Ryanair, pensioni italiane a Bergamo
Pensione italiana per il personale di volo di Ryanair di Bergamo. I lavoratori non coperti da certificati E101, infatti, saranno soggetti alla legislazione previdenziale...
Doppia quota, pensione in tilt
MESSAGGIO INPS CON I CHIARIMENTI SUL PENSIONAMENTO CON 64 ANNI D'ETÀ E 38 DI CONTRIBUTI di Daniele Cirioli «Quota 102» in tilt se c'è pure «quota...
Ricette per il rilancio
di Carlo Giuro La Covip accende i riflettori sulla necessità di rilanciare le adesioni ai fondi pensione con una serie di proposte presentate in audizione...
Anche i temi nelle polizze di Azimut
AZ Galaxy offre numerose opzioni contrattuali e molti fondi a disposizione, tra cui scelte tematichedi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)AZ Galaxy è...
L’incognita tfr nel recepimento italiano del Pepp
di Marco Capponi La previdenza complementare italiana si prepara ad accogliere il nuovo strumento del Pepp (Prodotto Pensionistico Individuale Paneuropeo), dopo la ricezione nell'ordinamento nazionale...
I gestori della previdenza integrativa alla prova della stewardship
di Carlo Giuro L'investimento sostenibile percorre nuove tappe verso un definitivo atterraggio nel vissuto finanziario italiano. Va evidenziato in primo luogo come le tre autorità...
Investimenti, nuovi limiti dal 2022
LA CIRCOLARE SUI PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO di Fabrizio Vedana I nuovi limiti di investimento si applicano dall'1 gennaio 2022, a prescindere dalla data di costituzione...
PIR Alternativo per chi osa rischiare
Il prodotto di Vittoria Assicurazioni evidenzia ampia dispersione nei rendimenti attesi, in base agli scenari di mercatodi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Vittoria...
Genera Equilibrio ad alta articolazione
La polizza di Generali mixa i fondi esterni alla Gesav, e può contare su una fitta rete di opzionalitàdi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari...
Nuova produzione vita in forte calo per tutte le reti a marzo
Anche per il I trimestre 2022 la maggior parte della nuova produzione vita è derivata dalla raccolta effettuata mediante reti bancarie, postali e finanziarie,...
Nuova produzione vita a marzo a 7,6 mld
A marzo la nuova produzione vita si attesta a € 7,6 mld, in linea con il mese precedente e in diminuzione rispetto all’analogo mese...
Arriva con decreto il piano di previdenza individuale (Pepp)
Caratterizzato dalla piena portabilità tra tutti i paesi europei di Daniele Cirioli Prove tecniche di previdenza europea. È in arrivo «Pepp» (prodotto pensionistico individuale paneuropeo), un...
Generali Italia propone un Fondo dei Lavoratori per la non autosufficienza
“In un Paese come l’Italia, che oggi conta 4 milioni di persone non autosufficienti e il cui numero è destinato a crescere sensibilmente nel...
Enpap, crescono psicologi e contributi previdenziali
Simona D’Alessio «Escalation» degli iscritti all'Ente di previdenza degli psicologi (Enpap), giunti ad oltre 72.600, con un progresso, in una sola annualità, quella dello scoppio...
Il miraggio della pensione
L'ARGOMENTO AL CENTRO DEL WEBINAR ORGANIZZATO DA CASSA RAGIONIERI ED ESPERTI CONTABILI di Mattia Grieco A pochi mesi dalla scadenza di ‘Quota 102' il tema della...
Il nodo della garanzia
Carlo Giuro Il sistema previdenziale italiano si accinge a una nuova fase di riordino, e anche la previdenza complementare in questa prospettiva tende al salto...
Forziere Platino per capitali importanti
Il prodotto assicurativo di Helvetia non ha fronzoli e si appoggia alla gestione separata Remunera Piùdi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Helvetia Forziere...
I costi e le prestazioni dei prodotti di investimento assicurativi e pensionistici
PREVIDENZAAutore: a cura di Tiziana Menegatti ASSINEWS 341 – maggio 2022EIOPA ha pubblicato la sua quarta relazione sui costi e i risultati passati dei prodotti...
Cumulo automatico per lavoratori autonomi e dipendenti INPS
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 341 – maggio 2022Il recente processo di digitalizzazione delle norme ha finalmente appurato che ci sono più di...
Fondi pensione Ue, no imposta sulle transazioni finanziarie
MA SOLO SE IL FONDO È RICONDUCIBILE AGLI ENTI DI PREVIDENZA OBBLIGATORIA di Maria Sole Betti Niente imposta sulle transazioni finanziarie per i fondi pensione europei....
Il Fondo Cometa alza l’esposizione azionaria al 50%
di Marco Capponi Da assegnare ci sono circa 12 miliardi di euro di masse. A tanto ammonta il patrimonio dei comparti Monetario Plus, Reddito e...
Avanzo 2021 di 38,3 milioni per Enpaia (agricoltori)
di Silvia Valente Nonostante la pandemia, l'Enpaia ha registrato la miglior performance economica di sempre. La Fondazione ha infatti chiuso il 2021 con un avanzo...
Geometri, stop alla pensione di anzianità
Simona D’Alessio L'attuazione dell'«equità intergenerazionale» passa per la Cassa geometri (anche) attraverso l'eliminazione della pensione di anzianità e la (contestuale) istituzione dell'anticipo (con «salvaguardie») dell'assegno...
Andare in pensione nel 2022
Buone notizie per chi è prossimo al pensionamento. La «speranza di vita», per la seconda volta consecutiva, non allontana il momento d'incrociare le braccia:...
Il Fondo Cometa lancia gara internazionale per selezionare i gestori
Saranno conferiti 10 mandati per i comparti Monetario Plus, Reddito e Crescita, che si accompagnano a un aggiornamento della politica di investimento. Cresce il...
Laurea, riscatto ampio
I CHIARIMENTI DALL'INPS. LE NUOVE REGOLE ANCHE PER LE DOMANDE GIACENTI di Daniele Cirioli Riscattabili i crediti formativi extra-universitari. Infatti, se riconosciuti utili dalle università ai...
Un mix esplosivo
di Carlo Giuro Nella premessa del Documento di Economia e Finanza (Def) a firma del ministro dell'Economia Daniele Franco è stata introdotta una dichiarazione di...
Il tfr batte i fondi pensione
Paola Valentini Inflazione alle stelle e borse in calo. Una congiunzione decisamente poco favorevole si è abbattuta sui mercati nel primo trimestre di quest'anno mettendo...
Quest’anno assegni pubblici un po’ più ricchi
di Carlo Giuro Mentre per i fondi di previdenza complementare il 2022 si è aperto in salita per via del boom dell'inflazione, gli importi degli...
EIOPA pubblica Report su costi e prestazioni passate dei prodotti di investimento assicurativi e...
L'EIOPA ha pubblicato la sua quarta relazione sui costi e i risultati passati dei prodotti assicurativi e pensionistici. L'analisi EIOPA mostra che i prodotti d'investimento...
La forza di MultiPower Reale Quota Free XL
La polizza di Reale Mutua si appoggia a fondi interni e gestione separata, guardando anche all’economia reale italianadi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari *...
I vantaggi di Top Brand Next Generation
La proposta di Bpm Vita è molto attenta alla selezione di sottostanti compatibili con rischi climatici e filtri sridi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari...
Polizze dormienti, ultima chiamata
di Andrea Pira Il governo è pronto a lanciare un ottavo e ultimo avviso di rimborso delle polizze dormienti. «Consentirebbe di completare l'intervento avviato gradualmente...
Per le pensioni picco di uscite nel 2036
di Andrea Pira Entro il 2036 la spesa pensionistica italiana raggiungerà un nuovo picco. In percentuale rispetto al pil si attesterà al 17,4%, oltre il...
Rendita vitalizia reversibile e rendita certa. Differenze e fiscalità
ASSICURAZIONE VITAAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 340 – aprile 2022Il modello della rendita vitalizia, per come concepito, viene ampiamente utilizzato in ambito assicurativo soprattutto per quanto...
La ricongiunzione dei periodi assicurativi
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 340 – aprile 2022Nel variegato mondo degli enti previdenziali italiani, uno degli istituti che consente di coordinare posizioni...
Integrativa per difesa e sicurezza
PREVIDENZA Arriva il primo fondo pensione complementare per il personale dei comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico. Il Fondo pensione è stato costituito per atto...
Professionisti compresi in Fon.Te.
OK COVIP Fondo complementare per il terziario anche ai professionisti. Dal primo aprile Fon.Te. ha avviato l'estensione della platea di potenziali beneficiari anche ai liberi...
Nuova produzione vita a febbraio: in calo la raccolta di sportelli, agenti e consulenti...
Secondo i dati ANIA, risulta in calo a febbraio la nuova raccolta vita di sportelli bancari e postali, agenti e consulenti finanziari Sportelli bancari e...
Sgravi previdenziali
Carlo Giuro Il profilo fiscale, pur non rappresentando il motivo principale per cui sottoscrivere una forma pensionistica, costituisce un elemento di interesse notevole. MF-Milano Finanza...
Stesse regole per tutti
Per i giovani Brambilla (Itinerari Previdenziali) propone di uniformare il metodo contributivo a quello misto, superando la Fornero Il sistema è sostenibile? Sì, se...
Cent’anni di risparmi
Secondo l'Onu entro il 2100 l'aspettativa di vita potrà arrivare a un secolo La longevità obbliga a ripensare il welfare per adattarlo alle esigenze...
Private Prestige procede a ritmo lento
La polizza di Axa Mps si appoggia unicamente alla stabilità della gestione separata Mpv12, con rendimenti attesi blandidi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari *...
PostePremium Soluzione Assicurativa ad ampio spettro
Il prodotto di Poste Vita si appoggia a duna ricca schiera di fondi esterni ed Etf, con buona offerta di opzionalitàdi Fausto Tenini e...
A € 7,6 mld, in calo del 12,4% la nuova produzione vita a febbraio
A febbraio la nuova produzione vita raccolta in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze di imprese extra-U.E. è stata pari a € 7,6...
L’importanza di un Secondo Pilastro Integrativo per la non autosufficienza
Il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” ha pubblicato le sue proposte per avviare una riforma organica del settore della Long Term...
Schema di pensione maltese, tassazione esclusiva in Italia
Imponibile la prestazione erogata da uno schema pensionistico maltese ad un soggetto residente in Italia perché assimilabile a pensione. A chiarirlo è la risposta...
Previdenza integrativa e fisco: il conteggio dell’Isee
di Carlo Giuro Uno dei principali profili di attenzione allo studio del governo Draghi è rappresentato da una riforma fiscale complessiva e organica, nell'ambito della...
Cyber previdenza
Carlo Giuro La digitalizzazione della previdenza complementare è una tendenza che già si profilava da tempo, in linea con l'evoluzione tecnologica, e che la pandemia...
Imbarazzo della scelta con la Welcome
La polizza di Eurovita si appoggia ad una fitta rete di fondi esterni, e alcune opzioni contrattualidi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Eurovita...
Passaggio al Tfr, importi pubblici e privati separati
di Maria Sole Betti Nel caso di passaggio da regime di indennità equipollente al Tfr, gli importi maturati dal rapporto di lavoro con l'ente pubblico...
