Home Tags Rca

Tag: rca

risarcimento

Sinistro RCA in area privata ammessa l’azione diretta contro la compagnia assicuratrice

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 301 – ottobre  2018Nessun dubbio sull’esperibilità dell’azione diretta contro la compagnia quando il sinistro si verifica all’interno di un luogo privato che...

Germania: poche le offerte assicurative telematiche

Con la progressiva digitalizzazione del settore assicurativo si fanno sempre più numerose nei mercati le offerte telematiche. Tuttavia non tutte le compagnie sono convinte...

Pagano banche e assicurazioni

Manovra. Sarebbero gli unici settori a subire un aumento della tassazione. Le compagnie dovranno anche mettere in conto una riforma della Rc auto con...
riparazione

In consultazione il Provvedimento sul criterio di calcolo per i costi e franchigie per...

L'IVASS ha posto in pubblica consultazione lo Schema di Provvedimento recante il criterio per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie per la...
premio medio RCA

Rc auto inverte la rotta, i prezzi tornano a salire

Dopo anni di decrescita, che hanno favorito i consumatori e portato i prezzi della Rc auto in Italia sempre più in linea con quelli...
sharing

RCA: Ania studia la polizza con i costi legati allo stile guida

In un futuro prossimo l'assicurazione RCA non sarà più solo legata al veicolo, ma anche al guidatore.Lo ha annunciato Maria Bianca Farina, presidente dell'ANIA,...
Commissione UE

UE, società estera insolvente? Risarcimenti a carico del settore nazionale

L’assicuratore dell’auto che ha causato un incidente è insolvente? Le vittime saranno risarcite integralmente dallo Stato dove sono residenti. In caso di sinistro transfrontaliero,...

La reversibilità non paga i danni

Le sezioni unite della Cassazione risolvono il contrasto sulla cumulabilità delle prestazioniRisarcimento pieno anche se il congiunto riceve la pensione di Daniele Cirioli La...

I sinistri su 10 anni

Introdotta una tabella di sinistrosità relativa ai 10 anni precedenti rispetto alla scadenza del contratto, con i sinistri pagati. Ciò al posto dell'attuale indicazione...
riparazione

Allianz contro i produttori di auto sui dati dei sinistri

Autounfälle werden zum Streitthema zwischen der Allianz und der Autoindustrie: Europas größer Versicherer will verhindern, dass die Hersteller allein über den Zugriff auf Unfalldaten...

Dati tecnici r.c.auto – Modifiche istruzioni operative

Con la Legge regionale 4 febbraio 2016 n. 2, sul riordino del sistema delle autonomie locali, la Regione Sardegna ha soppresso la provincia di...

IVASS: premio medio RCA a 417 € nel IV trim 2017

IVASS ha pubblicato i risultati dell’indagine IPER sull’andamento dei prezzi per la garanzia r.c. auto. relativi al IV trimestre 2017.Il premio medio per la...

Gestione dei sinistri esteri: nasce Aniace

Fare massa critica. Unire le forze e mettere a fattor comune le esperienze, anche le più eterogenee per tentare di migliorare significativamente la gestione dei...
premio medio RCA

Istituto Tedesco Qualità e Finanza: cresce la soddisfazione dei clienti RCA

Come ogni anno torna l´analisi condotta dall´Istituto tedesco Qualità e Finanza sulle RC Auto in Italia. L´Istituto presenta un confronto di oltre 5.700 premi...

Indagine IPER su prezzi RCA: effetto positivo della scatola nera sulla tariffazione

L'IVASS ha pubblicato il bollettino statistico con le informazioni dell’indagine IPER sull’andamento dei prezzi per la garanzia r.c. auto. Il premio medio per la garanzia r.c....

La sosta del veicolo ed il concetto di circolazione stradale

RCA Ormai nessun dubbio che le norme sulla RCA debbano sempre trovare applicazione in caso di sosta, anche irregolare, fermata, arresto del veicolo o suo...

RCA: utile a 695 milioni di euro nel 2016

Per la singola polizza, la differenza tra il premio pagato e quello puro per il rischio nel 2016 è pari a 73 euro (92...

RCA: nel 2016 costo medio dei sinistri a 4.374 euro

Secondo i dati pubblicati dall'IVASS, il costo medio dei sinistri risarciti nello stesso anno di generazione è stato di 2.476 euro per il 2016 (ammontava...

IVASS: in pubblica consultazione provvedimenti sull’attestato di rischio dinamico e sulla classe di merito...

L’IVASS ha avviato la pubblica consultazione di 2 Provvedimenti:- Provvedimento n. 1/2018 recante modifiche al Regolamento IVASS n. 9 del 19 maggio 2015 e al Provvedimento...

Insurance Europe: petizione per una legge che tuteli i proprietari dei veicoli e le...

La campagna lanciata da Insurance Europe #Data4Drivers invita i legislatori europei ad intraprendere un’azione per garantire che i conducenti  ‐ anziché i costruttori di veicoli  ‐ controllino...

“La tariffa: il cuore pulsante delle compagnie. quali prospettive per il futuro?”

Si terrà a Milano il prossimo 27 novembre (presso l'Hotel Crowne Plaza Milan City) un workshop sul tema "La tariffa: il cuore pulsante delle...

RCA: continua il calo dei prezzi a settembre

L'ANIA ha pubblicato i dati relativi all’andamento del premio medio per la copertura R.C. Auto per i contratti che sono giunti a rinnovo nel mese di...

Viaggio semiserio nelle viscere della legge 124/2017 sulla concorrenza

RCAAutore: Ernesto Gallarato ASSINEWS 290 – ottobre 2017Molti ricordano una serie televisiva realizzata anni fa da Piero Angela, che si riprometteva di guidare lo spettatore all’interno del...
danno non patrimoniale

Danni, ristoro personalizzato

Necessario valutare le esperienze di vita dell'interessato di Debora Alberici* *cassazione.netLa Cassazione fissa una serie di paletti per il risarcimento del danno non...

«Corsa delle polizze Rc auto, più 13%» Assicurarsi costa in media 577 euro

Le rilevazioni Facile.it. In Campania una spesa di circa 900 euro, in Val d’Aosta la metàNon c’è freno alle corse dei prezzi della Rc...

Poste apre il cantiere Rc Auto

di Anna Messia Poste Italiane studia il debutto nel settore delle polizze Rc Auto. Per ora è solo un fascicolo aperto dal gruppo postale, ma...

Concorrenza, in vigore da oggi le nuove norme

Entrano in vigore oggi , dopo un cammino parlamentare durato quasi tre anni, le nuove norme sulla concorrenza, anche se molte di queste dovranno...

Rc auto, stop al rinnovo tacito dei rischi

Stop al rinnovo tacito dei rischi accessori (incendio, furto) della polizza Rc auto. Sì al rinnovo tacito delle altre polizze del ramo danni.Il comma...
danno non patrimoniale

Sinistri, aumenta il risarcimento

Aumentano dell'1,7% i risarcimenti per le lesioni derivanti da sinistri stradali. L'adeguamento è previsto dal decreto dello Sviluppo economico 17 luglio 2017 recante «Aggiornamento...

Tecnologia batte testimonianza

Black box prova principe e testimoni solo se non sospetti (devono essere individuati fin da subito). Le prove nel giudizio per il risarcimento del...

Sconti per chi opta per la scatola nera

La scatola nera serve anche ad avere sconti sui premi della polizza. Gli sconti scatteranno nel caso di installazione del meccanismo elettronico che registra...

Polizze ridotte a piacere

Le decurtazioni decise dalle assicurazioni di Antonio Ciccia MessinaObbligatori, ma discrezionali gli sconti sull'assicurazione auto. Le compagnie dovranno garantire una decurtazione rispetto al...
riparazione

RCA: le clausole su cessione credito e risarcimento in forma specifica non devono comprimere...

Nell’ambito dell’attività di gestione dei reclami sono pervenute all'IVASS diverse segnalazioni da parte dei consumatori concernenti clausole sulla cessione del credito (derivante dal diritto al...

Il divario dei premi medi RCA tra i principali paesi dell’Unione Europea

In un confronto europeo, considerando i dati di fonte Eurostat (che ricalcano essenzialmente quelli richiesti dall’ISTAT per l’Italia e dagli analoghi Istituti di Statistica...

Il caso dell’intermediario dipendente dalla RCA

CONSULENZA Ci si può disintossicare? Autore: Emanuele Sarti ASSINEWS 288 – luglio 2017C’ERA UNA VOLTA …  l’intermediario titolare dell’agenzia “TI ASSICURO Srl” (nome di  fantasia, ndr) lamentava di avere troppe...

Assicurazione, una macchina su 165 ne è sprovvista

Una macchina su 165 viaggia senza assicurazione ma con il nuovo sistema Mercurio è più facile scoprirla. Dal 3 all'8 luglio, con la collaborazione...

DDL Concorrenza: il tacito rinnovo non riguarda la RCA

«C'è un gigantesco equivoco: la questione non riguarda le coperture RC auto, ma solo gli altri rami danni diversi dall'auto: polizze non obbligatorie, come...

Le mosse di Ivass e Antitrust

Fonte:

RCA: ANIA, le statistiche ufficiali confermano un calo dei prezzi medi

Le rilevazioni ANIA, condotte su un campione rappresentativo dell’85% del mercato RCA e, considerando tutti i canali distributivi, confermano quanto già emerso dalle statistiche trimestrali Ivass...
risarcimento

RCA: il costo medio dei sinistri nel 2015

Nel 2015 il costo medio nazionale dei sinistri pagati per le autovetture, pari a 2.386 euro, è rimasto immutato rispetto all’anno precedente (+0,2%).Il costo...

Cerved: più servizi digitali e attenzione al prezzo per vincere la concorrenza delle compagnie...

Chi dice che i clienti delle compagnie tradizionali siano meno soddisfatti di quelle che operano su web?Secondo il Monitor RCA di Cerved, la data-driven...

RCA: il premio puro e il premio medio pagato nel 2015

Nel settore autovetture, il valore medio nazionale del premio puro nel 2015 è pari a 284 euro. L’indicatore, in aumento del 5,0% dall’anno precedente,...
trasportato

RCA: frequenza e costo medio dei sinistri anno 2015

Autovetture Frequenza sinistri Nel settore delle autovetture, la frequenza dei sinistri r.c. auto assicurati durante il 2015 è stata complessivamente pari al 6,6%, invariata rispetto al...

RCA: premi, costo sinistri e margine tecnico lordo anno 2015

Nella tavola seguente è sintetizzata per il 2015 la ripartizione della raccolta premi, delle spese per sinistri gestiti e del margine tecnico atteso (al...

Ok ai controlli fai-da-te per revisioni e assicurazioni

di Stefano ManzelliVigili, polizia e carabinieri possono utilizzare qualsiasi ausilio elettronico per individuare in strada i furbetti dell'assicurazione e della revisione periodica. E...

In Italia Rc auto virtuale

di Stefano ManzelliAlcuni veicoli immatricolati all'estero possono circolare temporaneamente in Italia senza doversi curare dell'obbligo assicurativo che risulta automatico. E questa copertura virtuale...

Sconti per chi accetta clausole preventive

La legge sulla Concorrenza prevede sconti obbligatori se il contraente accetta clausole anti-frode. Si tratta di clausole mirate a scongiurare comportamenti dolosi in danno...

Rc Auto, non rompete la scatola

Era da più di due anni che l’Italia attendeva la sua prima legge sulla Concorrenza e il 3 maggio la norma è stata finalmente...

DDL CONCORRENZA/ Biglietti con la Sim. Rc auto con lo sconto

Tra le novità in arrivo sull'Rc auto ci sono sconti per gli automobilisti che installano la scatola nera (si veda ItaliaOggi del 29 aprile...

Gran Bretagna: aumento del 16% dei premi auto nel 1° trimestre

Secondo i dati raccolti dal sito confused.com e Willis Towers Watson, i premi auto nel Regno Unito sono aumentati del 1,8% nel primo trimestre...

Dalla sharing economy alle driverless car: assicurazioni e broker di fronte alle nuove sfide

L’innovazione tecnologica sta cambiando in maniera irreversibile le abitudini di mobilità degli italiani. La crescente affermazione della sharing economy, lo sviluppo di veicoli di...

Segugio.it: il 59,9% degli utenti è nella prima classe di merito

Il 59,9% degli italiani in termini assicurativi si posiziona nella prima classe di merito.E' quanto emerge dall'ultima edizione dell'Osservatorio RC Auto e Moto elaborato...

Facile.it: premi RCA in aumento del 3,5%

Secondo i dati dell’Osservatorio Facile.it si inverte la tendenza al calo dei premi RCA: nel corso degli ultimi sei mesi i premi medi RC...

