Home Tags News

Tag: news

finanze

Unimpresa, la Lombardia si conferma la regione più ricca d’Italia

Con 459,7 miliardi di euro di risparmi privati, pari al 22% del totale nazionale, la Lombardia si conferma la regione più' ricca d'Italia, seguita...

Rassegna Stampa assicurativa 4 dicembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  L'Ue verso nuovo piano sull'autoL'Ue studia un nuovo piano sull'auto che prevede un deciso cambio...

Innovazione tecnologica e risparmio: tra criticità e opportunità

Stefano De Polis, Segretario Generale IVASS è intervenuto la scorsa settimana in occasione del Convegno “Innovazione tecnologica e tutela del risparmio: nuovi scenari,...

Il settore assicurativo e finanziario invita l’UE a rivalutare la Strategia di investimento al...

I settori assicurativo, bancario e della gestione patrimoniale europei si sono uniti e hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui mettono in guardia sul...

IVASS ordina l’oscuramento di 5 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- www.vittoriaassicurazionipescaracentro.it e vittoriaassicurazionipescaracentro.it - www.primapreventivi.it...
vendite a distanza

Allianz Trade: e-commerce continua a crescere, trainato dai prodotti di prima necessità

Allianz Trade ha pubblicato una ricerca sul mercato delle vendite al dettaglio con un focus sulla vendite online, dal quale emerge come il mercato...

Osservatorio Visa: più della metà degli italiani utilizza principalmente strumenti di pagamento digitale

Negli ultimi tre anni, in Italia l'uso dei pagamenti digitali è aumentato notevolmente. L'adozione delle app di pagamento e dei digital wallet è passata...

ITAS Mutua entra nel capitale azionario di IMA Italia Assistance

IMA Italia Assistance, filiale italiana del Gruppo Inter Mutuelles Assistance e ITAS Mutua annunciano una collaborazione strategica attraverso un’operazione, il cui closing è stato...

Rassegna Stampa assicurativa 3 dicembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Auto, in Italia immatricolazioni -10,8% ma Stellantis fa -24%L’industria italiana dell’automotive fa i conti con...

Nuova produzione vita, boom di raccolta per sportelli e consulenti finanziari

Ad ottobre, secondo quanto emerge dalla statistica ANIA, la forte ripresa della nuova produzione vita è da ascrivere alla raccolta effettuata dagli sportelli bancari...

Laser, i rischi e i pericoli connessi a una tecnologia in crescente utilizzo

I laser hanno raggiunto un’applicazione crescente nella vita quotidiana, dalla medicina all'industria, dalle telecomunicazioni allo spettacolo, fino ai trattamenti somministrati nei centri estetici. Spesso...

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nuovo Protocollo d’intesa con Ivass

Lunedì scorso il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il Presidente dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, Luigi Federico...

IVASS aggiorna il Regolamento ISVAP n. 7/2007 in materia di bilancio assicurativo IAS/IFRS

Con il Provvedimento n. 152 del 26 novembre 2024, IVASS aggiorna il Regolamento ISVAP n. 7/2007 e relativi allegati in materia di bilancio assicurativo...

Cresce il pessimismo tra consumatori e imprese

Nel mese di novembre l’indice del clima di fiducia dei consumatori e delle imprese italiane è stimato in diminuzione, rispettivamente da 97,4 a 96,6...

Il broker Verlingue acquisisce la svizzera ProConseils Solutions

Il broker assicurativo Verlingue, appartenente al gruppo Adelaïde, ha annunciato l'acquisizione di ProConseils Solutions, uno dei principali player del mercato del brokeraggio assicurativo nella...

Rassegna Stampa assicurativa 2 dicembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Cybersicurezza, enti all'appelloDirettiva Nis 2 sulla sicurezza informatica ai blocchi di partenza. La manovra cybersicurezza...

Rassegna Stampa assicurativa 30 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Fondi, raccolta più riccaAncora un mese di raccolta positiva per il risparmio gestito italiano. Ma...

CATASTROFI NATURALI, IL DM PASSA AL CONSIGLIO DI STATO

Errore procedurale dei Ministeri, i tempi si allungano per l'entrata in vigore Il parere del Consiglio di Stato non dice nulla sull'obbligo a contrarre di Leandro...

Nuova produzione vita in forte ripresa ad ottobre

Ad ottobre la nuova produzione vita raccolta in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze di imprese extra-U.E. è stata pari a € 8,2...

Sanità e sicurezza: il blocco chirurgico resta tra le aree a più alto rischio

Quali sono le principali vulnerabilità nel settore sanitario? Quali le aree a più alto rischio di sinistro? Ad indagare su questi temi il Panorama...
Fitch

Fitch: le inondazioni in Spagna evidenziano il ruolo dell’assicurazione statale per i rischi climatici

Un rapporto di Fitch Ratings ha evidenziato il ruolo fondamentale dell’assicuratore statale contro le catastrofi, il Consorcio de Compensación de Seguros (CCS), nel rafforzare...

S&P Global Ratings: forte redditività nei rami danni, graduale miglioramento nel Vita

S&P Global Ratings ha pubblicato il suo outlook sul settore assicurativo europeo.A livello aggregato, gli assicuratori europei oggetto di rating S&P mostrano un'adeguatezza patrimoniale...

Direct Line Group respinge la proposta di acquisizione da 3,3 mld di sterline di...

Direct Line Insurance Group Plc ha respinto una proposta di acquisto da 3,3 miliardi di sterline (3,9 miliardi di euro) da parte di Aviva...
cyber minacce

I cyberattack sono costati alle imprese britanniche 55 mld di dollari negli ultimi 5...

Gli attacchi informatici sono costati alle aziende britanniche circa 44 miliardi di sterline (55,08 miliardi di dollari) di mancati guadagni negli ultimi cinque anni,...

Rassegna Stampa assicurativa 29 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Fondi pensione, largo al ventureÈ stato approvato, con 153 voti favorevoli, 61 astenuti, 33 contrari,...

CdS: le campagne di richiamo dei veicoli, una normativa con tre aspetti che non...

di Leandro GiacobbiNell’ambito degli interventi in materia di sicurezza stradale per la revisione del codice della strada recentemente approvati dal Senato e, quindi, di...

Infortuni mortali nelle lavorazioni agricole

Un terzo dei casi totali di incidenti mortali in ambito agricolo nel triennio 2017-2019 vede coinvolta in qualche modo la presenza del trattore. Questi...

LA (IR)RESPONSABILITÀ DEL TRASPORTATO IN CASO DI EBBREZZA DEL CONDUCENTE

Va sempre risarcito il trasportato consapevole dello stato di ebbrezza del conducente di Bianca Pascotto“Credo ch’un spirto del mio sangue pianga la colpa che là...
premio

L’assoluzione del tecnico comunale non salva il Comune dalla responsabilità ex art. 2051 c.c.

di Bianca PascottoSono poche le vie di fuga concesse al detentore di un bene che sia stato il mezzo o l’occasione di un danno.Il...

463.176 persone in condizioni di povertà sanitaria nel 2024

Nell’anno in corso, 463.176 persone (7 residenti su 1.000) si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria, ovvero hanno dovuto chiedere aiuto a una...

Gli effetti dell’appendice di vincolo nella polizza assicurativa

Cassazione Civile sentenza del 22.07.24 n. 20128 Nelle polizze ramo danni l’identificazione dei soggetti contrattuale è chiara: l’assicuratore da un lato, il contraente/assicurato dall’altro (quest’ultimi...
climate change

Germanwatch: Italia al 43esimo posto nel rapporto annuale sulle performance climatiche

Il rapporto annuale di Germanwatch, Can e NewClimate Institute sulla performance climatica dei principali Paesi del pianeta, realizzato in collaborazione con Legambiente per l’Italia,...

Rassegna Stampa assicurativa 28 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Sanità: per raggiungere il top in Europa, l'Italia dovrebbe spendere 75 mld in 5 anniIl...

Health at a Glance Europe 2024: i numeri di un S.S.N. sempre più fragile

di Francesco Sottile È stato pubblicato nei giorni scorsi il rapporto dell’OCSE “Health at a Glance: Europe 2024” avente l’obiettivo di mostrare una fotografia del...

S&P: il climate change cambia anche il trasferimento del rischio

I “pericoli secondari” come inondazioni, incendi e forti tempeste convettive sono quelli che stanno diventando sempre più rilevanti perché associati direttamente agli effetti del...

IVASS ordina l’oscuramento di 2 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 2 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: - ostiaassicurazioni.it - www.agenziavittoriassicurazioni.com e agenziavittoriassicurazioni.comSale...

Munich Re e Triple-I: cyber risk, climate change e BI sono le principali preoccupazioni...

Secondo un nuovo sondaggio RiskScan 2024 di Munich Re America e Triple-I, le minacce informatiche, i cambiamenti climatici e la business interruption (BI) sono...

Everest annuncia l’ingresso nel mercato italiano

Everest, società assicurativa e riassicurativa globale quotata a New York e incluso nello S&P 500, annuncia il suo ingresso nel mercato assicurativo italiano, dopo...

WTW: 80% dei risk leader preoccupato per la capacità di resistenza ai rischi emergenti...

Solo due decision maker su 10 (20%) e i team che li supportano credono che la loro azienda sarà in grado di rispondere adeguatamente...

Rassegna Stampa assicurativa 27 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Ania, il consiglio sceglie LiveraniIl consiglio direttivo dell’Ania, con l’astensione di Intesa Sanpaolo Vita e...
monopattini elettrici

Obbligo assicurativo per i monopattini: qualche perplessità su come si è mosso il legislatore

di Leandro GiacobbiIl disegno di legge di revisione del Codice della strada ha ricevuto l'approvazione anche dal Senato, diventando così legge. Il percorso parlamentare...

ISTAT: migliora la percezione di sicurezza dei cittadini, ma resta alta la preoccupazione di...

Secondo quanto emerge da un'indagine ISTAT sulla “Sicurezza dei cittadini” svolta nel 2022-2023 su un campione di 29.317 individui di 14 anni e più,...

Swiss Re: tensioni geopolitiche e inflazione minacciano la crescita dell’America Latina

Secondo report di Swiss Re, la crescita economica dell'America Latina dovrebbe rallentare nel 2025, con un PIL reale stimato in crescita del 2,2%, escludendo...

Osservatorio WTW 2024: CEO e HR Director a confronto sulle trasformazioni in atto nel...

La centralità delle persone e i cambiamenti tecnologici in atto nel nuovo mondo del lavoro sono stati al centro dell’edizione 2024 dell’Osservatorio di WTW....

YOLO Group: il Cda approva il Piano Strategico 2025-2027

Il consiglio di amministrazione di YOLO Group ha approvato il Piano Strategico 2025-2027, che conferma il modello di business della società aggiornandone azioni e...

I Lloyd’s pronti ad esternalizzare alcuni servizi e funzioni operative IT

I Lloyd's di Londra stanno valutando di esternalizzare alcuni dei suoi servizi IT e delle funzioni operative come parte delle azioni intraprese per garantire...

Rassegna Stampa assicurativa 26 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Unicredit attacca Banco BpmAccelera il risiko bancario in Italia. Unicredit, gruppo guidato dal ceo Andrea...
famiglie

Bankitalia: rischi di stabilità finanziaria del settore assicurativo sostanzialmente invariati

Nel comparto assicurativo la patrimonializzazione, pur rimanendo elevata, si è ridotta lievemente nel primo semestre dell'anno. La redditività è nell'insieme migliorata, ma è ancora...

Bancassurance: internalizzazioni e partnership strategiche spingono i comparti Vita e Danni

di Francesco SottileUna recente ricerca in ambito bancassurance condotta da Excellence Consulting, attraverso l’analisi effettuata sulle prime 15 banche italiane leader nella bancassurance, ha...

Il cambiamento climatico si conferma il primo rischio percepito al mondo

Future Risks Report 2024 di AXA: per il terzo anno consecutivo, il cambiamento climatico è il primo rischio percepito nel mondo. Segono l’instabilità geopolitica...
cyber

Kaspersky: nel 2025 evoluzioni nel ransomware e progressi delle cyberminacce mobile nel settore...

Nel report “Kaspersky Security Bulletin: crimeware and financial cyberthreats in 2025”, gli esperti dell'azienda hanno condiviso le loro previsioni sull'evoluzione del panorama della cybersicurezza...

AM Best mantiene positive le prospettive del settore riassicurativo

Nonostante le perdite causate dagli uragani Helene e Milton nella seconda metà dell'anno, i margini di profitto dei riassicuratori rimangono solidi e il 2024...

Liberty Global: aumento significativo dei costi dei sinistri assicurativi per le M&A

Liberty Global Transaction Solutions (GTS), parte di Liberty Mutual Insurance, ha pubblicato un briefing sui sinistri M&A 2024, che analizza i sinistri assicurativi M&A...

Rassegna Stampa assicurativa 25 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliSulla strada è tolleranza zeroStop alla patente a chi guida usando il cellulare. Stretta contro...

Rassegna Stampa assicurativa 23 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  In Italia crescita incertaIn Italia, pur in un contesto macrofinanziario che si mantiene complessivamente stabile...
vita

IVASS: mercato Vita in ripresa

Dopo un periodo difficile - anche derivante dalle incertezze legate agli eventi geo-politici e alle condizioni economiche, il mercato dell'assicurazione vita si riprende nel...

Prosegue la crescita dei rami danni al terzo trimestre

Anche nel terzo trimestre è proseguita la crescita dei rami danni, che ha portato la raccolta premi a 33,8 miliardi nei primi nove mesi dell’anno...

Minsait: IA priorità strategica per il 69% delle compagnie

Il rapporto Ascendant di Minsait evidenzia che il 58% delle compagnie assicurative sta concentrando gli sforzi nell’uso dell’IA per la gestione del rischio e...

EUROCREDITAS LTD: segnalata la commercializzazione di garanzie fideiussorie intestate ad un’impresa non abilitata ad...

È stata segnalata a IVASS la commercializzazione di garanzie fideiussorie intestate a: EUROCREDITAS LTD, società non autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia.IVASS raccomanda di adottare...

In crescita del 60% gli utenti che acquistano polizze digitali

Secondo quanto emerge dalla  terza edizione della Ricerca sul Consumatore Digitale - presentata da Italian Insurtech Association (IIA) e Join Business Management Consulting, in collaborazione...

HDI Global registra una crescita di fatturato e utile nei primi nove mesi

HDI Global ha registrato una crescita del fatturato e dell’utile al termine dei primi nove mesi dell’anno, confermando la sua affidabilità. Al 30 settembre...

Rassegna Stampa assicurativa 22 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Lista del cda, i dubbi di Consobla Consob riapre il dibattito sulle tanto criticate disposizioni...
aziende

UE: presentati i risultati dello stress test climatico “Fit-For-55”

È improbabile che le perdite dovute al rischio di transizione da sole minaccino la stabilità finanziaria dell'UE, secondo lo stress test climatico “Fit-For-55”, presentato...

Servizio Sanitario Nazionale: approvati i nuovi Livelli essenziali d’assistenza (LEA)

di Francesco Sottile Dopo una lunga attesa nei giorni scorsi è stata approvata in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sul nuovo decreto del Ministero della Salute, di...
cyber

Swiss Re: la crescita delle assicurazioni cyber rallenta, ma emergono nuove opportunità

Sebbene la rapida crescita del mercato assicurativo cyber stia rallentando, esso continua a rappresentare un'interessante opportunità di crescita, che però, in prospettiva, sarà alimentata...

Compliance, normative e rischi geopolitici ostacoli cruciali per la crescita internazionale delle aziende

Allianz Partners ha presentato i risultati dell'indagine B-Partner Lab 2024, condotta da Ipsos e che ha raccolto le opinioni di 181 aziende di diversi...

Grazie alla partnership pubblico-privato due prodotti parametrici per le inondazioni in Ghana

Un progetto 2022 nell'ambito dell'Accordo Tripartito, lanciato per contribuire a rafforzare la resilienza finanziaria delle comunità soggette a inondazioni in Ghana, ha condotto alla...

Generali, Fitch conferma il rating IFS a A+

L’agenzia di rating Fitch ha confermato il giudizio sulla solidità finanziaria di Generali (Insurance Financial Strength - IFS) a “A+”, con outlook positivo.L’agenzia ha...

Fitch migliora il rating di Reale Mutua e Reale Seguros ad “A”:

Reale Mutua e la sua controllata spagnola Reale Seguros Generales S.A. hanno ottenuto la valutazione di Fitch Ratings, che ha migliorato l’IFS Rating da...

Rassegna Stampa assicurativa 21 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Legge Capitali, piovono criticheIl mercato chiede di rinviare l’applicazione della Legge Capitali, il governo però...

ISTAT: in aumento nel I semestre gli incidenti stradali con lesioni a persone

Secondo le stime preliminari rese note dall'ISTAT, nel I semestre 2024 si è registrato un aumento del numero di incidenti stradali con lesioni a...

ANIA: al III trimestre saldo vita ancora negativo, ma in miglioramento

Nei primi nove mesi del 2024 il saldo vita del lavoro diretto delle imprese italiane ed extra-UE è ancora negativo a € -6,9 mld,...
rischi

Swiss Re: nel 2025-2026 la raccolta globale Vita aumenterà del 3% annuo

Nel 2025 e 2026 la raccolta premi globale del settore Vita aumenterà del 3% annuo, il doppio della media degli ultimi 10 anni. Tale...

Gli assicuratori europei sollecitano l’UE a regolamentare il Third-Party Litigation Funding

Una coalizione di undici associazioni, guidata da Insurance Europe, sta sollecitando la Commissione europea a stabilire una regolamentazione a livello europeo per il finanziamento...

Il governo britannico si consulta sul quadro assicurativo captive

Secondo quanto riporta Reinsurance News, il governo britannico si starebbe consultando sull'introduzione di un nuovo quadro normativo per le compagnie assicurative captive con sede...

Allianz X investe nella startup argentina Ualá

Insieme ad altri investitori, Allianz X partecipa a un round di finanziamento da 300 milioni di dollari per la società fintech Ualá. La controllata...

Rassegna Stampa assicurativa 20 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Auto, la strategia del TesoroKei car sul modello giapponese per salvare l’auto tricolore. La proposta...

Clima: un libro bianco fa il punto sulle assicurazioni parametriche

Francia: è stato pubblicato un libro bianco che esamina i vantaggi e i limiti dell'assicurazione parametrica di fronte ai rischi climatici e propone modelli...

Capgemini: meno del 40% dei dirigenti è pienamente soddisfatto dei risultati delle soluzioni cloud

Secondo il World Cloud Report for Financial Services 2025 del Capgemini Research Institute la maggior parte delle banche e delle compagnie assicurative utilizza il...

Osservatorio Opinion Leader 4 Future: uso inappropriato del cellulare principale causa di incidenti

L’uso improprio del cellulare, la percezione delle condizioni precarie delle strade, una bassa educazione e consapevolezza dei conducenti sono le principali cause degli incidenti...

Allianz Trade: lo scenario del commercio globale dopo le elezioni USA

Sebbene il commercio globale rimanga fortemente legato all'economia statunitense, la Cina, grazie al suo ruolo importante nella produzione globale e al suo ampio mercato...

Malattie croniche: il 61% dei car giver ha riscontrato difficoltà nell’ottenere assistenza

I familiari caregiver svolgono un ruolo importante per le persone affette da una malattia cronica, e non solo come supporto morale. Come rivela l’ultima...

Talanx: utile netto in crescita nei 9 mesi e miglioramento del combined ratio

Il gruppo Talanx, società madre di Hannover Re, ha generato un reddito netto di €1,59 miliardi nei primi nove mesi dell'anno, superando già ora...

Rassegna Stampa assicurativa 19 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Il Mef blinda la legge Capitali Il Tesoro mette una pietra tombale sull’ipotesi di far slittare...

Il Comitato esecutivo IAIS approva l’Insurance Capital Standard

Il Comitato esecutivo dell'Associazione internazionale delle autorità di vigilanza assicurativa (IAIS) ha approvato la versione finale dell'Insurance Capital Standard (ICS) come requisito patrimoniale obbligatorio...
cyber minacce

Sinistri assicurativi cyber in aumento dell’1% nel 2023

Anche se l'aumento è stato moderato, il numero di sinistri legati ai rischi informatici nel 2023 è aumentato dell'1%, secondo il Cyber Claims Report...

Assicuratori in ritardo nell’istituzione di commissioni dedicate al rischio climatico

Un report commissionato da Fathom e condotto da IFI Global sostiene che il settore assicurativo è in ritardo nell'istituzione di commissioni dedicate al rischio...

Vita e Asset & Wealth Management trainano il risultato operativo di Generali al 30...

Il Gruppo Generali chiude i 9 mesi del 2024 con premi in crescita del 18,1% a € 70,7 miliardi, grazie alla forte performance di...
SCOR

Scor chiude il terzo trimestre in perdita

Il riassicuratore francese SCOR ha registrato una perdita netta di gruppo di 117 milioni di euro nel terzo trimestre del 2024, a causa del...

Wallife lancia nuovi prodotti nelle aree biometrics, genetics e cryonics

L'Insurtech Wallife ha lanciato una nuova gamma di prodotti assicurativi che riguardano  scenari di rischio ancora poco esplorati.Biometrics ID nasce per proteggere l'identità digitale...

Rassegna Stampa assicurativa 18 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliSalvadanai italiani rimpinguatiInflazione e aumento dei prezzi non frenano la capacità di risparmio e di...

Rassegna Stampa assicurativa 16 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliBanchieri d'ItaliaCon il collocamento del 15% di Mps il governo Meloni ha ridisegnato gli equilibri...
cambiamenti climatici

La sostenibilità nel settore assicurativo italiano ed il ruolo dell’IVASS

Il Consigliere IVASS Cesari spiega come i rischi climatici vanno integrati nei processi e nelle politiche di governance delle imprese Di Leandro GiacobbiNell’ambito delle Settimane...

Ivass: elaborate 9 aspettative in materia di esternalizzazione

di Francesco Sottile Con la lettera al mercato del 13 novembre scorso l’IVASS ha elaborato 9 aspettative in materia di esternalizzazione, al fine di favorire...

Esame RUI: il 39,1% ha superato la prova

Ivass ha pubblicato i risultati della prova di idoneità per l’iscrizione nel Registro degli Intermediari assicurativi- sessione 2023, che si è tenuta il 23...

Insuramore: 678 gruppi assicurativi hanno superato 1 mld $ di raccolta premi nel 2023

Secondo la classifica globale aggiornata da Insuramore, in tutto il mondo sono stati 678 i gruppi assicurativi che nel 2023 hanno realizzato una raccolta...

Quale previdenza integrativa vorrebbero i giovani tedeschi?

I giovani tedeschi tra i 16 e i 25 anni e tra i 26 e i 35 anni preferiscono i prodotti legati al mercato...
Swiss Re

Swiss Re: utile netto a $2,2 miliardi nei primi nove mesi 2024

Il riassicuratore elvetico Swiss Re ha registrato un utile netto di 2,2 miliardi di dollari nei primi nove mesi dell’anno (102 milioni nel terzo...