Progetto Attivo a buona articolazione
La polizza di Groupama può contare su un’ampia offerta di sottostanti e di opzioni contrattualidi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Groupama Progetto Attivo...
InvestiPolizza BNL Top ad alta flessibilità
La polizza di Cardif Vita mira alla personalizzazione grazie a numerose opzioni contrattualidi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)InvestiPolizza BNL Top è un’assicurazione...
Polizze vita, freno alle irlandesi
PRONTA LA RIFORMA IVASS DEI PRODOTTI UNIT LINKED. OSSERVAZIONI ENTRO IL 9 GIUGNO di Anna Messia Niente più limite del 5% agli investimenti in titoli privi...
In pubblica consultazione Regolamento sui prodotti linked
In pubblica consultazione Schema di Regolamento IVASS recante disposizioni in materia di contratti di assicurazione linked di cui all'articolo 41, commi 1 e 2...
L’adattamento del Pepp alla previdenza italiana
di Carlo Giuro Il Pepp è pronto a sbarcare nel sistema previdenziale italiano e in quello degli altri Paesi europei. Il Regolamento comunitario che disciplina...
Pensioni alternative
Carlo Giuro Le forme pensionistiche complementari rappresentano sempre più un fondamentale sostegno integrativo dei trattamenti erogati degli enti obbligatori di previdenza. Al contempo, essendo portatrici...
Le numerose opzioni di Life Mix Evo Bonus
La polizza di Credemvita si affida ad un set variegato di fondi esterni, che affiancano la stabilità della gestione separatadi Fausto Tenini e Alessandro...
Il riscatto riesuma quota 100
UNA CIRCOLARE DELL'INPS ILLUSTRA LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO SULLA PENSIONE ANTICIPATA di Daniele Cirioli Il riscatto riesuma «quota 100». Infatti, se i periodi contributivi...
WTW: alle compagnie di assicurazione vita è richiesta più velocità ed efficienza nel reporting
Mentre continuano a salire le aspettative per un processo di reporting più rapido da parte del regolatore e del management, le aziende stanno considerando...
Polizze unit linked? Sulla vita
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE RIBADISCE IL PERIMETRO IN CUI RIENTRANO I CONTRATTI di Matteo Massimo D’Argenio In perfetta conformità con le sue precedenti pronunce,...
In calo a gennaio la nuova produzione vita di sportelli e agenti
Nel mese di gennaio la maggior parte della nuova produzione vita è derivata dalla raccolta effettuata mediante reti bancarie, postali e finanziarie, alle quali...
I rischi di un’adesione bassa alla previdenza rispetto agli uomini
di Carlo Giuro Il profilo del pensionamento al femminile costituisce uno dei principali argomenti nel tavolo di confronto in corso tra Governo e sindacati per...
Alta articolazione per Vita Futura
Il prodotto di Fideuram Vita confida in una fitta schiera di opzionalità, ma anche l’offerta finanziaria è consistentedi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari *...
Nuova produzione vita in calo a gennaio
A gennaio la nuova produzione vita è stata pari a € 6,2 mld, in calo del 4,3% rispetto a gennaio 2021, quando la raccolta...
In pensione prima con meno
L'OBIETTIVO STRATEGICO DEL MINISTERO DEL LAVORO NELLA DIRETTIVA GENERALE PER IL 2022 di Daniele Cirioli Si potrà decidere liberamente l'età di andare in pensione. Ferma restando...
Fondenergia all’1,7% di Bankitalia, opportunità per i fondi negoziali
Assofondipensione: “Fondi negoziali determinanti per il sistema pensionistico e per il loro supporto dell’economia del Paese. Chiediamo al governo azioni per favorire le adesioni...
Pensione a misura di riforme
UNA CIRCOLARE DELL'INPS ILLUSTRA LE NOVITÀ. NELLA PROSSIMA RATA COMPRESI I CONGUAGLI di Daniele Cirioli e Leonardo Comegna Il cedolino pensione cambia pelle. Con la rata...
Nessun impatto sulla pensione
La «cassa integrazione» non taglia la pensione dei lavoratori. Il relativo periodo, infatti, è coperto con contributi del fondo di solidarietà utili ai fini...
Il tabù dei garantiti
di Carlo Giuro Il riaffacciarsi della inflazione ripropone l'effetto sostituzione tfr/fondi pensione come tema chiave da valutare per il potenziale aderente in un momento in...
Una pensione più costosa
Una pensione sempre più costosa, come minimo 133 euro in più. Questo è il conto che l'Inps presenterà il prossimo 16 maggio ai consulenti...
La contribuzione da riscatto
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 339 – marzo 2022La mancata copertura contributiva di determinati periodi di tempo durante i quali un soggetto ha...
Gli italiani generatori di risparmio
MERCATOAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 339 – marzo 2022Storicamente gli italiani sono stati grandi generatori di risparmio, utilizzato sia per costruire, nel tempo, solidi patrimoni familiari,...
Agli iscritti Eppi altri 22 milioni
LO STANZIAMENTO NEL PROVVEDIMENTO APPROVATO DALL'ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI Altri 22 milioni di euro per un assegno pensionistico sempre più adeguato ai liberi...
Ricostituzione della pensione su domanda
Carla De Lellis Per avere la ricostituzione della pensione, con «neutralizzazione» dei contributi figurativi che ne riducono l'importo, va fatta domanda all'Inps. Lo precisa l'ente...
L’impatto dei nuovi PEPP sulla previdenza complementare
Stimato un aumento di 700 miliardi di euro del mercato europeo della previdenza complementare. Il Presidente di ASSOPREVIDENZA Sergio Corbello: “Cogliere l’occasione per eliminare...
Il Covid anticipa la pensione
Carla De Lellis Buone notizie per chi è vicino alla pensione. Dal prossimo 1° gennaio non ci saranno aumenti all'età di pensionamento. Per la seconda...
