Tag: Italia Oggi 7
Appalti, la sanatoria non basta
Pagina a cura di Dario Ferrara L'impresa è esclusa dalla gara d'appalto anche se nel frattempo ha sanato la situazione con il fisco. E ciò...
Chi nuoce all’ecosistema paga
DALLA COMMISSIONE EUROPEA LE LINEE GUIDA SULL'APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2004/35/CEPagina a cura di Vincenzo DraganiL'esercizio anche di fatto di un'attività professionale ad alto rischio...
Vaccinazioni, sanitari in salvo
NELL'ART. 3 DEL DL 44/2021 LO SCUDO PENALE PER I SOGGETTI COINVOLTI NELLE SOMMINISTRAZIONI Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria MentastiScudo penale...
Responsabilità legali, spese in base alla soccombenza
di Andrea Magagnoli Anche nelle cause di responsabilità professionale degli avvocati le spese seguono la soccombenza. Lo afferma la Corte di Cassazione con l'ordinanza n....
Polizze online a prova di truffe
Per l'Ivass nel 2020 sono aumentati i portali assicurativi fraudolenti: ecco come difendersi I cattivi indizi: siti incompleti, pagamenti non tracciabili Pagina a cura di Irene...
Ammesso il costo ammortizzato
Applicazione del regime derogatorio agganciato al criterio del costo ammortizzato. In ossequio alle modalità di contabilizzazione previste dal dlgs 139/2015, i titoli (sia quelli...
In caso di danni lo Stato è chiamato a risarcire
Lo Stato chiamato a risarcire i danni da vaccino anti Covid. È quanto discende dalla applicazione dei principi stabiliti dalle sentenze della Corte costituzionale...
Responsabilità civile dietro l’angolo
Scudo penale per i professionisti coinvolti nella burocrazia vaccinale. Residua in astratto il rischio della responsabilità civile per danni. Rischi penali. L'articolo 3 del decreto...
Oscillazioni di norme non evitano responsabilità
Avvocato disattento sulla strategia trascinato in tribunale dai suoi clientiLe oscillazioni della giurisprudenza non escludono l'avvocato dalla responsabilità professionale. Lo chiarisce la Corte di...
La tecnologia? Salva i bilanci
LA SFIDA RILEVATA DA ACCENTURE: LE IMPRESE DEVONO DIVENTARE LEADER DEL CAMBIAMENTO Pagina a cura di Antonio LongoLe aziende che innovano vedono crescere i propri...
Torna l’incubo delle insolvenze
L'INVERSIONE DI ROTTA PREVISTA DA ATRADIUS. IN ITALIA IL RISCHIO CRESCERÀ DEL 48% QUEST'ANNO Si inverte la rotta e, dopo il rallentamento dello scorso anno,...
Fatturati, l’orizzonte temporale della ripresa si sposta al 2022
GLI SCENARI SUL RITORNO AI LIVELLI PRE-CRISI SECONDO GLI ULTIMI REPORT DI EY E CRIF Pagine a cura di Roxy Tomasicchio Il 2022: è questa la...
Le scorciatoie per la pensione
di a cura di Daniele CirioliDieci scorciatoie per anticipare la pensione. Vie ordinarie (cioè previste dalle ordinarie norme di pensionamento) o premianti l'attività esercitata...
Colpa del medico? La palla all’attore
di Andrea MagagnoliL'attore che richiede la condanna dell' ente presso il quale operava il sanitario che ha cagionato il danno deve dare la prova...
Legali, serve prova del danno
RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE/ Lo dice un'ordinanza della Corte di cassazione In caso di errore nell'individuare l'organo competente di Andrea MagagnoliUn legale può essere ritenuto responsabile per errata...
Infortuni, la colpa è limitata
La Cassazione esclude la condanna del manager, che non equivale a un datore di lavoro Amministratore responsabile solo se delegato alla verifica Pagine a cura di...
Di padre in figlio senza stress
Pagina a cura di Antonio longo Le aziende familiari con fatturato superiore ai 20 milioni di euro sono pari al 65,6% del totale delle imprese...
Successione e divisione dei beni: un sostegno arriva dalla mediazione
Gli aspetti legati alla successione e alla divisione dei beni e le difficoltà relative alla gestione e alla ripartizione del denaro, dei beni materiali...
La legge incerta salva il legale
CORTE DI CASSAZIONE/ La macroscopica imperizia al centro di un'ordinanza No a responsabilità per danni derivanti da confusione di Andrea MagagnoliL'avvocato non può essere ritenuto responsabile...
Danni, responsabilità ripartite
Pagine a cura di Gianfranco Di Rago Supercondominio a responsabilità ripartite. Laddove i danni subiti dal terzo siano connessi a un tratto dell'impianto supercondominiale che...
Danni causati da minori, risarcimenti in bilico
In bilico i risarcimenti dei danni causati dai minori in rete. Se il minore può decidere di andare da solo su internet, rischia di...
Shopping, quasi addio al cash
Pagina a cura
i Irene Greguoli Venini I pagamenti diventano sempre più a portata di smartphone. Cresce infatti l'utilizzo di dispositivi mobili e di device...
110% con effetti collaterali
Pagine a cura di Alessia Lorenzini La maxi detrazione del 110% si sta rivelando un'arma a doppio taglio: rincari a fronte di sconti o crediti...
Welfare, la dimensione conta
Il report Adapt e Ubi banca sottolinea l'importanza dei piani nel combattere la pandemia Il 44% delle intese nelle imprese con oltre mille addetti di Antonio...
La responsabilità vuole la prova del danno
Avvocati e cassazione di Andrea MagagnoliAl fine di potersi considerare responsabile un legale è necessario che nel corso del giudizio venga raggiunta la prova del...
Il prestito? Si sceglie sul web
Crescono le opportunità in rete: dalle piattaforme comparative al social lending Richieste in digitale su del 19,38% rispetto a gennaio Pagina a cura di Irene Greguoli...
Un italiano su due è cascato nella rete delle notizie infondate
Il quadro dato dalle statistiche nazionali e internazionali sulla disinformazione digitalePagine a cura di Antonio Ciccia MessinaLe fake news sono lette e non vengono...
I canali bancari online accelerano sulla scia della crisi
Nel mondo l'utilizzo dell'online banking è aumentato del 26% e quello del mobile banking del 34%. Il 24% dei clienti delle banche italiane ha...
Le alleanze fintech supportano gli istituti finanziari
Il 69% degli istituti finanziari europei ha aumentato il numero di partnership fintech nel 2019, in Italia è il 17% degli istituti ad avere...
Niente negligenza senza specifico danno
di Andrea MagagnoliAi fini della configurabilità della responsabilità del legale è necessaria la prova dello specifico danno derivato dalla condotta imperita. Lo afferma la...
L’errore non sempre è rilevante
RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE/ Avvocati al centro di interventi della Cassazione Va provata l'incidenza sull'esito negativo del giudizio di Francesco BarresiLa responsabilità professionale dell'avvocato sussiste solo se l'errore...
L’ufficio domestico è tra i bersagli più colpiti. Allerta sul backup dati
Gli hacker hanno preso di mira sempre di più, nel corso del 2020, gli ambienti di lavoro domestici per potersi «avvicinare» più facilmente alle...
Dispositivi medicali in scacco
Nel corso dell'ultimo anno i dispositivi medicali sono stati esposti a molteplici vulnerabilità, soprattutto quelli personali utilizzati da medici e pazienti per l'assistenza a...
Cyber attacchi, un anno nero Covid e vaccini fanno da esca
Lo scenario relativo al 2020 delineato da Clusit, F5 Labs, CyberArk, Fortinet ed Exprivia Pagine a cura di Antonio LongoIn piena pandemia sono aumentati del...
Vaccini, il tempo è oro. E costa
Euler Hermes stima l'impatto delle restrizioni e dei piani di immunizzazione sul Pil Il ritardo vale perdite di 90 mld in Ue e 10 mld...
Casa intelligente? Ecco come
L'Osservatorio Polimi ha diffuso i dati di mercato. Focus su alcune soluzioni disponibili Termostati o lavatrici connesse per ridurre tempi e spese Pagina a cura di...
La polizza? La stipulo online
Il settore delle assicurazioni sposa i canali digitali, non solo per le comunicazioni Cresce l'offerta via app: dalla sottoscrizione alle denunce Pagina a cura di Irene...
Canale-fogna, paga il comune
Mancata urbanizzazione, scatta il danno ambientale Pagina a cura di Dario FerraraRischia grosso il comune che autorizza i nuovi insediamenti abitativi del circondario a immettere...
Gdpr, perimetro delle sanzioni amplificato fino a 20 milioni
Pagine a cura di Antonio Ciccia Messina Le sanzioni per violazioni della privacy arrivano fino a 20 milioni di euro. Partendo da zero. Una forbice...
Le omissioni del datore non incidono
Il riconoscimento dell'origine professionale del contagio da Covid è totalmente avulso da ogni valutazione in ordine all'imputabilità di eventuali comportamenti omissivi del datore di...
Contagi da Covid-19, la tutela Inail non può essere negata
IL RAPPORTO ASSICURATIVO NASCE AUTOMATICAMENTE CON L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA Pagine a cura di Daniele Cirioli L'Inail non può negare la tutela assicurativa a chi si è...
Dall’Rc ai caschi: i nuovi obblighi per sciare in sicurezza
Matteo Pozzi Fms tax & law firm Casco fino a diciotto anni, obbligo di assicurazione Rc per accedere gli impianti e dotazione di defibrillatori sulle...
Polizze, paga l’amministratore
Se non è stato versato il premio, il sinistro è da risarcire Pagine a cura di Dario FerraraSpetta all'amministratore condominiale risarcire il sinistro occorso al...
Lavoro domestico in sicurezza
Pagina a cura di Carla De Lellis La cura di «Fido» fa scattare l'obbligo della polizza casalinghe dell'Inail. Gli infortuni occorsi a causa di animali...
Infortuni, rimborsi più ampi
Pagina a cura di Daniele Cirioli Antistamici e gastroprotettori tra i medicinali rimborsabili agli infortunati. Lo stabilisce l'Inail nella circolare n. 5/2021, con cui, oltre...
Whistleblowing, esame a 360°
Pagina a cura di Christina Feriozzi Professionisti in prima linea e a tutto campo per la verifica della compliance aziendale. Dal settore pubblico al privato,...
Professionalità, danno esente
L'indennizzo costituisce reddito non soggetto a tasse di Adelaide CaravagliosDanno non patrimoniale alla professionalità come ipotesi di danno emergente con la conseguenza che la somma...
Un arbitrato per la giustizia
Cresce il numero delle imprese che scelgono i lodi arbitrali per definire le controversie di Roberto MiliaccaNon c'è agenda di governo che non abbia previsto...
