicurativa a causa della...

Blockchain: nel 2023 gli investimenti arriveranno a 4,9 mld

Gli investimenti nella Blockchain aumenteranno a 4,9 miliardi nel 2023 dagli 800 milioni del 2019, a un tasso di crescita del 65% nel periodo 2018-2023.E' quanto emerge dal Worldwide Semiannual Blockchain Spending Guide di...

Allianz: le tendenze nel ramo Engineering

Ramo Engineering: negli ultimi decenni i grandi progetti di ingegneria e di costruzione sono cambiati in modo imprevedibile. I siti sono ora molto più grandi, complessi e costosi, il che comporta anche che la...

Private banking, in Italia cresce la quota di mercato

Le famiglie italiane si affidano sempre di più al private banking per gestire i loro patrimoni: è quanto emerge dall'indagine annuale condotta da Magstat consulting, che ha analizzato i numeri dei 261 operatori finanziari...

Tutela legale, premi in crescita

di Anna MessiaTra 2017 e 2018 il mercato italiano della tutela legale è cresciuto del 6,9% con una raccolta premi di 446 milioni, superiore di quasi quattro volte rispetto al 2000 (126 milioni...
bancassurance

Accenture: Il successo delle compagnie dipenderà dall’interazione con i clienti attraverso offerte personalizzate in...

Accenture: secondo il report “Technology Vision for Insurance 2019” gli assicuratori dovrebbero padroneggiare le tecnologie emergenti e rafforzare la sicurezza all’interno del loro ecosistema, per rispondere alle esigenze dei clienti  A vincere nel settore...

Tecnologie e-health di monitoraggio per gli anziani

Le nuove Tecnologie e-health possono essere di grande utilità per l'assistenza e di cura dell'anziano. Ma occorre riflettere sui rischi potenziali legati ai cambiamenti in atto.Percorsi di Secondo Welfare pubblica un interessante intervento a...

Vendite auto, Fca resta nel tunnel

In Italia ad agosto immatricolazioni in calo del 16% contro il 3% del mercato Sui dati di Torino pesano le flessioni dei marchi Alfa (-68%), Maserati (-55%), Chrysler, Jeep e Dodge (-27%). Ma Lancia...

Risparmio gestito: Assogestioni, a -6,1 mld la raccolta netta nel II trimestre

Il sistema del risparmio gestito ha chiuso il secondo trimestre registrando una flessione di 6,1 miliardi di euro.La raccolta netta da inizio anno, si legge in una nota di Assogestioni, resta positiva per 49,2...
Swiss Re

Riassicurazione: Swiss Re supera Munich Re nel ranking mondiale

Movimenti nel ranking della riassicurazione mondiale. Swiss Re ha superato Munich Re dalla sua posizione di maggiore riassicuratore mondiale, misurata in termini di premi lordi contabilizzati a fine anno nel 2018, secondo i dati...

Hard Brexit, guai per tutti

Consumatori costretti a pagare dazi anche sugli acquisti online. Riaprono le dogane, chiuse dal 1993. Rischi di doppia tassazione. Rimborsi Iva negati di Marino Longoni mlongoni@italiaoggi.itLa notte del 31 ottobre 2019 rischia di essere...
Casse di previdenza

«La luce sui costi dei fondi? Premierà i migliori»

Dopo un 2018 in contrazione, l’industria europea del risparmio gestito ricomincia a fare raccolta. Con il patrimonio che alla fine del primo trimestre (dati Efama, l’associazione europea dell’asset management) si è riportato sopra la...

Connessi e tutelati. O no? Tre smart city alla prova

Secondo la World Bank, nei prossimi 25 anni le città arriveranno a ospitare 6 miliardi di persone. E non c'è contesto — le aree urbane —in cui sia più urgente valutare l'impatto presente e...

Lo spread? Le compagnie lo cavalcano così

di Paola ValentiniDal suo osservatorio, Prometeia analizza le dinamiche del mercato assicurativo, comprese le polizze legate alle gestioni separate di ramo I. Se da una parte queste analisi confermano la stabilità dei rendimenti...

Veolia inaugura la spiaggia intelligente a La Baule

Dopo la smart city arriva la spiaggia intelligente o smart beach: armadietti collegati, applicazione concierge, braccialetti a pagamento... Il gruppo Veolia, il primo concessionario di spiaggia in Francia, sta sperimentando una serie di servizi...

Gli investimenti del settore assicurativo in obbligazioni e azioni

Secondo i dati ANIA gli investimenti del settore assicurativo in obbligazioni societarie sono stati stabili nel 2018, mentre la componente azionaria è aumentata del 14%.Le obbligazioni societarieAlla fine del 2018 gli investimenti delle...

Gli investimenti delle assicurazioni italiane nel 2018

Gli investimenti delle assicurazioni italiane sono stati pari a 798.890 milioni (+2,6% rispetto al 2017) e rappresentano oltre il 90% del totale attivo.Gli investimenti dei rami danni sono stati pari a 85.238 milioni (11%...

Ok dall’autorità svizzera a due società di blockchain

Svizzera: la trasparenza come strumento per contrastare il riciclaggio. Nell'ambito dei mercati finanziari i modelli commerciali basati sulla tecnologia blockchain sono ben accetti, a condizione che non si sottraggano alle disposizioni in materia di...

Over 65 italiani più intraprendenti e con la voglia di scoprire il mondo

Over 65: una ricerca di Europ Assistance rivela che una buona percentuale di essi si dichiara in buona salute ed è molto attivo L’agenzia Lexis Research ha realizzato per Europ Assistance – compagnia del Gruppo Generali – un’indagine conoscitiva sugli over 65. Dalla ricerca emerge...

Paesi del Golfo: l’inasprimento delle condizioni di credito favorisce lo sviluppo di altre fonti...

Studio Coface sui Paesi del Golfo.Malgrado il miglioramento delle performance economiche dei Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG), le condizioni monetarie e finanziarie risultano più restrittive rispetto al 2015. L’accesso al finanziamento...

Gestione risparmi, millennials i più attivi

I millennials sono i risparmiatori più attivi nell'utilizzare le funzioni digitali che consentono una gestione organizzata del proprio capitale. A rilevarlo è l'analisi realizzata dall'Ufficio Studi Hype, soluzione informatica per una gestione del denaro...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement