ASSICURAZIONE DANNIAutore: Michele BorsoiASSINEWS 342 - giugno 2022PremessaNell’annoso e controverso dibattito attorno alla validità temporale della copertura delle polizze di responsabilità civile che...
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 341 – maggio 2022Premessa La polizza di responsabilità civile dell’azienda opera in regime all risk o ad eventi nominati? Non è uno...
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 340 – aprile 2022Premessa Le condizioni dei contratti di assicurazione riferiti al rischio di incendio prevedono l’applicazione di un limite di...
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 339 – marzo 2022Premessa Il titolo dell’articolo è volutamente inesatto, ma ho voluto conservare la trasposizione gergale che vuole riferirsi al...
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 338 –febbraio 2022Premessa Una decina di anni fa mi imbattei in un caso di sinistro in cui l’impresa di assicurazione aveva...
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 336 –dicembre 2021In questi ultimi mesi si susseguono le richieste di pareri volti a chiarire l’indennizzabilità di un sinistro infortuni ...
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 335 – novembre 2021 Premessa Può certamente accadere che un utilizzo inappropriato di un termine produca conseguenze inaspettate a livello di trasferimento...
LTCAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 334 –ottobre 2021Premessa Il signor Mario è un uomo molto previdente, attento ai pericoli e con una sfrenata passione per le assicurazioni....
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 332 – luglio-agosto 2021 Premessa Una persona assicurata presso primaria impresa di assicurazioni con polizza malattia denuncia un caso di sinistro a...
INFORTUNIAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 331 – giugno 2021Premessa Oltre il danno, anche la beffa. Un lavoratore subisce un infortunio in itinere: non solo non viene indennizzato dall’assicurazione...
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 331 – giugno 2021 Premessa Di recente ho esaminato due casi riguardanti il concetto dell’onere della prova applicato alla polizza contro gli infortuni....
INFORTUNIAutore: Michele BorsoiASSINEWS 329 – aprile 2021 PremessaSe c’è una polizza che conosco bene, quella è certamente la polizza infortuni. Questo è quel che...
MALATTIAAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 328 – marzo 2021 La premessa La garanzia invalidità permanente da malattia (I.P.M.) è sempre stata la parente povera della garanza...
INFORTUNIAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 328 – marzo 2021 Premessa Un amministratore e socio di una società di capitali fonda insieme ad altre persone ulteriori due...
RISCHI PERSONAAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 325 – dicembre 2020 Premessa A volte sorge il dubbio per gli assicurati nella scelta tra la copertura del rischio di infortunio professionale...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 324 – novembre 2020Il fatto Chi rompe paga, s’è sempre detto, ma con le doverose eccezioni, aggiungiamo noi. Un caso...
INVALIDITÀ Autore: Michele Borsoi ASSINEWS 320 – giugno 2020Il fatto Un 45 enne, già invalido per la perdita della vista dall’occhio sinistro, patisce un grave infortunio a...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 318 – aprile 2020Il fatto Stava sollevando un sacco di cemento, l’ennesimo di una oramai trentennale carriera lavorativa nel settore edile,...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 317 – marzo 2020Premessa È molto probabile, che ad ogni buon impresario edile sia sorto il dubbio, di fronte alla stipula...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 316 – febbraio 2020 Premessa Visto cos’è accaduto nel cantiere vicino al nostro, ho deciso che una buona assicurazione contro il rischio...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 316 – febbraio 2020Premessa Pochi mesi fa s’era appreso di una sentenza della Corte di Cassazione che, rinvenendo la non violazione...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 315 – gennaio 2020Premessa La responsabilità dell’appaltatore è frutto di un’obbligazione di risultato. La natura della sua obbligazione non può infatti...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 314 – dicembre 2019PremessaQuante volte avete sentito dire che trascorsi i 10 anni dal compimento dell’opera decade ogni responsabilità del...
IL FATTOChi è, cosa fa, come agisce il general contractor in ambito di edilizia privataAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 314 – dicembre 2019Il fattoIn Italia, la...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 313 – novembre 2019 Il FattoUna fessura aperta tra due palazzi, i lastroni della facciata in bilico; poi le transenne...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 312 – ottobrebre 2019Il fattoNel precedente articolo avevamo affrontato un tratto di strada idoneo a disciplinare l’esatto atteggiamento...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 312 – ottobre 2019 Il fattoL’amministratore di un’impresa edile è costantemente sensibilizzato in tema di responsabilità derivanti dall’esercizio della propria...
IL FATTOAutore: M. Borsoi ASSINEWS 311 – settembre 2019Il fatto Prima o poi capita a tutti di sentirsi chiedere: “per quale valore intende assicurare la casa”?...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019 Infortunio sul lavoro: un operaio è rimasto folgorato. Chi risponde dei danni per il rischio...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 296 – aprile 2018 Esiste un’assicurazione per le civili abitazioni che indennizza il caso di crollo e /o collasso strutturale? Noi, con un...
IL FATTO Le Sezioni Unite della Cassazione dirimono una interessante vicenda, confermando lo spostamento del baricentro dell’articolo 1669 del codice civile dall’incolumità dei terzi alla...
TECNICA Breve excursus su un argomento tanto noto, che però è sempre in grado di riservaci qualche piccola sorpresa Autore: Michele Borsoi ASSINEWS 295 – marzo 2018ARGOMENTO Giusto il tempo...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!