Home Tags News

Tag: news

Rassegna Stampa assicurativa 5 marzo 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Polizze catastrofali, le coperture escluseIl verificarsi di un evento simile al disastro del Vajont che...

INAIL: l’impatto delle malattie correlate all’esposizione ad asbesto ancora rilevante in Italia

Amianto, pubblicato l’ottavo rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi che riporta, analizzando cause e incidenza, le informazioni relative a oltre 37mila casi di mesotelioma...

Cosmo Connected e Allianz Partners lanciano Fusion+, casco connesso con assicurazione personale infortuni integrata

Cosmo Connected e Allianz Partners lanciano Fusion+, un'offerta che combina un casco connesso ad alta tecnologia con un anno di assicurazione personale infortuni (fornita da...

Lavoro e stress: un dipendente su tre a rischio burn-out

Il benessere sul lavoro è una priorità per la maggior parte dei dipendenti italiani. Secondo l’8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, l’83,4% dei lavoratori...

Allianz Trade: l’Europa può riprendere il controllo del settore automobilistico?

Allianz Trade ha pubblicato un'analisi approfondita sullo stato attuale dell'industria automobilistica globale e sulle sfide che l'Europa dovrà affrontare per riconquistare la sua posizione...

Marsh acquisisce Fontana Rava-Toscano & Partners

Marsh, società di Marsh McLennan, ha annunciato l’acquisizione del broker con sede a Milano Fontana Rava-Toscano & Partners (FRT), operazione che rientra nell’ambito della...

Rassegna Stampa assicurativa 4 marzo 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali   Donne e pensioni: il lavoro extra vale 7 mila € l'annoSecondo l’ultimo rapporto annuale dell’Inps,...

A gennaio la nuova produzione vita cresce del 15,6%

A gennaio la nuova produzione vita (polizze individuali) sale a € 7,4 mld, il 15,6% in più rispetto all’analogo mese del 2024, secondo quanto...
cargiver

Domina: nel 2024 le famiglie hanno speso 13 mld di euro per il lavoro...

In Italia, buona parte delle attività di assistenza a persone non auto-sufficienti è delegata come si sa alle famiglie. Secondo il rapporto annuale DOMINA...
imprese di costruzioni

Corte d’Appello del Regno Unito: chiarimenti sulle polizze CAR

La Corte d’Appello del Regno Unito ha fornito un'importante interpretazione sui principi chiave applicabili alle polizze “Construction All Risks” (CAR) nella sentenza “Sky UK...

CNP Assurances, utile netto e raccolta premi in crescita nel 2024

CNP Assurances ha chiuso il 2024 con un risultato netto in crescita a 1,58 miliardi di euro (+2%) e una raccolta premi in aumento...

Allianz, risultato operativo record nel 2024

Allianz ha registrato un risultato operativo record pari a 16 miliardi di euro per il 2024, con un aumento dell'8,7% rispetto al 2023, sostenuto...

Mancanza di competenze è principale ostacolo all’adozione dell’AI nel settore assicurativo secondo GlobalData

Secondo un recente sondaggio realizzato da GlobalData, la mancanza di competenze all'interno delle compagnie assicurative rappresenta la sfida più grande per l'implementazione della tecnologia...

Rassegna Stampa assicurativa 3 marzo 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliPolizze catastrofali, limiti docPolizze catastrofali con limiti di indennizzo variabili in funzione della somma assicurata....

IVASS: a gennaio 1 impresa di assicurazione sanzionata

IVASS ha comminato nel mese di gennaio 2 sanzioni nei confronti di 1 impresa di assicurazione, per un totale di 124.460 €.Nel dettaglio, si...

Rassegna Stampa assicurativa 1 marzo 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Unicredit rifà i contiVenerdì 28 febbraio l’assemblea di piazza Meda ha appoggiato la linea scelta...

Censis: 8,5 badanti ogni 100 persone sole over 60, la difficoltà delle famiglie

Presentato il 1° Paper del Rapporto 2025 Family (Net)Work «La fatica delle famiglie: una difficile articolazione della domanda di cura» realizzato dal Censis e...
premio

SI FARE PRESTO A DIRE FAI CAUSA … MA LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA L’HAI ESPERITA...

Di Bianca Pascotto.Il legislatore ha inventato, introdotto e con forza ulteriormente incrementato forme e riti per risolvere le dispute al di fuori dell’alveo giudiziario,...

Morningstar: lo schema di riassicurazione pubblico-privato UE svolgerebbe un “ruolo attivo” nel ridurre il...

Da una recente analisi di Morningstar emerge la conferma di quanto sia necessario un approccio coordinato a livello europeo in materia di assicurazioni, soprattutto...

Helvetia Italia lancia “Helvetia BiPower”

Helvetia BiPower è il nuovo prodotto della gamma vita investimento del Gruppo Helvetia Italia dedicato esclusivamente alle persone fisiche e che mira a conciliare...

Zurich Seguros diventa il terzo maggiore azionista di Banco Sabadell

Zurich Seguros è diventata il terzo maggiore azionista di Banco Sabadell. La compagnia, riferisce il quotidiano spagnolo La Vanguardia, ha aumentato la sua partecipazione...

AXA, ricavi in crescita a 110 mld € nel 2024

Il 2024 è stato un anno positivo per il Gruppo AXA, che ha generato premi lordi e altri ricavi per 110 miliardi di euro,...
Swiss Re

L’utile netto di Swiss Re sale a 3,2 mld $ per il 2024

Swiss Re ha chiuso il 2024 con un utile netto di 3,2 miliardi di dollari nel 2024, in crescita di circa il 3% rispetto...

Rassegna Stampa assicurativa 28 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Banco, soci verso il sì su AnimaI grandi soci di Banco Bpm sono pronti a...
sostenibili

Imprese piccole e non complesse: novità in materia rendicontazione di sostenibilità nel settore assicurativo

di Angelo Borselli*Il 28 gennaio 2025 è entrata in vigore la direttiva (UE) 2025/2 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2024...

