Il nuovo report mensile elaborato dall'INAIL rileva alla data del 31 dicembre un aumento di quasi 27mila casi rispetto alla fine di novembre (+25,7%)....
Ancora una volta, Allianz Versicherungs-AG ha raggiunto un accordo extragiudiziale con un proprietario di ristorante che ha subito danni a causa della chiusura del...
di Anna Maria Castello L'ascesa della salute al primo posto delle priorità pubbliche e personali è una delle conseguenze più evidenti e accertate della pandemia....
Per gli assicuratori statunitensi attivi nei rami P&C i risultati finanziari del secondo semestre dell’anno saranno ancora fortemente influenzati dalle perdite legate alla pandemia...
Dopo la Francia anche in Germania un nuovo capitolo sul tema assicurazione Business Interruption e Covid-19: il tribunale regionale di Monaco di Baviera ha...
GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio e Sara Nicole Cancedda ASSINEWS 323 – ottobre 2020 La pandemia da COVID-19 ha avuto effetti drammatici sull’economia globale: la sospensione delle attività...
I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail alla data del 31 agosto sono 52.209 (con un’incidenza del 19,4% rispetto al totale dei contagiati...
La strada era stata aperta nello scorso mese di maggio quando il Tribunale commerciale di Parigi impose al gruppo assicurativo Axa di risarcire Stephane...
Le esposizioni di responsabilità civile sono in crescita per gli assicuratori di tutto il mondo. Fattori quali l'aumento dei contenziosi, i ricorsi collettivi e...
L’emergenza pandemica ha pesato fortemente sul sistema dei trasporti. PwC Italia ha scelto di mettere al centro del quarto digital event di “Italia 2021...
di Gianfranco Ferroni «In un mondo che deve convivere con il Covid-19, la ridefinizione delle priorità di consumo è un fattore chiave che le aziende...
Le iniziative delle compagnie, tra fondi straordinari e sconti sulla Rc Auto, hanno fatto crescere la fiducia dei clienti verso il settore, mentre il...
L'emergenza Coronavirus è tutt'altro che rientrata e le aziende chiedono aiuto ai giuslavoristi Pagine a cura di Antonio RanalliSicurezza sul lavoro, Covid-19 e contenzioso. Non...
Secondo i dati raccolti da PeriStrat LLC, società di consulenza finanziaria con sede a Zurigo, le perdite relative al COVID-19 tra le maggiori compagnie...
di Michele Damiani Smart working fino al 15 ottobre, anche se la proroga non riguarda la possibilità di svolgerlo tramite strumenti informatici «nella disponibilità del...
E’ una fotografia molto brutta quella scattata dall’Istat sulle condizioni di salute delle imprese italiane dopo la pandemia. In occasione della presentazione dell’Annuario Ice-Istat...
Pagine a cura di Roxy TomasicchioDuecentoventisette miliardi nel biennio 2020-21: a tanto ammonta la perdita di fatturato che segneranno le pmi, con una riduzione...
Secondo l'Authority britannica, gli assicuratori potrebbero dover compensare potenzialmente 370.000 aziende costrette a chiudere durante il lockdown del Regno Unito.Colin Edelman rappresenta la FCA...
L’analisi dei dati della Fase2 è impietosa, con una contrazione senza precedenti delle economie regionali che non danno molte speranze per i prossimi mesi....
La crisi economica e sanitaria causata dalla pandemia Covid-19 non ha risparmiato i rapporti tra assicuratori e assicurati: le varie controversie relative alla copertura...
Jorge Benitez, presidente di Aemes (Asociación Empresarial de Mediadores de Seguros) ha presentato le sue idee per rivitalizzare il settore dopo la crisi del...
In un sistema economico-sociale equo e razionale, durante una profondissima crisi come quella provocata dalla pandemia di coronavirus, le risorse di un paese avanzato...
Si sa, il lungo periodo di emergenza sanitaria ha modificato il comportamento di acquisto degli italiani che devono anche fare i conti con l’impatto...
