La famiglia guarda con distacco al pressing di Delfin e Caltagirone su Mediobanca di Andrea Deugeni La discontinuità nella governance della banca è una battaglia che...
LE ANTICIPAZIONI BCE SULLA QUOTA DI DELFIN TOLGONO APPEAL AL TITOLO MEDIOBANCA di Luca Gualtieri Lunedì 17 è arrivata a scadenza naturale l'operazione di prestito titoli...
di Angelo De Mattia Si può sostenere che fosse scontato che la Vigilanza unica "bloccasse" l'eventuale aumento della partecipazione della Delfin di Leonardo Del Vecchio...
PER POTER INCREMENTARE LA QUOTA LA HOLDING DOVREBBE DIVENTARE GRUPPO BANCARIO di Manuel Follis Colpo di scena nella partita che si sta svolgendo all'interno dell'azionariato di...
SE DEL VECCHIO E CALTAGIRONE METTESSERO NEL MIRINO IL VERTICE DELLA MERCHANT BANK, PONZANO POTREBBE NON SCHIERARSIdi Manuel Follis e Luca Gualtieri Che, dopo l'assemblea...
ENTRO LUGLIO DEL VECCHIO DECIDERÀ SE SUPERARE O MENO IL 20% IN VISTA DELL'ASSEMBLEA di Luca Gualtieri Se finora i numeri hanno dato ragione alla strategia...
NEI 9 MESI UTILE DI 716 MLN (+19%). RICAVI A 2,15 MLD di Giovanni Galli Mediobanca, nei primi nove mesi dell'esercizio 2021-2022, ha realizzato un utile...
di Angelo De Mattia Nell'affrontare il tema del presunto attacco all'autonomia di Mediobanca - che ormai sembra un ritornello periodico - con la conseguente esagerata...
Anna Messia È passata appena una settimana dall'assemblea di Generali del 29 aprile che ha decretato la vittoria di Mediobanca e della lista del board...
NUOVE MOSSE A UNA SOLA SETTIMANA DALLA SCONFITTA NELL'ASSEMBLEA DELLE GENERALI di Andrea Deugeni «Mediobanca non è la nostra partita», hanno sempre ripetuto come un mantra...
Mediobanca risponde alla Consob in relazione all'operazione di prestito titoli che nel settembre scorso l'ha proiettata dal 12 9 al 17,2% delle Generali. In...
SUI SEI MESI FORTI CRESCITE IN TUTTE LE DIVISIONI, A COMINCIARE DAL CREDITO AL CONSUMO di Luca Gualtieri Nel primo semestre dell'esercizio 2021-2022 la partecipazione nelle...
QUELLE DI CALTAGIRONE E DEL VECCHIO SU MEDIOBANCA E GENERALI NON SONO INCURSIONI INEDITE NELLA CRONACA RECENTE DELLA FINANZA Dopo quello delle Generali, il secondo...
di Anna Messia L'investimento di Mediobanca in Generali è stato vincente, come sarebbe vincente che il presidente del consiglio, Mario Draghi, restasse ai vertici dello...
Le voci riportate da MF-Milano Finanza del 18 novembre, finora prive di conferme ufficiali, segnalerebbero l'intento di Delfin di spingersi oltre il 20% di...
Siamo in attesa che Consob si pronunci sul quesito proposto dal gruppo Caltagirone in merito alla disciplina della «Lista del Consiglio» e all'operazione con...
LA POSSIBILITÀ CHE DELFIN OLTREPASSI IL 20% ISPIRA LE SALE OPERATIVE, MA NON IL MERCATO di Andrea Montanari E se l'avanzata di Leonardo Del Vecchio e...
LA HOLDING DI DEL VECCHIO VALUTA SE SUPERARE IL 20% NEL CAPITALE DELLA MERCHANT di Luca Gualtieri La Galassia del Nord sta attraversando una fase di...
MEDIOBANCA OK DELL' ASSEMBLEA A BILANCIO E MODIFICHE STATUTARIE PROPOSTE DAL CDA di Luca Gualtieri Mediobanca supera l'esame dell'assemblea, anche se Leonardo Del Vecchio ha detto...
I risultati presentati ieri da Mediobanca sono soddisfacenti. Non erano scontati. Ma costituiscono una sorta di cesura l'abrogazione, in sede di elezione degli organi,...
MEDIOBANCA NEL PRIMO TRIMESTRE RICAVI PER 706 MLN (+13%) E UTILE A 261,9 MLN (+30,9%) di Andrea Montanari Leonardo Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone dovrebbero...
Luca Gualtieri Mancano sei mesi all'assemblea che nella primavera del 2022 sarà chiamata a eleggere il nuovo vertice delle Generali. Se la scadenza può apparire...
di Luca Gualtieri Mediobanca convoca l'assemblea che il 28 ottobre dovrà decidere sulle modifiche statutarie presentate da Delfin e sulla controproposta formulata dal cda. Il...
di Luca Gualtieri Negli assetti di controllo della Galassia del Nord è in atto un profondo rimescolamento. Leonardo Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone stanno...
GIÀ DOMANI IL CDA POTREBBE ESPRIMERSI SULLE MODIFICHE RICHIESTE DA DEL VECCHIO di Luca Gualtieri Già domani il consiglio di amministrazione di Mediobanca potrebbe esprimersi sulle...
Sul tavolo del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco da qualche giorno c'è in bella evidenza un dossier: caso Mediobanca. Il motivo è semplice....
Le modifiche alla governance di Mediobanca proposte da Leonardo Del Vecchio? Sono richieste ragionevoli e in linea con le prassi in essere sui mercati....
Angelo De Mattia Chi lo avrebbe mai detto che, dopo che i supporter di una parte hanno evocato l'inventato rischio di una colonizzazione francese (o...
MEDIOBANCA LA MERCHANT CERCA SPONDE MENTRE DEL VECCHIO INCALZA DOPO IL RAFFORZAMENTO DEL PATTO NAGEL POTREBBE ATTIVARE IL NETWORK ITALIANO E FRANCESE. INTESA E...
MEDIOBANCA LUCCHINI, GAVIO E MONGE PUNTELLANO IL PATTO RIMPIAZZANDO I BENETTONdi Luca Gualtieri Qualcuno l'ha definita una chiamata alle armi. Di certo i soci storici...
ALCUNI AZIONISTI PRONT I A COMPENSARE L'USCITA DEI BENETTON DAL GRUPPO DEI SOCI STORICI di Luca Gualtieri I soci storici sono pronti a puntellare l'accordo di...
LA HOLDING DI DEL VECCHIO PROPONE UNA SERIE DI MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA MERCHANT di Luca Gualtieri Come accade in qualsiasi altra società, spetta al consiglio...
EDIZIONE SRL ESCE DAL PATTO DI CONSULTAZIONE DEI SOCI DI MEDIOBANCA di Giovanni Galli Ora le mani dei Benetton sono veramente libere di effettuare le scelte...
PIAZZETTA CUCCIA PRENOTA IL 4,42% DEL LEONE (70 MILIONI DI AZIONI) E RAFFORZA LA PRESA di Andrea Montanari Con un blitz definito nel corso della giornata...
VIA NAZIONALE COORDINA IVASS E CONSOB PER FUGARE OGNI RISCHIO DI CONCERTO TRA I SOCIdi Anna Messia Anche Banca d'Italia scende in campo su Generali....
MEDIOBANCA DOMANI SCADE L'ULTIMA OPZIONE PER SALIRE AL 4,95% DELLA MERCHANTdi Luca Gualtieri Che conseguenze avrà la battaglia di Generali su Mediobanca? La domanda ricorre...
di Angelo De Mattia Evocare, come fa qualcuno, l'ipotesi della calata dello straniero sulle Generali quando Leonardo Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone stipulano (attraverso...
IL PREMIER DRAGHI INFORMATO DEL PATTO DEL VECCHIO-CALTAGIRONE. CONSOB MONITORA di Anna Messia Prende il via oggi il primo vero confronto per il rinnovo del consiglio...
PIAZZETTA CUCCIA NON VEDE MARGINI PER UNA TRATTATIVA. I RIFLESSI DELLO SCONTRO SULLA GOVERNANCE DELLA MERCHANT MILANESE di Luca Gualtieri In Mediobanca la notizia del patto...
di Angelo De Mattia Francesco Gaetano Caltagirone ha raggiunto il 6% delle Generali confermandosi come il secondo azionista, dopo Mediobanca. Gli osservatori ritengono che l'attivismo...
di Marco Capponi La posizione lunga complessiva che Francesco Gaetano Caltagirone detiene in Mediobanca si è ridotta al 4,953% rispetto al 5,056% che l'imprenditore capitolino...
NEL 2020 I GAVIO HANNO ARROTONDATO LA PARTECIPAZIONE CON L'ACQUISTO DI 100 MILA AZIONI di Luca Gualtieri Se gli occhi del mercato sono puntati su Leonardo...
PREVISTI PALETTI PER RENDERE PIÙ TRASPARENTI GLI ACQUISTI DI PARTECIPAZIONI QUALIFICATEdi Andrea Pira Su impulso dell'Unione europea il governo mette una serie di paletti per...
PIAZZETTA CUCCIA PRESENTA IL BILANCIO E STACCHERÀ UN DIVIDENDO DI 0,66 EURO PER AZIONE di Luca Gualtieri Mediobanca torna al dividendo e vede crescere i ricavi...
A 22 MESI DALLA PRIMA INCURSIONE DELFIN HA INVESTITO 1,7 MILIARDI IN MEDIOBANCA E PRESTO POTREBBE VEDERE EMERGERE UNA PLUSVALENZALuca Gualtieri Il codice di molte...
Angelo De Mattia Corsi e ricorsi. Non più storici ma annuali. Chi pensava che la posizione di Francesco Gaetano Caltagirone fosse rientrata nei ranghi dopo...
di Roberto Sommella Come a volte accade in Italia, patria del diritto e impero dell'interpretazione di legge, i protagonisti della contesa per Mediobanca hanno tutti...
Leonardo Del Vecchio arriva a un soffio dal 20% di Mediobanca, la quota che lo scorso anno si era prefisso di raggiungere chiedendo l'autorizzazione...
di Luca Gualtieri In attesa che i dossier all'esame delle principali banche d'affari prendano quota, il consolidamento del credito italiano resta materia di speculazione sul...
di Roberto Sommella Capaci, ostinati, silenziosi. Da buoni ex studenti gesuiti, Alberto Nagel e Mario Draghi hanno trovato il modo di vedersi appena l'ex banchiere...
L’uscita di Fininvest è solo l’ultimo scossone agli assetti della merchant bank, dove però i primi stakeholder restano i fondi La scadenza del patto...
di Roberto SommellaLa prima volta che Cesare Geronzi, storico banchiere romano, è tornato a parlare del caso Mediobanca- Generali è stata alla fine di...
di Roberto Sommella Capire che cosa ruota attorno alla galassia Generali, ai suoi azionisti e ai suoi controllori è un esercizio che affascina da sempre...
di Nicola Berti Al mattino Repubblica rivela il pressing di Francesco Gaetano Caltagirone per un cambio di governance alle Generali. Alla sera l'annuncio a sorpresa...
di Luca Gualtieri Le indiscrezioni circolate dopo l'annuncio dell'uscita di Fininvest dall'azionariato di Mediobanca hanno trovato conferma. È Leonardo Del Vecchio il compratore del 2%...
Operatori italiani come Banca Mediolanum, Banca Generali e Fineco potrebbero essere adatti alla strategia di Mediobanca anche se, almeno finora, non sono stati posti...
di Luca Gualtieri Sì ad aggregazioni mirate con piccoli target, ma no a grandi fusioni. Soprattutto no a un'integrazione con Unicredit. Questo è il messaggio...
di Angelo De Mattia Non era mai accaduto finora che dei criteri e della formazione delle liste per l'elezione degli organi deliberativi e di controllo...
Mentre scala Mediobanca e si prepara al rinnovo Generali Del Vecchio prova a risolvere lo spinoso problema della successione mettendo mano allo statuto della holding...
di Angelo De Mattia In questi giorni allo statuto della Delfin, che controlla gli asset della famiglia Del Vecchio (comprese le partecipazioni in Mediobanca, Generali...
di Paola Valentini Molta attesa per i conti di Cattolica del quarto trimestre e dell'intero 2020, un anno complicato per la compagnia con l'Ivass, l'autorità...
I blitz su Mediobanca e Generali potrebbero conferire appeal speculativo ai titoli legati al riassetto della merchant e agli scenari che coinvolgono il gruppo...
Contrarian Angelo De Mattia Sta per iniziare una terza fase della vita di Mediobanca dopo quella, lunga, vissuta con il demiurgo Enrico Cuccia, il seguito con...
Dopo il blitz di Caltagirone Del Vecchio potrebbe presto salire ancora nel capitale. Ma resta il nodo dell’influenza sulle Generali. La partita sul nuovo...
Il costruttore investe per la prima volta nella merchant e ha l’1,04% Gli acquisti fatti a febbraio, mentre Del Vecchio sorpassava il patto proiettandosi oltre...
di Luca Gualtieri La salita di Leonardo Del Vecchio nel capitale di Mediobanca e i progressivi acquisti di Francesco Gaetano Caltagirone in Generali hanno riportato...
L'appoggio dato a Orcel in Unicredit conferma l'attivismo di Del Vecchio, che adesso potrebbe formare un asse con il nuovo ceo Mentre continua la scalata...
di Gaudenzio Fregonara Mediobanca ha appena pubblicato una nota di aggiornamento sul settore bancario con le preview per l'ultimo trimestre 2020. Nell'attuale contesto di mercato...
Quella di Leonardo Del Vecchio nel capitale di Mediobanca potrebbe essere associata più facilmente a una marcia più che a uno scatto da centometrista,...
Leonardo Del Vecchio torna a comprare azioni Mediobanca. Dopo aver superato il 10% prima dell'assemblea, Mister Luxottica ha incrementato ulteriormente la partecipazione in Piazzetta...
di Luca Gualtieri Nuove scosse di assestamento nell'azionariato di Mediobanca. Dopo il rafforzamento di Leonardo Del Vecchio all'11% (certificata nei giorni scorsi), dagli aggiornamenti delle...
di Luca Gualtieri Mentre l'attenzione del mercato è concentrata su Unicredit e sulle scelte del consiglio di amministrazione dopo l'uscita di Jean Pierre Mustier, c'è...
Luca Gualtieri Valutazione del concorrente o endorsement dell'azionista? Si prestano a diverse interpretazioni le parole che ieri pomeriggio Massimo Doris ha speso su un'eventuale acquisizione...
Nel 2019 Generali mantiene un dominio assoluto sulla Top10 dei gruppi con premi lordi che ammontano a 68,2 mld, grazie alla sua struttura multinazionale....
di Luca Gualtieri Leonardo Del Vecchio sceglie la strada della prudenza, mentre il mercato si conferma a favore dell'attuale vertice di Mediobanca. Sono questi i...
di Luca Gualtieri Ci sarà circa il 65% del capitale all'assemblea che oggi eleggerà il nuovo consiglio di amministrazione di Mediobanca. Il dato è in...
di Luca Gualtieri Mediobanca dà luce verde alla lista presentata da Bluebell, giudicata regolare nonostante le riserve avanzate dalla Consob. Nel corso del fine settimana...
di Luca Gualtieri Si prospettano due settimane molto intense attorno a Mediobanca. Dopo la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio di amministrazione e...
Parla Marattin (Italia Viva): su Del Vecchio in Mediobanca non ci sono preclusioni, purché il riassetto preservi la concorrenza La bad bank? Serve una linea...
di Luca Gualtieri Leonardo Del Vecchio rompe gli indugi e sale ancora in Mediobanca. A due mesi dall'autorizzazione della Bce, nei giorni scorsi Mister Luxottica...
di Andrea Ciociola Il rapporto annuale dell'Area Studi di Mediobanca fa una fotografia confortante delle 2.120 principali imprese italiane analizzate, che affrontano l'attuale crisi causata...
di Luca Gualtieri Mediobanca tira dritto sulla governance in vista dell'assemblea del prossimo 28 ottobre. Ieri il consiglio di amministrazione di Piazzetta Cuccia ha presentato...
di Luca Gualtieri L'imprimatur del comitato nomine presieduto da Maurizio Costa è già arrivato e domani spetterà al cda di Mediobanca dare luce verde alla...
Da adesso non si potrà prescindere da Leonardo Del Vecchio per ogni scelta strategica di Mediobanca e della sua principale partecipazione al 13%, Generali....
di Angelo De Mattia Come era stato previsto, la Vigilanza unica ha autorizzato l'aumento della partecipazione della Delfin di Leonardo Del Vecchio fino al 20%...
di Luca Gualtieri Leonardo Del Vecchio e il top management di Mediobanca sonderanno la possibilità di una pacifica convivenza. Questa è l'ipotesi che ieri circolava...
di Luca Gualtieri Come a Milano, anche a Trieste il via libera della Bce a Leonardo Del Vecchio non ha suscitato particolari clamori. Il rafforzamento...
di Luca Gualtieri Il termine sarebbe fissato per domani, quando, considerando anche le bank holidays intercorse tra giugno e agosto, scadranno i 60 giorni lavorativi...
MEDIOBANCA LA FINANZIARIA RIUNISCE SOCI STORICI DELLA MERCHANT, DI CUI HA L'1,6%di Luca Gualtieri Pesenti, Pirelli, Fca, Generali e, più di recente, Unipol. Nomi che...
di Angelo De Mattia Dopo le rivelazioni di MF-Milano Finanza, non è chiaro quale potrà essere la stesura finale della norma che sarebbe contenuta nel...
di Luisa Leone Il governo mette ancora mano alla disciplina del golden power e questa volta la novità sembra tagliata a pennello per permettere all'esecutivo...
Tacciata di aver perso la sua allure nell'investment banking, Piazzetta Cuccia torna alla regia di tutte le grandi partite, comprese le autostrade. I conti...
di Luca Gualtieri Il consiglio di amministrazione di Mediobanca vara i risultati di bilancio e si prepara a dare gli ultimi ritocchi alla governance prima...
di Angelo De Mattia Popolare Bari, Intesa-Ubi, Generali-Cattolica e Delfin-Mediobanca sono i principali movimenti in corso negli assetti azionari di banche e assicurazioni. Nel primo...
Difendere l'autonomia è stata sempre una delle priorità di Cuccia. Ecco perché la scalata di Del Vecchio può tradire la storia dell'istituto. Parla La...
La richiesta di Leonardo Del Vecchio per salire nel capitale di Piazzetta Cuccia rilancia suggestioni e progetti nel confronto con la situazione continentale delle...
di Anna Messia La strategia di Generali Assicurazioni del piano industriale 2019-2021 resta confermata nonostante le incertezze e i grandi cambiamenti innescati dal coronavirus....
di Luca Gualtieri e Andrea Montanari L'uscita allo scoperto di Leonardo Del Vecchio su Mediobanca non poteva passare inosservata a Trieste. La richiesta di...
di Luca GualtieriLeonardo Del Vecchio inizia a scoprire le carte sulla scalata a Mediobanca, mentre il governo punta una lente sulla rilevanza della...
di Angelo De Mattia Non era prevedibile che i critici della Banca d'Italia di Antonio Fazio, cui imputavano una presunta difesa dell'italianità del sistema...
di Luca Gualtieri Da venerdì 29 maggio il filing dell'operazione Delfin-Mediobanca è ufficialmente al vaglio della Banca Centrale Europea che avrà 60 giorni per...
di Luisa LeoneTroppo fragorosa la mossa di Leonardo Del Vecchio su Mediobanca per passare inosservata a Palazzo Chigi. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza,...
di Luca GualtieriLa prima occasione formale per discuterne sarà la riunione del cda del prossimo 24 giugno ma già ieri mattina sulla vicenda Mediobanca...
di Elena Dal Maso Mediobanca conferma il piano industriale al 2023 e chiude il terzo trimestre dell'anno 2019-2020 (gennaio-marzo) con un utile di 84,6...
di Luca GualtieriGli amministratori di Mediobanca hanno ufficialmente avviato i lavori in vista della scadenza di ottobre, quando i soci saranno chiamati a...
di Andrea MontanariUno storico legame finanziario del contesto italiano si è concretizzato con una mossa azionaria. Unipol è entrata nel capitale di Mediobanca....
di Carlo Brustia Nell'ambito delle iniziative avviate a tutela dei propri dipendenti di fronte alla pandemia il gruppo Mediobanca ha scelto di attivare una...
di Laura Bonadies (MF-DowJones) Accoglienza quasi a braccia aperte da parte del patto di consultazione di Mediobanca, nei confronti di Leonardo Del Vecchio, patron...
