IL CASOAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 328 – marzo 2021 Urta con l’auto un ciclomotore. A restare ferito un giovane lavoratore apprendista 20enne; a travolgerlo...
La sentenza della Cassazione n. 21516 è occasione per definire l'infortunio in itinere In bici scatta l'indennizzo: il suo uso è sempre necessitato Pagina a...
di Daniele CirioliChi s'infortuna in bici per andare al lavoro ha sempre diritto al risarcimento dell'Inail. Perché l'uso della bici è da ritenersi sempre...
L’Inail tutela, tra i diversi tipi di infortunio sul lavoro, anche quelli che avvengono con il coinvolgimento di un mezzo di trasporto, in un’area aperta...
È un dato di fatto che metà dei decessi lavorativi delle donne avvenga lungo il tragitto casalavoro (52,3% nel 2015).Ma quali sono le caratteristiche...
Un recente studio sugli infortuni in itinere mortali delle donne italiane e straniere, accertati positivamente dall’Inail per il periodo 2009-2013, ha evidenziato che le...
È sul lavoro “in itinere” l’infortunio avvenuto durante il normale percorso andata-ritorno tra abitazione e luogo di lavoro, da un luogo di lavoro ad...
La partecipazione di un lavoratore, ancorché in qualità di sindacalista e in permesso sindacale, a una riunione che attiene all’attività dell’impresa, non può certamente...
Ai fini dell'infortunio in itinere, l'uso della bicicletta (ovvero, secondo il codice della strada, del veicolo, con due o più ruote, funzionante a propulsione...
Di Lucio BernoEcco una importantissima novità: se ti fai male in bicicletta mentre ti rechi al lavoro sarai indennizzato sempre e comunque dall’Inail.Così infatti...
di Beatrice MiglioriniIndennizzo assicurato per coloro che si fanno male andando a lavoro in bicicletta. L'uso di tale mezzo, infatti, deve essere considerato...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!