Dall’inizio della pandemia, il lavoro da remoto si è imposto come la nuova normalità. Quando la crisi sarà terminata, questo cambiamento culturale potrebbe permettere...
Lo smart working contribuisce positivamente alla riduzione delle emissioni di Co2 del nostro Paese. Secondo i risultati di uno studio commissionato dal Vodafone Institute...
di Antonio Ciccia Messina Pasticciaccio delle responsabilità per lo smart working. Quando il dipendente pubblico in lavoro agile usa il proprio computer o altri suoi...
Se prima dell’emergenza del coronavirus erano appena 570mila i lavoratori che ricorrevano allo smart working, in pieno lockdown sono stati 6,5 milioni gli italiani che hanno...
La trasformazione delle case in uffici sta cambiando l'universo delle assicurazioni Lo smart working ha rappresentato e rappresenta una utilissima soluzione per contemperare esigenze di...
Il 54% delle aziende italiane ricorrerà allo smart working anche dopo la pandemia. Lo rivela l'indagine realizzata da Fondirigenti (Quick survey “Smart Working 2.0”...
Il 73% dei lavoratori vorrebbe che lo smart working proseguisse con più flessibilità anche dopo la fine della pandemia.Secondo il World Trend Index 2021...
Nel mese di novembre ANIA ha condotto un’indagine conoscitiva allo scopo di analizzare l’impatto del rischio Cyber sul settore assicurativo.Le compagnie di assicurazione sono...
TEMPIAutore: Anna Fasoli ASSINEWS 327 – febbraio 2021Che di arte ce ne voglia, lo hanno insegnato i mesi trascorsi. Quell’arte nel vero senso della parola, ovvero...
Uno studio condotto da OpenText, società leader nelle soluzioni e software di Enterprise Information Management, ha voluto indagare sulla nuova quotidianità dello smart working...
La grande sfida lanciata dal Covid-19 è stata quella di dover adattarsi rapidamente a un cambiamento radicale delle nostre abitudini. Le aziende continuano a...
di Antonella Ladisi Parola d'ordine: ibrido-digitale. Il modello che la pandemia sta imponendo a molte realtà aziendali è stato analizzato ieri nell'ambito del Milano Festival...
L'analisi dell'Osservatorio del PoliMi. Si amplia la platea delle figure professionaliSaranno 5,35 milioni i lavoratori che, finita l'emergenza Covid–19, lavoreranno in smart working, anche...
Occorre che evolvano di conseguenza i sistemi di assistenza Al termine dell'emergenza Covid, lo smart working diventerà la nuova normalità per quasi un terzo dei...
La pandemia COVID-19 ha dato a molti dipendenti maggiore flessibilità in termini di modalità, luoghi e orari lavorativi e in molti Paesi le autorità...
«Indietro non si torna. Siamo già dentro la rivoluzione del lavoro. Concetti tradizionali come ufficio, appartenenza, produttività, professionalità andranno in tutto o in parte...
Incremento esponenziale degli attacchi sferrati dai cyber criminali durante l'emergenza Coronavirus. Gli indicatori relativi alle attività concernenti le minacce hanno iniziato a emergere quasi...
Il Gruppo Assimoco haprorogato lo smart working fino al 31 dicembre 2020 per gli oltre 400 collaboratori. Operativa sin dall’inizio dell’emergenza, la modalità di lavoro...
Il secondo trimestre è stato una sfida per il settore assicurativo, a causa della crisi scatenata dalla pandemia Covid-19. In Germania, solo poco meno...
Secondo il Rapporto sulle minacce informatiche nel 2020 in Italia, elaborato dall’Osservatorio sulla Cybersecurity di Exprivia, giugno è stato il mese in cui dall’inizio...
di Michele Damiani Smart working fino al 15 ottobre, anche se la proroga non riguarda la possibilità di svolgerlo tramite strumenti informatici «nella disponibilità del...
Jorge Benitez, presidente di Aemes (Asociación Empresarial de Mediadores de Seguros) ha presentato le sue idee per rivitalizzare il settore dopo la crisi del...
Se lo smart working ha concorso a una notevole diminuzione del rischio di esposizione al virus per una fascia estesa della popolazione, dall’altra, ha costituito uno...
di Pierre di Nolac Assicurazioni, cosa sono oggi e cosa saranno domani? Questi mesi di lockdown hanno permesso di avere un'anticipazione del futuro. Per Marco...
ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager, e Aon, hanno analizzato come è cambiata la vita lavorativa degli italiani a seguito della pandemia e delle...
Cigna Europe, società operante nel settore delle assicurazioni sanitarie, ha realizzato una ricerca sugli effetti del lockdown su lavoro e vita sociale e sulle...
di Sergio Governale Il benessere e la salute dei cittadini e dei lavoratori innanzitutto. Ma anche la possibilità per gli imprenditori di poter riaprire...
Assimoco ha dato vita a una serie di iniziative per supportare gli oltre 400 collaboratori in un momento delicato che li vede impegnati a fronteggiare l’allarme...
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio Il ricorso a smartworking e telelavoro impone di alzare la guardia verso i possibili attacchi informatici. In particolare...
Tra le restrizioni di movimento e i decreti del Governo per incentivare telelavoro e teleinsegnamento, la domanda di connettività degli italiani è letteralmente esplosa.La...
A seguito delle ordinanze emanate per contenere la diffusione del virus COVID-19, il gruppo Cattolica Assicurazioni ha deciso di invitare tutti i dipendenti, consulenti...
Allianz Italia, la compagnia assicurativa guidata dall'amministratore delegato Giacomo Campora, rinnova per il quinto anno consecutivo la propria adesione all'iniziativa dedicata al Lavoro Agile...
I nuovi uffici di Zurich appena inaugurati sono un luogo aperto alla collaborazione e all’innovazione. “Una nuova forma per Zurich, un nuovo modo di lavorare”:...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!