Opzione donna, al via le domande di pensione
Carla De Lellis Via libera alle richieste di prepensionamento con «opzione donna». L'Inps, infatti, ha attivato le procedure per la presentazione delle domande, che può...
Giornalisti, il contributivo stoppa i prepensionamenti
Carla De Lellis Il contributivo vieta il prepensionamento in editoria. Giornalisti e poligrafici che hanno optato per il sistema contributivo, ad esempio mediante l'accettazione del...
Calcolo contributivo. Coefficienti di trasformazione più generosi per i pensionati del prossimo biennio
PREVIDENZAAutore: Maria Elisa Scipioni, Alberto Cauzzi ASSINEWS 349 – febbraio 2023Come dice il nome stesso, i coefficienti di trasformazione non sono altro che dei valori...
Germania, la Bafin vuole porre un freno ai costi delle assicurazioni vita
L'autorità di vigilanza finanziaria tedesca BAFIN vuole porre un freno ai costi eccessivi delle assicurazioni sulla vita: "Costi elevati non sempre significano un rendimento...
Pensioni tutte adeguate da marzo
PEREQUAZIONE Saranno erogati nel mese di marzo gli ultimi aumenti delle pensioni legati alla perequazione automatica, con anche l'erogazione degli arretrati. Lo rende noto l'Inps,...
Dare i numeri serve
Carlo Giuro La Legge di Bilancio 2023 ha raggiunto il suo traguardo. Le misure in vigore dal 1° gennaio hanno portato alcune novità sul fronte...
L’Inps lancia l’allarme sulle pensioni
di Andrea Pira A bocce ferme, senza riforme e senza cambiamenti nei livelli d'inflazione, il quadro per le pensioni nel 2029 sarà tutt'altro che positivo....
Pensioni in sicurezza, ora il problema è l’assistenza
MENTRE LA SPESA PREVIDENZIALE È SOTTO CONTROLLO, QUELLA PER LE PRESTAZIONI SOCIALI RESTA INEFFICIENTE. E VA TENUTA SEPARATA di Paola Valentini Il sistema previdenziale italiano è...
In pensione a 64,3 anni, uomini prima delle donne
Nel 2021 l'età media di pensionamento è stata di 64,3 anni. Più bassa per gli uomini (64,1) che per le donne (64,6). Un sistema...
Polizze vita a rimborso
ISTANZE VIA CONSAP ENTRO IL 28/2 Dal 1° dicembre 2022 al 28 febbraio 2023 è possibile presentare, esclusivamente attraverso il Portale Unico della Consap, la...
I riflessi sulla previdenza complementare della nuova flessibilità
di Carlo Giuro La Legge di Bilancio ha esteso al 2023, riformulandola, la flessibilità in uscita introducendo Quota 103, ovvero 62 anni di età e...
Tempesta perfetta
PREVIDENZA/2LA CRISI DEL 2022 HA MANDATO AL TAPPETO I RENDIMENTI DEI FONDI PENSIONE (NEGOZIALI -8,7% E APERTI -10%) MENTRE IL TFR HA STRAVINTO GRAZIE...
Al bivio della Quota 103
Paola Valentini Andare in pensione prima con Quota 103 o restare al lavoro con il bonus in busta paga? La legge di Bilancio sul 2023...
Pensioni alla svizzera
Carlo Giuro I temi previdenziali assumono sempre più rilevanza in considerazione degli effetti economici prodotti dalla guerra e delle tendenze demografiche. Per quel che riguarda...
La manovra cambia le pensioni
L'ANALISI DELLE NOVITÀ PREVIDENZIALI DELL'ULTIMA LEGGE DI BILANCIO, IN G.U. IL 29 DICEMBRE di Gianpaolo Sbaraglia Novità in arrivo in materia previdenziale e di pensioni. Questo...
In pensione prima caregivers, invalide o licenziate
I REQUISITI PER OPZIONE DONNA PREVISTI DALLA LEGGE DI BILANCIO Giro di vite sul pensionamento con «opzione donna». Non tutte le lavoratrici, infatti, possono fruirne...
Cala del 10,9% la nuova produzione vita a novembre
Nel mese di novembre la nuova produzione vita di polizze vita individuali raccolta in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze di imprese extra-U.E.,...
WTW: le donne raggiungono solo i tre quarti della ricchezza degli uomini al momento...
Lo studio “Global Gender Wealth Equity 2022” di WTW rivela che, a livello mondiale, le donne arrivano in media alla pensione con appena il...
Quota 103 se la pensione non supera 2.818,65 lordi al mese
LE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO Un tetto al prepensionamento con «quota 103»: 2.818,65 euro lordi mensili, cioè cinque volte il minimo dell'Inps. Chi...
Il costo dell’anticipo
di Carlo Giuro La Legge di Bilancio per il 2023 prevede una serie di misure in termini di flessibilità in uscita in ambito previdenziale. La...
Polizze vita con affrancamento
LO SCONTO INEDITO (ANCHE PER LE QUOTE DI OICR) PREVISTO NELLA LEGGE DI BILANCIO 2023 di Riccardo Mezzi e Rosa Biancolli Possibilità di affrancamento a favore...
Un altro anno per l’Ape sociale
PROROGATE LE DISPOSIZIONI CHE CONSENTONO IL COLLOCAMENTO A RIPOSO PRIMA DELLA VECCHIAIA di Daniele Cirioli Un anno ancora di Ape sociale. La Manovra 2023, infatti, proroga...
L’Ocse avverte i fondi pensione
DOVRANNO GESTIRE IL MAGGIOR RISCHIO DI PORTAFOGLIO CONNESSO AGLI ASSET ILLIQUIDIdi Marco Capponi L'Ocse lancia l'avvertimento ai fondi pensione: d'ora in avanti, e con i...
Una rendita per la vita
Carlo Giuro Il tema delle pensioni è tornato alla ribalta nel periodo elettorale e poi come profilo di attenzione da parte del governo Meloni. Va...
Gli iscritti ai fondi pensione salgono a 10 milioni
di Carlo Giuro Secondo gli ultimi dati della Covip aggiornati a fine settembre 2022, le posizioni in essere presso i fondi pensione italiani sono 10,1...
Risparmio nel parcheggio
Paola Valentini Il 2022 è stato un anno di drastici cambiamenti sui mercati e la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ne ha risentito. Le banche...
Nuova gelata sulle polizze vita
LA RACCOLTA SI FERMA A 6,3 MILIARDI DI EURO NEL PEGGIOR NOVEMBRE DEGLI ULTIMI 5 ANNI di Anna Messia A novembre la nuova produzione delle polizze...
La polizza ai raggi X
Antonino Russo La deducibilità della polizza key man, finalizzata a salvaguardare la società dalla eventuale premorienza del suo “uomo chiave”, può essere valutata dal giudice...
Totalizzazione, riunione pro-quota o ricongiunzione, come scegliere?
PREVIDENZAAutore: Maria Elisa Scipioni e Silvin Pashaj ASSINEWS 348 – gennaio 2023Nel quadro del progressivo incremento dei requisiti contributivi, la valutazione di tutte le contribuzioni...
Pensioni, tagliati gli assegni alti
L'INTERVENTO IN MANOVRA PER IMPORTI SOPRA 2.101 EURO. NUOVI CRITERI NEL BIENNIO 2023/2024di Daniele Cirioli Manovra alla Robin Hood sugli assegni dei pensionati: toglie ai...
Pensioni alla moda
Carlo Giuro La previdenza complementare cerca di affrontare il delicato frangente economico che caratterizza il periodo attuale e guarda al futuro per nuovi, ulteriori sviluppi....
Investimenti delle Casse, sei mesi per le direttive
di Simona D'Alessio Regolamento sugli investimenti delle Casse previdenziali dei professionisti (quasi) a portata di mano: a renderlo possibile un «ritocco», contenuto in un emendamento...
Pensioni, aumenti ridotti oltre 2.101
Cuneo fiscale al 3% fino a 25 mila euro di Carla De LellisNel 2023 sarà di 597 euro la pensione minima mensile dei pensionati con...
Il Covid ritocca le pensioni: assegni più vicini e pesanti
LE NOVITÀ (POSITIVE) A PARTIRE DA GENNAIO 2023 PER CHI È IN PROCINTO DI METTERSI A RIPOSO di Daniele Cirioli Tre buone notizie per chi...
Rivalutazione in misura ridotta
La pensione torna a crescere, però meno del dovuto per i futuri pensionandi. Chi si metterà in pensione a partire dal prossimo anno, infatti,...
Pensionati, 13 mila euro in fumo
ITINERARI P. I pensionati con trattamenti sopra i 2.500 euro lordi (meno di 2.000 euro il netto) perderanno a 10 anni dai 13 mila euro...
Cambio di regime
di Carlo Giuro I fondi pensione stanno affrontando quella che può definirsi come una tempesta perfetta. Le banche centrali hanno aumentato rapidamente i tassi in...
Laurea, il riscatto fa il bis
I CHIARIMENTI INPS SUL RICONOSCIMENTO CONTRIBUTIVO DEI PERIODI SCOPERTIdi Daniele Cirioli Il professionista può riscattare due volte la propria laurea ai fini pensionistici. Infatti, il...
Istat: nel 2021 stabile il numero di pensionati, in aumento la spesa pensionistica
Al 31 dicembre 2021 sono stati spesi 313 miliardi di euro per 23 milioni di prestazioni a favore di oltre 16 milioni di pensionati.E'...
WTW: il cambiamento climatico può comportare perdite finanziarie fino al 60% nel settore degli...
L’impatto del cambiamento climatico è molto forte sugli investimenti finanziari: entro la fine del secolo, la perdita per gli investitori potrebbe arrivare al 50-60%...
Moody’s: prospettive stabili per l’assicurazione vita globale nel 2023
Secondo Moody's le prospettive per il settore dell'assicurazione vita globale sono stabili per il 2023: l'aumento dei tassi d'interesse e la forza del capitale...
Riscatto gratis per gli under36
MANOVRA 2023/ TRA LE PROPOSTE A FAVORE DEI GIOVANI ANCHE LA RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE di Daniele Cirioli Riscatto della laurea gratis per i giovani d'età...
Pensioni di scorta, è countdown
ULTIMA CHIAMATA PER CHI NON È RIUSCITO A DEDURRE I CONTRIBUTI VERSATI A FONDI O ASSICURAZIONI di Carla De Lellis Chi non è riuscito a scontare...
La polizza torna garantita
Paola Valentini L'inaspettato balzo dell'inflazione innescato dalla crisi geopolitica e l'altrettanto inatteso perdurare del carovita stanno spingendo i gruppi assicurativi a rimodulare l'offerta. In particolare,...
Gestioni separate, i rendimenti salgono in ritardo
di Carlo GiuroL'accentuata fase di turbolenza finanziaria e la difficile congiuntura economica rappresentano variabili da gestire anche nel settore assicurativo-previdenziale. Gianfabio Riccardi, responsabile investimenti...
È l’ora del recupero
Carlo Giuro Nell'agenda degli adempimenti da porre in essere entro fine anno è opportuno ricordarsi, nel caso in cui si sia aderito a una forma...
La pensione torna a crescere
UN DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO FISSA I COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE DEI MONTANTI di Daniele Cirioli Buone notizie per chi andrà in pensione l'anno prossimo. Avrà...
Ivass risveglia 4,8 mld di polizze
L'ISTITUTO CHIEDE I DATI ALLE COMPAGNIE PER EVITARE IL BLOCCO DEI CAPITALI DORMIENTI di Anna Messia Ivass torna alla carica sulle polizze dormienti chiedendo alle compagnie...
L’evoluzione dell’assicurazione vita nel 2019-21
IVASS ha pubblicato un Bollettino Statistico che offre una fotografia della raccolta premi e dell’offerta assicurativa nel settore vita nel 2019-21 Nel triennio 2019-2021, secondo...