Reati tributari, risponde il cda
Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Tutti i componenti del cda della srl chiamati a rispondere dell'omesso versamento di ritenute certificate...
Il factoring sostiene i crediti
Pagina a cura di Antonio Longo Le operazioni di factoring, legate al sostegno del capitale circolante nell'ambito delle filiere produttive (la cosiddetta «supply chain finance»,...
Responsabilità del legale, il ricorso con la procura
Al fine di potere ricorrere avverso una sentenza che rigetta la domanda di responsabilità professionale di un legale è necessario che il ricorso contenga...
Controversie assicurative L’arbitro è ai blocchi
di Matteo Massimo D'Argenio* * avvocato, Studio legale D'Argenio PolizziGià attesa per il 2020 e poi rinviata, l'istituzione dell'Arbitro per le controversie assicurative (Aas)...
Outsourcing, privacy a tinte Ue
Pagina a cura di Antonio Ciccia Messina Clausole privacy standard a tinte Ue per il contratto di outsourcing. Ogni volta che un'impresa o una pubblica...
Il futuro si gioca sull’ambiente
Pagina a cura di Antonio Longo Il 52% dei manager italiani indica le tematiche legate alla salvaguardia dell'ambiente come la più rilevante sfida sociale da...
Sostenibilità, avanti adagio
Pagina a cura di Antonio LongoL'84% delle imprese italiane si ritiene «molto» o «abbastanza» sostenibile, ma nel 93% dei casi si tratta di grandi...
Il Covid-19 assorbe il welfare
Le principali misure messe in campo dagli enti di previdenza a favore degli iscritti In aiuto dei professionisti per fronteggiare l'emergenza Pagine a cura di Simona...
Scambio dati, si apre una falla sui ruling fiscali dei Paperoni
L'allarme della Corte dei conti Ue. Anche le criptovalute possono sfuggire all'imposizionePagine a cura di Matteo RizziAccordarsi con il Fisco è sempre conveniente. Soprattutto...
A.d. in conflitto? Decide il cda
di Dario Ferrara L'amministratore delegato in conflitto d'interessi è tenuto a investire della questione l'organo collegiale della società, informandolo delle vicende personali che lo legano...
Cybersecurity, alert d’obbligo
Pagina a cura di Antonio Ciccia Messina Attacchi hacker, ricatti online e mail a destinatari sbagliati: è ricco di casi il catalogo delle violazioni della...
La blockchain si fa più matura
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio Le tecnologie blockchain entrano nella fase di maturità. Dopo le attenzioni mediatiche e i proclami sulla cosiddetta catena di...
Nuovo smalto ai Pir alternativi
Pagina a cura di Giancarlo Marzo e Irene Barbieri* Nuovo impulso ai Pir alternativi per dare ossigeno all'economia reale. Infatti, chi sottoscrive un Piano di...
Soci, sequestro a maglie larghe
Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Soci, attenzione alla regolarità fiscale della vostra azienda, perché potreste essere destinatari di sequestro per...
Sintomi aspecifici sollevano dalla colpa
Al fine di poter ritenere responsabile un sanitario per l'inadeguata somministrazione di farmaci sono necessari sintomi specifici. Lo afferma la Corte di cassazione con...
Responsabilità medica, Ctu doc
Lo ha ribadito la Corte di Tassazione in un caso di domanda di risarcimento danniDI ADELAIDE CARAVAOGLIOS In tema di responsabilità medica per...
Polizze auto, a ciascuno la sua
Tra i criteri da valutare: opzione familiare e scatola nera Pagina a cura di Irene Greguoli VeniniSe il costo delle assicurazioni Rc auto nell'ultimo periodo...
Sanzioni, pugno duro sulle Tlc
di Antonio Ciccia Messina Francia più severa, Spagna più attiva. All'indice le telecomunicazioni e Internet. La scure delle sanzioni per violazioni della privacy cala sulle...
Sistemi e dati spesso non sono protetti a dovere
Sono aumentati del 220% gli attacchi di phishing, ossia la sottrazione fraudolenta di dati personali attraverso e-mail ingannevoli, durante l'emergenza Covid-19. Il cybercrime ha...
Conservazione dati fai-da-te
Pagina a cura di Antonio Ciccia MessinaPrivacy ad hoc per il marketing. Il termine di conservazione dei dati, da usare per le campagne promozionali,...
Cda, componenti referenziati
Pagina a cura di Luciano De Angelis Esperienza e competenza specifica richieste a tutti i componenti del consiglio di amministrazione di banche, fiduciarie e società...
Forniture, si punta al vicinato
Pagina a cura di Tancredi Cerne La pandemia riporta a casa la produzione estera. Ma non in Italia. Durante i mesi del lockdown il 94%...
E-commerce, 90 miliardi rischiano di andare in fumo
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio Vendite e fatturati delle imprese, soprattutto le piccole, sono a rischio. Il danno, che in Europa, ammonta a circa...
Autenticazione forte ma per gradi
Pagina a cura di Antonio Ciccia Messina Da gennaio 2021 pagamenti virtuali con la Sca e cioè la Strong customer authentication. Ma all'inizio si procederà...
Sì viaggiare, evitando il Covid
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini La pandemia ha cambiato radicalmente il modo di viaggiare, mettendo in difficoltà il turismo e portando all'impossibilità di...
