Le Authority UE (EBA, EIOPA ed ESMA) hanno pubblicato il loro primo rapporto congiunto di valutazione dei rischi per il 2022. Il rapporto congiunto di...
di Francesco Ninfole Le banche potranno beneficiare di condizioni di finanziamento favorevoli, grazie ai prestiti e agli acquisti di titoli Bce (che potrebbero essere ulteriormente...
Il Consiglio Ue ha rivisto il quadro di vigilanza del settore finanziario. Infatti, i testi adottati rimettono mano a compiti, poteri, governance e finanziamento...
di Onofrio GiuffrèL’Autorità bancaria europea (Eba), l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma) e l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni (Eiopa)...
di Francesco Ninfole Le banche dovranno rafforzare le procedure di vendita di prodotti finanziari (come prestiti, mutui e conti correnti) con l’obiettivo di garantire la...
«L'attuale contesto di bassi tassi di interesse e di incertezza politica ed economica genera rischi elevati per il settore bancario e assicurativo». Lo dicono le...
Dopo l'annuncio dell'uscita del Regno Unito dalla UE si è posta la questione di spostare l’Autorità bancaria Europea (EBA) la cui sede è attualmente a...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!