Nel 2021, nonostante le incertezze dovute al differente andamento delle campagne vaccinali e all’emergere di nuove varianti del virus da COVID-19, la ripresa globale è...
di Marco Lamandini Il vivace scontro d'opinioni sulla «vicenda Generali», in particolare la formazione e presentazione di una lista del cda per il rinnovo dell'organo...
Le modifiche alla governance di Mediobanca proposte da Leonardo Del Vecchio? Sono richieste ragionevoli e in linea con le prassi in essere sui mercati....
Angelo De Mattia Chi lo avrebbe mai detto che, dopo che i supporter di una parte hanno evocato l'inventato rischio di una colonizzazione francese (o...
Governance Il capitalismo famigliare resiste, però l'azionariato diffuso è destinato ad affermarsi. I patti di sindacato? Appartengono al passato Il dossier Generali? Decisivo preservare...
L'avvento di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale (AI), il cloud, l'internet delle cose (IoT), insieme alla crescente disponibilità di dati nella società e nell'economia...
Le compagnie di assicurazione italiane si difendono bene a livello globale in termini di attività volte a limitare o ridurre il loro impatto ambientale...
di Paolo Valensise* La disciplina sulla trasparenza delle remunerazioni nelle società quotate, nonché quella delle operazioni con parti correlate, sono state interessate da alcuni recenti...
L'Autorité de contrôle prudentiel et de résolution (ACPR), l'Autorità francese che supervisiona gli assicuratori, ha condotto una "revisione tematica" dei quadri di governance del...
Le novità più rilevanti della direttiva Iorp 2 riguardano il governo societario dei fondi pensione e l’informativa agli aderenti. La Covip interviene sul tema...
Sarà sanzionabile la violazione del rispetto della disciplina delle operazioni con parti correlate. È una delle principali novità introdotte dal decreto legislativo di recepimento...
Rivoluzione o evoluzione?di Daniela Runggaldier - Studio legale Molinari e Associati Alla fine Godot è arrivato: dopo circa 350 giorni dall’avvio della pubblica consultazione,...
Dopo la fase di pubblica consultazione, l’IVASS ha emanato il Regolamento n. 38/2018 sul governo societario delle imprese e dei gruppi assicurativi.Con lettera al...
L'IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di Regolamento 2/2017 recante disposizioni in materia di sistema di governo societario dell’impresa e del gruppo, nonché...
La complessità dei mercati e la crescente importanza che i fondi pensione rivestono nell’architettura previdenziale accentua l’esigenza di una sempre maggiore professionalità dei soggetti...
di Carlo Giuro La governance della previdenza complementare è tema di particolare rilevanza soprattutto con riferimento alle adesioni su base collettiva. I fondi pensione chiusi,...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!