GIURISPRUDENZAa cura di Marco Rossetti ASSINEWS 341 – maggio 20221.Il fatto Con la recente sentenza 11247 del 2022, pubblicata lo scorso 6 aprile, la Corte di...
RCA Se l’equità cede il passo all’egualitarismo Autore: Marco Rossetti ASSINEWS 340 – aprile 2022Ferve il dibattito sul “risarcimento” (sic) che spetterebbe a coloro i quali, pur...
GIURISPRUDENZALa stipula di un’assicurazione infortuni “in occasione” dell’erogazione d’un mutuo fondiario non sempre è quel che sembra. La S.C. chiarisce i criteri di qualificazione...
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 338 –febbraio 2022I dati risultanti dai Bollettini Statistici periodici dell’IVASS, in tema di contenzioso sulla R.C.A., confermano un quadro desolante:...
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 337 –gennaio 2022La Corte di Cassazione ritorna sui suoi (ormai remoti) passi: l’accettazione senza riserva d’un premio tardivamente pagato non comporta...
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 336 –dicembre 2021Dall’Europa solo un lifting per l’assicurazione RCA1.La nuova direttiva Il 21 ottobre scorso il parlamento europeo ha approvato, con modifiche,...
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 335 – novembre 2021 Si apre una nuova frontiera di contenzioso bagatellare? 1. Pretese fantasiose “L’immaginazione al potere” fu uno dei più seducenti slogan...
RCAObbligo esteso anche alla circolazione su aree private Ma ora chi pagherà i sinistri già avvenuti?Autore: Marco Rossetti ASSINEWS 334 –ottobre 2021 1. Una rivoluzione Alla fine...
DIREZIONE ANTIFRODE Il manuale di riferimento per gli investigatori, gli avvocati e gli uffici antifrode delle compagnie assicurativeAutore: Redazione ASSINEWS 334 – ottobre 2021Intervista all’Avv. Federica...
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 333 –settembre 2021L’INPS e l’INAIL non possono pretendere dall’assicuratore della RCA, a titolo di surrogazione, somme che non hanno mai pagato,...
RCAOvvero come la tesi della nullità, morendo, ha generato più incertezze di quante ne avesse suscitate in vita. Scomparsa la nullità, infatti, è rimasto...
Nell'indifferenza generale polarizzata solo dalle anelate riaperture per tornare quanto prima alla normalità continua a non fare notizia il problema della sicurezza dei monopattini...
RCAParte Quarta Cosa non va nella disciplina a tutela (si fa per dire) del terzo trasportatoAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 330 – maggio 2021Un regalo indesiderato “Timeo...
RCAAutore: Marco RossettiASSINEWS 329 – aprile 2021 Parte terza COSA NON VA NELLA DISCIPLINA DELLE TRATTATIVE STRAGIUDIZIALIQuando i politici erano giuristi, o viceversaDi Giulio Andreotti...
RCAParte Seconda: cosa non va nella disciplina del risarcimento direttoAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 328 – marzo 2021 1 PREMESSA Doveva essere il Big Bang d’una nuova...
RCAParte prima: cosa non va nella disciplina del contrattoAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 327 – febbraio 2021 1 L’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante alla circolazione dei...
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 326 – gennaio 2021 Molti credono che i monopattini elettrici non siano soggetti all’obbligo di assicurazione della RCA. Non è così. I...
GIURISPRUDENZALa S.C. giudica “reticente” l’assicurato che tace della sua condizione di obesità. Ma la decisione afferma princìpi destinati a produrre effetti al di là...
RC AUTOAutore: M. Rossetti ASSINEWS 324 – novembre 2020 Testi normativi obsoleti e non coordinati col diritto comunitario rendono problematico per le vittime il diritto al...
RC AUTOAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 323 – ottobre 2020 Chi circola con targa “prova” potrebbe non essere assicurato, e non saperlo e chi gli ha venduto...
COVID-19 E ASSICURAZIONIAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 321 – luglio-agosto1.L’assicurazione contro gli infortuni Ha suscitato un certo dibattito il problema se la persona che abbia stipulato un’assicurazione...
Si è tenuto lo scorso 27 aprile un convegno, organizzato da Insurance Skills Jam e focalizzato sulle novità introdotte dal DDL nr. 2085 “Concorrenza” al Codice...
RCA Autore: Marco Rossetti ASSINEWS 233 – luglio-agosto 2012Le novità introdotte dalla riforma Il decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1 (convertito, con modificazioni, dalla legge...
Corte di Cassazione, Sentenza n. 12408/2011. Effetti e problemi Autore: Marco Rossetti Assinews 224 - Ottobre 2011Sez. 3, Sentenza n. 12408 del 07/06/2011 Presidente: Preden -...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!