Tag: ESMA
Rivoluzione performance fee
Dal 2021 saranno applicabili le raccomandazioni Esma che puntano a limitare le commissioni di incentivo dando ai sottoscrittori più trasparenza. Nel mirino ci sono...
Effetto Covid-19 nero su bianco
di Elena Dal MasoLe autorità di controllo sulle società quotate e sulle banche invitano revisori e board a porre particolare attenzione a bilanci...
Consiglio UE adotta revisione del quadro di vigilanza finanziaria
Il Consiglio Ue ha rivisto il quadro di vigilanza del settore finanziario. Infatti, i testi adottati rimettono mano a compiti, poteri, governance e finanziamento...
Primo stop a prodotti finanziari
Utilizzato il potere di product intervention previsto da Mifir e Mifid2 dal 2018Esma blocca per la prima volta strumenti rischiosi per i piccoli...
Le autorità Ue mettono in guardia sulle criptovalute
di Onofrio GiuffrèL’Autorità bancaria europea (Eba), l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma) e l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni (Eiopa)...
Rossi: “I Bitcoin non sono monete, ma aggeggi speculativi”
“I Bitcoin non sono monete, ma aggeggi speculativi. Il loro valore sale e scende solo in seguito di movimenti speculativi. Non sono sistemi di...
La riforma Ue dell’Esma? È solo un ritocchino. Ora l’Italia si muova da sola
di Angelo di Mattia Chi sperava in una sostanziale riforma delle authority europee in materia di credito e risparmio e nel collegamento tra questa revisione...
L’Ue affida più poteri all’Esma sui mercati finanziari
La Commissione Ue ha proposto ieri misure che hanno l’obiettivo di migliorare la governance e il finanziamento delle autorità di supervisione sulle banche (Eba),...
Bassi tassi, cyber risk: le principali minacce per la stabilità del sistema finanziario europeo
«L'attuale contesto di bassi tassi di interesse e di incertezza politica ed economica genera rischi elevati per il settore bancario e assicurativo». Lo dicono le...