Tag: rami danni
Eiopa avvia indagine su sottoscrizioni e tariffe delle polizze danni alla luce dei cambiamenti...
Eiopa vuole aprire il dibattito sulla sottoscrizione e sulla tariffazione nei rami danni di fronte alle sfide del cambiamento climatico, a causa dei nuovi...
Premi danni in calo del 2,8% al III trimestre a 26,5 mld
Alla fine del III trimestre 2020 i premi totali danni (imprese italiane e rappresentanze) sono risultati in calo del 2,8% rispetto alla fine del III...
Danni, ora Poste tallona Intesa
di Anna Messia Né banca né assicurazione, Poste Italiane, che pure di polizze e risparmio ne ha decisamente tanto nel suo bilancio, è riuscita a...
2019. Nuovi record per i rami danni non auto
MERCATOUna crescita robusta. Positivo l’andamento dei sinistri. Miglior risultato tecnico di sempre. Il Covid-19 frenerà lo slancioAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 324 – novembre 2020 Nello “speciale” di...
Rami danni in calo del 3,7% nel II trimestre, a 18,6 mld
Alla fine del II trimestre 2020 i premi totali danni (imprese italiane e rappresentanze) sono risultati in calo del 3,7% rispetto alla fine del II...
Il Covid-19 pesa sulla raccolta danni del I trimestre
Dopo un triennio di crescita, alla fine del I trimestre 2020 i premi totali del portafoglio diretto italiano nel settore Danni sono risultati in...
Il ramo danni va a due velocità. L’auto frena, la polizza salute corre
I comparti sanità, patrimonio e beni diversi costituiscono un mondo con dinamiche completamente differenti rispetto a quello dell'Rca sui veicoli. Tendenze e novità di...
Premi danni a 38,8 mld (+2,8%) nel IV trimestre 2019
Alla fine del IV trimestre 2019 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano nel settore Danni sono stati pari a...
L’andamento del settore danni mondiale nel prossimo triennio
Il Servizio Studi di MAPFRE ha realizzato una pubblicazione che riporta le proiezioni sugli andamenti dei mercati danni nei prossimi tre anni di oltre...
Premi danni in crescita del 3,3% a 27 mld nel III trimestre
Alla fine del III trimestre 2019 i premi totali del portafoglio diretto italiano nel settore Danni sono stati pari a 27,0 mld, in aumento...
Infortuni e Malattia
RAMI DANNICambiano gli equilibri. Infortuni in frenata, Malattia in grande crescita. Cambia il rapporto per le redditività. Boom degli sportelli bancariAutore: F. Panzeri ASSINEWS 313...
salgono i premi calano gli utili
BILANCI 2018 Dopo un biennio negativo torna la crescita dei rami vita Buono lo sviluppo dei rami danni non auto. La forte diminuzione del reddito...
Danni: al IV trimestre 2018 premi a 37,7 mld (+2,6%)
Alla fine del IV trimestre 2018 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano nel settore Danni sono stati pari a...
Assicurazione/PIL evoluzione di un rapporto
COMPAGNIE I dati degli ultimi vent’anni: crescita costante nei rami vita; per danni un preoccupante declino Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 305 – febbraio 2019 L’incidenza della...
Come si chiuderà il 2018 per le assicurazioni italiane?
COMPAGNIE Alla luce dei dati semestrali ci si attende una lieve crescita sia nel Vita che nei Danni. È terminata la riduzione dei premi della...
Premi danni a 26,2 mld nel III trimestre (+2,4%)
Alla fine del III trimestre 2018 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano nel settore Danni sono stati pari a...
Rami danni meno premi più utili
RAMI DANNI UNA SINTESI DEGLI ULTIMI VENT’ANNI. MANCA LO SVILUPPO, MA CRESCONO GLI UTILI. IN CRESCITA L’INCIDENZA DEI COSTI DI GESTIONE Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 301 – ottobre...
Premi danni a 18,6 mld nel II trimestre (+2,2%)
Alla fine del II trimestre 2018 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano nel settore Danni sono stati pari a...
Swiss Re: occorre un miglioramento dei margini per rendere redditizi i rami danni
L'assicurazione danni sta diventando sempre meno redditizia e senza un significativo miglioramento dei margini di sottoscrizione, secondo Swiss Re, gli assicuratori non riusciranno a...
+1,7% la raccolta danni nel I trimestre
Alla fine del I trimestre 2018 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano nel settore Danni sono stati pari a...
Rami danni: canale agenziale si conferma primo canale distributivo, ma perde posizioni
Secondo le statistiche pubblicate dall'ANIA, relativamente alle imprese italiane ed extra U.E., la principale forma di intermediazione in termini di market share per i...
Rami danni in crescita dell’1,1% nel 2017 (a 36,8 mld)
Alla fine del IV trimestre 2017 i premi totali danni (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano sono stati pari a 36,8 mld...
Polizze danni, in filiale sarà boom
di Anna Messia Il primo a vederci lungo è stato Carlo Messina. L’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo nelle settimane scorse ha fatto sapere che...
Rami danni in calo dell’1% nel 2016 a 32 mld
Nel 2016 i premi del portafoglio diretto italiano del settore danni sono stati pari a 32,0 miliardi (-1,0% rispetto al 2015):Il rapporto di cessione a...
DDL Concorrenza: il tacito rinnovo non riguarda la RCA
«C'è un gigantesco equivoco: la questione non riguarda le coperture RC auto, ma solo gli altri rami danni diversi dall'auto: polizze non obbligatorie, come...
Premi danni stabili al I trimestre
Alla finedel I trimestre 2017 - secondo quanto riporta l'ANIA - i premi totali DANNI (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano sono...
Rami danni: nel IV trim premi in calo a 36,3 mld
Alla fine del IV trimestre 2016 i premi totali danni del portafoglio diretto italiano sono stati pari a 36,3 mld e hanno registrato una contrazione...
Premi danni al terzo trimestre a 25,5 mld (-1,6%)
Alla fine del III trimestre 2016 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano rami danni sono stati pari a 25,5...
Ania: rami danni in calo al I semestre 2016
Alla fine del I semestre 2016 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano sono stati pari a 18,1 mld e...
Germania: i rami danni dovrebbero raggiungere i 76 mld nel 2019
I rami danni in Germania hanno registrato una costante crescita negli ultimi anni, grazie anche ad un incremento dei prezzi, in particolare dovuti alla crescita...
Premi danni al I trimestre a 8,9 mld (-1,2%)
Alla fine del I trimestre 2016 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano sono stati pari a 8,9 mld e...
Rami danni: in calo dell’1,5% nel IV trimestre 2015 a 36,7 mld
Alla fine del IV trimestre 2015 - secondo quanto riporta una statistica ANIA - i premi totali dei rami danni (imprese italiane e rappresentanze) del...
Danno all’ambiente danno a terzi
La contaminazione ambientale Due effetti distinti di origine comune - Parte terza Autore: Clemente Fargion ASSINEWS 272 – febbraio 2016 3.1 - I danni a terzi e i danni...
Fitch: outlook stabile e redditività resiliente per il mercato italiano 2016
Il rating e gli outlook di Fitch Ratings per il mercato assicurativo italiano sono stabili. Questo conferma quanto ipotizzato in precedenza dall’agenzia di rating:...
Cala la raccolta premi, aumentano gli utili
Rami danni 2014 I paradossi del settore assicurativo. Crescita zero ma record degli utili per i rami infortuni e malattie. Le prospettive di medio termineAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 268...
Quei rami che si accorciano
Rami danni Incendio e altri danni ai beni: i dati degli ultimi quindici anni. Un andamento stabile, ma non certo entusiasmante. Il regresso dell’ultimo quinquennio Autore:...
Le nuove frontiere del rischio RCP Hacker’s attacks
(Parte seconda)Rami danni Autore: Riccardo e Roberta Tacconi ASSINEWS 260 – gennaio 2015b) Settore medico 5.Medical devices È un settore in cui l’Italia ha delle eccellenze assolute,...