Home Tags Innovazione

Tag: Innovazione

intelligenza artificiale

Fidarsi dell’intelligenza artificiale? I Paesi ad alta tecnologia dicono “no”

Secondo un'analisi dello Swiss Re Institute, più un Paese è avanzato dal punto di vista digitale, meno le persone si fidano dell'intelligenza artificiale. Germania,...

Crescono le soluzioni legate a connected car e ai sistemi digitali per la smart...

l settori delle connected car e della smart mobility continuano a crescere, raggiungendo, nel 2022 in Italia un valore di 2,5 miliardi di euro,...

Gartner individua sei rischi di ChatGPT per i responsabili legali

I responsabili legali dovrebbero valutare l'esposizione delle loro organizzazioni a questi rischi e adottare misure appropriate per guidare l'uso responsabile delle ChatGPT Secondo Gartner i responsabili...

Machine Learning in campo assicurativo

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 353 – giugno 2023 Un approccio pratico L'industria assicurativa sta subendo - e sempre di più subirà in futuro - una vera e...

IA e responsabilità. Tra normativa presente e futura

NORMATIVAAutore: Marco Dimola, Valentina Grande e Giacomo Lusardi ASSINEWS 353 – giugno 2023 La proposta di nuova direttiva adottata il 28 settembre 2022 dalla Commissione UE Lo...
assicuratori sanitari

La sanità digitale in Italia vale 1,8 miliardi di euro

Nel 2022 la spesa per la sanità digitale in Italia è stata pari a 1,8 miliardi di euro (+ 7% rispetto al 2021). È...

Sempre più IA nelle aziende italiane, ma i rischi sono sottovalutati

Circa 9 aziende italiane su 10 ritengono che l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) sarà fondamentale per rimanere competitive nei prossimi anni. Tuttavia, la gestione dei...
insurtech

Insurtech Investment Index 2022: rallentano gli investimenti in startup innovative

Nonostante i 450 milioni di euro investiti in insurtech nel 2022, secondo i dati presentati dall’Italian Insurtech Association (IIA), l’Insurtech Investment Index 2022, ideato...
Insurtech

Gallagher Re: 1,39 mld $ di investimenti InsurTech nel 1° trimestre

I nuovi finanziamenti per il settore InsurTech globale sono saliti a 1,39 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2023, con un aumento del...

ChatGPT e Garante

INNOVAZIONEAutore: Nicolò Annino ASSINEWS 352 – maggio 2023Molti che non si occupano di intelligenza artificiale hanno recentemente scoperto le abilità sorprendenti che i modelli linguistici...

Capgemini, i premi auto raddoppieranno entro il 2030

L'aumento dei veicoli elettrici nel mercato automobilistico nei prossimi anni porterà a un incremento dei premi assicurativi. È questa la conclusione di uno studio...
Insurtech

IIA: obiettivo 1mld€ di investimenti in insurtech nel 2023

Con la 4° edizione del Manifesto di Italian Insurtech Association l'associazione traccia un bilancio sul percorso intrapreso dalla sua fondazione, nel 2020 e delinea...
Insurtech

Negli USA le Insurtech rimangono fortemente deficitarie

Il 2022 è stato un anno difficile per le start-up tecnologiche di tutti i settori, poiché l'aumento dei tassi di interesse ha complicato i...

Helvetia utilizza ChatGPT per un nuovo servizio clienti

Helvetia annuncia il lancio di un servizio di contatto diretto con i clienti basato sulla tecnologia ChatGPT di OpenAI. Il servizio utilizza l’intelligenza artificiale...
cyber

Una cyber security realistica aiuta l’intermediario ad evitare rischi e sanzioni

PRIVACYAutore: Angelo Ottaviani ASSINEWS 351 – aprile 2023 Come arginare i rischi di un cyber attacco o di comportamenti che possono causare data breach e sanzioni...

Intelligenza artificiale e assicurazioni: game change o game over?

Sebbene il settore assicurativo abbia molto da guadagnare da un'ulteriore integrazione dell'intelligenza artificiale (IA), in particolare in termini di competitività e di miglioramento dell'esperienza...

ChatGpt facile bersaglio del cybercrime secondo Check Point Research

Check Point Research ha analizzato il chatbot di intelligenza artificiale ChatGpt4 e ha scoperto che alcune restrizioni possono essere facilmente aggirate, consentendo agli aggressori...
Smart City

Studio IIA e EY: il 71% dei player assicurativi è attivo sull’e-mobility

La mobilità elettrica si sta evolvendo e con essa anche l’offerta assicurativa.Secondo quanto emerge dallo studio “Move to the future: E-mobility on its way”,...
Insurtech

Il mercato globale dell’insurtech crescerà annualmente in media del 29% dal 2021 al 2028

Il mercato insurtech globale genererà ricavi per 57.934 milioni di dollari e registrerà un aumento del tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 29,1%...
assicurazione parametrica

New Dawn Risk: assicurazione parametrica sempre più in voga

Gli analisti dell'intermediario assicurativo specializzato New Dawn Risk hanno concluso in un nuovo rapporto che le soluzioni assicurative parametriche saranno sempre più adottate per...

Acord: machine learning e IoT influenzeranno il futuro del settore assicurativo

Un recente sondaggio sul futuro del settore assicurativo condotto da ACORD ha dimostrato che l'aumento della sofisticazione di tecnologie come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico...

Eiopa mappa l’innovazione finanziaria nelle assicurazioni

Monitorare lo sviluppo delle strategie di trasformazione digitale degli assicuratori e comprendere l'utilizzo di modelli di business e tecnologie innovative è l'obiettivo della nuova...
saldo vita

Bain Company: i consumatori chiedono più servizi di prevenzione dei rischi e canali digitali...

I consumatori di oggi chiedono sempre di più alle loro compagnie assicurative, sia in termini di servizi che di comportamento. La prima cosa che...
intelligenza artificiale

Machine Learning: utilizzata dalle compagnie principalmente per ottimizzazione dei processi interni

A fine 2022 l’IVASS ha condotto una rilevazione sull’utilizzo di algoritmi di Machine Learning (ML) da parte delle imprese di assicurazione in processi con...
PMI

Innovazione e Assicurazioni: Deloitte, il 73% delle PMI è disposto a rivolgersi a operatori...

Uno studio di Deloitte indaga come i comportamenti di consumatori e PMI stanno mutando nei confronti dell'innovazione Mentre i bisogni de consumatori su aree di...
Generali

Generali seleziona start-up insurtech innovative

Generali è alla ricerca delle start-up insurtech più innovative attraverso il contest internazionale "Insurtech Insights", tra le principali conferenze sull’insurtech in Europa, che si terrà...

Digital Bancassurance Index : bancassurance, 2 trilioni di euro entro il 2026

Secondo la ricerca IIA entro il 2030 il 90% delle banche italiane venderà assicurazioni digitali E' stato presentato la scorsa settimana il Digital Bancassurance Index di IIA-Italian Insurtech...

Helvetia accoglie la clientela nel metaverso

Helvetia vuole acquisire esperienze nel mondo virtuale del metaverso e al tempo stesso valutare le esigenze della clientela, nonché le possibilità di sviluppare nuovi...
cyber risk

Il comportamento incauto dell’intermediario che si è affidato ad una cyber security non efficace

PRIVACYAutore: Angelo Ottaviani ASSINEWS 350 – marzo 2023 Un addetto apre una mail con un finto sollecito per una fattura scaduta: le conseguenze e la maxi-sanzione...

Auto senza conducente Cruise filmata mentre viola il codice della strada

Un filmato della guida pericolosa di un'auto senza conducente Cruise solleva preoccupazioni sui veicoli a guida autonoma  Se da una parte uno degli scopi principali...

Ergo forma i suoi agenti alla realtà virtuale

In Germania il prossimo passo di Ergo verso il metaverso - una formazione mirata in VR per gli intermediari - promette di attirare nuovi...

La Commissione UE lancia la Sandbox normativa europea sulla blockchain

La Commissione europea ha lanciato una sandbox normativa per i casi d'uso innovativi che coinvolgono le Distributed Ledger Technologies (DLT) La sandbox stabilisce un quadro...

Vittoria hub lancia la quarta Call for Ideas

Vittoria hub ha aperto le candidature alla quarta Call for Ideas indirizzata a Start-up operanti nei mercati non solo Italiano ed Europeo (incluso quello...

L’insurtech Wopta un round di finanziamento da 5 milioni

di Stefania Peveraro Wopta, la startup insurtech che offre protezione ad artigiani, professionisti e imprenditori, dopo l'autorizzazione Ivass ottenuta giusto un anno fa, festeggia il...

Ora l’agricoltore diventi un risk manager Lo impone il cambiamento climatico

di Andrea SettefontiAndrea Settefonti «All'agricoltore non bastano più le conoscenze agronomiche. Come accade negli Usa dal 2008 con l'onboarding digitale, oggi bisogna essere risk manager,...
intelligenza artificiale

In crescita gli investimenti in AI

I DATI DELL'OSSERVATORIO ARTIFICIAL INTELLIGENCE SCHOOL OF MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANOdi Tancredi Cerne L'intelligenza artificiale (AI) entra in azienda. Il 61% delle grandi imprese italiane...

ChatGpt? Un gestore spregiudicato

di Marco Capponi Il gestore del futuro si chiama ChatGpt? Il super software di intelligenza artificiale è in grado di fornire informazioni più o meno...
intelligenza artificiale

La mini-AI all’italiana

Marco Capponi Perso il treno delle prime grandi rivoluzioni tecnologiche, quella dei social network prima e quella dello streaming poi, l'Italia si affaccia all'avvento dell'intelligenza...
Insurtech

InsurTech: come è andato il 2022 nel mondo

Il 2022 è stato l'inizio di una nuova era per il mondo del fintech, e dell'insurtech in particolare. Lo sostiene Andrew Johnston, responsabile globale...
intelligenza artificiale

In crescita del 32% a 500 milioni di euro il mercato italiano dell’intelligenza artificiale

Nonostante il difficile contesto internazionale, per il comparto dell'Intelligenza Artificiale il 2022 è stato un anno da record, caratterizzato dai continui progressi nelle capacità...

È sprint sulla digitalizzazione

DALL'OSSERVATORIO DELLA SCHOOL OF MANAGEMENT DEL POLIMI: SIAMO IL PAESE PIÙ AVANTI IN UE di Fabrizio Milazzo L'Italia è il paese più avanti in Europa nella...

Geotab: i 5 trend della mobilità 2023

Geotab – azienda globale in ambito IoT e veicoli connessi, ha identificato i 5 trend che caratterizzeranno il settore della telematica per il 2023.1. la sfida...

Fintech, raccolta sopra il miliardo di euro

Il panorama delle aziende e startup che operano nel settore fintech è in continua crescita. In Italia, dal 2016 a oggi, i finanziamenti raccolti...
supply chain

Nuovo appeal per la blockchain

I RISULTATI DELLA RICERCA DELL'OSSERVATORIO DELLA SCHOOL OF MANAGEMENT DEL POLITECNICO MILANO di Antonio Longo Nonostante il 2022 sia stato un anno difficile per le criptovalute,...

Videosorveglianza in agenzia: tra esigenze di sicurezza e privacy

PRIVACYAutore: Angelo Ottaviani ASSINEWS 349 – febbraio 2023 Come si deve comportare l’intermediario che installa telecamere in ufficio per evitare le severe sanzioni del Garante Privacy I...

Quella Sandbox promette bene

INNOVAZIONEAutore: Redazione di ASSINEWS ASSINEWS 349 – febbraio 2023 Al Milano Festival delle Assicurazioni si è parlato del progetto realizzato dal Mef, in collaborazione con Ivass,...
dati personali

Insurance Europe, online il Consumer Hub con le iniziative per mettere il cliente al...

Insurance Europe ha pubblicato il sito web Consumer Hub, dove vengono pubblicati gli strumenti che possono contribuire a realizzare l'idea di mettere il cliente...
insurtech

L’insurtech arriva a 450 milioni

GLI INVESTIMENTI NELLA DIGITALIZZAZIONE DEL SETTORE NEL 2022 SONO CRESCIUTI DEL 60% di Anna Messia Gli investimenti in Insurtech in Italia stanno aumentando anche se il...

La blockchain può garantire gli appalti

di Fabio Bassan La versione attuale del nuovo Codice per i contratti pubblici è al centro di un dibattito che ha ad oggetto principalmente l'appalto...
auto

I veicoli connessi supereranno i 367 milioni a livello globale entro il 2027

Secondo un nuovo studio di Juniper Research, il numero di veicoli connessi in servizio raggiungerà i 367 milioni a livello globale nel 2027, rispetto...

Fintech e insurtech in avanzata

LA FOTOGRAFIA SCATTATA DALL'OSSERVATORIO DELLA SCHOOL OF MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO di Antonio Longo Continua a crescere l'ecosistema fintech & insurtech italiano. Lungo la penisola sono...

Sistemi di automazione alla guida: a che punto siamo?

INNOVAZIONEAutore: Andrea Maura ASSINEWS 348 – gennaio 2023Nell’attuale scenario la mobilità, in tutte le sue forme, è al centro di importanti cambiamenti, anche di natura...
Insurtech

In Italia 630 startup e scaleup: nel 2022 raccolto quasi un miliardo

L’ecosistema Fintech & Insurtech italiano ha continuato a crescere nel 2022 nonostante le tensioni geopolitiche ed economiche, secondo la nuova ricerca dell’Osservatorio fintech &...

Prodotti, l’acquisto è assicurato

DAGLI SMARTPHONE AL TURISMO, IL TREND È SOSTENUTO DALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL SETTORE Irene Greguoli Venini Le assicurazioni diventano integrate ai prodotti. Si stanno sempre più...
innovazione assicurativa

Maria Bianca Farina: “L’innovazione è centrale per l’Ania e per le assicurazioni”

La presidente di Ania Maria Bianca Farina ha aperto “Innovation by Ania 2022”, il convegno organizzato a Roma dall’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici,...

Deloitte: così l’innovazione sta cambiando le regole del settore

Presentata durante l’evento “Innovation by Ania” un’anticipazione della ricerca di Deloitte “Innovazione e Assicurazioni: una risposta concreta ai nuovi bisogni di cittadini e imprese” Settore...
investimenti InsurTech

L’insurtech Yobi nel ramo dentale

di Anna Messia Yobi, l'insurtech fondata da Federico Vitale, punta a innovare nel settore dell'assicurazione partendo dal comparto dentale. Il primo prodotto è stato creato...
intelligenza artificiale

L’IA avrà un impatto sull’industria europea pari a 200 mld entro il 2023

L'impatto dell'intelligenza artificiale (AI) sull'industria europea è destinato a raggiungere i 200 miliardi di euro l'anno prossimo, grazie soprattutto alla sua applicazione nella gestione...
tech

Startup, in Italia raccolti 2,34 miliardi nel 2022

di Nicola Carosielli Continua a crescere l'ecosistema dell'innovazione italia. Nel 2022 si registra un vero boom degli investimenti in startup, che da inizio anno fino...

IA, utilizzo dei dati con limiti

LA POSIZIONE DEL CONSIGLIO EUROPEO E LE RACCOMANDAZIONI OCSE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE di Matteo Rizzi Vietata l'intelligenza artificiale che crea la cittadinanza a punti. Sarà proibito implementare...
tendenze

L’Italia digitale passa dal Pnrr

LA FOTOGRAFIA SCATTATA NEL RAPPORTO DELL'OSSERVATORIO DI THE EUROPEAN HOUSE-AMBROSETTIdi Antonio Longo Ammontano a 40,7 miliardi di euro le risorse del Pnrr destinate alla trasformazione...
tendenze

Intermediari assicurativi sempre più digitalizzati, ma serve integrazione con i sistemi delle compagnie

Secondo l'indagine Broker Tech: Intermediari Assicurativi proiettati al futuro, realizzata da IIA - Italian Insurtech Association e EY, con la collaborazione di Wide Group, e con il patrocinio di AIBA,...

Parigi corre per il primato mondiale dei taxi volanti

di Simonetta Scarane Le Olimpiadi stanno mettendo in moto il business dei taxi volanti, a Milano come a Parigi che corre per essere la prima...
cyber sicurezza

In un vicolo cieco

La strada per la guida autonoma è lunga, piena di ostacoli e costosa. Ne sanno qualcosa Ford e Volkswagen che hanno appena deciso di...

Case connesse per ridurre i costi

AUMENTA IL RICORSO AGLI STRUMENTI SMART IN DIVERSI SETTORI: DALLA SALUTE ALL'INTRATTENIMENTO di Irene Greguoli Venini L'utilizzo dei prodotti che rendono la casa più intelligente cresce....
Covéa

Danni da grandine alle auto: Covéa sperimenta uno scanner high-tech per accelerare la perizia

Dopo la violenta grandinata che ha colpito la regione della Gironda il 20 giugno, il gruppo francese Covéa (Maaf, MMA e GMF) sta testando...

Dopo la scuola guida, Ornikar vuole rivoluzionare il settore delle assicurazioni auto

Lo specialista delle scuole guida online in Francia si è lanciato nell'assicurazione auto nel 2020. Due anni dopo, si appresta a rivedere completamente il...

Polizze da metaverso

Anna Messia L'aumento del costo della vita è improvvisamente diventato la principale preoccupazione dei consumatori italiani (il 71% la mette al primo posto), seguito a...
insurtech

Insurtech sostenibile

Tutela dell'assicurato e ricerca della sostenibilità. Sono i due temi chiave dell'ultima giornata del Milano Festival delle Assicurazioni, rassegna organizzata da Class Editori in...
tendenze

Assicurazioni più ibride e digitali. A misura di Millennial e di Boomer

di Marco Capponi Il mondo delle assicurazioni, ormai sbarcato nel digitale, deve essere in grado di dialogare con tutti i potenziali clienti, offrendo soluzioni pensate...
Insurtech

Compagnie e startup a caccia di sinergie

PIÙ COOPERAZIONE TRA GRANDI PLAYER, REALTÀ INNOVATIVE E VENTURE CAPITAL PER RAFFORZARE L'INSURTECH di Marco Capponi La nascita di clienti sempre più digitalizzati fa sì che...
cyber sicurezza

USA: gli utilizzatori di veicoli parzialmente automatizzati hanno ancora scarsa conoscenza del loro funzionamento

I conducenti che utilizzano sistemi avanzati di assistenza alla guida, come ad esempio il pilota automatico Tesla o il Super Cruise di General Motors,...
cyber risk

L’insurance ancora più tech

di Rossella SavojardoL'esigenza è accelerare questo processo non trascurando il rispetto delle norme a tutela del cliente I benefici delle nuove tecnologie? L'apertura a...
tendenze

Digitalizzare i broker? Sì ma facendo un mix consulenza-tecnologia

di Emma BonottiL'interesse del mercato delle assicurazioni si sta concentrando in maniera sempre più pronunciata sui broker. Con gli sviluppi della tecnologia, il ruolo...

Allianz rileva Simplesurance

Allianz ha acquisito l'insurtech Simplesurance. Con questa mossa, l'assicuratore intende sfruttare il potenziale del settore delle assicurazioni embedded.Simplesurance è sul mercato dal 2012. Se...
agricoltura

GlobalData, entro il 2030 l’agricoltura tecnologica comprenderà “colture intelligenti” autoregolate

Entro il 2030 l'agricoltura tecnologica comprenderà "colture intelligenti" autoregolate per soddisfare la domanda legata al cambiamento climatico e alla crescita demografica Secondo GlobalData, il cambiamento...
insurtech

L’insurtech ha la marcia giusta

LA FOTO DI IAA-POLIMI SUL MERCATO ASSICURATIVO DIGITALE: RESTA IL DIVARIO CON IL RESTO D'EUROPA di Roxy Tomasicchio Il mercato assicurativo digitale conferma tutto il suo...

Investire col robot

Risparmio In Italia la consulenza automatizzata costa circa la metà della gestione classica. Si rivolge a un pubblico avvezzo all'online ma che non s'azzarda...
Insurtech

All Well vincitrice della prima edizione di “IIa Factor – Il Palcoscenico delle Startup”

Si è conclusa con successo la terza edizione dell’Italian Insurtech Summit, con numeri in crescita per affluenza e partecipanti. 51,000 visitatori al sito hanno...
tendenze

Intermediari: esiste il rischio di “uberizzazione”?

La tecnologia sta rivoluzionando anche il mondo della distribuzione assicurativa. La figura dell’intermediario è destinata a scomparire? Non secondo Enrico Guarnerio, Co-founder di Vaance,...

La start up berlinese Hakuna ottiene 4 mln di euro

La startup berlinese di soluzioni assicurative integrate (embedded insurance) Hakuna, autodefinitasi "Il più facile upselling da quando è stato inventato l'e-commerce", ha raccolto 4...
Insurtech

Insurtech: mercato italiano attrattivo per i player stranieri

Nei primi sei mesi del 2022 ammontano a 200 milioni di euro gli investimenti in insurtech nel nostro Paese. In decisa crescita rispetto ai...
Smart City

OCTO Telematics e The European House – Ambrosetti presentano “La via Italiana alla mobilità...

OCTO Telematics e The European House – Ambrosetti hanno presentato i risultati del secondo anno di lavoro sui temi della mobilità connessa, riassunti nel...
tendenze

Le startup alla prova d’autunno

SONO14MILA QUELLE ISCRITTE AL REGISTRO, OLTRE 1 MILIARDO DI INVESTIMENTI NEI PRIMI 9 MESI 2022 di Carlo Valentini Vacanze negli archivi, si riprende nonostante i venti...
insurtech

Insurtech a 200 milioni in Italia

NEL SEMESTRE SONO CRESCIUTI GLI INVESTIMENTI DELLE ASSICURAZIONI IN TECNOLOGIA di Anna Messia Tra i grandi gruppi esteri già sbarcati in Italia spunta l'unicorno tedesco Wefox....
insurtech

InsurTech: come si evolverà l’ecosistema

Le società di consulenza Klein Blue e Roland Berger hanno esaminato gli sviluppi passati e presenti nel mondo dell'insurtech e hanno fornito alcuni spunti...

Vittoria hub annuncia l’ingresso di 2 nuove start-up nel programma VIA2

Vittoria hub, Incubatore Insurtech in Italia basato sull’Open Innovation e nato su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, annuncia le 2 nuove start-up che prenderanno parte...
InsurTech

Intesa (Kyndryl): maggior spinta all’innovazione nell’Insurtech

Nel 2022, secondo l’Italian Insurtech Association, gli investimenti nell’Insurtech passeranno da 280 a 500 milioni di euro ed entro il 2030 le polizze stipulate...
intelligenza artificiale

Clima, l’Ia è alleata d’impresa

UNO STUDIO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AMBIENTE DI AI FOR THE PLANET, BCG E BCG GAMMA di Antonio Longo Sebbene l'87% dei manager, a livello globale,...
Blockchain

Il fallimento di B3i solleva dubbi sulla blockchain nel settore assicurativo

Oltre il 20% dei dirigenti globali ritiene che la blockchain sia una montatura, dato che il principale organismo di blockchain assicurativo, l'iniziativa B3i, è...
insurtech

GlobalData, gli investimenti insurtech in calo del 79,6% nel 2021

La pandemia COVID-19 e la crisi del costo della vita stanno avendo un impatto massiccio sul settore insurtech globale, secondo GlobalData, che ha rilevato...
insurtech

S&P: Le insurtech si concentrano sulla redditività

Secondo un recente rapporto di S&P Global Market Technology, le startup insurtech del settore assicurativo sono passate da una mentalità di "crescita a tutti...

Realtà aumentata (AR): mercato da 152 mld $ entro il 2030

Secondo GlobalData, la realtà aumentata (AR) è destinata a diventare un mercato da 152 miliardi di dollari entro il 2030 e i suoi casi...
Insurtech

I finanziamenti InsurTech si riprendono nel II trimestre, ma sono ancora inferiori del 50%...

Gli investimenti globali nel settore InsurTech, pari a 2,41 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2022, sono aumentati dell'8,3% rispetto al totale del...

Telemedicina, dal Pnrr spinta decisa all’innovazione per i medici di famiglia e gli ospedali

Gli investimenti messi in campo dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), che per la digitalizzazione della sanità prevedono fondi per due miliardi...
Insurtech

Deloitte: Insurtech in Italia, fenomeno rilevante e sempre più guidato dalle compagnie assicurative

«Il settore assicurativo si trova oggi ad affrontare un contesto caratterizzato da una situazione di generale incertezza, che si è particolarmente aggravata nell’ultimo periodo,...

Start up innovative avanti tutta

NEL 2021 SONO AUMENTATE DI OLTRE IL 30%, NELL'ULTIMO LUSTRO LA CRESCITA HA SUPERATO IL 100% di Luciano De Angelis; e Christina Feriozzi Nel solo anno...
supply chain

B3i non riesce a raccogliere nuovi capitali e diventa insolvente

La Blockchain Insurance Industry Initiative (B3i) ha annunciato di aver presentato istanza di insolvenza dopo non essere riuscita a raccogliere nuovi capitali nei recenti...
PMI

PMI: il 62% di professionisti e manager valuta positivamente l’ingresso in azienda di...

La metà delle PMI italiane sta pianificando l’introduzione di robot in azienda, mentre il 14% li ha già introdotti. Emerge da una ricerca effettuata...
Insurtech

ANIA e i nuovi percorsi di innovazione

“La mission delle Assicurazioni è supportare lo sviluppo dell’economia reale e proteggere i cittadini e le imprese. Un ruolo ancor più importante nell’attuale contesto...
FinTech

Il fintech Ue dimezza la raccolta

PER LE START UP NEL SETTORE BANCARIO CALO DI OLTRE IL 50% NEL SECONDO TRIMESTRE di Luca Gualtieri La frenata del fintech è conclamata. La stretta...
PMI

Le pmi hanno fame di supply chain finance

di Massimiliano Piunti Gli scenari di guerra, l'inflazione, l'aumento delle materie prime e del prezzo dei trasporti stanno mettendo in seria difficoltà il tessuto economico...

I big data? Possono aiutare al buon funzionamento dei mercati assicurativi

Secondo il Canadian Institute of Actuaries (CIA), i big data potrebbero essere utilizzati dagli assicuratori per perfezionare ulteriormente le classi di rischio e il...

L’abitare ora si fa intelligente

DALLA TV ALLA CALDAIA: LA CASA È PIÙ CONNESSA. LA FOTO SCATTATA DALL'OSSERVATORIO DEL POLIMI di Irene Greguoli Venini La casa del futuro sarà sempre più...
giovani

I Millennial diventeranno il 45% degli assicurati

Perciò le compagnie si convertono al digitaledi Carlo Valentini Assicurazioni sempre più digitali. Una ricerca di Webranking, che monitorizza il digital marketing, sostiene che il...
cyber sicurezza

Dentons: l’impatto più importante della guida autonoma si avrà nel settore del trasporto merci

Per il 51% l’avanzamento del sistema normativo e l’intervento governativo è rilevante nel favorire l’evoluzione della guida autonoma Le aziende che operano nel settore dei...
responsabilità

L’intelligenza artificiale contro i crimini finanziari

INTESA SANPAOLO HA PRESENTATO AFC DIGITAL HUB, UN CONSORZIO PER COMBATTERE CON LA TECNOLOGIA REATI SEMPRE PIÙ COMPLESSI di Pierluigi Mandoi «Davanti a reati finanziari in...
comparto salute

Assicurazione salute e InsurTech

Dall'indagine realizzata da EY e IIA - Italian Insurtech Association “Tech in insurance & health: l’opportunità di una trasformazione digitale integrata”, emerge come il...
comparto salute

HealthTech: prevenzione e analisi dei dati i driver per innovare il settore

EY e IIA - Italian Insurtech Association hanno presentato “Tech in insurance & health: l’opportunità di una trasformazione digitale integrata”, la ricerca che rileva...
intelligenza artificiale

La AI che prevede l’insider trading

L'AUTHORITY LAVORA CON LA NORMALE DI PISA A UN ALGORITMO SUGLI ABUSI DI MERCATO di Fabrizio Massaro Lo scenario ricorda quello di Minority Report, il film...

Affare telemedicina

Francesca Gerosa È scattata l'ora del modello “connected care” anche in Italia. Il là lo ha dato il decreto del ministero della Salute che farà...

Smart city, le aziende si alleano

LA SFIDA È CREARE ECOSISTEMI TRA MARCHI E PUBBLICO. I CASI DI AUTOSTRADE, FS E INTESA SANPAOLO di Marco A. Capisani Le smart cities non esistono...
insurtech

Raccolti 3 mln, al via l’insurtech Wopta

di Stefania Peveraro Contestualmente alla chiusura di un round pre-seed da 3 milioni di euro raccolti in soli 5 mesi, debutta sul mercato Wopta Assicurazioni,...

Algoritmo italiano prevede le “repliche” dei terremoti grazie al machine learning

Il nuovo studio di Stefania Gentili dell’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale – Ogs e di Rita Di Giovambattista dell’Istituto nazionale di...
sanità digitale

I big data fanno bene alla salute

ANITEC-ASSINFORM INDICA LE PRIORITÀ PER SFRUTTARE IL POTENZIALE DEL DIGITALE IN AMBITO SANITARIO di Roxy Tomasicchio La sanità italiana inizia a parlare digitale: dalla ricerca scientifica...
tendenze

Sandbox regolamentare: ammessi altri due progetti di sperimentazione Fintech

Dopo il progetto di Sara Assicurazioni, sono stati ammessi altri due progetti nella Sandbox regolamentare:SIA S.p.A. - realizzazione di una home insurance che...

Indagine: entro il 2033 il 66% delle aziende italiane gestirà le finanze in cloud

La ricerca “Finanza del Futuro” realizzata da ANDAF e Workday ha evidenziato le priorità per i CFO italiani nel 2022: in testa la necessità...
intelligenza artificiale

Ivass avvia indagine conoscitiva sull’utilizzo degli algoritmi Machine Learning

Il comparto assicurativo fa sempre più ricorso a digitalizzazione e nuove tecnologie per intercettare le esigenze della clientela, per lo sviluppo di prodotti e servizi...
assicurazione parametrica

In crescita l’assicurazione parametrica

L'accresciuta volatilità e imprevedibilità del mondo odierno sta portando a innovazioni e nuovi tipi di prodotti da parte delle compagnie assicurative. A questo proposito,...
sanità digitale

Spinta Pnrr per assistenza territoriale e telemedicina

Un nuovo modello digitale per la realizzazione della telemedicina su tutto il territorio nazionale. Sono state infatti pubblicate in Gazzetta ufficiale le linee guida...

Auto connesse, nel 2021 giro d’affari cresciuto dell’8%

Nel 2021 il mercato della auto connesse ha raggiunto in Italia un valore di 1,92 miliardi di euro, pari ad una crescita dell’8% rispetto...

Ricerca IIA: l’offerta di polizze digitali non è adeguata a dimensioni ed esigenza della...

Secondo una ricerca IIA il 77% degli italiani vorrebbe sottoscrivere una polizza digitale, ma la conoscenza di questi prodotti è ancora scarsa Il 47% di...
assicuratori sanitari

Cure e certificati in pochi clic

I DATI DELL'OSSERVATORIO SANITÀ DIGITALE DELLA SCHOOL OF M ANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO di Antonio Longo Cresce la conoscenza e l'utilizzo del fascicolo sanitario elettronico (Fse)...
cyber

Dati personali, gli italiani non sanno chi li gestisce

Il 55% degli italiani non sa chi abbia accesso alle proprie informazioni digitali, secondo quanto emerge da un report di VMware per il quale...
tendenze

La sfida della trasformazione digitale passa attraverso un approccio Open Innovation e percorsi di...

Presentati i risultati della seconda edizione della ricerca condotta da EY e IIA - Italian Insurtech Association che analizza lo stato dell’arte dell’innovazione all’interno...

Assicurazioni, evoluzione hitech

NUOVI SERVIZI PER UN'ASSISTENZA COSTANTE E PREDITTIVA. I DATI? SI METTONO TUTTI IN CORRELAZIONEdi Marco A. Capisani Capire lo stato di salute di una persona...
Smart City

Il 28% dei Comuni ha almeno un progetto di Smart City

Il 50% dei comuni più grandi, con oltre 15.000 abitanti, ha progetti attivi di Smart City Tra gli ambiti applicativi più gettonati, troviamo...
comparto salute

Finaccord: come possono gli assicuratori sanitari mobilitare le nuove tecnologie per raggiungere e servire...

La disponibilità dei clienti a condividere i dati sanitari rimane un ostacolo per gli assicuratori sanitari che si rivolgono a specifici paesi e gruppi...
intelligenza artificiale

Nuove tecnologie avanti adagio

SECONDO ANITEC - ASSINFORM L'UTILIZZO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE È INFERIORE AL SUO POTENZIALE di Antonio Longo Il mercato italiano dell'intelligenza artificiale vale circa 330 milioni di euro,...

La gelata del fintech

Si raffredda l'attività di venture capital su startup e scaleup fintech in Italia e nel mondo in questa prima parte del 2022, dopo un...
Insurtech

Gallager Re: 15,8 miliardi di dollari di finanziamenti InsurTech globali nel 2021

Gli investimenti globali nel settore InsurTech hanno battuto tutti i record nel 2021. Il totale dei fondi investiti, a 15,8 miliardi di dollari, è...
tendenze

L’evoluzione delle assicurazioni verso l’Insurtech e la Customer Experience

Il mondo assicurativo, storicamente lento nei cambiamenti, si sta evolvendo di Daniele BussolaSteve Jobs (cofondatore di Apple) sosteneva che non si può semplicemente chiedere alle...
investimenti InsurTech

Zurich sceglie 12 startup

Zurich Insurance Group ha selezionato 12 startup per collaborare a cercare nuovi modi di servire i clienti, creare punti di contatto più frequenti e...
Insurtech

Investimenti globali in insurtech in aumento del 38% nel 2021 per più di 9,3...

Gli investimenti globali in insurtech hanno raggiunto 10,1 miliardi di dollari nel 2021 (circa 9,3 miliardi di euro), con un aumento del 38% rispetto...

Generali debutta nella blockchain

CON SECURITY TOKENS DEL BOND DIGITALE BEI di Giacomo Berbenni Generali Investments, attraverso Generali Insurance Asset Management, per conto della società francese Generali Iard, ha acquistato,...
intelligenza artificiale

Generali, nasce il Business Translator

È stata lanciata l’iniziativa formativa del ‘Business Translator Learning Path’ per lo sviluppo della figura professionale del ‘Business Translator’, che fungerà da ponte tra...

Fintech, avvio a rilento per le chiamate della sandbox

UN SOLO PROGETTO È STATO APPROVATO IN CONSOB E UNO IN IVASS, CON IL VIA LIBERA A SARA ASSICURAZIONI. BANKITALIA STUDIA 21 DOSSIER di Anna...
intelligenza artificiale

Assintel: il mercato italiano dell’Intelligenza Artificiale oltre 1 mld a fine 2022

Il mercato italiano dell’Intelligenza Artificiale è in forte crescita anche in Italia. Secondo le stime di Assintel Report, l’osservatorio permanente sul mercato digitale realizzato...
cyber sicurezza

Accenture: le criticità che frenano l’auto a guida autonoma

Secondo lo studio “Reeboting Autonomous Driving” di Accenture il comparto sta lavorando alla risoluzione delle criticità, in particolare per quanto riguarda l'AI, che frenano...
Blockchain

Investimenti in blockchain a 10,7 mld €

Gli investimenti nella tecnologia blockchain a livello mondiale arriveranno quest'anno a 11,7 miliardi di dollari (10,7 mld euro) e il sistema bancario italiano è...

L’atteso boom delle polizze digitali. Secondo IIA saranno l’80% del totale nel 2030

Dall’indagine sul mercato Insurtech e la penetrazione delle polizze digitali al 2030, realizzata da IIA, Italian Insurtech Association, il valore complessivo dei premi arriverà...
intelligenza artificiale

Ia, opportunità anche per le pmi

Stati Generali dell'Intelligenza Artificiale/ Per decidere non bastano più solo i dati interni Grandi imprese al top. In Eni le soluzioni ormai ovunque di Andrea SecchiIn...
responsabilità

L’Ai è un business da 380 milioni

Ricerca, competenze e progetti concreti al servizio di un mondo ancora più digitale Il settore cresce e secondo i dati del Politecnico di Milano ci...
app

Quasi 8 italiani su 10 interessati ad interagire via app con la propria compagnia...

Osservatorio Hybrid Lifestyle: app e formule a consumo stanno progressivamente trasformando il settore da Insurance a Insurtech. La situazione pandemica ha posto l’attenzione sulla consapevolezza...
tendenze

Così l’Ai ci migliorerà la vita

NORME, COMPETENZE E PRINCIPI ETICI DOVRANNO ANDARE DI PARI PASSO CON IL PROGRESSO di Roberto Italia L'intelligenza artificiale (Ai) è il pilastro di una nuova rivoluzione...

Salute e lavoro: enormi opportunità dalla combinazione tra medicina e tecnologia

“I servizi che migliorano le prestazioni sanitarie sono legati da un elemento imprescindibile: quello umano. Che chiama in causa – oltre ai medici, ai...
agricoltura

Cresce a buoni ritmi l’agricoltura 4.0 in Italia che vale 1,6 mld di euro

Nonostante la crisi Covid-19, negli ultimi due anni l’Agricoltura 4.0 ha continuato a crescere in Italia Il mercato è passato dai 540 milioni di euro...
sinistri

McKinsey: cinque passi per migliorare l’innovazione nel settore assicurativo

McKinsey & Company ha pubblicato un nuovo report che individua cinque strategie per potenziare l’innovazione all’interno del settore assicurativo. In reazione ai lockdown degli ultimi...
Insurtech

Gli investimenti insurtech sono raddoppiati nel 2021

di Anna Messia Continua la crescita dell'Insurtech in Italia. Il crollo registrato da un colosso dell'assicurazione tecnologica come Lemonade che negli Usa è arrivato a...
intelligenza artificiale

Bianchini (Assonime): intelligenza artificiale per ridurre i rischi aziendali

La pandemia da Covid-19, ed ora anche la guerra in Ucraina, hanno reso evidente che i rischi si verificano, anche quelli che appaiono più...

AXA France entra nel Metaverso

Axa France ha annunciato di voler entrare a far parte di questo universo virtuale."Come leader delle assicurazioni, è nostra responsabilità prendere parte ai grandi...

Metaverso e Nft, sfida diffidenti

DUE FRA LE PAROLE DI TENDENZA PER BRAND E COMUNICAZIONE GENERANO ANCORA MOLTE DOMANDE Il metaverso è tornato di tendenza dopo l’annuncio di Facebok di Marco...
intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale avanza

I DATI DELL'OSSERVATORIO DEL POLIMI: PIÙ ATTIVE LE GRANDI IMPRESE; LA CONOSCENZA È PIÙ DIFFUSA di Antonio Longo Il mercato dell'intelligenza artificiale italiano è cresciuto del...

La casetta smart degli italiani

ANCORA INDIETRO RISPETTO A INGLESI, TEDESCHI E FRANCESI, MA IL BUSINESS COMINCIA A MUOVERSI di Andrea Secchi La casa intelligente sta diventando una realtà anche in...

Open Banking: boom del mercato globale (+25%) e degli utenti in Europa (+50), ma...

Con l’entrata in vigore della Direttiva Europea dei Sistemi di Pagamento PSD2, che ha facilitato la trasmissione delle informazioni tra operatori finanziari e grazie...
tech

IIA: compagnie a caccia di 7 mila professioni in ambito tech e digital

È partita la ricerca di profili professionali tech e digital da inserire nel mercato assicurativo Secondo le previsioni di IIA entro il 2024 saranno inseriti...
cyber risk

I regulator UE chiedono un’azione rapida per mettersi al passo con la finanza digitale

È necessaria un’azione rapida per aggiornare le modalità di controllo dei servizi finanziari transfrontalieri in modo da tutelare i consumatori durante il processo di...
intelligenza artificiale

Il mercato italiano dell’intelligenza artificiale vale 380 mln di euro (+27%)

Il mercato italiano dell’intelligenza artificiale è cresciuto del 27% nel 2021, raggiungendo quota 380 milioni di euro, un valore raddoppiato in appena due anni...
digitale

Al digitale non si rinuncia più

I RISULTATI DI UN'INDAGINE DELOITTE SULLA DIFFUSIONE DEI DISPOSITIVI ELETTRONICI NEL POST PANDEMIA di Antonio Longo Oltre quattro italiani su cinque utilizzano, almeno una volta al...

Osservatorio Blockchain PoliMi: continua la crescita, 370 casi nel 2021, +39%

Osservatorio Blockchain: i settori più attivi sono Finanza (38% dei progetti), Pubblica Amministrazione (16%) e Media (7%) Continuano ad aumentare i progetti di Blockchain e...

Insurtech: Luko punta alla crescita con l’acquisizione di Coya

Il neo-assicuratore (che opera in Francia sotto lo status di MGA) Luko si prepara a completare l'acquisizione di una delle principali insurtech tedesche. Il...

Vittoria hub: ultima chiamata per candidarsi alla terza Call for Ideas

Candidature aperte fino al 15 febbraio per le start-up che propongono soluzioni d’avanguardia per gli ecosistemi Persona e Casa e piattaforme AI-driven per le...
Smart City

Geotab: i 6 trend della mobilità 2022

Mobilità: la telematica guiderà nuovi modelli di business e la gestione della supply chain, all’insegna della sostenibilità Il settore della mobilità è in continua evoluzione:...

L’InsurTech Antevis digitalizza l’assistenza sanitaria in Germania

La joint venture franco-tedesca Antevis è ora attiva anche in Germania. Il focus è sulla digitalizzazione e la valutazione medica dei casi nell'area della...
bancassurance

La maggioranza degli assicuratori francesi si affida all’intelligenza artificiale

Secondo l’83% degli assicuratori francesi l’intelligenza artificiale trasformerà profondamente i processi interni delle compagnie. L’Autorité de contrôle prudentiel et de résolution (ACPR), organismo di controllo...
intelligenza artificiale

IA alla conquista delle imprese

INDAGINE DELLO STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE DENTONS SU IMPLEMENTAZIONE DEI SISTEMI E REGOLE di Antonio Longo Il 60% delle imprese, a livello globale, utilizza sistemi di intelligenza...
Insurtech

Le 10 previsioni del mercato Insurtech 2022 secondo IIA

Embedded Insurance, Digital Bancassurance, Sharing Economy, Realtà Virtuale, Healthtech: le previsioni dell’Italian Insurtech Association su cosa caratterizzerà l’innovazione assicurativa in questo nuovo anno Turismo spaziale,...

La carica delle insurtech estere

IN 18 MESI 32 START UP ASSICURATIVE STRANIERE HANNO DECISO DI INSEDIARSI IN ITALIA di Anna Messia Nella lista delle insurtech che hanno già aperto i...

I primi passi virtuosi sulla strada insurtech

di Fabio Carsenzuola Quando la tecnologia incontra il settore assicurativo si parla di insurtech. Sta avanzando il processo di necessaria integrazione di questi nuovi servizi...
Insurtech

Sull’insurtech in arrivo 500 mln

È LA STIMA (FONTE IIA) DEGLI INVESTIMENTI DELLE ASSICURAZIONI IN TECNOLOGIA PER IL 2022 di Anna Messia La lista delle start up insurtech straniere sbarcate in...
Insurtech

Ora l’insurtech accelera

QUEST'ANNO GLI INVESTIMENTI IN ITALIA A 280 MILIONI DAI 50 MLN DEL 2020 La crescita dell'insurtech in Italia sembra ripartita: quest'anno gli investimenti sono finora...
intelligenza artificiale

IA, la sfida si vince con i talenti e con le competenze

IL PROGRAMMA STRATEGICO PER L'INTELLIGENZA ARTIFICIALEdi ANTONIO LONGO Sono 24 le specifiche azioni da implementare nei prossimi tre anni secondo il “Programma Strategico per l'Intelligenza...
auto

Cybersecurity nell’auto: i nuovi obblighi dal 2022

Il mondo dell’auto è in continua trasformazione per adeguarsi al cambio delle regolamentazioni e alle necessità di sicurezza Connectivity, Autonomy, Sharing and Electric i quattro...
FinTech

Fintech, l’innovazione corre a due velocità

Pagamenti via smartphone, trasferimenti digitali di denaro o anche l'acquisto online di una polizza assicurativa: sempre più italiani hanno queste abitudini di consumo. Eppure...

La disruption digitale accelererà nel 2022 secondo Clyde & Co

Accelera la disruption digitale e nel 2022 aumenteranno gli investimenti nelle tecnologie da parte delle compagnie di assicurazione Gli analisti di Clyde & Co prevedono...
investimenti InsurTech

IIA: polizze embedded varranno dai 3 ai 5 mld nei prossimi 10 anni

Secondo l'Osservatorio IIA open insurance e polizze embedded guidano la crescita del mercato assicurativo: + 20% per un valore di 5 miliardi di Euro...

Per gli italiani la tecnologia deve essere sostenibile e alla portata di tutti

Secondo uno studio Samsung - Politecnico di Milano, il 62% del campione pensa che la tecnologia possa contribuire a ridurre l’impatto ambientale e per...
Insurtech

PoliMi: le startup italiane più sostenibili e collaborative, le svizzere più internazionali

Nel 2021 sono 128 le realtà Insurtech con sede principale in Italia o founder italiano, di cui il 66% è attiva nel Nord, mentre...
insurtech

Insurtech : aumentano gli investimenti nel III trimestre

Trend positivo per gli investimenti in Insurtech in Italia nel 2021: 80 milioni di euro nel solo terzo trimestre, contro i 60 milioni di...

Intelligenza artificiale: un supporto per evitare le catastrofi naturali?

Il riscaldamento globale contribuisce all'incremento del verificarsi di eventi climatici estremi. Le tecnologie innovative possono aiutare a comprenderne le dinamiche, supportando i decisori nella...
saldo vita

Signorini: si chiama innovazione la grande sfida per la vigilanza e per le assicurazioni

Intervenuto in apertura dell’Insurance Summit organizzato da 24 Ore Eventi e gruppo Sole 24 Ore, il presidente dell’Ivass, Luigi Federico Signorini, ha sottolineato come...

Google lancia il nuovo sistema di previsione delle inondazioni

Google ha presentato il nuovo sistema di previsione delle inondazioni che si fonda sulla prima esperienza lanciata nel 2018 per aiutare a combattere i...
insurtech

L’Insurtech si prepara a un 2021 da record, con investimenti che raggiungono i 10,5...

Il 2021 ha già superato il record di 10,5 miliardi di dollari in investimenti insurtech raccolti durante i primi tre trimestri, secondo un rapporto...

Il consumatore web va tutelato

INTERNET DELLE COSE / IL CDM HA VARATO UN DLGS SUI CONTRATTI DI VENDITA, ANCHE ONLINE di Antonio Ciccia Messina Il consumatore ha diritto alla sicurezza...
Insurtech

4 motivi per cui l’Insurtech avrà un ruolo chiave nel futuro

Secondo l'Insurtech Global Outlook 2021, durante gli ultimi quattro mesi del 2020, il volume degli investimenti in insurtech ha raggiunto i livelli più alti...

McKinsey: l’impatto delle nuove tecnologie sul settore delle assicurazioni

McKinsey:  i dirigenti assicurativi devono comprendere l'impatto delle nuove tecnologie e garantire che le loro organizzazioni siano posizionate per sbloccare il loro potenziale McKinsey ha pubblicato...
insurtech

Munich Re investe nel mondo insurtech

La controllata dedicata agli investimenti del riassicuratore tedesco Munich Re ha annunciato il lancio di un secondo fondo, destinato in particolare a sostenere nuove...
Insurtech

Insurtech pronto al decollo ma servono investimenti

SOLO 50 MILIONI NEL SETTORE IN ITALIA NEL 2020, IN FRANCIA 20 VOLTE TANTO. STANNO PERÒ NASCENDO LE PRIME ESPERIENZE VIRTUOSEdi Pierluigi Mandoi «La digitalizzazione...

Polizze a base di big data e Internet of Things

di Pierluigi Mandoi Dati raccolti con le tecnologie dell'Internet of Things, liquidazioni in pochi minuti, polizze parametriche con indennizzi legati al verificarsi di un evento...

Il digitale ha migliorato la vita

RAPPORTO CENSIS-LENOVO: IL 72% DEGLI ITALIANI LO USA OVUNQUE, IL 25,5% NAVIGA PURE DI NOTTE di Claudio Plazzotta L'accelerazione della vita digitale degli italiani è ben...
FinTech

Quella sandbox preziosa per il fintech

di Donato Varani L'incredibile fermento di innovazione che i mercati finanziari stanno sperimentando di pari passo con l'evoluzione tecnologica, viene oggi stimolato e accompagnato anche...
intelligenza artificiale

Credem investe sull’intelligenza artificiale

Il Gruppo Credem ha finalizzato il primo investimento nell’ambito dell’iniziativa di Corporate Venture Capital (CVC) lanciata ad aprile 2021, attraverso la quale punta ad investire...
investimenti InsurTech

Greenberg (Chubb): Insurtech può sostenere ma non trasformare l’assicurazione

Molte startup hanno promesso da tempo di trasformare ogni aspetto del settore assicurativo. “Ma è solo uno slogan pubblicitario” ha detto il Ceo di...

Farmers Insurance utilizzerà un robot mobile per i sinistri catastrofali

Il gruppo assicurativo americano Farmers Insurance prevede di utilizzare un robot mobile a controllo digitale nella gestione dei sinistri catastrofali. Il robot viene infatti...
cyber sicurezza

Veicoli autonomi: Allianz, dati dei sensori essenziali per chiarire cause di incidenti

Veicoli autonomi: un fiduciario di dati a livello europeo dovrebbe facilitare lo scambio di dati e le indagini sugli incidenti Il 9° Allianz Motor Day...
cyber

Insurance Europe accoglie con favore le proposte per l’identità digitale europea

Insurance Europe ha risposto a una consultazione della CE sulla sua proposta di un'identità digitale europea. L'identità digitale è una componente essenziale del mercato unico...

Marta Carpené e la disruption nel settore assicurativo

La disruption nel settore assicurativo al centro della tesi di laurea di Marta Carpené Una bella storia da raccontare quella di Marta Carpené, che ha...
Insurtech

World Insurtech Report 2021: i player digitali conquistano sempre più la fiducia degli assicurati

Dal nuovo “World Insurtech Report 2021”  di Capgemini - pubblicato in collaborazione con Efma – emerge che un accesso senza precedenti agli investimenti favorisce...
insurtech

Oltre 60 mln di investimenti in insurtech in Italia nel I semestre 2021

Presentati i dati dell’Insurtech Investment Index al 30 Giugno 2021, ideato da IIA-Italian Insurtech Association ed elaborato dall’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano. Sono...

La spesa a casa senza autista

LA MAGGIORE CATENA DELLA GDO AL MONDO USERÀ VEICOLI A GUIDA AUTONOMA PER LE CONSEGNE di Marco Livi Walmart sta lavorando con Ford Motor e Argo...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

jQuery(function($){$body = jQuery('body'); //podcastif (!$('#speakup-player-script').length && $body.hasClass('single-post') ) {$('#speakup-player').after(' Advertisement