Una ripresa a colpi di click
Pagina a cura di Antonio Longo Il rilancio passa anche e soprattutto dalla digitalizzazione. La vendita di beni o servizi mediante un proprio sito di...
Opzione donna, un anno in più
Un anno ancora di Ape sociale e di opzione donna. Non chiuderanno i battenti il prossimo 31 dicembre, perché la Manovra 2021 concede un...
110%, reati di falso ai raggi X
Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Nella (rin)corsa al 110% attenti a non inciampare, tra i vari ostacoli di documenti e...
Pensione, dal 2021 basteranno 67 anni per mettersi a riposo
Pagine a cura di Daniele Cirioli Capodanno 2021 di buon auspicio per i pensionandi. Infatti, in senso contrario alla tradizione, c'è una buona notizia: dal...
Criptovalute, cresce l’appeal
Pagina a cura
i Fabrizio Vedana L'acquisto e la vendita di cripto-asset viene considerato semplice, un po' come fare il trading on line ma per...
Imprese Ue, scambi di merci e servizi al test della Brexit
Pagina a cura di Franco Ricca Da venerdì 1° gennaio 2021 l'Unione europea, per la prima volta nella sua storia, sperimenta gli effetti di una...
Se la vacanza salta risarcisce il tour operator
di Lucia PreteLa Cassazione con sentenza della sez.II civ., 24/11/2020, n. 26694 ha ritenuto che il risarcimento del danno in caso di mancata fruizione...
Contributi, ultima chiamata
Pagina a cura di Carla De Lellis Chi non è riuscito a dedurre i contributi versati a un fondo pensione e a una compagnia di...
Big data: l’invasione silenziosa
Pagina a cura di Antonio Longo Dall'intrattenimento al credito, dallo shopping alla politica. I big data, soprattutto nell'ultimo ventennio, sono ormai entrati a far parte...
Polizze, palla all’intermediario
Sentenza del tribunale di Pesaro condivide la tesi della compagnia assicurativa È l'unico soggetto tenuto a informare il risparmiatore di Federico UnniaIndipendentemente dalla necessità o meno...
Per le erogazioni indebite danno al lordo d’imposta
di Vincenzo GiannottiIl danno erariale per erogazioni indebite va calcolato al lordo dell'Irpef. Mentre il recupero dell'indebito al dipendente pubblico deve essere calcolato al...
Tfm, la deducibilità è senza limitazioni
L'accantonamento per il trattamento di fine mandato di amministratore (Tfm) è deducibile dal reddito della società senza alcuna limitazione; a questo stesso accantonamento, infatti,...
Il climate change in bilancio
Pagina a cura di Antonio Longo Il tema del climate change, ossia delle criticità e dei rischi legati ai cambiamenti climatici, è presente nei documenti...
La finanza alternativa avanza
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio Prosegue il processo di rafforzamento della finanza alternativa. Sulla scia della svolta, avviata lo scorso anno, malgrado la crisi...
231, la prescrizione non salva
Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Mix di alert e rassicurazioni dalla Cassazione sul fronte 231: è quanto emerge dalla sentenza...
Cybercrime, allarme nelle aziende per gli attacchi degli hacker
Pagine a cura di Antonio Ranalli Crescono gli attacchi informatici ai danni delle aziende. Aumentano malware e iniziative in grado di mettere in pericolo dati...
È l’ora della cybersecurity
di Roberto Miliacca L'emergenza Coronavirus ha fatto schizzare alle stelle il numero di attacchi informatici subiti dalle aziende, passati, nel mondo, dai 200 al giorno...
Demansionamento da provare
di Daniele Bonaddio Occhio all'assegnazione a mansioni inferiori per stato di salute del dipendente. Infatti, il datore di lavoro è tenuto a risarcire il lavorare...
Il digitale diventa un antidoto
Pagina a cura di Antonio Longo L'emergenza Coronavirus sta spingendo le aziende verso la digitalizzazione. Una tendenza trasversale che sta investendo, da un lato, il...
Sistema salute
Tale dimensione aggrega informazioni sulla dotazione di posti letto in reparti ospedalieri ad alta specializzazione e su quella di apparecchiature diagnostiche. A partire dallo...
Reddito e ricchezza
Milano conferma il piazzamento già ottenuto lo scorso anno e apre la classifica sul tenore di vita. A seguire nel gruppo di testa troviamo...
Sicurezza sociale
Quest'anno la dimensione della sicurezza sociale, solitamente articolata in 8 indicatori, ricomprende 3 ulteriori indicatori, al fine di catturare l'effetto determinato dall'attuale crisi pandemica....
Reati e sicurezza
Ascoli Piceno è la provincia più sicura d'Italia, confermando gli ottimi piazzamenti già conseguiti nelle passate edizioni. Seguono Nuoro, Treviso e Oristano, che a...
Premi e welfare, attribuzioni da valutare caso per caso
Pagine a cura di Giovanni Valcarenghi e Raffaele Pellino Per i premi di risultato e il welfare aziendale contabilità agganciata alle indicazioni dell'Oic 12. Si...
Big data alleati contro la crisi
Pagina a cura di Antonio Longo Cresce il divario, in piena emergenza Coronavirus, tra le aziende «mature» che, ormai da tempo, hanno intrapreso un percorso...
Tempi lunghi per la buonuscita
Pagina a cura di Daniele Cirioli Tempi lunghi per l'erogazione a prestito della buonuscita ai dipendenti pubblici. Tra domanda di certificazione del diritto al Tfr/Tfs...
