Osservatorio Hybrid Lifestyle: app e formule a consumo stanno progressivamente trasformando il settore da Insurance a Insurtech. La situazione pandemica ha posto l’attenzione sulla consapevolezza...
Nel corso del 2021 la graduale ripresa dell’economia nazionale ha contribuito a modificare l’atteggiamento delle imprese italiane rispetto all’anno precedente, quando la contrazione dei...
di Marco Capponi Dopo il 2020 delle chiusure e degli isolamenti imposti della pandemia gli italiani sono tornati a spendere e fare acquisti importanti, cercando...
di Marco Capponi Torna l'erogazione del credito di riflesso anche le frodi. Una fotografia che emerge dall'osservatorio di Crif-Mister Credit secondo il quale, dopo la...
Crif: i giovani richiedono prevalentemente prestiti di piccola entità e breve durata, i cosiddetti “new to credit” Il mese di novembre conferma il trend a...
AUTO ELETTRICHE ED EFFICIENZA ENERGETICA IMMOBILIARE TRAINANO LA DOMANDA. L'81% DEGLI ISTITUTI OFFRE LENDING SOSTENIBILE di Nicola Carosielli Non solo Pnrr, la rivoluzione verde passa anche...
Secondo CRIF si sono verificati almeno 1 milione di tentativi di furto di dati personali nel primo semestre I dati dell’Osservatorio Cyber rilasciato da CRIF...
A settembre crescono del +13,6% le richieste di prestiti dalle famiglie. Positiva la performance dei finanziamenti finalizzati (+22,1%). Debole invece la domanda di prestiti...
di Alberto Chimenti Dopo l'emergenza sanitaria, che aveva indotto le imprese a rivolgersi agli istituti di credito per far fronte al calo dei flussi di...
Tra i provvedimenti straordinari varati per mitigare gli impatti della pandemia, famiglie e imprese hanno trovato beneficio dall’applicazione della moratoria prevista dal Decreto Cura...
Il mercato italiano del credito al consumo tira un sospiro di sollievo dopo le difficoltà emerse nell'anno pandemico. Stando ai dati dell'ultimo rapporto dell'Osservatorio...
Rispetto al corrispondente mese del 2020, fortemente condizionato dal lockdown totale, nel mese di aprile Crif registra un incremento dell'85,1% delle richieste di mutui...
Annunciate le start-up selezionate per la prima edizione di "I-Tech Innovation 2021", la call lanciata da CRIF e Fondazione Golinelli per start-up innovative in...
Rispetto al corrispondente mese del 2020, che era stato fortemente condizionato dal lockdown totale, nel mese di aprile si registra un notevole incremento delle...
Per far fronte al crescente fabbisogno di liquidità, le imprese italiane hanno aumentato la propensione a rivolgersi agli istituti finanziari nel corso del 2020....
di Arianna Torrini Nel primo trimestre del 2021, con il perdurare dell'emergenza sanitaria, i ritardi gravi (oltre 30 giorni) nei pagamenti delle imprese sono aumentati...
di Teresa Campo Ritorno sui livelli pre-Covid per mutui e surroghe, a conferma della crescente voglia di comprare casa degli italiani nonostante contagi non ancora...
Tornano sui livelli pre-Covid le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, mettendo a segno un +6,7% su base annua nel primo trimestre:...
di Simone Capecchi* L'anno 2020 è stato fortemente condizionato dall'instabilità causata dalla pandemia, che ha inciso profondamente sui comportamenti e sulle abitudini degli italiani, influenzando...
L’anno appena concluso è stato fortemente condizionato dall’instabilità causata dall’emergenza sanitaria Covid-19, che ha determinato una decisa contrazione della propensione degli italiani a richiedere...
Il mercato dei mutui immobiliari non teme la pandemia e registra nell’anno appena concluso una crescita delle richieste del +2,8%. Un fenomeno spinto da...
di Teresa Campo Doccia fredda sui mutui. La brusca impennata dei contagi ha subito spento la voglia degli italiani di indebitarsi per comprare casa. Le...
di Oscar Bodini Un mercato digitale in cui comprare e vendere crediti fiscali, a partire da quelli rinvenienti dal Super Ecobonus. L'iniziativa partirà ufficialmente a...
di Elena Dal Maso Mentre l'Italia sta iniziando la Fase 3 della ripartenza, gli effetti economici sulle imprese «sono al momento solo parzialmente visibili»,...
Chiuso il lungo periodo di isolamento, le imprese italiane hanno rialzato la testa, ma la ripartenza è alquanto complicata e la complessità ha fatto...
In un contesto così incerto e complesso come quello attuale, la propensione all'acquisto di un'abitazione per le famiglie italiane si mantiene apparentemente su livelli...
Secondo gli ultimi dati elaborati da CRIF nel mese di aprile sono state circa 933.000 le richieste di moratorie sui finanziamenti rateali contribuite in...
La “Insurance Survey” condotta da Nomisma per conto di CRIF e conclusa nel mese di aprile 2020 aveva l’obiettivo di effettuare un’analisi sui profondi...
Negli ultimi cinque anni sempre più operatori lontani dal mercato finanziario hanno cominciato a offrire prodotti assicurativi, aumentando la competizione. L'affollamento del mercato da...
di Andrea MontanariInesorabile e pesante. Il macigno coronavirus si sta per abbattere sull'economia reale dell'Italia. E se già ha portato al collasso le...
L’anno appena concluso si è caratterizzato per un aumento complessivo del numero di richieste di finanziamento da parte delle famiglie italiane, stimolate da condizioni...
Le frodi creditizie mediante furto di identità - con il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire...
Nel mese di ottobre il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relative a richieste di prestiti da parte delle...
Nel I semestre 2019 a livello nazionale emerge che quasi 4 italiani su 10, più precisamente il 39,4% del totale della popolazione maggiorenne residente...
A luglio si è registrato un rallentamento delle richieste di mutui e prestiti da parte degli italiani.Analizzando le interrogazioni registrate su EURISC - il...
Prosegue anche nel mese di aprile il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane (vere e proprie istruttorie...
Dalle elaborazioni effettuate sulla base del patrimonio informativo di EURISC - il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF - emerge un quadro non confortante...
Nel I trimestre dell’anno le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) registrate sul Sistema di...
Nel mese di febbraio il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relativamente alle richieste di prestiti da parte delle...
Prosegue anche nel mese di febbraio il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane (vere e proprie istruttorie...
Il 2019 si apre con il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni...
L’ultimo trimestre del 2018 ha fatto registrare un incremento del +4,1% del numero di richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese...
L’anno appena concluso si è caratterizzato per una crescita complessiva delle richieste di credito da parte delle famiglie italiane.E' quanto emerge dall’ultimo aggiornamento del...
Secondo la 45^ edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia, nei primi nove mesi del 2018 è proseguita la...
A novembre si conferma un trend positivo (+3,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) delle interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF...
Le richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi...
Le frodi creditizie perpetrate mediante furto di identità continuano a crescere e a incidere pesantemente sul comparto del credito al consumo.Le rilevazioni presentate nella...
Nel I semestre dell’anno il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relativamente alle richieste di prestiti da parte degli...
Nel mese di maggio il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relativamente alle richieste di prestiti da parte degli...
Le interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relative alla richiesta di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane (vere...
REPUTAZIONE/ La Cassazionedi Federico Unnia «Il danno non patrimoniale» da lesione di diritti fondamentali, quale tipico danno-conseguenza, non coincide con la lesione dell'interesse...
Il calo della domanda con finalità di surroga registrato nel corso del 2017 ha provocato un rallentamento dei nuovi flussi di mutui erogati.In particolare,...
Nel 1° trimestre 2018 il numero di richieste di prestiti da parte degli italiani (nell'aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) registrate sul Sistema...
I dati del I trimestre 2018 osservati da Crif relativamente al numero di richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese italiane...
Nel mese di febbraio il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di Crif relativamente alle richieste di prestiti da parte degli...
Aiutare le PMI a comprendere la vulnerabilità dei propri asset digitali e fornire un supporto specialistico per mitigare tali rischi, monitorare in maniera continuativa...
Nel mese di gennaio appena concluso il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relativamente alle richieste di prestiti da...
Il 2017 si chiude complessivamente con un -10,3% di richieste di mutui da parte delle famiglie italiane.Tale dinamica negativa, rilevata dal Sistema di Informazioni...
Le frodi creditizie perpetrate mediante furto di identità - con il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o...
Il mese di novembre offre un quadro articolato relativamente al numero di richieste di credito da parte degli italiani registrate sul Sistema di Informazioni...
Dall’analisi delle interrogazioni sul Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) gestito da CRIF, nel mese di ottobre risulta evidente l’incidenza del calo delle surroghe sull’andamento...
Il Master universitario full time di II livello in Quantitative Risk Management nasce da una collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di...
Nel I semestre 2017 oltre un terzo degli italiani, più precisamente il 35,4% del totale della popolazione maggiorenne (in crescita del +4,1% rispetto ad...
In aprile si arresta il trend di crescita delle interrogazioni sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relative a richieste di nuovi prestiti -...
Dopo 7 trimestri si arresta la crescita del numero delle interrogazioni relative alle richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese italiane:...
Nel 1° trimestre 2017 rimane stabile il numero di interrogazioni relative alla richiesta di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie (+0,4%). Prosegue la...
Analizzare i dati sulle abitudini e i comportamenti dei clienti con l’obiettivo di raggiungere una maggior precisione nelle fasi di profilazione e segmentazione, migliorando...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!