LE COMPAGNIE SONO PRONTE A SOSTENERE I CANTIERI MA CHIEDONO LA GARANZIA PUBBLICA di Anna Messia Le compagnie di assicurazione sono pronte a sostenere i cantieri...
Nell’esame periodico della banca dati Infor.Mo viene evidenziato l’andamento del fenomeno infortunistico in edilizia tra il 2014 e il 2018. L'edilizia è un settore produttivo...
LA STRETTA SULLA SICUREZZA NEL DECRETO BOLLETTE APPROVATO IERI DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI di Daniele Cirioli I bonus edilizi diventano doc. I lavori ammessi agli incentivi,...
Le imprese di costruzione devono migliorare la resilienza informatica e proteggere i siti degli edifici dalle inondazioni improvvise e da altri eventi meteorologici estremi...
Nel 2020, delle 36.969 malattie professionali denunciate nella gestione assicurativa industria e servizi dell’Inail, circa il 18% (6.616) sono afferenti al settore delle costruzioni I...
Nel primo anno della pandemia gli infortuni sul lavoro nel settore delle costruzioni sono diminuiti del 23,3% secondo la statistica INAIL Analizzando l'andamento degli infortuni...
LE DECISIONI DEI TAR SUL DECRETO CHE RIDUCE GLI ITER E AUMENTA LA PARTECIPAZIONE DEI PRIVATIEdilizia semplificata. Entra nel vivo delle controversie fra privati...
L’Inail ha predisposto una guida alla scelta e all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale consultabile e scaricabile gratuitamente dal portale istituzionale. Analizza le principali...
Riceviamo e pubblichiamo di seguito l'intervento di Giovanni Brambilla Pisoni, Presidente del Forum Cauzioni & Credito sulle polizze fidejussorie ed assicurative a tutela degli...
IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 317 – marzo 2020Premessa È molto probabile, che ad ogni buon impresario edile sia sorto il dubbio, di fronte alla stipula...
IL FATTOChi è, cosa fa, come agisce il general contractor in ambito di edilizia privataAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 314 – dicembre 2019Il fattoIn Italia, la...
IL FATTOdalla Redazione ASSINEWS 306 – marzo 2019 IL FATTO Da un fatto di cronaca rileviamo che dopo una serie di lavori di manutenzione, consistenti nel...
IL FATTO: D&Odalla Redazione ASSINEWS 305 – febbraio 2019 Il Fatto Gli amministratori d’aziende sono, per legge e ovunque nel mondo, personalmente e solidalmente responsabili, con...
IL FATTO: RESPONSABILITÀ LAVORI EDILIdalla Redazione ASSINEWS 302 – novembre 2018 IL FATTO Un operaio dipendente di una ditta presente in cantiere è deceduto mentre stava lavorando su...
“Negli ultimi anni abbiamo assistito ad eventi tragici causati in parte da eventi naturali, ma soprattutto dall’incuria dell’uomo. Dopo crolli e terremoti emergono dati...
Il settore delle costruzioni rappresenta una parte importante del sistema economico italiano. Nel 2015 (ultimo dato disponibile per l’archivio ASIA) l’Istat ha rilevato 511.405...
Le previsioni di Atradius sull’andamento delle performance economiche per settore e dei relativi livelli di rischio dei crediti commerciali, indicano un andamento ancora non positivo...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!