di Anna Messia Non solo energia e carburante. Anche il settore assicurativo rischia di essere colpito dai rincari dovuti alla spinta inflattiva accesa dalla guerra...
Dall'uso del cellulare alla stanchezza, sono diversi i rischi che le persone sottovalutano quando sono al volante. Da un'indagine di Altroconsumo su 1.700 automobilisti...
GLI ACCORGIMENTI PER RISPARMIARE SULLE POLIZZE PRIMA CHE I PREZZI VOLINO COME PER LA BENZINA di Irene Greguoli Venini I costi per mantenere un'auto possono incidere...
ANIA pubblica nel suo Focus RCA i risultati dei principali indicatori tecnici del ramo R.C. Auto (e della relativa gestione della convenzione per il...
TEMPI DIMEZZATI PER LO SVILUPPO AEROPORTUALE. ANAS IN CAMPO PER LE STRADE DI ROMA di Andrea Pira Tempi dimezzati per l'autorizzazione delle opere previste nei piani...
Maria Sole Betti Assicurazioni, verso un confronto tecnico sui ristori per i risparmi maturati nel 2020. Sul tavolo restituzione dei risparmi da lockdown, allungamento della...
NORMATIVAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 339 – marzo 2022 Il nuovo art. 93 del codice della strada Con la Legge del 23.12.2021 n. 238 (Legge Europea 2019-2020) si...
PREVISTO L'OBBLIGO DI RISARCIMENTO DIRETTO DEI DANNI ANCHE PER LE COMPAGNIE ESTERE di Anna Messia C'è una norma contenuta nel disegno di legge sulla Concorrenza, in...
L'assicuratore che incorra nella mala gestio degli interessi dell'assicurato potrà essere tenuto al pagamento di somme eccedenti il massimale non solo a titolo di...
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 338 –febbraio 2022I dati risultanti dai Bollettini Statistici periodici dell’IVASS, in tema di contenzioso sulla R.C.A., confermano un quadro desolante:...
N VISTA DEGLI ATTESI PEGGIORAMENTI DELLE CLASSI DI MERITO, ECCO UN VADEMECUM PER RISPARMIARE di Irene Greguoli Venini La polizza auto può essere una spesa impegnativa...
GIURISPRUDENZAPotrebbe allentarsi il giro di vite voluto per evitare la circolazione di veicoli immatricolati all’estero, ma utilizzati da residenti in Italia Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 338...
Il danneggiato è tenuto a collaborare con l’assicuratore per consentirgli di effettuare l’accertamento e la valutazione del danno, attività finalizzate a una proposta conciliativa...
Cala nel 2020 la frequenza sinistri nella RCA rispetto al 2019, aumenta invece il costo medio dei sinistri Nel settore delle autovetture, la frequenza dei...
Le misure di contenimento della pandemia hanno favorito una diminuzione della spesa per i sinistri rca, contribuendo così al raggiunimento di un margine tecnico...
IVASS ha pubblicato un Bollettino Statistico che analizza il contenzioso assicurativo nel comparto RCA e natanti in Italia nel 2020 I dati sul contenzioso assicurativo...
IVASS ha pubblicato tre Bollettini Statistici (Comparto auto, Dati tecnici, Contenzioso) che offrono un’informativa pressoché completa sul comparto assicurativo auto in Italia. Nel 2020, i...
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 337 –gennaio 2022La Corte di Cassazione ritorna sui suoi (ormai remoti) passi: l’accettazione senza riserva d’un premio tardivamente pagato non comporta...
RC AUTOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 337 –gennaio 2022Analisi storica della RC auto La gestione del ramo durante la pandemia Comportamento virtuoso degli automobilisti italiani. Un...
SENTENZA STORICA DEL TRIBUNALE DI NAPOLI, CHE CONSIDERA NON MERITEVOLE DI TUTELA GIURIDICA IL DANNEGGIATO NON ASSICURATO di Anna Messia Chi circola per strada con un...
La constatazione amichevole di sinistro non può essere considerata prova della dinamica del sinistro rappresentata dal danneggiato se, dall’analisi degli urti subiti dai veicoli...