In calo del 40% la nuova produzione vita a ottobre dei consulenti finanziari
Continua anche ad ottobre a calare in particolar modo la nuova produzione vita dei consulenti finanziari La maggior parte della nuova produzione vita è derivata...
La forbice resta sulle pensioni
L'incidenza delle tax expenditures sull'Irpef è rilevante e, come certificato dalla Corte dei conti, prendendo i cinque scaglioni reddituali ante riforma fiscale del 2022,...
Qui c’è poca Italia
di Carlo Giuro Il mercato è in attesa del nuovo regolamento allo studio del Mef, come anticipato da MF-Milano Finanza del 30 novembre, che potrà...
Nuova produzione vita in calo del 21% a ottobre
Nel mese di ottobre la nuova produzione vita (polizze individuali) raccolta in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze di imprese extra-U.E., comprensiva dei...
Le alternative gratuite per coordinare i contributi previdenziali: la totalizzazione
PREVIDENZAAutore: Maria Elisa Scipioni e Alberto Cauzzi ASSINEWS 347 – dicembre 2022 Nell’ampio panorama legislativo del sistema previdenziale italiano, ai lavoratori che versano e hanno versato...
Casse, limiti agli investimenti
IL SOTTOSEGRETARIO FRENI ANNUNCIA UN REGOLAMENTO CHE LASCERÀ AUTONOMIA AGLI ENTI di Anna Messia Un regolamento sugli investimenti che fissi dei paletti, ma che lasci autonomia...
Medici e dentisti, è arrivata la gobba previdenziale
di Simona D’Alessio La (prevista) «gobba previdenziale» dei «camici bianchi», legata alla numerosa coorte di medici e dentisti nati negli anni '50, è arrivata: nel...
Opzione donna non è più per tutte le lavoratrici
di Carla De Lellis Stretta sul prepensionamento con «opzione donna». Il prossimo anno potranno fruire soltanto le lavoratrici caregiver oppure con invalidità di grado non...
Il governo recupera 2 mld dalle pensioni
DAL METODO PRODI A CONTE, IL GOVERNO MELONI RIDUCE LA RIVALUTAZIONE DEI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI di Paola Valentini Il governo cerca di reperire risorse finanziarie dalle pensioni...
Pensioni, vince la terza opzione
TEST DI CONVENIENZA SULLE OPPORTUNITÀ MESSE IN CAMPO DAL GOVERNO: TASSE AGO DELLA BILANCIA di Daniele Cirioli Tra andare in pensione o continuare a lavorare con...
A fondi pensione e casse servono dati più affidabili
di Carlo Giuro Casse di previdenza e forme pensionistiche complementari nel perseguire le proprie finalità prioritarie (rispettivamente fungere da primo pilastro pensionistico per i liberi...
Frenata su Opzione Donna
Pensioni Il governo lavora sulla proroga della norma per l'uscita anticipata dal lavoro Salta l'aggancio al numero dei figli. Allo studio un decreto Pnrr...
Esci prima, ma se resti ti premio
MANOVRA 2023/ TUTTE LE MISURE IN MATERIA DI PENSIONI PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO di Leonardo Comegna Nel 2023, al posto di Quota 102, in scadenza...
Meloni pesca da fondi e polizze
PROPONE AGLI INVESTITORI ANTICIPI SULLE TASSE TAGLIANDO L'ALIQUOTA DAL 26 AL 14% di Anna Messia Il governo guidato da Giorgia Meloni tenta di reperire anche da...
Covip: ora regoliamo le casse
OK AGLI ENTI PREVIDENZIALI NELLE BANCHE, MA SERVONO NORME SUGLI INVESTIMENTI di Anna Messia Niente da dire sugli investimenti che le casse previdenziali stanno programmando nelle...
Le casse puntano sugli Esg
UNA PANORAMICA SUGLI INTERVENTI VIRTUOSI MESSI IN ATTO DAGLI ISTITUTI DI PREVIDENZA PRIVATIdi Simona D’Alessio Alle Casse di previdenza dei professionisti l'investimento piace (sempre più)...
Risparmio previdenziale, urgono nuove misure per l’educazione
di Carlo Giuro La previdenza complementare rappresenta sempre più una soluzione di risparmio finalizzato utile sia per integrare il futuro tasso di sostituzione alla luce...
Pensioni in alta quota
Paola Valentini In Italia la rivalutazione per l'inflazione da record delle pensioni in essere assorbirà in automatico una spesa di 50 miliardi di euro da...
In calo del 34,2% il saldo vita nei primi 9 mesi (a 14 mld)
ANIA: scende del 34,2% il saldo vita a settembre, a 14 mld di euro, a causa della contrazione dei premi (-11%) Nei primi nove mesi...
Inflazione, i fondi pensione non sono da evitare
Giulia Sirtoli Nonostante la spinta inflazionistica, la previdenza complementare non è da fuggire. Rassicurano le case finanziarie sui fondi pensione, sui quali è da preferire...
Pensioni, Quota 41 potrà costare 700 milioni nel 2022
di Andrea PiraLa possibilità di andare in pensione a 62 anni di età con 41 di contributi potrebbe arrivare a costare 700 milioni di...
Allarme pensioni: non c’è più traccia della verifica attuariale
di Sergio Rizzo Il fallimento clamoroso delle politiche del lavoro collegate al reddito di cittadinanza ha un risvolto ancora più doloroso per i giovani e...
Previndai, più risparmio verso l’economia reale
di Silvia Valente Previndai, il fondo pensione dei dirigenti industriali, compie trent'anni. E in tutto questo tempo è stato fatto tanto nella previdenza complementare dal...
In forte calo la nuova produzione vita a settembre per tutti i canali distributivi
A settembre cala in particolar modo la nuova produzione vita dei consulenti finanziari La maggior parte della nuova produzione vita è derivata dalla raccolta effettuata...
Fitch: gli assicuratori vita italiani vedono una forte redditività e solvibilità nonostante la diminuzione...
Gli assicuratori vita italiani hanno registrato risultati e coefficienti di solvibilità solidi nel primo semestre del 2022, nonostante il calo della raccolta netta sia...
Pensioni, 50 mld in più in 4 anni
Il ministro Giorgetti stima il costo dell'indicizzazione al 2025. Firmato il decreto di Andrea PiraOggi il varo del decreto Aiuti Quater Dal taglio del reddito...
Ancora in calo la nuova produzione vita a settembre (-23,6%)
La nuova produzione vita di settembre, pari a € 4,9 mld, registra l’ammontare più basso rispetto all’analogo mese degli ultimi 8 anni Nel mese di...
Fondi pensione, 300 mln al Paese
Parte a gennaio il terzo strumento di Cdp-Assofondipensione per l'economia reale di Anna MessiaDopo il fondo di fondi di private equity (che ha raccolto 460...
Nuova Vita per le polizze
Paola Valentini Polizze vita tradizionali di ramo I e Btp: ecco una coppia di strumenti che da sempre ha legami molto stretti. Per le gestioni...
Banca Generali riapre la raccolta della ramo I
di Marco Capponi Con l'inflazione italiana al 12% togliere la liquidità dai conti correnti è una necessità per qualsiasi risparmiatore che non voglia far erodere...
L’Inps nel 2021 ha speso 313 miliardi per le pensioni
di Silvia Valente L'Inps nel 2021 ha speso 313 miliardi per le pensioni. L'istituto ha pubblicato i dati sul sistema pensionistico italiano al 31 dicembre...
Un’assicurazione può servire a frodare i creditori?
GIURISPRUDENZABrevi riflessioni sull’impignorabilità e sul ruolo degli intermediariAutore: Marco RossettiASSINEWS 346 – novembre 2022 L’impignorabilità degli indennizzi dovuti dall’assicuratore sulla vita era in origine...
Le alternative gratuite per coordinare i contributi previdenziali: il cumulo
PREVIDENZAAutori: Maria Elisa Scipioni e Silvin PashajASSINEWS 346 – novembre 2022 Sempre più spesso capita durante la vita lavorativa di cambiare lavoro e versare...
Forme di pensionamento anticipato al rinnovo
Saranno rinnovate le attuali disposizioni sul pensionamento anticipato in scadenza; da rivedere il reddito di cittadinanza. In ambito pensioni e lavoro, il dato più...
Previdenza, la cassa non basta
LA CONSULTA CON SENTENZA N. 104/22 DÀ RILIEVO ALL'AFFIDAMENTO SCUSABILE DEL CONTRIBUENTE di Daniele Cirioli Per costituire una posizione previdenziale presso una cassa professionale serve il...
Pensioni senza errori
Carlo Giuro In una fase come quella attuale caratterizzata da un elevato livello di inflazione e dalla necessità di salvaguardare i propri risparmi, il bisogno...
Pensione integrativa agevolata nel pubblico
Il regime previsto dal dlgs n. 252 del 2005 con un'aliquota fiscale agevolata applicabile a prestazioni pensionistiche “comunque erogate”, a prescindere dal periodo di...
Nove mesi da dimenticare
Paola Valentini Non è un bel momento nemmeno per i fondi pensione. A partire da quelli anglosassoni che sono caduti in crisi di liquidità per...
Il nuovo governo dovrà affrontare subito Quota 102
di Carlo Giuro La Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (Nadef) recentemente approvata delinea lo scenario economico di riferimento in cui si...
Che rischio Quota 101
Cinquantadue miliardi. Di tanto aumenterà la spesa pensionistica nei prossimi tre anni secondo la Nadef. Dai 297,4 miliardi del 2022 si passerà ai 349,8...
Polizze alternative alla liquidità
IL RITORNO DELL'INFLAZIONE IMPONE AL MONDO DELLE COMPAGNIE UN CAMBIO DI PARADIGMA di Andrea Boeris Dopo essere scomparsa per anni, l'inflazione è tornata e ora minaccia...
Il Mercer CFA Institute Global Pension Index 2022 mette in evidenza la criticità del...
L’indice che mette a confronto 44 regimi previdenziali, evidenzia la bassa sostenibilità del sistema pensionistico italiano Mercer e CFA Institute pubblicano il 14° indice annuale...
Le polizze linked
1.IntroduzioneNegli ultimi anni, la disciplina della distribuzione assicurativa è stata oggetto di rilevanti modifiche normative, principalmente dovute alla necessità di attuare nel nostro ordinamento...
Pensioni più protette
Carlo Giuro Pensione fa sempre più rima con inflazione. Tra le diverse misure contenute nel decreto Aiuti bis si prevede un importante intervento in ambito...
Quota 100 vieta il lavoro
PER LA CORTE COSTITUZIONALE LEGITTIMO IL DIVIETO ASSOLUTO DI CUMULO di Daniele Cirioli Quota 100 non è fatta per chi vuole ancora lavorare dopo la pensione....
Ad agosto cala la raccolta della nuova produzione vita per tutti i canali distributivi
Decisamente con il segno negativo la raccolta della nuova produzione vita per tutte le categorie di intermediari ad agosto. La maggior parte della nuova...
Nuova produzione vita ad agosto scende a 3,8 mld (-19,5%)
Ad agosto la nuova produzione vita registra l'ammontare più basso rispetto allo stesso mese degli ultimi 9 anni e si attesta a 3,8 mld Nel...
La pensione supplementare
PREVIDENZAAutori: Maria Elisa Scipioni e Alberto Cauzzi ASSINEWS 345 – ottobre 2022 Cos’è e quando viene erogata Quando un soggetto è stato iscritto nel corso della sua...
In Slovacchia disponibile il primo PEPP
D'ora in poi, i cittadini slovacchi potranno - per primi in Europa - integrare le loro pensioni attraverso il prodotto pensionistico privato europeo PEPP....
La ripresa passa dalle casse previdenziali
di Alberto Oliveti Le casse previdenziali private, sono pronte a offrire il proprio sostegno e il proprio apporto ai progetti di sviluppo e investimento legati...
Ricette per il rilancio
di Carlo Giuro Gli effetti della crisi sul pil, che rappresenta il fattore di rivalutazione del montante contributivo, e l'evoluzione della curva demografica rendono ancora...
Cesari (Ivass): Innovazioni nei prodotti Vita tra regolamentazione e mercato
Negli ultimi 25 anni la quota di risparmio gestita dalle compagnie assicurative è cresciuta e si è stabilizzata intorno al 35%. Ne parla il...
Errori previdenziali
Carlo Giuro Il 2022 potrebbe essere l'anno più difficile per andare in pensione nella storia recente, a causa di un contesto di mercato che influisce...
Il nodo delle pensioni
Carlo Giuro Il tema pensionistico rappresenta uno dei profili di maggiore rilevanza in vista delle elezioni del 25 settembre, soprattutto in un Paese come l'Italia,...
Pensioni impignorabili almeno fino a 1.000 euro
MODIFICATO IL COSIDDETTO MINIMO VITALE Pensioni impignorabili fino a 1.000 euro. Il c.d. «minimo vitale», infatti, passa dall'importo pari a una volta e mezza a...
Nella tassazione dei fondi comuni va prevista la compensazione
di Beniamino A. Piccone È passato molto tempo da quando nei primi anni ‘80 l'allora ministro del Tesoro Beniamino Andreatta creò le condizioni per la...
Tesoretti al riparo
Carlo Giuro In una fase come quella attuale caratterizzata da un profondo clima di incertezza emerge in maniera sempre evidente la necessità di dotare il...
Soluzione Personal a buona flessibilità
La polizza di Vera Vita unisce una quota di gestioni separate ad un set variegato di fondi interni per dare pepe alle performancedi Fausto...
In calo la nuova produzione vita a luglio per tutti i canali distributivi
Anche per il mese di luglio la maggior parte della nuova produzione vita è derivata dalla raccolta effettuata mediante reti bancarie, postali e finanziarie,...
Continua il calo della nuova produzione vita
A luglio la nuova produzione vita è stata pari a € 5,8 mld, l’ammontare più basso da inizio anno Nel mese di luglio la nuova...
Polizze in cerca di scudo sui Btp
A LUGLIO LA RACCOLTA VITA FRENA A 5,8 MILIARDI DI EURO (-19%), IL MINIMO DA INIZIO ANNO di Anna Messia La domanda che si fa chi...
Pensioni impignorabili fino a mille euro
Carla De Lellis Pensioni impignorabili fino a 1.000 euro. Il c.d. «minimo vitale», infatti, passa dall'importo pari a una volta e mezza a due volte...
La zavorra inflazione
Carlo Giuro Le recenti proiezioni aggiornate sulla spesa pensionistica pubblicate dalla Ragioneria generale dello Stato contengono un approfondimento tematico degli effetti determinati dallo shock inflazionistico...
Tassi di sostituzione verso le elezioni
di Carlo Giuro Tra i diversi profili pensionistici che il Governo che discenderà dal risultato elettorale del 25 settembre dovrà affrontare vi è quello di...
Saldo vita in calo del 29,9% nel I semestre
Secondo i dati ANIA il saldo vita del primo semestre si attesta a 10,3 mld, in calo del 29,9% rispetto allo stesso periodo 2021. Nel...
Studio: i sistemi pensionistici si preparano a un drammatico aumento dell’inflazione
L'83% dei gestori di fondi pensione prevede un aumento dell'inflazione nei prossimi 12 mesi Una nuova ricerca di Ortec Finance rivela che quasi sei gestori...
Pensione di reversibilità, conta anche il reddito
Dario Ferrara Conta anche il reddito per suddividere la pensione di reversibilità del de cuius fra le due vedove. Pesano le condizioni economiche del coniuge...
Torna alla normalità il mercato delle assicurazioni
LA DOMANDA DI POLIZZE VITA UNIVERSALI È DIMINUITA NEGLI USA DEL 9% NEL PRIMO SEMESTRE DOPO IL BOOM DEL 2021 di Francesca Chiarano La frenetica corsa...
Svantaggi e vantaggi del ricalcolo contributivo per anticipare il pensionamento
PREVIDENZAAutori: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 344 – settembre 2022Il sistema contributivo introdotto dalla legge 335/1995 è in piena fase di transizione. Le pensioni...
Come funziona la rendita anticipata e chi può richiedere la Rita
I CENTO QUESITI Carlo Giuro Domanda. Che funzione ha la Rita?Risposta. Rita è un acronimo che sta per Rendita integrativa temporanea anticipata. E' una prestazione...
Con la portabilità si può cambiare fondo pensione
di Carlo Giuro La Covip ha introdotto l'Isc (Indicatore Sintetico di Costo) per consentire in maniera immediata la percezione dell'onerosità di uno strumento previdenziale. E'...
Ivass: rendimento medio delle gestioni separate in calo al 2,5%
Il Bollettino statistico Ivass analizza l’andamento delle Gestioni separate connesse alle polizze vita rivalutabili di ramo I – assicurazioni sulla durata della vita umana...
Nuova produzione vita: raccolta in crescita per sportelli bancari e postali a giugno
Nel I semestre dell’anno la maggior parte della nuova produzione è derivata dalla raccolta effettuata mediante reti bancarie, postali e finanziarie, alle quali afferisce...
In leggera ripresa la nuova produzione vita a giugno, a 7 mld €
Nel primo semestre la nuova produzione vita è in calo dell'11,2% a 40,9 mld Nel mese di giugno la nuova produzione vita, comprensiva dei premi...
Fondi pensione, rendimenti in calo nel I semestre
Alla fine di giugno del 2022 le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari hanno raggiunto quota 10 milioni, in crescita di 280.000...
Corte dei Conti, risultato d’esercizio Inps nel 2020 negativo per 25,5 miliardi
Il conto consuntivo 2020 dell’Inps mostra un avanzo di 88,415 miliardi, un risultato d’esercizio negativo per 25,200 mld e un patrimonio netto che scende...
Scenari post Quota 102 per il prossimo governo
di Carlo Giuro In vista delle prossime elezioni politiche, le pensioni sono diventate uno dei temi di discussione della campagna elettorale, avendo già fatto irruzione...
Ape sociale anche per i giornalisti
TUTTE LE ISTRUZIONI DELL'INPS PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE DAL 1° LUGLIO 2022 di Daniele Cirioli L'Ape sociale arruola i giornalisti. Dal 1° luglio, infatti, con...
Generali primo assicuratore vita in Europa
Generali è il più grande assicuratore vita in Europa secondo una valutazione di Mapfre per il 2021 Il gruppo spagnolo Mapfre ha pubblicato come di...
La polizza formale estera chiama il quadro Rw
di Ivano Tarquini e Riccardo Trovato La formale polizza assicurativa che attribuisce il rischio dell'investimento all'assicurato è uno strumento finanziario che, se detenuto all'estero, vuole...
Pensioni, possibile riforma
Mancano meno di sei mesi al 31 dicembre, ultimo giorno di “Quota 102”, la formula che consente di uscire dal mondo del lavoro e...
Pensione agricoli più cara
L'INPS PUBBLICA LA CIRCOLARE CON I NUOVI VALORI PER LA VOLONTARIA 2022 di Leonardo Comegna Sempre più cara la pensione “fai da te” degli ex addetti...
Una pensione a ostacoli
«Generazione X» senza futuro dal punto di vista previdenziale. Questo esercito di 8,7 milioni di cittadini nati tra il 1965 e 1980, infatti, è...
Arriva la pensione europea
Paola Valentini Mentre le adesioni ai fondi pensione crescono a rilento, anche per via di carriere frammentate e stipendi che non riescono a tenere il...
Motroni (Mefop): cosa c’è da sapere, tra fisco e costi
di Carlo Giuro La nascita di un mercato comune dei prodotti pensionistici ad adesione individuale potrebbe portare benefici soprattutto a quei lavoratori con elevata mobilità...
Inps: il 32% dei pensionati fa i conti con un assegno mensile inferiore ai...
Nel 2021 i pensionati con redditi da pensione inferiori a 1.000 euro al mese erano il 32% del totale, pari a circa 5 milioni...
Inps: record di occupati (60%) ma i poveri sono il 23%
OGGI INCONTRO TRA DRAGHI E I SINDACATI. IL MINISTRO ORLANDO (LAVORO) È OTTIMISTA SU UN ACCORDO PER IL SALARIO MINIMO di Anna Messia Due buone notizie,...
Scappatoia per l’assicurazione
POLIZZE VITA/ TRIBUNALE MILANO SULLE DISPUTE TRA BENEFICIARI. OBIETTIVO: EVITARE LA MORA di Matteo Massimo D’Argenio In presenza di dispute tra i beneficiari di una polizza...
Casse, spunta l’ipotesi «indirizzo» sugli investimenti
EMENDAMENTI AL DL SEMPLIFICAZIONI PER MANTENERE L'AUTONOMIA DI GESTIONE DEI FONDI PENSIONE PROMOSSI DA ENTI PRIVATI di Anna Messia Per placare la bagarre creata in pochi...
Pensioni anti carovita
Carlo Giuro Le forme pensionistiche integrative stanno vivendo una stagione di profonde evoluzioni, in attesa di un nuovo intervento di riordino complessivo sia con riferimento...
Nuova produzione vita: a maggio cresce la raccolta solo per gli sportelli
La statistica mensile pubblicata dall'ANIA sulla nuova produzione vita a maggio evidenzia una raccolta in calo per tutti gli intermediari, salvo gli sportelli bancari...
Nuova produzione vita a maggio a 6,5 mld
Continua il calo della nuova produzione vita rispetto allo stesso periodo del 2021, anche se la raccolta è in ripresa rispetto al mese precedente Nel...
Covip: nel I trimestre aumentano dell’1,1% gli iscritti alle forme di previdenza complementare
La Covip ha pubblicato il bollettino statistico sulla previdenza complementare, aggiornato alla fine di marzo. Dai dati raccolti dalla Covip risulta che nel primo trimestre...
Esodo Fornero, piano in tre step
L'INPS SPIEGA COME ACCEDERE ALLA NUOVA PROCEDURA PER L'ISOPENSIONE TRAMITE IL PORTALE PRAT di Carla De Lellis Nuova procedura d'accesso all'isopensione (il cosiddetto «esodo Fornero»). Le...
È tempo di garanzie
di Carlo Giuro Lo scenario economico italiano è dominato dagli eventi geopolitici, dalle forti tensioni sui prezzi per effetto dell'inflazione e del rincaro energetico e...
Cosa può dare il fondo per l’usufrutto
di Carlo Giuro I dati del primo trimestre del 2022 dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate rilevano una dinamica vivace per le compravendite del...
Pensioni, l’inflazione pesa 20 mld
LA STIMA AL 2025 È STATA ELABORATA DALL'UPB TENENDO CONTO DELL'INDICIZZAZIONE di Andrea Pira Il combinato disposto di maggiore inflazione e di una indicizzazione più generosa...
In pensione con quota 100 soltanto 380mila persone
Carla De Lellis Quota 100? Un flop. In totale, infatti, sono state 380 mila le domande al 31 dicembre 2021, al termine dei tre anni...
Obiettivo quota 100
Paola Valentini La guerra e i tassi in aumento per frenare l'emergenza inflazione hanno messo in pausa il cantiere pensioni aperto a fine 2021 per...
Troppi limiti agli investimenti restringono l’autonomia delle Casse
Simona D’Alessio Lo «sprint» che pare il governo voglia imprimere all'uscita del regolamento sugli investimenti delle Casse professionali (in attuazione del decreto 98/2011, di cui...
Enasarco, 196mila iscritti inattivi da oltre tre anni
Simona D’Alessio Un «esercito» di 196.089 professionisti «silenti» negli elenchi di Enasarco, l'Ente di previdenza e assistenza degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari:...
Contratti p.a. la previdenza non convince
Simona D’Alessio Dibattito aperto sullo schema di decreto per l'inquadramento lavorativo (e assicurativo) dei professionisti assoldati dalla Pubblica amministrazione nella cornice del Piano nazionale di...
Casse, operazioni diversificate
PRONTO IL DECRETO CON LE REGOLE PER GLI INVESTIMENTI DEGLI ENTI PRIVATI, ATTESO DA DIECI ANNI di Simona D’Alessio Operazioni finanziarie caratterizzate da «adeguata diversificazione», votate...
WTW: i dipendenti in Italia apprezzano i benefit delle aziende per una sicurezza di...
Benefit aziendali: il fondo pensione è il primo elemento su cui i lavoratori apprezzano il supporto da parte dell’azienda Al primo posto è il fondo...
Inps-Casse, scelta senza vincoli
DALLA CORTE D'APPELLO DI MILANO NUOVO SÌ AL TRASLOCO DEI CONTRIBUTI DELLA GESTIONE SEPARATA di Daniele Cirioli Ricongiunzione ad ampio raggio: è compresa anche la gestione...
Fondi pensione resilienti
I DATI DELLA RELAZIONE ANNUALE PRESENTATA IERI DALLA COVIP. I PIP ALL'11% di Simona D’Alessio I ricavi delle forme di previdenza integrativa, nel 2021 (anno contrassegnato...
Fondi pensione italiani: la maggior parte degli immobili commerciali non ha ancora forti credenziali...
Per 76% dei fondi pensione italiani solo il 21-30% del proprio patrimonio immobiliare commerciale ha solide credenziali sui criteri ESG Secondo il rapporto “Fondi pensione...
Solo premio vita deducibile
Giulia Provino Nella polizza mista solo la quota del premio assicurativo sulla vita che copre specificamente il rischio morte è deducibile. Lo afferma la sentenza...
Ape sociale, requisiti facilitati
ISTRUZIONI INPS SULLA PROROGA PER L'ANNO 2022. AGGIORNATA LA LISTA DELLE PROFESSIONI GRAVOSE di Daniele Cirioli Ape sociale più facile per chi perde il lavoro. Dal...
Incentivi all’esodo tassati se vanno al fondo pensione
Carla De Lellis L'incentivo all'esodo destinato alla previdenza integrativa non gode di neutralità fiscale. La somma trasferita nel fondo pensione, pertanto, sarà al netto dell'imposta...
Nuova produzione vita in calo a 6 mld ad aprile
ANIA: la nuova produzione vita ad aprile cala di oltre € 1,5 mld rispetto ai due mesi precedenti, assestandosi a € 6 mld Nel mese...
Dall’Istat i coefficienti per il calcolo delle pensioni
Lo stipendio di 35 mila euro del 2020, in pensione vale 35.665 euro. E quando viene utilizzato per il calcolo della seconda quota, riferita...
Prospettive distinte
Il 5 aprile 2022 l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma) e l'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni (Eiopa) hanno pubblicato...
Un parcheggio nella polizza
È un momento delicato per il Vita per via dell'aumento dello spread tra Btp e Bund che riduce il valore dei titoli di Stato,...
Laurea, il riscatto dei crediti formativi
di Leonardo Comegna Sono riscattabili i crediti formativi extra-universitari: se riconosciuti utili dalle Università ai fini della carriera, possono essere recuperati per il diritto alla...
Target Wealth a bassa complessità
La polizza rivalutabile di Amissima Vita si affida alla gestione separata C.Vitanuova, con rendimenti attesi blandi.di Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Amissima Target...
Life Funds si affida ai fondi interni
La polizza di Mediolanum Vita necessita di strategie azionarie per coprire i costi, con buona offerta di opzionalitàdi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari *...
Ricambio generazionale se la pensione è flessibile
Una Quota 100 o 102 veramente flessibile, che combini anzianità contributiva e vecchiaia, invece della formula rigida finora prevista dalla normativa, per dare un...
Perequazione delle pensioni in pagamento
PREVIDENZAAutori: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 342 – giugno 2022Il sistema di sicurezza sociale, del quale parte sostanziale è il sistema pensionistico, ha una...
Pensioni magre ai professionisti
LE PRESTAZIONI PER I PENSIONATI ATTIVI. IN CALO I TRATTAMENTI DI GIORNALISTI E COMMERCIALISTI di Simona D’Alessio Assegni (mediamente) «magri» per la fetta di liberi professionisti...
Saldo vita a 6 mld nel I trimestre (-15,9%)
Nel I trimestre il saldo vita tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) è stato pari a € 6,0...
Neoagricoltori a zero contributi
CHI, COME E QUANDO PUÒ RICHIEDERE L'ESONERO BIENNALE, ESTESO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2022 di Daniele Cirioli Zero contributi per due anni, ma con pensione assicurata,...
Sul welfare fondi più alternativi. Ma il 38% dice no
Carlo Giuro Le politiche monetarie espansive degli ultimi anni hanno contribuito ad aumentare in modo significativo l'interesse nei confronti degli investimenti alternativi. Anche se non...
Obiettivo Crescita senza alcun fronzolo
La polizza di Hdi non prevede opzioni contrattuali e si lega esclusivamente alla gestione separata Fondo Futurodi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Hdi...
Ryanair, pensioni italiane a Bergamo
Pensione italiana per il personale di volo di Ryanair di Bergamo. I lavoratori non coperti da certificati E101, infatti, saranno soggetti alla legislazione previdenziale...
Doppia quota, pensione in tilt
MESSAGGIO INPS CON I CHIARIMENTI SUL PENSIONAMENTO CON 64 ANNI D'ETÀ E 38 DI CONTRIBUTI di Daniele Cirioli «Quota 102» in tilt se c'è pure «quota...
