Sanità integrativa: elemento umano ancora cruciale

Sistema sanitario Nazionale e integrazione con il comparto privato e assicurativo, tra i vari temi trattati nel corso del Milano Festival delle Assicurazioni e...
intelligenza artificiale

Geneva Association: 9 aziende su 10 interessate ad assicurazioni contro i rischi legati alla...

Secondo un nuovo rapporto della Geneva Association, oltre il 90% delle aziende di tutto il mondo ha espresso interesse per una copertura assicurativa contro...
dati personali

Ferma: l’assicurazione cyber dovrebbe integrare, non sostituire, la sicurezza informatica

Un nuovo rapporto della Federazione delle associazioni europee di risk management (FERMA), redatto in collaborazione con Marsh e Howden, ha ribadito che l'assicurazione contro...

In aumento ad agosto infortuni e casi mortali in itinere

INAIL ha pubblicato i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro relativi al mese di agosto. Dall'analisi emerge - rispetto ai primi otto...
cyber

Moody’s: la crescita dei premi cyber rallenta, ma le prospettive a lungo termine rimangono...

In un nuovo report di Moody's si legge che l'aumento della concorrenza e il ristagno della domanda, soprattutto negli Stati Uniti, stanno rallentando il...

Aon, Global Risk Management Survey: volatilità geopolitica e cambiamento climatico nuovi rischi percepiti

È stata pubblicata nei giorni scorsi la decima edizione del “Global Risk Management Survey”, una ricerca biennale condotta da Aon avente la finalità di...
settore marittimo

Navigazione: il piano Net Zero potrebbe costare oltre 300 mld $ entro il 2035

Un gruppo di compagnie di navigazione mette in guardia sul fatto che le norme sul net zero previste dall'Organizzazione marittima internazionale rischiano di imporre...

DECRETO MINISTERIALE CAT-NAT: LA SFIDA DELL’OBBLIGO ASSICURATIVO

L’obbligo assicurativo per gli eventi calamitosi, tema di grande attualità, sarà discusso domani 8 ottobre 2024 alle ore 15.30 nell’ambito del Milano Festival delle...
cambiamenti climatici

Marsh: solo il 38% delle aziende effettua valutazioni dettagliate dei rischi climatici

Nonostante cresca la consapevolezza delle aziende sui rischi legati al cambiamento climatico, permangono notevoli lacune nel modo questa venga tradotta in piani di gestione...

In Grecia è in vigore l’obbligo di assicurazione per le catastrofi naturali

La legge 5116/2024 (in vigore dal 1° giugno 2025) introduce un cambiamento epocale nell'approccio della Grecia alla gestione dei rischi di catastrofi naturali, rendendo...
cyber

I rischi cyber derivanti da fornitori esterni tra le minacce più significative alla resilienza...

Un nuovo rapporto redatto da James Morgan di Acrisure ha evidenziato la crescente minaccia di attacchi informatici ai fornitori esterni e il rischio che...
cyber risk

Howden, urgente necessità di un trasferimento su larga scala del rischio cyber in Europa

Un nuovo rapporto di Howden ha sottolineato l'urgente necessità di un trasferimento su larga scala del rischio cyber in Europa, dove minacce sempre più...
cyber

Jaguar “non assicurata” per il blocco dovuto all’attacco hacker

Jaguar Land Rover non avrebbe stipulato alcuna assicurazione contro gli attacchi informatici che hanno causato l'interruzione della produzione. Secondo The Times, che cita quanto...

POLIZZE INFORTUNI INDENNIZZO O RISARCIMENTO?

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 378 – Ottobre 2025OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ PER COMPAGNI E E INTERMEDIARI Ci risiamo. È ritornato di attualità il dibattito sulla cumulabilità...

ASSICURAZIONE FURTO AUTOVEICOLI; A CHI SPETTA LA PROVA?

GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 378 – Ottobre 2025Digressione sulle oscillazioni della giurisprudenza e sulla pretesa natura “diabolica” della prova d’un furto 1. Prologo surreale in forma...

Fallibilità della matrice di rischio applicata all’insurance risk management

RISK MANAGEMENTAutore: Luca Lambertini ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Premessa La matrice di rischio è uno strumento consolidato del risk management ed è presente in molte normative...

GIUDICE ORDINARIO E GIUDICE AMMINISTRATIVO

GIURISPRUDENZAAutore: Domenico Caiafa ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 RIPARTO NELLA GIURISDIZIONE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE AZIONI DI RISARCIMENTO DANNI La ripartizione è prevista dall’art. 103 della Costituzione...

LE SOLUZIONI ASSICURATIVE PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE

RC PRODOTTIAutore: Marco Dimola e Giulia Madonini ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 La responsabilità del produttore alimentare tra compliance, copertura assicurativa e gestione del rischio Nel contesto...

LA POLIZZA RCT-O DEI SOCI DELLA SCARL È OPERATIVA?

RISK ASSESMENT E ADEGUATEZZAAutore: Elio Marchetti ASSINEWS 378 – Ottobre 20251 - Antefatto Crolla un’impalcatura durante la ristrutturazione di un immobile pubblico, causando danni fisici gravi....

Animali sotto copertura le soluzioni assicurative per il mondo zootecnico

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Dal pascolo alla stalla, dal trasporto alla fuga: come tutelare il patrimonio animale e il rischio del...
dati

Il soggetto assicurato nella polizza per conto altrui

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Mai confondere il contraente e l’assicurato nella polizza per conto altrui e mai negare a quest’ultimo la legittimazione...

Gallagher Re: i danni assicurati da cat nat hanno già superato i 100 mld...

Secondo Steve Bowen, Chief Science Officer presso il broker di riassicurazione Gallagher Re, nel 2025 le perdite assicurative globali dovute a catastrofi naturali hanno...

MAG Healthcare: sanità ed economia a confronto sul rischio clinico

Si è tenuto la scorsa settimana il Convegno MAG Healthcare Piemonte, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, direttori generali di ospedali, esperti di...

INAIL, malattie psichiche correlate al lavoro in aumento

La sezione Sistemi di sorveglianza e gestione del rischio del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail ha prodotto una...

Agenzia delle entrate: polizze sanitarie imponibili per i dipendenti all’estero

di Francesco Sottile.Lavoratori dipendenti e polizze sanitarie: l’Agenzia delle entrate, con la risposta n° 249 del 18 settembre 2025, analizza il regime tributario dei...

GlobalData: attacco cyber a Heathrow, serve un’assicurazione informatica parametrica e preventiva

I principali aeroporti europei, tra cui Heathrow, Dublino e Bruxelles, hanno subito gravi disagi a seguito di un recente attacco cyber. L'incidente ha causato...
dati personali

Allianz Commercial, cyber risk: permangono sfide legate alla catena di approvvigionamento

Il panorama dei rischi informatici e delle assicurazioni nel 2025 rivela un contesto di minacce complesso e in continua evoluzione: le grandi aziende assicurate...

L’impatto degli eventi meteorologici estremi dell’estate 2025 in Europa

Un recente studio realizzato da Sehrish Usman (Università di Mannehim), Miles Parker e Mathilde Vallat (BCE) stima che i tre tipi di eventi meteorologici...

EU-OSHA: 1 lavoratore su 3 è esposto ai rischi climatici

Secondo l'ultima indagine OSH Pulse 2025 dell'EU-OSHA, un terzo dei lavoratori dell'UE è esposto a rischi legati ai cambiamenti climatici, quali calore estremo, eventi...

Cat nat, conto da 561,6 milioni di euro per le assicurazioni in Spagna nel...

Nel 2024, le compagnie assicurative hanno sborsato in Spagna 561,6 milioni di euro per coprire i danni causati da oltre 721.000 sinistri provocati da...

WEF: profitti assicurativi minacciati dai rischi sanitari legati al climate change

Secondo un nuovo rapporto del World Economic Forum, elaborato in collaborazione con il Boston Consulting Group (BCG), senza un'azione di adattamento, gli impatti sulla...
cargiver

Osservatorio Sara Assicurazioni: i bisogni dei care giver

Sono oltre sette milioni i care giver in Italia che si prendono cura di un familiare non autosufficiente e secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni quasi...

La tecnologia in testa ai rischi che più preoccupano il settore assicurativo

Per la prima volta in 14 anni, i rischi legati alla tecnologia occupano le prime tre posizioni del rapporto " Insurance Banana Skins 2025",...

AON: l’assicurazione parametrica può essere rivoluzionaria nel ridurre il divario di protezione

Secondo Aon esiste un gap di protezione climatica di 223 miliardi di dollari, avvertendo che i modelli assicurativi tradizionali sono spesso troppo lenti e...

L’Associazione di Ginevra mette in guardia dai nuovi rischi terroristici

Il graduale indebolimento dei dispositivi di sicurezza globali e i progressi tecnologici stanno rapidamente cambiando il panorama dei rischi nucleari, radioattivi, biologici e chimici...

Swiss Re: i farmaci GLP-1 potrebbero ridurre la mortalità fino al 6,4% negli Stati...

Secondo una nuova ricerca condotta da Swiss Re, l'adozione diffusa dei farmaci dimagranti GLP-1 potrebbe ridurre i tassi di mortalità nei prossimi decenni. In...

In crescita nell’ultimo quinquennio gli infortuni nelll’industria alimentare

Nel nuovo numero del periodico Dati Inail la fotografia aggiornata di un settore che registra una crescita costante di produzione e fatturato. L’incremento delle...

La Siria riceve un risarcimento di 7,9 mln $ da polizza parametrica contro la...

È stata attivata una polizza assicurativa parametrica per fornire soccorso a quasi 120.000 persone in Siria dopo una delle peggiori siccità che il Paese...

12° Report Itinerari Previdenziali: in aumento gli iscritti alla sanità integrativa

di Francesco Sottile.È stato pubblicato nei giorni scorsi il 12° Report annuale “Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l’anno 2024” a cura...

Studio Inail: lifelong learning per affrontare i nuovi rischi lavorativi della digitalizzazione

Uno studio realizzato da Dimeila (Inail) analizza come la trasformazione digitale ridefinisca ruoli professionali, impatti sul lavoro ed esigenze formative, richiedendo un aggiornamento evolutivo...

In crescita del 7,6% i premi rami danni nel I semestre

Alla fine giugno i premi totali del portafoglio diretto italiano danni sono stati pari a 25,7 mld, in aumento del 7,6% rispetto allo stesso...

PwC: le riserve globali di run-off nel ramo danni superano 1,1 trilioni di dollari

La sedicesima edizione del Global Insurance Run-Off Survey di PwC, pubblicata nel settembre 2025, stima le riserve di run-off nel ramo danni a 1.129...

Animali domestici: cresce l’interesse per le polizze dedicate

Indagine Nomisma: due italiani su tre hanno almeno un animale domestico, per cui spendono in media 75 euro al mese e quasi la metà...
Swiss Re

Swiss Re, continua la crescita globale del settore P&C

Con la continua espansione del mercato globale delle assicurazioni danni (P&C), Swiss Re ha sottolineato che solide soluzioni di riassicurazione e di gestione alternativa...
cybercrime

Cisco Talos: aumenta il furto di credenziali

Report trimestrale Cisco Talos: il phishing resta la principale modalità di attacco iniziale. Il 75% degli attacchi di phishing è partito da account di...

Swiss Re: approccio olistico per mantenere la resilienza in un panorama di rischi complesso

Mentre il settore globale delle assicurazioni e delle riassicurazioni si è riunito a Monte Carlo per l'annuale Rendez-Vous de Septembre, Swiss Re evidenzia i...
cyber risk

Marsh: la pianificazione della risposta agli incidenti cyber fondamentale per ridurre il rischio

Secondo un nuovo rapporto del Cyber Risk Intelligence Center (CRIC) di Marsh McLennan, la pianificazione della risposta agli incidenti informatici è emersa come un...
supply chain

Swiss Re: assicurazione cyber di fronte a deterioramento dei tassi e riduzione della crescita...

Nonostante il panorama delle minacce informatiche continui ad essere in rapida evoluzione, Swiss Re ritiene che i tassi di assicurazione cyber siano peggiorati per...
cyber

Cybersicurezza: identità privilegiate, un rischio sottovalutato

Il panorama della cybersecurity è in rapida evoluzione, con uno scenario sempre più complesso e nuove minacce per le aziende in Italia. Il recente...

Calano nei 7 mesi gli infortuni sul lavoro, in aumento gli infortuni in itinere

Secondo i dati pubblicati da INAIL per i primi sette mesi dell'anno si registra, per la modalità in occasione di lavoro, una diminuzione degli...

Verisk: perdite medie annuali assicurate da cat nat a 152 mld $

Secondo l'ultimo rapporto annuale della divisione Extreme Event Solutions di Verisk, il valore medio annuo delle perdite property assicurate a livello globale causate da...

Germania, nel I semestre danni assicurati per 1 mld dai rischi naturali

Nel primo semestre del 2025 i danni assicurati causati da rischi naturali sono stati inferiori in Germania rispetto agli anni precedenti, ma rimangono comunque...
Swiss Re

Swiss Re chiede maggiore collaborazione per gestire l’aumento dei danni causati dalle cat nat

Urs Baertschi, CEO di Property & Casualty Reinsurance di Swiss Re, ha recentemente condiviso la sua opinione sulle sfide e le opportunità che il...

ISPRA: aumenta del 15% la superficie del territorio italiano a rischio frane

Secondo il Rapporto 2024 di ISPRA sul dissesto idrogeologico in Italia (che aggiorna mappa e dati relativi a frane, rischio idraulico, erosione costiera e...

Il mercato del 5G nel settore sanitario raggiungerà i 308,24 mld $ entro il...

Secondo DataM Intelligence, il mercato globale del 5G nel settore sanitario, valutato 55,40 miliardi di dollari nel 2024, dovrebbe raggiungere i 308,24 miliardi di...

Turbantibus Aequora ventis – parte seconda

NormativaAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 377 – Settembre 2025Le modifiche all’assicurazione contro le calamità naturali Prosegue la telenovela infinita dell’assicurazione rischi catastrofali: il d.l. 39/25 e la...

L’ESCLUSIONE PER I DANNI CONSEGUENZA DIRETTA DEL COMPORTAMENTO ATTIVO DELL’UOMO

Catastrofi naturaliAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 377 – Settembre 2025 DUE ESEMPI FANNO RIFLETTERE L’anno 2025 sarà ricordato dagli operatori del settore assicurativo come l’anno in cui è...

DIFFERENZE TRA ATI E SCARL. LA RESPONSABILITÀ DEI SOCI

Risk Assessment e AdeguatezzaAutore: Elio Marchetti ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Premessa Crolla un’impalcatura durante la ristrutturazione di un’immobile pubblico, causando danni fisici gravi. L’affidatario dell’appalto è...

I rischi derivanti dalla denuncia tardiva del sinistro

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 377 – Settembre 2025 La lettura della polizza oltre la polizza: c'è ritardo senza pregiudizio? 1. Il caso Una società specializzata nella meccanica...

Rischio di incendio e furto di corrente: a cosa devono prestare attenzione gli utilizzatori...

Le biciclette elettriche (cosiddette e-bike) fanno ormai parte della vita quotidiana di molte persone, per cui spesso ci si chiede dove sia possibile ricaricare...
cyber risk

PMI e rischio cyber

Nel corso degli anni è cresciuta in modo continuativo il rischio cyber per le imprese, in modo ancora più accentuato negli anni successivi alla...

OCSE: cat bond più vantaggiosi rispetto alla tassazione per affrontare i crescenti costi dei...

Un recente studio, redatto da Kensuke Molnar-Tanaka, dell'OCSE Development Center, e Hiroaki Sakamoto, dell'Università di Kobe, analizza come i cat bond siano considerati più...

Howden, le perdite del settore aviazione potrebbero portare ad un irrigidimento del mercato

Secondo gli analisti di Howden, dopo rinnovi nel settore dell'aviazione "relativamente contenuti" al 1° gennaio, è seguita una serie di perdite di alto profilo...

Eurostat: il 3,6% riscontra esigenze insoddisfatte nelle cure mediche

Nel 2024, secondo Eurostat, il 3,6% delle persone di età pari o superiore a 16 anni nell'UE che necessitavano di una visita medica o...

Francia, una siccità di entità eccezionale potrebbe portare fino a 6 mld di danni...

Una siccità di entità eccezionale potrebbe portare fino a 6 miliardi di euro di danni assicurati, secondo le stime del Fondo centrale di riassicurazione...

Report: il cambiamento climatico renderà proibitva l’assicurazione dei data center

I data center, responsabili delle emissioni di gas serra, sono esposti a eventi climatici estremi, che sono in costante aumento a seguito del cambiamento...

Ondate di calore: un costo economico importante per l’Europa e il mondo

Secondo uno studio pubblicato da Allianz Trade, le ondate di calore estreme potrebbero ridurre il prodotto interno lordo (PIL) dell'Europa di 0,5 punti percentuali nel 2025....
cyber risk

Confartigianato: crescono gli attacchi cyber alle imprese

Non cessano di aumentare gli attacchi cyber e anche in Italia cresce la preoccupazione tra le imprese, insieme alla consapevolezza della necessità di proteggere...

L’onere della prova dell’iscrizione al maneggio

No alla manleva assicurativa senza dimostrazioni rigorose dei fatti di Samuele MarinelloLa Corte d’Appello di Palermo, con la sentenza n. 708/2025, ha ribaltato la decisione...

Da Swiss Re linee guida per gli assicuratori sui farmaci riproposti per la longevità

La Life Guide 2025 di Swiss Re ha introdotto delle linee guida per gli assicuratori su come valutare i richiedenti di assicurazioni sulla vita...
supply chain

L’AI ombra sta emergendo come una delle principali minacce cyber

Secondo il rapporto IBM Cost of a Data Breach Report 2025 di Consilium (che copre 600 organizzazioni colpite da violazioni dei dati tra marzo...

Sondaggio Aon sul risk management cat nat: carenze e priorità strategiche

Aon ha pubblicato il suo sondaggio 2025 Catastrophe Risk Management Survey, raccogliendo le risposte di dirigenti senior del settore assicurativo su come vengono utilizzati...
dati personali

Acn: PMI nel mirino dei cyber criminali

Sono molte le PMI in Italia a subire attacchi cyber: malware, ransomware e phishing sono tra le tecniche più diffuse tra i cyber criminali....

Polizze cat nat: IVASS chiede alle imprese di inviare i dati sui prezzi

IVASS ha inviato alle imprese di assicurazione una lettera con la quale richiede di inviare  i dati sui premi effettivamente corrisposti per le coperture...
catastrofi

Swiss Re: cat nat, perdite assicurate globali a $80mld nel I semestre

Dopo le stime di Munich Re, anche lo Swiss Re Institute, stima che nel primo semestre del 2025 i danni assicurati a livello globale...

Report QBE: tensioni geopolitiche e dazi, l’esposizione del settore edile italiano

Il settore edile sta vivendo una fase di profonda discontinuità, spinta da tensioni geopolitiche, instabilità commerciale e le nuove politiche dei dazi. QBE, in...