IVASS ordina l’oscuramento di 5 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- www.brambillaebrancati.it e brambillaebrancati.it - www.assicomsrl.it...

Helvetia vuole uscire dalla Germania?

Helvetia, che opera in Germania dal 1862, starebbe lasciando il paese e cercando un acquirente per le sue attività a Francoforte.Secondo le informazioni di...
PMI

Svalutato di oltre il 50% il valore degli immobili aziendali a garanzia dei prestiti...

Oltre il 50% degli immobili non residenziali utilizzati come garanzia per prestiti bancari ha subito una svalutazione tra il 2019 e il 2023, a...

Vino, il 2024 conferma il trend negativo

Dopo un 2023 che aveva visto ridimensionarsi sensibilmente i consumi di vino a livello mondiale (dopo l’euforia dell’anno precedente in risposta alla fine della...

Munich Re supera gli obiettivi di utile per il 2024

Munich Re ha registrato un risultato netto di 5,671 miliardi di euro per l'esercizio 2024, grazie alla forte performance delle attività di riassicurazione e...

Rassegna Stampa assicurativa 27 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Mina prescrizione per le bancheI dieci anni di tempo massimo per chiedere agli intermediari il...

Eventi atmosferici estremi: IVASS chiede alle imprese una revisione dei processi di gestione dei...

di Leandro Giacobbi.La lettera al Mercato di IVASS, datata 25 febbraio 2025, trae origine da una rilevazione oggettiva relativa all'incremento dei reclami nel 2023...

Fitch: gli assicuratori europei devono affrontare costi crescenti e sfide normative con la governance...

Secondo Fitch Ratings il settore assicurativo europeo dovrà affrontare sfide normative crescenti e relativi costi, a seguito del fatto che l'Autorità europea delle assicurazioni...

Buffett difende la liquidità record di Berkshire Hathaway e rassicura gli investitori

Warren Buffett ha ribadito che Berkshire Hathaway continuerà a investire in aziende, nonostante la liquidità del gruppo abbia raggiunto il record di 334 miliardi...

Sanità integrativa per il personale scolastico: al via un piano da 220 milioni

Il governo ha approvato una misura che introduce per la prima volta un’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola, coinvolgendo circa un milione...
assicurazione sanitaria complementare

Osservatorio Gimbe: la spesa sanitaria italiana al confronto internazionale

All'interno del report dell’Osservatorio GIMBE sulla spesa sanitaria privata in Italia nel 2023, commissionato dall’Osservatorio Nazionale Welfare & Salute (ONWS), vi è un interessante...

Il mercato cyber in rapida crescita presenta una serie di problemi per gli assicuratori,...

La velocità con cui il mercato assicurativo cyber è cresciuto e continua a crescere è indicativo del fatto che gli assicuratori siano cauti nel...

Rassegna Stampa assicurativa 26 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Cronos Vita (ex Eurovita) si prepara allo spezzatinoLa migrazione dei portafogli delle polizze di Cronos...
raccomandazioni Eiopa

EIOPA definisce le aspettative di vigilanza sulla deduzione dei dividendi prevedibili dai fondi propri

L'EIOPA ha pubblicato uno Statement che fornisce una prima guida alle autorità di vigilanza sul trattamento dei dividendi prevedibili degli assicuratori. L'obiettivo è quello...

WTW: il mercato Airline non dovrebbe subire inasprimenti nel I semestre

Le tariffe assicurative per il mercato Airline non mostrano segni di inasprimento nella prima metà del 2025, ma nel secondo semestre potrebbero emergere condizioni...
attività di M&A

Cabi Broker entra in Area Broker & QZ

Dal 28 febbraio 2025, CABI Broker entra in Area Broker & QZ, attraverso un’operazione che prevede l’acquisizione del 100% del capitale sociale di CABI...

Vittoria Assicurazioni, accordo con MAWDY sui servizi ai clienti

MAWDY, la divisione assistance di MAPFRE, e Vittoria Assicurazioni hanno siglato un’intesa per la fornitura di servizi in Italia, ampliando il perimetro dell’accordo commerciale...
Emirati Arabi Uniti

Coface: retail USA, insolvenze in aumento nonostante la resilienza dei consumatori

L’ultimo report di Coface, “Il rischio nel retail statunitense: perché le insolvenze stanno aumentando nonostante la resilienza dei consumatori”, analizza le difficoltà strutturali del...

Rassegna Stampa assicurativa 25 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  L'assemblea Generali potrebbe tornare ad aprilePer ora è solo un’ipotesi e a decidere sarà il...

IVASS: spesa sanitaria rivolta al comparto assicurativo in crescita nel 2023

La spesa sanitaria complessiva resta nel 2023 pressoché costante rispetto all’anno precedente (+0,25%), attestandosi a 176,1 mld, ma si riduce in rapporto al PIL...

In aumento nel 2023 i furti in casa: +10,4%

Secondo il 3° Rapporto dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure il 48% degli italiani mette il furto in casa al primo posto tra i...

AXA Italia lancia “Private Choice Plus”

AXA MPS Assicurazioni Vita presenta Private Choice Plus, polizza multiramo a premio unico e vita intera, dedicata principalmente al target di clientela che cerca...

Dalla ‘longevity revolution’ opportunità di innovazione per gli assicuratori

La popolazione mondiale è più che triplicata dagli anni '50, arrivando a superare gli 8 miliardi nel 2025. L'aspettativa di vita globale è nello...

Automotive: calo per la componentistica italiana nel 2024, prospettive incerte per il futuro secondo...

Il settore della componentistica automotive in Italia ha attraversato un 2024 difficile, con una contrazione del fatturato del 6% e una riduzione della marginalità...

Rassegna Stampa assicurativa 24 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliPolizza anti calamità, una tassa in più sulle aziendeL’obbligo scatta il primo di aprile ma,...

FWU: pubblicate le FAQ sulla liquidazione

L’Autorità di Vigilanza lussemburghese, Commissariat aux Assurances (CAA), ha pubblicato sul proprio sito ulteriori Informazioni sulla liquidazione di FWU Life Insurance LUX S.A. Le...

Rassegna Stampa assicurativa 22 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Risiko, palla ai sociLe offerte pubbliche sulle banche italiane arrivano al primo test, quello delle...

IVASS: assicurare l’abitazione per il rischio sismico potrebbe essere sostenibile

Tra i rischi ai quali il nostro Paese è maggiormente esposto vi è il rischio sismico. In attesa che entri in vigore la Legge...

Fondazione GIMBE: a oltre 40 mld la spesa sanitaria delle famiglie in Italia nel...

In un contesto di crescenti difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), la spesa sanitaria delle famiglie - cd. out-op-pocket - ha superato i 40...

Utile record per Zurich

Zurich Insurance Group ha chiuso il 2024 con risultati record, trainati da un forte slancio in tutte le aree di attività. Il gruppo conferma...

DAS lancia nuovo prodotto per il terzo settore

DAS lancia una nuova offerta assicurativa per il terzo settore per le persone che operano a vario titolo all’interno delle associazioni e degli Enti...
nuova produzione vita

Saldo vita negativo ancora negativo nel 2024

Nel 2024 il saldo del mercato vita è stato negativo e pari a € -3,3 mld, in miglioramento di oltre € 5 mld rispetto...

IVASS ordina l’oscuramento di 4 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- beneassicurazionicaltanissetta.it - www.cincottipartners.it e...

Rassegna Stampa assicurativa 21 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Unicredit accelera sull'opsUnicredit preme sull’acceleratore per l’ops su Banco Bpm. Ieri il consiglio di amministrazione...

Infortuni sul lavoro: Italia a confronto con l’Europa

Nell'ultimo periodico DATI Inail, viene fatta un'analisi del fenomeno infortunistico allargata  al contesto europeo, anche se il confronto non è facile data la grande...
cyber

Marsh: cybersicurezza, PMI europee in ritardo rispetto alle grandi aziende

Le PMI europee si trovano a dover affrontare maggiori sfide di resilienza informatica rispetto alle grandi organizzazioni, ma in confronto queste ultime sono in...

PIB Group Italia acquisisce Elleti Broker

PIB Group ha annunciato l'acquisizione di Elleti Broker S.p.A., società di brokeraggio con sede a Roma specializzata nel settore delle fideiussioni e cauzioni.L'acquisizione di...

Antonio Marchitelli nuovo AD del Gruppo MSA Mizar

Nuovo assetto manageriale per il gruppo MSA Mizar, operante nei servizi di gestione in outsourcing dei sinistri assicurativi: Antonio Marchitelli viene nominato nuovo Amministratore...

Il 2025 sarà l’anno in cui l’AI generativa fornirà un valore reale al settore...

Secondo Adam Denninger, Global Insurance Industry Leader di Capgemini, il 2025 sarà l'anno in cui l'AI generaliva inizierà a fornire un valore reale nel...

Willi e Global Parametrics: primo pay out per la copertura parametrica per i coltivatori...

Willis e Global Parametrics hanno fornito una nuova soluzione parametrica ai coltivatori di caffè in Vietnam, con il sostegno del Fondo per i disastri...

Rassegna Stampa assicurativa 20 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali   Ivass: sostenibile la polizza contro il rischio terremotiUna polizza assicurativa contro il rischio sismico che...

Incidenti plurimi sul lavoro: in un decennio 429 vittime in 160 eventi

Nell'ultimo numero di Dati Inail, l'istituto fa un approfondimento sui cosiddetti incidenti plurimi, ovvero gli incidenti in cui hanno perso la vita più lavoratori e...

In crescita la sanità connessa in Europa

Secondo Berg Insight a fine 2024 erano circa 14,7 milioni le persone che in Europa hanno utilizzato soluzioni di sanità connessa, per la quale...

Bothnia International Insurance Company LTD, segnalate polizze fideiussorie contraffatte

È stata segnalata all’IVASS la commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a Bothnia International Insurance Company Ltd (Vakuutusosakeyhtiö Bothnia International) che le ha disconosciute.Bothnia International...

ANAPA e otto Gruppi Agenti chiedono ad ANIA di riaprire il tavolo della trattativa...

ANAPA Rete ImpresAgenzia, insieme a otto Gruppi Agenti ha inviato una lettera ad ANIA, chiedendo nuovamente di riaprire il tavolo della trattativa per il rinnovo...

Prima Assicurazioni, raccolta premi a 1,3 mld nel 2024 (+47%)

Prima Assicurazioni chiude il 2024 con una raccolta premi di Gruppo pari a 1,3 miliardi di euro, con un incremento del 47% a confronto...

Rassegna Stampa assicurativa 19 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Faro Ivass sulle assicurazioniFaro dell’Ivass sulle Generali. Il controllo degli uomini della vigilanza sulle assicurazioni...

La Commissione UE pubblica linee guida sulla definizione di sistema di IA e sulle...

La Commissione UE ha pubblicato la scorsa settimana le linee guida sulla definizione del sistema di IA, che spiegano l'applicazione pratica del concetto legale...

IVASS, modalità operative per le segnalazioni di gravi incidenti informatici e minacce cyber

IVASS ha reso note - con la lettera al mercato del 14 febbraio - le modalità operative con cui le imprese assicurative e gli intermediari...

WTW: gli asset pensionistici globali crescono del 4,9% nel 2024

Gli asset pensionistici globali sono in crescita del 4,9% nel 2024, ad una cifra record di 58,5 miliardi di dollari, secondo l'ultimo "Global Pension...

AXA Italia lancia una nuova offerta Salute

AXA Italia lanciao Protezione Salute, una nuova offerta Salute personalizzabile, che vuole essere una risposta anche ai nuovi bisogni emergenti delle fasce della popolazione...

Assimoco lancia Assolo Virtuoso

Il Gruppo Assimoco lancia Assolo Virtuoso, un’assicurazione mista a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi e adeguamento annuo del capitale. Le prestazioni sono collegate...

Rassegna Stampa assicurativa18 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Con Orcel alla finestra su Bpm la partita è tutta su GeneraliEsattamente come tre anni...

In crescita del 21,6% le malattie professionali nel 2024

I dati provvisori rilevati al 31 dicembre 2024 dall'Inail mostrano un aumento del 21,6% delle denunce per malattie professionali, dalle 72.754 del 2023 alle...

Superare le barriere dei sistemi legacy: la strada per la digitalizzazione delle assicurazioni

La digitalizzazione è ormai un aspetto essenziale per le compagnie assicurative, che devono rispondere alle aspettative dei clienti e rispettare normative sempre più stringenti....

Gruppo Unipol: superati gli obiettivi del piano strategico

Il Gruppo Unipol ha chiuso il 2024 con una raccolta premi pari a 15,6 miliardi di euro, in crescita del 4,6% sul 2023, secondo...

UK: nel 2024 i danni da maltempo sono costati agli assicuratori la cifra record...

Nel 2024, le compagnie assicurative britanniche hanno pagato un totale record di 585 milioni di sterline (circa 702,46 milioni di euro) per danni legati...

Mobilità sanitaria: il Nord incassa, il Sud paga il prezzo più alto secondo la...

Nel 2022 la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto il valore record di 5,04 miliardi di euro, con un incremento del 18,6% rispetto all'anno precedente....

Rassegna Stampa assicurativa 17 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Moneta digitale a rischio truffePagamenti digitali sotto attacco: le carte prepagate, in Italia, sono più...

Rassegna Stampa assicurativa 15 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  L'alternativa PirIl Btp Più in collocamento da lunedì 17 febbraio rende quasi come un bond...
innovazione assicurativa

NUOVI SCENARI PER LA VIGILANZA ASSICURATIVA

Intervento del segretario generale dell’Ivass Stefano De Polis sul tema “la vigilanza del mercato assicurativo di fronte all’evoluzione tecnologica e al principio di sostenibilità”  di...
Inail

INAIL: lieve calo degli infortuni sul lavoro nel 2024, in crescita quelli in itinere

Il periodico Dati Inail esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nel 2024, tenendo distinte le denunce di infortunio dei lavoratori, analizzate per modalità di accadimento,...

Anapa chiede la sospensione delle richieste di recupero INPS

ANAPA Rete ImpresAgenzia sollecita  nuovamente il governo ad un intervento contro la richiesta di recupero contributivo avviata dall’INPS nei confronti degli agenti di assicurazione,...

Aon e Swiss Re lanciano un’assicurazione parametrica contro i danni da mareggiata

Aon ha lanciato una nuova soluzione assicurativa parametrica volta a ridurre le perdite finanziarie dovute alle mareggiate causate dagli uragani lungo le coste degli...

ATHORA BELGIUM: segnalate polizze e bozze di polizze contraffatte

Sono state segnalate all’IVASS polizze e bozze di polizze fideiussorie contraffatta intestate a ATHORA BELGIUM NV/SA che le ha disconosciute.L’Istituto di vigilanza aveva già...

Rassegna Stampa assicurativa 14 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Polizze catastrofali, obbligo per le imprese dal 31 marzoIl decreto-legge Milleproroghe approda in Senato con...

La Commissione UE blocca la FiDA

Con un'importante inversione di rotta, la Commissione europea ha deciso di ritirare la proposta di quadro di riferimento per l'accesso ai dati finanziari (FiDA...

Consultazione Eiopa sulla governance e la gestione del rischio dell’AI

EIOPA ha avviato una consultazione sul suo parere sulla governance e la gestione del rischio dell'intelligenza artificiale, che fornisce alle autorità di vigilanza e...

Al via la start-up di riassicurazione delle Bermuda Mereo

La piattaforma di riassicurazione integrata Mereo, con sede alle Bermuda, è stata lanciata con un capitale iniziale di oltre 700 milioni di dollari, dopo...

Unisalute: over 65 poco attenti a prevenzione e buone abitudini

In Italia sono in tanti gli over 65 che trascurano la prevenzione e le abitudini che favoriscono il benessere fisico e mentale secondo i...

Generali lancia “Valore Futuro”

Generali lancia “Valore Futuro”, la soluzione assicurativa di investimento che permette di cogliere le opportunità offerte dai mercati finanziari, proteggendo il capitale dall’inflazione in...

Rassegna Stampa assicurativa 13 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Unicredit al 5,1% del Leone Intanto Commerz tagliaLa Consob svela la quota esatta che Unicredit...

EIOPA, fondi pensione aziendali: maggiore consolidamento e ripresa degli asset in gestione

EIOPA ha pubblicato ieri il rapporto “IORPs in Focus” per il 2024, che fornisce informazioni sugli ultimi sviluppi del mercato europeo dei fondi pensione...

Unimpresa: la polizza anticalamità può costare a una PMI fino a 12mila euro

L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le aziende italiane, previsto dalla legge di bilancio 2024 e ancora in attesa dell’approvazione del decreto attuativo, avrà un impatto...

Caldo estremo: Roma, Napoli, Milano e Genova tra le 10 città europee più a...

Il riscaldamento globale potrebbe causare oltre 2,3 milioni di morti in Europa entro la fine del secolo se non saranno adottate misure efficaci per...

Visenta Insurance Company – Visenta Försäkringsaktiebolag: segnalata commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte

È stata segnalata all’IVASS la commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a: VISENTA INSURANCE COMPANY LTD e VISENTA FÖRSÄKRINGSAKTIEBOLAG.Sono, inoltre, stati segnalati all’IVASS diversi casi...
investimenti InsurTech

Insurtech londinese lancia una piattaforma avanzata per la digitalizzazione del rischio con AI

“Con la digitalizzazione “agentic” del rischio, abbiamo sostanzialmente aumentato la capacità della nostra piattaforma di digitalizzare le transazioni di massima complessità”, afferma Juan de...

Rassegna Stampa assicurativa 12 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Sondrio punta i piedi sull'opsL’offerta da 4,3 miliardi presentata da Bper non è stata né...

Bankitalia, Consob e Ivass: protocollo d’Intesa in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui...

Banca d'Italia, Consob e Ivass hanno firmato un protocollo d'intesa, in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari di cui all’art. 1,...

Francia: il climate change e il rischio dei deserti assicurativi

Le catastrofi naturali stanno crescendo in modo preoccupante sia per frequenza sia per intensità. Eventi come uragani devastanti negli Stati Uniti, tifoni nel Sud-est...

IVASS ordina l’oscuramento di 3 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- www.angelototaro.it e angelototaro.it - agenziazt.com -...
cyber war

La dipendenza dall’IT espone gli assicuratori a crescenti rischi di cyberattack

Una nuova ricerca di SecurityScorecard, società specializzata nella valutazione del rischio cyber delle aziende, evidenzia come la crescente dipendenza delle compagnie assicurative dalla tecnologia...

Fitch: sistema di riassicurazione pubblico-privato potrebbe avvantaggiare i mercati UE

Fitch Ratings ritiene che i mercati assicurativi dell’Unione Europea potrebbero trarre vantaggio se le recenti proposte per istituire uno schema di riassicurazione pubblico-privato per...

Rassegna Stampa assicurativa 11 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Fwu e l'accusa di «polizze capestro»Le associazioni dei consumatori Codici, Confconsumatori e Sna, il sindacato...

EIOPA: le imprese devono considerare i nuovi fattori di rischio per alluvione, tempesta e...

L'EIOPA raccomanda di aggiornare il modo in cui i rischi di catastrofe naturale sono presi in considerazione nella ponderazione delle formule standard degli assicuratori,...

ISTAT: prosegue la crescita delle aziende agrituristiche nel 2023

Nel 2023 le aziende agrituristiche attive - secondo quanto riporta l'ISTAT - sono aumentate di 280 unità (pari a +1,1%, rispetto allo scorso anno), raggiungendo...

Il rischio geopolitico è la minaccia principale per la supply chain

Kyu Associés ha pubblicato il barometro dei rischi sostenuti dalle supply chain, in collaborazione con France Supply Chain, Arts et Métiers e AMRAE Per  misurare...

Confronto su catastrofi naturali e AI durante la Convention di ANAPA Rete ImpresAgenzia

Nell'ambito della Convention di ANAPA Rete ImpresAgenzia del 6 febbraio a Milano, si sono tenute due tavole rotonde nel corso delle quali i relatori...

Nationwide cancella oltre 100.000 polizze per animali domestici

A causa dell'aumento dei costi delle cure veterinarie, Nationwide Pet, il maggiore assicuratore per animali domestici negli Stati Uniti, ha deciso di cancellare circa...

Rassegna Stampa assicurativa 10 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Pagamenti, imprese più virtuosenel quarto trimestre dello scorso anno sono aumentati i pagamenti puntuali mentre...

Rassegna Stampa assicurativa 8 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Lanci l'opa? Paghi di più Con Intesa Sanpaolo per il momento fuori dai giochi, al gran...

Primi chiarimenti da CAA sulla liquidazione di FWU Life Insurance Lux

La Commissariat aux Assurances (Caa) ha pubblicato mercoledì sul suo sito un estratto della sentenza della massa in liquidazione della società e un primo...

Quaderno IVASS sui riscatti nei rami vita

Ivass ha pubblicato recentemente il Quaderno n. 31 dedicato al tema dei riscatti nell’assicurazione vita in Italia.Nella maggior parte dei contratti vita gli assicurati hanno...

Barometro Coface: in Italia il rischio di insolvenza delle imprese è più elevato

Come sarà il 2025? L'orizzonte è tutt’altro che sereno e raramente i rischi sono apparsi così elevati. Da un lato la politica degli Stati...

Mercato dell’auto italiano in rosso a inizio anno

Il nuovo anno non si apre con buone notizie per il mercato auto italiano: in gennaio sono infatti state immatricolate in Italia 133.692 autovetture...

Crédit Agricole Assurances, fatturato record nel 2024

Anche nel 2024 il bancassicuratore francese Crédit Agricole Assurances ha registrato un record nel fatturato: “Nel 2024, in un contesto di necessità di maggiore...
polizze RCA

Marsh, le tariffe globali per l’assicurazione aziendale globali in calo del 2% nel IV...

Le tariffe assicurative commerciali globali sono scese del 2% nel quarto trimestre del 2024, come rivela il Global Insurance Market Index pubblicato da Marsh....

Rassegna Stampa assicurativa 7 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Crack Fwu, l'attesa raddoppiaDall’analisi dei nuovi dati emergono due notizie: la prima, positiva, è che...

IVASS: a dicembre 10 sanzioni a carico degli intermediari

A dicembre il Bollettino dell’IVASS riporta 10 sanzioni nei confronti degli intermediari. In totale, nel 2024 le sanzioni nei confronti degli intermediari salgono a 80.Nel mese di...

GlobalData: AI, ESG e cyber i temi chiave delle assicurazioni nel 2025

Nel 2025 il settore assicurativo sarà caratterizzato dall'impatto trasformativo dell'intelligenza artificiale (AI), delle politiche ambientali, sociali e di governance (ESG) e della gestione del...

L’Europa deve prepararsi ad affrontare la minaccia di future pandemie

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha lanciato un allarme riguardo ai virus dell'influenza aviaria, che rappresentano una...

Allianz Trade: il rischio Paese è migliorato notevolmente ma le sfide sono all’orizzonte

Allianz Trade ha pubblicato il secondo Country Risk Atlas, pubblicazione sul rischio Paese che si basa su un modello proprietario di valutazione del rischio...

Il mercato dei viaggi in Italia: crescita contenuta nell’ospitalità e doppia cifra per i...

Il mercato dei viaggi in Italia nel 2024 ha mostrato segnali di recupero, con crescite più moderate per l’ospitalità (+5%) e risultati molto positivi...

Rassegna Stampa assicurativa 6 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Salari in frenata nell'EurozonaI salari stanno frenando nell’Eurozona riducendo le pressioni inflazionistiche. L’indice anticipatore della...

Mercato auto 2018-2023: grande portafoglio motor, è meglio!

L’analisi del Bollettino IVASS, “L’attività assicurativa nel comparto auto (2018-2023)” pubblicato il 21 gennaio 2025, continua sui dati inerenti ai risultati tecnici per fasce...

ISTAT: cresce la ricchezza netta delle famiglie nel 2023

Alla fine del 2023 la ricchezza netta delle famiglie italiane, misurata come somma delle attività non finanziarie (abitazioni, terreni, ecc.) e delle attività finanziarie...

IVASS: a dicembre 15 sanzioni a carico delle imprese di assicurazione

IVASS ha comminato nel mese di dicembre 15 sanzioni nei confronti di 8 imprese di assicurazione, per un totale di 1.252.040 €.Nel dettaglio, le...

WTW: il ruolo dei dati e dei modelli di rischio in un contesto di...

Secondo l'ultima Natural Catastrophe Review di WTW, il gap di protezione assicurativa per le catastrofi naturali è stimato al 60%, mentre le perdite assicurate...

Il settore assicurativo giapponese supererà i 470 mld $ entro il 2029

Secondo GlobalData il settore assicurativo giapponese dovrebbe crescere a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 3,9%, passando da 54,3 trilioni di JPY (386,7...

Wide Group acquisisce Geas Sanità

GEAS Sanità, società di intermediazione assicurativa specializzata da 30 anni nella tutela delle strutture sanitarie, dei professionisti sanitari e degli enti religiosi, entra a...

Rassegna Stampa assicurativa 5 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Messina: risiko, vinca il mercatoIntesa Sanpaolo batte le stime sui conti del 2024 e si...
assicurazione sanitaria complementare

Crea Sanità: Italia ancora troppo distante dai principali Paesi europei

di Francesco Sottile.È stato pubblicato nei giorni scorsi il 20° Rapporto Sanità “Manutenzione o Trasformazione: l’intervento pubblico in Sanità al bivio” da parte di...

Eiopa, panorama dei rischi complessivamente stabile per gli assicuratori europei

EIOPA ha pubblicato il suo Insurance Risk Dashboard di gennaio 2025, da cui emerge che i rischi nel settore assicurativo europeo sono stabili e...

Fwu Life Insurance Lux S.A.: il Tribunale distrettuale del Lussemburgo dispone la liquidazione

Il 31 gennaio 2025, il Tribunale Distrettuale del Lussemburgo ha disposto lo scioglimento e la liquidazione della compagnia lussemburghese Fwu Life Insurance Lux S.A....

IVASS ordina l’oscuramento di 2 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 2 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- www.preventivi.sarabertolazzi.it e preventivi.sarabertolazzi.it - www.giornaliere.sarabertolazzi.it...

Cambiamenti climatici e incendi devastanti: le potenzialità di questo rischio si sono manifestate a...

Il 7 gennaio 2025, due vasti incendi (Palisades ed Eaton) sono divampati nell'area di Los Angeles, in California, diffondendosi rapidamente nei giorni successivi. Questi...

Zurich Italia acquisisce 4Care

Zurich Italia ha comunicato l’acquisizione del 100% della piattaforma distributiva 4Care (For Care S.p.A.) di cui era già partner esclusivo dal 2020. 4Care è una...

Rassegna Stampa assicurativa 4 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Polizze Fwu, rimborsi tra 3 anniDurerà tre anni la procedura di accertamento al passivo per...

IDD: 1.510 sanzioni in Europa nel 2023

L'EIOPA ha pubblicato la quinta relazione annuale sulle sanzioni amministrative e le altre misure imposte nel 2023 dalle autorità nazionali competenti (ANC) ai sensi...

Nuova produzione vita in crescita nel 2024 a € 92,2 mld

Nel 2024 la nuova produzione vita è ammontata - secondo quanto riporta ANIA - a € 92,2 mld di premi, con un incremento del...

Covip: in crescita nel 2024 gli iscritti e i rendimenti dei fondi pensione

Secondo i dati resi noti dalla COVIP, alla fine del 2024, il totale di posizioni in essere delle forme pensionistiche complementari è di 11,1...
raccomandazioni Eiopa

EIOPA: sui fondi pensione aziendali i rischi di mercato restano preoccupazione fondamentale

L'EIOPA ha pubblicato il suo Risk Dashboard di gennaio 2025 sugli enti pensionistici aziendali e professionali (EPAP), dal quale emerge come i rischi nel...
dati personali

Cybersecurity: italiani preoccupati, ma non abbastanza protetti

Gl italiani che quotidianamente trascorrono parte della loro giornata online, per ragioni personali e professionali, sono sempre più preoccupati di subire un furto di...

Bruxelles: confermato l’obiettivo di neutralità climatica per il settore auto nel 2035, con flessibilità...

La Commissione europea ha delineato un approccio più flessibile riguardo alle multe per le case automobilistiche che non rispetteranno i limiti di emissioni di...

Rassegna Stampa assicurativa 3 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Un Green deal europeo più softLa stangata green dell’Unione europea è in un momento di...

Rassegna Stampa assicurativa 1 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Il mutuo perde pesoDai picchi del 2023 i tassi dei mutui sulla casa sono già...

Mercato auto 2018-2023. Analisi dei sinistri gestiti per regione: qualcosa non torna!

IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Continuiamo con gli approfondimenti commentando l'analisi dei sinistri per regione  di Leandro...

IVASS ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- cassaruraleldifassaeagordino.it - www.filippoamatoconsulenzapatrimoniale.it filippoamatoconsulenzapatrimoniale.it - www.franchi-assicurazioni.com...

ANIA: famiglie italiane pessimiste sul 2025

Mentre secondo le stime Istat, nel 2025 l’economia italiana crescerà dello 0,8%, la disoccupazione si assesterà intorno al 6,2% e i prezzi cresceranno del...

Allarme caldo: entro la fine del secolo si stima un aumento di 2,3 milioni...

Le proiezioni sul cambiamento climatico delineano un quadro allarmante per il futuro dell’Europa, con un significativo incremento dei decessi dovuti al caldo estremo, in...

L’Italia avanza nel digitale: centrati 69 obiettivi su 172 del Pnrr

L'Italia compie significativi passi avanti nella trasformazione digitale grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con 69 milestone e target già raggiunti...

Generali lancia il piano triennale Lifetime Partner 27: Driving Excellence

Il Consiglio di Amministrazione di Generali ha approvato il nuovo piano strategico triennale del Gruppo, Lifetime Partner 27: Driving Excellence, presentato ieri alla comunità finanziaria.Lifetime...

AnaCap acquista la maggioranza di Edge Group

AnaCap, private equity attivo in Europa nel settore dei servizi finanziari, ha acquisito una partecipazione societaria di maggioranza in Edge, operatore italiano attivo nel...

Rassegna Stampa assicurativa 31 gennaio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Donnet gioca la carta dividendoIl ceo di Generali Philippe Donnet punterà forte sui dividendi per...

Mercato auto 2018-2023: canale prevalentemente diretto, cerchiamo di capirne di più

IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Continuiamo con gli approfondimenti per agevolarne una lettura critica di Leandro GiacobbiL’analisi...

Studio Inail-Cnr: il cambiamento climatico e l’impatto su salute e sicurezza del lavoro

La ricerca spiega come le misure di adattamento e di prevenzione dell’esposizione dei lavoratori a temperature estreme possano ottenere effetti benefici nella riduzione di...

ANIA, il premio medio RCA è cresciuto del 5,6% nel 2024

Per i contratti censiti nel mese di dicembre 2024 da ANIA, il premio medio RCA è aumentato del 5,9% rispetto al mese di dicembre...
estate tropicale

Polizze agricole: Agri-Cat eroga 106 milioni a 19mila imprese danneggiate

Agri-Cat, il gestore del Fondo di mutualità nazionale contro i rischi catastrofali, ha annunciato la conclusione delle procedure di indennizzo per le aziende agricole...

ANIA: nominati i Vicepresidenti e il Comitato Esecutivo

Il Consiglio Direttivo dell’ANIA, presieduto dal Presidente Giovanni Liverani, ha nominato martedì gli organi di governo, previsti dallo Statuto dell’Associazione, che saranno immediatamente operativi. Vicepresidenti...

Nuova causa contro Howden e il suo fondatore da parte del gruppo PIB per...

Il broker assicurativo internazionale PIB Group e la sua controllata Acquinex hanno avviato un’azione legale presso l’Alta Corte contro la rivale Howden, il suo...

Rassegna Stampa assicurativa 30 gennaio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Ivass tira le fila sul crac FwuLa riunione, via web, è convocata per lunedì 3...
autovelox

Autovelox e ricorsi: il Ministero dell’Interno al contrattacco….ma con prudenza

di Leandro Giacobbi.La situazione sulla legittimità dei verbali di contestazione per eccesso di velocità rilevate tramite autovelox sta assumendo dei toni grotteschi alla luce...

ISTAT, nel 2024 torna a crescere l’agricoltura, Italia prima nell’Ue27 per valore aggiunto

Nel 2024 aumentano la produzione e il valore aggiunto dell’agricoltura (in volume, rispettivamente, +1,4% e +3,5%).Secondo la stima preliminare dell’andamento economico del settore agricolo...

FSB e rischi climatici: un nuovo strumento per la stabilità economica globale

Il Financial Stability Board (FSB) - organismo istituito in occasione del G-20 di Londra nel 2009 allo scopo di promuovere la stabilità del sistema...
prestiti

Prestiti 2024: l’analisi CRIF evidenzia la crescita dei finanziamenti personali e il boom del...

Nel 2024, la domanda complessiva di prestiti è calata dell’1,6% rispetto al 2023, secondo i dati di EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie gestito...

Al via il 6 febbraio la Convention Nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia

“Proteggere il Paese: il valore degli Agenti tra AI e nuove regolamentazioni” è il titolo della Convention Nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia, in programma...

Rassegna Stampa assicurativa 29 gennaio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Mediobanca boccia l'ops di MpsIl cda di Mediobanca boccia senza appello l’ops di Mps. Per...

Il perito transa con la compagnia e deve essere pagato

di Bianca Pascotto.L’attività di transarre o di comporre bonariamente un rapporto ad interessi contrapposti, viene in rilievo pressoché quotidianamente in ambito assicurativo e l’accordo...

Ramo malattia, premi in crescita del 12% nel I semestre 2024

I premi del ramo Malattia - secondo quanto riporta ANIA - sono saliti nel I semestre 2024 a € 2,4 mld, registrando un incremento...

Descartes lancia un prodotto parametrico per proteggere i parchi solari statunitensi dai danni da...

Descartes Underwriting, MGA e assicuratore specializzato nel trasferimento del rischio basato sui dati, ha lanciato un prodotto assicurativo parametrico per proteggere i parchi solari...

Acrisure acquisisce Alta Broker & Partners

Acrisure ha annunciato l’acquisizione di Alta Broker & Partners, un broker italiano fondato nel 2010 da Stefano Bruschetta e specializzato nei segmenti Motor Retail,...

334 reclami contro gli intermediari assicurativi all’Ombudsman tedesco nel 2024

L'anno scorso l'Ombudsman tedesco delle assicurazioni (che in realtà è una "Frau", Sibylle Kessal-Wulf) ha ricevuto 334 reclami di consumatori relativi a intermediari assicurativi....

I Comuni francesi faticano a trovare le coperture assicurative

Alcuni comuni francesi stanno affrontando notevoli difficoltà per sottoscrivere coperture assicurative, tra aumento dei costi, riduzione delle garanzie e cessazione di contratti esistenti. Secondo...

Rassegna Stampa assicurativa 28 gennaio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Mps, mani libere con l'EuropaMps non deve più sottostare ai vincoli europei sugli aiuti di...

Mercato Auto 2018-2023. Canale prevalentemente diretto: alcuni dati fanno veramente pensare!

IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Iniziamo a pubblicare degli approfondimenti per agevolarne una lettura critica.  di Leandro...

Ramo infortuni, premi in crescita del 2,1% al I semestre 2024, trainati dalle polizze...

Nel I semestre 2024 i premi del ramo Infortuni, raccolti da imprese italiane e rappresentanze UE ed extra-UE, sono stati pari a € 2,1...

Aon, gap di protezione del 60%, danni da catastrofi naturali a 368 mld $...

Secondo Aon, nel 2024 le perdite assicurative globali sono state del 54% superiori alla media del 21° secolo, coprendo 145 miliardi di dollari dei...

Verisk: le perdite assicurate per gli incendi di Palisades e Eaton tra 28 e...

di Leandro Giacobbi. Sul sito di Verisk il 22 gennaio 2025 è stata presentata una stima delle perdite assicurative del settore per le proprietà per gli...

Sara: raccolta premi di 743 mln € nel 2024 (+7,9%)

Sara Assicurazioni ha chiuso il 2024 con una raccolta premi di 743 milioni di euro, in crescita del 7,9% rispetto al 2024, e un...

Munich Re fiduciosa sull’obiettivo di utili di 6 mld euro nonostante l’impatto degli incendi...

I dirigenti di Munich Re hanno confermato di recente che, nonostante gli incendi di Los Angeles rappresentino una grave perdita per l'azienda, questa rimarrà...

Rassegna Stampa assicurativa 27 gennaio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliGuerre e ambiente fanno temereConflitti armati, disinformazione e disastri ambientali. Sono le tre maggiori criticità...

Rassegna Stampa assicurativa 25 gennaio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Polizze catastrofali al 2026Pressing bipartisan per rinviare ancora una volta l’entrata in vigore dell’obbligo per...
Insurtech

InsurTech tedesche (e non solo) in crisi?

Il caso Element è solo una delle notizie negative che riguardano le insurtech tedesche L'imminente insolvenza di Element Insurance, start-up insurtech di Berlino un tempo...
decessi

Sicurezza nelle aree critiche sanitarie: determinanti tecnologie per la prevenzione avanzate

Un documento Inail evidenzia le soluzioni necessarie per la sicurezza nelle aree maggiormente a rischio delle strutture sanitarie Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA) sono...
ransomware

Cisco fa il punto su 35 anni di ransomware

Il “software malevolo” più famoso al mondo compie 35 anni. Solo nel 2024 il ransomware ha causato perdite globali per 1,1 miliardi di dollari,...

Vendite auto: +0,9% nel 2024, ma -18% sul 2019

In dicembre sono state immatricolate in Europa Occidentale 1.091.131 autovetture con un incremento sul dicembre 2023 del 4,1%. L’intero anno chiude invece a quota...

In crescita la mobilità urbana a due ruote

Nel nono Rapporto dell'Osservatorio Focus2R, promosso da Ancma e Legambiente, emerge che la mobilità urbana sta vedendo una crescente diffusione delle due ruote, anche...

Gli incendi di Los Angeles mettono in luce la crisi delle assicurazioni

Dopo le recenti devastazioni causate dagli incendi a Los Angeles, che hanno provocato danni per miliardi di dollari, si susseguono commenti da parte di...

Rassegna Stampa assicurativa 24 gennaio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Come recuperare i soldi da FwuChe cosa possono fare ora i clienti italiani di Fwu...

CVT 2018-2024: l’incidenza delle garanzie accessorie è in continuo aumento

IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. L'incidenza delle garanzie accessorie, pari al 24,6% dei premi, è in...

Evoluzione del mercato RCA 2018-2023

IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Nel 2023 sono stati raccolti premi nel comparto auto per 16,1...

FWU: fallito il piano di risanamento

L'autorità di vigilanza lussemburghese sulle assicurazioni, Caa, ha reso noto ieri con un comunicato che il piano di recupero della compagnia assicurativa FWU Life...

Gallager Re: perdite assicurate annue di 150 mld $ per i catastrofi naturali stanno...

Se tra il 2017 e il 2024 la media annuale delle perdite dovute a catastrofi naturali era stata per gli assicuratori pari a 146...

Brand Finance: Allianz è il marchio assicurativo di maggior valore al mondo

Allianz ha conquistato il primo posto tra gli assicuratori nella classifica globale del valore del marchio stilata da Brand Finance. Il marchio cinese Ping...

L’emissione di cat bond raggiunge il record di 17,7 mld $ nel 2024

Secondo l'ultimo rapporto trimestrale di Artemis, l'emissione di cat bond e relativi insurance-linked securities (ILS) nel 2024 ha raggiunto la cifra record di 17,7...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement