IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 336 –dicembre 2021In questi ultimi mesi si susseguono le richieste di pareri volti a chiarire l’indennizzabilità di un sinistro infortuni ...
Nel 2020 gli infortuni a scuola sono calati del 70% rispetto all’anno precedente. Lo rileva l'INAIL in un recente report L’emergenza sanitaria ha condizionato l’andamento...
Il primo anno di pandemia ha influito sulla raccolta premi infortuni, risultata in calo del 2% rispetto al 2019 Nel 2020 i premi Infortuni, raccolti...
IL CASOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 331 – giugno 2021Premessa Uno dei rischi più insidiosi nell’ambiente delle aziende è l’infortunio dei collaboratori occasionali che possono prendere parte in...
INFORTUNIAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 331 – giugno 2021Premessa Oltre il danno, anche la beffa. Un lavoratore subisce un infortunio in itinere: non solo non viene indennizzato dall’assicurazione...
IL CASOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 331 – giugno 2021 Premessa Di recente ho esaminato due casi riguardanti il concetto dell’onere della prova applicato alla polizza contro gli infortuni....
INFORTUNIAutore: Michele BorsoiASSINEWS 329 – aprile 2021 PremessaSe c’è una polizza che conosco bene, quella è certamente la polizza infortuni. Questo è quel che...
La Cassazione esclude la condanna del manager, che non equivale a un datore di lavoro Amministratore responsabile solo se delegato alla verifica Pagine a cura di...
Nel I semestre 2020 i premi contabilizzati relativi al ramo Infortuni, raccolti da imprese italiane e rappresentanze UE ed extra-UE, sono stati pari a €...
MERCATOSignificativa crescita per le malattie Più stazionario il ramo infortuni Eccellente l’andamento tecnico L’analisi di ania trends sul portafoglio delle impreseAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 328 – marzo 2021 ...
INFORTUNIAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 328 – marzo 2021 Premessa Un amministratore e socio di una società di capitali fonda insieme ad altre persone ulteriori due...
Pagina a cura di Daniele Cirioli Antistamici e gastroprotettori tra i medicinali rimborsabili agli infortunati. Lo stabilisce l'Inail nella circolare n. 5/2021, con cui, oltre...
GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio, Nicolò d’Elia, Cristina Spinelli-Ressi ASSINEWS 327 – febbraio 2021 Una recente decisione del Tribunale di Vicenza ha cercato di chiarire i confini di...
Secondo la statistica pubblicata dall'ANIA, nel 2019 la percentuale dei premi contabilizzati relativi a polizze individuali infortuni è stata pari al 75% del totale...
I premi del lavoro diretto italiano nel ramo infortuni, raccolti nel 2019 dalle 63 imprese nazionali e rappresentanze di imprese estere con sede legale...
PILLOLA INFORTUNIL’importanza della garanzia “Rimborso spese da infortuni”Autore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 326 – gennaio 2021 Il fatto Cade dalla bici lungo l’argine dell’Adige e si frattura...
GIURISPRUDENZA INFORTUNIAutore: Lucio Berno ASSINEWS 326 – gennaio 2021 Analisi di una interessante sentenza del Tribunale di VICENZA (Sent. 5 marzo 2020 n. 536) che riguarda...
di Angela Iuliano Aumentano gli infortuni di studenti e docenti a scuola. A denunciarlo è l'Inail nel Dossier Scuola 2020, pubblicato come ogni anno in...
In un Paese dove la spesa sanitaria continua a crescere sia per l'innalzamento della vita media che per l'aumento delle malattie di carattere cronico...
di Giuseppe Guastella Ci sono eroi ed eroi. A differenza dei colleghi assunti nella sanità pubblica o privata, i medici di famiglia e gli infermieri...
COVID-19 E ASSICURAZIONIAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 321 – luglio-agosto1.L’assicurazione contro gli infortuni Ha suscitato un certo dibattito il problema se la persona che abbia stipulato un’assicurazione...
di Daniele Cirioli Il datore di lavoro non è automaticamente responsabile degli infortuni dovuti al Covid-19. Ne risponde, penalmente e civilmente, solo nel caso...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 318 – aprile 2020Il fatto Stava sollevando un sacco di cemento, l’ennesimo di una oramai trentennale carriera lavorativa nel settore edile,...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 316 – febbraio 2020 Premessa Visto cos’è accaduto nel cantiere vicino al nostro, ho deciso che una buona assicurazione contro il rischio...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 316 – febbraio 2020Premessa Pochi mesi fa s’era appreso di una sentenza della Corte di Cassazione che, rinvenendo la non violazione...
Il numero degli incidenti è tornato drammaticamente a salire, soprattutto di quelli più intollerabili e gravi, quelli mortali e che invalidano permanentemente coloro che...
Le indicazioni della Cassazione sulla responsabilità datoriale in un caso di incendio Il Dvr deve essere adeguato e soggetto ad aggiornamenti Pagina a cura di...
I premi del lavoro diretto italiano nel ramo infortuni, raccolti nel 2016 dalle 68 imprese nazionali e rappresentanze di imprese estere con sede legale...
Negli infortuni sul lavoro, la condotta incauta del lavoratore infortunato non assurge a causa sopravvenuta da sola sufficiente a produrre l'evento, anche quando sia...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!