Tutti gli Avvocati iscritti agli Albi forensi sono obbligati all’iscrizione alla Cassa Forense, l’Ente di previdenza e assistenza a cui fanno riferimento gli Avvocati...
La pensione di vecchiaia è quella prestazione erogata al compimento di una determinata età anagrafica purché sia stata maturata un’anzianità contributiva di almeno 20...
L’istituto del riscatto consente di valorizzare il periodo del corso di studi ai fini pensionistici anticipando la decorrenza della pensione e accrescendone l’ammontare, ma...
I lavoratori che hanno iniziato a contribuire dal 1° gennaio 1996 oltre a poter accedere alla pensione anticipata indipendente dall’età anagrafica con 42 anni...
La pensione di vecchiaia anticipata è stata una delle novità introdotte con la tanto discussa Riforma delle Pensioni firmata dal Governo Monti.In vigore dal...
La c.d. “Opzione donna” è la facoltà concessa alle lavoratrici dipendenti, sia del settore privato che del pubblico, e alle lavoratrici autonome di accedere...
Il legislatore, dal lontano 1993 e con particolare attenzione sulla Riforma in vigore dal 2007, ha introdotto come naturale elemento di equilibrio delle prospettive...
Il primo passo della pianificazione previdenziale: conoscere il Gap Pensionistico La pianificazione previdenziale è proprio quell’attività di analisi e consulenza, effettuata con il dovuto anticipo...
In questo appuntamento esamineremo l’area che Easypens dedica alla Previdenza Complementare.Come già più volte ribadito, il sistema previdenziale non garantisce più tassi di copertura...
Oggi il calcolo della pensione è influenzato da fattori plurimi e articolati che rendono sempre più incerte non solo le prestazioni attese, aspetto scontato,...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!