DOPO LA PANDEMIA BAIN PREVEDE UN'ONDATA DI CREDITI DETERIORATI. MA LE BANCHE POSSONO CONTRASTARLA CON CINQUE STRATEGIEdi Luca Gualtieri Mentre le economie europee si preparano...
di Francesco Ninfole Le banche potranno beneficiare di condizioni di finanziamento favorevoli, grazie ai prestiti e agli acquisti di titoli Bce (che potrebbero essere ulteriormente...
di Francesco Ninfole Il Comitato di Basilea ha colmato un buco della regolamentazione bancaria introducendo normative specifiche per le cartolarizzazioni di crediti deteriorati. Lo strumento...
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio Allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2020 un portafoglio di crediti commerciali del valore stimato tra 7,6 e...
di Anna Messia Regoliamo meglio quel contatore, altrimenti ci sarà un'esplosione di 12 miliardi di non performing loan (npl) destinati a colpire in pieno il...
Il 2018 por il settore bancario italiano ai chiudo con un'ultima grande operazione di derisking: Banco Bpm cederà quasi 8 miliardi di crediti deteriorati...
di Francesca Ninfole I fondi pensione aprono alla possibilità di investire a determinate condizioni nei crediti deteriorati delle banche. «È uno degli investimenti alternativi possibili...
di Francesco Ninfole L’Italia oggi vive un paradosso sui crediti deteriorati. Da un lato ci sono le banche, che devono ridurre le sofferenze accumulate negli...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!