DALLE INDAGINI CENSIS EMERGE CHE PIÙ DI UN ITALIANO SU DUE HA PAURA DI INVESTIRE di Marco Capponi Diversificazione, mercati privati, rapporto con le reti. Sullo...
Nonostante le turbolenze dell’attualità, non è il pessimismo a dominare il rapporto degli italiani con il risparmio. Anzi, rileva l’Osservatorio Reale Mutua sul welfare,...
PER VIA NAZIONALE EVENTUALI PERDITE POSSONO RIPERCUOTERSI SULLE FAMIGLIE, CHE DETENGONO LA MAGGIOR PARTE DEGLI STRUMENTI di Francesco Ninfole La Banca d'Italia ha evidenziato ieri i...
Il tasso di risparmio delle famiglie nell'area dell'euro era al 13,3% nel quarto trimestre del 2021 (rispetto al 15,0% del terzo trimestre del 2021),...
ULTIMI RITOCCHI AL DOCUMENTO CHE IL MINECONOMIA PRESENTERÀ SULLA LEGGE DI RIFORMA FISCALE di Cristina Bartelli Revisione della tassazione sul risparmio. Si guarderà alle basi imponibili....
Paola Valentini Le reti di consulenti finanziari riescono ad anticipare i trend di mercato grazie a una relazione stretta con i risparmiatori che permette loro...
Paola Valentini I massimi storici dell'oro non sono così lontani ed è difficile immaginare uno scenario in cui la domanda non rimanga forte. Le quotazioni...
MERCATOAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 339 – marzo 2022Storicamente gli italiani sono stati grandi generatori di risparmio, utilizzato sia per costruire, nel tempo, solidi patrimoni familiari,...
IL COPASIR CHIEDE STRUMENTI PER INCENTIVARE GLI INVESTIMENTI. NEL 2021 SONO STATE 465 LE NOTIFICHE LEGATE AL GOLDEN POWER di Andrea Pira Convogliare il risparmio privato...
Una parola sembra scomparsa dal linguaggio dei policy maker e dei politici: il risparmio. Ci si chiede se almeno nell'annuale convegno Assiom-Forex che si...
«Il risparmio e le esportazioni sono la base del benessere del Paese. Le buone informazioni aiutano le performance del mercato e lo sviluppo». Paolo...
RAPPORTO CONSOB 2021 SUGLI INVESTIMENTI DELLE FAMIGLIE AI TEMPI DEL COVID di Angelica Ratti Borsa, trading online e crypto asset riscuotono sempre più interesse da parte...
Le attese delle famiglie sull’economia italiana sono migliorate rispetto a primavera: in ripresa la propensione a spendere nei comparti più colpiti, ma rimane cautela...
di Roberto Italia Banche, risparmio e crescita. Sono stati questi i temi toccati ieri a Roma alla 53esima Giornata del Credito.Tra i partecipanti di spicco...
Marco Capponi Gli italiani quando si tratta del loro denaro sono tradizionalmente prudenti. I dati Abi sui depositi bancari della clientela residente rappresentano ormai una...
STUDIO ACRI-IPSOS: NEL 2021 CRESCE SOLO DEL 2% LA QUOTA DI ATTIVITÀ FINANZIARIE INVESTITE di Marco Capponi Gli italiani, anche se a piccoli passi, si stanno...
di Paola Valentini In una fase in cui le famiglie stanno tornando a investire, come emerge dalle statistiche sulla raccolta di fondi e polizze, crescere...
DIGITALE, INVESTIMENTI, INCERTEZZA: ECCO COSA SERVE CONOSCERE SECONDO IL MUSEO DEL RISPARMIO di Marco A. Capisani Gli italiani sono la popolazione col più alto tasso di...
Dalla ricerca Moneyfarm–Progetica sulle conoscenze degli italiani sulla previdenza emerge come l'attitudine al risparmio non si combini con l'attitudine alla pianificazione per il futuro Sono ancora...
IL GLOBAL WEALTH REPORT DI ALLIANZ FOTOGRAFA L'ULTERIORE RECORD DEL 2020 A LIVELLO GLOBALE Ludovic Subrandi Massimo Galli Nel 2020 gli asset finanziari globali sono aumentati...
Carlo Giuro Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi, sosteneva Marcel Proust e la massima può essere...
Come ha più volte sottolineato il premier Mario Draghi, l'attenzione politica deve essere rivolta soprattutto al futuro delle giovani generazioni, anche in considerazione della...
Lunedì 31 nella Relazione annuale Bankitalia confermerà l'impennata dei depositi bancari. Che ad aprile hanno toccato quota 1.756 miliardi di euro. Ma con il rimbalzo...
I risparmiatori italiani, in misura maggiore rispetto al resto d’Europa, sono sempre più orientati alla protezione del patrimonio e poco propensi ad assumere rischi...
Continua la corsa al risparmio caratterizzata dal boom di deposititi bancari registrati a febbraio, rispetto ai prestiti a famiglie e imprese.Lo certifica Bankitalia nella...
di Salvo Licciardello Intesa Sanpaolo sarà in grado di «attivare lo stesso ammontare delle cifre del Next Generation Eu per processi di investimenti». Lo ha...
di Didier Saint-Georges* Oggi, nel mondo degli investimenti, quasi tutto (i tassi, ma anche i corsi azionari e il destino dei circa 18.000 miliardi di...
FOCUS INVESTIMENTIAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 326 – gennaio 2021 Il settore della gestione del risparmio, in continua evoluzione, offre oggi, anche agli investitori retail, interessanti soluzioni...
di Marco Capponi Uno spettro si aggira per l'Italia: quello di un'imposta sul patrimonio. E per evitare un del tutto ipotetico e si spera irrealistico...
di Andrea Pira Come Paperon de' Paperoni gli italiani risparmiano non per potere o altro, ma per vedere aumentare i soldi nel proprio Deposito. Giuseppe...
L'emergenza ha fatto lievitare le somme depositate sui c/c e la tendenza è destinata a proseguire con le nuove restrizioni. Per spingere le famiglie...
di Anna Messia Le incertezze economiche legate al Coronavirus portano gli italiani che possono permetterselo a risparmiare ancor più che in passato, complice il calo...
di Paola Valentini Il 31 ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Risparmio, che come ogni anno è l'occasione per confermare quanto gli italiani siano...
di Marco Capponi Si può risparmiare giocando? Una sfida singolare, che Anima Sgr ha deciso di affrontare creando un modo di avvicinare le famiglie italiane...
Ammontano a oltre 500 miliardi i risparmi degli italiani custoditi in conti correnti che non rendono niente. Dai conti di deposito ai fondi monetari,...
di Elena Dal Maso La liquidità degli italiani continua a salire, come ha spiegato Bankitalia nel suo bollettino relativo a maggio. I depositi del settore...
Le politiche monetarie super-espansive sembrano destinate a comprimere i rendimenti ancora molto a lungo. Dai fondi alle polizze, in un tale scenario risparmiare sulle...
Meno ottimisti sul futuro. Propensi a stare fermi e, semmai, ad accantonare di più. Gli italiani fotografati nel bel mezzo della pandemia dall'Osservatorio Anima...
L'emergenza sanitaria ha accelerato la spinta verso gli stili di vita dei nativi digitali. Per fondi ed Etf specializzati sulle tendenze tech si tratta...
di Paola ValentiniLo shock provocato dall'epidemia ha stravolto anche il modo di risparmiare. L'approccio alla finanza personale è più difficile da rilevare perché...
Dopo l'eccesso di vendite è scattata una corsa agli acquisti. Difficile dire se il mercato ha toccato il fondo. Quindi gestori e strategist concordano:...
di Sonia CiccolellaL’8 novembre è stato presentato a Roma il V Report Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane. L’Osservatorio della Commissione...
Fatica a crescere la fiducia nei consulenti, come emerge dall’ultimo rapporto Consob. Le attività in strumenti finanziari scendono del 3,1%, la liquidità è ai...
di Enrico SbandiConfusi di fronte allo scenario economico, ma fermi nella scelta di far parte dell’Unione europea e, seppure con un filo di convinzione...
di Elena Dal MasoNonostante l’assist della politica monetaria della Bce sotto Mario Draghi, la capacità di risparmio delle famiglie italiane nell’ultimo decennio ha...
I trend raccolti nel report di Centro Einaudi e Intesa Sanpaolo: perdono appeal le azioni Boom dei fondi. Banche e consulenti ispirano fiducia Pagina a...
La fotografia degli italiani secondo l’indagine di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi. Immobili e liquidità restano le scelte finanziarie più apprezzate. Oltre il 15%...
La ricerca Istat-BankItalia stima la ricchezza delle famiglie in 9.743 miliardi. La casa resta la prima forma di investimento, mentre nel portafoglio finanziario si...
Gli italiani, pur spaventati dal futuro e dalla precarietà del lavoro, rimangono moderatamente ottimisti. Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni1, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Automobile...
di Vittorio MeloniGli italiani, è cosa nota, sono tra i più grandi risparmiatori al mondo. La ricchezza finanziaria nelle mani dei nostri concittadini ammonta...
Nell’anno della correzione globale l’asset manager di Intesa ha rafforzato la presenza sui mercati esteri, da Londra a Hong Kong. Consolidamento? Per i più...
Ad arricchire il panorama del risparmio gestito stanno per arrivare gli Eltif, sorta di fondo chiuso destinato anche a investitori privati, con elevate potenzialità...
Spaventati dallo spread, i risparmiatori ora chiedono più protezione. E trovano risposte da assicurazioni e banche, che con le polizze compensano il calo dei...
Per Guzzetti (Acri) il governo deve favorire la sicurezza di Giacomo BerbenniRidurre lo spread per evitare «conseguenze gravi» sui risparmi delle famiglie: è il...
La ricchezza delle famiglie italiane in rapporto al reddito disponibile rimane consistente, ma il tasso di risparmio continua a scendere, registrando valori inferiori alla...
Si abbassa la componente immobiliare nei portafogli, si riduce la capacità di risparmio delle famiglie e cambiano le scelte d'investimento. E quanto ha rilevato...
IWBank Private Investments, la banca del gruppo Ubi banca specializzata nella gestione degli investimenti di individui e famiglie, in collaborazione con l’istituto di...
L'allungamento dell'aspettativa di vita, le evoluzioni del mercato del lavoro, la digitalizzazione e la mobilità geografica sono alcune delle macro tendenze che stanno influenzando...
Rapporto Bankitalia/Nel 2017 la ricchezza complessiva degli italiani è cresciuta dell’1,8%. Gli investimenti nel risparmio gestito hanno sostenuto l’aumento delle attività finanziarie. Calo invece...
di Renato Giallombardo* «I soldi ci sono ma vengono spesi male». Proviamo a dare una risposta critica e non banale allo sperpero delle risorse finanziarie...
di Valerio Stroppa I meccanismi di tassazione sui risparmi e sugli investimenti finanziari differiscono da paese a paese, ma con una costante che non...
Comprare dei prodotti finanziari sulle piattaforme delle 5 sorelle di Internet (Facebook, Apple, Microsoft, Google e Amazon) piace a un risparmiatore europeo su tre....
Che chance i piani pensionistici Intervista a Corcos in occasione dell’apertura del Salone del Risparmio 2018. Dai nuovi strumenti previdenziali europei può arrivare linfa...
di Elena Dal Maso Chi avrebbe pensato che sui social scoppiassero così tanti commenti dedicati a un conto corrente per ragazzi? Un prodotto piuttosto semplice,...
di Roberta Castellarin e Paola Valentini L’industria dell’asset management continua a registrare nuovi record in termini di asset e raccolta netta. Merito del contesto macroeconomico...
di Antonio Lusardi Una delle poche certezze degli investitori per il 2018 ormai alle porte è l’azionario europeo. Sulle buone prospettive delle piazze del Vecchio...
di Francesco Ninfole Si dice spesso, e a ragione, che un punto di forza dell’economia italiana è il risparmio delle famiglie. Tuttavia se si guardano...
di Francesco Ninfole Il tasso di risparmio delle famiglie italiane è arrivato all’8,6% del reddito nel 2016, una percentuale più che dimezzata rispetto al 19%...
di Anna Messia Il mattone torna ad avere una posizione importante nel portafoglio degli italiani. Certo, non siamo alla passione irrefrenabile degli anni 2004-2006, quando...
di Claudia Voltattorni L’indagine annuale Acri-Ipsos. Un Paese diviso: al Sud soddisfazione in caloRoma Più fiduciosi, anche se con moderazione perché la fine della crisi...
Prevalgono gli investimenti a basso rischio e rendimento Pagina a cura di Tancredi CerneNiente rischi, siamo italiani. La propensione alla sicurezza degli investimenti...
di Paola Valentini Le grandi banche globali investono sempre di più nel business di private banking di fascia alta con prodotti e servizi innovativi. Tra...
In Italia le ricchezze delle famiglie servite dalle private bank hanno raggiunto 774 miliardi di euro. «Prosegue la crescita che osserviamo da molti anni....
di Giuliano Castagneto I risparmiatori italiani guardano sempre più al di là dei confini nazionali. Riferisce la Banca d’Italia nel primo Bollettino Economico del 2017...
di Carlo Giuro Il futuro dei giovani di oggi sembra tingersi di nuovi colori rispetto a quello delle generazioni precedenti, anche sul fronte del risparmio....
di Paolo Savona Pubblichiamo qui di seguito un estratto del contributo di Paolo Savona, docente di Politica Economica, ministro dell’Industria nel governo Ciampi e cofondatore...
di Anna Messia Nel giro di qualche mese il panorama italiano del risparmio gestito potrebbe cambiare ancora una volta assetto. Non solo grazie alla maxi...
di Paola Valentini risparmio gestitoNel primo semestre del 2017 la raccolta del risparmio gestito è tornata a crescere a passo spedito. Solo a maggio i...
di Antonio Lusardi Gli italiani hanno più fiducia nel clima economico ma non nelle prospettive dei loro investimenti. Si affidano ai consulenti finanziari in media...
di Paola Valentini Nel 2016 la ricchezza lorda delle famiglie italiane è cresciuta ancora, mettendo a segno un incremento dello 0,8% rispetto a fine 2015....
di Paola Valentini vignetta IngestioneGpm-Gpf Le migliori linee del primo trimestre fanno più del 10%. E i Pir spingono le gestioni azionarie Italia Chi vince la...
Nei quasi quattro mesi dall’inizio dell’anno il rendimento medio dei 46 fondi azionari Italia attualmente sul mercato è stato del 10%, mentre l’indice delle...
Come investire con successo in uno scenario di incertezza: CNP Partners presenta il prodotto Multiramo e il primo PIR assicurativo al Salone del Risparmio...
L’épargne française reste trop peu investie dans les entreprisesLes placements financiers des assureurs ne sont toujours que très peu dirigés vers les actions. La...
Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha presentato ieri i PIR - “Piani Individuali di Risparmio”: la nuova formula di investimento finanziario che coniuga sostegno al...
di Anna Messia I fondi pensione, le compagnie di assicurazione e le aziende, dopo avere accumulato tanta cassa in attesa di capire come sarebbero andate...
Pagina a cura di Luigi dell'OlioPer molti, ma non per tutti. I piani individuali di risparmio possono risultare un'opportunità di investimento importante per...
di Carlo Giuro L’acquisto della prima casa costituisce da sempre uno dei principali desiderata dei risparmiatori italiani. In base ai dati di Banca d’Italia, le...
Assoreti, le reti di consulenti finanziari, chiude il 2016 con un bilancio nettamente positivo, realizzando una raccolta netta complessiva pari a 32,9 miliardi di...
Insieme all'ottimismo, calano anche i risparmi degli italiani. È quanto emerge da una ricerca internazionale realizzata dal gruppo assicurativo Aviva, che dal 2004 analizza...
Il risparmio pensionistico privato ha superato i 38mila miliardi di dollari nel mondo nel 2015.E' quanto emerge dallo studio Ocse Pension Markets in Focus....
GfK e Prometeia hanno presentato a Milano – in occasione del Salone del Risparmio - i contenuti della nuova edizione dell’Osservatorio Risparmi delle Famiglie.Lo...
Risparmio Favorire il risparmio a lungo termine Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 232: giugno 2012 Come conciliare l’indebitamento dello Stato e la crescita economica? Mobilitando il risparmio delle famiglie verso il...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!