«Arrivano gli sconti sulle Rca e le società in farmacia»

Il relatore del ddl concorrenza Marino: tariffe più basse per i cittadini. A metà mese esame al SenatoROMA «Questa legge aumenta la concorrenza in...

Facile.it: RCA in aumento per oltre 1,4 milioni di italiani

Nonostante sia il numero dei sinistri che delle vittime siano in calo nel 2016, stando alle ultime stime di Aci e Istat, secondo un’analisi...

Ivass: limiti per il calcolo degli incentivi e delle penalizzazioni di cui alla gestione...

L'IVASS ha emanato il Provvedimento n. 55 del 27/12/2016 che prevede la fissazione, per la generazione 2017, dei limiti per il calcolo dei valori degli...
Ania

Farina, la concorrenza nella RCA è evidente

L'Antitrust ha avviato un procedimento nei confronti delle principali compagnie assicurative attive in Italia nell'offerta delle polizze Rc auto per una possibile intesa restrittiva...

Workshop IVASS: nuovi strumenti di contrasto delle frodi nella r.c. auto

L’IVASS ha tenuto oggi un workshop sui nuovi strumenti di contrasto delle frodi nella r.c. auto.Accanto agli importanti provvedimenti antifrode emanati negli ultimi anni,...

Rallenta il calo della RC auto: -1,71% nel trimestre

Rallenta, ma prosegue, la diminuzione dei costi della RC auto: negli ultimi tre mesi, le cifre pagate dagli automobilisti si sono ridotte dell’1,71%. Questo...
Ania

Farina (Ania): con la scatola nera sinistri in calo del 20%

"L'utilizzo della tecnologia accresce l'accessibilità ai servizi assicurativi generando così maggiore consapevolezza e coscienza dei rischi da parte degli assicurati. Ciò diminuisce la rischiosità...

Tamponamenti a catena: chi paga?

A chi va addebitata la responsabilità del sinistro quando sono coinvolti più veicolidi Marina Crisafi  Quando si verifica un tamponamento, ossia l’urto della parte...

Ania: RCA in calo anche nel I semestre 2016

Alla fine del I semestre 2016 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano sono stati pari a 18,1 mld e...

DDL Concorrenza: via libera al pacchetto assicurazioni dalla Commissione Industria del Senato

La commissione Industria del Senato ha dato ieri il via libera al 'pacchetto' assicurazioni nel Ddl concorrenza messo a punto dai relatori, Salvatore Tomaselli (Pd)...

Generali Italia lancia “Sei in Auto con Stile”

Si chiama “Sei in Auto con Stile” la nuova offerta di Generali Italia, che sfrutta le nuove tecnologie per migliorare la sicurezza e prevenire le...

Le istruzioni dell’IVASS in ordine alla dematerializzazione contrassegni e documenti assicurativi

Di Lucio BernoL’IVASS è stata costretta ad emanare una importante circolare (la n. 1 del 1° giugno 2016) in tema di dematerializzazione dei contrassegni...

Il diritto di precedenza non è esimente di responsabilità

Di Lucio BernoCosì ha disposto il Tribunale di Palermo 5° sezione civile nella sentenza n. 212 del 20 gennaio 2015 con la quale viene...

UK: stanata frode da 500 mila £ grazie alla Black Box

Installando la black box il cliente rca spera di risparmiare nel premio. Certo,  a condizione di non fare il furbo, altrimenti è uno strumento...

Nel 2015 incidenza dei sinistri CARD pari all’80,9%

L’80,9% dei sinistri ha generato delle tipologie di danno conformi ai principi di applicabilità della convenzione CARD; la percentuale dei sinistri per cui non...

Insurance SKills Jam: convegno su DDL Concorrenza, scatola nera, personalizzazione del danno

La Camera dei Deputati, in data 7.09.2015, ha approvato il DDL nr. 2085 “Concorrenza” che, tra l’altro, introduce importanti modifiche al D.Lgs. n. 209/2005 - Codice delle Assicurazioni, nella parte...

RCA: MDC, costi in calo con la revisione delle tabelle

"I costi della RCA in Italia sono tra i più alti in Europa e possono essere abbassati, con una serie di misure tra cui la revisione...

DDL Concorrenza, OUA: “si vuole abolire per emendamento il danno morale”

II coordinatore e il segretario della Commissione Responsabilità Civile dell'Organismo Unitario dell’Avvocatura-Oua, Angelo Massimo Perrini e Marco Montozzi, denunciano in una nota "le manovre...

Ddl concorrenza, niente tariffa Italia

di Andrea Pira Non ci sarà alcuna tariffa Italia, ma sconti aggiuntivi per gli automobilisti virtuosi che abitano nelle province dove maggiore è il numero...

L’offerta dell’assicuratore RCA

L'offerta dell'assicuratore per la responsabilità civile auto non ha portata cognitiva o ricognitiva di un fatto o di un rapporto preesistenti, quindi, non è...

Tariffe RCA in crescita: +1,42% nel I trimestre

Dopo una lunga fase di ribasso che durava ormai da oltre un anno, i premi RC auto, stando all’ultimo Osservatorio RC Auto dei portali Facile.it e...

Attuari: “Con i nuovi emendamenti i costi dei sinistri non scenderanno”

Nessuna delle più recenti proposte di modifica della normativa andrebbe verso la riduzione dei premi RCA pagati dagli assicurati.Ne è convinto l’Ordine degli Attuari, secondo il...
Fitch

Fitch: outlook stabile e redditività resiliente per il mercato italiano 2016

Il rating e gli outlook di Fitch Ratings per il mercato assicurativo italiano sono stabili. Questo conferma quanto ipotizzato in precedenza dall’agenzia di rating:...

Focus Prezzi RCA: in calo del 5,7% a dicembre il prezzo medio

L'ANIA ha reso disponibili i dati relativi all’andamento del premio medio per  la  copertura  r.c.  auto  per  i  contratti  che  sono  giunti  a rinnovo...

Ddl Concorrenza, pronto il pacchetto RCA

Sarebbe pronto il 'pacchetto assicurazioni' dei relatori sul Ddl concorrenza, Luigi Marino (Ap) e Salvatore Tomaselli (Pd) e potrebbe essere presentato già oggi in...

Segugio.it: la discesa del best price RC prosegue a gennaio

In base ai dati elaborati da Segugio.it nel primo mese del 2016 continua il trend relativo alla diminuzione del best price Rc che ha...

L’auto mobile

RCA Il settore auto è caratterizzato da una maggior mobilità. Car sharing e car pooling stanno modificando la mobilità urbana. I clienti cambiano più spesso assicuratore...

La richiesta di risarcimento danni per i sinistri stradali e gli artt. 145 e...

RCA Autore: Alberto Scardino ASSINEWS 233 – luglio-agosto 2012L’articolo 1219 del codice civile dispone: “Il debitore è costituito in mora mediante intimazione o richiesta fatta per iscritto. Non...

Nasce il controllo informatico dell’obbligo assicurativo R.C.A.

RCA Autore: Giovanni Ramoino Assinews 227 - Gennaio 2012Del tutto inaspettatamente, nella legge 12 novembre 2011, n. 183 - “Disposizioni per la formazione del bi­lancio annuale...

Obbligo assicurativo RCA: come viene fatto rispettare in Europa?

RCA Autore: Tiziana Menegatti Assinews 227 - Gennaio 2012Mentre in Italia circolano 3,5 milioni di auto senza assicurazione, praticamente 7 veicoli su 100 e il mercato...
danno non patrimoniale

Cinque anni di risarcimento diretto

Intervista a Massimo Treffiletti dell’ANIA Autore: Giovanni Ramoino Assinews 225 - Novembre 2011Dopo quattro anni torniamo ad intervistare per questa rivista(1) il dott. Massimo Treffiletti, responsabile...

Transito di autoarticolato. Danni all’immobile

Autore: Bianca Pascotto Assinews 225 - Novembre 2011 Il caso Una società di commercio all’ingrosso di granaglie e cereali subisce un danno ad una protezione grigliata che...

Il contrassegno assicurativo scaduto da non più di 15 giorni: quarant’anni di vessazioni agli...

RCA Autore: Giovanni Ramoino ASSINEWS 221-giugno 2011Sin dai primi tempi dell’assicurazione obbligatoria R.C.A., le forze dell’ordine sanzionano, quale violazione del codice della strada (ora d. lgs. 30 aprile...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement