Contenuti, formati e best practice per comunicare bene nei social IL WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI Autore: Sara Tortelli ASSINEWS 338 – febbraio 2022 Buone pratiche per...
NOTIZIA SPONSORIZZATAIl futuro dei broker italianiDa quando Mark Zuckerberg ha annunciato l’utilizzo del nome Meta per indicare l’insieme di tutte le sue iniziative imprenditoriali...
IL WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVIAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 332 – luglio-agosto 2021Buone pratiche per gli intermediari nel migliorare la comunicazione con i clienti con...
di Antonio Ciccia Messina Porta aperta alle class action e alle richieste danni contro il social network che esagera sulla gratuità dei servizi offerti agli...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per complessivi 7 milioni di euro Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc.,...
Coca Cola, North Face, Patagonia, Adidas, Unilever, Levi’s, Starbucks , il gigante farmaceutico Pzifer, Ford, l’Intercontinental Hotels Group (IHG) e ora anche il gruppo...
SOCIAL MEDIA MARKETINGLinkedin, subito seguito dalla pagina Facebook Instagram resta un osservato specialeAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 319 – maggio 2020L’Osservatorio Assinform per la comunicazione digitale conferma...
di Sara TortelliMolti intermediari assicurativi, anche recentemente, ci chiedono se è il caso di aprire una Pagina Facebook per la comunicazione con i clienti...
Insight dai social media per le assicurazioni di Sara Tortelli La ricerca Assinform sull’uso dei social media nel settore assicurativo Nel settembre del 2019 Assinform ha condotto...
Le indagini dei procuratori generali si aggiungeranno a quelle a livello federale Sotto la lente la posizione nella pubblicità online e la privacy di Andrea...
Il segretario al Tesoro Mnuchin: Amazon ha distrutto l’industria retail e ridotto la concorrenza. I Faang limitano le perdite a Wall Street. Rischioso indebolirli...
Una vacanza senza selfie da condividere? Per tanti non sembrerebbe neanche una vacanza, vista l’attuale smania di condividere ogni “frame” della nostra vita. Attenzione...
Secondo i dati raccolti dalla spagnola ICEA, il settore assicurativo spagnolo ha pubblicato 68.000 post tra Twitter, Facebook e Google +. Queste azioni hanno generato...