di Sonia CiccolellaGli esiti della consultazione della Consob danno ragione ad Anasf: anche nella distribuzione assicurativa il servizio va remuneratoConsob ha pubblicato nel...
Insurance Europe, insieme ad altre associazioni del settore finanziario, ha messo in guardia la Commissione Europea dal pericolo di introdurre una nuova definizione di...
di Sonia CiccolellaLe tre Autorità europee EBA, EIOPA ed ESMA (ESAs) hanno aperto una consultazione sui possibili emendamenti al Regolamento delegato KID-PRIIPs dedicato...
Per Prometeia l’attesa riduzione delle commissioni non arriverà prima di un paio d’anni. Anche perché gli intermediari sono in ritardo nell’invio ai clienti dei...
Gruppo di lavoro per rispondere alle norme Ue sulla distribuzione assicurativa. Giuristi all’opera per testare gli accordi bancassicurativi alla luce delle nuove regole europee...
La Consob richiama l'attenzione degli intermediari sul rispetto della nuova disciplina Mifid II sulla trasparenza dei costi.Mifid II, spiega una nota, richiede un grado...
Sono in arrivo i primi rendiconti dettagliati su costi e rendimenti, come indicato dalla direttiva Mifid II. Ecco una guida per interpretare i numeri....
Annus horribilis/2. Mifid II obbliga reti e banche a inviare agli investitori entro febbraio un rendiconto che riepiloghi le performance (in molti casi deludenti)...
Ieri a Napoli la prima giornata di Consulentia, evento organizzato dall’Anasf La normativa Ue introdotta lo scorso gennaio metterebbe a rischio 300-600 milioni di...
Mifid 2, la pressione margini si fa già sentire. Gil effetti sul margini dell'industria finanziarla si avvertono, a dispetto delle previsioni che indicavano la...
di Antonella Massari - segretario generale Aipb - Associazione Italiana Private BankingLe novità Mifid II in tema di «fornitura di ricerca finanziaria» offrono l’occasione...
I risparmiatori non possono negoziare Etf domiciliati in Usa e Treasury Index Linked, perché sprovvisti del Kid. Sono tra i problemi sollevati dalle nuove...
Le disposizioni contenute all’interno delle direttive MiFID II e IDD giunte o in procinto di giungere al traguardo della loro applicazione stanno richiedendo alle...
di Anna Messia Tra tassi d’interesse proiettati al rialzo, frenata della raccolta dei fondi comuni e borse ballerine, per i consulenti finanziari che si trovano...
Emilio Girino, Studio Ghidini Girino E Associati«Potrebbero aprirsi nuovi scenari di contenzioso in cui la consulenza tecnica informatica diverrebbe protagonista», spiega Emilio Girino,...
NORMATIVA Strumenti e metodologia operativa Autore: La Redazione ASSINEWS 296 – aprile 2018Non vogliamo usare un anglicismo inflazionato negli ultimi mesi (disruptive), ma nel settore finanziario e assicurativo,...
I ferri del mestiere di Roberto Pavia Era la fine 2014 quando Borsa Italiana inaugurava il segmento Etf-plus dedicato alla negoziazione dei fondi aperti,...
Presentati da GfK i risultati di Multifinanziaria Retail Market. Le famiglie italiane sono entrate in un mood più positivo rispetto al recente passato. E' in...
di Antonio Lusardi L’arrivo della normativa Mifid II non ha soltanto dato ai risparmiatori informazioni più trasparenti sul fronte dei costi, ma ha anche scatenato...
di Roberta Castellarin e Paola Valentini I bilanci 2017 di banche e assicurazioni europee devono dire grazie al mondo del risparmio gestito. In un contesto...
di Francesco Ninfole La Consob ha adottato gli orientamenti dell’autorità europea dei mercati (Esma) sui requisiti della Mifid2 in materia di product governance, secondo cui...
di Anna Messia Le società mandanti sembrano pronte a fare la loro parte, ma anche i consulenti finanziari dovranno cambiare prospettiva e rivedere il modo...
di Giovanni Daprà* La Mifid 2 è entrata in vigore e tutti si chiedono quali saranno gli effetti più evidenti dell’introduzione della nuova regolamentazione. La...
C on 1.400 miliardi di euro di masse gestite Amundi, anche grazie all’acquisizione dell’italiana Pioneer, è oggi la più grande società di gestione d’Europa....
di Luca Gualtieri Mifid 2 viene associata prevalentemente a intermediari finanziari come banche, sim e sgr. Ma la nuova direttiva europea entrata in vigore lo...
Il risparmio è il tesoro poco custodito degli italiani. Vale il doppio del debito pubblico, solo calcolando le attività finanziarie ed escludendo gli immobili....
di Andrea Cabrini Nessun rischio bolla sulle borse, nonostante l’euforia con cui si è aperto anche il 2018. L’economia sosterrà i mercati, anche se tornerà...
di Claudia Cervini M- DowJones Per i sindacati, l’applicazione della Mifid 2 sta creando non pochi disguidi in alcune banche italiane; almeno nella prima fase...
Il decreto legislativo Mifid 2 attribuisce più poteri alla Consob, pretende contratti di regola scritti e stanzia fondi per la tutela stragiudiziale dei risparmiatori....
Pagine a cura di Antonio Ciccia MessinaInvestimenti e pagamenti: è il binomio delle materie interessate da continui aggiornamenti normativi, che seguono a profonde...
di Stefania Peveraro La ricerca sui mercati finanziari sarà pagata dagli asset manager. Almeno è questa la scelta che sempre più soggetti stanno facendo in...
Arriva il bugiardino dei prodotti finanziari. La normativa europea lo ha battezzato Kid (Key information document) e sarà un documento che, stampato, deve essere...
Nel collocamento dei prodotti finanziario-assicurativi la normativa Mifid II dovrà coesistere con la Idd (conosciuta come direttiva sulla distribuzione assicurativa), che entrerà in vigore...
di Roberta Castellarin e Paola Valentini Gli italiani da sempre sono più formiche che cicale e possono contare su un monte risparmi importante. La ricchezza...
di Anna Messia L’applauso più lungo durante Consulentia Torino, il presidente di Anasf, Maurizio Bufi, lo ha preso quando ha detto che la Mifid2 non...
di Rebecca Carlino L’industria italiana del risparmio gestito continua a marciare a pieno ritmo. Il bilancio del primo semestre elaborato da Assogestioni si è chiuso...
Nessun dubbio su costi di consulenza e servizi accessori Più trasparenza e controlli sui prodotti finanziari. Gli istituti che propongono prodotti finanziari dovranno informare il...
di Manuele Noia* Vista da più parti come una vera e propria rivoluzione del settore della gestione e distribuzione dei prodotti di investimento, quel che...
Intermediari obbligati a fornire titoli adeguati ai clienti di Anna MessiaProdotti su misura e più trasparenza sui costi. La nuova direttiva europea in...
di Giovanni Barbara - partner KStudio associato (Kpmg) Via libera al mercato unico dei servizi finanziari. E la Commissione Finanze e Tesoro del Senato ha...
di Luisa Leone Banche di credito cooperativo fuori dalla Mifid II. Il Parlamento ha accolto la richiesta arrivata dal mondo delle Bcc di poter essere...
Anasf è pronta a scrivere alle commissioni parlamentare che nei prossimi giorni analizzeranno la bozza di decreto, approvata dal governo per recepire in Italia...
di Stefania Peveraro Si rischia il paradosso. La Mifid 2, cioè la nuova direttiva Ue sui mercati degli strumenti finanziari, che ha l’obiettivo ultimo di...
di Anna Messia I consulenti finanziari sono pronti alla grande rivoluzione della Mifid II, che entrerà in vigore il 3 gennaio 2018. La trasparenza assoluta...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!