Infortuni sul lavoro: a giugno calo delle denunce in occasione di lavoro, in aumento...

Nel primo semestre calano gli infortuni in occasione di lavoro (-0,6%) e i decessi (-0,3%) rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre per la...

Adaptive e Whisker Labs lanciano un’assicurazione parametrica contro le interruzioni di corrente in tempo...

Adaptive Insurance e Whisker Labs hanno stretto una partnership per offrire un'assicurazione parametrica contro le interruzioni di corrente utilizzando i dati di rete in...

Servizi alle imprese: tra il 2020 e il 2024 in crescita gli infortuni

Nel 2024 il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento significativo delle denunce di infortunio e malattia professionale rispetto agli anni precedenti,...

Swiss Re: il mercato dei cat bond vale 56 mld $ nel I semestre...

Secondo quanto emerge dal report ILS Market Insights di Swiss Re già nei primi sei mesi il 2025 si rivela il secondo anno di...

Willis: le perdite assicurate da cat nat dovrebbero superare di nuovo i 100 mld...

Sono trascorsi sei anni dall'ultima volta che il settore assicurativo ha vissuto un “anno tranquillo” per quanto riguarda le catastrofi naturali e un recente...

Munich Re: perdite complessive da cat nat a 131 mld $ nel I semestre

A livello mondiale, nella prima metà del 2025 le catastrofi naturali hanno causato perdite complessive per circa 131 miliardi di dollari, di cui 80...

LEGGE CAT NAT: PRIMA VALUTAZIONE EMPIRICA DELLA NUOVA NORMATIVA

Un recente studio indaga gli impatti a livello aziendale della legge italiana sull'assicurazione obbligatoria per le calamità naturali, con particolare attenzione al rischio di...

Stabilimenti Seveso, l’Inail analizza gli infortuni per prevenire incidenti rilevanti

L’Inail ha condotto un’analisi approfondita sugli infortuni registrati tra il 2017 e il 2020 negli stabilimenti del settore “Seveso”, ossia quelli che presentano un pericolo...

OMS: l’Italia respinge le modifiche 2024 al regolamento sanitario internazionale

di Filippo De Bellis. La questione Il 19 luglio spirava il termine per comunicare all’OMS (Agenzia specializzata dell’ONU che si occupa dei problemi sanitari a livello...
phishing

Cisco Talos: le principali minacce di phishing nei file PDF

Il formato PDF è molto noto e usato per condividere documenti in modo universale, poiché mantiene il layout e funziona su tutti i...

Infortuni sul lavoro in calo nei 5 mesi, crescita dei casi mortali negli infortuni...

Nei primi cinque mesi dell'anno Inail registra una diminuzione degli infortuni (-2,2%) e dei decessi (-3,2%) in occasione di lavoro, mentre per gli infortuni...

Danni ambientali, imprese responsabili nel 70% dei casi

Ogni anno in Italia si verificano circa 1.000-1.500 nuovi casi di contaminazione ambientale, di cui circa 700-1.200 sono causati da imprese. Circa 500-900 sono...

Rischio reputazionale: per il 65% delle aziende gli attacchi cyber sono la minaccia più...

In un contesto in cui gli attacchi cyber (cui non è esente neanche il colosso Microsoft) sono in crescita nel mondo e anche nel...

KPMG: i cat bond una strategia promettente per contribuire a rendere assicurabili i rischi...

In un recente rapporto sulla minaccia che i disastri alluvionali rappresentano per i Paesi Bassi, paese particolarmente vulnerabile ai rischi climatici, KPMG evidenzia il...

Australia: cena con delitto e impennata dei premi assicurativi

Cosa hanno in comune una cena con Beef Wellington e uno spettacolare caso di omicidio con il livello dei premi assicurativi? Il tutto avviene...
incendio

Le cat nat USA portano a 84 mld $ i danni assicurati a livello...

Secondo un recente report del broker riassicurativo Gallagher Re, i sinistri assicurati a livello mondiale hanno raggiunto gli 84 miliardi di dollari nella prima...
cybercrime

Cisco Talos: i cyber criminali sfruttano i modelli linguistici

I cybercriminali stanno iniziando a sfruttare l'AI per fini illegali, utilizzando modelli linguistici avanzati. Questi strumenti, secondo Cisco Talos possono venire utilizzati in attività...

La GFIA chiede il settore assicurativo sia ascoltato nelle decisioni sull’uso del suolo

La GFIA (Global Federation of Insurance Associations) ha pubblicato il rapporto “Planning for the Future: A Pathway to Resilience”, che propone un maggiore coinvolgimento...
dati personali

CyberCube e Munich Re: rapporto congiunto sui rischi cyber sistemici nel settore assicurativo

CyberCube e Munich Re hanno realizzato uno studio congiunto sui gravi eventi di carattere informatico e sulla relativa resilienza delle organizzazioni agli eventi sistemici...

Jefferies: i danni assicurati per cat nat nel 1° semestre potrebbero raggiungere i 90...

Secondo le stime degli analisti di Jefferies, le perdite assicurate da eventi catastrofici nel primo semestre del 2025 potrebbero raggiungere i 90 miliardi di...
LTC

Long Term Care: una riforma organica per mitigare il rischio della longevità

di Francesco Sottile. TRENDS DEMOGRAFICI IN ATTO Progressivo invecchiamento della popolazione, riduzione della probabilità di morte e del tasso di natalità: questi, senza alcun dubbio, i...

Le alluvioni in Texas potrebbero costare fino a 22 mld $

Il giorno dell'indipendenza (4 luglio) si è trasformato in un incubo per centinaia di famiglie in Texas: intensi temporali hanno causato una devastante alluvione...
cyber

AM Best: stabile outlook per l’assicurazione cyber globale nel 2025

AM Best ha confermato un outlook stabile per il mercato globale delle assicurazioni cyber fino al 2025, sottolineando una combinazione di fattori che influenzeranno...

A marzo 2025 erano 12,3 milioni le polizze property a tutela delle abitazioni civili

Secondo i dati pubblicati da ANIA sulla base della statistica volta a quantificare il numero delle polizze e l’esposizione (in termini di valore assicurato)...

Helvetia: sinistri causati da eventi naturali in aumento in Svizzera

La Svizzera è particolarmente soggetta agli eventi naturali. Un'analisi di Helvetia sull’andamento dei sinistri causati da eventi naturali tra il 1990 e il 2024...

Francia, un nuovo decreto ridefinisce le regole per il calcolo delle franchigie applicate agli...

In materia di cat nat spesso si guarda alla Francia come esempio di sistema che funziona. Tuttavia, anche in Francia le discussioni su possibili...

Costituito a Milano il pool assicurativo Cat Nat

È stato costituito lunedì a Milano il pool assicurativo Cat Nat, al quale ha aderito la gran parte delle compagnie di assicurazione che operano...
tempeste

J.P. Morgan: cat nat, II trimestre più “tranquillo” per il mercato riassicurativo

Dopo un inizio d'anno molto attivo, il secondo trimestre del 2025 sembra essere stato significativamente più tranquillo in termini di grandi perdite da catastrofi...

C.R.E.A. Sanità: nonostante il graduale miglioramento, ancora troppe disuguaglianze a livello regionale

di Francesco Sottile.È stata pubblicata nei giorni scorsi la XIII edizione del rapporto “Livelli di tutela della salute: Le Performance Regionali” da parte del...

L’instabilità geopolitica in cima alle preoccupazioni degli assicuratori aviation

Un nuovo sondaggio di settore ha rivelato che l'instabilità geopolitica è stata identificata come la principale minaccia per il settore dell'aviazione da parte degli...

AON: risarcimenti assicurativi per le M&A a livelli record nel 2024

Secondo un recente studio di Aon, i risarcimenti assicurativi per fusioni e acquisizioni (M&A) hanno registrato un'impennata negli ultimi anni e il 2024 sarà...

Relazione INAIL: 593 mila denunce di infortunio sul lavoro nel 2024

Nel 2024 le denunce di infortunio sul lavoro sono state 593 mila, in aumento dello 0,4% rispetto alle 590 mila del 2023 (oltre 2.500 casi...

Indagine INAPP: equità e accessibilità alle cure le criticità maggiori del Sistema Sanitario Nazionale

di Francesco Sottile.Sono stati pubblicati nei giorni scorsi i risultati dell’XI edizione dell’indagine INAPP – Plus (Participation, Labour, Unemployment, Survey), realizzata su un campione...

Rischio biodiversità, Eiopa: primi passi positivi dagli assicuratori

In ambito di rischi legati alla biodiversità, gli assicuratori e riassicuratori europei stanno facendo passi avanti e attivando pratiche di mercato promettenti, anche se...

ISTAT: quasi una persona su tre pratica con continuità uno sport

Gli italiani danno sempre più importanza alle pratiche salutari e al benessere fisico: lo dimostra anche il fatto che nel tempo è cresciuta la...

Ondata di calore: l’Italia perderà 1,2% del PIL nel 2025

Secondo un nuovo studio condotto da Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, le temperature elevate riducono sensibilmente la produttività del lavoro e incidono...
cargiver

Lavoro domestico, nel 2024 le badanti superano le colf

Nel 2024 i lavoratori domestici sono diminuiti del 2,7% rispetto all’anno precedente, secondo i dati dell’osservatorio INPS. Tuttavia l'Osservatorio Domina rileva significative differenze per...

Aon: le forti tempeste in Europa e negli Stati Uniti causeranno ingenti perdite assicurative

La recente attività di tempesta convettiva grave (SCS) dovrebbe causare perdite economiche e assicurate dell'ordine di centinaia di milioni di dollari in Europa secondo...

GlobalData: il conflitto in Iran spingerà i broker assicurativi a rivalutare il rischio geopolitico

Meno del 10% dei broker assicurativi britannici considera l'instabilità politica la propria principale preoccupazione per il 2025, ma il recente conflitto che ha coinvolto...

Insurance Europe chiede di razionalizzare le normative UE sulla cybersecurity

Insurance Europe, l'organizzazione che rappresenta il settore assicurativo e riassicurativo europeo, accoglie con favore la revisione del Cybersecurity Act (CSA) da parte della Commissione...

L’OBBLIGO ASSICURATIVO CAT-NAT E I DOVERI DI COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 376 – Luglio - Agosto 2025Dopo anni di esitazioni e di tentativi non andati a buon fine finalmente è entrato...

Polizze D&O. Siamo sicuri che siano (sempre) valide?

ASSICURAZIONE DANNIAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 376 – Luglio - Agosto 2025 Focus sui pericoli occulti insiti in clausolari “d’importazione” poco meditati1. Premessa: i difetti d’un prodotto...

IL VALORE-PERSONA DANNO A TERZI. ESEMPI DI CALCOLO

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella, Elio Marchetti ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 Introduzione A febbraio 2024, una società consortile si aggiudica un appalto per la ristrutturazione...

SACE RAFFORZA LA RESILIENZA DELLE IMPRESE ITALIANE

CATASTROFI NATURALIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 La legge n. 213/2023 ha attribuito a SACE un ruolo primario per dare supporto riassicurativo alle compagnie...

Possibile efficacia retroattiva ed applicazione estensiva della Tabella Unica Nazionale

GIURISPRUDENZAAutori: Laura Opilio e Filippo Profili ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025In data 05.03.2025, è entrata in vigore la Tabella Unica Nazionale (la “TUN”) per il...

Sicurezza alimentare e responsabilità del produttore

NORMATIVAAutori: Marco Dimola e Giulia Madonini ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025Il settore agroalimentare rappresenta uno dei pilastri dell’economia italiana, non solo per la sua rilevanza...
incendi

Incendi boschivi in California, Swiss Re, 7 lezioni per gli assicuratori europei

La convergenza di fattori che hanno portato a perdite assicurative storiche in California a seguito degli incendi boschivi non è un fenomeno esclusivo della...

AXA-CCRS: i rischi associati alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio

Il Cambridge Centre for Risk Studies (CCRS) ha prodotto un nuovo report con la collaborazione di AXA XL ed AXA Research Fund, che fornisce...

Long Term Care: nel 2024 premi vita e danni in crescita, ma raccolta ancora...

di Francesco Sottile.Sono circa 323 i milioni di euro raccolti nel ramo IV vita nel 2024 (in crescita rispetto ai 277 milioni del 2023)...

Cat nat: Francia, il CCR conferma il costante aumento dei sinistri e la fragilità...

Mentre in Italia è in fase di avvio il regime di assicurazione obbligatoria per le PMI contro i danni da catastrofi naturali e si...

AON: gli eventi di cyber reputation risk possono ridurre il valore per gli azionisti...

Secondo il Global Cyber Risk Report 2025 di Aon, gli eventi informatici che causano rischi per la reputazione possono portare a un calo medio...

GlobalData: l’incidente aereo di Air India inapsrirà il mercato della riassicurazione aerea

L'incidente mortale dell'Air India AI171, avvenuto il 12 giugno scorso e che ha causato la morte di 241 passeggeri e membri dell'equipaggio, segna la...

Francia, rischi climatici: proposte dell’Ufficio dell’Alto Commissario per la strategia e la pianificazione

La scorsa settimana è stato pubblicato il rapporto “Ripensare la mutualizzazione dei rischi climatici”, a cura dell'Haut-Commissariat à la stratégie et au plan (Alto...
cyber minacce

Assicuratore spagnolo colpito da attacco cyber

Asefa, la controllata con sede a Madrid della mutua assicurativa francese SMABTP, ha confermato un incidente cyber che ha interrotto parte della sua infrastruttura...
hacker

FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale

FS-ISAC e Akamai Technologies hanno pubblicato il loro report annuale congiunto, che analizza la minaccia strategica posta dal crescente numero e dalla maggiore complessità degli...

Marsh, nonostante il difficile contesto M&A, cresce...

La conclusione di accordi a livello globale ha registrato una modesta ripresa nel 2024, con un volume di fusioni e acquisizioni (M&A) che ha raggiunto...

Calano gli infortuni avvenuti all’estero a lavoratori di ditte italiane

Ogni anno pervengono all’Inail mediamente un migliaio di denunce di eventi che accadono in territorio estero a lavoratori di ditte italiane. Nel 2023 le denunce...

Swiss Re: il caldo estremo è più letale di alluvioni, terremoti e uragani messi...

Secondo recenti ricerche, ogni anno fino a mezzo milione di persone in tutto il mondo subiscono gli effetti del caldo estremo, in maniera superiore...

ISTAT: aumentano i furti nelle abitazioni con scasso della porta di ingresso

I furti in abitazione avvengono principalmente (45,4% dei casi) attraverso lo scasso o la rottura delle vie d’accesso principali all’abitazione, le porte e le...

REPORT IVASS 2025 SUI RISCHI DA CATASTROFI NATURALI E OBBLIGO ASSICURATIVO CAT NAT

Con un anticipo di quasi due mesi rispetto al 2024, è stato pubblicato il 10 giugno 2025 da IVASS il “Rapporto 2025 Rischi da catastrofi...

ISTAT: crescono le truffe legate agli strumenti bancari

Tra il 2015/16 e il 2022/23 calano i reati contro abitazioni e veicoli. In calo anche borseggi, rapine, aggressioni e minacce. Tra le truffe informatiche...

INAIL: in crescita gli infortuni dei riders

Nel triennio 2021-2023 sono stati denunciati all’Inail complessivamente 1.364 infortuni sul lavoro, di cui 7 mortali, che hanno coinvolto la categoria dei riders, ovvero...

LE POLIZZE PARAMETRICHE SI STANNO GIÀ EVOLVENDO

di Leandro GiacobbiIl 9 giugno 2025 su “Reinsurance News”, uno dei più noti portali di aggiornamenti mondiali sul business assicurativo, è tata pubblicata un’intervista...
danni

Rami danni, premi in crescita a a 13,1 mld nel I trimestre

Ancora una volta in positivo si chiude la raccolta premi rami danni nel I trimestre 2025, che sale a 13,1 mld, in aumento del...

Rischi climatici: le proposte dei deputati francesi

Il rapporto della commissione d'inchiesta sull'“adattamento della pianificazione regionale ai cambiamenti climatici”, presentato all'Assemblea nazionale francese, invita gli assicuratori a svolgere un ruolo centrale...

In leggero calo gli infortuni sul lavoro nei primi quattro mesi

Le denunce di infortunio in occasione di lavoro (senza quelli degli studenti) presentate all’Inail nei primi quattro mesi del 2025 sono state 130.545, in...
danni

AM Best: stabile l’outlook del settore danni in Italia

AM Best mantiene stabile l'outlook sul segmento assicurativo danni italiano, grazie alla crescente rilevanza dei rischi di catastrofe naturale, alla redditività prevista e alla...
cybercrime

Cisco Talos: nuove minacce informatiche basate sull’IA

I criminali informatici stanno sfruttando l’Intelligenza Artificiale per lanciare attacchi sempre più sofisticati a privati e aziende. Le tecniche utilizzate per distribuire software dannosi...

WTW: attacchi cyber, minaccia significativa per la reputazione

WTW ha pubblicato un'indagine sulla consapevolezza relativa al rischio reputazionale per il 2024/25. Il rischio cyber è emerso come la principale minaccia alla reputazione...

MetLife Human Health Summit: le strategie per la longevità

Prevedere l’insorgenza di una malattia, anche grave, potrebbe essere in futuro alla portata di tutti. Grazie alla riduzione dei costi dei test genetici, passati...

LA POLIZZA DI TUTELA LEGALE. ALCUNI PRINCIPI SPIEGATI DALLA PRASSI LIQUIDATIVA

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Dal caso alla polizza: l’induzione per capire alcuni dei principi che reggono la polizza della tutela legale 1. Il...
inquinamento

L’importanza della partnership pubblico-privato

DANNI AMBIENTALIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Una riflessione per comprendere la complessità dell’evidente insufficienza di copertura assicurativa del mondo imprenditoriale italiano A distanza di tre...

IL VALORE-PERSONA. DANNO AI DIPENDENTI. ESEMPI DI CALCOLO

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella, Elio Marchetti ASSINEWS 375 – Giugno2025A febbraio 2024, un crollo durante i lavori di ristrutturazione di un immobile pubblico...

Germania, assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali: per gli attuari occorre un concetto globale

In Germania si dibatte sull'introduzione di un'assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali, ma ci sono ancora molte domande senza risposta. L'Associazione tedesca degli Attuari...
cybercrime

Exprivia: aziende IT, banche, assicurazioni e piattaforme finanziarie le realtà più colpite dagli attacchi...

Secondo il ‘Threat Intelligence Report’ dell’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia nel I trimestre 2025 sono stati registrati 862 casi di minacce informatiche (+54% rispetto al primo trimestre...

Allianz: le tensioni geopolitiche determinano un aumento dei rischi per il settore shippipng

Il panorama geopolitico in rapida evoluzione sta creando nuovi rischi e nuove sfide per un settore marittimo già alle prese con la transizione energetica...

“Polizze Catastrofali; attualità e prospettive di estensione agli immobili non commerciali”

Il rischio sismico cui è esposta una parte significativa del territorio italiano, unitamente al crescente impatto negativo del cambiamento climatico, impone di riflettere sugli...

Smart Dpi: IoT e dispositivi di protezione individuale si integrano per aumentare prevenzione e...

I dispositivi di protezione individuale (Dpi) “connessi” grazie all’Internet delle cose (Internet of Things - IoT) oltre a proteggere contribuiscono attivamente alla prevenzione degli...
cyber

Akamai: il settore finanziario nel mirino degli attacchi informatici

Il settore finanziario continua ad essere tra i più colpiti a livello globale. Secondo lo State of the Internet Report “Navigating the rising tide:...

ISTAT: in calo la speranza di vita in buona salute

Nel 2024, grazie a una graduale ripresa della speranza di vita alla nascita, dopo la flessione del periodo pandemico si è raggiunto un nuovo massimo...
phishing

Le segnalazioni di sinistri cyber aumentano del 61% in Europa nel 2024

Marsh ha pubblicato il Cyber Claims Report, che analizza l'evoluzione dei sinistri cyber ricevuti dagli assicuratori in Europa. In questa nuova edizione emerge che...

EIOPA: CATASTROFI NATURALI, LA TUA CASA È COPERTA?

Un’analisi dell’organismo europeo su 29 imprese rivela limiti e ambiguità nei documenti informativi precontrattuali sulla copertura degli eventi catastrofali di Leandro GiacobbiIl 19 maggio 2025...
dati personali

Ricerca QBE: il 44% delle imprese italiane ha subito un attacco informatico nell’ultimo...

Il 44% delle aziende italiane, intervistate nella recente indagine commissionata da QBE sui rischi cyber, ha subito almeno un attacco informatico negli ultimi 12 mesi e,...
estate tropicale

Il settore agricolo UE perde oltre 28 mld € all’anno a causa delle avversità...

Il settore agricolo europeo perde in media 28 miliardi di euro all'anno - pari al 6,4% dei raccolti dell'UE - a causa di condizioni...

In Germania guadagna consenso l’idea di una assicurazione obbligatoria contro le catastrofi naturali

Secondo un recente studio dell'Istituto ifo, in Germania l'accettazione da parte dell'opinione pubblica dell'assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali è molto più alta di...

Eiopa: polizze cat nat, occorrono informazioni più chiare e semplici per i consumatori

Per evitare di creare nei consumatori l'“illusione di essere assicurati” per le coperture contro le catastrofi naturali, sono necessarie informazioni più chiare e più...

Rischi D&O 2025: gli attacchi informatici e legati all’IA dominano la classifica secondo WTW

Il Cyber è in testa alla classifica dei rischi maggiori per gli Amministratori e i Risk Manager italiani (D&O), con particolare attenzione per la...

Reati ambientali: 6.979 i reati accertati dal 2015 al 2024

Da giugno 2015 a dicembre 2024 in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali, a seguito di 21.169 i controlli effettuati; 12.510 le persone...
Swiss Re

Swiss Re: i danni assicurati a livello globale raggiungono i 146 mld $ nel...

Un nuovo rapporto dello Swiss Re Institute ha rivelato che le perdite assicurate a livello mondiale raggiungeranno i 146 miliardi di dollari nel 2024,...

Ferma individua i 4 maggiori rischi a medio e lungo termine per le imprese...

Ferma ha pubblicato il rapporto “NEXT (New EXposure Trends)”, che avverte che le visioni a breve termine e i pregiudizi cognitivi a tutti i...

Rapporto AGRIcoltura100: permane forte incertezza sui rischi relativi a cambiamento climatico

L’agricoltura vive una fase complessa, anche a causa dell’evoluzione della normativa europea in fase di definizione della prossima Pac, a causa degli effetti del...
cyber risk

Cisco: il livello di preparazione delle aziende alla cybersecurity rimane allarmante

Le aziende sono scarsamente preparate di fronte alla minaccia di attacchi informatici: secondo i dati riportati dal Cybersecurity Readiness Index 2025 di Cisco, solo...

Francia, frode assicurativa per 1,4 milioni di euro

Secondo quanto riporta Le Parisien, un 60enne francese e la sua famiglia hanno truffato l'assicurazione simulando la propria morte. Secondo quanto riporta L'Argus, BPCE...

Manifatturiero, secondo settore per casi mortali sul lavoro

Il settore manifatturiero è uno dei settori trainanti dell’economia italiana e, proprio per la sua complessità, anche uno di quelli più a rischio secondo...

Geneva Association invita ad agire per salvaguardare l’assicurazione sulla casa in presenza di rischi...

Con l'aumento degli eventi meteorologici estremi e delle relative perdite in tutto il mondo, un nuovo rapporto della Geneva Association, Safeguarding Home Insurance: Reducing...
attacchi phishing

Cisco Talos: aumentano gli attacchi phishing nel I trimestre

Nel primo trimestre del 2025 gli attacchi di phishing hanno avuto un’impennata significativa, secondo il rapporto trimestrale pubblicato da Cisco Talos: questo tipo di...

WTW: il rischio politico preoccupa le aziende

I rischi politici sono tra i primi cinque rischi nel registro dei rischi dell'Enterprise Risk Management (ERM) per il 75% delle aziende globali, con...

Crescono gli attacchi cyber generati dall’AI

Secondo Check Point Research nel recente “AI Security Report 2025”, l'AI può rappresentare un catalizzatore di minacce sempre più sofisticate. Il documento evidenzia infatti che...

FERMA sostiene la proposta UE per un sistema di riassicurazione cat nat

FERMA ha annunciato il proprio sostegno alla proposta congiunta dell'EIOPA e della Banca centrale europea (BCE) di istituire uno schema europeo di riassicurazione pubblico-privato...

Zurich: i premi sono destinati ad aumentare se i governi non agiscono sul rischio...

Con l'aumento dei costi dovuti a fenomeni meteorologici estremi e catastrofi naturali secondo un report di Zurich Insurance diviene urgente un'azione da parte di...

Studio: le grandi aziende globali hanno causato 28 trilioni di dollari di danni ambientali

Le grandi aziende mondiali hanno causato 28.000 miliardi di dollari di danni ambientali, secondo le stime di un nuovo studio riportato dall'Insurance Journal.Un team...

Spagna, il black out potrebbe causare perdite assicurate di oltre 300 mln €

Secondo Morningstar DBRS le perdite finanziarie legate alle richieste di risarcimento assicurativo per il grave black out nella penisola iberica saranno gestibili, con perdite...
commercio al dettaglio

SE NON VEDO, NON CREDO

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 374 – Maggio 2025 UNA REGOLA SEMPRE VALIDA IN SEDE DI ACCERTAMENTO PERITALE? Dal rilevamento del danno alle presunzioni: una breve analisi...

TERRENI E ANTICIPO INDENNIZZI

CATASTROFI NATURALIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 374 – Maggio 2025 NON SI POTEVA EVITARE TANTA CONFUSIONE? Negli ultimi mesi, il legislatore ha dimostrato un'insolita e, forse, eccessiva vivacità...

LE FRODI ASSICURATIVE 2023 E L’ADEGUATEZZA DEL LORO CONTRASTO

FRODIAutore: Filippo De Bellis ASSINEWS 374 – Maggio 2025Premessa All’inizio del 2025 l’Ivass ha pubblicato la Relazione Antifrode per il 2023. Tralasciando per il momento il...

ART. 1892 C.C. NON SI SUBORDINA IL RIGETTO DEL SINISTRO ALL’AZIONE DI ANNULLAMENTO

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 374 – Maggio 2025 Dinnanzi alla dolosa reticenza dell’assicurato la compagnia è legittimata a rifiutare l’indennizzo anche senza chiedere l’annullamento del contratto Forse...
premio

ASSICURAZIONE DANNI. LA NATURA DELLA PERIZIA CONTRATTUALE

GIURISPRUDENZAAutori: Laura Opilio e Lodovico Mazziotti di Celso ASSINEWS 374 – Maggio 2025 LA TERZA SEZIONE CIVILE RIMETTE LA QUESTIONE ALLE SEZIONI UNITE Con l’ordinanza interlocutoria n....

Swiss Re: uragani e terremoti potrebbero causare danni assicurati globali pari a 300 mld...

Secondo l'analisi del Swiss Re Institute, i pericoli primari come terremoti e uragani rappresentano il rischio maggiore, con potenziali perdite assicurate in un anno...
PMI

L’influsso della digitalizzazione su sicurezza e salute sul lavoro

La digitalizzazione e l'automazione sta offrendo opportunità senza precedenti per migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro. L'automazione e i sistemi di monitoraggio...
non autosufficienza

Capgemini: i cambiamenti demografici trasformeranno il settore assicurativo P&C globale

Secondo il World Property and Casualty Insurance Report di Capgemini Research Institute, l'invecchiamento della popolazione mondiale è destinato ad aumentare drasticamente l'indice di dipendenza...
incendi

Gallagher Re: catastrofi naturali, le perdite assicurate del 1° trimestre raggiungono i 56 mld...

Secondo le stime di Gallagher Re le perdite assicurate totali per il primo trimestre del 2025 avrebbero raggiunto i 56 miliardi di dollari, il...

Mind Health Report AXA, piccoli segnali di miglioramento in Italia

AXA ha pubblicato la quinta edizione del Mind Health Report, l’indagine globale condotta in collaborazione con IPSOS sul tema della salute mentale su un...
cyber

Munich Re: nel 2025 il mercato cyber insurance globale raggiungerà i 16,3 mld $

Secondo le stime di Munich Re, il mercato globale delle assicurazioni cyber ha totalizzato 15,3 miliardi di USD nel 2024 e raggiungerà i 16,3...

L’inizio record del 2025 spinge la crescita del mercato dei cat bond

Artemis ha pubblicato un report che analizza il mercato dei catastrophe bond e delle insurance-linked securities (ILS) alla fine del primo trimestre del 2025,...

Passa in Senato il DDL Prestazioni sanitarie

Il Governo mantiene gli impegni presi con il decreto Liste d’Attesa e il successivo passo del DDL Prestazioni Sanitarie viene approvato dall’Aula del Senato:...
Willis Towers Watson

I rischi climatici minacciano l’assicurazione e il finanziamento delle energie rinnovabili

I disastri naturali e gli eventi meteorologici estremi non modellizzati sono diventati una minaccia globale per la redditività finanziaria dei progetti di energia rinnovabile,...
inquinamento

Danni ambientali: solo lo 0,64% delle aziende italiane possiede una copertura completa

Secondo il Pool Ambiente il Veneto, con l’1,85%, è la regione italiana più assicurata contro i danni ambientali In Italia solo lo 0,64% delle aziende (microimprese, PMI...
aziende

L’aumento globale dei disordini civili preoccupa il settore assicurativo

Proteste sociali, disordini civili e altre forme di violenza politica sono in aumento a livello globale, generando una crescente preoccupazione tra le aziende e...

Frequenza e gravità delle calamità naturali, uno studio sulle implicazioni per il mercato assicurativo...

Un recente studio (in inglese) realizzato da Giacomo Ascionea (Scuola Superiore Meridionale), Michele Bufalo e Giuseppe Orlando (Universit`a degli Studi di Bari “Aldo Moro”),...
Ivass

Audizione IVASS: l’importanza del limite di tolleranza al rischio, arriva l’Iper anche per le...

di Leandro Giacobbi.Alla Commissione Parlamentare VIII della Camera dei deputati, dopo l'intervento del Presidente di ANIA, è stato il turno di IVASS, rappresentato da...

Stabilimenti industriali PIR: l’eccesso di confidenza può rappresentare un rischio importante

INAIL: la sicurezza negli stabilimenti industriali con pericolo di incidente rilevante può risultare minacciata da fattori che favoriscono l’insorgenza di errori umani, ossia comportamenti...
cyber risk

5 tendenze globali della cybersecurity

CyberCube ha pubblicato il report "H1 2025 Global Threat Briefing: Understanding Cyber Risks for Small Businesses", che evidenzia il crescente gap di protezione informatica...

Audizione ANIA sui rischi catastrofali: a sorpresa la lobby assicurativa d’accordo su tutto

di Leandro Giacobbi.L’8 aprile 2025 Giovanni Liverani, Presidente di ANIA, è stato invitato alla Camera dei deputati, presso la VIII Commissione (Ambiente, Territorio e...

Le minacce cyber nel 2024: il report di Cisco Talos

Nel 2024, gli hacker hanno sfruttato soprattutto vecchie vulnerabilità già conosciute da anni. Questo uno dei primi aspetti che emergono dal report annuale 2024...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement