Tag: giurisprudenza
Assicurazione infortuni e morte causata da Covid Tanto tuonò che piovve
GIURISPRUDENZA I contrasti dottrinari non hanno lasciato indenne la giurisprudenza di merito. Ecco un bel banco di prova per la nuova ‘saisine pour avis’ (art....
Assicurazioni vita: sono beneficiari anche gli eredi per rappresentazione
Assicurazioni ramo vita. Importante sentenza pronunciata dalla Corte di Cassazione (ordinanza n. 24951 del 21 agosto 2023) che fa chiarezza sul tema beneficiari. di...
Incidente stradale con danni superiori al massimale della polizza RCA
La recente ordinanza n. 24893 della Cassazione (depositata il 21 agosto scorso) ha confermato l'orientamento consolidato riguardo alla liquidazione dei danni in caso di...
L’insegnante non è sempre responsabile se l’alunno cade e si fa male
La Cassazione, con l'ordinanza n. 25841 del 5 giugno 2023, ha stabilito che un insegnante non può essere ritenuto responsabile se uno studente cade...
Polizza unit linked intestata ad associazione professionale: solo il rischio morte è deducibile
La Corte Tributaria Provinciale di Reggio nell'Emilia ha stabilito, con la sentenza n. 135/2022, che nel caso di una polizza "unit linked" stipulata da...
Surrogazione e sinistri transfrontalieri, un campo minato per l’assicuratore
GIURISPRUDENZALa Corte di Lussemburgo interviene a chiarire quale debba essere la legge applicabile alla surrogazione assicurativa, ma i dubbi restanoAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 355 –...
Cade su macchia d’olio in rampa carrabile: non responsabile il proprietario dell’autocarro
Non è tenuto a risarcire l'assicuratore dell'autocarro che lascia una sostanza oleosa nella rampa carrabile che causa la caduta della danneggiata. Questo perché la...
Il pagamento del premio all’agenzia radiata dall’albo è valido
La compagnia deve pagare il valore di riscatto di una polizza vita anche se non ha percepito i relativi premi da parte del suo...
Nessun risarcimento da parte del centro termale per la caduta dovuta a comportamento incauto
Se il cliente di un centro termale cade dopo essere scivolato mentre camminava scalzo a bordo della piscina non può pretendere alcun risarcimento secondo...
Corte d’appello di Torino: polizza infortuni non copre in caso di decesso da Covid-19
Quando ormai la pandemia da Covid-19 pare dimenticata, ecco giungere una sentenza, da parte della Corte di Appello di Torino (del 20 giugno 2023)...
L’indennizzo assicurativo è una surrogazione legale
GIURSPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 354 – luglio-agosto 2023 La conferma dell’impossibilità di cumulare indennità assicurativa e risarcimento del danno La surroga è argomento spinoso e assai poco...
Compensatio lucri cum damno e principio indennitario
GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio e Filippo Profili ASSINEWS 354 – luglio-agosto 2023 La nuova interpretazione proposta dal Tribunale di Milano Argomento da sempre discusso in ambito assicurativo è...
MA L’ATTO DI QUIETANZA CHE VALORE POSSIEDE?
La quietanza non produce alcun effetto nei confronti del terzo che non ha avuto parte nel rapporto biunivoco dei soggetti coinvolti Di Bianca PascottoGli...
Riparo o rottamo: un dilemma forse risolto per il danneggiato RCA
Innumerevoli sono le contrapposizioni, le dispute, le cause civili per la liquidazione del danno al veicolo quando i costi per la riparazione superano il...
Spagna: assicuratore condannato a pagare 1,8 mln ad automobilista per sinistro causato dal trasportato
Il Tribunale Provinciale di Murcia (Spagna) ha condannato un assicuratore a pagare 1,8 milioni di euro a un uomo che, occupando il posto di...
Nuove tabelle di capitalizzazione della rendita del Tribunale Di Milano
di Bianca PascottoDall’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano giungono le nuove tabelle per il calcolo del danno patrimoniale subito da colui che perde o...
Cuius commoda, eius et incommoda
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 353 – giugno 2023 La bici dei “Murazzi” e il Fondo di Garanzia 1. Premessa È di qualche settimana fa (8 febbraio) la notizia...
IL DANNO AL CONVIVENTE MORE UXORIO SUPERSTITE VA RISARCITO
Quando la convivenza tra due persone è stabile, duratura, caratterizzata dalla cooperazione alle spese per il reciproco mantenimento e dalla comunione, non solo affettiva...
Risarcito solo il danno biologico temporaneo in caso di intossicazione alimentare non grave
Se l'intossicazione alimentare non ha prodotto un danno grave da invalidità permanente, il danneggiato ha diritto solo al risarcimento del danno biologico temporaneo e...
Senza una seria prova il fondo di garanzia non risarcisce i danni
E' necessaria una rigorosa verifica delle richieste risarcitorie dirette al FGVS, soprattutto per i sinistri sospetti. La Corte d’Appello di Bari conferma la rigorosità...
Informazioni chiare precise e comprensibili: nel mirino della Corte di giustizia UE le condizioni...
Sempre maggiore è l’attenzione che la Corte di Giustizia Europea dedica alla tutela del consumatore e all’obbligo per le imprese assicurative e per gli...
Condominio e impresa responsabili per furto nell’abitazione tramite i ponteggi
In caso di furto, l'impresa e il condominio possono essere ritenuti responsabili se l'evento è stato agevolato dalla mancanza di illuminazione notturna dell'impalcatura e...
Gli assicuratori stranieri, la CARD e il Marchese Del Grillo
GIURISPRUDENZAAutore: Rossetti Marco ASSINEWS 352 – maggio 2023 Brevi cenni sull’applicabilità del risarcimento diretto alle società stabilite Una risposta da eupatride“Non ti pago”, esclamò risoluto...
GIUDIZIO PENALE conviene parteciparvi?
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 352 – maggio 2023Il danneggiato deve valutare con attenzione l’utilità a costituirsi parte civile del processo penaleUn gran brutto epilogo ebbe...
INFEZIONI NOSOCOMIALI Il punto della situazione
GIURISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani e Matteo Schiavone ASSINEWS 352 – maggio 2023La Corte di Cassazione - sezione III civile, con la sentenza n. 6386 depositata in...
Repetita iuvant: obbligo di assicurare il veicolo anche se custodito in area privata
Può un veicolo sostare nel parcheggio privato del condominio di residenza senza copertura assicurativa? La suprema Corte torna sul tema e conferma l’estensione dell’obbligo...
La presunzione di colpa del tamponante supera la presunzione del concorso di colpa ex...
Una recente pronuncia della Cassazione ribadisce il concetto che chi tampona ha sempre torto, anche se il tamponato ha violato le norme del...
Contagio da Covid-19: INAIL deve risarcire erede di una lavoratrice che lavorava in contatto...
Mentre il tema pandemia e Covid-19 non è più all'ordine del giorno, ecco arrivare una sentenza del Tribunale di Milano (dell'8 marzo 2023), che...
Francia, Cassazione: broker deve risarcire per mancata consulenza
In una decisione del 15 settembre 2022, la Corte di Cassazione francese ricorda che l'intermediario ha l'obbligo di richiamare specificamente l'attenzione dell'assicurato sulla necessità...
IMPARIAMO L’ITALIANO!
GIURISPRUDENZAAutore: Rossetti Marco ASSINEWS 351 – aprile 2023 Molte polizze sono infarcite di clausole oscure, solecismi, anacoluti. Che sia insipienza o malizia degli assicuratori, un...
Lo stato di ebbrezza del conducente è concausa del ridotto risarcimento a favore del...
GIURISPRUDENZA È mal riposta la fiducia del trasportato che si fa condurre dal conducente ubriaco, ma la clausola di esclusione dalla garanzia RCA non gli è mai...
Danno “lungolatente”. Quando sorge il diritto al risarcimento
GIURISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani e Matteo Schiavone ASSINEWS 351 – aprile 2023La Corte di Cassazione, sezione III civile, con la sentenza n. 5119/23 depositata in data...
Sinistro auto: risarcimento del danno anche al convivente superstite se la persona deceduta forniva...
La Corte di Cassazione, con ordinanza nr 8801/2023 stabilisce che il risarcimento del danno, in caso di sinistro stradale, spetti anche al convivente del...
Infortuni sul lavoro, la Cassazione precisa gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro
La Cassazione - con sentenza n. 8476 del 27 febbraio 2023 - ha annullato la condanna dell'amministratore delegato per un infortunio sul lavoro di...
Danno da caduta rovinosa dell’alunno: la prova del nesso causale grava sul danneggiato
Durante una gita scolastica, un'alunna si procurava lesioni a seguito di una rovinosa caduta mentre sciava in condizioni meteorologiche non ottimali. La famiglia chiama...
Corte di giustizia UE a favore delle vittime dello scandalo diesel
La Corte UE ha stabilito che Mercedes deve risarcire l'acquirente per la manipolazione del sistema antinquinamento dell'auto equipaggiata con software che riduce il tasso...
Il pagamento in ritardo del premio non sana la scopertura assicurativa
È quanto mai consigliabile, utile e necessario segnare nel calendario le date di scadenza delle polizze che possediamo e attivare allert digitali, o suonerie...
Sito contaminato e proprietario non responsabile del danno
Secondo la Corte di Cassazione (sentenza del 1° febbraio 2023, n. 3077), il proprietario di un sito contaminato che non sia identificato come responsabile...
Ubriachezza ed ebbrezza: nulla cambia se la polizza li esclude dall’indennizzo
Di Bianca PascottoI due concetti sono similari sotto il profilo eziologico, ma diversi quanto all’intensità degli effetti, giacché l’ubriachezza è una forma più grave...
PREVENTIVASS LA PAROLA AL TAR
GIURISPRUDENZA Il TAR Lazio annulla la lettera C dell'art. 11 del regolamento Ivass 51/23 e conferma l'esclusione dei broker, degli iscritti RUI sezioni C e...
Frazionamento del credito e improponibilità della domanda
GIURISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani e Matteo Schiavone ASSINEWS 350 – marzo 2023La Corte di Cassazione sezione III civile, con l’ordinanza n. 2278, depositata in data 25...
Responsabile il Comune che ha omesso di installare il guard rail
La terza sezione della Cassazione civile ha condannato il Comune al risarcimento dei danni subiti da un automobilista che, a causa del ghiaccio, esce...
Sanzioni 231, ecoreati ai raggi X
DALLA CORTE DI CASSAZIONE IL DECALOGO PER LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE IMPRESE di Vincenzo Dragani Nessuna presunzione di responsabilità a carico dell'impresa imputata di responsabilità 231...
Il comune risarcisce la caduta
PER LA CASSAZIONE LA CONDOTTA COLPOSA DELLA VITTIMA NON INTERROMPE IL NESSO CAUSALE di Dario Ferrara Spetta al comune risarcire il centauro caduto sulla buca nell'asfalto. A...
Col rimborso anticipato del mutuo si recuperano solo gli interessi passivi
Bruno Pagamici Il consumatore che rimborsa in anticipo un mutuo ipotecario sulla casa ha diritto al recupero dei soli interessi passivi già pagati e non...
Mancato pagamento, il cessionario di un credito commerciale non può attivare la procedura di...
Franco Ricca Il cessionario di un credito commerciale per imponibile ed Iva, in caso di mancato incasso presso il debitore, non può attivare la procedura...
Tamponato risarcito pure se non tiene la destra
Dario Ferrara Tamponato risarcito anche se non tiene la destra Non si può addebitare metà colpa del sinistro al veicolo urtato da tergo solo perché...
Il datore di lavoro risarcisce lo stress
Dario Ferrara Il datore risarcisce lo stress. Non si può escludere il mobbing, infatti, senza verificare lo straining: l'azienda paga i danni al lavoratore anche...
La fine dei furbetti che duplicano le domande risarcitorie
di Bianca PascottoDovrà mettere mano al portafoglio e pagare la condanna alle spese il danneggiato da un sinistro stradale che ha promosso due separati...
Senza rilancio dell’impresa manager ko
CASSAZIONE È il manager che paga se non rilancia l'azienda. L'amministratore della srl dichiarata insolvente risarcisce il fallimento perché ha comprato un ramo d'azienda gravato...
Responsabilità 231 circoscritta
LA SUPREMA CORTE DELIMITA IL RUOLO DELLE SOCIETÀ IN MATERIA DI REATI DA INFORTUNI SUL LAVORO di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Responsabilità dell'ente coi...
Blog, offese da eliminare subito
SECONDO GLI ERMELLINI LA MANCATA RIMOZIONE PUÒ FAR SCATTARE LA DIFFAMAZIONE AGGRAVATA di Nicola Pietrantoni Il blogger che non rimuove tempestivamente un messaggio lesivo dell'altrui reputazione...
Il commercialista non salva l’imprenditore
di Debora Alberici L'imprenditore può essere condannato per bancarotta documentale anche quando la contabilità è tenuta integralmente dal commercialista e ciò perché è lui a...
Intermediari e processo: forse non tutti sanno che…
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 349 – febbraio 2023 Breve rassegna del contenuto e dei limiti della rappresentanza processuale dell’intermediario 1. Il 28 febbraio di quest’anno entrerà in...
Danno parentale La Cassazione promuove le nuove tabelle di Milano
GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio, Luca Odorizzi ASSINEWS 349 – febbraio 2023Il danno non patrimoniale – ossia il danno determinato dalla lesione di interessi inerenti alla persona...
La quantificazione del danno da violazione del diritto all’autodeterminazione
GIURISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani e Matteo Schiavone ASSINEWS 349 – febbraio 2023La Corte di Cassazione, sezione III civile, con l’ordinanza n. 28632/22, depositata in data 3...
Mancata apposizione della targa prova e la rivalsa della compagnia
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 349 – febbraio 2023 Nel regime previgente alla legge 156/2021, l’assenza di targa prova non legittima la compagnia a rivalersi sullo smemorato...
Manutenzione, dirigente responsabile
di Vincenzo Giannotti La condotta omissiva del dirigente scolastico, nella riparazione del cancello carrabile che abbia procurato lesioni alla collaboratrice scolastica per il suo malfunzionamento,...
L’imprudenza del pedone conta
LA GIURISPRUDENZA DELLA CASSAZIONE SCAGIONA IL CONDUCENTE CHE NON VIOLA REGOLE CAUTELARI di Dario Ferrara Automobilista assolto se è il pedone investito che attraversa in mezzo...
La tutela dei dati è su più fronti
STRADA SPIANATA DA UNA PRONUNCIA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE SUI DIRITTI PREVISTI DAL GDPR Antonio Ciccia Messina Porte aperte alle tutele privacy: possibile attivare in...
Viaggio rovinato dal Covid? Ai turisti va tagliato il costo
Bruno Pagamici I viaggiatori che hanno subìto restrizioni del soggiorno turistico causa Covid-19 possono aver diritto a una riduzione del prezzo del pacchetto. Secondo la...
È frode se c’è un dolo eventuale
GLI ERMELLINI INDICANO QUANDO SI CONFIGURA LA RESPONSABILITÀ PENALE PER DICHIARAZIONI FITTIZIE di Nicola Pietrantoni Il dolo eventuale è sufficiente a integrare il “delitto di dichiarazione...
Alcoltest con garanzie ampie
CASSAZIONE: ANCHE NEL PROCEDIMENTO PER DECRETO TEMPO FINO ALLA DELIBERAZIONE PER ECCEPIRE di Dario Ferrara Più garanzie per l'imputato di guida in stato d'ebbrezza. Anche nel...
Risarcito l’associato infortunato
CASSAZIONE/RISPONDE LA SOCIETÀ Risarcito il socio infortunato. La società ben può essere chiamata a rispondere dell'incidente occorso all'associato in partecipazione, che pure non è un...
Il medico incauto risarcisce
CASSAZIONE: INDENNIZZO DOVUTO PERCHÉ CON MAGGIORE PRUDENZA IL PAZIENTE SI SAREBBE SALVATO di Dario Ferrara Medico incauto, paziente risarcito. Il professionista è condannato a pagare i...
Omicidio stradale, esami doc per positività alla cannabis
Dario Ferrara Non basta l'esame delle urine positivo alla cannabis e alla cocaina a far scattare l'aggravante nell'omicidio stradale: i metaboliti dello stupefacente, infatti, possono...
La polizza ai raggi X
Antonino Russo La deducibilità della polizza key man, finalizzata a salvaguardare la società dalla eventuale premorienza del suo “uomo chiave”, può essere valutata dal giudice...
Criptovale, rischio abusivismo finanziario
di Emanuele Fisicaro Se in capo al detentore di criptovalute sussistono elementi di prova relativi alla finalità di investimento, può ritenersi integrato il reato di...
Modalità di accertamento della colpa esclusiva di uno dei conducenti nel caso di sinistro...
GIURISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani e Matteo Schiavone ASSINEWS 348 – gennaio 2023La Corte di Cassazione, sez. III civile, con la sentenza n. 34895, depositata in data...
L’omessa indicazione del testimone nella CAI Il teste non c’è ma si vede
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 348 – gennaio 2023Si decade dall’utilizzo della testimonianza se si omette di indicare il suo nominativo nella CAICapitava sovente nelle aule...
Polizze collettive e IDD nella recente pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea
GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio e Sara Nicole Cancedda ASSINEWS 348 – gennaio 2023Con una recente sentenza, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea è intervenuta sul...
Il reato di frode assicurativa e il valore delle dichiarazioni rese all’investigatore della compagnia...
La Corte di Cassazione ha affrontato un caso di frode ex art. 642 codice penale, affrontando anche il tema dell'utilizzo probatorio delle dichiarazioni rese...
Pedone attraversa di colpo: chi guida non risponde di lesioni
Dario Ferraradi Dario Ferrara Assolto. L'automobilista non risponde di lesioni personali perché è il pedone che attraversa all'improvviso in mezzo al traffico. E se l'imprudenza...
Se il cliente è esperto la banca è in salvo
di Benedetta Musco Carbonaropartner di Zitiello AssociatiOperazioni identiche già fatte in passato sono rilevanti per stabilire da un lato che l'investitore è autore sostanziale...
Lo spazio ai ponteggi non si nega
IL TRIBUNALE DI SASSARI AFFRONTA IL TEMA DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI CONDOMINIALI di Gianfranco Di Rago In caso di lavori sulle parti comuni del...
Indennizzi alla milanese
DANNO PARENTALE/LA CASSAZIONE PROMUOVE LE TABELLE DEL TRIBUNALEdi Dario Ferrara Promosse. Ottengono il via libera dalla Cassazione le nuove tabelle del tribunale di Milano per...
Spedizionieri in parte corresponsabili dei dazi non corrisposti alla dogana
Antonino Russo Lo spedizioniere, rappresentante diretto dell'importatore, è responsabile, in solido con quest'ultimo, dei dazi non corrisposti, unicamente nell'ipotesi prevista dall'art. 201, par. 3, seconda...
Prestanome salvo
CIRCOSCRITTO IL REATO DI RICICLAGGIO DELL'AMMINISTRATORE Giulia Maria Mentasti Nessuna responsabilità automatica nemmeno per l'amministratore di diritto: è quanto emerge dalla sentenza n. 43969 del 18...
Alla porta il legale che non avvisa il cliente della possibilità di mediazione
Dario Ferrara Annullato. Addio al contratto d'opera professionale fra l'avvocato e il cliente se il professionista non avvisa l'assistito che può avvalersi della mediazione civile....
Promotore fuori sede? Sottoscrizione titoli ko
Dario Ferrara Nulla la sottoscrizione di titoli avvenuta negli uffici dei promotori finanziari. E ciò perché l'operazione deve essere considerata «fuori sede» e il contratto...
Risarcimento in forma di rendita. Un’opportunità per l’assicuratore RCA
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 347 – dicembre 2022La Corte di Cassazione “sdogana” l’art. 2057 c.c., da tutti dimenticato, e apre nuove strade all’assicuratore RCA1.1Una sentenza...
Non c’è l’azione diretta se l’auto va fuori strada
Niente azione diretta del trasportato se l'auto va a sbattere o esce di strada da sola. Dopo l'incidente il terzo può esperire l'azione ex...
MORA CREDENDI
GIURISPRUDENZAAutore: Domenico Caiafa ASSINEWS 347 – dicembre 2022 Rivisitazione dell’Istituto nel tempoL’art. 1206 c.c. recita: “il creditore è in mora quando, senza motivo legittimo, non riceve...
Massimale incapiente e plurimi danneggiati. Una riduzione che non s’ha da fare
GIURISPRUDENZA RCAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 347 – dicembre 2022 L’asettica applicazione dell’art. 140 cod. ass. in caso di coinvolgimento di terzi trasportati in più veicoli...
Abbandono delle merci. Omessa prova di innavigabilità ed irreparabilità della nave. Nessun indennizzo
GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio e Giorgio Valentini ASSINEWS 347 – dicembre 2022 Il Codice della Navigazione, come noto, prevede sin dalla sua entrata in vigore la possibilità...
La redazione della minuta non compromette il legale
Nessuna responsabilità dell'avvocato se l'incarico conferito prevede soltanto la redazione della minuta: sono queste le conclusioni cui è giunta la III sez. civ. della...
Occupazione, la tutela è doppia
LE SEZIONI UNITE SUI DIRITTI DEL PROPRIETARIO DELL'IMMOBILE CHE NON PUÒ UTILIZZARE I LOCALI di Dario Ferrara È doppia la tutela per il proprietario dell'immobile in...
Notai tenuti alla moral suasion
LO DICONO (AFFERMANDO LA RESPONSABILITÀ) I GIUDICI DELLA III SEZIONE CIVILE DELLA CASSAZIONE di Adelaide Caravaglios Sussiste responsabilità in capo al notaio che non dissuade il...
Non si cita il moroso in bacheca
LA SUPREMA CORTE INTERVIENE SULLE POSSIBILI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY IN AMBITO CONDOMINIALE di Gianfranco Di Rago L'esposizione in bacheca di documentazione dalla quale possa ricavarsi il...
Accordi transattivi con agganci all’imputazione in bilancio
GLI ASPETTI CONTABILI RELATIVI ALLA DEDUCIBILITÀ DI SOMME DOVUTE PER IL RISARCIMENTO DI DANNI di Giovanni Valcarenghi; e Raffaele Pellino Per i componenti di reddito derivanti...
Le immagini dei sinistri sono a rischio
Chi incorre in un incidente in prossimità di una telecamera comunale deve attivarsi tempestivamente per esercitare il suo diritto d'accesso qualificato. Che può essere...
Niente condanna al conducente se il pedone sbuca all’improvviso
Non si può condannare il conducente se il pedone investito sbuca all'improvviso davanti all'auto. O meglio: non si può farlo senza considerare la «causalità...
Cassazione a sezioni unite: in caso di occupazione abusiva dell’immobile il danno è pari...
Dario Ferrara Danno pari alla mancata locazione. Per l'occupazione senza titolo dell'immobile il risarcimento al proprietario è liquidato in base al canone di mercato, utilizzato...
Sanzione per 231 condizionata
LO AFFERMA LA SUPREMA CORTE: VA PROVATO CHE L'ASSETTO ORGANIZZATIVO HA INCISO SUL SINISTRO di Dario Ferrara In caso di infortunio sul lavoro la sanzione ex...
Cda, responsabilità con limiti
LA CASSAZIONE SUL CONCORSO DEGLI AMMINISTRATORI SENZA DELEGA NEL REATO DI BANCAROTTA Stefano Loconte; e Giulia Maria Mentasti Amministratore senza delega, bandita la responsabilità da...
L’azienda risarcisce lo stress
LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE CON UN'ORDINANZA RILANCIA L'IMPORTANZA DELLO STRAININGdi Debora Alberici La Suprema corte rilancia l'importanza dello straining. L'azienda risarcisce infatti il dipendente...
O indossi la cintura di sicurezza o scendi dalla vettura: tertium non datur
Spesso i conducenti ignorano la responsabilità e le pesanti conseguenze che gravano in capo a loro nel caso in cui i passeggeri non indossino...
Bonus, parcelle sequestrate
ANOMALIE DELL'ASSEVERAZIONE DA PARTE DEL PROFESSIONISTA, SENTENZA DELLA CASSAZIONE di Alberto Renda e Gianluca Stancati Legittimo il sequestro dei proventi professionali percepiti dal professionista-asseveratore laddove gli...
PASS INVALIDI E ZTL: NESSUN OSTACOLO E NESSUNA CONTRAVVENZIONE
di Bianca PascottoSacrosanto ed incontestabile è il diritto delle persone affette da disabilità di circolare e sostare con il veicolo a loro dedicato sulle...
La surroga tardiva dell’Inail talvolta obbliga comunque l’assicuratore RCA
Il silenzio dell’INAIL ed il mancato rispetto del termine di 45 giorni per la manifestazione della surroga, non pone a riparo l’assicuratore RCA dall’obbligo...
Secondo la Cassazione l’Inail deve indennizzare il lavoratore depresso
Dario Ferrara L'Inail deve indennizzare anche il lavoratore affetto da sindrome depressiva. Pesa l'articolo 10, comma quarto, del decreto legislativo 38/2000, secondo cui sono considerate...
Un’assicurazione può servire a frodare i creditori?
GIURISPRUDENZABrevi riflessioni sull’impignorabilità e sul ruolo degli intermediariAutore: Marco RossettiASSINEWS 346 – novembre 2022 L’impignorabilità degli indennizzi dovuti dall’assicuratore sulla vita era in origine...
I chiari confini del danno morale
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca PascottoASSINEWS 346 – novembre 2022 Quante volte abbiamo sentito parlare di danno morale, due sostantivi divenuti un unicum nel lessico comune e...
La condotta pericolosa del pedone supera la presunzione di colpa del conducente investitore
GIURISPRUDENZAAutori: Ginevra Begani e Matteo SchiavoneASSINEWS 346 – novembre 2022 La Corte di Cassazione, sezione VI civile, con l’ordinanza n.26873/22, depositata in data 13...
Se la pretesa non è inclusa nel mandato va esclusa la responsabilità del legale
di Adelaide Caravaglios Va esclusa la responsabilità del professionista (nella specie un avvocato) nell'ipotesi nella quale il cliente lamenti un pregiudizio derivante da pretese non...
Previdenza, la cassa non basta
LA CONSULTA CON SENTENZA N. 104/22 DÀ RILIEVO ALL'AFFIDAMENTO SCUSABILE DEL CONTRIBUENTE di Daniele Cirioli Per costituire una posizione previdenziale presso una cassa professionale serve il...
Antiriciclaggio, sanzioni leggere
LA CORTE DI CASSAZIONE SULL'OMESSA SEGNALAZIONE CAMBIA LE CARTE IN TAVOLA ANCHE AL MEFdi Emanuele Fisicaro In materia di antiriciclaggio si applica la sanzione più...
Pensione integrativa agevolata nel pubblico
Il regime previsto dal dlgs n. 252 del 2005 con un'aliquota fiscale agevolata applicabile a prestazioni pensionistiche “comunque erogate”, a prescindere dal periodo di...
Amministratori di fatto in bilico
GLI ERMELLINI SULL'ATTRIBUZIONE DELLA QUALIFICA: NON OCCORRE L'ESERCIZIO DI TUTTI I POTERI TIPICI di Stefano Loconte e; Giulia Maria Mentasti Amministratore di fatto a rischio: per...
Professionisti assicurati
RICORSO OK: LA CASSAZIONE DECIDE NEL MERITO CONDANNANDO LA COMPAGNIA di Dario Ferrara L'assicurazione della responsabilità civile copre il professionista anche sulle spese di lite che...
Il Covid malattia professionale
ANCHE QUANDO NON VENGA DIMOSTRATO L'EVENTO INFETTANTE, AFFERMA LA CORTE DI CASSAZIONE di Debora Alberici Il virus, e quindi anche il Covid, contratti sul luogo di...
Danni di infiltrazioni ai raggi X
PER LA CORTE DI APPELLO DI MESSINA RESTA LA RESPONSABILITÀ DA CUSTODIA DELL'AMMINISTRATORE di Gianfranco Di Rago Danni da infiltrazioni suddivisi pro quota tra condominio e...
Danni al professionista bocciato
TAR LIGURIA, RISARCITO L'ARCHITETTO A SUO TEMPO RESPINTO A SETTEMBRE PER L'OSTILITÀ DI UN PROF di Dario Ferrara Sì al danno da bocciatura ingiusta. Scatta il...
Ancora qualche parola sul risarcimento del danno da fermo tecnico
Danno da fermo tecnico: una recente pronuncia conferma l’onere della prova in capo al danneggiato ed evidenzia quale tipo di prova debba fornire di Bianca...
Il condannato ha più tempo per pagare il risarcimento
Dario Ferrara Il condannato ha più tempo per pagare alla parte civile il risarcimento cui è subordinata la condizionale. Se infatti il termine non risulta...
Sfruttamento, scatta la confisca
È legittima la confisca, in forma diretta, delle somme di denaro che rappresentano il risparmio di spesa realizzato dagli amministratori della società indagati per...
Rspp colpevole, società in salvo
SECONDO LA CORTE AUTONOMIA E BUDGET NON DANNO POTERI APICALI: PESA IL MODELLO DI GESTIONE di Dario Ferrara Dopo l'infortunio sul lavoro scatta lo stop alla...
Insolvenza, rischio contenziosi
di Marcello Pollio I nuovi presupposti oggettivi per accedere alle procedure previste dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (dlgs 14/2019, Ccii), in vigore dal...
Default, la segnalazione tardiva non libera il collegio sindacale
DAL MASSIMARIO DELLA SUPREMA CORTE: DILIGENZA DEL CONTROLLORE DA VALUTARE DI VOLTA IN VOLTA di Luciano De Angelis La segnalazione tardiva da parte dell'organo di controllo...
Assicurazione per conto altrui e interesse dell’assicurato
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 345 – ottobre 2022Quali oneri per assicuratori e intermediari?1.Un manager infedele. Una nota e robusta compagnia telefonica, vari anni fa, lanciò una...
La parola fine sulla natura dell’azione di regresso del Fondo di Garanzia per le...
GIURISPRUDENZA AUTOAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 345 – ottobre 2022 Sono intervenute le sezioni unite della Corte di Cassazione a chiarire quale sia la (vera) natura dell’azione di...
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
GIURISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani ASSINEWS 345 – ottobre 2022Valida la clausola che prevede il risarcimento in forma specificaLa Corte di Cassazione sezione III civile, con la...
Infortunistica, società al riparo
CASSAZIONE/ SONO IRRILEVANTI AI FINI DELLA 231 LA PROCURA SPECIALE E L'AUTONOMIA DI SPESA di Dario Ferrara Stop alla condanna per “231” alla società, nonostante l'infortunio...
231, non basta che ci sia il reato
di Fabrizio Vedana Stop all'equazione diretta tra compimento del reato e l'inadeguatezza tout court del modello organizzativo di cui l'azienda si è dotata al fine...
Infortuni, si salva il neo-ad
Non si può condannare per l'incidente sul lavoro il neo-amministratore delegato della spa. O almeno è escluso che si possa farlo senza verificare se...
Professionisti e consumatori, escluse norme al posto delle clausole abusive
CONTRATTI/ LA FACOLTÀ CONCESSA AL GIUDICE POLACCO CASSATA DALLA CORTE EUROPEAIl giudice nazionale non può sostituire ad una clausola abusiva contenuta in un contratto...
Errori giudiziari risarciti. Tutti
PER LA CONSULTA INCOSTITUZIONALE LA LEGGE CHE LIMITAVA IL RISTORO ALLA PRIVAZIONE DELLA LIBERTÀ di Dario Ferrara Sempre risarcibile l'errore giudiziario. Lo Stato deve pagare tutti...
Responsabilità medica di ferro
Una volta provato il nesso causale tra malattia e condotta, afferma la Corte di cassazione Tocca al sanitario dimostrare l'impossibilità dell'intervento di Adelaide CaravagliosResponsabilità medica: una...
231, sequestro profitti scontato
I GIUDICI DI LEGITTIMITÀ LIMITANO LA CONFISCA NEL CASO DI TRUFFA AGGRAVATA NEI LAVORI PUBBLICI di Stefano Loconte e; Giulia Maria Mentasti Nei casi di finanziamenti...
Balconi, sicurezza prima di tutto
PER LA CASSAZIONE SUI SINGOLI PROPRIETARI RICADE LA RESPONSABILITÀ PENALE PER DANNI A TERZI di Gianfranco Di Rago Manutenzione di facciate e balconi: la sicurezza ha...
Pensione di reversibilità, conta anche il reddito
Dario Ferrara Conta anche il reddito per suddividere la pensione di reversibilità del de cuius fra le due vedove. Pesano le condizioni economiche del coniuge...
Patto di gestione della lite, una clausola in “libertà vigilata”
GIURISPUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 344 – settembre 2022 Una recente decisione della Cassazione riapre il dibattito sulla liceità del “patto di gestione della lite”, clausola onnipresente...
Rimborso Iva in botte di ferro
CORTE DI GIUSTIZIA UE/8 LE PRINCIPALI SENTENZE SULL'IMPOSTA EMANATE NELL'ULTIMO ANNO di Franco Ricca Il diritto al rimborso dell'Iva sugli acquisti effettuati in uno stato membro...
Le corsie preferenziali: circolare gente, circolare
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 344 – settembre 2022Nessuna contravvenzione al ciclomotore che transita sulla corsia preferenziale, ma a ben vedere la Corte di Cassazione non...
Per il crollo del balcone pagano i singoli condomini
Dario Ferrara Condannati. Pagano l'ammenda i singoli condomini dopo il distacco dell'intonaco dai balconi dell'edificio perché non hanno provveduto a metterli in sicurezza. E ciò...
Il decoro non solo in aula
PER IL CNF L'AVVOCATO È RESPONSABILE ANCHE DELLA CONDOTTA PERSONALE di Michele Damiani Responsabilità disciplinare per gli avvocati anche al di fuori della propria professione. Il...
Datore assolto per il pedone investito dal mezzo aziendale se in regola
Dario Ferrara Non hanno commesso un omicidio colposo i vertici dell'impresa, anche se il pedone è stato investito da un mezzo aziendale. Il sinistro avviene...
L’opposizione alla multa per motivi formali: una arrampicata sugli specchi
La contestazione della multa per motivi formali può rivelarsi piuttosto ardua e - alla fine - piuttosto costosa di Bianca PascottoLe contravvenzioni non piacciono a...
Spese, limiti di compensazione
LITI/ IL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA CON RECENTE SENTENZA di Paolo Cirasa Limiti alla compensazione delle spese in giudizio: l'astratta possibilità che,...
Per inchiodare l’avvocato è necessaria la prova
È onere del cliente dare la prova della responsabilità professionale dell'avvocato al fine di ottenere una condanna al risarcimento dei danni conseguenti al negligente...
Ok alle polizze auto circoscritte
PER LA CORTE DI CASSAZIONE NON VI È ALCUNA LIMITAZIONE ALLA RESPONSABILITÀ DELL'ASSICURATORE di Paola Cavallero La clausola con cui si pattuisce nel contratto di assicurazione...
Fondo vittime della strada, l’impresa agisce da sola
Andrea Magagnoli Sempre autonoma l'azione esercitata da parte dell'impresa designata da parte del Fondo di garanzia vittime della strada nei confronti del danneggiante. Lo affermano...
Liquidazioni danni, regola base
IVA/ SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA SUI SERVIZI RESI DA IMPRESE A COMPAGNIE ASSICURATIVE di Franco Ricca I servizi di liquidazione sinistri prestati da imprese terze...
Visto mendace, studio nei guai
UNA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE CHE RESPINGE IL RICORSO DEL PROFESSIONISTA di Debora Alberici Risponde di frode fiscale il commercialista che appone un visto di...
L’esclusione delle spese per legali non designati è legittima?
È possibile negare la rifusione delle spese di resistenza all’assicurato che non si è avvalso di avvocati designati dall’assicuratore? Sul tema è recentemente pronunciata...
Infortuni in casa, tutela monca
LA CONSULTA SALVA I LIMITI DELLA COPERTURA INAIL. MA CHIEDE DI INTERVENIRE SUI CAREGIVERS di Daniele Cirioli Non risarcibile l'infortunio accaduto fuori dalla dimora familiare. Neanche...
La polizza formale estera chiama il quadro Rw
di Ivano Tarquini e Riccardo Trovato La formale polizza assicurativa che attribuisce il rischio dell'investimento all'assicurato è uno strumento finanziario che, se detenuto all'estero, vuole...
Coibentazione difettosa: è un vizio
OBBLIGO RISARCITORIO DEL COSTRUTTORE Costituiscono gravi difetti dell'edificio (disciplinati dall'art. 1669 c.c. e idonei a far sorgere la responsabilità e l'obbligo risarcitorio del costruttore) non...
La procura inguaia l’avvocato
LINEA DURA DELLA CORTE DI CASSAZIONE SULLA RESPONSABILITÀ DELL'INAMMISSIBILITÀ DEL RICORSODuro colpo all'avvocato cassazionista che sottoscrive la procura quando la società cliente è estinta...
Legale colpevole d’omissione
E' QUANTO HANNO CHIARITO I GIUDICI DELLA IV SEZIONE CIVILE DELLA CORTE DI APPELLO DI FIRENZE di Adelaide Caravaglios Configura un'ipotesi di colpa professionale la mancata...
Vendite immobiliari con lealtà
PRELIMINARE E RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO: ARRIVANO CONFERME DALLA CORTE DI CASSAZIONE di Paola Cavallero Ai fini della determinazione del danno risarcibile e della sua decorrenza per...
Prodotti difettosi, per il danno basta il marchio
Andrea Magagnoli Sufficiente l'indicazione del marchio sulla fonte del danno per aversi la responsabilità del produttore. Lo affermano i Giudici della Corte di Giustizia dell'Unione...
Chi scippa il know-how risarcisce
CASSAZIONE Dario Ferrara È concorrenza sleale soffiare i dipendenti al competitor, ma soltanto se l'assunzione serve a rubare il know-how del concorrente. La violazione dell'art. 2598,...
Sono sempre a carico dell’assicurazione le spese di difesa dell’assicurato
Di Matteo Schiavone e Ginevra Begani La Corte di Cassazione, sezione III civile, con la sentenza n. 21220/22, depositata in data 5 luglio 2022, è...
Default banche, responsabilità ko
TRIBUNALE DI PATTI SUL CASO LEHMAN BROTHERS Il Tribunale di Patti ha rigettato la domanda di risarcimento danni avanzata da un cliente di un importante...
Risarcimento anche col proscioglimento
di Dario Ferrara Vittima risarcita nonostante la non punibilità dell'imputato. Quando il giudice penale proscioglie l'inquisito per la particolare tenuità del fatto, deve potersi pronunciare...
Aggiotaggio, no a sanzioni modello 231
È esclusa la sanzione per responsabilità amministrativa degli enti alla spa anche se i vertici della società sono condannati per aggiotaggio. E ciò perché...
In giudizio anche l’assicuratore
PER LA CORTE COSTITUZIONALE ILLEGITTIMA LA MANCATA PREVISIONE DELLA FACOLTÀ PER L'IMPUTATO di Ilaria Li Vigni Illegittima la mancata previsione della facoltà per l'imputato di citare...
Sindaci, l’ignoranza non scusa
E' IL PRINCIPIO AFFERMATO DALLA CORTE DI CASSAZIONE CON ORDINANZA SULLE SOCIETÀ DI CAPITALI di Vittorio Provera I sindaci di società di capitali che hanno omesso...
Start-up non immuni al default
IL CHIARIMENTO DEI GIUDICI DI LEGITTIMITÀ: L'ISCRIZIONE AL REGISTRO NON ESCLUDE CI SIANO VERIFICHE di Dario Ferrara L'iscrizione di una società nella sezione speciale del registro...
Scappatoia per l’assicurazione
POLIZZE VITA/ TRIBUNALE MILANO SULLE DISPUTE TRA BENEFICIARI. OBIETTIVO: EVITARE LA MORA di Matteo Massimo D’Argenio In presenza di dispute tra i beneficiari di una polizza...
Ok alla richiesta danni inviata per posta privata
Dario Ferrara Dopo l'incidente stradale la richiesta di risarcimento può essere inviata all'assicurazione per posta privata, a patto che si possa provare l'avvenuta ricezione da...
La startup innovativa può fallire
PER LA CASSAZIONE IL GIUDICE IN SEDE PREFALLIMENTARE PUÒ VERIFICARE LA SUSSISTENZA DEI REQUISITI di Dario Ferrara Anche la start up innovativa può fallire. L'iscrizione nella...
Medico (poco) di guardia punito
MANO PESANTE DELLA CASSAZIONE: A NULLA RILEVA CHE IL PAZIENTE SIA GIÀ ASSISTITO DA INFERMIERI di Aurelio Panetta e Francesca Panetta Integra il reato di rifiuto...
Danni parentali risarciti a punti
VIA LIBERA ALLE TABELLE MILANESI 2022 AGG IORNATE DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE di Dario Ferrara Via libera alle tabelle milanesi 2022 del danno...
Spa al riparo con il modello 231
PER LA SUPREMA CORTE LA RESPONSABILITÀ RICADE SUI VERTICI AZIENDALI, CHE ABUSANO DEI POTERI di Dario Ferrara È annullata la sanzione per la responsabilità amministrativa degli...
Intermediario peccatore, paga l’assicuratore
GIURISPUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 343 – luglio/agosto 2022 La responsabilità dell’assicuratore per il fatto dell’intermediario, un tempo limitata ad ipotesi marginali, negli ultimi dieci anni si è...
Sinistro all’estero Morte e dolore figlie di un dio minore
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 343 – luglio/agosto 2022Il risarcimento del danno non patrimoniale è un’impresa difficile se non impossibile e in Italia la giurisprudenza di...
Il valore probatorio del modulo C.A.I.
GIURISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani ASSINEWS 343 – luglio/agosto 2022 Il valore probatorio da attribuire alle dichiarazioni contenute nel modulo C.A.I. (Constatazione Amichevole di Incidente) a doppia firma dei...
Veicoli immatricolati all’estero e loro circolazione in Italia: la gallina vecchia a volte non...
di Bianca PascottoÈ stata interessata la Corte Costituzionale in merito al divieto di circolazione del veicolo immatricolato all’estero per chi ha trasferito in Italia...
Fiduciarie, responsabilità doc
LE SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE INTERVENGONO SULLA CATTIVA GESTIONE DEL CAPITALE CONFERITO di Paola Cavallero La società fiduciaria che abbia male amministrato il capitale conferitole dagli...
Inps-Casse, scelta senza vincoli
DALLA CORTE D'APPELLO DI MILANO NUOVO SÌ AL TRASLOCO DEI CONTRIBUTI DELLA GESTIONE SEPARATA di Daniele Cirioli Ricongiunzione ad ampio raggio: è compresa anche la gestione...
Sicurezza, datore in salvo se ha deciso il consulente
Dario Ferrara Annullata la condanna per lesioni personali colpose al datore dopo l'infortunio al dipendente. E ciò benché il sinistro avvenga perché i guanti a...
Solo premio vita deducibile
Giulia Provino Nella polizza mista solo la quota del premio assicurativo sulla vita che copre specificamente il rischio morte è deducibile. Lo afferma la sentenza...
Responsabilità amministrativa anche se la persona giuridica è estinta
Responsabilità amministrativa degli enti sempre configurabile anche nel caso di estinzione della persona giuridica. La cancellazione della persona giuridica dal registro delle imprese non...
Infortuni, solo la colpa non basta
LA CASSAZIONE: L'IMPRENDITORE VA ASSOLTO SE IL LAVORATORE HA AVUTO UNA CONDOTTA ABNORME di Nicola Pietrantoni Il comportamento imprudente del lavoratore non è sufficiente, da solo,...
Il legislatore hegeliano, ovvero un po’ di chiarezza sulla targa “prova”
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 342 – giugno 2022Un recente decreto pone fine alle incertezze sull’uso della targa prova. Ma sul piano assicurativo non tutti i...
Sempre operativa la copertura RCA in luogo privato
RCA: in attesa che il legislatore modifichi l’art. 122 cod. ass., una nuova sentenza di merito segue l'evoluzione avviata dalle Sezioni Unite della Suprema...
Infortuni, srl salva da sanzioni
PER LA CASSAZIONE BISOGNA PROVARE LA COLPA ORGANIZZATIVA DA CUI DERIVANO LE LESIONI COLPOSE di Dario Ferrara Va annullata la condanna inflitta alla società per responsabilità...
Amministrazione sotto la lente
L'ORIENTAMENTO EMERSO DALLE PRIME PRONUNCE DI MERITO SULL'ART. 2086 CC MODIFICATO DAL CCII di Luciano De Angelis ed Ermando Bozza; Adeguati assetti organizzativi al vaglio dei...
Appalti finti? Rischia la società
UNA DELLE PRIME APPLICAZIONI DELLA SUPREMA CORTE DELLA RESPONSABILITÀ 231 AI REATI TRIBUTARI di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Condannata anche la società in caso...
Tardiva denuncia di sinistro: non si decade dalla copertura, ma si incassa un po’...
La Corte di Cassazione (ordinanza del 17 marzo 2022 n. 8701) interviene in un caso di denuncia di sinistro oltre il termine stabilito in...
Sui contratti derivati interessante sentenza dei giudici veneziani
Una recente sentenza del Tribunale di Venezia (n. 692 del 13.4.2022) mi offre l'opportunità per alcune brevi considerazioni. I giudici veneziani, dopo aver dichiarato...
Consumer, tutela off limit
LO HA STABILITO LA CORTE DI GIUSTIZIA UE (GRANDE SEZIONE). IL CASO? ITALIANO di Dario Ferrara Tutela no limits per il consumatore: va protetto anche oltre...
Spetta al produttore, non all’acquirente attestare la conformità dei materiali
Giorgio Ambrosoli È contrario alle finalità di semplificazione cui assolve la normativa tecnica, pretendere un ulteriore controllo da parte dell'acquirente su un materiale già certificato...
Ryanair, pensioni italiane a Bergamo
Pensione italiana per il personale di volo di Ryanair di Bergamo. I lavoratori non coperti da certificati E101, infatti, saranno soggetti alla legislazione previdenziale...
Danno non patrimoniale ad hoc
DALLA CASSAZIONE ARRIVA UN NUOVO STOP ALLE TABELLE MILANESI: LE COMPONENTI SONO AUTONOME Ricorso della vittima bocciato di Dario Ferrara Arriva un nuovo stop alle tabelle milanesi...
Siti contaminati ad alto rischio
L'ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA SULLE CONSEGUENZE PER CHI ACQUISTA TERRENI INQUINATIdi Vincenzo Dragani L'acquisizione di un sito inquinato può comportare per l'avente causa il diritto a...
Potere disciplinare senza abusi
UNA PRONUNCIA DEI GIUDICI DI LEGITTIMITÀ SU MOBBING E ATTI PERSECUTORI IN AMBITO LAVORATIVO di Nicola Pietrantoni L'abuso del potere disciplinare in ambito lavorativo è compatibile...
Infortuni, stop alla condanna ex 231
Dario Ferrara Stop alla responsabilità amministrativa della società dopo l'incidente sul lavoro in azienda. E ciò perché a far scattare l'illecito ex articolo 25 septies,...
Alcoltest col legale di fiducia
CASSAZIONEStop al ritiro della patente, al taglio dei punti e al fermo amministrativo dell'auto per guida in stato d'ebbrezza. E ciò perché la polizia...
Veicoli rubati, il proprietario non risponde (quasi) mai, anche se non è assicurato
GIURISPRUDENZAa cura di Marco Rossetti ASSINEWS 341 – maggio 20221.Il fatto Con la recente sentenza 11247 del 2022, pubblicata lo scorso 6 aprile, la Corte di...
Sul massimale della RCA c’è ancora molto da discutere
RCA Che si parli di mora o di limite invalicabile dell’obbligo risarcitorio dell’assicuratore, è lui, il massimale, il protagonista assoluto in tre recentissime sentenze della Suprema...
Large motor claims Suggerimenti pratici per evitare la mora debendi
GIRUISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani e Matteo Schiavone ASSINEWS 341 – maggio 2022La Corte di Cassazione, sez. VI civile, con la complessa ed articolata ordinanza n. 4668...
Vino a norma? Chi importa ne risponde
SENTENZA UE «Un attestato emesso dalle autorità di uno stato terzo all'Unione europea sulla conformità di una partita di vino alle pratiche enologiche Ue non...
La responsabilità è solidale anche con condotte autonome
di Dario FerraraA far scattare la responsabilità solidale è sufficiente che il danno sia imputabile a più persone, anche se risultano autonome le condotte...
Teste di legno, condanna piena
LINEA DURA DEI GIUDICI DI LEGITTIMITÀ SULLA RESPONSABILITÀ DEL PRESTANOME PER BANCAROTTA di Stefano Loconte; e Giulia Maria Mentasti Niente sconti per le teste di legno:...
Ok all’indennizzo per e-mail pubblicitarie indesiderate
LO HA STABILITO IL TRIBUNALE DI HEIDELBERG (GERMANIA) CREANDO UN IMPORTANTE PRECEDENTE di Antonio Ciccia Messina Ok all'indennizzo per e-mail pubblicitarie indesiderate. Lo ha stabilito il...
Azione risarcitoria senza freni
NOTAI/ORDINANZA DELLA CASSAZIONE SULLE OMESSE VERIFICHE E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE di Paola Cavallero In tema di responsabilità professionale il notaio officiante l'atto di compravendita immobiliare incorre in...
L’Inps non copre il danno biologico
di Ivano Tarquini e Riccardo TrovatoIn caso di sinistro statale, l'indennizzo erogato dall'Inps che copre il danno patrimoniale non può essere detratto dal risarcimento...