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 336 –dicembre 2021Dall’Europa solo un lifting per l’assicurazione RCA1.La nuova direttiva Il 21 ottobre scorso il parlamento europeo ha approvato, con modifiche,...
La Corte di Cassazione - sez. Civile - con l'ordinanza del 23 novembre 2021 n. 36142 interviene ancora una volta sull'incompletezza della richiesta risarcitoria di...
Nuovo Quaderno Ivass con la proposta di una tabella unica nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità Ivass...
E' stato smascherato in Spagna un gruppo responsabile di frode ai danni di una compagnia di assicurazioni per 1,2 milioni di euro La polizia spagnola...
di Anna Messia Sarebbero 11 le compagnie di assicurazione estere interessate dall'articolo 27 del Ddl Concorrenza, che prevede modifica alla disciplina del risarcimento diretto per...
La Corte di Cassazione interviene nuovamente sulla questione del terzo trasportato e sull’azione che deve esperire in caso di lesioni subite durante la circolazione...
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 335 – novembre 2021 Si apre una nuova frontiera di contenzioso bagatellare? 1. Pretese fantasiose “L’immaginazione al potere” fu uno dei più seducenti slogan...
È intervenuto il legislatore a dirimere finalmente la controversa questione sull’apposizione della targa prova ai veicoli con o senza carta di circolazione Di Bianca PascottoÈ...
Quale prova deve essere fornita per superare la presunzione di colpa che vige in ogni danno da circolazione stradale? di Bianca PascottoIn caso di incidente...
Nel caso di sinistro stradale in assenza di testimoni oculari fa piena prova il verbale della Polizia municipale anche se incompleto e impreciso di Bianca...
Il conducente di un veicolo è sempre responsabile nel caso in cui, sotto effetto di alterazione da sostanze stupefacenti, venga coinvolto in un sinistro? di...
RCAObbligo esteso anche alla circolazione su aree private Ma ora chi pagherà i sinistri già avvenuti?Autore: Marco Rossetti ASSINEWS 334 –ottobre 2021 1. Una rivoluzione Alla fine...
Secondo l'analisi Ivass sul prezzo medio RC auto, il 50% degli assicurati ha paganto meno di 324 euro nel II trimestre Dall’analisi periodica di Ivass...
Con la sentenza del 28 febbraio 2019 n. 5832 la Cassazione stabilisce la necessità dell’invio della richiesta di risarcimento danni per conoscenza anche alla...
Se un pedone vestito di scuro cerca di attraversare una strada provinciale al buio senza prestare attenzione ai veicoli che si avvicinano, è l'unico...
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 333 –settembre 2021L’INPS e l’INAIL non possono pretendere dall’assicuratore della RCA, a titolo di surrogazione, somme che non hanno mai pagato,...
IL PREMIO ASSICURATIVO IN ITALIA È SUPERIORE RISPETTO ALLA MEDIA DEI PAESI EUROPEI (DATI IVASS) Pagina a cura di Irene Greguoli VeniniL'assicurazione auto può essere...
Il concetto di circolazione è il presupposto fondamentale per l’applicazione della garanzia RCA e detto concetto si è dilatato nel tempo, comprendendo il maggior...
Il presidente Ivass, Luigi Federico Signorini è intervenuto in occasione dell'Assemblea Ania E' urgente rivedere le norme bonus-malus del settore Rc auto. Lo ha detto...
Gli effetti dei lockdown per fronteggiare l’emergenza pandemica hanno prodotto, di pari passo alla significativa contrazione dei sinistri RC auto, anche un impatto notevole...
L'indice Herfindal-Hirschman (HHI) per il mercato RCA italiano nel 2020 risulta pari a 827, in diminuzione rispetto a 907 nell’anno precedente. Tale valore caratterizza,...
All'interno della relazione annuale Ivass vi è il risultato del confronto dei premi medi RCA, al netto del carico fiscale e parafiscale, pagati dagli...
IVASS: NEL 2020 I PROFITTI DELLE COMPAGNIE SU DEL 45% di Giovanni Galli Grazie ai lockdown per contrastare la diffusione del Covid, gli incidenti stradali sono...
Il Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) del Consiglio dell’Unione europea ha espresso il suo sostegno all’accordo politico raggiunto tra il Consiglio e i negoziatori...
Di Bianca PascottoQuando l’assicurato deve procedere alla riparazione dell’auto a seguito di un sinistro molte polizze prevedono la clausola dell’utilizzo di carrozzerie convenzionate, applicando...
Di Bianca PascottoUna domanda per nulla scontata considerato che prima dell’intervento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, il proprietario trasportato come passeggero sul proprio...
Lo stabilisce l'ordinanza n. 16191 del 2021 pubblicata il 9 giugno dalla sesta sezione civile della Cassazione affermando che il proprietario dell’animale non deve...
Lo conferma l'ordinanza n. 14444 depositata il 26 maggio dalla sesta sezione civile della Corte di Cassazione se le spese legali stragiudiziali per la...
Lo rivela il periodico monitoraggio dell'ANIA sul grado di fedeltà degli assicurati alla propria compagnia auto e l'indagine statistica di facile.it sulla puntualità di...
Sulla liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale continua il confronto tra le tabelle di Roma e Milano suggerito dall’Ordinanza n. 10579 depositata...
La minore mobilità causata dal perdurare della pandemia continuerà a garantire alti profitti per gli assicuratori auto tedeschi nel 2021, secondo la società di...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società 6Sicuro S.p.A., CercAssicurazioni.it S.r.l. (“Segugio”), Daina Finance Ltd, Rappresentanza Generale...
Tra la giurisprudenza di merito e quella di legittimità come le Corti italiani hanno affrontato il delicato tema dei soggetti esterni alla famiglia nucleare...
Nel settore dell'RCA la trasparenza è "cruciale" per il buon funzionamento di questo segmento "caratterizzato da elevata complessità tecnica dei prodotti e da importanti...
L'IVASS ha pubblicato una lettera di mercato con i chiarimenti sulla classe di Conversione Universale per veicoli sottratti alla circolazione o di proprietà di...
RCAParte Quarta Cosa non va nella disciplina a tutela (si fa per dire) del terzo trasportatoAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 330 – maggio 2021Un regalo indesiderato “Timeo...
L'INTERVISTAIntervista al Dott. Alessandro SantoliquidoAutore: dalla Redazione Assinews ASSINEWS 330 – maggio 2021A conclusione della sua ultima esperienza professionale, Alessandro Santoliquido analizza le dinamiche attuali e...
Lo stabilisce la sentenza n. 9553 pubblicata il 10 marzo 2021 dalla Seconda Sezione penale della Corte di Cassazione che considera penalmente rilevante per...
di Sergio Governale Riformare il settore dell'Rc Auto, partendo dal riequilibrio del rapporto tra compagnie di assicurazioni e clienti, ancora troppo sbilanciato a favore delle...
Rating delle migliori assicurazioni e controllo dei consumatori sugli atti e sull’attività dell’Ivass. È la richiesta di Assoutenti che, insieme ad altre 7 associazioni...
RCAAutore: Marco RossettiASSINEWS 329 – aprile 2021 Parte terza COSA NON VA NELLA DISCIPLINA DELLE TRATTATIVE STRAGIUDIZIALIQuando i politici erano giuristi, o viceversaDi Giulio Andreotti...
Lo ha stabilito l'ordinanza n. 4789 depositata il 23 febbraio 2021 dalla sesta sezione della Corte di Cassazione graduando la responsabilità del trasportato. di. M....
"Sulla base delle informazioni ad oggi disponibili, l'Associazione ha stimato che nel 2019 i veicoli sprovvisti di copertura assicurativa fossero 2,6 milioni, pari al...
Di Bianca PascottoIL FATTOTizio, posizionato sopra il cassone del camion di proprietà della Alfa spa, è intento a scaricare delle transenne. In quel mentre...
L’articolo 134, comma 4-bis, del Codice delle Assicurazioni private, come modificato dall'articolo 55-bis, comma 1, lettere a) e b), decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124...
Più basso è il chilometraggio mensile delle autovetture, più bassa è la frequenza media degli incidenti, il danno medio e la richiesta di risarcimento....
Nel corso del 2019 l’autunno è risultata la stagione più a rischio incidenti, coprendo il 27% dei sinistri (considerando parco auto e moto) denunciati...
Dopo le circolari del Ministero dell'Interno e dei Trasporti arriva la conferma giurisprudenziale della Cassazione ribadita dall’ordinanza n. 28433 pubblicata il 14 dicembre 2020...
di Dario Ferrara Risarcimenti più alti per gli incidenti stradali rispetto a quelli oggi assicurati dalle tabelle del tribunale di Milano, utilizzate in tutta Italia....
Tra i criteri da valutare: opzione familiare e scatola nera Pagina a cura di Irene Greguoli VeniniSe il costo delle assicurazioni Rc auto nell'ultimo periodo...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto del 4 gennaio 2021 che definisce lo standard informativo comune su cui si baserà l’offerta del “contratto...
UN DECRETO MISE LICENZIA IL NUOVO FORMULARIO ELETTRONICO di Antonio Ciccia Messina Pronto il modello elettronico standard comune per le polizze di Responsabilità civile auto (Rc...
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 326 – gennaio 2021 Molti credono che i monopattini elettrici non siano soggetti all’obbligo di assicurazione della RCA. Non è così. I...
L'Ivass, nel suo bollettino statistico sulla RCA ha analizzato il valore di premio pure, premio medio pagato e caricamento nel 2019.Nel settore delle autovetture,...
L'Ivass, nel suo bollettino statistico sulla RCA ha analizzato i sinistri gestiti e il margine tecnico lordo per settore nel 2019.Nella tavola seguente è...
GIURISPRUDENZA RCALo conferma l'ordinanza n. 27621 2020 pubblicata il 3 dicembre dalla sesta sezione civile della Corte di Cassazione.di MR. OLIVIERO Il caso In sella al...
L'IVASS ha pubblicato il Bollettino riguardante l’attività assicurativa in Italia nel comparto auto delle imprese vigilate.Nel 2019 i premi contabilizzati complessivamente nel comparto si...
Con l’ordinanza n. 24633 depositata in data 5 novembre 2020 dalla Sesta Sezione Civile, la Cassazione è intervenuta sulla prova delle indennità corrisposte dagli...
RC AUTOAutore: M. Rossetti ASSINEWS 324 – novembre 2020 Testi normativi obsoleti e non coordinati col diritto comunitario rendono problematico per le vittime il diritto al...
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini Negli ultimi mesi gli italiani hanno risparmiato sulle assicurazioni auto: i costi sono diminuiti, complice anche l'emergenza sanitaria...
RCA CONTRATTO BASEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 323 – ottobre 2020 Questo memorandum ha lo scopo di illustrare l’iter legislativo e regolamentare (da ottobre 2012 a luglio...
RCA CONTRATTO BASEAutore: Ernesto Gallarato ASSINEWS 323 – ottobre 2020 Ci siamo. La lunga e complicata carovana polizza base-modello elettronico-nuovo Preventivatore IVASS si sta finalmente muovendo,...
ANTIFRODE RCAAutore: MR. Oliviero in collaborazione con S. De Caro ASSINEWS 323 – ottobre 2020 Le frodi assicurative nel settore RC AUTO sono da anni monitorate...
di Enzo FurgiueleNell’ottica di una maggiore trasparenza a tutela dei consumatori, il Mise (Ministero per lo sviluppo economico) già dal 2013 si occupò di...
Una delle peggiori abitudini degli automobilisti è quella di lasciare il motore accesso durante la sosta per continuare a beneficiare dell'aria condizionata d'estate e...
Le scatole nere stanno diventando molto popolari in Europa, grazie alla diffusione della telematica e di tecnologie che facilitano un trasferimento efficiente di informazioni...
La Compagnia assicurativa della RC auto è tenuta al risarcimento dei danni patiti dallo schiacciamento, in quanto anche la posizione di arresto del veicolo...
A cura di Bianca PascottoNell’arco di un decennio di giurisprudenza, il valore attribuito alla constatazione amichevole di sinistro ha transitato dalla piena prova, alla...
Arriva il contratto base Rc auto, che permette una maggiore trasparenza e confronti omogenei sulle caratteristiche della garanzia obbligatoria. E all’inizio dell’anno prossimo dovrebbe...
Nel corso di un’audizione sui mercati finanziari in commissione Finanze alla Camera, la presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, ha detto che “gli impatti della...
Anche se è già stata più volte annunciata in passato, sembra ormai imminente l'introduzione dell'Arbitro Assicurativo. Almeno stando alle ultime parole pronunciate dal Presidente dell'IVASS...
di Antonio Ciccia Messina Polizza tipo per la Rc auto e premi spacchettati per rendere trasparenti e confrontabili i costi delle coperture base e aggiuntive;...
Lo ha ribadito l'ordinanza n. 8896 della Cassazione depositata il 13 maggio 2020 dalla Terza Sezione Civile. In ambito di RCA, Responsabilità Civile Auto,...
HUK-Coburg, leader di mercato nel settore delle assicurazioni auto in Germania, ha comunicato il dettaglio sul calo del numero di sinistri dovuto alla crisi...
Omicidio colposo, tra violazione di norme sulla circolazione stradale ed imprudenze altrui: quali i confini per la responsabilità del conducente? La risposta nella sentenza n....
GIURISPRUDENZA RCALo confermano le sezioni unite dell a Cassazione n. 35814, 28 marzo 2019Autore: F. Sulis e M.R. Oliviero ASSINEWS 319 – maggio 2020 È reato...
Negli Usa le assicurazioni hanno restituito 10 miliardi di dollari ai clienti perché i sinistri sono crollati. Adesso tocca alle italiane, che preparano un...
GIURISPRUDENZALa prova liberatoria richiesta dall’art. 2054 comma 1 c.c. e la sua declinazione al caso concretoAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 318 – aprile 2020L’argomento è di...
Sorprese in arrivo per gli assicurati RC auto. Lo annuncia una nota dell’Ania dove si legge che oltre alle facilitazioni introdotte dalle recenti normative,...
GIURISPRUDENZA RCAIl mancato utilizzo potrebbe indurre molti a richiedere la sospensione senza considerare i possibili rischi e le responsabilità attribuite ai proprietari dalla legge...
di MR. OLIVIEROPoiché la sospensione della polizza RC AUTO è un argomento di strettissima attualità che riguarda la quasi totalità dei cittadini italiani è...
L'ANIA ha pubblicato i risultati dei principali indicatori tecnici del ramo RCA (e della relativa gestione della convenzione per il risarcimento diretto – cosiddetta...
Il decreto legge 18 dello scorso 17 marzo presenta (come abbiamo visto nel nostro precedente articolo: Estensione periodo di ultrattività RCA: ecco il testo...
di Mauro RomanoSpunta anche la sospensione dei pagamenti dell'Rc auto nel decreto da 12 miliardi per sostenere l'economi italiana, atteso al Consiglio dei...
di Giuseppe Gulino.A constatare lo stato nel quale versa il nostro paese e dalle attenzioni giornalistiche e dei media, monopolizzate dal problema CoronaVirus, risulta...
di Giuseppe Gulino.RCA Familiare. La politica ha pensato alle famiglie, le compagnie hanno modificato regole e tariffe, ma agli intermediari chi ci pensa?Sembrava impossibile...
Per la Cassazione chi sta sul mezzo deve essere sempre in grado di ridurre i rischi Pedone indisciplinato? L'autista risponde lo stesso di Ilaria Li...
L'analisi dell'Itqf registra la riduzione dei premi. La selezione delle società al top è stata però fatta valutando anche il giudizio dei consumatori sui...
L'Ivass ha posto in pubblica consultazione lo schema di provvedimento 1/2020, recante modifiche alle disposizioni dettate dal provvedimento Ivass n. 72 del 16 aprile...
Anche in Italia il mondo assicurativo ha iniziato a “fare conoscenza” con la logica del Pay per Use, ma l’approccio deve essere ponderato. Riceviamo e...
L’Ordine degli Attuari non condivide le modifiche previste dalla nuova proposta di legge che consentirebbe a tutti i componenti di una famiglia, anche in...
La RcAuto familiare prevista dal decreto Fisco promette tagli netti ai prezzi delle polizze. Ma le compagnie, dopo un primo scossone, recupereranno i premi...
"Questa disposizione, se definitivamente approvata, condurrebbe a conseguenze davvero distorsive per la sostenibilità del sistema assicurativo della RC auto, a danno di tutti gli...
di Luisa LeoneNovità anche per il mondo delle assicurazioni dalla maratona notturna di domenica notte per l’approvazione, in commissione Finanze alla Camera, del decreto...
Nel settore delle autovetture, la frequenza dei sinistri RCA assicurati durante il 2018 è stata complessivamente pari al 6,3%, in diminuzione del -0,3% rispetto...
Secondo la statistica pubblicata dall'IVASS, nel 2018 si registra, rispetto al 2017, una variazione del +1,8% nel numero complessivo dei veicoli assicurati RCA e...
Oggi la polizza Rc auto sopporta imposte slegate dai comportamenti individuali. Uno scambio con il consumo di benzina metterebbe in moto un circolo virtuoso...
IVASS ha pubblicato il Quaderno nr 14, a cura di Riccardo Cesari e Antonio R. De Pascalis, che analizza le componenti fiscali e parafiscali presenti...
Quanto più sia problematica la ricostruzione della dinamica di fatti, tanto più sarà presumibile che difficilmente le parti coinvolte nel sinistro riusciranno a vincere...
Siglata la partnership tra il Gruppo Agenti Zurich e Viasat, accordo che permetterà agli iscritti del gruppo agenti di poter abbinare alle rc auto un insieme di...
di Bianca Pascotto.L’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile auto deve ritenersi sempre operante anche nel caso in cui il veicolo si trovi parcheggiato in...
Il disegno di legge che mira a modificare due norme del Codice delle assicurazioni sulla RCA rischia di produrre l'effetto contrario rispetto all'obiettivo di...
Nell'ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto il 20 novembre 2018 dall'IVASS con la Procura Generale della Repubblica di Lecce, si è tenuto lo scorso 11...
In tutte le ipotesi di azione diretta disciplinate dal d.lgs. n. 209 del 2005, ivi compresa quella prevista dall'art. 149, il proprietario del veicolo...
RCA Con ordinanza n. 6725 del marzo 2019 la Cassazione ha chiarito che pur se complementari, sono normative differenti che operano su piani distinti Autore: F....
I conducenti 'virtuosi' e i loro familiari potranno vedersi assegnata la classe di merito più favorevole per tutti i veicoli assicurati, anche in sede...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 306 – marzo 2019 Per l’operatività della RCA pare sufficiente che un veicolo possieda le caratteristiche strutturali previste dal codice della ...
L’IVASS con il Provvedimento n. 79 ha modificato il sistema incentivante della CARD perfezionando ed integrando la misura dell’efficienza delle imprese.In relazione a tali...
Nel settore delle autovetture, la frequenza dei sinistri r.c. auto assicurati durante il 2017 è stata complessivamente pari al 6,6%, in diminuzione dello 0,1%...
Nel settore autovetture, il valore medio nazionale del premio puro nel 2017 è pari a 276 euro.Secondo i dati riportati dall'IVASS l’indicatore risulta in...
Nel 2017 sono assicurati in Italia 41,4 milioni di veicoli, il 94,1% (-0,5% rispetto all’anno precedente) assicurati da imprese vigilate a fini di stabilità...
In occasione dell’apertura del suo Store di Milano, Facile.it ha presentato un’indagine che mira a capire come affrontano le spese familiari gli italiani.Il primo...
Riportiamo di seguito la riflessione di Carlo Colombo, consigliere UEA, sui canali alternativi alla distribuzione professionale nella RCA.Rc auto, Italia, 2017. Il mondo della...
Al via la revisione del sistema incentivante del risarcimento diretto nell'ambito assicurativo. Viene introdotta una nuova componente, dedicata all'efficienza dell'attività antifrode nella fase di...
L'IVASS ha emanato il Provvedimento 79/2018 recante il criterio per il calcolo dei valori, dei costi e delle eventuali franchigie nell'ambito della procedura CARD.L’articolo...
IVASS ha pubblicato le statistiche riguardanti l’attività assicurativa in Italia nel comparto auto delle imprese vigilate dall’IVASS (imprese nazionali e Rappresentanze per l’Italia di imprese...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 301 – ottobre 2018Nessun dubbio sull’esperibilità dell’azione diretta contro la compagnia quando il sinistro si verifica all’interno di un luogo privato che...
Con la progressiva digitalizzazione del settore assicurativo si fanno sempre più numerose nei mercati le offerte telematiche. Tuttavia non tutte le compagnie sono convinte...
Manovra. Sarebbero gli unici settori a subire un aumento della tassazione. Le compagnie dovranno anche mettere in conto una riforma della Rc auto con...
L'IVASS ha posto in pubblica consultazione lo Schema di Provvedimento recante il criterio per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie per la...
In un futuro prossimo l'assicurazione RCA non sarà più solo legata al veicolo, ma anche al guidatore.Lo ha annunciato Maria Bianca Farina, presidente dell'ANIA,...
L’assicuratore dell’auto che ha causato un incidente è insolvente? Le vittime saranno risarcite integralmente dallo Stato dove sono residenti. In caso di sinistro transfrontaliero,...
Le sezioni unite della Cassazione risolvono il contrasto sulla cumulabilità delle prestazioniRisarcimento pieno anche se il congiunto riceve la pensione di Daniele Cirioli La...
Introdotta una tabella di sinistrosità relativa ai 10 anni precedenti rispetto alla scadenza del contratto, con i sinistri pagati. Ciò al posto dell'attuale indicazione...
Autounfälle werden zum Streitthema zwischen der Allianz und der Autoindustrie: Europas größer Versicherer will verhindern, dass die Hersteller allein über den Zugriff auf Unfalldaten...
IVASS ha pubblicato i risultati dell’indagine IPER sull’andamento dei prezzi per la garanzia r.c. auto. relativi al IV trimestre 2017.Il premio medio per la...
Fare massa critica. Unire le forze e mettere a fattor comune le esperienze, anche le più eterogenee per tentare di migliorare significativamente la gestione dei...
Come ogni anno torna l´analisi condotta dall´Istituto tedesco Qualità e Finanza sulle RC Auto in Italia. L´Istituto presenta un confronto di oltre 5.700 premi...
L'IVASS ha pubblicato il bollettino statistico con le informazioni dell’indagine IPER sull’andamento dei prezzi per la garanzia r.c. auto. Il premio medio per la garanzia r.c....
RCA Ormai nessun dubbio che le norme sulla RCA debbano sempre trovare applicazione in caso di sosta, anche irregolare, fermata, arresto del veicolo o suo...
Secondo i dati pubblicati dall'IVASS, il costo medio dei sinistri risarciti nello stesso anno di generazione è stato di 2.476 euro per il 2016 (ammontava...
L’IVASS ha avviato la pubblica consultazione di 2 Provvedimenti:- Provvedimento n. 1/2018 recante modifiche al Regolamento IVASS n. 9 del 19 maggio 2015 e al Provvedimento...
La campagna lanciata da Insurance Europe #Data4Drivers invita i legislatori europei ad intraprendere un’azione per garantire che i conducenti ‐ anziché i costruttori di veicoli ‐ controllino...
L'ANIA ha pubblicato i dati relativi all’andamento del premio medio per la copertura R.C. Auto per i contratti che sono giunti a rinnovo nel mese di...
RCAAutore: Ernesto Gallarato ASSINEWS 290 – ottobre 2017Molti ricordano una serie televisiva realizzata anni fa da Piero Angela, che si riprometteva di guidare lo spettatore all’interno del...
Necessario valutare le esperienze di vita dell'interessato di Debora Alberici* *cassazione.netLa Cassazione fissa una serie di paletti per il risarcimento del danno non...
Stop al rinnovo tacito dei rischi accessori (incendio, furto) della polizza Rc auto. Sì al rinnovo tacito delle altre polizze del ramo danni.Il comma...
Aumentano dell'1,7% i risarcimenti per le lesioni derivanti da sinistri stradali. L'adeguamento è previsto dal decreto dello Sviluppo economico 17 luglio 2017 recante «Aggiornamento...