Il Covid come malattia professionale a livello europeo. È stato infatti raggiunto l'accordo in seno al comitato consultivo della Ue per la sicurezza e...
CONFERMATE PER I PROSSIMI MESI LE TUTELE E LE MISURE ANTI-CONTAGIO ADOTTATE NELLE AZIENDE di Daniele Cirioli Il post emergenza Covid non modifica, per ora, le...
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’INAIL nel primo trimestre di quest’anno hanno già superato il dato complessivo del 2021. In forte calo...
L'INDICAZIONE DEI GIUDICI DI LEGITTIMITÀ: LE FIGURE APICALI RESTANO RESPONSABILI DELLA SICUREZZA di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti In materia di sicurezza sul lavoro e...
I contagi sul lavoro rilevati dal 25esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio sono 229.037,...
I DATI E LE PREVISIONI SULLE CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI CONTENUTI NELLA RELAZIONE BES 2022 di Tancredi Cerne Luci e ombre della pandemia. L'avvento del Covid...
AmTrust presenta i risultati del primo Osservatorio Covid MedMal: gli ospedali pubblici sono le strutture più soggette a richieste di risarcimento A due anni dall’inizio...
Secondo l'ultimo report INAIL i contagi sul lavoro dall’inizio della pandemia sono 211.390, in aumento del 10,6% rispetto a dicembre. I decessi sono 823,...
di Donatello Braghieri La crisi innescata da lockdown e m isure anti Covid causerà perdite cumulate sull'economia globale pari a 13.800 miliardi di dollari. Sono...
Carla De Lellis Aggiornamento «tecnico» per il Tu sicurezza. Con due distinti decreti interministeriali, infatti, sono aggiornati diversi allegati del dlgs n. 81/2008, al fine...
L’approfondimento che Dati Inail dedica agli anni del Covid conferma il forte condizionamento dell’emergenza sanitaria sull’andamento infortunistico e tecnopatico La pandemia ha avuto, purtroppo, un...
Secondo l'ISTAT in chiusura d’anno il sistema delle imprese recupera solidità ed è ottimista per l'anno in corso Oltre l’80% delle imprese, che rappresentano più...
di Anna Messia Le compagnie di assicurazione, durante il periodo della pandemia, sono riuscite a svolgere il loro ruolo di stabilizzatori dei mercati e investitori...
Il 23esimo report Inail riporta anche il dato delle infezioni di origine professionale riconosciute e indennizzate dall’Istituto dall’inizio della pandemia al 31 dicembre 2021I...
In una recente decisione, la Corte suprema federale tedesca (BGH) ha respinto la richiesta di indennizzo per le chiusure imposte con lo scoppio della...
Si è tenuto il webinar di presentazione del Risk Outlook 2022 organizzato da International SOS, moderato da Franco Fantozzi, Senior Security Advisor International SOS,...
I DATI RACCOLTI NEL RAPPORTO SULLO STATO DELL'ECONOMIA DI DEMOSKOPIKA PER BCC MEDIOCRATI di Luigi Chiarello Quanto è costato il Covid-19 a ciascun italiano? In media...
Il periodo di risoluzione amichevole dei conflitti tra il mondo della ristorazione e Axa France sulle perdite di esercizio senza danni, iniziato il 21...
IL SOTTOSEGRETARIO SILERI: SCUOLA AMBIENTE A RISCHIO. RISPETTO AL 2020, +15,3% DI CONTAGIATI di Emanuela Micucci Scuole «ambienti a rischio». Firmato: Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla salute....
Da maggio 2021, il numero di viaggi d’affari internazionali ha registrato un aumento mensile del 10% a livello globale International SOS, specializzata nell’assistenza sanitaria e...
Nel primo anno della pandemia gli infortuni sul lavoro nel settore delle costruzioni sono diminuiti del 23,3% secondo la statistica INAIL Analizzando l'andamento degli infortuni...
DANNI INDIRETTIAutore: Giorgio Pennazzato ASSINEWS 335 – novembre 2021 PARTE PRIMA Normalmente una polizza Danni Indiretti (D.I.) va al traino di una polizza di riferimento property (Incendio,...
ASSIDIM, Cassa di Assistenza sanitaria, ha realizzato un’indagine online sugli stili di vita durante il Covid -19. L’obiettivo è stato quello di valutare abitudini e...
Secondo i dati Inail tra gennaio e settembre l’incidenza media delle infezioni di origine professionale sul totale delle denunce pervenute all’Istituto è scesa a...
Secondo un'indagine di UniSalute solo il 21% degli italiani pratica sport abitualmente, contro il 28% di coloro che lo praticavano prima della pandemia La pandemia...
Un terzo delle aziende prevede anche una maggioranza di dipendenti operativi da remoto o in modalità di lavoro ibrida I cambiamenti indotti dalla pandemia nel...
L’emergenza sanitaria si è fatta pesantemente sentire nel mondo delle Partite Iva Dal febbraio 2020 allo scorso agosto, ultima rilevazione disponibile, il numero complessivo dei...
L'IVASS ha condotto un'indagine sulla RC sanitaria richidedendo specifiche informazioni aggiuntive alle imprese di assicurazione operanti nel settore per quantificare l’impatto dei sinistri direttamente...
Nel 2020 gli infortuni a scuola sono calati del 70% rispetto all’anno precedente. Lo rileva l'INAIL in un recente report L’emergenza sanitaria ha condizionato l’andamento...
di Antonio Ciccia Messina Danni da vaccino Covid indennizzati dallo Stato. Anche se il vaccino non è obbligatorio. E il consenso informato non è uno...
Spagna: Tribunale condanna VidaCaixa a risarcire un lavoratore autonomo che aveva stipulato una polizza malattia e che non aveva potuto lavorare a seguito di...
Pubblicato il 19esimo report Inail: al 31 agosto segnalate all’Istituto 3.067 contagi sul lavoro in più rispetto alla fine di giugno (+1,7%). I casi...
VIA LIBERA ALL'OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE IN AZIENDA. E QUESTO NON ESCLUDE LE RESPONSABILITÀ di Daniele Cirioli L'obbligo del green pass per lavorare non esclude le responsabilità...
OSSERVATORIO VITAAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 333 – settembre 2021Verso piani di welfare “neo-materialisti” Il welfare si dimostra uno strumento ancora più necessario ed efficace per far...
LE INDICAZIONI DELL'INAIL SULLE PROCEDURE DA SEGUIRE NEL CASO DI CONTAGIO DEI LAVORATORIdi Daniele Cirioli Il contagio da Covid sul lavoro obbliga alla denuncia d'infortunio....
La Paramount Pictures, lo studio del film Mission: Impossible 7, fa causa alla sua compagnia assicurativa, accusandola di non aver coperto i costi di...
LA PANDEMIA INCIDE PURE SUI COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE, RENDENDO GLI ASSEGNI PIÙ RICCHIdi Daniele Cirioli Il Covid anticipa la pensione: si potrà smettere prima di...
IN SPAGNA LIEVITANO I RICORSI ALLE COMPAGNIE DOPO LA SENTENZA SFAVOREVOLE A GENERALI di Anna Messia In Spagna il tribunale di Granada ha condannato le Generali...
Business interruption: MS Amlin e Hiscox sono le due compagnie con il maggior numero di sinistri nel Regno Unito. A metà agosto, la britannica Financial...
LE ISTRUZIONI DALL'INPS. NEUTRALIZZATO UN PERIODO DI 311 GIORNI NEL BIENNIO 2020/2021 di Daniele Cirioli Ritorno alla «normalità» per la prescrizione delle contribuzioni previdenziali e assistenziali....
IVASS chiede in una lettera al mercato alle compagnie di attenersi alle Raccomandazioni EIOPA su ORSA nel contesto pandemico Covid-19 Lo scorso 19 luglio EIOPA...
I DATI DEL RAPPORTO ANNUALE INAIL. MENO INFORTUNI, MA LA PANDEMIA HA AUMENTATO I DECESSIIl personale sanitario assunto dall'Inail per contrastare la pandemia lavora...
Carlo Giuro Il Covid 19 rappresenta un punto di non ritorno avendo inciso in maniera profonda nella struttura stessa del sistema economico e sociale italiano....
Il 18esimo report Inail conferma il trend decrescente iniziato a febbraio. Rispetto al monitoraggio precedente, i casi in più sono 1.602 (+0,9%), ma solo...
di Manuel Follis L'esplosione al rialzo della sottoscrizione di assicurazioni di viaggio è partita lo scorso 15 luglio, quando il Ministero degli Esteri ha avvisato...
di Patrick Lemmens La pandemia di Covid-19 è stata una manna per gli hacker. Con ampie fasce dell'economia improvvisamente costrette a spostarsi online, il crimine...
Contagi sul lavoro: dopo la presentazione della Relazione annuale 2020 alla Camera dei deputati, l’Inail analizza la situazione degli infortuni e delle malattie professionali...
Il rischio climatico rappresenta, insieme ai cambiamenti imposti dall'emergenza sanitaria globale, una nuova importante sfida per le aziende di Claudio Amedeo e Claudia Novati*Drastici e...
L’impatto della pandemia sul reddito e sul lavoro dei medici italiani è stato rilevante, secondo Univadis Medscape Italia, il portale di informazione per i...
Il Covid-19 ha avuto un effetto positivo sulla redditività delle compagnie danni italiane. L'Ivass evidenzia nella sua Relazione annuale la crescita dell'utile e del...
QUELLO SUL COVID È UNO SPUNTO CHE EMERGE DALLA RELAZIONE DEL MASSIMARIO DELLA CASSAZIONE di Andrea Magagnoli Non contestabili al personale sanitario reati di omicidio colposo...
Per il mondo delle assicurazioni è ancora presto per considerarsi fuori dalla crisi pandemica. Secondo quanto sostiene Eiopa – l’Autorità europea per le assicurazioni...
Le recenti controversie tra assicuratori e assicurati sulla portata delle polizze di interruzione dell'attività legate al coronavirus (BI) hanno evidenziato i pericoli di un...
Alla data dello scorso 31 maggio segnalate all’Inail 3.519 infezioni di origine professionale in più rispetto al 30 aprile (+2,0%). I decessi sono 639. Dall’inizio...
La preoccupazione per il Covid-19, rispetto all'inizio del 2020, occupa larga parte dello spazio in precedenza impegnato da altre paure, che in generale declinano....
L'effetto congiunto della paura del contagio e dell'incertezza economica e sanitaria hanno finito per frenare il consumo degli italiani durante la pandemia, mentre limitato...
Secondo il Resilience Indexdi Swiss Re, la crisi del COVID-19 ha ridotto la resilienza macroeconomica globale di quasi un quinto nel 2020.La crescita economica...
di Simona D’Alessio Professioni vittime (e ben prima dello scoppio della pandemia) di un «vero e proprio depauperamento», poiché dal 2007 al 2019 il loro...
di Daniele Cirioli Le farmacie che somministrano vaccini per il Covid-19 e/o che effettuano tamponi, antigienici o molecolari, devono assicurare i propri dipendenti all'Inail. A...
di Luisa Leone La ripresa avanza, la pandemia arretra e le imprese di dimensioni maggiori iniziano ad uscire dalla fase di emergenza. Almeno questo sembra...
Fanno impressione i dati del XVII rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane che ha valutato indicatori di performance dei servizi sanitari regionali.Con...
Nel corso dell’intero anno 2020 si è registrato un aumento di circa 108.200 morti in eccesso rispetto al 2019 (+15,1%), risultato dovuto quasi esclusivamente...
Il 20 maggio 2021, la Corte d'appello di Aix-en-Provence in Francia ha emesso tre sentenze riguardanti tre proprietari di ristoranti che cercavano di farsi...
di Andrea Pira All'Italia serviranno tra 16 e 26 anni per rientrare del debito Covid e tornare ai livelli pre-crisi. Tra le grandi economie dell'Unione...
La pandemia dell’ultimo anno ha sicuramente reso più intenso il rapporto degli italiani con la tecnologia: non solo per quanto riguarda smart-working e telelavoro,...
di Anna Messia Dopo la pandemia le compagnie di assicurazione rivedono i modelli distributivi per migliorare la qualità del servizio grazie alle nuove tecnologie. Ma...
L'Eiopa ha già lanciato lo stress test 2021 per il mercato assicurativo europeo, questa volta concentrandosi su uno scenario COVID-19 prolungato in un contesto...
di Marco Nobilio I dirigenti scolastici sono tenuti a presentare la denuncia di infortunio all'Inail ogni volta che ricevano una notifica di malattia da Covid-19...
Secondo quanto emerge dal nuovo rapporto Financial Services Risk Trends: An Insurer’s Perspective di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), le istituzioni finanziarie e...
Pagine a cura di Antonio Ranalli Il settore della tutela dei dati personali è sempre più spesso influenzato dalla pandemia. Dopo l'esplosione del Covid, e...
Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail analizza le denunce di infortunio del settore dell'Industria alimentare nel quarto trimestre 2020 e segnala anche...
Nel 15esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, pubblicato insieme alle schede di approfondimento regionali, il quadro delle infezioni di origine professionale...
Il COVID-19 ha messo in evidenza come l'interruzione dell'attività legata alla pandemia è direttamente collegata alle decisioni dei governi di attuare misure di blocco,...
BNP Paribas Cardif, in collaborazione con Ipsos, ripropone la ricerca internazionale sulle preoccupazioni, le aspettative e le esigenze delle persone. In un mondo completamente diverso...
La pandemia ha cambiato il mondo delle assicurazioni sotto molti punti di vista, dalla maggior richiesta per polizze sulla salute alle nuove esigenze di...
Sono 6 i Paesi che hanno dichiarato fallimento nel 2020, soprattutto a causa dell’emergenza pandemica. Insomma, sarebbe il Covid ad aver determinato il livello...
Nonostante la ripresa delle vendite nel 1° trimestre, la quota di imprese che dichiara di aver almeno recuperato i livelli di attività antecedenti lo...
La pandemia Covid ha messo fortemente in evidenza un tema fondamentale per le aziende, ma troppo spesso ancora poco considerato: quello del travel risk....
Il turismo dei residenti subisce l’impatto della pandemia da Covid-19, registrando una crisi di drammatica entità nel 2020.Secondo i dati ISTAT appena pubblicati, i...
Mariafrancesca De Leo Il Covid-19 e le conseguenti restrizioni imposte dai governi per fronteggiarne la diffusione hanno avuto un effetto dirompente sulle imprese di ogni...
Iniziativa dell'azienda bergamasca Arcoplex per tutelare i dipendenti da eventuali reazioni Da Nobis una diaria di 50 euro per ogni giorno di malattia di Filippo MerliUn'assicurazione...
I DATORI DI LAVORO POSSONO IMPORRE LA VACCINAZIONE ANTI COVID ANCHE IN AMBITO NON SANITARIOdi Alessandra Ricciardi Anche le aziende di settori diversi dalla sanità...
Inail ha pubblicato il 14esimo report nazionale sui contagi sul lavoro da Covid-19, dal quale emerge che le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto...
Fabi, il sindacato dei lavoratori delle banche, sostiene che tra circa 100 giorni scadranno i termini della proroga, introdotta dal governo con la legge...
Due delle più grandi società di riassicurazione del mondo stanno mettendo in guardia sul fatto che, mentre le perdite immediate causate dalla pandemia globale...
Secondo un report dell'Associazione degli assicuratori britannici (ABI) il numero dei sinistri auto liquidati dagli assicuratori nel 2020 è sceso del 19% a causa...
di Marco Capponi Sul caos dei vaccini AstraZeneca l'Italia rischia di pagare doppio e di doversi accollare anche l'eventuale responsabilità degli effetti collaterali. La decisione...
di Francesco Bertolino Ora i gestori temono l'inflazione più del virus. Stando al sondaggio mensile condotto da Bank of America fra 220 asset manager, l'aumento...
Il documento riporta i dati di una ricerca condotta in collaborazione con sette regioni italiane all’indomani della manifestazione del virus e fino al 30...
di Anna Messia Con la pandemia è lievitata la voglia di assicurarsi. Sei persone su dieci che sono state colpite dalla crisi economica provocata dal...
L’emergenza sanitaria scoppiata all’inizio del 2020 e la conseguente sospensione delle attività di interi settori hanno rappresentato uno shock improvviso per la produzione di...
SCENARIL’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il suo Consumer Trends Report, con una heat-map dei rischi che...
Con la riapertura del mondo, la copertura Cancellazione eventi rischia di diventare un grosso problema. È quanto sostiene Christian Mumenthaler, Ceo del gruppo riassicurativo...
Mentre il tribunale regionale superiore di Stoccarda si è pronunciato contro le richieste di due ristoratori del Baden-Württemberg, stabilendo che stando alle condizioni di...
Il nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale dell'INAIL conferma il maggiore impatto della seconda ondata della pandemia anche in ambito lavorativo. Le infezioni...
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il suo Consumer Trends Report con una heat-map dei rischi che...
di Francesco Bertolino Se dal punto di vista sanitario nessuno può dirsi al sicuro, è ormai un dato assodato che economicamente il coronavirus ha colpito...
Per le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’INAIL (1.270 casi), si registra nel 2020 un incremento eccezionale (+16,6%) rispetto alle...
Una sentenza del Tribunale di Girona, ultima provincia catalana prima del confine con la Francia, obbliga la compagnia SegurCaixa Adeslas a pagare 6.000 euro...
L’analisi condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto sugli Open data rilevati al 31 dicembre conferma l’impatto dell’emergenza Coronavirus sull’andamento infortunistico in Italia nel 2020....
Hannover Re ha aumentato significativamente la sua stima delle perdite dalla pandemia COVID-19, sollevando il suo totale riservato per i sinistri relativi al coronavirus...
Gli analisti di AM Best hanno avvertito che i riassicuratori si troveranno probabilmente a sostenere una quota maggiore di richieste di risarcimento per interruzione...
Secondo un sondaggio di GlobalData, i mercati delle assicurazioni sulla vita e sulla salute vedranno l'impatto più positivo della pandemia COVID-19. La pandemia ha...
di Gaetano Costa Dal ristorante al tribunale. «Stiamo valutando se fare causa allo Stato per chiedere un risarcimento». Il mondo della ristorazione si mobilita....
di Daniele Cirioli Il Covid-19 impone di aggiornare anche la valutazione del rischio stress lavoro-correlato. Uno degli indicatori di verifica del rischio, infatti, è l'esposizione,...
In una lettera inviata agli assicuratori dall’executive director, consumers and competition di FCA, Sheldon Mills si afferma che la sentenza della Corte Suprema del...
L'Associazione tedesca delle assicurazioni (GDV) ha rilasciato i dati preliminari sullo sviluppo degli affari nel 2020 nell'assicurazione vita e malattia e nell'assicurazione danni.Alla conferenza...
L’anno appena concluso è stato fortemente condizionato dall’instabilità causata dall’emergenza sanitaria Covid-19, che ha determinato una decisa contrazione della propensione degli italiani a richiedere...
Il nuovo report mensile elaborato dall'INAIL rileva alla data del 31 dicembre un aumento di quasi 27mila casi rispetto alla fine di novembre (+25,7%)....
Ancora una volta, Allianz Versicherungs-AG ha raggiunto un accordo extragiudiziale con un proprietario di ristorante che ha subito danni a causa della chiusura del...
Un trio di rischi legati al Covid-19 guida il 10° Allianz Risk Barometer 2021, e riflette gli sconvolgimenti causati dai lockdown, misura adottata in...
Hiscox ha dichiarato che, dopo la sentenza della Corte Suprema a favore degli assicurati, pronunciata in appello nel test case di interruzione dell'attività (BI),...
di Francesco Ninfole Le piccole e medie imprese italiane avranno bisogno di ricapitalizzazioni per circa 175 miliardi per restare a galla dopo la pandemia. È...
Simona D’Alessio Assegni pensionistici «rinforzati» (con l'aggiunta di contributi fino a 20 anni) per i familiari dei medici e dei dentisti periti a causa del...
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini La pandemia ha cambiato radicalmente il modo di viaggiare, mettendo in difficoltà il turismo e portando all'impossibilità di...
Metasalute, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero,...
Il report di ecdc sui paesi europei e l'incertezza dei dati di Emanuela MicucciPremessa: questo rapporto non considera l'andamento epidemiologico di covid-19 in relazione alle...
Deloitte presenta i risultati della “Home & Motor Insurance Survey”, un’indagine sul futuro delle assicurazioni Casa e Auto realizzata con l’obiettivo di fare luce...
di Nicola Carosielli Il risultato forse era atteso, eppure è impossibile restare impassibili davanti agli ultimi dati diffusi da Istat sul turismo in Italia. Nei...
Pagina a cura di Antonio Longo Il rilancio passa anche e soprattutto dalla digitalizzazione. La vendita di beni o servizi mediante un proprio sito di...
I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail alla data del 30 novembre sono 104.328, pari al 20,9% del complesso delle denunce di infortunio...
Carla De Lellis Il vaccino obbligatorio nei luoghi di lavoro, al pari dell'utilizzo delle mascherine, dei detergenti e distanziamento può aiutare a contrastare la diffusione...
«Il momento storico che viviamo, con migliaia di professionisti vittime del Covid, impone una veloce approvazione del disegno di legge sulla malattia e gli...
Un nuovo rapporto del broker assicurativo e riassicurativo globale Aon mostra che, secondo le stime, nel 2020 i sinistri malattia aumenteranno negli USA ad...
Secondo le informazioni raccolte da L'Argus, il piano per la copertura obbligatoria è stato ormai lasciato da parte. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze...
Nel 2020, 434.000 persone non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno per ragioni economiche. La richiesta di medicinali da parte degli...
Il mercato dell'assicurazione cyber raggiungerà gli 84 miliardi entro il 2024. I ciberattacchi si sono moltiplicati negli ultimi 5 anni e oggi il mercato...
di Anna Maria Castello L'ascesa della salute al primo posto delle priorità pubbliche e personali è una delle conseguenze più evidenti e accertate della pandemia....
L'attuale contesto di indurimento del mercato e l'aumento dei prezzi, insieme alla stabilizzazione delle perdite legate alla pandemia COVID-19 in corso, ha portato Fitch...
La pandemia di Covid-19 sta cambiando le nostre abitudini e questo riguarda in modo particolare l’ambito della salute e della prevenzione. Infatti, negli ultimi...
Mentre sono in corso battaglie legali sui sinistri delle polizze business interruption legate alla pandemia, scende in campo anche la Major League Baseball (MLB)...
di Marco Nobilio Esimere i dirigenti scolastici dalla responsabilità penale per Covid. È questo l'intento di un emendamento alla legge di bilancio presentato nei giorni...
Nei primi dieci mesi dell’anno sono state 1.036 le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro.Seppure...
L’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia e il resto del mondo negli ultimi mesi non apparteneva all’orizzonte dei rischi mappati e potenziali per il...
Sono 1,5 milioni di persone e detengono un patrimonio finanziario complessivo di 1.150 miliardi di euro, aumentato del 5,2% negli ultimi due anni: una...
Nel 2019 sono state 36.890 le denunce di infortunio sul lavoro del settore sanitario, il 7,3% di quelle della gestione assicurativa dell’Industria e Servizi,...
La grande sfida lanciata dal Covid-19 è stata quella di dover adattarsi rapidamente a un cambiamento radicale delle nostre abitudini. Le aziende continuano a...
di Antonella Ladisi Parola d'ordine: ibrido-digitale. Il modello che la pandemia sta imponendo a molte realtà aziendali è stato analizzato ieri nell'ambito del Milano Festival...
L'analisi dell'Osservatorio del PoliMi. Si amplia la platea delle figure professionaliSaranno 5,35 milioni i lavoratori che, finita l'emergenza Covid–19, lavoreranno in smart working, anche...
Il prodotto interno lordo (PIL) mondiale si prevede una contrazione del 4,1% quest'anno di pesante recessione. L'ultimo studio sigma, "Rebuilding better: global economic and insurance...
di Carlo Brustia Settanta miliardi di euro: è questo il deficit patrimoniale delle pmi italiane secondo uno studio di Euler Hermes, società del gruppo Allianz...
di Daniele Cirioli Domande online per il servizio di sorveglianza sanitaria eccezionale dell'Inail. Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, infatti, possono inviare le...
In che modo le Compagnie hanno contribuito, attraverso i propri prodotti e servizi alla clientela, ad affrontare la pandemia da Covid 19? Lo abbiamo chiesto...
Deloitte Private ha presentato la prima edizione di “Lo stato dell’Arte. Una fotografia del settore Art & Finance ai tempi del Covid-19”, ricerca condotta...
Attualmente in Germania tutti i clienti di Allianz Versicherungs-AG stanno ricevendo un avviso di modifica per la loro attuale assicurazione di business interruption (Betriebsschließungs-Versicherung)....
di Luisa Leone Nessuna buona nuova per il debito italiano, anzi l'Europa vede decisamente più nero del governo italiano per i prossimi anni. È quanto...
Un evento organizzato lo scorso 24 Ottobre 2020 via web da COMLAS (Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie del SSN) ha evidenziato...
di Simona D’Alessio L'eredità della pandemia potrebbe esser desolante per gli avvocati, che hanno subito il blocco (quasi totale) dell'attività giudiziaria: nel 2021 se ne...
Il 68% degli assicuratori si aspetta un incremento nel numero dei sinistri medici causato dall’emergenza sanitaria legata al COVID-19. E' quanto emerge dalla nuova edizione...
di Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** Stranezze da Covid19.La pandemia ha impoverito molte centinaia di milioni di persone ma, allo stesso tempo, ha fatto...
C’è molta incertezza sul futuro del settore dell’aviation e di quello dei viaggi, non solo per le pressioni che arrivano dai cambiamenti climatici e...
Le perdite legate al COVID-19 registrate pubblicamente tra le maggiori compagnie di ri/assicurazione mondiali hanno raggiunto i 23,7 miliardi di dollari, con un ulteriore...
La pandemia taglia i consumi delle famiglie e gli italiani che riescono ad accantonare qualcosa puntano su prodotti finanziari sicuri. È quanto emerge dalla...
Il riassicuratore Swiss Re ha aderito a una coalizione globale che mira a prevedere e prevenire meglio epidemie e pandemie sfruttando dati e analisi.Tra...
Se, fino allo scorso anno, tra le fonti di preoccupazione (in particolare in Italia) erano i bassi tassi d’interesse (ramo Vita), la sottoassicurazione Danni...
Gli esperti di Moody’s ritengono che nonostante la seconda ondata del Covid, il ritmo della ripresa economica nelle cinque principali economie europee, seppure in...
Mentre la seconda ondata di coronavirus colpisce duramente la Francia con un record giornaliero di oltre 52.000 casi registrati domenica 25 ottobre, Emmanuel Macron...