di Silvia Valente La sostenibilità, il digitale e la diversity&inclusion hanno conquistato anche le società quotate italiane. È quanto emerge dal decimo rapporto Consob sulla...
ALLARME UE: ATTIVITÀ RISCHIOSE Le cripto-attività sono «altamente rischiose e speculative» e per questo «non sono adatte per la maggior parte dei consumatori al dettaglio...
PIÙ ABUSIVISMO, PUBBLICITÀ VA LIMITATA di Giacomo Berbenni I casi di abusivismo finanziario nel mondo delle cripto-attività sono sempre più frequenti: perciò è urgente porre limiti...
MIFID E MIFIR LASCIANO POCHI SPAZI ALLA SPERIMENTAZIONE SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO di Andrea Pira Le norme Ue restringono il perimetro di sperimentazione della sandbox italiana,...
Non è la prima volta che nella Consob si verificano divisioni. Purtroppo il riferimento che Savona ha esplicitato al conflitto tra conservazione e innovazione...
GENERALI OGGI LA DECISIONE DELLA CONSOB SULLA LISTA DEL CDA SARÀ SALOMONICA di Anna Messia Oggi la Consob si pronuncerà definitivamente sulla legittimità della presentazione di...
RAPPORTO CONSOB 2021 SUGLI INVESTIMENTI DELLE FAMIGLIE AI TEMPI DEL COVID di Angelica Ratti Borsa, trading online e crypto asset riscuotono sempre più interesse da parte...
di Gabriele Capolino «Inoltre si è osservata nella prassi la scelta di attribuire un ruolo di coordinamento dell'intero processo al presidente del consiglio di amministrazione...
L'AUTORITÀ INDICA LE REGOLE E APRE UNA CONSULTAZIONE CHE SI CHIUDERÀ IL 17 DICEMBRE di Anna Messia Nessun divieto (come era prevedibile) di presentare una lista...
L’IVASS sta lavorando per finalizzare la costituzione dell’Arbitro Assicurativo In cinque anni di attività l’Arbitro per le controversie finanziarie istituito dalla Consob ha ricevuto...
Non credo che sia proficuo far leva su presunte indiscrezioni o attribuire a un'asserita istruttoria degli uffici della Consob la soluzione del problema sollevato...
Le cronache hanno dato notizia della richiesta alla Consob, da parte del gruppo Caltagirone, di un parere sulla regolarità della formazione della lista, a...
A GIORNI LE INDICAZIONI DELLA COMMISSIONE SULLA LEGITTIMITÀ DELL'AZIONE DEL BOARD di Anna Messia La Consob si prepara a dire la sua nella spinosa vicenda della...
IL PRESIDENTE DELLA CONSOB RILANCIA LA PROPOSTA DI UNA CONFERENZA INTERNAZIONALE E CHIEDE «TRASVERSALITÀ» ALLE AUTORITÀ di Andrea Pira L'Innovazione nel campo della tecno-finanza richiede una...
Consob e Ivass hanno sottoscritto un accordo-quadro per la collaborazione e il coordinamento nelle rispettive attività di controllo.L’accordo rafforza, anche alla luce dell’evoluzione della...
Entra in vigore il decreto che disciplina l’operatività e le attribuzioni del Comitato FinTech quale cabina di regia istituita presso il Ministero dell’economia e...
Continua a crescere l'attività dell'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), l'organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra risparmiatori e intermediari finanziari, istituito dalla Consob...
di Paola Valentini Nel 2020 il risparmio delle famiglie italiane rispetto al reddito disponibile «è cresciuto del 50%» ma escludendo quanto investito nelle quotate «il...
Come tutelare il risparmio di fronte alle sfide dell'intelligenza artificiale e delle criptovalute? Grande attesa per la relazione annuale del presidente Savona, da sempre attento...
di Andrea Pira L'Italia deve introdurre «al più presto» un nuovo quadro normativo che, modificando il codice civile e il Testo Unico della Finanza, fissi...
L'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) si tiene al passo coi tempi. La Consob ha apportato alcune modifiche al regolamento concernente questo organismo che...
di Marco Capponi Consob e Banca d'Italia vanno all'attacco del bitcoin. In una nota congiunta le due istituzioni ieri hanno richiamato l'attenzione della collettività, in...
di Francesco Bertolino L'Esma accusa i gestori europei di penalizzare i piccoli risparmiatori rispetto ai grandi investitori. In uno studio pubblicato ieri la Consob comunitaria...
di Sonia Ciccolella Consob ha pubblicato l'11 marzo 2021 gli esiti della consultazione sulle modifiche al Regolamento intermediari in materia di requisiti di conoscenza e...
Semplificazione in arrivo per formare e aggiornare professionalmente chi fornisce informazioni o consulenza finanziaria ai risparmiatori. A partire da aprile, infatti, saranno gli intermediari...
di Paolo Valensise* La disciplina sulla trasparenza delle remunerazioni nelle società quotate, nonché quella delle operazioni con parti correlate, sono state interessate da alcuni recenti...
di Anna Messia La Consob ha avviato accertamenti sull'intesa tra Cattolica e Generali che lo scorso ottobre ha portato il Leone a sottoscrivere la prima...
Ricorsi aumentati del 13,2%, più decisioni in favore dei risparmiatori e quasi raddoppiato il valore dei risarcimenti nel 2020, l'anno dell'emergenza Covid. Sono questi...
di Giovanni Galli Considerando che i crediti d'imposta legati a ecobonus, sisma bonus e superbonus sono sul piano sostanziale più assimilabili a un'attività finanziaria, in...
Gli italiani hanno poca educazione finanziaria e quindi continuano a preferire la liquidità, segnala Linciano (Consob)Il cambiamento passa attraverso consulenti, prodotti Esg e fintech...
di Sonia CiccolellaGli esiti della consultazione della Consob danno ragione ad Anasf: anche nella distribuzione assicurativa il servizio va remuneratoConsob ha pubblicato nel...
di Sonia Ciccolella La Commissione, a due anni dall'implementazione nazionale della disciplina relativa ai requisiti di conoscenza e competenza, che prevede numerose norme di dettaglio...
di Mauro Romano Arriva la stretta Consob sui requisiti di conoscenza e competenza richiesti al personale delle società di intermediazione. Le novità sono contenute nel...
La crisi generata dalla pandemia di coronavirus ha aumentato la fragilità finanziaria delle famiglie. Dopo l'emergenza Covid-19 sono aumentate di 12 punti percentuali le...
di Luca Gualtieri Arriva un altro importante tassello per l'ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca che partirà lunedì 6 luglio per chiudersi martedì 28....
di Elena Dal Maso Le società quotate a Piazza Affari hanno un'elevata concentrazione della proprietà, gli azionisti di maggioranza hanno, cioè, in mano il controllo...
di Elena Dal Maso Dalla Relazione annuale della Consob per il 2019 emerge che sono stati analizzati all'Authority oltre 700 mila prospetti di prodotti da...
Da oggi tornano le vendite allo scoperto a piazza Affari. La Consob, alla luce della progressiva normalizzazione delle condizioni generali di mercato, ha deciso...
Nel corso dell’attività di vigilanza condotta da Bankitalia, Consob e Ivass è emerso che alcuni intermediari bancari e finanziari hanno realizzato, recentemente, operazioni di...
di Luisa Leone e Andrea PiraIl governo arruola la Consob nella campagna antiscalate ostili. Il decreto credito approvato lunedì dal Consiglio dei ministri,...
di Francesco BertolinoConsob cerca di arginare la pioggia di vendite allo scoperto abbatutasi su Piazza Affari nelle ultime sedute. Oggi vigerà il divieto...
di Anna MessiaIl faro delle autorità di vigilanza resta puntato su Cattolica Assicurazioni in vista dell'assemblea che il 7 marzo prossimo sarà chiamata...
Secondo i dati del Bollettino statistico della Consob, nel primo semestre dell’anno si è registrato un incremento del 6,4% della capitalizzazione di Borsa, rispetto...
di Sonia CiccolellaL’8 novembre è stato presentato a Roma il V Report Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane. L’Osservatorio della Commissione...
IVASS e CONSOB avviano la consultazione sul recepimento della IDD - la direttiva europea in materia di distribuzione assicurativa (Insurance Distribution Directive, 2016/97).L’obiettivo -...
La Consob richiama l'attenzione degli intermediari sul rispetto della nuova disciplina Mifid II sulla trasparenza dei costi.Mifid II, spiega una nota, richiede un grado...
L’ultimo quaderno giuridico pubblicato della commissione di controllo di borsa Secondo l’autorità, l’adozione dei codici di autodisciplina spingerebbe gli operatori istituzionali ad aumentare le...
Ricevuti 1.824 ricorsi. Accolto il 78%Nel 2018 l'Arbitro per le controversie finanziare (Acf), istituito presso la Consob, ha consolidato il proprio ruolo come...
di Angelo De MattiaEvocare oggi la necessità di una riforma delle Authority, in particolare di quelle operanti in materia di credito e risparmio, potrebbe...
di Roberta CastellarinLa ricchezza delle famiglie italiane in rapporto al reddito disponibile resta consistente, ma il tasso di risparmio continua a calare, registrando valori...
La ricchezza delle famiglie italiane in rapporto al reddito disponibile rimane consistente, ma il tasso di risparmio continua a scendere, registrando valori inferiori alla...
L'anno scorso sono state comminate 151 sanzioni per 27,8 milioni dai 7,8 milioni del 2016. Una fetta consistente dei procedimenti ha riguardato i casi...
A fronte di 10,17 milioni di euro richiesti nei ricorsi accolti dall'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf), sono stati riconosciuti rimborsi per 5,13 mln:...
Assonime, l’associazione fra le società italiane per azioni, è intervenuta per tentare di fare chiarezza sul nuovo regolamento Consob in materia di informazioni non...
di Guido Cappa Il recente rinvio concesso dalla Consob per la notifica preventiva, a carico degli ideatori di prodotti finanziari ed assicurativo finanziari pre-assemblati (i...
La Consob ha prorogato al 31 marzo 2018 il termine entro il quale è necessario notificare all’autorità di vigilanza il Key Information document, conosciuto...
Via libera della Consob al nuovo Regolamento in materia di informazioni di carattere non finanziario. Il provvedimento, adottato in attuazione di una direttiva europea,...
Una richiesta su tre dai risparmiatori delle banche venete In 12 mesi sono pervenuti all'arbitro per le controversie finanziarie della Consob 1.879 ricorsi, con richieste...
Il decreto legislativo Mifid 2 attribuisce più poteri alla Consob, pretende contratti di regola scritti e stanzia fondi per la tutela stragiudiziale dei risparmiatori....
di Francesco Ninfole Banche, risparmio e bail-in sono stati i temi al centro dell’ultimo discorso al mercato del presidente della Consob, Giuseppe Vegas, il cui...
E' operativo presso Consob l'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf), nuovo strumento su cui i risparmiatori potranno contare per risolvere in sede stragiudiziale le...
Il “Tavolo di coordinamento fra Banca d’Italia, Consob ed Ivass in materia di applicazione degli IAS/IFRS” ha predisposto un documento, indirizzato ai soggetti vigilati...
Sulla base di quanto previsto dall’Accordo di Coordinamento sottoscritto il 31 marzo 2006, la Banca d’Italia, l’IVASS e la Consob hanno aggiornato l’elenco dei...
Nel 2015 il tasso di partecipazione delle famiglie italiane ai mercati finanziari si è attestato al 50% circa, sostanzialmente in linea con l'anno precedente...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!