Tag: Inps
Pensioni ferme al palo nel 2021
di Leonardo Comegna Niente aumenti per le pensioni nel 2021. Lo conferma l'Inps con la circolare 148/2020. Il consueto decreto che anticipa la cosiddetta perequazione...
Naspi ai lavoratori in esodo incentivato
Daniele Cirioli Ilavoratori che aderiscono all'esodo incentivato, al fine di superare il divieto di licenziamento Covid, hanno diritto alla Naspi, finché vige il divieto di...
Incompatibilità, congelati i contributi alla Cnpadc
Simona D’Alessio Trasferimento alla gestione separata dell'Inps dei contributi versati (erroneamente) alla Cassa previdenziale dei dottori commercialisti (Cnpadc) per condizioni di incompatibilità «congelato»: è l'effetto...
Tempi lunghi per la buonuscita
Pagina a cura di Daniele Cirioli Tempi lunghi per l'erogazione a prestito della buonuscita ai dipendenti pubblici. Tra domanda di certificazione del diritto al Tfr/Tfs...
Professionisti, pochi aiuti
di Arvedo Marinelli e Stefano Trevisani Ai consulenti tributari, come del resto agli altri professionisti italiani, quasi nessuna tutela lavorativa in periodo di emergenza sanitaria....
Via libera al bonus assunzioni
di Daniele Cirioli Via libera al bonus assunzioni del decreto Agosto: sei mesi d'esonero contributivo, nel limite di 672 euro mensili. L'incentivo spetta sulle assunzioni...
Il Covid ferma le assunzioni: -39% nei primi 4 mesi dell’anno
Secondo le analisi dell’Inps il Covid-19 ha letteralmente bloccato le assunzioni nel mese di aprile che, rispetto all’anno precedente, fanno segnare un significativo -83%.Complessivamente,...
Il professionista può attendere
Pagina a cura di Daniele CirioliI professionisti con cassa seguono le regole dei dipendenti dell'Inps, ai fini del pensionamento in regime di cumulo...
Caos Inps nel giorno del bonus
di Franco AdrianoCento domande al secondo. La corsa al bonus da 600 euro per gli autonomi in crisi per il coronavirus è partito...
I 600 euro anche agli ordinistici
i Michele Damiani L'indennità di 600 euro andrà anche ai professionisti ordinistici. O almeno a 330 mila di loro. È quanto prevede il decreto...
Riscatto light cos’è e quando conviene?
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 317 – marzo 2020Si chiama “riscatto light” o “riscatto agevolato” la possibilità in vigore dallo scorso anno di...
“La Mia Pensione Complementare”: la busta arancione del fondo pensione
di Maria Elisa Scipioni.Chi ha aderito a una forma pensionistica complementare riceverà a breve nella propria posta la comunicazione periodica relativa all’anno 2019, all’interno...
Pensioni, l’aggiornamento Istat degli stipendi segue l’inflazione
Lo stipendio di 35 mila euro del 2018, in pensione vale 35.175 euro. E quando viene utilizzato per il calcolo della seconda quota, riferita...
Più tutele per i professionisti iscritti alla gestione separata
Novità per i professionisti iscritti alla gestione separata Inps. Con la circolare n. 141 del 19 novembre 2019 l'Inps ha fornito le prime indicazioni...
Inps: non si colma il gap pensionistico tra uomini e donne
Non si colma il gap pensionistico esistente tra uomini e donne. L'importo medio mensile lordo delle pensioni di anzianità/anticipata liquidate nel 2018 è stato...
Aumenta l’assistenza Inps
Novità per i professionisti iscritti alla gestione separata Inps. Il decreto legge n. 101/2019, recante «Misure urgenti per la tutela del lavoro e la...
Sforbiciata sulle pensioni d’oro
L'Inps indica come si applica il prelievo straordinario per i redditi oltre i 100 mila euro Salvi i professionisti in caso di cumulo o...
Pensioni, riscatto e opzione senza tetto
di Carla De LellisLa domanda di riscatto della laurea non impedisce l'opzione di disapplicazione del massimale contributivo annuo (pari nell'anno 2019 a 102.543...
I rischi dell’Inps pigliatutto
Il presidente dell’Ente rilancia l’idea di uno schema integrativo pubblico, ma la proposta è bocciata da sindacati e Lega. Il sistema complementare italiano è...
Inps vuole un fondo integrativo
Tridico lancia l’idea di uno schema pubblico alternativo ai fondi privati Secondo il presidente dell’ente servirà a far confluire investimenti in Italia. A...
Cresce il disavanzo dell’Inps
La relazione del presidente Tridico sull'attività dell'Istituto di previdenza nel 2018 Rosso a 7,8 mld. Coinvolti dall'Rdc 2 milioni di persone di Simona D'AlessioDisavanzo...
Stop al massimale, sei mesi per decidere
di Daniele CirioliSei mesi per decidere sulla disapplicazione del massimale contributivo previdenziale (pari nel 2019 a 102.543 euro) e così maturare una pensione più...
Un doppio taglio sulle pensioni
Dall'Inps chiarimenti sulle due nuove misure per il risparmio della spesa previdenziale Frutto della perequazione e del ticket sopra i 100 mila di Daniele Cirioli...
Reddito e quota 100 Sì ai modelli
Pronti i nuovi modelli per richiedere il reddito e la pensione di cittadinanza. L'Inps ha infatti pubblicato sul proprio sito Internet www.inps.it il modulo...
Questo modello diventa sempre meno sostenibile
Negli anni Settanta c'erano 22 pensionati ogni 100 abitanti. Adesso ce ne sono 32 di Massimo Blasoni* *Imprenditore e presidente del Centro studi ImpresaLavoroIl...
Inps, oltre il 40% dei dipendenti sotto 15.000 euro nel 2017
Oltre il 40% dei lavoratori dipendenti presenta una retribuzione nel 2017 inferiore a 15.000 euro. Lo rileva l'Inps che per la prima volta rende...
Pensione supplementare facciamo un po’ di chiarezza
PREVIDENZAAutori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa ScipioniASSINEWS 302 – novembre 2018Quando un soggetto è stato iscritto nel corso della sua vita lavorativa a gestioni previdenziali diverse,...
Cumulo, l’Inps paga tutto
di Simona D'AlessioÈ l'Inps a doversi accollare le «spese amministrative» delle pratiche di pensione in cumulo gratuito dei contributi (opportunità estesa ai liberi...
Cumulo, i costi all’Inps
di Simona D'AlessioMaggioranza e governo orientati a sciogliere il «nodo» dei costi delle pratiche di cumulo gratuito dei contributi, che contrappone Inps e...
«Quota 100 si farà in modo sostenibile Io all’Inps? L’ho a cuore, ma faccio...
di Lorenzo Salvia Brambilla, tecnico vicino al Carroccio: ci sono tanti paletti per limitare la spesaROMA Professor Alberto Brambilla, lei ha scritto per...
Boeri: i conti non tornano, più spesa con quota 100
l’intervista il presidente e le pensioni Negli uffici tante aggressioni e ora l’Inps rischia l’assaltodi Federico Fubini «Pericolosa la delegittimazione degli organi indipendenti»Visto negli uffici...
Sono 23 mln le pensioni erogate nel 2017
Nel 2017 sono state erogate quasi 23 milioni (precisamente 22 milioni e 994 mila) per un importo complessivo di 286, 938 miliardi di euro....
Cumulo, l’Inps presenta il conto
di Simona D'Alessio«Strappo» netto (e contenzioso giudiziario all'orizzonte) fra Inps e Casse di previdenza sui costi del cumulo gratuito dei contributi: l'Istituto pubblico, infatti,...
La manovra sulle pensioni costa 140 mld
Le misure sulle pensioni ipotizzate dal governo («quota 100», opzione donna, conferma dell'Ape sociale e mancato adeguamento della speranza di vita) avrebbero un impatto...
Pensioni, Boeri (Inps): quota 100 costa 100 miliardi
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, torna a criticare quota 100 sulle pensioni e questa volta lo fa snocciolando numeri allarmanti. "Uscite consentite con un...
Cumulo, si decide sui costi
di Simona d'AlessioL'Inps ingrana la marcia, deciso a sbrogliare la matassa dell'attribuzione (fra lo stesso Istituto pubblico e le Casse previdenziali private) degli oneri...
La Gestione Separata INPS chi deve iscriversi e quanto versare
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 300 – settembre 2018Tra gli obiettivi della riforma del sistema pensionistico targata dall’allora presidente del consiglio dei ministri Lamberto...
Entrate Inps in aumento del 4,07%
Entrate Inps in aumento: nei primi sette mesi del 2018 (esclusi i trasferimenti dallo Stato ed altri enti) nelle casse dell'Istituto di previdenza sono...
Inps: bilancio preventivo 2018, perdita ridotta a 1,84 mld
Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell'Inps (Civ) ha approvato l'assestamento del bilancio preventivo 2018 che prevede un contenimento del "rosso di bilancio" (disavanzo)...
L’elemento perequativo non vale per la pensione
di Carla de LellisL'«elemento perequativo», erogato ai dipendenti pubblici da marzo a dicembre per effetto dei recenti rinnovi contrattuali, non è utile ai fini...
Co.co.co. in via di estinzione
L'Inps nello studio sugli effetti di Jobs act e riforma Fornero sulla gestione separataSolo due terzi sono transitati nel lavoro dipendente Pagina a cura...
Caos pensioni, l’Inps si difende
di Nicola MondelliInps in campo sui ritardi per le pensioni nella scuola. Le notizie in merito ai rischi per alcune migliaia di dipendenti della...
Pensioni, sale la base di calcolo
di Leonardo Comegna Lo stipendio di 35 mila euro del 2016 in pensione vale 35.385 euro. E quando viene utilizzato per il calcolo della seconda...
Azioni di surroga e rivalsa
In tema di risarcimento del danno, assumono rilievo le azioni che l'Inail è tenuto a mettere in atto, in caso di responsabilità di terzi,...
Nel primo trimestre liquidato l’8% di pensioni in meno. Crollo del 35% degli assegni...
ROMA(enr. ma.) L’Inps ha liquidato l’8,3% di pensioni in meno nel primo trimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2017. La frenata è...
Enpapi sigla l’accordo sul cumulo
Siglata la convenzione tra Inps ed Enpapi (ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica) sul cumulo gratuito. Dopo Enpam e Inarcassa, quindi,...
Pensioni, più del 70% sotto mille euro E per le donne si arriva a...
La fotografia dell’Osservatorio Inps. Nel 2017 l’età media del ritiro è salita a 63,5 anni Enrico MarroROMA Prestazioni previdenziali tenute a freno dalle riforme pensionistiche...
Cumulo, l’Inps pronto a pagare
Boeri: subito l'avvio. Sulle spese deciderà un tavolo tecnico di Simona D'Alessio«Nodo» delle spese del cumulo gratuito dei contributi da sciogliere in separata sede...
Sul cumulo scontro Inps-Casse
Costo pratiche, i professionisti parlano di Tassa Boeri di Simona D'AlessioAlberto Oliveti Ping pong di attacchi fra Inps e Casse previdenziali, alle prese col cumulo...
Alla previdenza non si sfugge
Paga l'Inps chi non versa il contributo soggettivo alla Cassa di Daniele CirioliPaga l'Inps il libero professionista che non deve il contributo...
Pensioni sotto la lente dell’Inps
Particolare attenzione al pre-ruolo. Tutte le scadenze di Nicola MondelliSono in corso in tutte le sedi provinciali dell'Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps)...
Nuove pensioni oltre i mille euro E l’età media è salita di tre mesi
di Enrico Marro I dati Inps del 2017. Più di ventimila gli assegni «d’oro» (16 mila nel 2016)ROMA In pensione più tardi ma con l’assegno...
Tito Boeri: 3,3% il peso della non autosufficienza sul PIL nel 206
Intervenuto al convegno A ciascuno il suo welfare. Bisogni mutevoli, scelte individuali, risposte integrate, organizzato a Roma da Unipol-Unisalute, il presidente dell’Inps Tito Boeri...
Inps, aumentano i pensionati d’oro
di Paola Valentini Mentre in Parlamento si discute sull'abolizione dei vitalizi e sulla nuova disciplina dei trattamenti pensionistici dei membri delle Camere e dei consiglieri...
Boeri: l’Inps paga 1 miliardo per le pensioni all’estero
di Elisabetta Rovis «Nel 2016 le pensioni pagate all’estero dall’Inps sono 373.265, per un importo complessivo di poco superiore a un miliardo». Lo ha detto...
Cumulo, l’Inps alza le braccia
Norma incompleta e impraticabile per i professionisti di Daniele CirioliL'Inps ha le mani legate sul nuovo cumulo per i professionisti. La legge Bilancio...
Ma con meno donne al lavoro i conti non tornano
Nella sua analisi l’Inps elenca alcune evidenze per nulla scontate. La prima: a differenza del passato, quando a diventare mamme erano soprattutto le donne...
L’Inps: salario minimo a 9 euro l’ora Più aiuti per le pensioni dei giovani
Le proposte dell’Istituto. «Non bloccare gli adeguamenti alla speranza di vita»ROMA Per sostenere il lavoro e le pensioni dei giovani, sottoposti al calcolo contributivo,...
Con l’Ape sociale si può lavorare
Cumulo fino a 8 mila euro di reddito da attività dipendente di Daniele CirioliCumulo parziale per l'Ape sociale con eventuali redditi da lavoro....
Pensione anticipata alle donne che optano per il contributivo
di Carla De LellisLe donne che entro il 31 dicembre 2015 hanno compiuto 57 anni d'età (se dipendenti, 58 anni se autonome) e...
Welfare: Boeri, ok a contributo per la non autosufficienza
"E' inevitabile pensare a qualche forma di contribuzione destinata alla non autosufficienza estendendo il modello esistente nel pubblico ad altre categorie di lavoratori".A dirlo...
Rischio morte e invalidità, calcoliamo le prestazioni
PREVIDENZAAutori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 283 – febbraio 2017 Nel nostro Paese è stranamente diffusa la convinzione che vi sia uno stato sociale...
Forfettari e contributi agevolati: comunicazione perentoria all’Inps entro il 28 febbraio
di Michele Specchiulli.L'Inps con la circolare 31/2017 ha confermato la riduzione dei contributi del 35% per i soggetti iscritti nella gestione dei commercianti e...
Tutte in welfare le imposte dirette
Di Antonio Pira dati di itinerari previdenziali. in rosso il Patrimonio dell’inps Tutte in welfare le imposte dirette di Andrea PiraPer finanziare la spesa per il...
Previdenza in chiaro con l’Eci
Possibile verificare i dati sulla posizione contributiva Pagina a cura di Carla De LellisPrevidenza più chiara, grazie all'Eci. Con l'Estratto conto integrato, infatti,...
Le prestazioni garantite dallo stato sociale: il rischio invalidità per dipendenti ed autonomi
PREVIDENZAAutori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 279 – ottobre 2016In Italia le maggiori tutele contro il rischio invalidità e inabilità sono certamente riferite all’insieme...
Se l’azienda non paga il Tfr è possibile chiederlo all’INPS?
di Lucio BernoLa risposta è sì. Infatti la Cassazione ha fornito i presupposti per l’obbligo dell’intervento del Fondo di Garanzia.La sezione lavoro della Cassazione con...
Gestione previdenziale degli artigiani e degli esercenti attività commerciale
Regime contributivo agevolato ai sensi della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come modificata dalla legge 28 dicembre 2015, n. 208A cura di Michele...
Pensioni integrative Inps: “no” dei fondi negoziali
Nel DDL Concorrenza, ancora all’esame del Senato, continuano gli interventi sulla previdenza complementare.E’ stata riproposta la portabilità del contributo datoriale, con la variante dell’aumento...