Rischi cyber, il conto è salato
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio Dai 77 incidenti informatici del 2016 agli 809 del 2019 fino ai 770 solo nei primi tre mesi del...
Sui crediti grava l’incubo Npl
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio Allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2020 un portafoglio di crediti commerciali del valore stimato tra 7,6 e...
La tecnologia driver di sviluppo
di Claudia CassinoSecondo i dati dell'Associazione italiana private banker, gli asset del settore hanno registrato un incremento dell'11,5% negli ultimi cinque anni passando dai...
Le reti sono il valore aggiunto
di Francesca Ripa Fideuram, la divisione Private di Intesa Sanpaolo guidata da Tommaso Corcos, ha annunciato una partnership strategica con REYL & Cie, gruppo bancario...
Al Covid l’etichetta di rischio
Pagina a cura di Daniele CirioliIl Covid-19 entra ufficialmente tra i rischi (biologici) di cui il datore di lavoro deve tenere conto nel garantire...
Il Covid-19 rivoluziona il lavoro
L'analisi dell'Osservatorio del PoliMi. Si amplia la platea delle figure professionaliSaranno 5,35 milioni i lavoratori che, finita l'emergenza Covid–19, lavoreranno in smart working, anche...
Costa caro al difensore non informare il cliente
In tema di colpa professionale vale il criterio del “più probabile che non” nell'ipotesi di omesso svolgimento di attività che possano in qualche modo...
La rete è contagiata dal Covid
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio La pandemia contagia anche la rete: il tema Covid-19 è stato usato per sferrare 119 attacchi gravi, nel periodo...
La slealtà si paga
Pagina a cura di Dario Ferrara L'amministratore non risponde verso la società di capitali solo perché ha fatto credito a un cliente che poi è...
110%, doppio percorso assistito
Pagina a cura di Luca Nisco Chi volesse cedere il credito fiscale maturato dopo interventi di riqualificazione è dinanzi a un bivio. Può, infatti, affidarsi...
La crisi taglia gli investimenti
Pagina a cura di Antonio Longo Gli investimenti nel 2020 per il 42% delle imprese italiane saranno minori di quanto previsto alla fine dello scorso...
Le polizze ai tempi del Covid
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini Le nuove restrizioni alla mobilità destano preoccupazione tra coloro che, per lavoro o per motivi personali consentiti dagli...
Pagamenti, pochi e in ritardo
I ritardi dei pagamenti tornano ai livelli di sei anni fa. Dopo aver cercato di far fronte al primo lockdown mantenendo il saldo delle...
Pmi, sale il rischio di chiudere per sempre. Italiane in testa
Pagine a cura di Tancredi Cerne Un peggioramento della situazione economica che dovesse portare a un calo ulteriore del fatturato delle piccole e medie imprese...
Danno tanatologico scoperto
Non è risarcibile il danno da perdita immediata della vita: lo ha confermato la sesta sezione della Corte di cassazione nella recente ordinanza n....
La mancata carriera va provata
di Daniele Bonaddio L'impossibilità di far carriera, a causa del demansionamento subito da parte del datore di lavoro, non prevede sempre il diritto al risarcimento...
Assicurare i manager conviene
Pagina a cura di Benito Fuoco e Nicola Fuoco Assicurarsi contro la perdita degli uomini chiave dell'impresa non solo tutela l'attività aziendale, ma conviene anche...
Professionisti, la check list blinda il visto per il 110%
DOCUMENTO FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI-CNDCEC SUI RISCONTRI DA EFFETTUAREPagine a cura di Francesco Campanari Verifica sull'asseverazione redatta dai tecnici; controllo sull'attestazione della congruità delle spese sostenute;...
Social, prudenza regola aurea
Non spiattellare i dati sul web; non sfruttare l'anonimato per offendere; aggiornare l'antivirus e stoppare la geolocalizzazione. Sono alcuni dei consigli per gestire al...
Dati sotto assedio nel dark web Con danni per 6 mila mld $
CREDENZIALI, FOLLOWER E INFORMAZIONI SANITARIE MERCIFICATI NELL'AREA OSCURA DELLA RETE Pagine a cura di Antonio Ciccia Messina Nel web bazar si vendono e si comprano carte...
Senza reciproca soccombenza parcella al legale vincente
di Vincenzo GiannottiIn assenza di reciproca soccombenza il giudice deve disporre il pagamento all'avvocato della parte vittoriosa. La Cassazione (ordinanza n. 19980/2020) lo ha...
Reati tributari, modelli 231 da aggiornare nelle aziende
Il dlgs 75/20 (direttiva Pif) ha ampliato i casi che fanno scattare la responsabilità degli enti Pagine a cura di Antonio RanalliL'aggiornamento dei modelli 231...
Polizze auto formato famiglia
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini Negli ultimi mesi gli italiani hanno risparmiato sulle assicurazioni auto: i costi sono diminuiti, complice anche l'emergenza sanitaria...
Rita e lavoro, nozze possibili
Pagina a cura
i Daniele Cirioli Matrimonio fatto tra Rita e lavoro. La disoccupazione o inoccupazione è requisito necessario solo per ottenere la rendita temporanea...
Criptovalute, vendite controllate
Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti I bitcoin sono dei prodotti finanziari e pertanto disciplinati dal Tuf: è quanto chiarito dalla...
L’Italia è sotto attacco virtuale
Pagina a cura di Antonio LongoL'Italia è l'ottavo paese al mondo per numero totale di malware subiti, ossia di attacchi informatici in grado di...
Cresce il lavoro da remoto ed è boom di incursioni nelle reti domestiche
Incremento esponenziale degli attacchi sferrati dai cyber criminali durante l'emergenza Coronavirus. Gli indicatori relativi alle attività concernenti le minacce hanno iniziato a emergere quasi...
Fashion, il Coronavirus mette a dura prova la moda
Pagine a cura di Federico UnniaEffetto Covid anche sulla moda. Secondo il Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2020 di Deloitte, si...
Il welfare fa crescere gli utili
Le aziende più virtuose registrano migliori rendimenti di Michele DamianiIl welfare migliora i risultati di business. Così come aumenta i livelli occupazionali nelle imprese. Le...
Il credito? Posso cederlo in rete
Pagina a cura di Elisa Del Pup Internet scende in campo sulla cessione dei crediti di imposta del 110%. Si sta, infatti, venendo a creare...
Database dipendenti, società di servizi responsabile esterno
Pagine a cura di Antonio Ciccia Messina La società di servizi di conservazione dei dati è un responsabile esterno del trattamento. Questo vale per la...
Massima allerta sui cyber attacchi: i server sono sempre più il bersaglio
La compromissione dei server delle aziende, soprattutto quelli in cloud, rappresenta una importante e crescente fonte di guadagno per i cyber criminali. È quanto...
Welfare aziendale, bocciati i costi al test dell’inerenza Iva
Pagine a cura di Franco Ricca I costi del welfare aziendale non superano il test dell'inerenza agli effetti dell'Iva: secondo la risposta n. 338/2020 dell'Agenzia...
Regole su misura se il danno è parziale o definitivo
Risarcimento differenziato per perdita definitiva o parziale del bene. Ove il danno possa essere rimediato con una riparazione, va rammentato che il documento Oic...
Legale negligente. Però salvo
Ordinanza della Cassazione sulla mancata comunicazione della pronuncia sfavorevole Il cliente deve provare l'utilità dell'impugnazione di Dario FerraraL'avvocato è negligente ma non risarcisce il cliente. Possibile?...
Visite in azienda, si riparte
Pagina a cura di Daniele Cirioli Sorveglianza sanitaria aziendale verso la normalità. Per i ministeri della salute e lavoro, infatti, nell'attuale fase occorre «tendere al...
Outsourcing, ecco l’identikit di titolare e responsabile dati
LE LINEE DEI GARANTI UE SULL'ESTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI E I TRASFERIMENTI DI INFORMAZIONIPagine a cura di Antonio Ciccia Messina Outsourcing in linea con la privacy....
Clausole contrattuali possibili vie di fuga
Reazione in tre mosse per l'export di dati fuori dall'Europa: esaminare se effettivamente c'è bisogno dei servizi di un fornitore extra Ue verificare con...
Visto di conformità ai raggi X
ANCORA DA METTERE A FUOCO I CONFINI DELLE RESPONSABILITÀ E DEGLI ONERI IN RELAZIONE AL 110% Pagina a cura di Andrea Bongi Visto di conformità per...
Mutui, l’effetto-Covid è soft
Pagina a cura di Antonio Longo È rimasto stabile anche nello scorso mese di giugno il comportamento degli italiani rispetto al pagamento delle rate di...
Notaio responsabile in solido
Ai fini dell'assolvimento dell'imposta di registro ben può essere chiamato a rispondere del debito tributario, salvo rivalsa interna nei confronti dei contraenti, anche il...
Rendita parassitaria, polizza ko
La Cassazione sulle clausole che escludono la copertura per responsabilità professionale Addio paletti nel contratto se l'assicurazione non rischia Pagina a cura di Dario FerraraNo a...
Sicurezza, la normativa Covid alla prova della ripresa del lavoro
L'emergenza Coronavirus è tutt'altro che rientrata e le aziende chiedono aiuto ai giuslavoristi Pagine a cura di Antonio RanalliSicurezza sul lavoro, Covid-19 e contenzioso. Non...
Paga chi ritarda la guarigione
La Corte di cassazione ha fissato un punto importante in materia di responsabilità Ha rilievo ogni condotta colposa del personale medico di Federico UnniaOgni condotta colposa...
Cyber-attacchi su del 250%
I dati nel report dell'osservatorio di Exprivia relativi al secondo trimestre del 2020 Oltre il 60% degli eventi ha provocato il furto di dati Pagina a...
Pubblicità, crescono i controlli sulla correttezza dei messaggi
Studi legali sempre più spesso chiamati a svolgere una verifica preventiva della bontà delle adv Pagine a cura di Federico UnniaLa pubblicità e la comunicazione...
La tutela del consumatore resta la priorità
Antonio catricalà, lipani catricalà & partners«Credo che il controllo da parte dell'Autorità Antitrust sia sempre più orientato al monitoraggio, anche in termini di tutela...
Modelli 231, upgrade necessari
Obblighi gravosi per le società con il decreto legislativo che recepisce la direttiva Pif Sempre più reati tributari fra i delitti-presupposto Pagina a cura di Stefano...
Il virus colpisce i redditi bassi
L'analisi Censis-Confcooperative. Allarme povertà per 6,1 milioni di lavoratori Quasi 830 mila persone a rischio di disoccupazioneSono quasi 830 mila i posti di lavoro messi...
In bici e monopattino assicurati
Le polizze per chi sceglie di spostarsi con veicoli alternativi a mezzi pubblici e auto Dagli infortuni al furto: assistenza stradale e tutela legale Pagina a...
Rapine, allarmi insufficienti
Pagina a cura di Daniele Bonaddio L'installazione di impianti di video sorveglianza, bussole anti transito, casseforti ad apertura programmata ed impianti di tele allarme, non...
Crediti deteriorati più gestibili
di Roxy TomasicchioLa rischiosità del credito resta alta ma gestibile e soprattutto non paragonabile ai picchi della crisi di otto anni fa. Infatti, l'emergenza...
M&a, il Coronavirus dimezza fusioni e acquisizioni nel mondo
Pagine a cura di Federico UnniaGli effetti del Covid-19 si stanno manifestando con forza anche nel settore dell'M&A. Soprattutto nel secondo trimestre del 2020...
Il Covid-19 polverizza 227 mld ma la ripresa era già al palo
Pagine a cura di Roxy TomasicchioDuecentoventisette miliardi nel biennio 2020-21: a tanto ammonta la perdita di fatturato che segneranno le pmi, con una riduzione...
Spalle al muro se manca idonea procura
di Adelaide CaravagliosÈ l'avvocato privo di idonea procura il soggetto tenuto a pagare le spese processuali del giudizio di legittimità: lo hanno chiarito i...
Paga solamente il difensore
Il cliente non è tenuto a conoscere l'istituto giuridicoNon si può condannare il cliente per concorso di colpa con l'avvocato perché, mentre la conoscenza...
Danno con indennizzo rigido
Soglie bloccate se il giudice applica le tabelle di Milano di Gabriele ChiariniQuando il giudice di merito sceglie di applicare le «tabelle» di Milano per...
Polizze viaggio a prova di Covid
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini Molte persone stanno ricominciando a viaggiare: le vacanze si avvicinano, diversi paesi stanno riaprendo al turismo ed...
Paga il dg che tace sulle perdite
Pagina a cura di Dario Ferrara È condannato a risarcire la mala gestio il direttore generale che nasconde al consiglio di amministrazione le perdite della...
Medici competenti e condomìni Mai più dubbi sui ruoli privacy
Pagine a cura di Antonio Ciccia Messina Il medico competente è un titolare autonomo del trattamento. Lo stesso vale per la compagnia di assicurazione che...
Imprese ottimiste sulla ripresa, ma i danni si faranno sentire
Pagine a cura di Roxy Tomasicchio Le imprese ritrovano l'ottimismo. Almeno per quanto riguarda la percezione degli effetti della crisi e i tempi di ripresa....
Sanitari, rischio di azioni risarcitorie ridotto
Scenari dopo il superamento della fase critica dell'emergenza coronavirus di Gabriele ChiariniSuperata la fase critica dell'emergenza epidemiologica, sono maturi i tempi per tentare di rispondere...
Il legale è sempre responsabile
Cassazione sul sequestro di 500 mila a carico di un avvocato da parte di una banca Nel caso si verifichi sottrazione di somme al cliente di...
Mutui per la casa, si riparte
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini Sono molti gli italiani che stanno ricominciando a chiedere un mutuo per comprare casa dopo il periodo di...
Pensioni, è meglio non rinviare
Pagina a cura di Daniele Cirioli Sforbiciata sulle pensioni, per effetto della nuova revisione dei coefficienti per convertire i contributi. Il taglio si farà sentire:...
Il factoring sblocca la liquidità
I dati di un settore che muove in un anno oltre 250 miliardi di euro, pari al 14% del pil La cessione anticipa il valore...
I fondi pensione? Non blindati
Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Sì al sequestro preventivo finalizzato alla confisca delle somme versate su un fondo pensione: è...
Uso dei contanti alla fase due
Pagina a cura di Luciano De Angelis e Christina Feriozzi Ipagamenti in contanti in un'unica soluzione dal prossimo 1° luglio non potranno superare i 1.999.99...
Sanità, sprint all’innovazione
Pagina a cura di Antonio Longo Cresce l'interesse per la telemedicina dopo l'emergenza Covid-19. Stiamo parlando, cioè, dell'erogazione dei servizi medici, dalla diagnosi, alla cura,...
Giudizio e danno sono tutt’uno
CORTE DI CASSAZIONE/ Un'ordinanza sul ricorso presentato da un professionista Luce rossa a liquidazioni distinte da parte del giudice di Adelaide CaravagliosIl giudice non...
Il professionista può attendere
Pagina a cura di Daniele CirioliI professionisti con cassa seguono le regole dei dipendenti dell'Inps, ai fini del pensionamento in regime di cumulo...
Rifiuti, responsabilità ampia
Pagina a cura di Vincenzo Dragani La delega alla gestione dei rifiuti aziendali conferita dal titolare dell'impresa al suo collaboratore non comporta un mutamento...
Infortuni, chi risparmia paga
Pagina a cura di Nicola Pietrantoni La società che risparmia sulla sicurezza dei lavoratori può rispondere, ai sensi del dlgs 231/01, nel caso di infortunio...
Prescrizione, lo stop è dovuto
Il legale inerte risponde a titolo di responsabilità professionale, dice la Cassazione L'interruzione rientra nel mandato dell'avvocato di Andrea MagagnoliL'avvocato che non interrompe la...
Assetti organizzativi anti-crisi
Pagina a cura di Christina FeriozziAttivazione degli amministratori con finalità di scovare indizi di crisi o situazioni in cui la continuità sia messa...
Contagi, la riapertura è ad alto rischio per il datore di lavoro
Pagine a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria MentastiRiaperture aziendali ad alto rischio: datori di lavoro in allarme perché temono pesanti sanzioni...
Dalla colpa agli incidenti, la svolta con l’IA
Intelligenza artificiale/parla l'avvocato fabio pinelli di Marzia PaolucciOccorrerà rivedere molti dei nostri istituti giuridici alla luce dello sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) per «una...
Class action sulla sanità
L'emergenza Covid-19 rischia di aprire un forte contenzioso contro medici e ospedali di Roberto MiliaccaOggi, dopo quasi due mesi di lockdown, si apre...
In Sky polizza Covid-19 e supporto psicologico
Il programma welfare di Sky si rinnova e si adegua all'emergenza Covid-19. La società ha infatti lanciato Well4You, il nuovo portale dedicato ai lavoratori,...
Danni, termini differenziati
Vanno distinti gli illeciti istantanei da quelli permanenti Pagine a cura di Gianfranco Di RagoSulla prescrizione del diritto dei condomini al risarcimento dei danni...
Oltre 120 mila a rischio fallimento
Oltre 120 mila imprese sono a rischio fallimento. Senza la moratoria sui debiti le iniezioni necessarie per evitare una grossa crisi di liquidità per...
Covid-19, coperture su misura
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini Con l'emergenza Covid-19 le compagnie assicurative stanno sviluppando soluzioni per fronteggiare la situazione: per esempio con polizze...
Imprese al test dei danni subiti
Pagina a cura di Roberto Lenzi Le garanzie concesse dal fondo di garanzia non sono per tutti o, meglio, alcune sono appannaggio solo di...
Salute e privacy in equilibrio
Privacy e misure antiCovid possono convivere. L'equilibrio in azienda si può raggiungere in cinque mosse: - un modello di avviso generale sugli obblighi e...
I big data guidano lo sviluppo
Le connessioni tra i veicoli (V2V) o tra questi e le infrastrutture (V2I) aprono scenari avveniristici Dalle flotte informazioni utili per migliorare traffico e...
RC medica: la necessità fa la differenza
Le tutele e le giustificazioni invocabili, in attesa di uno scudo per i professionisti sanitari Esente da colpa il medico che applica le linee...
Prestiti, Pmi al test dei calcoli
Il ventaglio delle opportunità anti-crisi deve fare i conti con le situazioni concrete Strada irta di ostacoli e valutazioni per ottenere liquidità Pagina a cura...
Epidemia, non è sempre reato
La giurisprudenza delimita la rilevanza penale. Prova del nesso causale quasi diabolica Le condotte omissive riducono le ipotesi delittuose Pagina a cura di Stefano Loconte...
Riciclaggio, lo scudo non copre
Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria MentastiLo scudo non protegge dalla condanna per riciclaggio. È quanto stabilito dalla seconda sezione...
Sos: 42 miliardi per ripianare le perdite del 22,5% di aziende
Quarantadue miliardi di euro. Tanto occorre per ripianare le perdite del 22,5% delle società italiane che, a seguito dell'emergenza e nonostante il possibile supporto...
Pil mondiale con il freno tirato
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio Il commercio globale è in pausa per l'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus e ogni mese di chiusura forzata...
Protocolli anti-contagio idonei per non incorrere nel penale
Pagina a cura di Nicola di PietrantoniDatori di lavoro al test della sicurezza in azienda per evitare il contagio da Covid-19. Nel caso...
La responsabilità ex 231: sanzioni salate e sospensione dell’attività
La dimensione della responsabilità penale del datore di lavoro, correlata al rischio da contagio Covid-19, ha un inevitabile riflesso anche sul piano della c.d....
Stop alle rate, istanze ad hoc
COME ACCEDERE AGLI AIUTI/1 I passaggi da seguire per usufruire della moratoria Occorre richiamare il dl Cura Italia. No ai vecchi modelli Pagina a cura...
Le imprese resteranno a secco
Inizia la conta dei danni sul sistema produttivo italiano. Ripartenza sempre più spostata Attesi fatturati in calo di 650 mld e fabbisogno di 45...
Insolvenze in caduta libera
Le stime di Atradius: crescita del 2,4% a livello globale. E il trend potrà accelerare ancora In Italia conseguenze prolungate a causa del pregresso Pagina...
Bonificare spetta a chi inquina
Pagina a cura di Dario Ferrara Il proprietario non può essere diffidato a bonificare il terreno solo perché il sito risulta contaminato. Vale, infatti,...
Professionisti, welfare in aiuto
Per fronteggiare gli effetti economici dell'emergenza Coronavirus abbattutasi anche sui professionisti potrebbe, entro certi limiti, intervenire il welfare del sistema previdenziale delle Casse. Come...
La brusca frenata economica si rifletterà sui conti delle Casse
Pagine a cura di Bruno Fioretti Gli effetti della crisi sanitaria del Coronavirus non risparmiano i professionisti e quindi le loro Casse di previdenza....
Seggiolini a norma, mai senza
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini Con l'obbligo di usare a bordo dell'auto dispositivi antiabbandono per i bambini di età inferiore ai 4...
Abi, mano tesa alle imprese
Pagina a cura di Roberto Lenzi Arriva una boccata di ossigeno per le imprese danneggiate dalla crisi conseguente al Coronavirus. Si tratta della possibilità...