Assicurazioni, 6 miliardi sui Pir
L'ANIA PROPONE DI INDIRIZZARE UNA QUOTA DELLE GESTIONI SEPARATE AI PIANI INDIVIDUALI di Anna Messia Se solo l'1% delle gestioni separate, le polizze assicurative tradizionali, fosse...
Inps, gestione separata più cara
I CHIARIMENTI PER PARASUBORDINATI E PROFESSIONISTI SENZA CASSA NELLA CIRCOLARE N. 25/2022 di Daniele Cirioli Rincarano i contributi per i lavoratori parasubordinati e professionisti senza cassa,...
Pensione intelligente
Carlo Giuro Sul sito Internet di Solidarietà Veneto, fondo pensione territoriale nato nel 1990 dall'iniziativa dei lavoratori del settore legno-arredo presenti in regione, compare una...
Valore Evergreen cerca la stabilità
La polizza di Alleanza abbina la gestione separata a fondi a gestione attiva, inglobando coperture e servizi complementaridi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari *...
Saldo vita a € 30,2 mld, in aumento del 20,7% nel 2021
Nel 2021 il saldo vita tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) è stato pari a € 30,2 mld,...
Sorpresa: i giovani investono per la pensione
di Marco Capponi Al di là dei luoghi comuni, l'investimento dei giovanissimi sembrerebbe sempre più orientato alla costruzione del proprio futuro pensionistico e sempre meno...
Rita, niente conguaglio sugli anticipi del fondo
Carla De Lellis La Rita non consente il conguaglio fiscale sulle anticipazioni del fondo pensione. A precisarlo, tra l'altro, è l'agenzia delle entrate nella risoluzione...
Oltre 476 mila pensioni pagate da 40 anni
Simona D’Alessio Un assetto previdenziale «troppo generoso» (caratterizzato da «requisiti di enorme favore») tra il 1965 e il 1980 ha fatto sì che, al 1°gennaio...
Ifa: l’UE pone ostacoli troppo alti per i Pepp
Il Pan-European Personal Pension Product (Pepp) dovrebbe essere semplice, trasparente, sicuro, a prezzi ragionevoli, adatto ai consumatori e portabile in tutta l'Unione. Ifa e...
Volontaria alla cassa dell’Inps
IN UNA CIRCOLARE DELL'ISTITUTO DI PREVIDENZA I PARAMETRI DA UTILIZZARE PER I VERSAMENTI 2022 di Leonardo Comegna Nel 2022 per coprire un anno di contribuzione volontaria...
Le azioni di Bankitalia nel portafoglio delle Casse
Simona D’Alessio Le azioni della Banca d'Italia finiscono in maniera (ancora più) corposa nel «portafoglio» delle Casse di previdenza dei professionisti: usufruendo della possibilità per...
Pensioni non di carta
Carlo Giuro La previdenza complementare appare come un universo in divenire, in crescita ma con la necessità di compiere ulteriori, significativi passi in avanti per...
Multi Strategia Pac conta sui bonus
Il piano di risparmio di Amissima ingloba alcune maggiorazioni e bonus, ma le performance attese sono debolidi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Amissima...
Polizze vita pronte alla riforma
L'IVASS PENSA DI APRIRE I PORTAFOGLI DELLE UNIT LINKED ANCHE AI TITOLI A BASSO RATING di Anna Messia L'Ivass si prepara a mettere mano alla normativa...
Il ciclone H2O arriva in Italia
I FONDI CONGELATI (ALLEGRO) SONO PRESENTI IN ALCUNE POLIZZE ALL'INSAPUTA DEI CLIENTI di Nicola Carosielli Gli effetti del congelamento dei fondi Allegro di H2O am, dopo...
Previdenza complementare per i liberi professionisti
Previdenza complementare anche per liberi professionisti e lavoratori autonomi. Grazie alla decisione presa dalla Covip, dal prossimo aprile le partite iva potranno accedere alle...
In pensione con Quota 102, preclusi altri lavori
APERTA LA FINESTRA PER I DOCENTI E GLI ATA I docenti e i non docenti che andranno in pensione con la cosiddetta Quota 102 non...
Giornalisti, pensioni garantite
IL 2 FEBBRAIO IL SEMINARIO PROMOSSO DAL CONSIGLIO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO La manovra di bilancio per il 2022 porta la gestione principale dell'Inpgi...
Polizza Cdc per gli eredi rinnovata
Rinnovata anche per il 2022 l'iniziativa di cassa dottori commercialisti relativa alla polizza collettiva Tcm (temporanea caso morte) sottoscritta da Emapi, l'ente di mutua...
Regole di calcolo in slalom tra quote di contribuzione e fondi
Per il Tfr accantonamento annuale fino al momento della cessazione del rapporto di lavoro (salvo il caso di destinazione a fondi di previdenza complementare...
Previdenza in pista
Carlo Giuro Uno dei settori chiave per la ripartenza del Paese è quello infrastrutturale, anche alla luce degli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa...
Intelligent Life Plan ad alta flessibilità
La proposta di Mediolanum Vita conta sui mercati azionari per generare performance, con alcuni ammortizzatoridi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Mediolanum Intelligent Life...
Nuova produzione vita nel 2021 a 88,1 mld (+4,6%)
Nel 2021 la nuova produzione vita ha superato gli € 88,1 mld di premi, con un incremento del 4,6% rispetto al 2020, ma in...
Tfr, altri sei mesi di silenzio-assenso
di Andrea Pira Dal governo arriva una primo sì a un nuovo semestre di silenzio-assenso per favorire le adesioni ai fondi pensione e la destinazione...
Principali novità sulle pensioni del 2022
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 338 –febbraio 2022Sono di limitato rilievo le novità previdenziali introdotte dalla recente finanziaria L 234/2022. L’atteso intervento strutturale...
Il fondo pensione batte il Tfr
MALGRADO LA RIVALUTAZIONE (3,6%) DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO CAUSA INFLAZIONE di Anna Messia Nonostante la crescita repentina dell'inflazione abbia fatto letteralmente schizzare nel 2021 la...
Genera Sviluppo Sostenibile cavalca l’onda verde
La proposta di Generali affianca la gestione separata Gesav ad un set di fondi interni attenti alla sostenibilitàdi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari *...
I numeri della previdenza
L'ultima Legge di Bilancio (n. 234/2021) non porta novità significative in materia di previdenza, ma piuttosto molte conferme, come la fine della pensione “Quota...
Con Pensami pensioni senza segreti
Conoscere il proprio futuro pensionistico, per essere in grado (anche) di decidere il percorso più adatto alle proprie esigenze di vita. E' l'obiettivo dell'applicativo...
I 15 sistemi pensionistici migliori al mondo: Italia in undicesima posizione
Uno studio di Blacktower Financial Management Group rivela i migliori sistemi pensionistici statali del mondo sulla base di vari fattori, tra cui l'età media...
Pensioni integrative con tassazione agevolata
La tassazione agevolata prevista dal dlgs n. 252/2005 vale anche per le pensioni complementari integrative, per le quali rileva la disciplina vigente al momento...
Pensioni sotto stress
Carlo Giuro La popolazione europea è sempre più anziana: un'evidenza demografica che potrebbe avere impatti enormi (e negativi) sui sistemi pensionistici degli Stati membri, e...
Fondi ancora davanti al tfr
Paola Valentini L'inflazione corre veloce ma i fondi pensione nel 2021 hanno corso di più. Lo scorso anno il trattamento di fine rapporto (tfr) tenuto...
Ape sociale, via alle domande
LE ISTRUZIONI DELL'INPS PER BENEFICIARE DELLA MISURA PROROGATA DALLA LEGGE DI BILANCIO di Daniele Cirioli Via libera ai prepensionamenti con Ape sociale. L'Inps, infatti, ha riattivato...
Nuove pensioni, proposta di riforma con un taglio del 3%
di Mauro Romano Una nuova proposta è stata recapitata sul tavolo del confronto sulla nuova riforma previdenziale: pensione a discrezione dei lavoratori e indipendentemente dai...
Gli assicuratori vita adattano i modelli di rischio pandemico
Una pandemia che dura 5 anni, un'altra pandemia in un decennio e varianti sempre più trasmissibili sono tra gli scenari che gli assicuratori vita...
Il tfr sfida i fondi pensione
Paola Valentini Meglio lasciare il tfr in azienda o investirlo nei fondi pensione? La domanda arrovella le menti dei lavoratori fin dalla riforma del tfr,...
Quest’anno assegni pubblici un po’ più ricchi
di Carlo Giuro Nel sistema previdenziale italiano esiste un meccanismo (denominato perequazione) che adegua l'importo della pensione pubblica all'aumento del costo della vita. Più nello...
Polizza vita esente
Somme corrisposte agli assicurati senza tassazione fino al riscatto o scadenza del contratto. Lo ha chiairito l'Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n....
Per i Millennials la previdenza è un ingrediente fondamentale
di Carlo Giuro Il 2022 sarà un anno di transizione in ambito previdenziale, con la vigenza di breve corso di misure introdotte dal Governo in...
MultInvest Top adatto a clientela di fascia alta
Il prodotto di Zurich offre un buon mix di opzioni accessorie e componenti finanziarie, con costi non elevatidi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari *...
Opzione donna in redazione
AL VIA LA PROCEDURA PER L'INCORPORAZIONE DELL'INPGI NELL'INPS, PREVISTA DALLA LEGGE DI BILANCIO di Daniele Cirioli Giornaliste in pensione prima, dal prossimo 1° luglio. Il trasferimento...
Nuova produzione vita: in calo la raccolta degli sportelli a novembre
In crescita a novembre la raccolta afferente agli agenti e ai consulenti finanziari, in calo la nuova produzione vita raccolta dagli sportelli bancari e...
Nuova produzione vita in calo del 12,9% a novembre
A novembre - secondo i dati pubblicati dall'ANIA - la nuova produzione vita cala a 7,1 mld Nel mese di novembre la nuova produzione vita...
Quell’avara garanzia
Carlo Giuro La recente Relazione annuale della Covip, commissione di vigilanza sui fondi pensione presieduta da Mario Padula, contiene una serie di riflessioni sulle linee...
Polizza Senza Tempo con poca verve
Il prodotto di Vittoria Assicurazioni è zavorrato dalla gestione troppo difensiva e dai costi impegnatividi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Vittoria Senza Tempo...
Il futuro dei nostri figli
RISK MANAGEMENT DELLA FAMIGLIAAutore: Silvin Pashaj e M.Elisa Scipioni ASSINEWS 337 –gennaio 2022In Italia il 20,1% della popolazione tra i 25 e i 64 anni...
Le Polizze Collettive nel contesto dei CCNL e delle Casse Professionali
PREVIDENZAAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 337 –gennaio 2022I dati e l’esperienza ci ricordano che nessuno è immune dal rischio biometrico (vedi ultima informativa INAIL su Assinews.it)....
Nei fondi pensione 230 mila iscritti in più (+2,5%)
di Carlo Giuro Qual è lo stato dell'arte della previdenza complementare in Italia? Attingendo alle ultime rilevazioni aggiornate della Covip a settembre del 2021 le...
L’anno delle riforme
Carlo Giuro L'avvento del 2022 apre nuovi scenari al sistema previdenziale italiano, dopo che con la manovra finanziaria gli interventi si sono limitati ad attenuare...
Quattro vie per mettersi a riposo
MANOVRA 2022/ LE OPPORTUNITÀ DI PREPENSIONAMENTO PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO di Daniele Cirioli Poker di misure per mettersi in pensione prima il prossimo anno: Ape...
Riscatto di laurea o adesione al fondo pensione?
di Carlo Giuro L'ultima Relazione annuale dell'Inps evidenzia un boom di richieste di riscatto laurea negli ultimi anni. Una delle principali motivazioni, se non la...
Casse, giovani in affanno
IL RAPPORTO ADEPP SULLA PREVIDENZA DEI PROFESSIONISTI, CRESCIUTI DELL'1% di Simona D’Alessio Giovinezza non fa rima con ricchezza, nel caso dei professionisti «in erba»: nel 2020,...
Il dilemma della scelta tra capitale e rendita integrativa
I CENTO QUESITI Carlo Giuro Domanda. La previdenza complementare è un percorso di lungo periodo. Quando si percepiscono le prestazioni?Risposta. Le forme previdenziali complementari rappresentano un...
Il prezzo dell’anticipo
Paola Valentini I giovani che oggi si affacciano al mondo del lavoro, dice l'Ocse, rischiano di andare in pensione a 71 anni. Ma in realtà...
Covip, adesioni online per conquistare gli under 35
di Carlo Giuro Uno dei punti di debolezza dell'Italia che emerge dall'ultima relazione annuale della Covip è la disomogenea diffusione della previdenza complementare, soprattutto tra...
Brambilla: il primo passo è aumentare l’occupazione
di Marco Capponi In pensione a 71 anni: il monito Ocse di inizio mese rischia di trasformarsi nel rischio più concreto per il sistema Paese...
Giovani, fate 7 mosse
Andrea BoerisMarco Capponi Si racconta di un giovane meccanico parigino che, negli anni Venti del Novecento, non riuscì a riparare l'auto del facoltoso proprietario di...
Valore Combinato offre il libero arbitrio
La polizza di Sara Vita lascia decidere al contraente che peso dare alle azioni piuttosto che alla gestione separata.di Fausto Tenini e Alessandro Lazzari...
Nel credito l’adesione alla previdenza complementare supera il 90%
di Gaudenzio Fregonara I Fondi pensione più antichi del Paese, oltre 33 miliardi di euro il patrimonio complessivo dei lavoratori bancari gestito dagli stessi, una...
Polizze dormienti: IVASS prosegue l’incrocio dei dati con l’Anagrafe Tributaria
Continua l’impegno di IVASS per il risveglio delle polizze dormienti. Nella lettera al mercato inviata ieri, l’IVASS offre alle compagnie assicurative italiane ed estere, anche per...
La Vita diventa più difficile
Paola Valentini Alle prese con la doppia leva sfavorevole di tassi ai minimi e inflazione Istat in aumento, nel 2021 le gestioni separate delle polizze...
Più silenzio in classe
Carlo Giuro Tra i diversi punti di attenzione per il rilancio della previdenza complementare c'è quello dell'integrazione pensionistica per i dipendenti pubblici, che al momento...
Zerodiciotto per i figli e i nipoti
La polizza di Reale Mutua mira a premiare i ragazzi che intraprendono un virtuoso percorso di studidi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Zerodiciotto...
In pensione sempre più tardi
IN ITALIA L'ETÀ DELL'USCITA DAL LAVORO È TRA LE PIÙ ALTE TRA QUELLE DEI PAESI SVILUPPATI di Riccardo Fioramonti In Italia l'età pensionabile aumenterà dai 62...
Le polizze vita tornano in auge
CON LA PANDEMIA È CRESCIUTO L'INTERESSE PER LE ASSICURAZIONI CHE TUTELANO I PROPRI FAMILIARI di Irene Greguoli Venini Con l'emergenza sanitaria è cresciuto l'interesse verso le...
Gestione dei rischi o investimento?
RISK MANAGEMENT DELLA FAMIGLIAAutore: Alberto Cauzzi e M.Elisa Scipioni ASSINEWS 336 –dicembre 2021“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni” (Eleanor...
L’obiettivo previdenziale tra incertezza e rischio!
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 336 –dicembre 2021L’evoluzione dello Stato Sociale ha modificato negli anni la natura del sistema previdenziale e portato...
Maggi (Assofondipensione): agevolazioni e meno tasse per rafforzare la previdenza complementare
Assofondipensione chiede al Governo agevolazioni fiscali e semplificazioni per sviluppare la previdenza complementare Ridurre il prelievo fiscale sui rendimenti, semplificare i meccanismi di tassazione e...
Nuova produzione vita: ad ottobre cresce la raccolta di vendita diretta e consulenti finanziari
La nuova produzione vita di sportelli bancari e postali e agenti è risultata in calo ad ottobre, in leggera crescita invece la raccolta della...
Le reti fanno il pieno di risparmio
ASSORETI: A OTTOBRE RACCOLTI 5,8 MILIARDI, DI CUI 3,3 VEICOLATI SUI PRODOTTI GESTITI di Marco Capponi Il boom di raccolta delle reti di consulenza, fil rouge...
Nuova produzione vita in calo del 10,3% ad ottobre
ANIA: in ottobre la nuova produzione vita è stata pari a € 7,3 mld, in diminuzione del 10,3% rispetto all’analogo mese del 2020 Nel mese...
Ricerca Moneyfarm–Progetica: c’è fiducia nella previdenza complementare, ma restano i nodi trasparenza e costi
La previdenza complementare è ancora percepita come una sorta di black box: a frenare gli investitori la molteplicità dei prodotti offerti unita alla difficoltà...
Pensioni più alte nel 2022
PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CHE FISSA IL TASSO PROVVISORIO di Leonardo Comegna Nel 2022 le pensioni registreranno un aumento lordo dell'1,7%. È quanto si...
Previdenza al bivio tra costi e pigrizia
MONEYFARM-PROGETICA SULLA PENSIONE INTEGRATIVAdi Marco Capponi Costi bassi, condizioni trasparenti, consulenti affidabili. Gli italiani credono nello strumento della previdenza integrativa, in un contesto in cui...
Più ricchi alla meta
Carlo Giuro Si sta definendo la mappa aggiornata dei canali di pensionamento. I due fattori dirimenti sono rappresentati dal disegno di legge di bilancio e...
Fino al 2024 pensione a 67 anni
Non ci sarà nessun aumento dell'età pensionabile sino al 31 dicembre 2024. Conseguenza del mancato incremento della “speranza di vita” dal 1° gennaio 2023....
Pensioni, per i fondi il carovita fa salire l’asticella del tfr
Il trattamento pubblico invece diventa più ricco di Carlo Giuro Il ritorno del pericolo inflattivo pone tra i profili da considerare anche quello legato alla protezione...
Piani previdenziali: 6 su 10 integrano i criteri ESG
Gli operatori previdenziali si mostrano sempre più propensi a integrare i criteri ESG nelle scelte di investimento. Tra gli 88 piani previdenziali che hanno...
Aderire mano a mano
Carlo Giuro Una delle tendenze di maggiore interesse del sistema di previdenziale complementare italiano è rappresentata da un suo consolidamento progressivo. La Covip nella sua...
Fra quote e scaloni quale futuro per le pensioni
In tema di previdenza, le ultime fatiche della politica riguardano oggi il tentativo di superare il cosìddetto «scalone» che sarebbe creato dallo stop di...
Saldo vita a 21,2 mld (+28,1%) nei 9 mesi
Nei 9 mesi il saldo vita in Italia è stato pari a € 21,2 mld, in aumento del 28,1% rispetto all’analogo periodo del 2020...
Sicurezza sociale
Dallo scorso anno - e presumibilmente anche nella prossima edizione dell'indagine − la dimensione del disagio sociale e personale, solitamente articolata in 8 indicatori...
Adesioni per tutti
Carlo Giuro In un momento di generale riflessione su come rilanciare la previdenza complementare è interessare guardare a esperienze innovative come quella delle adesioni contrattuali,...
InvestiPolizza BNL Easy Life un prodotto bilanciato
di Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews) InvestiPolizza BNL Easy Life (di Cardif Vita) è un contratto di assicurazione sulla vita dove si affianca...
Pensioni, età congelata
IN G.U. IL DECRETO DEL MEF CON LA VARIAZIONE NEGATIVA DELLA SPERANZA DI VITAdi Leonardo Comegna Sino al 31 dicembre 2024, non ci sarà nessun...
Riforma previdenziale in vista per gli avvocati
Simona D’Alessio Una platea di circa 245.000 avvocati iscritti alla Cassa forense, che presumibilmente calerà, a causa del maggior numero di cancellazioni dagli Albi, frutto...
Il superfondo punta a 1 miliardo
L'INIZIATIVA DI ASSOFONDIPENSIONE E CDP PER L' ECONOMIA REALE RAGGIUNGE 500 MILIONI di Anna Messia Nei giorni scorsi è arrivata anche l'adesione del primo fondo pensione...
I nodi del contributivo
Carlo Giuro Il metodo di calcolo contributivo espone il lavoratore a una serie di rischi, da quello legato all'attività lavorativa a quello economico, essendo i...
Nuova produzione vita: a settembre in aumento la raccolta di vendita diretta e consulenti...
La maggior parte della nuova produzione vita deriva dalla raccolta effettuata mediante reti bancarie, postali e finanziarie, alle quali afferisce l’82% dei nuovi premi...
Nuova produzione vita in calo a 6,4 mld a settembre (-5,7%)
A settembre la nuova produzione vita scende del 5,7% a 6,4 mld, nei nove mesi crescita del 16% a 64,4 mld Secondo quanto riporta l'ANIA,...
Opzione donna, ancora un anno
PER IL 2022 IN PENSIONE ANCHE CON QUOTA 102 Occhio ai lavori usuranti di Carlo Forte Nel disegno di legge di bilancio di quest'anno, l'esecutivo ha introdotto...
In pensione con la via più breve
L'ESODO AGEVOLATO, CHE PUNTA A TRAINARE LA CRESCITA DELLE IMPRESE, È ATTIVABILE FINO AL 2023 di Carla De Lellis Il miglior pre-pensionamento lo offre l'azienda: «quota...
Il valore intrinseco dei prodotti assicurativi multiramo
I prodotti assicurativi d'investimento multiramo sono tra i più diffusi tra quelli collocati da compagnie e canali distributivi. Piacciono per la flessibilità con cui...
Quello scudo del Vita
Paola Valentini Anche nel 2021 le polizze Vita di ramo I legate alle gestioni separate hanno lottato per proteggere i rendimenti medi, che nell'ultimo quinquennio...
I reduci delle Quote
Paola Valentini Un'attesa di mesi e alla fine una soluzione di compromesso che evita lo scalone da 62 a 67 anni per l'età della pensione,...
Pensione? Fai da te
Marco Capponi Tra il superamento di Quota 100, la nuova Quota 102 e il prossimo ritorno alla legge Fornero architettati nella manovra varata dal governo...
Silver economy, un portafoglio al 2100 sul boom degli over 65
di Paola Valentini Costruire la pensione investendo su chi è già in pensione? Stati e aziende dovranno prepararsi a popolazioni più anziane e meno numerose,...
Tre vie (più una) per la pensione anticipata
Daniele Cirioli Tre vie per andare in pensione prima: ape sociale, opzione donna, pensione anticipata con 64 anni e 38 di contributi. Per una quarta...
La classificazione dei rischi
RISK MANAGEMENT DELLA FAMIGLIAAutore: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 335 – novembre 2021 Un metodo rigoroso e oggettivo È meglio accettare il totem del cavallo...
I principali rischi del nostro sistema previdenziale
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 335 – novembre 2021 Il rischio Macroeconomico Il sistema di previdenza pubblica, parliamo quindi del primo pilastro obbligatorio, eroga...
Perdere l’autosufficienza!
LTCAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 335 – novembre 2021 Le persone: invecchiamento e assistenza a lungo termine (L.T.C.) Per molti, il processo di invecchiamento è un processo difficile....
Aziende agricole, contributi previdenziali compensabili con gli aiuti agli agricoltori
Ermanno Comegna I contributi previdenziali già scaduti che le imprese agricole devono versare all'INPS potranno essere compensati con i contributi comunitari e nazionali da erogarsi...
Quota 100 non è certo sostenibile
IL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO NON CE LA FA GIÀ ORA, CON DUE LAVORATORI OGNI PENSIONATO di Alessandra Ricciardi Rinunciare alla riforma Fornero non è sostenibile. Quota...
Pensioni, verso la proroga di Ape e Opzione Donna
di Andrea Pira Si va verso la conferma in manovra di Opzione Donna e Ape social fino a tutto il 2022. Il ripristino dello strumento...
Inarcassa, patrimonio verso i 12,5 miliardi
Simona D’Alessio Un patrimonio che veleggia «oltre i 12 miliardi e mezzo», mentre la platea di architetti e ingegneri, con «un inaspettato aumento» (rispetto allo...
Pensioni poco italiane
di Carlo Giuro Nell'ultimo Quadro di sintesi sulle politiche di investimento delle Casse di previdenza dei liberi professionisti pubblicato dalla Covip è riportato un approfondimento...
Draghi: stop a Quota 100
PENSIONI IL PREMIER DICHIARA LA FINE DELLA MISURA PREVIDENZIALE BANDIERA DELLA LEGA BOCCIATO IL PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA. SI DOVRÀ ADATTARLO ALLE TRANSIZIONI...
La crescita della previdenza complementare? Passa dai giovani
di Pierluigi Mandoi La previdenza complementare ha girato l'angolo dopo le difficoltà della pandemia, ma la sfida per il settore è consolidare ulteriormente la crescita....
Mariotti (Confindustria): per rilanciare la previdenza complementare serve una maggiore integrazione con la sanità
Intervenuta alla seconda giornata dell’Insurance Summit 2021 di Ania, Francesca Mariotti, dg di Confindustria, ha osservato come nonostante le buone intenzioni la previdenza complementare...
Sì al riscatto del fondo pensione
OK COVIP ALL'INCASSO IN ANTICIPO DI METÀ DEI CONTRIBUTI VERSATI ALLA PREVIDENZA INTEGRATIVA di Daniele Cirioli Il contratto di espansione dà diritto al riscatto parziale del...
Pensioni un po’ più ricche
Paola Valentini Pensioni più ricche, ma non per tutti. Per chi le percepisce si prospettano dal 2022 incrementi per effetto del ritorno dell'inflazione. Dall'altra parte,...
Flex Life è tagliata per la clientela private
La polizza di Credemvita può contare su una grande offerta di fondi esterni e di opzioni contrattuali accessorie.di Fausto Tenini e Alessandro Lazzari *...
Covip, risorse Casse di previdenza a 100,7 miliardi di euro a fine 2020
Le risorse complessive delle Casse di previdenza a valore di mercato alla fine del 2020 erano di 100,7 miliardi di euro Dal 2011 al 2020...
Pensioni, uno schiaffo ai giovani
DA RESTITUIRE LA RIVALUTAZIONE DEL MONTANTE Daniele Cirioli Chi andrà in pensione l'anno prossimo beneficerà di una maggiorazione della rivalutazione del «montante contributivo» che non dovrà...
Verso una previdenza circolare
di Valerio Bignami In un periodo in cui si invocano riforme strutturali al sistema economico e sociale; in un momento storico dove più che mai...
La crisi tocca anche le pensioni
DAL MINISTERO DEL LAVORO IL VALORE PER RIVALUTARE I MONTANTI CONTRIBUTIVI DAL 1° GENNAIO 2022 di Leonardo Comegna Niente rivalutazione del montante contributivo per chi andrà...
L’Inps studia l’Ape contributiva
TRIDICO ILLUSTRA L'IPOTESI DI PENSIONE A 62 ANNI PER USCIRE DA QUOTA 100. IN MANOVRA 5 MLD di Andrea Pira Vale circa 5 miliardi di euro...
Previdenza: Italiani, risparmiatori, ma con scarsa attitudine alla pianificazione
Dalla ricerca Moneyfarm–Progetica sulle conoscenze degli italiani sulla previdenza emerge come l'attitudine al risparmio non si combini con l'attitudine alla pianificazione per il futuro Sono ancora...
Polizze col turbo, ma care
Paola Valentini Dietro la corsa del risparmio gestito ci sono anche loro: le unit linked. Sono polizze vita del cosiddetto ramo III i cui premi...
Riscatti e trasferimenti, quando il fondo pensione non è per sempre
Carlo Giuro Domanda. Esiste la possibilità di riscattare la posizione individuale?Risposta. La normativa prevede la possibilità del riscatto parziale del riscatto totale. Va ricordato che...
Una previdenza social
Carlo Giuro La previdenza complementare diviene sempre più fondamentale sostegno prospettico per i lavoratori in generale, e per le giovani generazioni nello specifico. Tra i...
Pensione, che rebus
Anna Messia Come per le tasse su casa e immobili, sono mesi che mercato e lavoratori si domandano se e che cosa cambierà nella fiscalità...