Ricette per il rilancio
di Carlo Giuro La Covip accende i riflettori sulla necessità di rilanciare le adesioni ai fondi pensione con una serie di proposte presentate in audizione...
Anche i temi nelle polizze di Azimut
AZ Galaxy offre numerose opzioni contrattuali e molti fondi a disposizione, tra cui scelte tematichedi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)AZ Galaxy è...
L’incognita tfr nel recepimento italiano del Pepp
di Marco Capponi La previdenza complementare italiana si prepara ad accogliere il nuovo strumento del Pepp (Prodotto Pensionistico Individuale Paneuropeo), dopo la ricezione nell'ordinamento nazionale...
I gestori della previdenza integrativa alla prova della stewardship
di Carlo Giuro L'investimento sostenibile percorre nuove tappe verso un definitivo atterraggio nel vissuto finanziario italiano. Va evidenziato in primo luogo come le tre autorità...
Investimenti, nuovi limiti dal 2022
LA CIRCOLARE SUI PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO di Fabrizio Vedana I nuovi limiti di investimento si applicano dall'1 gennaio 2022, a prescindere dalla data di costituzione...
PIR Alternativo per chi osa rischiare
Il prodotto di Vittoria Assicurazioni evidenzia ampia dispersione nei rendimenti attesi, in base agli scenari di mercatodi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Vittoria...
Genera Equilibrio ad alta articolazione
La polizza di Generali mixa i fondi esterni alla Gesav, e può contare su una fitta rete di opzionalitàdi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari...
Nuova produzione vita in forte calo per tutte le reti a marzo
Anche per il I trimestre 2022 la maggior parte della nuova produzione vita è derivata dalla raccolta effettuata mediante reti bancarie, postali e finanziarie,...
Nuova produzione vita a marzo a 7,6 mld
A marzo la nuova produzione vita si attesta a € 7,6 mld, in linea con il mese precedente e in diminuzione rispetto all’analogo mese...
Arriva con decreto il piano di previdenza individuale (Pepp)
Caratterizzato dalla piena portabilità tra tutti i paesi europei di Daniele Cirioli Prove tecniche di previdenza europea. È in arrivo «Pepp» (prodotto pensionistico individuale paneuropeo), un...
Generali Italia propone un Fondo dei Lavoratori per la non autosufficienza
“In un Paese come l’Italia, che oggi conta 4 milioni di persone non autosufficienti e il cui numero è destinato a crescere sensibilmente nel...
Enpap, crescono psicologi e contributi previdenziali
Simona D’Alessio «Escalation» degli iscritti all'Ente di previdenza degli psicologi (Enpap), giunti ad oltre 72.600, con un progresso, in una sola annualità, quella dello scoppio...
Il miraggio della pensione
L'ARGOMENTO AL CENTRO DEL WEBINAR ORGANIZZATO DA CASSA RAGIONIERI ED ESPERTI CONTABILI di Mattia Grieco A pochi mesi dalla scadenza di ‘Quota 102' il tema della...
Il nodo della garanzia
Carlo Giuro Il sistema previdenziale italiano si accinge a una nuova fase di riordino, e anche la previdenza complementare in questa prospettiva tende al salto...
Forziere Platino per capitali importanti
Il prodotto assicurativo di Helvetia non ha fronzoli e si appoggia alla gestione separata Remunera Piùdi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Helvetia Forziere...
I costi e le prestazioni dei prodotti di investimento assicurativi e pensionistici
PREVIDENZAAutore: a cura di Tiziana Menegatti ASSINEWS 341 – maggio 2022EIOPA ha pubblicato la sua quarta relazione sui costi e i risultati passati dei prodotti...
Cumulo automatico per lavoratori autonomi e dipendenti INPS
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 341 – maggio 2022Il recente processo di digitalizzazione delle norme ha finalmente appurato che ci sono più di...
Fondi pensione Ue, no imposta sulle transazioni finanziarie
MA SOLO SE IL FONDO È RICONDUCIBILE AGLI ENTI DI PREVIDENZA OBBLIGATORIA di Maria Sole Betti Niente imposta sulle transazioni finanziarie per i fondi pensione europei....
Il Fondo Cometa alza l’esposizione azionaria al 50%
di Marco Capponi Da assegnare ci sono circa 12 miliardi di euro di masse. A tanto ammonta il patrimonio dei comparti Monetario Plus, Reddito e...
Avanzo 2021 di 38,3 milioni per Enpaia (agricoltori)
di Silvia Valente Nonostante la pandemia, l'Enpaia ha registrato la miglior performance economica di sempre. La Fondazione ha infatti chiuso il 2021 con un avanzo...
Geometri, stop alla pensione di anzianità
Simona D’Alessio L'attuazione dell'«equità intergenerazionale» passa per la Cassa geometri (anche) attraverso l'eliminazione della pensione di anzianità e la (contestuale) istituzione dell'anticipo (con «salvaguardie») dell'assegno...
Andare in pensione nel 2022
Buone notizie per chi è prossimo al pensionamento. La «speranza di vita», per la seconda volta consecutiva, non allontana il momento d'incrociare le braccia:...
Il Fondo Cometa lancia gara internazionale per selezionare i gestori
Saranno conferiti 10 mandati per i comparti Monetario Plus, Reddito e Crescita, che si accompagnano a un aggiornamento della politica di investimento. Cresce il...
Laurea, riscatto ampio
I CHIARIMENTI DALL'INPS. LE NUOVE REGOLE ANCHE PER LE DOMANDE GIACENTI di Daniele Cirioli Riscattabili i crediti formativi extra-universitari. Infatti, se riconosciuti utili dalle università ai...
Un mix esplosivo
di Carlo Giuro Nella premessa del Documento di Economia e Finanza (Def) a firma del ministro dell'Economia Daniele Franco è stata introdotta una dichiarazione di...