di Carlo Brustia «Il 17 maggio sarò ascoltato dalla Commissione parlamentare sulle banche che darà il via, in quell'occasione, all'inchiesta sulle indebite pressioni commerciali esercitate...
Anna Messia I consulenti finanziari si preparano a dare il loro contributo per il rilancio del Paese sostenendo l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e...
di Paola Valentini La guerra costringe le società quotate di raccolta e gestione del risparmio a ricalibrare i portafogli dei propri clienti, ma ha impatti...
L'ultima Legge di Bilancio (n. 234/2021) non porta novità significative in materia di previdenza, ma piuttosto molte conferme, come la fine della pensione “Quota...
Garanzie del fondo per le Pmi anche per i consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede. La novità è stata presentata ieri con Microcredito centrale,...
Anna Messia I consulenti finanziari hanno visto aumentare la loro credibilità anno dopo anno. Un crescendo da quando, la legge 1 del 1991, fortemente voluta...
Marco Capponi Ennio Doris, pioniere del risparmio gestito italiano, era solito ricordare che il consulente finanziario doveva essere come un bravo medico: andare a casa...
di Paola Valentini Sono oltre 25 mila i consulenti finanziari delle società aderenti ad Assoreti che gestiscono il patrimonio di 4,8 milioni di risparmiatori italiani....
di Pierluigi Mandoi Il miglior agosto di sempre. Record assoluto per questo mese estivo. Balzo del gestito. Il trend di continua crescita degli investimenti degli...
ASSORETI, ANCORA IN CRESCITA GLI ASSET DEI CONSULENTI: A GIUGNO +21,2% A 745 MILIARDI di Paola Valentini Procede a ritmo serrato la conquista di quote di...
In un mercato finanziario sempre più competitivo e dominato dalla complessità una vendita etica e responsabile è possibile? La consulenza finanziaria oggi ricopre un...
Le reti di consulenti finanziari abbatte un altro record. Assoreti (Associazione delle società per la consulenza agli investimenti) ha comunicato che a fine marzo...
di Paola Valentini Raccolta netta positiva per le reti di consulenti finanziari a marzo. Dalle statistiche Assoreti emerge che i flussi sono stati di 4,7...
di Sonia Ciccolella Consob ha pubblicato l'11 marzo 2021 gli esiti della consultazione sulle modifiche al Regolamento intermediari in materia di requisiti di conoscenza e...
Semplificazione in arrivo per formare e aggiornare professionalmente chi fornisce informazioni o consulenza finanziaria ai risparmiatori. A partire da aprile, infatti, saranno gli intermediari...
di Paola ValentiniLe reti di consulenza finanziaria iniziano l'anno con una raccolta netta di 3,7 miliardi, +4,9% rispetto a gennaio 2020 grazie al raddoppio...
Pagina a cura di Sonia CiccolellaIl legislatore europeo ha avviato nei mesi scorsi la revisione di alcune delle principali direttive del settore, tra cui...
di Anna Messia Consulentia è pronta a riaprire i battenti questa mattina, mettendo al centro il tema della finanza sostenibile. La pandemia non ha frenato...
di Luca Frumento, consulente legale Anasf Un investitore ha fatto causa al proprio consulente finanziario e alla banca di appartenenza sostenendo che taluni investimenti in...
di Sonia Ciccolella La Commissione, a due anni dall'implementazione nazionale della disciplina relativa ai requisiti di conoscenza e competenza, che prevede numerose norme di dettaglio...
di Franco Ricca La consulenza finanziaria resa dalla società di intermediazione mobiliare congiuntamente alla ricezione/trasmissione degli ordini di compravendita del cliente, dietro pagamento di una...
di Mauro Romano Arriva la stretta Consob sui requisiti di conoscenza e competenza richiesti al personale delle società di intermediazione. Le novità sono contenute nel...
Nonostante il lockdown i consulenti hanno fatto il pieno di raccolta cavalcando la tendenza ad aumentare i risparmi. Perlopiù finiranno in fondi e polizze....
di Anna MessiaI numeri della raccolta di marzo, ancora parziali ma significativi, hanno evidenziato una raccolta netta positiva di circa 3 miliardi: i...
di Roberta CastellarinComplice il buon andamento dei mercati finanziari i prodotti del risparmio gestito tornano a rappresentare una quota importante della raccolta delle reti...
Il decreto integrativo delle nuove norme Ue sui prodotti finanziari in Cdm L’Organismo ha competenza sui consulenti finanziari che collocano fuori sede polizze ad...
Ad aprile i consulenti delle reti hanno avuto flussi negli aperti per 725 mln (grazie alla spinta delle unit-linked e delle polizze miste), contribuendo...
Malgrado numeri trimestrali positivi, sulle azioni dei wealth manager quotati hanno prevalso le prese di beneficio Ma la raccolta non ha deluso e adesso...
Le reti di consulenti finanziari hanno registrato una raccolta netta positiva di 3,2 miliardi in marzo, facendo segnare un incremento del 25,3% rispetto a...
di Maurizio Bufi - presidente AnasfNell’intervento pubblicato nella rubrica Contrarian il 1° di febbraio, intitolato Attenzione ai ritocchi improvvisi del decreto Legge Carige ,...
Sono in arrivo i primi rendiconti dettagliati su costi e rendimenti, come indicato dalla direttiva Mifid II. Ecco una guida per interpretare i numeri....
Nei prossimi dieci anni circa 6 mila miliardi di ricchezza saranno coinvolti in passaggi generazionali. Per reti e private bank è un’opportunità e un...
di Anna Messia Tra tassi d’interesse proiettati al rialzo, frenata della raccolta dei fondi comuni e borse ballerine, per i consulenti finanziari che si trovano...
A partire dal 2 luglio è operativo l'Organismo dei consulenti finanziari (Ocf). La sua operatività, però, è limitata ad alcune attività specifiche. È ciò...
di Michele Damiani Al via il nuovo statuto dei consulenti finanziari. È stato approvato dal Mef, infatti, il testo e il nuovo regolamento interno di...
di Roberta Castellarin e Paola Valentini Gli italiani da sempre sono più formiche che cicale e possono contare su un monte risparmi importante. La ricchezza...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!