Vittoria Assicurazioni inaugura gli spazi di SKILLAB

Vittoria Assicurazioni ha inaugurato gli spazi dell’Academy aziendale SKILLAB. Un progetto che si rivolge alla formazione e alla crescita della popolazione aziendale, della rete...

Rassegna Stampa assicurativa 15 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Mps, la borsa dice sì alla cordataPiazza Affari promuove la cordata italiana scesa in campo...

Moody’s migliora l’outlook per il ramo vita italiano

L'agenzia di rating Moody's ha modificato l'outlook per il settore assicurativo italiano del ramo vita, portandolo a stabile da negativo, e ha mantenuto stabile...

Rischi di truffa sempre più elaborati tramite l’IA

Secondo uno studio di Allianz Trade, l’intelligenza artificiale (AI) permette ai criminali informatici di agire in modo sempre più professionale ed elaborato, provocando danni...

III trimestre in crescita per Allianz, utile netto a 2,6 mld

Allianz ha chiuso il III trimestre con un volume d'affari complessivo in crescita del 17,3%, raggiungendo i 42,8 miliardi di euro, trainato dalle attività...

UK: in aumento le truffe di “ghost brokering” tra i giovani utenti dei social...

Secondo un sondaggio condotto da Aviva su 2.000 conducenti britannici di età compresa fra 17 e 25 anni, circa un terzo (30%) dei giovani...

Direct Line taglierà 550 posti di lavoro a causa dei problemi con l’assicurazione auto

La celebre compagnia inglese del telefono rosso Direct Line Insurance Group ha in programma di tagliare 550 posizioni lavorative, circa il 5% del totale,...

Wopta Assicurazioni annuncia collaborazione con GamaLife

La MGA insurtech Wopta Assicurazioni annuncia la collaborazione con GamaLife, compagnia assicurativa vita, entrata sul mercato italiano a ottobre 2022 rilevando un portafoglio vita...

Rassegna Stampa assicurativa 14 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Cordata italiana per Mps privataA quasi un anno esatto dall'avvio della privatizzazione, il Tesoro vende...

Swiss Re chiede maggiori investimenti in protezione dalle inondazioni

Swiss Re invita gli enti del settore pubblico e privato ad aumentare la spesa dedicata alle misure di protezione dalle inondazioni, come mezzo più...
Ivass

Amministrazione straordinaria per ARA VMG 1857 e FINASS VMG 1857

Con decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy del 6 novembre scorso è stato disposto disposto, su proposta dell’IVASS, lo scioglimento...
ESG

Forum per la Finanza Sostenibile-ANIA: inclusione dei criteri ESG sempre più diffusa

L’inclusione dei criteri ESG è ampiamente diffusa tra le imprese di assicurazione italiane, con un trend in crescita costante secondo quanto rileva la ricerca...

Rischi elevati per gli operatori dell’assistenza sociosanitaria

Una ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) evidenzia la frequenza e l’incidenza dei problemi di salute correlati alle...

Generali lancia l’offerta Protection a capitale decrescente

Generali e la sua Business Unit Cattolica lanciano la nuova offerta Protection: “Scegli Col Cuore Progetti” e “Cattolica Domani Progetti”, per tutelare i progetti...

Rassegna Stampa assicurativa 13 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Assicurazioni, crescono i reclami per il maltempoLiquidare nei tempi previsti i sinistri dovuti agli eventi...

D.M. Catastrofi Naturali: si va avanti, ma l’obiettivo è sempre confuso

Il D.M. sulle catastrofi naturali sembra aver fatto un ulteriore passo in avanti. Siamo entrati in possesso di questa nuova bozza co-firmata dal Ministro...
raccomandazioni Eiopa

EIOPA raccomanda un trattamento prudenziale specifico per le attività degli assicuratori legate ai combustibili...

L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato la relazione finale sul trattamento prudenziale dei rischi di sostenibilità nell'ambito...
cybercrime

Assolombarda: sicurezza digitale e formazione per combattere gli attacchi cyber

Oltre 900 attacchi cyber, con il mondo finanziario, quello digitale e soprattutto il retail i settori maggiormente colpiti; furto di dati sensibili e estorsione...

Spagna: il CCS ha finora ricevuto più di 138.300 richieste di risarcimento danni da...

Il Consorcio de Compensacion de Seguros e Agroseguro (CCS), l’organismo pubblico spagnolo che si fa carico delle conseguenze delle grandi catastrofi naturali, ha comunicato...
Emirati Arabi Uniti

Coface: utile netto in crescita di quasi il 10% a 208 milioni di euro...

Nei primi nove mesi del 2024, Coface ha registrato un utile netto di 207,7 milioni di euro, un aumento del 9,5% rispetto allo stesso...

Dal 1° aprile 2025 sarà Clemens Jungsthöfel il nuovo Ceo di Hannover Re

Jean-Jacques Henchoz, attuale Ceo della compagnia di riassicurazione Hannover Re, ha deciso di lasciare l'azienda e gli succederà Clemens Jungsthöfel a partire dal 1°...

Rassegna Stampa assicurativa 12 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  L'Ivass commissaria Ara1857Dopo Eurovita un’altra assicurazione italiana finisce in amministrazione straordinaria con la nomina di...

IVASS: nel I semestre aumentano i reclami alle compagnie

Nel 1° semestre 2024 le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto dai consumatori 62.330 reclami, con un incremento...
dati personali

Report Cisco Talos: aumentano i furti d’identità

E' il furto di credenziali la minaccia più diffusa nel terzo trimestre del 2024 secondo l’ultimo report stilato da Cisco Talos Incident Response (Talos...

Associazione di Ginevra: la Gen Z sottoassicurata cerca una maggiore copertura assicurativa

Alcuni segmenti della popolazione sono esposti in modo sproporzionato al rischio finanziario. Un nuovo rapporto dell'Associazione di Ginevra, Inclusive Insurance in Advanced Economies: Alleviare le...

Premi in crescita per Unipol nei nove mesi

Il Gruppo Unipol chiude i primi nove mesi 2024 con un utile netto consolidato pari a 724 milioni di euro, considerando il contributo del...

