IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 324 – novembre 2020Il fatto Chi rompe paga, s’è sempre detto, ma con le doverose eccezioni, aggiungiamo noi. Un caso...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 318 – aprile 2020Il fatto Stava sollevando un sacco di cemento, l’ennesimo di una oramai trentennale carriera lavorativa nel settore edile,...
IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 318 – aprile 2020Premessa Di fronte alla pandemia che sta martoriando il nostro paese ed il resto del mondo sorgono spontanee...
IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 317 – marzo 2020Premessa Le attività commerciali ed industriali vedono in più riprese intrecciarsi e sovrapporsi responsabilità, nelle quali, in base a...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 317 – marzo 2020Premessa È molto probabile, che ad ogni buon impresario edile sia sorto il dubbio, di fronte alla stipula...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 316 – febbraio 2020 Premessa Visto cos’è accaduto nel cantiere vicino al nostro, ho deciso che una buona assicurazione contro il rischio...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 316 – febbraio 2020Premessa Pochi mesi fa s’era appreso di una sentenza della Corte di Cassazione che, rinvenendo la non violazione...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 315 – gennaio 2020Premessa La responsabilità dell’appaltatore è frutto di un’obbligazione di risultato. La natura della sua obbligazione non può infatti...
IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 315 – gennaio 2020PremessaSi sa che in linea generale il dolo non è mai assicurabile nelle coperture assicurative. Il dolo...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 314 – dicembre 2019PremessaQuante volte avete sentito dire che trascorsi i 10 anni dal compimento dell’opera decade ogni responsabilità del...
IL FATTOChi è, cosa fa, come agisce il general contractor in ambito di edilizia privataAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 314 – dicembre 2019Il fattoIn Italia, la...
IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 314 – dicembre 2019PremessaPiù volte su questa rivista abbiamo insistito sull’importanza dell’analisi che deve essere fatta al rischio da assicurare...
IL FATTOAutore: M. Borsoi ASSINEWS 311 – settembre 2019Il fatto Prima o poi capita a tutti di sentirsi chiedere: “per quale valore intende assicurare la casa”?...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019 Infortunio sul lavoro: un operaio è rimasto folgorato. Chi risponde dei danni per il rischio...
IL FATTO dalla Redazione ASSINEWS 309 – giugno 2019 Il fatto Un geometra nel ruolo di progettista e direttore dei lavori di un muro di contenimento, viene...
IL FATTOdalla Redazione ASSINEWS 306 – marzo 2019 IL FATTO Da un fatto di cronaca rileviamo che dopo una serie di lavori di manutenzione, consistenti nel...
IL FATTO: D&Odalla Redazione ASSINEWS 305 – febbraio 2019 Il Fatto Gli amministratori d’aziende sono, per legge e ovunque nel mondo, personalmente e solidalmente responsabili, con...
IL FATTOdalla Redazione ASSINEWS 304 – gennaio 2019 IL FATTO Una Onlus che svolgeva come attività il recupero di tossicodipendenti attraverso varie attività, registrava tutti i...
IL FATTO: RESPONSABILITÀ LAVORI EDILIdalla Redazione ASSINEWS 302 – novembre 2018 IL FATTO Un operaio dipendente di una ditta presente in cantiere è deceduto mentre stava lavorando su...
IL FATTO: DIEAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 302 – novembre 2018 CASO A: DITTA ALFA PREMESSA Un’azienda stipula attraverso primaria società di brokeraggio una copertura property su base all risk...
IL FATTO: PROPERTY Quando sbagliano sia assicurato che compagnia in un tipico contenzioso sulla indennizzabilità di un sinistro e connessi problemi di adeguatezza della polizza...
IL FATTO Le Sezioni Unite della Cassazione dirimono una interessante vicenda, confermando lo spostamento del baricentro dell’articolo 1669 del codice civile dall’incolumità dei terzi alla...
IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 295 – marzo 2018 IL FATTO Una associazione sportiva di pallamano utilizza per la propria attività dei volontari. Una signora che registra gli atleti associati...
IL FATTOAutore: Clemente Fargion ASSINEWS 295 – marzo 2018Si sta diffondendo la notizia che l’uso della paglia nelle costruzioni edili seppure recente, non solo stia prendendo piede,...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!