GIURISPRUDENZAa cura di Marco Rossetti ASSINEWS 341 – maggio 20221.Il fatto Con la recente sentenza 11247 del 2022, pubblicata lo scorso 6 aprile, la Corte di...
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 335 – novembre 2021 Premessa Può certamente accadere che un utilizzo inappropriato di un termine produca conseguenze inaspettate a livello di trasferimento...
L'ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA DEGLI ULTIMI ANNI SULLA DILIGENZA DEL PROFESSIONISTA Seguire le norme di comportamento del collegio sindacale costituisce una forte salvaguardia per i sindaci...
GIURISPRUDENZA RCTLo stabilisce l’Ordinanza della Cassazione n. 13503 depositata il 18 maggio 2021 dalla sesta sezione civile della Corte di Cassazione contemperando la responsabilità...
Sugli amministratori di società di capitali si concentrano ogni giorno sempre più doveri. Cinquant'anni or sono Milton Friedman scriveva: «There is one and only...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 330 – maggio 2021Premessa Escavatori, trivelle, martelli pneumatici e financo la dinamite per eseguire scavi nel sottosuolo necessari all’ammodernamento di una linea ferroviaria....
CONTESTIAutore: Anna Fasoli ASSINEWS 330 – maggio 2021In questi giorni di frenetica messa in pari di ogni agenzia con protocolli e procedure per rispondere alle direttive...
Lo ha stabilito l'ordinanza n. 9872 depositata il 15 aprile 2021 dalla sesta sezione civile della cassazione decidendo ancora una volta sulla responsabilità da...
Lo sostiene l'ordinanza 24416 pubblicata il 3 novembre 2020 dalla Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione sulla responsabilità da cose in custodia. GIURISPRUDENZA RESPONSABILITA'...
GIURISPRUDENZA RC AUTOAutore: V. Vernaleone e M.R. Oliviero ASSINEWS 324 – novembre 2020Lo stabilisce la sentenza n°14515 del 2020 della quarta sezione penale della Corte di...
di Elio MarchettiScopo del presente articolo è di fare alcune considerazioni che sintetizzano il dibattito in atto a livello politico e giuridico, senza alcuna...
RESPONSABILITÀAnalisi della garanzia Public Offering Securities Insurance, con un focus sul mercato AIM di Borsa ItalianaAutore: Marco Dimola, Andrea Scafidi, Paolo Tagliabue e Clarissa...
RESPONSABILITÀDove comincia uno e finisce l’altroAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 316 – febbraio 2020Premessa Capita molto spesso che su questi argomenti ci sia confusione o errate interpretazioni. Il...
di Cinzia De StefanisMaggiore trasparenza nelle transazioni via web. Obbligo per i mercati online di comunicare ai consumatori se, in una transazione, il...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 314 – dicembre 2019PremessaQuante volte avete sentito dire che trascorsi i 10 anni dal compimento dell’opera decade ogni responsabilità del...
IL FATTO dalla Redazione ASSINEWS 309 – giugno 2019 Il fatto Alcuni mesi fa abbiamo sollevato il problema circa la configurazione dei lavori di ristrutturazione edile che...
IL FATTO dalla Redazione ASSINEWS 309 – giugno 2019 Il fatto Un geometra nel ruolo di progettista e direttore dei lavori di un muro di contenimento, viene...
IL CASO Sentenza n. 9315 del 3/04/2019 Corte di Cassazione Autore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 309 – giugno 2019Premessa È comunemente risaputo che esiste una forte sinistrosità delle...
La responsabilità per danni causati dall'Intelligenza artificiale è un enigma. Se il robot si sbaglia, ci si chiede chi sia il colpevole tenuto a risarcire. In...
IL FATTO: RESPONSABILITÀ LAVORI EDILIAutore: La Redazione ASSINEWS 303 – dicembre 2018IL FATTO Gli obblighi informativi dei datori di lavoro sul Fondo pensione Prevedi: Comunicato CNCE del...
IL FATTO: RESPONSABILITÀ LAVORI EDILIdalla Redazione ASSINEWS 302 – novembre 2018 IL FATTO Un operaio dipendente di una ditta presente in cantiere è deceduto mentre stava lavorando su...
di Roberto MiliaccaQuando l'Intelligenza artificiale sbaglia, chi paga? Chi risarcisce per il «danno tecnologico» causato da un algoritmo, e in che misura può...
GIURISPRUDENZA CONCETTO, CARATTERISTICHE E RESPONSABILITÀ DELL’ORMEGGIATORE Autore: Domenico Caiafa ASSINEWS 301 – ottobre 2018Il legislatore del ‘42, con illuminata lungimiranza, nel tipicizzare i contratti all’epoca utilizzati con frequenza,...
GIURISPRUDENZA Parametro di normative per la individuazione delle responsabilità Autore: Domenico Caiafa ASSINEWS 288 – luglio 2017I fatti di cronaca relativi a sinistri che coinvolgono autoveicoli di soccorso...
di Francesca De NardiIl responsabile dell'inquinamento deve essere puntualmente e precisamente individuato da parte dell' autorità amministrativa, sulla base di un rigoroso accertamento,...
di Marino Longoni Internet sta mutando sempre più il lavoro dei professionisti. Le prime professioni interessate sono state quelle tecniche, dove strumenti di calcolo e...