REVo Insurance: raccolta premi a 216,9 milioni (+45,5%) al 30 settembre

REVO Insurance ha chiuso il III trimestre con una raccolta premi pari a € 216,9 milioni (+45,5% rispetto al terzo trimestre 2023), con risultato...
Lloyd's

I Lloyd’s lanciano un nuovo veicolo parametrico in collaborazione con UNCDF e Aon

I Lloyd's, in collaborazione con il Fondo delle Nazioni Unite per lo Sviluppo del Capitale (UNCDF), hanno lanciato un nuovo veicolo di resilienza alle...

Rassegna Stampa assicurativa 11 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliImprese in assetto di difesaIl rischio numero uno per le imprese arriva dai sistemi informatici:...

Rassegna Stampa assicurativa sabato

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Unipol pronta alla cedola«Siamo vicini ai target del piano a livello di redditività per quanto...
cyber war

QBE, cybersecurity: l’interdipendenza aumenta i rischi globali

Pur offrendo evidenti vantaggi economici, l’interdipendenza tecnologica, spinta da interconnettività, intelligenza artificiale e tecnologie emergenti, può aumentare la vulnerabilità nei confronti degli attacchi informatici....

DDL Bilancio: ANIA, interventi pesanti a carico esclusivo del comparto assicurativo

Il comparto assicurativo lamenta una eccessiva penalizzazione dal Ddl Bilancio. Lo ha ribadito mercoledì scorso la presidente Maria Bianca Farina in occasione dell’audizione presso...

Cerved: tornano a crescere i mancati pagamenti di PMI e grandi aziende

In base ai dati raccolti dall’Osservatorio Cerved sulle abitudini di pagamento delle imprese italiane, nel secondo trimestre dell’anno i mancati pagamenti sono tornati, seppure...
Insurtech

Insurtech: gli investimenti globali calano del 7% nel 3° trimestre

Il terzo trimestre del 2024 si chiude con investimenti nel settore insurtech pari a 3,2 miliardi di dollari, in calo del 7% rispetto al...

Spagna: DANA sarà l’evento più distruttivo nella storia delle assicurazioni agrarie

In Spagna più di 70 esperti agricoli e veterinari stanno già valutando i danni causati da DANA alle colture e al bestiame in tutte...
Zurich

Zurich chiude in crescita i primi 9 mesi dell’anno

Il Gruppo Zurich chiude i primi nove mesi dell'anno con una solida  performance in tutte le aree di business e una forte posizione patrimoniale.Nel...

Munich Re: nei primi 9 mesi utile a +31% nonostante le perdite da catastrofi...

Il riassicuratore tedesco Munich Re ha riportato un risultato netto di 4,7 miliardi di euro per i primi nove mesi del 2024 (+31%), nonostante...

Gallagher Re sottolinea la crescita assicurativa dell’area APAC

Gallagher Re ha pubblicato il suo Asia Pacific Market Watch 2024, con approfondimenti sulle tendenze del settore assicurativo della regione. Il rapporto, spiega Insurance...

Rassegna Stampa assicurativa 8 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Polizze catastrofi, decreto al viaDopo riflessioni, discussioni e ritocchi il decreto per dare avvio all’obbligo...

IVASS: a settembre 7 sanzioni a carico degli intermediari

A settembre il Bollettino dell’IVASS riporta 7 sanzioni nei confronti degli intermediari. In totale, nei primi 9 mesi le sanzioni nei confronti degli intermediari...
raccomandazioni Eiopa

EIOPA Insurance Risk Dashboard: i rischi di mercato restano la principale preoccupazione

Dall'Insurance Risk Dashboard Eiopa di ottobre emerge che i rischi nel settore assicurativo europeo sono stabili e complessivamente a livelli medi, con sacche di...
nuova produzione vita

Nuova produzione vita, raccolta in crescita a settembre per banche, sportelli e consulenti

Secondo quanto emerge da ANIA Trends, a settembre l'85% della nuova produzione vita è stata raccolta dalle reti bancarie, postali e finanziarie, quota che...

Insurance Europe: occorre colmare il gap nella protezione cyber

Una recente pubblicazione di Insurance Europe delinea le raccomandazioni del settore assicurativo europeo per i responsabili politici dell'UE volte a rafforzare la resilienza del...

IVASS ordina l’oscuramento di 4 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- dvassicura.it - breve.sarabertolazzi.it - assicuratipersettimana.com - giorn.sarabertolazzi.itSale...

Risultati in crescita per il Gruppo Assimoco nel I semestre

Il Gruppo Assimoco ha registrato un utile di gruppo di 16,1 milioni e un patrimonio netto consolidato di 460,4 milioni (404,9 ml al 31...

Atradius, timori di crescita delle insolvenze in Asia, frena l’economia cinese

L'edizione 2024 del “Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento tra aziende – Focus: Asia” evidenzia preoccupazione tra le aziende asiatiche circa un possibile aumento delle...

REVO Insurance lancia la polizza parametrica salva-bolletta

REVO Insurance ha lanciato “Protezione Consumi”, la nuova soluzione parametrica pensata per tutelare le famiglie nel caso di un’impennata dei costi in bolletta per...

Rassegna Stampa assicurativa 7 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Assofondipensione, in 13 aderiscono al voto coordinatoSono 13 i fondi soci di Assofondipensione che ad...

A settembre la nuova produzione vita sale a 6,2 mld €

A settembre la nuova produzione vita (polizze individuali) è cresciuta a € 6,2 mld, segnando un +19,1% rispetto all’analogo mese del 2023, quando il...

IVASS, a settembre sanzioni ad imprese per 385.129 €

IVASS ha comminato nel mese di settembre 6 sanzioni nei confronti di 5 imprese di assicurazione, per un totale di 385.129 €.Nel dettaglio, la sanzione più...

McKinsey: gli investimenti di private equity nel settore assicurativo in crescita e focalizzati sulla...

Nel settore assicurativo, gli investimenti di private equity (PE) sono in crescita, passando da circa 20 miliardi di dollari nel 2022 e 2023 a...

Rapporto DEKRA 2024: tecnologie avanzate e infrastrutture smart per migliorare la sicurezza stradale

È stato presentato al senato il Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2024 dal titolo “Spazi di circolazione per le persone”.Sulle strade italiane, secondo i...
Swiss Re

Swiss Re cede le attività di iptiQ in Europa ad Allianz Direct

Il riassicuratore svizzero Swiss Re ha raggiunto l’intesa per cedere ad Allianz Direct le attività europee della controllata iptiQ.Non sono stati resi noti i...

Chubb continua a correre: utile in crescita del 13,8% nel terzo trimestre

Chubb ha registrato nel terzo trimestre dell’anno un incremento dell’11,7% del reddito da sottoscrizione P&C a 1,46 miliardi di dollari, con un combined ratio...

Quixa include in Van&Job la protezione eventi catastrofali

Van&Job di QUIXA Assicurazioni, prodotto del Gruppo AXA Italia pensato per le microimprese e i professionisti prevede - scegliendo la protezione “Job” - la...

Rassegna Stampa assicurativa 6 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  PreviTank chiede più concorrenza tra i fondi pensioneMaggiore concorrenza tra i fondi pensione, nonché corsi...

IPER, prezzo medio RCA a 414 € a settembre

Secondo quanto riporta l'indagine IPER di Ivass, per i contratti sottoscritti a settembre 2024, il prezzo medio RCA è di 414 euro, in aumento...

ANIA: premi ramo Malattia in crescita del 12,9% nel 2023

Il ramo Malattia ha registrato nel 2023 una raccolta premi pari a € 4,2 mld, in aumento (+12,9%) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. La...

Ancora insufficiente il livello di alfabetizzazione finanziaria e assicurativa degli italiani

Ancora non ci siamo, il livello di conoscenze finaziarie e assicurative degli italiani (seppur con dfferenze  tra le diverse generazioni) rimane sotto il livello...
nuova produzione vita

Assicurazione vita: un assicurato su due è insoddisfatto

Secondo il World Life Insurance Report 2025 del Capgemini Research Institute il settore assicurativo vita sta faticando a soddisfare le aspettative odierne in termini...
PMI

Cerved Rating Agency: sono le imprese familiari le più solide e le meno rischiose

Le imprese familiari italiane mostrano una solidità patrimoniale e una sostenibilità finanziaria migliore rispetto a quelle non familiari, a fronte di una marginalità e...

+Simple cresce in Italia con il broker Mediorischi

+Simple, multinazionale francese di brokeraggio assicurativo digitale che opera nel nostro Paese dal 2021 come MGA, punta a crescere in  Italia e annuncia di...

UK: ancora in rosso il segmento delle assicurazioni sulla casa

Secondo una recente analisi di EY, le compagnie che operano nel Regno Unito nel segmento delle assicurazioni sulla casa sono rimaste in “rosso” nel...

Rassegna Stampa assicurativa 5 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Al via la class action 110% contro ChigiCon la prima udienza a Vicenza in programma...

Indagine Acri-Ipsos: migliora il tenore di vita delle famiglie

Quasi la metà delle famiglie italiane riesce a risparmiare e lo fa con meno ansie e preoccupazioni che in passato. Aumentano le famiglie che...

Ania – Uni Napoli: solo 1 persona su 4 possiede una copertura assicurativa sanitaria...

di Francesco SottileAnia e il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico hanno realizzato congiuntamente un'indagine con l’obiettivo di...

Morningstar DBRS: le perdite assicurate per le inondazioni in Spagna supereranno di gran lunga...

Secondo Morningstar DBRS, si prevede che le perdite assicurate dovute alle inondazioni estreme nelle regioni orientali e meridionali della Spagna superino di gran lunga...
raccomandazioni Eiopa

EIOPA: rischi di mercato come principale preoccupazione per i fondi pensione aziendali

L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il suo dashboard dei rischi di ottobre 2024 per gli enti...
infortuni

Marsh: nel terzo trimestre calano i prezzi nelle linee commerciali

Secondo il Global Insurance Market Index di Marsh, nel terzo trimestre 2024 i prezzi delle soluzioni assicurative commerciali sono diminuiti dell’1% a livello globale.È...

Hannover Re: tariffe Rc Auto in Germania in aumento dell’8% nel 2025

Non arrivano buone notizie per i proprietari d’auto tedeschi che dovranno ancor più metter mano al portafoglio per assicurare il proprio veicolo nel 2025,...
settore marittimo

IUMI: i premi “marine insurance” 2023 sono saliti a 39 mld di dollari (+5,9%)

L'Unione Internazionale delle Assicurazioni Marittime (IUMI) ha pubblicato la sua analisi sul mercato globale delle assicurazioni marittime attraverso il suo rapporto annuale IUMI Stats...

Rassegna Stampa assicurativa 4 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliIn assetto di difesa dagli hackerIl fascicolo informatico delle imprese è una banca dati a...

Catastrofi naturali, EIOPA chiede feedback sulla proposta di sviluppre uno strumento per sensibilizzare sui...

L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) chiede un riscontro sul suo documento di consultazione per lo sviluppo di uno...

Rassegna Stampa assicurativa 2 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  A prova di spioniIl caso Equalize e le violazioni in Intesa Sanpaolo riportano l'attenzione sul...

CRIF: prestiti finalizzati e leasing auto in aumento del +7,7% nel I semestre 2024

Cresce il ricorso al credito per l’acquisto dell’auto in Italia: nel primo semestre 2024 sono in aumento  i prestiti finalizzati e il leasing per...

Rassegna Stampa assicurativa 1 novembre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Sotto la lente l'aumento FwuL’autorità di controllo del settore assicurativo in Lussemburgo (Caa) ha pubblicato...

ANIA: premi Infortuni in crescita a € 4,1 mld nel 2023

Nel 2023 i premi relativi al ramo Infortuni, raccolti da imprese italiane e rappresentanze UE ed extra-UE, sono stati pari a € 4,1 mld,...

Incontro Consumatori-Ivass fra crisi FWU, informativa precontrattuale, consultazione sul ramo vita e RCA

di Francesco SottileSi è tenuto lo scorso 28 ottobre a Roma, presso la Sala Stringher, il periodico incontro tra l’Ivass e le Associazioni dei...
nuova produzione vita

Cresce l’attivo delle Casse di previdenza a fine 2023

La COVIP ha pubblicato, il 22 ottobre scorso, il Rapporto relativo al patrimonio delle Casse di previdenza e alla loro gestione finanziaria nel 2023,...

Aon: perdite assicurate per catastrofi naturali a 102 mld $ nei 9 mesi

Aon stima che le perdite del settore assicurativo dovute a catastrofi naturali nei primi nove mesi del 2024 siano state di almeno 102 miliardi...

Onu: nuovo record per la concentrazione di gas serra in atmosfera nel 2023

Le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera hanno raggiunto un nuovo livello record nel 2023, che comporterà un ulteriore aumento della temperatura nei prossimi anni....
Emirati Arabi Uniti

Barometro rischio paese e settoriale Coface: dall’allentamento monetario al rigore di bilancio?

La ripresa economica globale offre un quadro eterogeneo. Mentre l'economia statunitense sembra indirizzata verso un atterraggio morbido, l'area euro continua a misurarsi con varie...

L’AGCM avvia istruttoria nei confronti di Crédit Agricole per promozione mutui

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Crédit Agricole Italia S.p.A.Crédit Agricole, nelle simulazioni di mutuo...

Rassegna Stampa assicurativa 31 ottobre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Generali cresce nelle infrastrutture in Nord AmericaGenerali Investments, il polo di asset management della compagnia...

Bankitalia: reddito medio annuo familiare cresciuto dell’1,4% nel 2022

Nel 2022 il reddito medio annuo familiare e quello equivalente sono cresciuti in termini reali dell’1,4 e 1,8 per cento rispetto al 2020; ben...

SACE BT S.P.A.: segnalate polizze fideiussorie contraffatte

Sono state segnalate all’IVASS delle polizze fideiussorie contraffatte, intestate a: SACE BT S.P.A. che le ha disconosciute.SACE BT S.P.A. è un’impresa di assicurazione con sede...

IVASS ordina l’oscuramento di 5 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:www.whaarl.com accessibile anche digitando...
Solvency II

Insurance Europe chiede una maggiore proporzionalità delle regole per ridurre gli oneri amministrativi

In risposta a una recente consultazione dell'Eiopa sull'attuazione del nuovo quadro di proporzionalità di Solvency II, Insurance Europe ritiene che “abbia il potenziale per...
salute

Report Allianz Partners: grave lacuna nella conoscenza delle malattie croniche

Allianz Partners ha pubblicato il rapporto e la docuserie Generational Health Insights, incentrati sulla visione delle persone rispetto ai principali temi relativi alla salute. Creati...
cambiamenti climatici

Francia: Barnier rilancia il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC), inizialmente elaborato su impulso di Christophe Béchu, allora Ministro per la Transizione Ecologica del governo...

AXA XL lancia una nuova assicurazione cyber per la gestione dei rischi GenAI

AXA XL ha presentato una nuova garanzia dedicata alle imprese, disponibile su richiesta, per la sua soluzione cyber a livello globale, estendendo la copertura...

ING Italia, accordo di bancassurance con CNP Vita Assicura

ING Italia ha siglato un accordo di bancassurance con CNP Vita Assicura, parte del Gruppo internazionale CNP Assurances. Grazie alla partnership, ING Italia potrà...

Rassegna Stampa assicurativa 30 ottobre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Italiani rimandati sulle polizzeProprio nel mese di ottobre, tradizionalmente dedicato all’educazione finanziaria, arriva un dato...
polizze RCA

Ania, premio medio RCA a 344 € a settembre (+5,5%)

Secondo quanto riporta l'ANIA il premio medio delle polizze rinnovate prima delle tasse è risultato in aumento, tra settembre 2023 e settembre 2024, da...

IVASS ordina l’oscuramento di 3 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- alloribrokers.com - www.mondorcauto.it accessibile...
dati personali

Allianz Partners: le minacce digitali preoccupano il 44% degli italiani

La sicurezza informatica e i furti in casa preoccupano allo stesso modo gli europei e gli australiani, con quasi il 40% preoccupato per entrambe...

UniSalute: sanità pubblica “non più sufficiente” per il 60% degli italiani

Sanità pubblica "non più sufficiente" per il 60% degli italiani La situazione della sanità pubblica preoccupa gli italiani sempre di più, con la maggioranza di...

Zurich ed Economist Impact presentano un nuovo rapporto sulla resilienza climatica urbana

Zurich Insurance Group (Zurich) ed Economist Impact hanno pubblicato una nuova ricerca riguardante i cambiamenti climatici negli ambienti urbani di tutto il mondo e...

GA-GI: il Congresso Straordinario Elettivo ha confermato Federico Serrao alla presidenza

Si è tenuto la scorsa settimana a Roma il Congresso straordinario del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI), che ha confermato Federico Serrao nel ruolo...

Munich Re: utile netto di 0,9 mld di euro nel terzo trimestre

Nel terzo trimestre del 2024 la performance operativa di Munich Re è stata soddisfacente in tutte le linee di business. Il colosso tedesco ha...

Reale Mutua lancia copertura catastrofi per le imprese

Reale Mutua ha annunciato il lancio di Realmente Vicini Impresa, un nuovo prodotto assicurativo dedicato alle Aziende per la protezione dai danni causati da...

Rassegna Stampa assicurativa 29 ottobre 2024

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Assicurazioni, freno alle criptoProprio mentre il governo italiano, con la manovra, ha deciso di tassare...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement