di Marco Capponi Il risparmio gestito si tinge di verde-oro. In un contesto di mercato fortemente sfavorevole per la maggior parte delle economie avanzate, l'Osservatorio...
A GENNAIO SALDO POSITIVO PER 4,3 MILIARDI MALGRADO INFLAZIONE E CRISI RUSSO-UCRAINA di Paola Valentini L'industria italiana del risparmio gestito inizia il 2022 con il piede...
L'INDUSTRIA ITALIANA DEL RISPARMIO GESTITO CHIUDE IL 2021 CON FLUSSI PER 93 MILIARDIdi Paola Valentini Nell'anno della ripresa dei mercati finanziari e dell'economia globale, l'industria...
Paola Valentini Il conto in bolletta è arrivato. Le famiglie italiane iniziano in questi giorni a realizzare quanto devono pagare in più per i rincari...
ASSOGESTIONI: SOLO A DICEMBRE ALTRI 7,8 MILIARDI . PATRIMONIO COMPLESSIVO A QUOTA 2.583 di Marco Capponi Il risparmio gestito italiano traccia il bilancio definitivo del 2021...
Paola Valentini La raccolta dei fondi tematici è sui massimi in tutto il mondo, soprattutto in Europa. Morningstar calcola che questi strumenti che investono in...
ASSOGESTIONI: UN ITALIANO MAGGIORENNE SU CINQUE DETIENE UN PRODOTTO GESTITO di Paola Valentini In Italia una persona su sei ha in portafoglio un fondo comune e...
A SETTEMBRE FLUSSI NETTI PER 31 MILIONI DAI 9,3 MILIARDI DI AGOSTO. FLETTE IL PATRIMONIO di Paola Valentini Frenata a settembre per la raccolta netta dell'industria...
Paola Valentini I costi dei fondi sono scesi, ma difficilmente scenderanno ancora nonostante il pressing delle authority e la concorrenza dei prodotti low cost come...
OSSERVATORIO FIDA: RENDIMENTI SOLIDI IN ASIA, MA SOFFRE LA CINA. TRA I CAMPIONI DEL PERIODO ANCHE LE SMALL CAP DI PIAZZA AFFARI di Marco Capponi Nel...
ASSOGESTIONI: NEL MESE SONO TORNATE IN AUGE LE STRATEGIE AZIONARIE E MONETARIE. PATRIMONIO RECORD A QUOTA 2.561 MILIARDI di Marco Capponi Un boom dei fondi aperti,...
AZIONARI IMMOBILIARI PRIMI NEL RANKING FIDA DI LUGLIO. SEGUONO ACQUA E MATERIALI EDILIZI di Marco Capponi Mattone, acqua e metalli industriali. Nell'estate della ripresa post-Covid gli...
di Paola Valentini Quanto sono Esg i gestori specializzati sui private market? In un momento in cui l'attenzione è puntata ad analizzare i profili di...
di Paola Valentini Con i 5,2 miliardi incamerati a giugno, il primo semestre per l'industria italiana del risparmio gestito si è chiuso con una raccolta...
Francesco Bertolino Una macchina da oltre 100.000 miliardi di dollari. Nell'anno della pandemia l'industria del risparmio gestito ha incrementato il patrimonio dell'11% passando da 93...
di Marco Capponi L'industria italiana del risparmio gestito non si smentisce e, complice la combinazione tra andamento positivo dei mercati e spinta di banche e...
di Andrea Pira I rendimenti dei fondi pensione hanno retto l'urto della pandemia. Anche nel 2020 quelli dei fondi negoziali hanno superato quelli del Tfr....
di Marco Capponi Cercare i rendimenti elevati offerti dai mercati azionari senza dover per questo rinunciare alla sicurezza, seppur poco remunerativa, del reddito fisso è...
di Francesco Bertolino L'Esma accusa i gestori europei di penalizzare i piccoli risparmiatori rispetto ai grandi investitori. In uno studio pubblicato ieri la Consob comunitaria...
Le sgr quotate devono assicurare un'adeguata remunerazione gli azionisti attraverso le commissioni. Ma c'è da tenere conto del pressing delle autorità per una maggiore...
L'industria del risparmio gestito ha totalizzato nel 2020 una raccolta netta di 14,6 miliardi di euro sotto la spinta delle gestioni collettive.E' quanto emerge...
di Paola Valentini Il boom di comparti Esg e tematici è destinato a proseguire, come emerge dall'ultima analisi di Prometeia sull'industria europea dei fondi. Le...
di Salvatore Licciardello È sempre lo stesso club ristretto, affiancati da uno o due outsider. A vincere il confronto della performance in tutte le classifiche...
di Paola Valentini Ottobre positivo per la raccolta del risparmio gestito anche se in frenata rispetto a settembre per via dell'andamento incerto dei listini nel...
Boom degli obbligazionari (4,9 miliardi), bene gli azionari (+1,1 miliardi), mentre i prodotti flessibili hanno subito ulteriori riscatti (-1,7 miliardi). Sul podio Generali, Poste...
di Paola Valentini Per i fondi prosegue il recupero della raccolta, che sembra aver superato i mesi difficili del Covid. A luglio, nonostante il tradizionale...
di Paola Valentini Il risparmio gestito archivia il secondo trimestre recuperando quasi totalmente i deflussi del primo trimestre dovuti alla forte volatilità dei mercati innescata...
È l’effetto della raccolta (10,8 miliardi) e delle performance legate al recupero dei mercati (+7,7%) dopo la caduta di gennaio-marzo. Molesini (Assoreti): i banker...
di Livia Lepore (MF-DowJones) Alla fine di giugno il numero di posizioni presenti nelle forme pensionistiche complementari è di 9,223 milioni; la crescita rispetto alla...
Neppure il futuro previdenziale sarà immune dai riverberi della crisi epidemiologica. Lo sottolinea l'Ania (nel report «La previdenza complementare e il valore della garanzia»)...
Dopo il rosso del primo trimestre, la ripresa dei listini ha permesso ai gestori previdenziali di recuperare le perdite. Ecco i negoziali e gli aperti...
Le nuove regole sulle remunerazioni hanno fatto emergere una quota crescente di voti contrari dei grandi soci in assemblea. Con esiti spesso diversi su...
di Paola Valentini Ad aprile torna il sereno per il risparmio gestito italiano. Nonostante il lockdown, l'industria ha chiuso il mese con una raccolta...
di Paola Valentini Nel primo trimestre del 2020 l'industria italiana del risparmio gestito ha registrato deflussi complessivi per 12,07 miliardi di euro. Il dato...
di Nicola Carosielli È stato un aprile molto positivo per i fondi d'investimento specializzati sull'oro, a conferma del ruolo di bene rifugio del metallo...
di Paola Valentini I flussi di sottoscrizione dei fondi segnalano che gli investitori restano guardinghi. «E' tornata la caccia a rendimenti di qualità dal...
Affossato dai timori legati alle conseguenze dell'epidemia sanitaria, in marzo il settore del risparmio gestito ha registrato deflussi complessivi per 8,7 miliardi di euro....
di Francesco Bertolino Marzo è stato un mese crudele per l'industria del risparmio gestito europea. Stando ai calcoli di Morningstar, i deflussi dai fondi...
Fondi comuni e sicav restano tra i prodotti preferiti dal mercato sul quale impattano le incertezze del momento e il conseguente trend dei risparmiatori...
I migliori money manager nei primi nove mesi dell’anno hanno registrato performance del 20 e anche 30%. Il primato spetta a un azionario specializzato...
Boom di raccolta ad agosto. Contributo positivo delle reti di consulenza per gestioni e unit-linked. I risparmiatori Italiani sono diventati prudenti e le sottoscrizioni dei...
di Paola ValentiniResta in territorio positivo la raccolta del risparmio gestito. In base alla mappa mensile di Assogestioni, l’industria ha chiuso agosto con...
Le commissioni di performance restano un’area poco trasparente Le autorità europee stanno cercando di limitarle e le società di gestione vi stanno mettendo già...
Il sistema del risparmio gestito ha chiuso il secondo trimestre registrando una flessione di 6,1 miliardi di euro.La raccolta netta da inizio anno, si...
Dopo un 2018 in contrazione, l’industria europea del risparmio gestito ricomincia a fare raccolta. Con il patrimonio che alla fine del primo trimestre (dati...
Dopo 4 mesi negativi a giugno flussi positivi per 1,45 miliardi Giovano le minori pressioni sul funding delle banche dopo gli annunci Bce. Gestioni in...
Ad aprile i consulenti delle reti hanno avuto flussi negli aperti per 725 mln (grazie alla spinta delle unit-linked e delle polizze miste), contribuendo...
Per fronteggiare tassi bassi e volatilità in aumento bisogna gestire in modo nuovo il portafoglio. Martorana (Generali Insurance Asset Management ) rivela come di...
I fattori Esg (Environmental social govemment) coinvolgono in misura crescente anche i fondi pensione, in base alla direttiva lorp2, entrata in vigore in Italia...
La ripresa dei mercati finanziari in questi primi mesi dell'anno sta già rivalutando i portafogli dei clienti del private banking, che avevano perso valore...
Tra le sorprese dei megatrend c’è l’economia degli animali domestici. Allianz Global Investors è in prima fila di Nicola CarosielliNel mondo dei megatrend una delle...
L’industria del risparmio gestito chiude a -571 milioni dopo il +600 di gennaio Male gli azionari (-485 milioni) nonostante la ripresa dei mercati. Restano...
L’ultimo quaderno giuridico pubblicato della commissione di controllo di borsa Secondo l’autorità, l’adozione dei codici di autodisciplina spingerebbe gli operatori istituzionali ad aumentare le...
Dai dati Refinitiv sull'industria europea del risparmio gestito emerge che negli 11 mesi del 2018 i riscatti hanno superato le sottoscrizioni per i fondi...
“Nel contesto europeo, il mercato italiano dei fondi comuni spicca per almeno due caratteristiche importanti: la forte prevalenza degli investitori retail da una parte...
L'industria del risparmio gestito registra nel terzo trimestre 2018 una raccolta netta per oltre 4 miliardi di euro.I dati di Assogestioni sulle sottoscrizioni...
Da inizio anno il totale è 12,28 miliardi dagli 80,5 miliardi dello stesso periodo del 2017. Positivi i prodotti azionari, negativi gli obbligazionari. Tra...
In agosto le reti di consulenti finanziari, abilitati all'offerta fuori sede, hanno messo a segno una raccolta netta positiva pari a 2,6 miliardi di...
Le maggiori società di gestione hanno fondi famosi che continuano a registrare una notevole raccolta. Ma non sempre i rendimenti sono all’altezza del volume...
In questo contesto di mercato in profonda evoluzione il gruppo Credem ha riorganizzato l’area del wealth management coordinata da Paolo Magnani.Domanda. Quali...
È finito l’Eldorado della raccolta. Ora, con volatilità in aumento e attese di rendimenti inferiori, le sgr devono rinnovare l’offerta, puntando sui prodotti tematici...
Si abbassa la componente immobiliare nei portafogli, si riduce la capacità di risparmio delle famiglie e cambiano le scelte d'investimento. E quanto ha rilevato...
La raccolta netta del sistema del risparmio gestito è ammontata nel primo semestre a circa 10 miliardi di euro: lo ha comunicato Assogestioni, rilevando...
di Paola ValentiniIn leggero rallentamento a giugno la raccolta delle reti di consulenti finanziari, scesa a 3,1 miliardi di euro rispetto ai 3,3 miliardi...
Rapporto Bankitalia/Nel 2017 la ricchezza complessiva degli italiani è cresciuta dell’1,8%. Gli investimenti nel risparmio gestito hanno sostenuto l’aumento delle attività finanziarie. Calo invece...
di Roberta Castellarin e Paola Valentini Secondo l’ultimo studio condotto dalla Consob sui fondi comuni collocati in Italia ben il 70% delle commissioni pagate dai...
di Roberta Castellarin Dai dati Thomsom Reuters Lipper emerge una forte crescita dell'industria dei fondi in Europa con gli asset che sono passati da 9.400...
di Roberta Castellarin e Paola Valentini L’industria europea dell’asset management si prepara a chiudere un nuovo anno da record. Nei nove mesi del 2017 le...
di Paola Valentini Mentre sul fronte della previdenza pubblica non c’è ancora alcuna garanzia sui tempi di avvio dell’Ape volontario (che rischia di slittare al...
Di Roberta Castellarin e Paola Valentini A caccia delle migliori sgr e dei migliori gestori sull’Italia e sull’Europa. L’azionario del vecchio continente è infatti in...
di Paola Valentini Le grandi banche globali investono sempre di più nel business di private banking di fascia alta con prodotti e servizi innovativi. Tra...
Nei quasi quattro mesi dall’inizio dell’anno il rendimento medio dei 46 fondi azionari Italia attualmente sul mercato è stato del 10%, mentre l’indice delle...
di Stefania Peveraro Nelle pieghe della manovrina di correzione dei conti pubblici, appena varata, è passato anche un concetto che allinea alle normative di molti...
Salone del risparmio Un’altra proposta dell’associazione dopo il successo dei pirIl presidente Corcos: i titoli governativi dell’Eurozona possono essere emessi in tranche di...
La stima della rendita integrativa è stata ribattezzata sul modello delle proiezioni Inps. Ma per averla gli scritti dovranno aspettare due mesi in più...
di Carlo Giuro A dieci anni dall’avvio della riforma della previdenza complementare italiana con l’avvio del meccanismo del silenzio assenso per l’iscrizione ai fondi pensione,...
di Paola Valentini Quello dei costi dei fondi d’investimento è un argomento sempre più al centro dell’attenzione. I prodotti low cost, come gli Etf, negli...
di Carlo Giuro L’acquisto della prima casa costituisce da sempre uno dei principali desiderata dei risparmiatori italiani. In base ai dati di Banca d’Italia, le...
Ottobre tiepido per l'industria del risparmio gestito. Secondo la mappa mensile di Assogestioni, la raccolta netta è positiva per 2,95 miliardi di euro, ma in frenata rispetto ai...
Il terzo trimestre del 2016 si chiude con un nuovo massimo storico per il patrimonio totale gestito dall'industria monitorata da Assogestioni. Secondo quanto rilevato...
L'industria del risparmio gestito ha registrato ad agosto una raccolta netta positiva di 6,2 miliardi di euro.Sono i dati raccolti da Assogestioni, in base...
Nel mese di febbraio l’industria del risparmio gestito raccoglie +9 miliardi di euro, equamente ripartiti tra i fondi comuni (+4,5mld) e le gestioni di...
L'industria del risparmio gestito in Italia ha chiuso il primo mese dell'anno con una raccolta positiva per 6,1 miliardi di euro. E' quanto riferisce Assogestioni...