Secondo l'ultimo rapporto sigma di Swiss Re Institute, i premi assicurativi globali dovrebbero riprendersi nel 2021 dopo la contrazione di quest'anno a seguito della...
Gli assicuratori inglesi vivono un momento di grande incertezza legata ai sinistri di business interruption. Secondo la Bank of England è questo il vero...
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini Molte persone stanno ricominciando a viaggiare: le vacanze si avvicinano, diversi paesi stanno riaprendo al turismo ed...
Nell’istantanea scattata dal mensile curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, Dati Inail, viene fatto il punto della situazione sull’emergenza da Covid-19 e sulle sue...
Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è interamente dedicato alla pandemia da Covid-19 e alle sue ricadute su economia, mercato del lavoro...
La crisi generata dalla pandemia di coronavirus ha aumentato la fragilità finanziaria delle famiglie. Dopo l'emergenza Covid-19 sono aumentate di 12 punti percentuali le...
Nel corso di un’audizione sui mercati finanziari in commissione Finanze alla Camera, la presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, ha detto che “gli impatti della...
Italiani più poveri dopo il lockdown. Le misure decise dal governo per contenere la diffusione della pandemia di coronavirus hanno comportato un calo dei...
La crisi colpisce pesantemente le imprese italiane, ma non tutte allo stesso modo.Secondo le analisi dell’Istat, il 38,8% delle imprese ha denunciato l’esistenza di...
Pagine a cura di Roxy Tomasicchio Le imprese ritrovano l'ottimismo. Almeno per quanto riguarda la percezione degli effetti della crisi e i tempi di ripresa....
In qualità di principali player economici e di investitori a lungo termine, gli assicuratori francesi si sono impegnati nei confronti delle autorità pubbliche a...
COVID-19Autore: Gerardo Marrese ed Ennio Profeta ASSINEWS 321 – luglio-agosto 2020Durante il periodo della Pandemia è questo il leit motive che ha accompagnato molte dichiarazioni di...
Una nuova ricerca della Cass Business School ha delineato come l'Insurtech possa offrire una via d'uscita dalla pandemia per le compagnie di assicurazione.Secondo lo...
Scenari dopo il superamento della fase critica dell'emergenza coronavirus di Gabriele ChiariniSuperata la fase critica dell'emergenza epidemiologica, sono maturi i tempi per tentare di rispondere...
Conoscevamo lo Stato «guardiano notturno», lo Stato gestore delle infrastrutture, lo Stato imprenditore, lo Stato regolatore. Stiamo sperimentando ora lo Stato assicuratore, che soccorre...
Le autorità finanziarie hanno chiesto a banche e compagnie di assicurazione, temendo il collasso patrimoniale, di congelare la remunerazione degli azionisti. E anche parecchie...
Le conseguenze economiche della pandemia da Covid-19 sono di un’ampiezza senza precedenti in Europa. Il duplice shock di offerta e domanda ha portato all’interruzione – almeno...
"La nuova tappa che si apre permetterà di accelerare la ripresa", ha dichiarato il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, durante il suo discorso...
"Si volta pagina e se ne apre una nuova". Con queste parole il ristoratore francese Stéphane Manigold ha introdotto il suo comunicato stampa pubblicato...
Tra gli aspetti più caratterizzanti del periodo di lockdown che ha fermato il mondo per quasi tre mesi c’è sicuramente l’elemento digitale, un processo...
Se la Fase I è stata tutta incentrata sulla gestione dell'emergenza sanitaria, a partire dal 4 maggio l'attenzione si è spostata sul fronte economico....
Il mondo dopo la pandemia? Moody’s ha tracciato il quadro che caratterizzerà il nuovo mondo una volta chiusa definitivamente la partita con il Covid:...
Le pmi italiane hanno pagato il conto più salato della crisi da coronavirus. È quanto emerge dal Bollettino economico della Bce, all'interno del quale...
"Le pandemie sono eventi straordinari e come tali trovano risposte straordinarie da parte degli Stati" e non dalle assicurazioni. "Queste possono però rivestire un...
di Dario Ferrara Scatta la mediazione civile sulle controversie per le obbligazioni dei contratti non adempiute causa Covid-19, ad esempio l'affitto dei negozi chiusi per...
di Anna Messia L'idea è farsi trovare preparati rispetto a una crisi epocale come si è rivelato il Covid-19. Per questo le compagnie di assicurazione...
di Carlo Brustia UnipolSai, con UniSalute, amplia la gamma di prodotti e servizi dedicati alla protezione dai rischi di contagio attraverso #SicuriRipartiamo, una card per...
di Gianpaolo Sbaraglia* e Mariasole Iorio* Dopo i decreti «Cura Italia» e «Liquidità», il legislatore ha introdotto il dl n. 34/2020, anche denominato decreto «Rilancio»,...
Le analisi di GlobalData post-COVID-19 mostrano che la pandemia COVID-19 ha causato danni significativi agli assicuratori in Italia. Il valore totale dei premi assicurativi...
Alcune settimane dopo le prime misure di allentamento del lockdown, l’attività economica sembra ricominciare nella maggior parte dei Paesi europei. Circa due mesi dopo...
Fabrizio G. Poggiani Contributo a fondo perduto non per tutti. Posto che possono ottenere l'aiuto i soggetti titolari di reddito d'impresa, agrario e di...
di Elena Dal Maso Mentre l'Italia sta iniziando la Fase 3 della ripartenza, gli effetti economici sulle imprese «sono al momento solo parzialmente visibili»,...
Cigna Europe, società operante nel settore delle assicurazioni sanitarie, ha realizzato una ricerca sugli effetti del lockdown su lavoro e vita sociale e sulle...
di Eva Palumbo (MF-DowJones) Il dilagare dell'epidemia di Covid-19 ha determinato uno shock senza precedenti che sta investendo l'economia italiana, tanto che è attesa...
di Fabrizio Vedana* Percezione di sussidi, raccolta fondi per solidarietà, fornitura di materiale sanitario, frodi nella vendita di materiale connesso all'emergenza, traffico di materiale...
di Anna Messia La crisi provocata dal coronavirus può essere un'occasione imperdibile di crescita per l'industria assicurativa. «In questi mesi sono si sono generati...
Per le importanti implicazioni giuridiche e le evidenti conseguenze economiche è di preliminare importanza inquadrare correttamente la natura del contagio. Sul tema si esprime...
La pandemia Covid-19 si sta rivelando un esperimento naturale sulla tenuta dei modelli di sistema sanitario nazionale applicati nei diversi paesi.La gestione delle...
Secondo GlobalData gli assicuratori impostati esposti ad un elevato payout per i sinistri da COVID-19 saranno colpiti più duramente dai sinistri catastrofici verso la...
Le restrizioni sulle supply chain e sui viaggi internazionali dovute all'epidemia di coronavirus hanno gravi implicazioni per l'industria marittima. Se i pericoli che le...
L'impatto ampio e incerto della pandemia COVID-19 in corso potrebbe far sì che il settore riassicurativo globale non riuscirà a guadagnare il suo costo...
In occasione di una delle riunioni del gruppo di lavoro "Reactivación 2021" - creato dalla Fondazione spagnola Inade - il direttore della fondazione, Adolfo Campos,...
Evan Greenberg, ceo di Chubb, si aspetta che il coronavirus costi al settore assicurativo oltre 100 miliardi di dollari.Parlando al New York Times, Greenberg...
Pagina a cura di Nicola Pietrantoni La società che risparmia sulla sicurezza dei lavoratori può rispondere, ai sensi del dlgs 231/01, nel caso di infortunio...
Per eventuali istituti in difficoltà è necessario preparare strumenti come le ricapitalizzazioni pubbliche precauzionali, avverte Visco nelle Considerazioni Finali. Alla prova le regole Ue...
MERCATO Autore: Alberto Scardino ASSINEWS 320 – giugno 2020Seconda parte Tornando sul tema degli effetti del coronavirus in ambito assicurativo, non si può omettere di considerare le conseguenze...
