di Simona D'Alessio Pensioni (future) dei periti industriali «rimpinguate» per un quinquennio: è stata, infatti, appena approvata dai ministeri vigilanti del lavoro e dell'economia la...
PREVIDENZAAutore: La Redazione ASSINEWS 303 – dicembre 2018 Una delle maggiori innovazioni introdotte dalla riforma pensionistica del 1995 (riforma Dini), tutt’oggi considerata LA riforma per i...
Nel 2019 partirà il provvedimento Quota 100 per le pensioni anticipate. Ma le finestre mobili di tre-sei mesi, previste per ridurre la spesa, creano...
Rosaria AmatoAuser-Cgil: la metà delle famiglie ha già ridotto i consumi per pagarsi l’assistenza domiciliare nel 2030 serviranno 2 milioni di operatoriROMA I precari con...
Intervista a Alberto Brambilla, consigliere economico di Palazzo Chigi. "Io ho proposto una soluzione alternativa. Partire da quelle persone che avranno raggiunto la quota...
di Simona D'AlessioAliquota contributiva «fai-da-te» per gli psicologi che, all'atto di presentare (online) la dichiarazione dei redditi, possono non soltanto determinare il «peso» dei...
Quando l’assegno pensionistico percepito alla fine di una carriera lavorativa si può definire sufficiente? In occasione del loro XII Congresso Nazionale a Roma, i...
di Lorenzo Salvia Brambilla, tecnico vicino al Carroccio: ci sono tanti paletti per limitare la spesaROMA Professor Alberto Brambilla, lei ha scritto per...
l’intervista il presidente e le pensioni Negli uffici tante aggressioni e ora l’Inps rischia l’assaltodi Federico Fubini «Pericolosa la delegittimazione degli organi indipendenti»Visto negli uffici...
di Nicola MondelliI dirigenti scolastici, i docenti e il personale educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario che sarebbero orientati a cessare dal servizio con...
Le misure sulle pensioni ipotizzate dal governo («quota 100», opzione donna, conferma dell'Ape sociale e mancato adeguamento della speranza di vita) avrebbero un impatto...
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, torna a criticare quota 100 sulle pensioni e questa volta lo fa snocciolando numeri allarmanti. "Uscite consentite con un...
di Carlo ValentiniAnnacquare la legge Fornero sulle pensioni significa giocare col fuoco. È il risultato di una ricerca di Prometeia, la società di studi...
L’Ordine degli Attuari, che rappresenta i professionisti da sempre più impegnati con la loro competenza tecnica sul fronte della previdenza e del welfare, giudica...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 300 – settembre 2018Tra gli obiettivi della riforma del sistema pensionistico targata dall’allora presidente del consiglio dei ministri Lamberto...
di Anna Linda GiglioArriva il reddito di cittadinanza. Ma con comodo. «L'attuazione efficace dell'obbligo formativo e della effettiva partecipazione al mercato del lavoro richiede...
Darsi degli obiettivi precisi aiuta a pianificare e a ottenere migliori risultati Ecco alcune soluzioni a costi contenuti e modificabili nel tempo sfruttando la...
Prelievo sulle pensioni più elevate? No, grazie. Difficile applicarlo. In alcuni casi, del tutto Inutile in altri. E' questa la risposta che le Casse...
L’Italia è tra i Paesi dove l’invecchiamento della popolazione mette a maggior rischio la sostenibilità del sistema previdenziale. Ecco perché, secondo Hsbc, non bisogna...
di Milena Gabanelli e Massimo Sideri. Polveriera sociale per i giovani. E allo stesso tempo privilegio insostenibile per altre categorie, come i cosiddetti baby pensionati...
Le maestre d'asilo, graziate sulla «speranza di vita», potranno andare prima in pensione. Idem facchini, spazzini e operai agricoli. A tali categorie di lavoratori...
Daniele Cirioli Le pensioni? Sempre più basse e con meno potere d'acquisto. «Speranza di vita» e inflazione, infatti, tagliano costantemente l'assegno di pensione, di per...
Di Maria Elisa Scipioni.Il primo elemento della posizione di un lavoratore nei confronti dell’ente previdenziale, e quindi uno degli elementi più importanti che contribuiscono...
PREVIDENZAAutori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 299 – luglio/agosto 2018Dal 1° gennaio 2013 l’età per raggiungere l’agognata pensione è calcolata in base alle aspettative di...
La Corte costituzionale sancisce l'uguaglianza tra subordinati e professionisti sul temaPensioni, concessa la sterilizzazione dei contributi dannosi di Enrico De FuscoI lavoratori autonomi...
Il cantiere previdenziale è in piena attività. Solo qualche giorno fa l’Ufficio di presidenza della Camera dei Deputati ha varato il ricalcolo con il...
di Carlo Valentini Il governo fa pastrocchi col decreto Dignità e vacilla sulle pensioni? Corrono ai ripari Legacoop, Confcoop e Agci, assieme a Cgil, Cisl...
di Leonardo Comegna Sempre più cara la pensione fai-da-te degli ex addetti all'agricoltura. Lo sottolinea l'Inps nella circolare n. 83/2018, che si occupa anche della...
di Giovanni Galli Accrescere la mobilità dei lavoratori tra gli Stati membri e migliorare l'acquisizione e la salvaguardia di diritti pensionistici complementari dei lavoratori. Sono...
Gli effetti dei nuovi coefficienti di trasformazione analizzati dalla Uil. Che chiede modificheRinviare l'uscita di un mese può costare fino a 340 euro di...
Meno anni di lavoro, assegni più magri. La riforma delle pensioni promessa dal governo potrebbe in sintesi risolversi in un baratto tempo-denaro. Che cosa significa...
di Nicola Mondelli Si riaccende la speranza tra gli oltre 140 mila dipendenti della scuola, tra docenti e personale educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario, in...
Analisi di ItaliaOggi sugli strumenti di calcolo messi a disposizione dalle casse previdenzialiProliferano le simulazioni telematiche sulle pensioni di Simona D'Alessio Liberi professionisti (sempre...
VERSO IL NUOVO GOVERNO/L'impatto sui docenti dell'introduzione della quota 100Le uscite dei prof aumenteranno del 400% in un anno di Nicola Mondelli Boom di...
La situazione del nostro Paese sotto i profili di finanza pubblica, mercato del lavoro e produttività non è delle migliori; cresciamo meno degli altri...
di Leonardo Comegna Ufficializzato dall'Inps l'aumento di cinque mesi dei requisiti pensionistici per il biennio 2019-2020. Con la circolare n. 62/2018, l'Istituto di previdenza prende...
La fotografia dell’Osservatorio Inps. Nel 2017 l’età media del ritiro è salita a 63,5 anni Enrico MarroROMA Prestazioni previdenziali tenute a freno dalle riforme pensionistiche...
Solveig GodeluckEtienne LefebvreLa concertation sur la réforme des retraites n'a toujours pas été officiellement lancée. Craignez-vous un glissement du calendrier ? Nous avons hâte de...
Ingresso ritardato nel mondo del lavoro e carriere a singhiozzo rendono le pensioni dei Millennials molto più basse di quelle dei loro genitori, che...
Per quanto riguarda i dati relativi al numero dei vitalizi diretti e di reversibilità erogati dalle singole regioni italiane (a eccezione della Valle d'Aosta...
Fra assegni vitalizi diretti, di reversibilità e trattamenti a carico delle amministrazioni regionali, degli organismi costituzionali e di altri enti, aumenta il numero delle...
Pagine a cura di Bruno FiorettiL'aumento dell'occupazione e l'ultima riforma pensionistica del 2011 cominciano a dare i primi frutti frenando il deficit...
Il 75% degli under-35 italiani afferma di avere nozioni limitate o inesistenti sulle pensioni.E' quanto emerge dalla ricerca di State Street Global Advisors, divisione di asset management...
L'aliquota di artigiani e commercianti cresce dello 0,45% di Leonardo ComegnaÈ fissato per il 16 maggio il primo appuntamento degli artigiani e commercianti...
di Lorenzo SalviaAdesso è ufficiale. Le 15 categorie di lavori gravosi individuate nei mesi scorsi da governo e sindacati, dalle maestre d’asilo ai muratori,...
Un anno di accredito con 15.710 di reddito di Daniele CirioliQuest'anno i co.co.co. devono guadagnare compensi mensili non inferiori a 1.310,00 euro per...
di Roberta Castellarin e Paola Valentini Mai come nelle prossime elezioni politiche il welfare è stato così centrale nei programmi elettorali dei vari schieramenti in...
Domanda (e istruttoria) in base all'iscrizione più recente di Simona D'AlessioDomanda per accedere alla pensione di vecchiaia in cumulo da presentare «all'Ente, o...
Contributi integrativi distribuiti sui montanti degli iscritti L'ufficialità è arrivata con lettera del Ministero del Lavoro. Una conferma attesa da tempo dall'Ente di previdenza dei...
di Simona D'AlessioPensioni più «ricche» in futuro (grazie alla possibilità di spalmare parte del contributo integrativo sui montanti), redditi in salita (del...
di Federico Fubini La tenuta del sistema è garantita da tasse e deficit, necessari a colmare il disavanzo lasciato da contributi insufficientiQuella frase l’abbiamo sentita...
Assegno a 67 anni. Tranne 15 categorie di lavoratori di Leonardo ComegnaConfermato l'adeguamento demografico, che porterà la soglia anagrafica per andare in pensione...
di Roberta Castellarin Sapere quando e con quale assegno si andrà in pensione resta un rebus per molti italiani. Dalla riforma Sacconi del 2009, infatti,...
Conti a rischio. Manovra, coperture incerte Pagina a cura di Francesco CerisanoNessun passo indietro sulla riforma delle pensioni. L'adeguamento dell'età pensionabile alle aspettative...
di Enrico MarroROMA Nonostante i tecnici del governo si siano impegnati a presentare oggi una proposta sulle categorie (saranno 14) da esentare dall’aumento dell’età...
Emendamenti bipartisan. Oggi l’incontro Gentiloni-sindacati. Fisco, ampliare la rottamazione Enrico MarroROMA Il rinvio dell’aumento dell’età pensionabile è arrivato in Parlamento. Ed ha alte possibilità di...
Medici, ingegneri e architetti subito in pensione di vecchiaia con il nuovo cumulo, anche con la possibilità d'intascare immediatamente l'intero assegno di pensione. Anche...
Gentiloni non vuole lo scontro con i sindacati, ma il ministro Calenda si schiera con Boeri VALENTINA CONTE ROMA. ROMA. Non sarà la «svolta vera» che...
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 290 – ottobre 2017 Il 2 agosto, a due anni e mezzo dalla sua nascita, il ddl Concorrenza ha incassato...
Da gennaio aumento dell'1,2% grazie alla perequazione di Leonardo ComegnaBusta paga più pesante dell'1,2% per i pensionati a partire dal prossimo gennaio. Ma...
dopo pezzo Pagine a cura di Daniele CirioliHarakiri sulla riforma Fornero. Il legislatore, pentito, ha partorito almeno 13 piccole riforme per consentire di...
Poletti: faremo una verifica e decideremo. L’Ocse avverte: tagliare i contributi previdenzialiROMA L’Ape social, cioè la pensione anticipata per le categorie disagiate, potrebbe essere...
di Paola Valentini Appena rientrati dalle ferie i lavoratori italiani hanno trovato alcune novità sul fronte della previdenza. Il premier Paolo Gentiloni ha firmato nei...
VALENTINA CONTE È l’ultima zampata della legge Fornero. Quella che scatterà dal prossimo primo gennaio quando per andare in pensione di vecchiaia uomini e donne avranno...
Il governo valuta un intervento a sostegno delle future pensioni dei giovani tramite la riduzione del coefficiente dell'1,5 previsto oggi per il calcolo contributivo.Lo...
di Nicola MondelliL'ipotesi ventilata dal sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, di consentire ai giovani che ai fini pensionistici sono già in pieno regime...
di Carlo Giuro Uno dei grandi temi da affrontare legati all’invecchiamento della popolazione in Italia è rappresentato dal rischio di non autosufficienza. Partendo dalle dinamiche...
Gli scenari Istat. Laureati, primo lavoro precario per 1 su 3. «Pil, ripresa confermata»ROMA Sulla base delle leggi e degli scenari demografici, il presidente...
Nella sua analisi l’Inps elenca alcune evidenze per nulla scontate. La prima: a differenza del passato, quando a diventare mamme erano soprattutto le donne...
Le proposte dell’Istituto. «Non bloccare gli adeguamenti alla speranza di vita»ROMA Per sostenere il lavoro e le pensioni dei giovani, sottoposti al calcolo contributivo,...
I disavanzi del sistema previdenziale accumulati nel tempo affossano il debito pubblico. Se da un lato, infatti, dal 1980 al 2015 il bilancio previdenziale...
Nel 2016 un milione di nuove prestazioni, il 53% assistenziali. Padoan: dal risparmio una spinta al PilROMA Sono oltre 18 milioni le pensioni erogate,...
PREVIDENZAAutori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 284 – marzo 2017A cinque anni di distanza dal varo della riforma pensionistica approvata dall’allora Governo Monti, la legge di...
La detassazione dei redditi derivanti da investimenti nell’economia reale, prevista dalla legge di bilancio 2017 per i fondi pensione e le casse previdenziali, rappresenta...
di Carlo Giuro Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri dei relativi decreti legislativi lo scorso gennaio, si è completata la attuazione della nuova...
È applicabile anche in caso di ritiro anticipatoLe strade per chi ha pagato con le vecchie regoleFortemente sponsorizzato dal presidente dell’Inps Tito Boeri, il...
Nel 2015 i pensionati sono 16,2 milioni (-80.000 rispetto al 2014, -600.000 sul 2008) e percepiscono in media un reddito pensionistico lordo di 17.323...
Verrà presentato a Roma il prossimo 13 dicembre alle ore 9.30 presso la Direzione Generale I.N.P.S. in Via Ciro il Grande, 21 lo studio "QUALI ASPETTATIVE DI...
L’applicazione dei trend demografici alle previsioni economiche, attraverso un’attenta analisi della composizione per età della popolazione, spinge due studiosi della Bocconi (Carlo Favero, Deutsche...
La Corte Costituzionale ha dichiarato legittimo il contributo di solidarietà sulle cosiddette pensioni d’oro introdotto dal Governo Letta con la legge Finanziaria 2014 (legge...
di Alessandro LazzariSi parla tanto di queste famose "buste arancioni", iniziativa voluta dall'Inps per sensibilizzare sul tema pensioni.A pochi giorni dall'inizio della sesta edizione...
Dopo gli interventi strutturali degli anni passati, la necessità di rinsaldare il patto tra generazioni è una delle sfide che oggi il nostro sistema...
di Maria Elisa ScipioniSebbene sia passato ormai qualche anno dall’entrata in vigore della Riforma Monti – Fornero e dalle nuove disposizioni in materia di...
“La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?”: per rispondere a questo interrogativo e stimolare il dibattito pubblico in un Paese dove...
Per quanto riguarda le pensioni il 2016 non si apre con buone notizie.Accantonata, almeno per l’anno appena concluso, un’ipotesi di riforma del sistema, a...
DI gino pagliucaQuando si parla di previdenza in genere si ricorre alla metafora dei tre pilastri: pensione, fondi integrativi, fondi privati. Ora, almeno in...
PrevidenzaObbiettivo tenore di vita Autori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 266 - luglio-agosto 2015 Articolo 38 della Costituzione Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei...
Previdenza Autori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 250 – febbraio 2014Con questo numero concludiamo il nostro viaggio all’interno dell’Ente Nazionale di Previdenza e assistenza...