La Corte Costituzionale con la sentenza sulle cosiddette pensioni d’oro, annunciata lo scorso 22 ottobre con un comunicato stampa, ha prodotto un grave vulnus...
Nella prima ondata della pandemia i mercati finanziari subirono un crollo verticale, salvo poi recuperare nei mesi successivi. Le aziende italiane quotate, ma non...
C'è un piano che vede Generali salire al 30 percento nel capitale di Cattolica assicurazioni. La compagnia del Leone potrebbe infatti approfittare delle condizioni...
Martedì scorso, 20 ottobre, alle Generali si è svolta una conferenza virtuale che segna il lancio di una campagna di sensibilizzazione interna al gruppo...
«Indietro non si torna. Siamo già dentro la rivoluzione del lavoro. Concetti tradizionali come ufficio, appartenenza, produttività, professionalità andranno in tutto o in parte...
L'emergenza Covid ha provocato cali vertiginosi dei fatturati e incertezza sul prossimo futuro delle Pmi. La precarietà è sempre stato uno dei peggiori nemici...
Da adesso non si potrà prescindere da Leonardo Del Vecchio per ogni scelta strategica di Mediobanca e della sua principale partecipazione al 13%, Generali....
II sistema è solido, ma occorrono iniziative per rilanciare le adesioni, come una riapertura del semestre di scelta sul Tfr. I fondi pensione puntano...
Crédit Agricole rilancia sul mercato con una nuova formula che integra il canale fisico e quello digitale Per rispondere ai nuovi stili di vita, Crédit...
Il numero dei pensionati italiani ha superato il numero dei lavoratori attivi: pensioni a rischio. Queste le notizie apparse nei giorni scorsi a seguito...
Partnership Paolo Bedoni (Cattolica) e Gabriele Galateri di Genola (Generali)Domani sarà il giorno più caldo dell’estate. Almeno in finanza. La sera di martedì 28...
La "pandemia di Covid-9 ha accelerato la digitalizzazione delle economie. Ma anche le minacce online di violazione della privacy e moltiplicato i cyber crime....
Una rielezione quasi plebiscitaria quella che conferma Alberto Oliveti a presidente dell’EnpEnpamam, la cassa nazionale di previdenza dei medici e degli odontoiatri. «Devo ringraziare...
Arriva il contratto base Rc auto, che permette una maggiore trasparenza e confronti omogenei sulle caratteristiche della garanzia obbligatoria. E all’inizio dell’anno prossimo dovrebbe...
Una ricerca Censis-Assogestioni mostra un interesse a cogliere le opportunità aperte dalla crisi. Andando oltre il cash Cambia radicalmente il rapporto delle famiglie italiane...
Una scommessa da venti milioni di euro. A ventitré anni dalla trasformazione in banca, Mediolanum guarda avanti e punta sulle generazioni più giovani, quelle...
Conoscevamo lo Stato «guardiano notturno», lo Stato gestore delle infrastrutture, lo Stato imprenditore, lo Stato regolatore. Stiamo sperimentando ora lo Stato assicuratore, che soccorre...
La questione Autostrade va risolta subito». Pare l'abbiano detto sia il presidente Giuseppe Conte, sia il capo del Pd, Nicola Zingaretti. Chiedersi di quale...
Che cosa dovrebbe dire e fare la politica per salvare l’Italia? Pubblichiamo una parte dell’introduzione a «Le scomode verità su pensioni, tasse e lavoro»,...
Sarà un’assemblea anomala, quella di Cattolica che si tiene sabato 27: sarà virtuale, senza l’affusso tradizionale dei tanti soci delle cooperative; e sarà decisiva...
Un manifesto per migliorare le condizioni dei risparmiatori europei che investono per la vecchiaia. Lo lancia Vanguad, il numero due al mondo nell'industria del...
La richiesta di Leonardo Del Vecchio per salire nel capitale di Piazzetta Cuccia rilancia suggestioni e progetti nel confronto con la situazione continentale delle...
Meno ottimisti sul futuro. Propensi a stare fermi e, semmai, ad accantonare di più. Gli italiani fotografati nel bel mezzo della pandemia dall'Osservatorio Anima...
La crisi sanitaria spingerà molte persone ad accettare la penalizzazione economica prevista da Quota 100 o da altre misure di abbandono anticipato perché una...
Li abbiamo celebrati come eroi della battaglia, combattuta persino a mani nude, senza protezioni, contro il virus, perdendo spesso la vita. Con il Decreto...
Sulla vetta dell'indagine 2020 che misura il clima nelle imprese si stagliano AmEx, Cisco, Bending Spoons e Cadence Design. Ascolto dei collaboratori, possibilità di essere...
Domani a Torino l'assemblea della compagnia assicuratrice che supera anche i 150 milioni di utile netto. Il dg Filippone: «I risultati economici si affiancano a...
Non bastano i superpoteri per far crescere i campioni nazionali. Servono anche le aggregazioni, perché il tessuto industriale italiano, benché se ne parli da...
Ansie, dipendenze e comportamenti compulsivi. L’isolamento forzato per via del coronavirus sta mettendo a dura prova l’equilibrio psicologico ed emotivo degli imprenditori italiani, ma...
Sbarcato a Trieste il primo settembre 2019, dopo tre anni nella controllata turca di Generali (dove la compagnia è presente esclusivamente nel settore Danni,...
«In Axa siamo tutti mobilitati per rispondere a due sfide: l’urgenza sanitaria e l’urgenza socio-economica». Così, Patrick Cohen, ceo di Axa Italia, sintetizza l’impegno...
Con misure a sostegno di famiglie, imprese ed esercizi commerciali, anche il mondo delle assicurazioni si è attivato per fronteggiare l’emergenza coronavirus. È il...
Rimasto escluso dai provvedimenti del «Cura Italia», il mondo delle professioni reclama attenzioni e misure adeguate a fronteggiare una crisi senza precedenti. Se si...
Era l’anno dei Mondiali, quelli dell’82. In un’Italia profondamente diversa dall’attuale, l’avventura imprenditoriale del trentacinquenne Luciano Lucca, iniziata in solitaria dieci anni prima, era...
Le ultime due settimane, con il diffondersi dei timori legati al propagarsi del coronavirus, hanno pesantemente colpito i corsi di Borsa delle banche italiane,...
Le dieci proposte per la nuova governance nel rassemblement autoconvocato a palazzo della Gran Guardia in vista dell'assemblea di mano. La resistenza del presidente...
Di Gabriele PetruccianiIn pensione saremo tutti più poveri? Probabile, almeno considerando le proiezioni attuali dei tassi di sostituzione (è la percentuale dell'ultimo stipendio che...
di Alberto Brambilla*Nel realizzare il 7° Rapporto sul bilancio del sistema previdenziale italiano redatto dal Centro studi e ricerche di Itinerari Previdenziali sui bilanci...
I fondi pensione sono andati molto bene nel 2019, recuperando abbondantemente la défaillance del 2018. Ma i problemi della previdenza complementare in Italia restano...
Alberto Nagello ha detto senza mezzi termini nel novembre scorso, presentando il piano industriale del gruppo di cui è amministratore delegato: Mediobanca vuole essere...
Taglio nei rendimenti, ma anche netta sforbiciata dei costi a carico degli assicurati, che beneficiano così di maggiori somme investite, rispetto agli analoghi contratti...
di Fabio PammolliVisto che anche una quota significativa della spesa per sanità, assistenza e non autosufficienza riguarda gli over 65, non si è lontani...
Mutuo, affitto, utenze domestiche, pensione, sono le principali cause d'insonnia degli italiani. Le preoccupazioni economiche tengono svegli donne e uomini di tutte le età....
Nuovi soci per le Assicurazioni Generali. Dopo il via libera da parte dell’assemblea degli azionisti dello scorso maggio, la compagnia ha dato corso a...
Conti alla mano, la banca dei Maramotti ha chiuso un decennio super. Gregori: merito della governane e ora siamo pronti allo shopping. Nel confronto...
La formula del noleggio piace sempre di più alle aziende e ha ancora margini di crescita, a dispetto dell’ipotesi dell’introduzione di una tassa che...
A una settimana dalla presentazione del nuovo piano industriale di Unicredit (Londra, 3 dicembre), l’istituto guidato da Jean Pierre Mustier entra nel vivo della...
Sono infinite le occasioni che consentono di misurare le potenzialità e i limiti di un Paese. Alcune stravaganti, bizzarre. Ma solo in apparenza. Lo...
Ricchezza, risparmio e priorità per l’economia del Paese. Questi sono i temi approfonditi nel secondo rapporto Aipb-Censis. «Questioni delicate, soprattutto se affrontate dopo un...
Se qualcuno avesse avuto dei dubbi su chi comanda davvero in Cattolica assicurazioni, il repentino defenestramento di Alberto Minali, dal primo giugno 2017 amministratore...
Oggi la polizza Rc auto sopporta imposte slegate dai comportamenti individuali. Uno scambio con il consumo di benzina metterebbe in moto un circolo virtuoso...
Un fatto epocale. L’uscita dal capitale di Mediobanca da parte di Unicredit, che mercoledì scorso ha venduto sul mercato l’8,4 per cento del capitale...
Si chiama Borgo 4.0, avrà strade intelligenti e veicoli a guida autonoma. La sede? Non una metropoli internazionale, in Cina o nella Silicon Valley,...
Scarsa percezione dei rischi e dell’utilità della copertura, polizze spesso complesse e poco trasparenti. Sono fra le ragioni alla base della forte sotto-assicurazione che...
Le lacrime di Greta fanno effetto. Sottolineano l’importanza di preservare il nostro pianeta e l’ecosistema, evidenziano che scelte irresponsabili dei governi possono produrre danni...
Lanciata oltre vent'anni fa sul mercato italiano la banca assicurazione ha faticato ad affermarsi in Italia. Ma oggi la bancassurance vive in Ialia una...
Il gruppo Bnp Paribas, per rafforzare la sua presenza nel mercato italiano del Wealth Management, apre la nuova Divisione Private Banking e Wealth Management,...
Con un balzo felino, nel primo semestre 2019, l’industria del private banking, recupera il terreno perso nella seconda metà del 2018. Superata, dunque, una...
Le famiglie italiane hanno timori crescenti per eventi negativi nel loro futuro, ma continuano a non proteggersi con le polizze. Le preoccupazioni maggiori riguardano...
Nonostante telecamere, sistemi Gps e chiavi digitali con codici criptati, il numero dei furti d’auto in Italia è tornato a crescere. Secondo il ministero...
In un mercato dell’auto che continua a registrare una diminuzione delle immatricolazioni, la formula del noleggio conferma il suo buono stato di forma e...
Dopo un 2018 in contrazione, l’industria europea del risparmio gestito ricomincia a fare raccolta. Con il patrimonio che alla fine del primo trimestre (dati...
La protezione al centro. Forse per la propria matrice assicurativa, forse per la tipologia della clientela, ma la scelta strategica di Banca Generali si...
Dalle polizze auto all’assicurazione di missioni spaziali, aerei, grandi eventi, oppure contro i pericoli legati al clima o i sempre più diffusi attacchi informatici....
Per proteggersi dai pirati servono (se sei un'azienda) fino a 4 mila euro l'anno di polizza. L'hackeraggio delle email di migliaia di avvocati romani...
II risparmio gestito è meno ricco? A giudicare dal patrimonio complessivo, pari a 2.151 miliardi di euro (dato Assogestioni a131 maggio 2019), non si...
L’industria del private banking riprende la corsa e i cuori recuperano l’ottimismo, confidando nelle buone performance del mercato finanziario. Dopo la frenata del 2018,...
Andare a debito è più facile. Le banche stanno aumentando l’offerta dei prestiti, anche per compensare il calo della domanda dei mutui. Il risultato...
«Neppure l’avaro di Moliere si accorgerebbe di quanto perdono le pensioni con la nostra rivalutazione all’inflazione tanto modesto è l’importo». Così affermava il premier...
Il welfare aziendale cambia passo e si caratterizza per una maggiore attenzione da parte delle piccole e medie imprese che, arrivate seconde rispetto alle...
Scena numero uno: Italia, tra qualche anno. In una qualsiasi delle nostre città, anche nella Capitale oggi assediata dai rifiuti, non servirà più fare...
In un futuro non molto lontano, tutto il parco macchine circolante sarà dotato di sensori di diagnostica e di altri strumenti telematici sofisticati, di...
II tandem Yolo-Zurich Connect prova a rivoluzionare il mondo delle assicurazioni dedicate alla casa. E lo fa lanciando HomeFlix, una polizza casa totalmente «senza...
Maria Bianca Farina stringe i tempi per la Sgr sostenuta dalle compagnie di assicurazione e dedicata alle infrastrutture Per la gestione in lizza F2i,...
L’intelligenza artificiale è sempre più chiamata a gestire aspetti importanti della vita dell’impresa. In alcuni casi, addirittura, algoritmi e robot vengono investiti della responsabilità...
Attrezzarsi al meglio è la ricetta vincente per affrontare i cambiamenti, soprattutto in un contesto incerto, come l'attuale. Questo sarà il fil rouge della...
Se ormai sembra scontato dire che la «tecnologia del futuro» sarà l’Intelligenza artificiale, ci sono altre intelligenze all’opera per costruirlo, questo futuro. Sono «Intelligenze...
I fattori Esg (Environmental social govemment) coinvolgono in misura crescente anche i fondi pensione, in base alla direttiva lorp2, entrata in vigore in Italia...
L'emergenza clima e la digitalizzazione impongono al mondo assi-curativo un giro di boa. Occorre cambiare il modo di fare assicurazione e studiare polizze a...
Dal 2006 le signore che decidono per gli investimenti di famiglia sono cresciute del 13%. Donna e denaro, un rapporto ancora difficile, testimoniato da più...
La ripresa dei mercati finanziari in questi primi mesi dell'anno sta già rivalutando i portafogli dei clienti del private banking, che avevano perso valore...
Godere dei benefici dell’Europa: l’Italia ci riesce ancora poco, nonostante decenni passati a costruire quello che resta il mercato più ricco al mondo. Il...
L'Italia è un Paese fortunato perché ha molti risparmiatori distratti che vanno in soccorso dei loro connazionali truffati dalle banche o semplicemente sprovveduti. Un...
Più il lavoro è precario, più bisognerebbe versare per costruirsi una pensione di scorta. Un trentenne con carriera continua dovrebbe versare 44 euro al...
di Alberto Brambilla* Con i provvedimenti adottati tra il 2004 e il 2010, il lungo ciclo di revisione del sistema pensionistico sembrava concluso, ma la...
Sostenibilità: una sfida per molti settori della nostra vita; l'ambiente, l'economia, i bilanci pubblici e così via. Ma quanto è sostenibile il nastro sistema...
E' da almeno una decina d'anni che le banche dispongono di un portafoglio prodotti che abbraccia tutta la finanza personale delle famiglie: oltre ai...
Nei prossimi giorni Mediobanca, primo azionista di Generali con il 13%, depositerà la lista di maggioranza per il rinnovo del consiglio triestino, in vista...
I risultati della «Kpmg ceo outlook survey»: 1.300 capi azienda indicano i pericoli per la crescita globale Dalle tensioni commerciali ai populismi, fino ai cyber...
Non siamo ancora nel peggiore dei mondi possibili, ritiene il banchiere Alessandro Decio. Ma bisogna continuare a investire, perché l’export sia il volano dell’economia...
Pensioni fredde nel 2019. Un po' perché l'inflazione resta sempre bassa. Ma soprattutto perché il recupero del costo della vita, come avviene da molti...
Intesa Sanpaolo cambia pelle. La maggiore banca italiana sta vivendo un complesso momento di trasformazione, sia dal punto di vista organizzativo che di business....
L'Osservatorio Sanità digitale del Politecnico di Milano ha stimato la spesa complessiva per la digitalizzazione del sistema: nel 2017 è stata di 1,3 miliardi...
Mancano ancora pochi passi, o meglio pochi acquisti, e poi Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio saliranno ciascuno al 5% nel capitale di...
Telemetria, ricostruzione di crash. E interventi di recupero dopo i furti. Il digitale permette di risparmiare a chi gestisce i parchi auto. Secondo una...
La scatola nera? Non basta. UnipolSai aggiunge due videocamere per bloccare ladri e danni. Anche sui mezzi pubblici «Nei primi dieci mesi dell'anno le flotte...
Le grandi assicurazioni globali sono pronte a spingere l'acceleratore, verso un posizionamento meno difensivo. E quanto emerge dalla settima edizione del BlackRock global insurance...
Gli attacchi informatici nelle economie avanzate, la crisi energetica per l’area medio-orientale, la tenuta politica in Sud America. A livello globale, la disoccupazione. E...
A metà degli anni 80, Paolo Savona scrisse un pamphlet dal titolo «Cos’è l’economia», edito dalla Banca popolare dell’Etruria e del Lazio, allora in...