Il riassicuratore francese SCOR ha annunciato lunedì sera che non pagherà un dividendo per l'esercizio 2019, seguendo le raccomandazioni del regolatore europeo (EIOPA) e...
di Gabriele La Monica MF-DowJones Pace fiscale e piena deducibilità degli aumenti di capitale. Benefici fiscali per le aziende che centrano gli obiettivi di...
AXA soddisferà la maggior parte delle richieste di interruzione dell'attività da parte dei proprietari di ristoranti in Francia che ne hanno fatto richiesta, ha...
“Chiediamo che il Governo provveda a un immediato rifinanziamento, di oltre 1 miliardo di euro, del bando per “Impresa Sicura” tenendo conto delle esigenze...
Pagine a cura di Giulia Provino Nessun cattivo pagatore fino a settembre. L'attivazione di un prestito accompagnato dalla garanzia pubblica determina per il beneficiario...
di Matteo BarberoVia libera alla sospensione anche dei mutui trentennali sottoscritti dagli enti locali con istituti di credito privati. L'indicazione arriva dall'Abi, che...
Secondo gli ultimi dati elaborati da CRIF nel mese di aprile sono state circa 933.000 le richieste di moratorie sui finanziamenti rateali contribuite in...
La pandemia di coronavirus ha imposto lockdown e chiusura delle attività praticamente in tutto il mondo. Tutte le aziende ritenute "non essenziali" dai governi...
Un nuovo programma federale, sostenuto dal comparto, progettato specificamente per aiutare le aziende a far fronte alle sfide finanziarie derivanti da future pandemie è...
Il Tribunale commerciale di Parigi si è pronunciato sul rifiuto di Axa France di compensare i danni da interruzione di attività del ristoratore Stéphane...
Altroconsumo ha condotto un’indagine per analizzare il peso che sta avendo la pandemia da Coronavirus sui bilanci degli italiani che, fino a metà maggio, hanno registrato...
Matteo Rizzi I governi spenderanno 13 mila dollari a cittadino per combattere le conseguenze economiche della pandemia. Lo dice l'Ocse che stima in 17...
Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria MentastiIndipendenza logico-giuridica del piano assicurativo da quello giudiziario: il contagio da covid-19 sul luogo di...
Le interruzioni senza precedenti delle operazioni commerciali e degli stili di vita personali causate dalla pandemia COVID-19 potrebbero aiutare le persone a sviluppare abitudini...
La tutela della salute si consolida al primo posto. Ma emergono nuovi pericoli, soprattutto quelli riguardanti il rischio di impoverimento per la pandemia. Le...
Fabio Carsenzuola, numero uno di Europ Assistance, racconta come cambiano i bisogni assicurativi ai tempi del virus. Dai pacchetti per i viaggi fai-da-te ai...
Antonio Ciccia MessinaScudo civile per i datori di lavoro per arginare il rischio di pagare i danni ai dipendenti contagiati dal coronavirus in azienda....
E’ un’Italia più digitale quella che esce dal lockdown. Il lungo periodo di isolamento ha infatti spinto gli italiani verso comportamenti più digitali. In...
Anche in Germania, come nel resto del mondo, molte aziende sono rimaste chiuse forzatamente a causa del lockdown imposto per arginare le infezioni da...
Il Gruppo Assimoco comunica che il prodotto Indennità di Degenza, oltre a offrire una protezione in caso di infortunio o malattia che comportino il ricovero presso un...
Lo schema elaborato da Francia e Germania sul Recovery fund, il fondo che servirà a sostenere il rilancio dell'economia post pandemia è «un'ottima proposta»,...
di Daniele CirioliNon c'è equazione tra riconoscimento dell'indennizzo Inail per il contagio Covid-19 sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro. Infatti, il...
La difficile situazione economica generata dalla pandemia rappresenta un pericolo per imprese ed istituzioni finanziarie, in quanto apre alla possibilità di infiltrazione della criminalità organizzata e...
Per gli assicuratori dell'area EMEA il 2020 sarà probabilmente dominato dai sinistri legati alla COVID-19 e dalla rivalutazione degli investimenti. Mentre i mercati dei...
Circa 800 mila imprese hanno potuto riaprire, ma il lockdown di aprile ha avuto conseguenze che il sistema economico italiano non ha mai sperimentato...
di Michele Damiani Contributi a fondo perduto preclusi ai professionisti ordinistici e fruibili da quelli iscritti alla gestione separata, a patto però che non...
di Cristina BartelliTra le promesse dei soldi del decreto Rilancio (dl 34/20) e l'accredito sul conto corrente, corre la burocrazia. E occorre armarsi...
Nel primo trimestre dell'anno l'andamento dei mercati finanziari è stato negativo, con forti turbolenze nel mese di marzo: mostrando comunque una tenuta di fondo,...
di Sergio Governale Il benessere e la salute dei cittadini e dei lavoratori innanzitutto. Ma anche la possibilità per gli imprenditori di poter riaprire...
di Elio MarchettiScopo del presente articolo è di fare alcune considerazioni che sintetizzano il dibattito in atto a livello politico e giuridico, senza alcuna...
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n.11/E dello scorso 6 maggio, ha risposto a vari quesiti e ha chiarito ulteriori dubbi interpretativi emersi a...
Secondo le ultime analisi la pandemia Covid-19 peserà a fine anno circa 750 milioni di dollari sulle casse di Zurich. In un’intervista al quotidiano...
di Francesco Bertolino Francia e Germania aprono a un fondo alimentato da debito comune per il rilancio dell'Unione europea, ma con condizioni per i...
L'Italia comincia a gestire i primi passi verso le riaperture e l’approdo a quella che viene da tempo definita “nuova normalità”, dall'esplosione della pandemia...
Sono circa 6,5 milioni gli italiani che hanno dichiarato di aver intenzione di sottoscrivere una polizza assicurativa che prima non avevano.E´quanto emerge dall’indagine realizzata...
Pagine a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria MentastiRiaperture aziendali ad alto rischio: datori di lavoro in allarme perché temono pesanti sanzioni...
La crisi sanitaria spingerà molte persone ad accettare la penalizzazione economica prevista da Quota 100 o da altre misure di abbandono anticipato perché una...
Li abbiamo celebrati come eroi della battaglia, combattuta persino a mani nude, senza protezioni, contro il virus, perdendo spesso la vita. Con il Decreto...
di Daniele Cirioli Il datore di lavoro non è automaticamente responsabile degli infortuni dovuti al Covid-19. Ne risponde, penalmente e civilmente, solo nel caso...
Alcuni studi legali hanno dato corso al reclutamento online di pazienti Covid-19 offrendo valutazioni gratuite delle cartelle cliniche ai fini della proposizione di cause...
Le misure varate dal governo tamponano l'emergenza, ma le procedure di erogazione restano lente. I grandi esclusi? Le aziende in ristrutturazione che non godono...
“In queste settimane le Compagnie hanno saputo realizzare, insieme alla rete vendita, un virtuoso incrocio di elementi di stabilizzazione economico-finanziaria e strumentazione digitale, implementata...
Classificando come infortunio sul lavoro il contagio da Coronavirus avvenuto in azienda, il recente decreto legge n. 18 del 2020 apre nuove prospettive cariche di insidiosi interrogativi...
Secondo l’Eiopa i governi nazionali devono contribuire a fornire alle imprese una copertura assicurativa nel caso di future situazioni di lockdown, poiché le assicurazioni...
L'impatto sull'economia dell'epidemia di Coronavirus potrebbe avere analogie con quanto osservato nella crisi '73-'74: "le strozzature nella produzione indotte dalle misure di contenimento e...
HUK-Coburg, leader di mercato nel settore delle assicurazioni auto in Germania, ha comunicato il dettaglio sul calo del numero di sinistri dovuto alla crisi...
Il rifiuto degli assicuratori britannici di pagare le richieste di risarcimento delle aziende che hanno dovuto chiudere l’attività per i Covid-19 è sempre più...
La società di riassicurazione PartnerRe, con sede alle Bermuda, ha annunciato una perdita netta di 433 milioni di dollari per il primo trimestre del...
di Luigi Chiarello Dopo il potenziamento delle garanzie pubbliche sul credito bancario arriva anche in Italia la «riassicurazione» di stato dei crediti commerciali. In...
di Anna MessiaIl paracadute statale è pronto ad aprirsi anche sopra l'assicurazione del credito italiana con una manovra complessiva da 2 miliardi volta...
Come si devono comportare le aziende nella delicata fase della ripresa dell’attività dopo il periodo di stop a causa della pandemia di Coronavirus?Innanzitutto è...
Anche se il grado di vulnerabilità a questo shock dipende da tanti fattori, la situazione delle finanze pubbliche dei paesi emergenti è una questione...
Si chiama Pulvirus il progetto di ricerca congiunto ideato da ENEA, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA,...
A seguito della pandemia da Covid-19 e delle tante restrizioni ad essa collegate, l’unica tipologia di turismo che potrà avere un senso nei prossimi...
L'emergenza Covid-19 rischia di aprire un forte contenzioso contro medici e ospedali di Roberto MiliaccaOggi, dopo quasi due mesi di lockdown, si apre...
Il programma welfare di Sky si rinnova e si adegua all'emergenza Covid-19. La società ha infatti lanciato Well4You, il nuovo portale dedicato ai lavoratori,...
Oltre 120 mila imprese sono a rischio fallimento. Senza la moratoria sui debiti le iniezioni necessarie per evitare una grossa crisi di liquidità per...
Piani 2020 cambiati in corsa, dividendi alleggeriti e nuovi prodotti per clienti smart. Le compagnie preparano le risposte contro il coronavirus. Ecco come si...
Il governo studia sgravi fiscali per convogliare risorse verso l'economia reale. Gli operatori parlano di Pir Alternativi, perché rispetto agli attuali saranno illiquidi e...
IL VOSTRO QUESITO Ci siamo posti un problema relativo alle coperture RCO per quanto riguarda la possibile rivalsa da parte dell'INAIL in caso di Contagio...
Nei primi tre mesi dell’anno il settore del turismo ha perso qualcosa come 80 miliardi di dollari. È la stima dell’Organizzazione mondiale del turismo...
Confimprese, l’associazione delle imprese del commercio a rete, ha chiesto ai propri legali di intervenire nei confronti del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Ivass...
L’assicuratore statunitense AIG ha dichiarato lunedì scorso che la pandemia di Covid-19 si sta configurando come la più grande catastrofe che l’industria assicurativa abbia...
di Daniele Cirioli La ripresa dell'attività lavorativa obbliga a integrare il Documento di valutazione rischi (Dvr) con le misure di prevenzione del rischio Covid-19...
di Cristina BartelliCorsa alla sospensione dei mutui prima casa. Il 53% di coloro che hanno un finanziamento per l'acquisto dell'immobile, (circa 3 mln...
di Francesca GerosaLa Commissione Europea vede l'Italia in profonda recessione. Quest'anno, a causa della crisi da Covid-19, la crescita del pil italiano sarà...
Warren Buffett non finisce mai di stupire. Mentre il mercato statunitense (e non solo) delle assicurazioni a copertura dei danni da interruzione di attività...
A cura di Gigi GiudiceNei deprecati tempi di coronavirus, in cui le rigidissime cautele messe in atto dal Governo vietano ogni contatto tra persone,...
L'associazione dei consumatori francese ha chiesto che i guadagni realizzati sulla diminuzione del tasso di sinistri auto durante il periodo di confinamento siano ridistribuiti...
Le diverse generazioni di italiani non hanno reagito allo stesso modo alla complicata fase di isolamento, soprattutto in termini di approccio al mondo digitale...
di Andrea Camporese* C'è qualcuno che crede che il sistema di protezione sociale, cosiddetto welfare state, resterà lo stesso dopo il Covid-19? Beh, va...
Per alcuni paesi sono già disponibili i primi dati ufficiali che incorporano gli effetti iniziali delle misure di contenimento del contagio della Covid-19 sulle...
L'incremento della volatilità e la marcata riduzione dei prezzi delle attività finanziarie incidono sulla posizione di solvibilità delle società di assicurazione, che rimane comunque...
di Anna Messia Contro il coronavirus lo scudo antispread ha funzionato: il volatility adjustment, lo strumento previsto dalla normativa europea Solvency II che consente...
Michele Damiani Conferma del bonus di 600 euro per i professionisti che hanno già percepito l'indennità relativa al mese di marzo. Mille euro a maggio,...
di MR. OLIVIEROLa stessa emergenza sanitaria da Coronavirus che ha travolto interi comparti industriali e commerciali, è stata invece balsamica per le assicurazioni RC auto, al...
David Long, presidente e amministratore delegato di Liberty Mutual ha detto che il Covid-19 avrà un impatto limitato sui risultati finanziari del 2020, simile...
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini Con l'emergenza Covid-19 le compagnie assicurative stanno sviluppando soluzioni per fronteggiare la situazione: per esempio con polizze...
Privacy e misure antiCovid possono convivere. L'equilibrio in azienda si può raggiungere in cinque mosse: - un modello di avviso generale sugli obblighi e...
Parla l'ad di Axa Patrick Cohen: " Da teleconsulto medico gratuito alla diagnostica, siamo stati pionieri in campi innovativi. La nostra rete per sostenere...
INDAGINEUna anteprima sulla indagine di Assinform sull ’emergenza e sui futuri comportamenti nei rapporti con la clientela e con le mandantiAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 319...
DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA Evolversi per vincere (o sopravvivere)Autore: Guido Cappa ASSINEWS 319 – maggio 2020Gli effetti causati dall’emergenza Coronavirus e soprattutto gli impatti che inevitabilmente genererà mettono ancor...
Non sono tempi facili neanche per la previdenza integrativa. Rivolgendosi a tutti coloro che sono molto vicini all’uscita dall’attività lavorativa, e che potrebbero essere...
A causa dell’epidemia Covid-19 molte persone sono impegnate nel lavoro da remoto e il numero di incidenti informatici è in aumento poiché hacker, truffatori...
di Luigi Chiarello A rischio transazioni commerciali tra le imprese per 250 miliardi di euro l'anno. A causa del blocco delle attività imprenditoriali, attuato...
In un'intervista esclusiva a L'Argus de l'assurance, Bruno le Maire, ministro dell'Economia e delle Finanze francese, invita gli assicuratori ad essere prudenti nel mobilitare...
Prima della pandemia da Coronavirus, le grandi aziende avevano sottratto quote di mercato a quelle più piccole, soprattutto nel settore tecnologico, dove le piattaforme digitali...
Assoced, Associazione italiana centri elaborazione dati, in considerazione della grave situazione di emergenza che ha colpito il Paese, ha deciso di attivare strumenti di...
Carla De Lellis Resta a carico dell'azienda il tfr dei lavoratori per i periodi di cassa integrazione, ordinaria e in deroga relative all'emergenza epidemiologica...
Pagina a cura di Matteo Barbero Inizia a prendere forma la maxi-operazione di rinegoziazione dei mutui erogati da Cassa depositi e prestiti agli enti...
di Anna Messia Tra imprese congelate, coi lavoratori fermi, alle prese con sostegni che tardano i fondi pensione potrebbero trovarsi in crisi di liquidità....
di Arturo Centofanti «Dalla crisi da Covid-19 arriveranno danni, probabilmente irreversibili, con uno scenario paragonabile a quello della Seconda guerra mondiale; occorreranno soluzioni come quelle...
Itas Mutua ha definito, in via eccezionale, il riconoscimento della diaria da ricovero anche a seguito di contagio da Covid-19, con l’ulteriore estensione in...