Simona D’Alessio L'attuazione dell'«equità intergenerazionale» passa per la Cassa geometri (anche) attraverso l'eliminazione della pensione di anzianità e la (contestuale) istituzione dell'anticipo (con «salvaguardie») dell'assegno...
OK COVIP Fondo complementare per il terziario anche ai professionisti. Dal primo aprile Fon.Te. ha avviato l'estensione della platea di potenziali beneficiari anche ai liberi...
CASSAZIONE: E CIÒ QUAND'ANCHE IL PROFESSIONISTA ABBIA OTTENUTO UN INCREMENTO DEL REDDITO di Adelaide Caravaglios In caso di mancato inserimento del numero dello studio legale nell'elenco...
La «cassa integrazione» non taglia la pensione dei lavoratori. Il relativo periodo, infatti, è coperto con contributi del fondo di solidarietà utili ai fini...
AGGIUNTE A PENNA PREVALENTI SU STAMPATO di Adelaide Caravaglios Responsabilità del professionista: anche nell'ipotesi nella quale il frontespizio della polizza assicurativa rechi indicazioni differenti, ove stipulata...
Previdenza complementare anche per liberi professionisti e lavoratori autonomi. Grazie alla decisione presa dalla Covip, dal prossimo aprile le partite iva potranno accedere alle...
Sono le partite Iva, i lavoratori autonomi, artigiani, esercenti, piccoli commercianti e liberi professionisti iscritti agli ordini o alle casse la categoria professionale più...
CASSAZIONE SUL COMPORTAMENTO DI UN AVVOCATO NEI CONFRONTI DEGLI EREDI DELLA VITTIMA Censure rispedite al mittente di Adelaide Caravaglios In tema di responsabilità professionale va condannato il...
GLI ERMELLINI AGGIUNGONO UN TASSELLO PER INDIVIDUARE LA RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Consulente in manette per crediti inesistenti: c'è concorso...
ANNO BIANCO, MALATTIA, FONDO PERDUTO. PER LE PARTITE IVA GLI AIUTI SONO SPESSO COMPLICATI di Michele Damiani Ai professionisti le misure di sostegno arrivano dopo. Dall'anno...
LA NUOVA MISURA INTRODOTTA DALLA MANOVRA VALE SOLO PER GLI ORDINISTICI di Iacopo Buriani Malattia dei professionisti: così non va. L'articolo 102-bis della legge di bilancio...
PER L'UNGDCEC GLI ULTIMI CHIARIMENTI IMPONGONO UN'ATTENTA VALUTAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI di Giancarlo Falco Tra i vari bonus edilizi uno dei quadri normativi più complessi è sicuramente...
Professionisti non ordinistici esclusi dalla nuova tutela sulla malattia. La novità introdotta con un emendamento alla legge di bilancio, che concede una proroga automatica...
Le statistiche INAIL sugli infortuni e le malattie professionali nel settore delle attività professionali scientifiche e tecniche Il settore delle attività professionali, scientifiche e tecniche...
EQUO COMPENSO E BONUS EDILIZI CAMBIANO L'EFFICACIA DELLE TABELLE PUBBLICATE DAL MINISTERO di Michele Damiani I parametri ministeriali per i compensi dei professionisti si avvicinano sempre...
Armando Zambrano di Michele Damiani L'equo compenso è un diritto del professionista e non è accettabile che la Pubblica amministrazione possa emettere bandi senza prevedere un...
Simona D’Alessio Una platea di circa 245.000 avvocati iscritti alla Cassa forense, che presumibilmente calerà, a causa del maggior numero di cancellazioni dagli Albi, frutto...
L’auto resta al centro della mobilità dei professionisti e delle partite Iva. E la formula del noleggio sta conquistando quote di mercato La formula del...
UNA PANORAMICA SULLE NORME IN DISCUSSIONE IN PARLAMENTO CHE COINVOLGONO LE CATEGORIEdi Michele Damiani Equo compenso rafforzato e tutela nel caso di malattia del professionista....
NDICAZIONI DIFFERENZIATE PER I PROFESSIONISTI ORDINISTICI E QUELLI DELLA GESTIONE SEPARATA di Daniele Cirioli Professionisti «senza cassa» più fortunati dei professionisti «con cassa», riguardo all'anno bianco....
IL DL ISTITUISCE UN ELENCO AD HOC DI PROFESSIONISTI A SUPPORTO DEGLI IMPRENDITORI IN DIFFICOLTÀNasce un nuovo elenco di professionisti esperti di crisi, ma...
LE COPERTURE DAI RISPARMI DERIVANTI DALLE MISURE FINANZIATE DAL GOVERNO di Simona D’Alessio A prendersi cura delle sorti del disegno di legge sul differimento dei termini...
Gli effetti finanziari del disegno di legge sul differimento dei termini in caso d'infortunio, o malattia del professionista (1474) si aggirerebbero per il 2021...
NEL XX RAPPORTO DELL'ISTITUTO RIFLETTORI PUNTATI SU UN SETTORE A SCARSA PROTEZIONE SOCIALEPassano intere giornate «collegati» al mondo intero, grazie ad internet, eppure sono...
LE NOVITÀ NEL TESTO ALL'ESAME DELLA CAMERA VALIDE PER ISCRITTI AGLI ORDINI E NON REGOLAMENTATI di Simona D’Alessio Clausole che minano l'equità dei compensi professionali con...
La pandemia ha accelerato il processo di rinnovamento delle professioni giuridico-economiche, che hanno reagito alla situazione di emergenza aumentando gli investimenti in tecnologie digitali,...
di Stefano Fossi È una sorta di limbo fatto di attesa e di preoccupazione quello in cui vivono tanti liberi professionisti. Una situazione di difficoltà...
Secondo uno studio commissionato da DAS (che vede coinvolti coinvolti 800 liberi professionisti), a causa della pandemia da Covid 19, sta aumentando il timore...
di Simona D’Alessio Professioni vittime (e ben prima dello scoppio della pandemia) di un «vero e proprio depauperamento», poiché dal 2007 al 2019 il loro...
Dai social ai siti, passando per web tv e riviste digitali, cresce l'informazione di categoriaRiviste online di categoria, presenza sui vari social, siti internet...
C'è l'endorsement di Palazzo Madama alla tutela dei professionisti colpiti dal Covid-19. È Susy Matrisciano, presidente dell'XI Commissione Lavoro pubblico, privato e previdenza sociale...
Avvocati e cassazione di Andrea MagagnoliAl fine di potersi considerare responsabile un legale è necessario che nel corso del giudizio venga raggiunta la prova del...
di Andrea MagagnoliAi fini della configurabilità della responsabilità del legale è necessaria la prova dello specifico danno derivato dalla condotta imperita. Lo afferma la...
RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE/ Avvocati al centro di interventi della Cassazione Va provata l'incidenza sull'esito negativo del giudizio di Francesco BarresiLa responsabilità professionale dell'avvocato sussiste solo se l'errore...
Nel report della Task force sui crimini fiscali (Tftc) una guida per le strategie nazionali Stretta su chi utilizza le competenze per frodare il fisco Pagina...
SIGLATO IL NUOVO CCNL FISAPI-CONFSAL Più flessibilità, politiche attive e maggior valore alle competenze e al welfare. Sono alcune delle soluzioni innovative introdotte dal nuovo...
di Simona D'AlessioI professionisti che hanno maturato il requisito degli anni di contribuzione per la pensione di vecchiaia presso la Cassa nazionale di previdenza...
Giorgio Moroni, consigliere di amministrazione e Affinity Director di Aon SpAL'identità tra importo dei lavori asseverati e massimale assicurativo prevista dal dm 6 agosto...
di Marco Capponi Lo studio legale del futuro è più grande e tecnologico, non ha necessariamente una sede fisica e gli avvocati interagiscono nella loro...
Le principali misure messe in campo dagli enti di previdenza a favore degli iscritti In aiuto dei professionisti per fronteggiare l'emergenza Pagine a cura di Simona...
Daniele Cirioli Aumenta il costo del lavoro dei professionisti senza cassa. Dal 1° gennaio versano lo 0,26% in più di contributi alla gestione separata Inps,...
«Il momento storico che viviamo, con migliaia di professionisti vittime del Covid, impone una veloce approvazione del disegno di legge sulla malattia e gli...
Simona D’Alessio L'ipotesi di una corsia (parlamentare) «preferenziale» per il disegno di legge sul differimento dei termini per malattia, o infortunio del professionista (1474) si...
di Simona D'Alessio Il disegno di legge per consentire ai professionisti di curarsi, senza il «peso» degli adempimenti (1474), si toglie i bastoni dalle ruote....
di Arvedo Marinelli e Stefano Trevisani Ai consulenti tributari, come del resto agli altri professionisti italiani, quasi nessuna tutela lavorativa in periodo di emergenza sanitaria....
Pagina a cura di Daniele CirioliI professionisti con cassa seguono le regole dei dipendenti dell'Inps, ai fini del pensionamento in regime di cumulo...
di Daniele Cirioli L'attività professionale non conta come anzianità per fissare il criterio di calcolo della pensione con il cumulo. In tal caso, infatti,...
di Michele Damiani Contributi a fondo perduto preclusi ai professionisti ordinistici e fruibili da quelli iscritti alla gestione separata, a patto però che non...
di Simona D’AlessioRisveglio amaro, ieri mattina, per migliaia di professionisti che (dopo averne fatto domanda) già pregustavano l'arrivo a stretto giro del «bonus»...
Per fronteggiare gli effetti economici dell'emergenza Coronavirus abbattutasi anche sui professionisti potrebbe, entro certi limiti, intervenire il welfare del sistema previdenziale delle Casse. Come...
I dati del rapporto Adepp sulla previdenza privata. Iscritti alle Casse in crescita dell'1,34% Raddoppiati dal 2005 gli over60 che proseguono l'attività di Simona D'Alessio...
Dall'Inps una serie di risposte a quesiti sul prepensionamento introdotto dal n. 4/2019 Per i pensionati possibile accedere anche a Quota 100 di Daniele Cirioli...
Pagina a cura di Simona D'AlessioI «mattoni» (i versamenti contributivi) con cui i professionisti italiani costruiscono la propria pensione hanno un «peso» variabile...
Analisi di ItaliaOggi sugli strumenti di calcolo messi a disposizione dalle casse previdenzialiProliferano le simulazioni telematiche sulle pensioni di Simona D'Alessio Liberi professionisti (sempre...
Pagina a cura di Daniele CirioliIl «contributivo» aiuta i professionisti. Per quelli senza cassa, basta un mese di contributi alla gestione separata...
Competenze matematiche, statistiche e attuariali per un professionista difficile da reperireCresce la richiesta di profili che valutino congruità e rischiPagina a cura di Robert...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!