SECONDO ANITEC - ASSINFORM L'UTILIZZO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE È INFERIORE AL SUO POTENZIALE di Antonio Longo Il mercato italiano dell'intelligenza artificiale vale circa 330 milioni di euro,...
È stata lanciata l’iniziativa formativa del ‘Business Translator Learning Path’ per lo sviluppo della figura professionale del ‘Business Translator’, che fungerà da ponte tra...
Il mercato italiano dell’Intelligenza Artificiale è in forte crescita anche in Italia. Secondo le stime di Assintel Report, l’osservatorio permanente sul mercato digitale realizzato...
Stati Generali dell'Intelligenza Artificiale/ Per decidere non bastano più solo i dati interni Grandi imprese al top. In Eni le soluzioni ormai ovunque di Andrea SecchiIn...
NORME, COMPETENZE E PRINCIPI ETICI DOVRANNO ANDARE DI PARI PASSO CON IL PROGRESSO di Roberto Italia L'intelligenza artificiale (Ai) è il pilastro di una nuova rivoluzione...
Il mercato italiano dell’intelligenza artificiale è cresciuto del 27% nel 2021, raggiungendo quota 380 milioni di euro, un valore raddoppiato in appena due anni...
Secondo l’83% degli assicuratori francesi l’intelligenza artificiale trasformerà profondamente i processi interni delle compagnie. L’Autorité de contrôle prudentiel et de résolution (ACPR), organismo di controllo...
Il Gruppo Credem ha finalizzato il primo investimento nell’ambito dell’iniziativa di Corporate Venture Capital (CVC) lanciata ad aprile 2021, attraverso la quale punta ad investire...
DOPO L'INTEGRAZIONE DEGLI ALGORITMI ORA LE SGR PUNTANO SU BLOCKCHAIN E TOKEN di Marco Capponi In un mondo che rincorre i modelli di disintermediazione e semplicità...
Apre i battenti un dipartimento ad hoc per l'Intelligenza artificiale (IA) e si rafforza l'ufficio relazioni con il pubblico (Urp): sono le novità di...
L'avvento di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale (AI), il cloud, l'internet delle cose (IoT), insieme alla crescente disponibilità di dati nella società e nell'economia...
Dalle chatbot che interagiscono 24 ore su 24 con i viaggiatori agli assistenti robotici, fino alla possibilità di avere servizi e offerte sulla base...
Le imprese italiane sono si affidano ancora del tutto all'intelligenza artificiale. La volontà di aumentare l'efficienza o di ridurre i costi (58% delle imprese...
La proposta, da parte della Commissione, di un regolamento che possa fornire una risposta normativa coerente, a livello europeo, ai rischi ed ai dubbi...
di a cura di Cinzia Boschiero L'approccio europeo su Ia e sicurezza informativa Il regolamento che la Commissione europea ha appena varato ha un obiettivo ambizioso:...
l'insurtech Lemonade ha corretto il tiro, ribadendo di non usare l'intelligenza artificiale per negare le richieste o la copertura in base alle caratteristiche di...
Neosperience, PMI quotata su AIM Italia che opera come “software vendor”, lancia sul mercato “Sofia”, il primo assistente in realtà virtuale e aumentata basato...
E' stata sottoscritta una lettera d'intenti tra la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di...
di Guido Scorza* La Commissione europea ha presentato la sua ricetta per garantire che l'intelligenza artificiale produca impatti sostenibili sulla società. Proprio come accaduto qualche...
La pandemia COVID-19 ha contribuito a spingere l'innovazione nel settore assicurativo. Non solo perché le compagnie tradizionali sono minacciate dalle insurtech che utilizzano la...
VERSO NORME UE. SANZIONI DA 30 MLN di Marco Bassini* Mercoledì la Commissione europea ha consegnato una proposta di regolamento sull'Intelligenza Artificiale. L'iniziativa si inserisce in...
di Luigi Chiarello I sistemi di Intelligenza Artificiale (I.A.) ad alto rischio saranno soggetti a obblighi rigorosi prima che possano essere immessi sul mercato. Ieri...
MILANO MARKETING FESTIVAL 2021/ Un ecosistema per l'intelligenza artificiale Dalla customer experience alla previsione dei bisogni di Andrea SecchiC'è un mondo di potenzialità che deriva dall'uso...
La federazione europea di assicurazione e riassicurazione, Insurance Europe, ha lanciato un monito riguardo alle modifiche al quadro di responsabilità esistente per le tecnologie...
Un report dell'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) e il Centro comune di ricerca (JRC) esamina i rischi di sicurezza informatica connessi...
Pagina a cura di Antonio Longo Dall'intrattenimento al credito, dallo shopping alla politica. I big data, soprattutto nell'ultimo ventennio, sono ormai entrati a far parte...
Secondo uno studio realizzato da Capgemini Research Institute, le compagnie assicurative stanno accelerando il loro trasformazione, ma rispetto ad altri settori sono in ritardo...
Nella 2^ edizione del Festival delle Assicurazioni, che prende il via ONLINE oggi 17 fino al 19 novembre, troverà spazio anche un interessante approfondimento...
Il COVID-19 ha dato una spinta all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) da parte delle organizzazioni del comparto dei financial services per migliorare la customer experience...
Tecnologie emergenti quali Artificial Intelligence (Ai), 5G, Quantum Computing e Extended Reality (Xr) stanno portando con sé anche significative conseguenze in termini di sicurezza informatica.Lo rileva la ricerca di...
Insurance Europe ha pubblicato la sua risposta a una consultazione della Commissione Europea sui requisiti etici e legali per un'intelligenza artificiale (IA) affidabile nell'UE.Gli...
Altroconsumo ha realizzato un'inchiesta statistica sull’Intelligenza Artificiale, che mette in evidenza come gli italiani ne percepiscano le opportunità, ma ancora poco i benefici concreti...
L'intelligenza artificiale ha un alto potenziale nella trasformazione dell'assicurazione. Potrebbe consentire agli assicuratori di prevedere i rischi in modo più accurato, di personalizzare i...
Nelle apparecchiature digitali per la sanità, l'ultima generazione di scanner per imaging a risonanza magnetica (Mri, magnetic resonance imaging) utilizza l'intelligenza artificiale con il...
di Alessandro D’Adda e Claudio Fortunati, rispettivamente partner e seniorPer quanto riguarda l’assicurazione, le compagnie sono da sempre in prima linea in tema di...
di Vincenzo MendaiaQuanto vale il mercato dell'intelligenza artificiale (IA) applicato alla salute? In che posizione si trova l'Italia nel contesto internazionale? Dove si...
di Anna MessiaExpert System, società leader nell’intelligenza artificiale e quotata sul mercato Aim dal 2014, annuncia la collaborazione con il riassicuratore Swiss Re...
SAS, specializzata negli analytics, e Yolo, gruppo di servizi e d’intermediazione assicurativa totalmente digitale, hanno definito una partnership per offrire soluzioni assicurative innovative basate su intelligenza...
Può aiutare chi assiste i clienti a comprendere al meglio le loro esigenze, in particolare quelle dei millennials I big data rendono Amazon, Facebook,...
«Le società di risparmio gestito sono diffidenti nei confronti delle nuove tecnologie, che a volte vengono percepite più come un rischio»: così il numero...
di Maurizio De Stefano - responsabile global del settore idrico di MinsaitLa pressione sulle risorse idriche globali, dovuta principalmente all’agricoltura intensiva, all’urbanizzazione, all’industria...
L’intelligenza artificiale è vista con diffidenza del grande pubblico.Secondo un sondaggio di Edelman, che ha indagato la percezione nei confronti dell'AI sottoponendo, nell’estate del...
NOTIZIA SPONSORIZZATAI due precedenti numeri di ASSINEWS sono stati dedicati ad una delle più recenti applicazioni della IA nel mondo del business: la tecnologia...
Un dispositivo medico innovativo e a basso costo per diagnosi sempre più precoci, precise e rapide dei tumori, attraverso una semplice analisi del sangue...
Banca Mediolanum adotta l'intelligenza artificiale nel risk management utilizzando la piattaforma di Yields.io. La soluzione permetterà di gestire l'intero ciclo di vita dei modelli...
I riflettori della privacy e della tutela dei dati sono ora puntati sull'Intelligenza Artificiale.Secondo le nuove linee guida pubblicate dalla “Convenzione 108”, il Comitato...
Il comparto assicurativo sta scaldando i motori dell'innovazione e i grandi gruppi si stanno muovendo nel campo dell'Intelligenza Artificiale.Axa ha introdotto tre nuovi AI bot, ...
PRIVACYAutore: Ernesto Gallarato ASSINEWS 304 – gennaio 2019 Rivendico il diritto di scegliere liberamente se e quando mangiare una torta di fragole. Anzi, pretendo di...
Notizia sponsorizzata Nello scorso numero di dicembre di ASSINEWS, abbiamo chiuso l’anno con una overview sui principali step che hanno portato la software house milanese...
AXA XL Risk Consulting punta sull'Intelligenza Artificiale (IA) per potenziare le proprie capacità nel Property Risk Engineering.A fronte di dati sempre più complessi e...
Sul fronte dell’innovazione, dell’intelligenza artificiale e servizi collegati l’Italia ha accumulato un certo ritardo. E’ quanto rileva lo studio “L’intelligenza delle tutele. I consumatori...
Notizia sponsorizzata Il 2018 è stato l’anno del lancio del nuovo IAssicur DBI, l’innovativo gestionale pensato “su misura” per Broker, Agenzie e Compagnie di Assicurazione.Durante...
di Roberto MiliaccaQuando l'Intelligenza artificiale sbaglia, chi paga? Chi risarcisce per il «danno tecnologico» causato da un algoritmo, e in che misura può...
L'intelligenza artificiale entra sempre più in campo. Per un mondo agricolo sempre più smart, Ibm ha realizzato la Piattaforma Watson per l'Agricoltura pensata per...
Accenture pubblica il suo sondaggio annuale “Technology Vision” per il settore assicurativo. Lo studio, che ha coinvolto oltre 600 assicuratori ed esperti del settore...
Il 77% dei CEO italiani ritiene l’Intelligenza Artificiale un fattore importante o molto importante, ma secondo il 51,2% all’interno della propria azienda non c’è...
Wealthtech Dall’Intelligenza Artificiale ai big data, si moltiplicano le applicazioni delle nuove tecnologie alla consulenza patrimoniale. E sul mercato vince chi realizza il...
Gli italiani che navigano online (circa il 90% della popolazione) hanno una percezione positiva dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale. Il 58% crede che la...
Il giro d’affari mondiale per i sistemi di intelligenza artificiale e cognitive computer dovrebbe raggiungere – secondo le stime della società di ricerca IDC...
QBE Ventures, società di QBE Insurance Group che opera nel venture capital, ha definito un accordo per investire in HyperScience, società statunitense che sviluppa...
L’indagine Global Future of Work Survey di Willis Towers Watson ha messo in luce una scarsa preparazione da parte dei responsabili HR nell'ambito dei cambiamenti organizzativi legati...
Intelligenza artificiale al servizio dei cittadini europei più competitività dell'Unione in questo campo, attraverso un aumento degli investimenti e la definizione di linee guida...
Chatbot, veicoli autonomi e macchine connesse in fabbriche digitali anticipano ciò che sarà il futuro: l’implementazione diffusa di applicazioni di Intelligenza Artificiale (IA) porta...
Massimiliano Del BarbaLe risposte sono state realizzate in collaborazione con il professor Luca Bascetta, docente di Automatic control al Politecnico di Milano. 1 Dal punto...
Il settore più attivo è il banking-finance-insurance (21%) Pagina a cura di Roxy TomasicchioIntelligenza artificiale all'anno zero, in Italia. Oggi, pur essendo molto...
L’intelligenza artificiale. Se ne parla ogni giorno, ma nella realtà non ha ancora preso piede in maniera concreta.Il numero di imprese che hanno avviato sperimentazioni cresce...
( m.d.b. ) L’intelligenza artificiale fa il suo ingresso nel mondo dei servizi: banche, studi legali, architetti, commercialisti e, anche, il settore previdenziale. I...
Si è tenuto lo scorso lunedì presso l’hub dell’innovazione romano di LUISS ENLABS, “THE ROAD TO SUPERINTELLIGENCE - Innovating Corporates & Institutions with Artificial Intelligence”, l’evento...
Expert System ha siglato un accordo con Zurich Insurance Group per lo sviluppo di soluzioni di cognitive computing.La societa' quotata sul mercato Aim Italia...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!