Dopo l’uscita di Unicredit il ceo di Mediobanca apre alla modifica. La governance allo studio sarà allineata con le prassi di mercato. Più amministratori...
di Angelo De MattiaLa risposta del ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà all'interrogazione sui rischi di «scippo» dall'estero del controllo...
di Andrea PiraIl governo preferisce non intervenire nella matassa che lega Mediobanca e Generali e dunque resta spettatore nella battaglia per il controllo...
Amministratori e soci storici sono disponibili a ridiscutere la governance. Il board potrebbe presentare un pacchetto completo all’assemblea di rinnovo del 2020. Sotto la...
ADRIANO BONAFEDEChe cosa comprerà Mediobanca? Nell'ultimo piano industriale è scritto nero su bianco che è alla ricerca di una società di asset management....
Nei giorni scorsi la Gdf ha bussato alle porte di Luxottica L’obiettivo: acquisire documentazione sugli acquisti nell’istituto dopo le dichiarazioni fatte alla Commissione. Il...
Sono cinque le condizioni che Francoforte può porre a delfin per salire al 20% L’esame su reputazione del compratore e dei manager, solidità, impatto...
La commissione segue con «massima attenzione» la vicenda dell’istituto milanese Sotto la lente gli acquisti e le vendite del titolo. Del Vecchio: il piano...
Il nuovo piano industriale di Piazzetta Cuccia prevede acquisizioni. L’istituto pensa a un grande deal, finanziato con risorse interne o riducendo la quota Generali....
di Luca GualtieriMediobanca continuerà a presidiare le Generali anche nell’arco del prossimo piano industriale 2019-2023, conservando in portafoglio il suo strategico 13%. Sarà questa...
Un fatto epocale. L’uscita dal capitale di Mediobanca da parte di Unicredit, che mercoledì scorso ha venduto sul mercato l’8,4 per cento del capitale...
Lo scopo della battaglia su Mediobanca è ridisegnare gli assetti di controllo del Leone e stringere un’intesa internazionale. Senza mettere in discussione il ruolo...
di Luca GualtieriCome molti indizi suggerivano, una parte della quota Unicredit in Mediobanca è finita a Leonardo Del Vecchio. Comprando dal accelerated bookbuilding sull’8,4%...
Gli acquisti del titolo di Piazzetta Cuccia finiscono nel mirino delle autorità competenti e della Consob. Occhio alla quota di Bolloré, mentre l’accordo di...
Per il capo di Unicredit la cessione era inevitabile, dopo aver sacrificato Pioneer, Fineco, la Polonia e la piattaforma npl di Gabriele CapolinoDopo 73 anni,...
Delfin vicina a ottenere l’ok di Bce per superare il 10%. La holding potrebbe avvicinarsi al 20% comprando da Unicredit. L’alternativa? Rastrellare sul mercato...
di Luca GualtieriAlberto Nagel difende la strategia di Mediobanca dalle critiche di Leonardo Del Vecchio, ma apre a un miglioramento della governance. Sono questi...
di Luca GualtieriL’appuntamento è molto atteso, non solo per la bellicosa discesa in campo di Leonardo Del Vecchio (che proprio ieri, alla vigilia dei...
Dopo il blitz di Del Vecchio, Doris difende la presenza di Piazzetta Cuccia nel Leone. Sulla diversificazione i manager hanno fatto bene. Lo statuto...
di Luca GualtieriLeonardo Del Vecchio prepara il terreno in vista dell’assemblea che il 28 ottobre lo vedrà probabilmente contrapporsi alla prima linea di Mediobanca....
Massimo Doris, ad del gruppo Mediolanum e azionista di Mediobanca tramite il gruppo bancario e la holding di famiglia FinProg, non vede l’investimento di...
Delfin non ha depositato l’integrazione all’ordine del giorno per modificare lo statuto di Mediobanca. Una tregua? Sì, ma sotto traccia si lavora per cercare...
di Angelo De MattiaLuca Gualtieri ha presentato con grande equilibrio sul settimanale di MF-Milano Finanza, ora in edicola, l’operazione di acquisizione, da parte di...
Lo tsunami generato dai bassi prezzi dei servizi e dall'innovazione colpirà anche banche e assicurazioni E il capitalismo familiare sa essere un azionista paziente. L'investimento...
di Gabriele Da Vinci«Messina ha ragione: il Nord non va penalizzato». L’endorsement al ceo di Intesa Sanpaolo è venuto nel fine settimana dal presidente...
Tra gli obiettivi del blitz di Del Vecchio in Mediobanca, c’è la modifica dello statuto della merchant, che però garantisce l’autonomia degli amministratori dall’influenza...
di Luca GualtieriJean-Pierre Mustier lo va ripetendo da mesi: alla scadenza del vecchio sindacato di voto, Unicredit aveva insistito per un nuovo patto forte...
Il delicato equilibrio tra Del Vecchio (18,45%) e Piazzetta Cuccia (25,37%) va stabilizzato. Possibili soluzioni comuni sia nell'azionariato sia nella governance. Le mire di...
di Luca GualtieriMediobanca ha chiuso l’esercizio 2018-19 con ricavi saliti del 4% a 2,5 miliardi, trainati dall’attività commerciale, mentre l’utile netto è sceso a...
di Andrea Giacobino II titolo delle Assicurazioni Generali vale almeno 17,5 euro, poco oltre le attuali quotazioni. Questo spiega perché i soci di Invag,...
Il vertice di piazza Gae Aulenti intende mantenere la quota (8,4%) nella merchant. Mustier vuole in tal modo preservare l’italianità di Generali e sbarrare...
Numeri positivi per Mediobanca che ha battuto le attese del mercato. Le azioni, in una giornata decisamente negativa, ha limitato le perdite allo 0,3%...
UnipolSai ha acquisito una partecipazione del 7,286% nel capitale della spac Alp.i, che di recente ha stretto una business combination con la società Antares...
La bozza al vaglio dell’assemblea nella prima settimana di dicembre. Il sindacato di consultazione potrebbe essere allargato ad altri soci su richiesta degli azionisti....
L'Aantitrust capovolge il teorema del controllo di fatto sulle generali Nel 2012 era uno dei paletti fissati per consentire la fusione tra Unipol, Premafin...
Piazzetta Cuccia non vuole minusvalenze dalla cessione del 3% della compagnia. La vendita prevista entro giugno 2019. L’ad Nagel: bene il rafforzamento dei soci...
Unicredit e Intesa Sanpaolo rimangono in testa alla classifica delle principali banche italiane per totale attivo tangibile, dove primeggiano rispettivamente con 833,4 e 789,1...
Con l'uscita a sorpresa dell'accordo per la partecipazione al capitale» comunicata da Vincent Bolloré nei giorni scorsi per Mediobanca tramonta l'epoca dei patti di...
Vincent Bolloré arrivò in Italia nel 1999, quando cominciò a comprare le azioni della banca d'affari francese Lazard in Mediobanca. Antoine Bernheim era stato...
L'uscita anticipata di Vincent Bolloré dal patto costringe tutti gli attiri, dall'ad dell'Istituto Alberto Nagel al ceo di Unicredit Pierre Mustier a trovare nuovi...
Di certo una Mediobanca contendibile piacerebbe molto al mercato. Meno scontate sono le ricadute di un simile scenario sulla principale partecipata di Piazzetta Cuccia,...
La direttrice Parigi-Milano-Roma non è più un asse forte della Ue-Eurozona attorno al quale non nascono problemi ma si costruiscono soluzioni ai problemi. Non...
Il Cda di Mediobanca ha approvato il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato al 30 giugno che rispecchiano risultati approvati lo scorso...
Dalla Mediobanca di Cuccia all’Italia senza Mediobanca. Fulvio Coltorti, storico capo dell’ufficio studi in Via Filodrammatici, ha scelto un brillante titolo giornalistico per...
di Giuseppe Stadio CaputoNel cielo dell’ex salotto buono, il fantasma di Elliott ha creato molto più subbuglio sotto traccia rispetto all’enfasi suscitata sul mercato...