IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 332 – luglio-agosto 2021 Premessa Una persona assicurata presso primaria impresa di assicurazioni con polizza malattia denuncia un caso di sinistro a...
INFORTUNIAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 331 – giugno 2021Premessa Oltre il danno, anche la beffa. Un lavoratore subisce un infortunio in itinere: non solo non viene indennizzato dall’assicurazione...
RCL’insospettabile lato B della responsabilità civileAutore: Clemente Fargion ASSINEWS 322 – settembre 2020 Il fatto Una società produttrice di piccoli elettrodomestici si vide rientrare diverse partite...
Da risorsa alternativa alla mobilità urbana sostenuta dal governo col famoso «bonus» a pericolo per gli utenti della strada e per gli stessi conducenti....
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 317 – marzo 2020Premessa È molto probabile, che ad ogni buon impresario edile sia sorto il dubbio, di fronte alla stipula...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019 Infortunio sul lavoro: un operaio è rimasto folgorato. Chi risponde dei danni per il rischio...
GIURISPRUDENZAAutore: Avv. Laura Opilio e Avv. Luca Odorizzi ASSINEWS 308 – maggio 2019 L’industria assicurativa del Regno Unito è la più grande in Europa...
FOCUS BROKER Intervista a Domenico Panetta Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 307 – aprile 2019 In Italia non è cosa nota, ma “Plimsoll” per gli inglesi, la cui...
IL CASOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 306 – marzo 2019 PREMESSA Per fornire un’adeguata consulenza per l’analisi del rischio idrogeologico e della successiva copertura assicurativa è necessario ...
RC SANITARIAAutore: Mario Riccardo Oliviero ASSINEWS 303 – dicembre 2018 Intervista ad Alessandra OrzellaAlessandra Orzella Giurista con abilitazione alla professione forense, vanta una pluriennale esperienza nel risk...
Gli attacchi informatici nelle economie avanzate, la crisi energetica per l’area medio-orientale, la tenuta politica in Sud America. A livello globale, la disoccupazione. E...
APPROFONDIMENTI La voce della dottrina del diritto Autore: Clemente Fargion ASSINEWS 298 – giugno 2018Premessa Nell’articolo comparso sul numero scorso abbiamo dato degli spunti su come si...
TECNICA Quando il rischio non esiste e quando non può più definirsi rischio Autore: Clemente Fargion ASSINEWS 297 – maggio 2018 Riproponiamo la domanda: Il danno da usura...
E se una tempesta solare avesse colpito Londra durante le olimpiadi del 2012? E se il vento avesse portato la contaminazione radioattiva verso l’interno...
L’aversion au risque fait son retour sur les marchés financiersLes investisseurs se couvrent contre la montée des risques. Les actifs refuge comme l’or sont...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!