Tag: IA
Machine Learning in campo assicurativo
INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 353 – giugno 2023 Un approccio pratico L'industria assicurativa sta subendo - e sempre di più subirà in futuro - una vera e...
IA e responsabilità. Tra normativa presente e futura
NORMATIVAAutore: Marco Dimola, Valentina Grande e Giacomo Lusardi ASSINEWS 353 – giugno 2023 La proposta di nuova direttiva adottata il 28 settembre 2022 dalla Commissione UE Lo...
ChatGPT e Garante
INNOVAZIONEAutore: Nicolò Annino ASSINEWS 352 – maggio 2023Molti che non si occupano di intelligenza artificiale hanno recentemente scoperto le abilità sorprendenti che i modelli linguistici...
Helvetia utilizza ChatGPT per un nuovo servizio clienti
Helvetia annuncia il lancio di un servizio di contatto diretto con i clienti basato sulla tecnologia ChatGPT di OpenAI. Il servizio utilizza l’intelligenza artificiale...
Intelligenza artificiale e assicurazioni: game change o game over?
Sebbene il settore assicurativo abbia molto da guadagnare da un'ulteriore integrazione dell'intelligenza artificiale (IA), in particolare in termini di competitività e di miglioramento dell'esperienza...
ChatGpt facile bersaglio del cybercrime secondo Check Point Research
Check Point Research ha analizzato il chatbot di intelligenza artificiale ChatGpt4 e ha scoperto che alcune restrizioni possono essere facilmente aggirate, consentendo agli aggressori...
In crescita gli investimenti in AI
I DATI DELL'OSSERVATORIO ARTIFICIAL INTELLIGENCE SCHOOL OF MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANOdi Tancredi Cerne L'intelligenza artificiale (AI) entra in azienda. Il 61% delle grandi imprese italiane...
La mini-AI all’italiana
Marco Capponi Perso il treno delle prime grandi rivoluzioni tecnologiche, quella dei social network prima e quella dello streaming poi, l'Italia si affaccia all'avvento dell'intelligenza...
Commissione UE: nuove regole su responsabilità prodotti e sull’IA per proteggere i consumatori e...
NORMATIVALa Commissione europea ha adottato due nuove proposte di legge: la direttiva riveduta in merito alla responsabilità sui prodotti difettosi, che ora include quelli...
L’Ia al servizio dei rendimenti
DOPO L'INTEGRAZIONE DEGLI ALGORITMI ORA LE SGR PUNTANO SU BLOCKCHAIN E TOKEN di Marco Capponi In un mondo che rincorre i modelli di disintermediazione e semplicità...
Il Garante privacy si dota del dipartimento per l’I.A.
Apre i battenti un dipartimento ad hoc per l'Intelligenza artificiale (IA) e si rafforza l'ufficio relazioni con il pubblico (Urp): sono le novità di...
Gli assicuratori chiedono alla UE di adottare un quadro adeguato per promuovere l’adozione dell’IA
Insurance Europe ha pubblicato la sua risposta a una consultazione della Commissione Europea sui requisiti etici e legali per un'intelligenza artificiale (IA) affidabile nell'UE.Gli...
Assicurazione abitazione: una start up francese punta sull’IA
L. T. La jeune pousse française Luko vient de lever 2 millions d'euros. Sa promesse ressemble beaucoup à celle de l'assurtech vedette américaine Lemonade. L'offensive des...