Anche quest’anno Blue Assistance ha realizzato l’indagine Blue Assistance Monitor, il progetto di ascolto e analisi dell’opinione degli italiani sui temi della salute e...
ADESIONI 2022 AL VIA. PREVISTA L'ESTENSIONE AI FAMILIARI di Anna Tauro Estesa, anche per l'anno 2022, la copertura sanitaria dei familiari dei dipendenti del settore Ced,...
I DATI E LE PREVISIONI SULLE CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI CONTENUTI NELLA RELAZIONE BES 2022 di Tancredi Cerne Luci e ombre della pandemia. L'avvento del Covid...
Indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute-Nomisma sui caregiver di persone affette da malattie croniche.Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute in collaborazione con Nomisma, tra il 40% di italiani che...
“I servizi che migliorano le prestazioni sanitarie sono legati da un elemento imprescindibile: quello umano. Che chiama in causa – oltre ai medici, ai...
LE MISURE E GLI INVESTIMENTI DEGLI ENTI DI PREVIDENZA PRIVATA A FAVORE DEI LIBERI PROFESSIONISTI di Simona D’Alessio Tutela della salute e sviluppo del lavoro: sono...
Si è tenuto il webinar di presentazione del Risk Outlook 2022 organizzato da International SOS, moderato da Franco Fantozzi, Senior Security Advisor International SOS,...
Ivass ha pubblicato un Bollettino riguardante l’attività assicurativa in Italia nel comparto salute Nel 2020, i premi contabilizzati nel comparto si sono attestati a 6.159...
Troppi rimborsi: ora il fondo sanitario dei metalmeccanici taglia le prestazioni Rivisti gli accordi con Rbm: proroga al 2023 con franchigie e scoperti. Meglio evitare...
Secondo il 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2021 gli italiani sono soddisfatti della sanità italiana, ma stanno maturando nuove aspettative Il 77,0% degli...
ASSIDIM, Cassa di Assistenza sanitaria, ha realizzato un’indagine online sugli stili di vita durante il Covid -19. L’obiettivo è stato quello di valutare abitudini e...
I DATI DELL'OSSERVATORIO NETCOMM SUL DIGITAL HEALTH&PHARMA. CRESCITA DEL 43,3% di Andrea Secchi È di oltre 1,5 miliardi di euro il valore degli acquisti online di...
La pandemia ha scosso anche il mercato assicurativo e in particolare ha spinto all'innovazione dell'offerta nel comparto salute Per rispondere ai bisogni di prevenzione i...
Carlo Giuro Le Casse di previdenza dei liberi professionisti guardano in prospettiva evolutiva a un ampliamento del proprio perimetro di operatività, puntando al welfare in...
IL BANCHIERE SCOMMETTE SU PREVIDIGITAL CON RECORDATI, ROVATI, BILFULCO E ALVERÀ di Andrea Montanari La salute e il digitale sono stati i due settori che meno...
di Carlo GiuroDomanda. Le diverse ondate del Covid-19 sembrano aver prodotto tra i diversi aspetti anche una maggiore sensibilità per le coperture sanitarie. Quale...
Kägi (Robeco): scommettiamo su beni di consumo e stili di vita che riflettano l’interesse dei consumatori per il loro benessere, anche nei mercati emergenti di...
La pandemia dell’ultimo anno ha sicuramente reso più intenso il rapporto degli italiani con la tecnologia: non solo per quanto riguarda smart-working e telelavoro,...
Pagine a cura di Antonio Ranalli Il settore della tutela dei dati personali è sempre più spesso influenzato dalla pandemia. Dopo l'esplosione del Covid, e...
di Carlo Giuro Il sistema sanitario è impegnato a fronteggiare gli effetti di quella che in un recente articolo della autorevole rivista scientifica The Lancet...
Un ecosistema per la salute, composto da attori che interagiscono tra loro e che stanno diventando via via più numerosi con l'ingresso delle società...
Secondo un sondaggio di GlobalData, i mercati delle assicurazioni sulla vita e sulla salute vedranno l'impatto più positivo della pandemia COVID-19. La pandemia ha...
La pandemia fa crescere l'esigenza di protezione sanitaria tra gli italiani, che però pagano ancora di tasca propria l'89% delle cure non garantite dallo...
Nonostante la salute e lla prevenzione siano tra le principali preoccupazioni degli italiani, il 63% tende a evitare di sottoporsi a visite mediche e...
I premi del lavoro diretto italiano nel ramo infortuni, raccolti nel 2019 dalle 63 imprese nazionali e rappresentanze di imprese estere con sede legale...
Nel 2019 i premi contabilizzati complessivamente nel Comparto Salute si sono attestati a 6.299 milioni di euro, pari al 18,4% della produzione dei rami...
La pandemia di Covid-19 sta cambiando le nostre abitudini e questo riguarda in modo particolare l’ambito della salute e della prevenzione. Infatti, negli ultimi...
Tale dimensione aggrega informazioni sulla dotazione di posti letto in reparti ospedalieri ad alta specializzazione e su quella di apparecchiature diagnostiche. A partire dallo...
Ben 1,8 milioni i contratti per proteggersi dal Covid, +800% le ricerche online sulle assicurazioni sanitarie, sale l'interesse dei giovani. Zurich lancia prodotti personalizzati. "Temono...
La pandemia cambierà l'impulso fornito dai consumi e dalle abitudini degli over 60? Il potere di spesa non sembra essersi ridotto. E continua a sostenere...
Intervista al Sen. Maurizio Campari, Segretario dell'VIII Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni a cura di MR. OLIVIERO Per quali motivi ha deciso di proporre un...
L’impatto dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenomento che hanno costretto molte imprese a ridurre o interrompere la propria attività è stato aggravato dalla...
L'Italia comincia a gestire i primi passi verso le riaperture e l’approdo a quella che viene da tempo definita “nuova normalità”, dall'esplosione della pandemia...
Li abbiamo celebrati come eroi della battaglia, combattuta persino a mani nude, senza protezioni, contro il virus, perdendo spesso la vita. Con il Decreto...
Nelle apparecchiature digitali per la sanità, l'ultima generazione di scanner per imaging a risonanza magnetica (Mri, magnetic resonance imaging) utilizza l'intelligenza artificiale con il...
AXA Italia completa la sua Offerta Salute con nuove soluzioni, come il video consulto con medici specialisti e il caregiver on demand per l’accompagnamento...
L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute delle persone ha già presentato il conto e l’Italia detiene il triste primato europeo per i decessi legati...
Parlare di intimità e di salute di genere con i propri figli è tradizionalmente considerato un tabù. Si ha difficoltà ad affrontare l’argomento, spesso...
La seconda giornata di Icaih 2019. Ecco come l'intelligenza artificiale aiuta la sanità L'IA estrae valore dai dati online pure se sembrano inutili di Andrea...
di Vincenzo MendaiaQuanto vale il mercato dell'intelligenza artificiale (IA) applicato alla salute? In che posizione si trova l'Italia nel contesto internazionale? Dove si...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico, che permette di tracciare la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti, rimane uno sconosciuto: solo il 7%...
Nel 2019 gli italiani si dichiarano sfiduciati e non particolarmente soddisfatti. Dal potere d’acquisto alla lenta crescita economica sino al lavoro, sono tante le...
La salute è una priorità per il 75% dei giovani. Lo evidenziano i risultati dell’ultimo studio realizzato da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...
I casi di malattie polmonari verificatisi quest'estate negli Stati Uniti hanno causato confusione sulla tossicità comparativa della sigaretta elettronica e della sigaretta tradizionale. Con...
Over 65: una ricerca di Europ Assistance rivela che una buona percentuale di essi si dichiara in buona salute ed è molto attivo L’agenzia Lexis Research ha realizzato per Europ...
Fra soltanto 5-6 anni, nulla, nell'ambito della cura e della salute, sarà più come prima Nella medicina cambierà tutto Lo dice il presidente di Farmindustria...
Oltre 4 miliardi di euro di agevolazioni fiscali per Fondi Integrativi e Welfare Aziendale.Un fiume di denaro pubblico sotto forma di detrazioni alimenta profitti...
Focus Welfare. L'obiettivo delle polizze non è più il premio a scadenza che ripaga mesi di versamenti, oggi gli italiani chiedono servizi personalizzati e su...
A partire dal prossimo anno verrà innalzato da 3 mila a 5 mila l'importo detassato dei premi di risultato con un dimezzamento dell'imposta sostitutiva....
Se ormai sembra scontato dire che la «tecnologia del futuro» sarà l’Intelligenza artificiale, ci sono altre intelligenze all’opera per costruirlo, questo futuro. Sono «Intelligenze...
Il settore sanitario sta mostrando alti rendimenti e un valore nascosto, ora spinto dall’M&A. E dall’innovazione. Ecco i fondi specializzati di Nicola CarosielliVisto quasi sempre...
Lo dice uno studio internazionale di 130 ricercatori riuniti nel Gbd guidato da Ihme (Usa) Undici mln di decessi l'anno dovuti alla cattiva alimentazione di...
Rispetto alla propria salute, gli italiani non sono ancora del tutto pronti alla medicina predittiva e partecipativa.Il 59,4% è infatti contrario alla condivisione dei...
Abbott ha ideato FreeStyle Libre, una soluzione che permette di controllare i livelli di glucosio senza pungere il dito attraverso un sensore che può...
Ricognizione di IOLavoro sulle misure adottate dagli enti privati a favore dei professionisti La polizza sanitaria strumento privilegiato di welfare Pagine a cura di Simona...
L'innovazione sta entrando con una forza dirompente anche nel mondo del benessere e della salute e l'industria assicurativa è chiamata in prima linea a...
Un quarto delle spese totali per la salute rimane a carico degli italiani.La spesa sanitaria totale registrata in Italia nel 2017 è stata infatti pari...
Tecnologia e salute, un accoppiamento che si sta rivelando molto promettente e che con l'aumentare dell'età media della popolazione avrà sempre maggiore importanza.Secondo una...
L’identikit di chi acquista servizi sanitari privati: agli anziani over 60 sono imputabili oltre 23 miliardi di euro spesi per acquistare beni e prestazioni...
“Sono molteplici le sfide che dovrà affrontare il Sistema Sanitario del nostro Paese: l’insorgere di nuovi bisogni di cura, l’aumento della vita media, l’introduzione...
I dati Bnp Paribas Cardif e Meridiano Sanità: sull'innovazione c'è ancora molto da fare Pagine a cura di Sabrina IadarolaInnovazione, digitalizzazione, big data...
L’innovazione tecnologica e l’aumento delle aspettative di vita hanno cambiato profondamente il rapporto degli italiani con la propria salute e l’approccio alle cure.Oggi alla...
La fotografia scattata dall'Osservatorio Cittadinanzattiva-Tribunale diritti del malatoPagine a cura di Sabrina IadarolaDue Regioni, Campania e Calabria, ancora inadempienti nell'assicurare i livelli...
di Milena Gabanellie Simona Ravizza NEGLI OSPEDALI ITALIANI, PUBBLICI E CONVENZIONATI,ALL’INIZIO DELL’ULTIMO TRIMESTRE FINISCE IL BUDGET COSì LE PRESTAZIONI AMBULATORIALI SLITTANO A GENNAIOGuardando i numeri,...
Quest’anno la spesa sanitaria privata supererà quota 40 miliardi. Con un premio massimo di 2.750 euro una famiglia può assicurarsi per affrontare ricoveri, diagnosi,...
La salute è una delle preoccupazioni principali degli italiani. Le paure di una malattia grave (41%), della diffusione di pandemie (36%) o di soffrire...
Il 73% degli italiani dichiara di seguire un'alimentazione attenta alla propria salute, adottando comportamenti e accortezze per restare in forma e prevenire il più...
di Carlo Giuro Il profilo dell’invecchiamento ha un legame stretto con il rischio salute. Quali sono le considerazioni di scenario? Va ricordato che il sistema...
Secondo l’indagine Staying@Work condotta da Willis Towers Watson, l’adesione dei dipendenti ai programmi aziendali legati alla salute rimane bassa: nell’ultimo anno, infatti, solo il 50% ha partecipato...