Tag: climate change
Oliver Bäte, Allianz: “La lotta al cambiamento climatico è diventata una sfida sempre più...
“La lunga era di crescita economica robusta, bassa inflazione e stabilità geopolitica è finita, ed è stata sostituita da incertezza, volatilità e guerra. All’improvviso,...
Bloomberg Intelligence: terzo anno consecutivo di sinistri assicurativi per eventi atmosferici superiori a mld...
Bloomberg Intelligence ha previsto che il 2023 segnerà il terzo anno consecutivo in cui le perdite assicurate derivanti da catastrofi naturali supereranno i 100...
Aiba: i nuovi rischi legati al cambiamento climatico
I molteplici eventi climatici estremi accaduti in varie zone d’Italia hanno non fanno che confermare che il cambiamento climatico è attuale e ha forti...
World Weather Attribution: ondate caldo ancor maggiori nei prossimi anni se non si smette...
Le ondate di calore che nelle ultime settimane hanno attraversato l’Europa e gli Stati Uniti sarebbero state “virtualmente impossibili” senza il cambiamento climatico generato...
GlobalData: assicuratori devono mantenere gli obiettivi per combattere il cambiamento climatico
Secondo un sondaggio condotto da GlobalData gli esperti del settore ritengono che gli assicuratori debbano mantenere gli obiettivi sia per quanto riguarda la sottoscrizione di...
USA: con l’intensificarsi delle piogge emergono rischi nascosti sulle inondazioni
Una delle più evidenti conseguenze del cambiamento climatico è l’intensificarsi dei forti temporali e questo pone l’infrastruttura che protegge milioni di americani dalle inondazioni...
Moody’s: per 52% dei riassicuratori servono modifiche significative per incorporare gli impatti del rischio...
Il 2022 è l'anno in cui si sono registrati progressi senza precedenti nella regolamentazione della reportistica climatica in tutto il mondo. Gli sviluppi significativi...
EIOPA e la BCE discutono dell’assicurazione contro i rischi meteorologici in Europa
In Europa solo un quarto delle perdite dovute a catastrofi naturali e meteorologiche è attualmente assicurato. E la situazione rischia di peggiorare con l'avanzare...
L’Eiopa esamina i rischi legati alla natura e il loro impatto sugli assicuratori
Eiopa ha pubblicato un documento di lavoro sui rischi legati alla natura e sulla loro rilevanza per le assicurazioni, come la perdita di biodiversità...
Rischio in aumento per gli eventi climatici estremi in simultanea
L’aumento degli eventi climatici estremi simultanei in diverse parti del mondo minaccia l’ecosistema e la nostra società. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Science...
Le misure di adattamento al cambiamento climatico nelle pratiche di sottoscrizione delle polizze danni
GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio, Roberto Plutino ASSINEWS 350 – marzo 2023L’incremento del livello di rischio e del numero dei sinistri assicurativi connessi a fattori legati al...
Tre regioni italiane tra le 10 aree europee più esposte ai rischi climatici
Secondo la prima analisi globale del patrimonio immobiliare e del territorio, compiuta da Xdi (The Cross Dependency Initiative) che mette a confronto oltre 2.600...
Eiopa: studio pilota su inclusione di misure per contenimento dei rischi da cambiamenti climatici...
L'EIOPA pubblica il primo studio pilota sull'inclusione, da parte degli assicuratori, delle misure di prevenzione per il contenimento dei rischi da cambiamenti climatici nella...
Climate change anche al lavoro
SECONDO IL REPORT DELOITTE «WORK TOWARD NET ZERO» NON INTERVENIRE ABBATTE L'OCCUPAZIONE di Fabrizio Milazzo Sono 800 milioni i posti di lavoro, pari a circa il...
In Germania la Baviera sostiene le spese assicurative degli agricoltori
Le crescenti minacce del cambiamento climatico producono conseguenze nefaste per il mondo dell’agricoltura che guarda con maggiori attenzioni agli strumenti assicurativi, non solo in...
Emergenza sugli eventi estremi
L'ALLARME LANCIATO DALL'OSSERVATORIO CITTÀ CLIMA DI LEGAMBIENTE: CRESCITA DEL 55% NEL 2022 di Fabrizio Milazzo Nel 2022 si sono contati in Italia 310 eventi legati ai...
Giornata mondiale del Suolo: con la sparizione della terra, persi negli ultimi 10 anni...
Il 5 dicembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Suolo e quest’anno è arrivata a pochi giorni di distanza dalla tragedia di Ischia,...
Gli assicuratori africani si uniscono per affrontare la lotta al cambiamento climatico
Un gruppo di oltre 85 assicuratori africani si è impegnato a creare una nuova struttura, l’African Climate Risk Facility (ACRF), per fornire coperture assicurative...
Più polizze per il climate change
SETTORE ASSICURATIVO SEMPRE PIÙ COINVOLTO NEI RISARCIMENTI PER MITIGARE I DANNI AMBIENTALI di Roberto Miliacca I cambiamenti climatici mettono a repentaglio i destini del mondo e...
Il clima ora minaccia i fatturati
LO SCENARIO DELINEATO DAGLI STUDI DI CRIF - RED E BANCA D'ITALIA SUI CAMBIAMENTI AMBIENTALI di Fabrizio Milazzo Un'impresa italiana su tre è esposta al rischio...
CRIF: impatti dei cambiamenti climatici sulle imprese, 1 su 3 è a rischio
Nuovi rischi dai cambiamenti climatici: nel 2050 il 7% delle aziende italiane sarà a rischio perdite per ondate di calore, con punte fino al...
Agire contro il climate change per ridurre le catastrofi naturali
In occasione della Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi della scorsa settimana, Insurance Europe ha ricordato l’importanza fondamentale...
Le tempeste atmosferiche potrebbero causare 3,2 mld $ di danni da inondazione entro la...
I fiumi atmosferici che di tanto in tanto bombardano gli Stati Uniti occidentali potrebbero causare fino a 3,2 miliardi di dollari di danni da...
La transizione green aumenterà l’inflazione, ma meno dei mancati interventi sul climate change
La transizione “green” verso le energie rinnovabili creerà pressioni inflazionistiche durante i prossimi dieci anni. Secondo quanto riporta Reinsurance News, le previsioni, nel medio...
Il climate change? Ci costa 1 mld
I DATI IN UN REPORT RISERVATO DI AMBROSETTI. E ANCORA: L'8% DEL PIL PUÒ SALTARE ENTRO IL 2100 di Luigi Chiarello Un miliardo di euro: a...
I costi finanziari delle inondazioni USA sono destinati a crescere di oltre il 25%...
Uno studio dell’Università di Bristol ha effettuato una stima dei danni finanziari causati annualmente dalle inondazioni negli Stati Uniti: +26,4% a 40,6 miliardi di...
Due soluzioni contro inondazioni e siccità
Gaudenzio Fregonara Il 2021 è stato un altro anno di record funesti: intere regioni dell'Europa occidentale sono state scosse da inondazioni mortali che hanno visto...
Met Office: anche il 2022 contribuirà a incrementare il riscaldamento globale
Le previsioni annuali del Met Office britannico per il 2022 suggeriscono che anche il prossimo, sarà uno degli anni più caldi della storia.La temperatura...
Poco climate change nei bilanci
DELOITTE: IN ITALIA SOLO UNA QUOTATA SU TRE LO INCLUDE NELLA STRATEGIA DI GESTIONE di Marco Capponi Si fa presto a parlare di lotta al climate...
CMS: i 3 rischi per le aziende legati al climate change
Lo studio legale CMS presenta la prima edizione del suo rapporto “Climate Change” che analizza i rischi correlati per le aziende in relazione al loro...
COP26: Munich Re richiama l’incapacità globale di raggiungere l’obiettivo di 100 mld $ di...
Munich Re: il trasferimento del rischio e le partnership pubblico-privato incentrate sull'assicurazione possono aiutare a costruire la resilienza globale al rischio climatico Il trasferimento del...
L’aggravarsi delle conseguenze del climate change evidenzia l’importanza delle assicurazioni
Il report "Climate in Peril" analizza come il climate change incida sempre di più sulla intensità degli eventi naturali e il ruolo delle assicurazioni Il...
Debiti privati, l’Italia regge allo stress test climatico
SECONDO UNO STUDIO DELLA BANCA D'ITALIA EFFETTI LIMITATI PER FAMIGLIE E AZIENDE DALLA POSSIBILE INTRODUZIONE DI UNA CARBON TAX di Luisa Leone Debiti italiani al riparo...
Incendi raddoppiati e inondazioni triplicate senza le regole sul clima
GLI EFFETTI SUI NATI NEL 2020 IN UNO STUDIO SU SCIENCE di Simonetta Scarane Il riscaldamento globale cosa riserverà ai bambini nati nel 2020? Vivranno l'aumento...
Il climate change e cyber risk in cima ai rischi emergenti
Secondo l'AXA Future Risks Report 2021 i principali rischi nei prossimi cinque-dieci anni riguarderanno il climate change, i cyber risk e le pandemie e...
Il climate change minaccia l’85% del vigneto mondiale
I cambiamenti climatici mettono a rischio la produzione di vino dell'85% dei paesi produttori nel mondo. Lo dice una ricerca pubblicata su National Academy...
La finanza sfida il climate change
PER ARRIVARE A ZERO EMISSIONI NEL 2050 LA CHIAVE È RAFFORZARE L'IMPACT INVESTING di Marco Capponi Il pianeta Terra è malato: per quanti sforzi si possano...
Secondo il ceo dei Lloyd’s il climate change è la più grande opportunità per...
Il ceo dei Lloyd’s di Londra, John Neal, ha descritto il cambiamento climatico come la “più grande opportunità in termini di sottoscrizione dei rischi...
Polizze più convenienti per i clienti attenti all’ambiente?
Gli assicuratori stanno studiando il modo per incoraggiare i clienti a ridurre l’impronta di carbonio, inclusa l’opzione di applicare premi più bassi a chi...
Swiss Re: l’economia mondiale rischia di perdere fino al 18% del PIL a causa...
Il cambiamento climatico rappresenta la più grande minaccia a lungo termine per l'economia globale. Se non si prendono misure di mitigazione, le temperature globali...
In arrivo stress test legati al clima per banche e assicurazioni
Un nuovo report di Fitch Ratings sostiene che nell’arco dei prossimi due o tre anni banche e assicurazioni dovranno affrontare, a livello globale, adeguati...
Nuovo allarme sul clima: estati lunghe 6 mesi entro il 2100
Arriva un nuovo allarme dalla Cina legato ai cambiamenti climatici. Secondo i risultati della ricerca “Changing Lengths of the Four Seasons by Global Warming”...
Climate change, promosse 56 aziende europee su 100
di Angela Zoppo Se i colossi statunitensi ancora faticano e entrare in partita, nonostante la svolta impressa dalla presidenza Biden, le aziende europee stanno accelerando...
Assicurazioni, Sos Ue sul clima
di Anna Messia La Commissione Europea chiama in campo le compagnie assicurative nella gestione dei danni provocati dalle catastrofi naturali e le imprese si preparano...
Cambiamenti climatici ed eventi catastrofali: ANIA condivide strategia UE e necessità di copertura assicurativa
La Commissione europea ha proposto una nuova strategia dell'UE di adattamento ai cambiamenti climatici che definisce il cammino da percorrere per essere pronti ad...
Indagine ONU: per il 64% del campione il climate change è un’emergenza climatica
Il 64% del campione di oltre 1,2 milioni di persone intervistate in 50 Paesi di ogni parte del mondo, sostiene che il cambiamento climatico...
Deloitte: climate change priorità per il 52% dei manager italiani
Per i manager italiani il climate change è la sfida più importante per i prossimi anni. È quanto si apprende dal Resilience Report 2021...
Climate change: Insurance Europe replica a Eiopa sul calcolo dei requisiti ORSA
L’Eiopa ha posto in pubblica consultazione una proposta di parere relativo all’utilizzo degli scenari di rischio legati ai cambiamenti climatici nella valutazione del rischio...
Il climate change in bilancio
Pagina a cura di Antonio Longo Il tema del climate change, ossia delle criticità e dei rischi legati ai cambiamenti climatici, è presente nei documenti...
Climate change può aumentare del 40% i danni da eventi catastrofali
In piena emergenza da coronavirus stiamo assistendo al dilagare della paura da contagio e ai suoi effetti sulla vita quotidiana. Abbiamo visto città deserte,...
QBE: climate change potrebbe rendere inaccessibili coperture uragani in certe zone del pianeta
Secondo il gruppo assicurativo australiano QBE il climate change rischia di rendere non assicurabili certe aree del pianeta a causa del forte incremento del...
Coldiretti: insetti e organismi alieni danneggiano le colture. Colpa del climate change
Il rapporto “Clima: la strage provocata dalle specie aliene nelle campagne italiane” realizzato dalla Coldiretti lancia l’allarme sull’invasione di insetti e organismi alieni portati...
Swiss Re: l’adattamento al climate change? Deve avvenire su vasta scala
I potenziali impatti del climate change e il necessario processo di adattamento alle mutanti condizioni del clima sono al centro delle attenzioni dell’industria assicurativa...
Non tutto il climate change vien per nuocere
di Leonardo Totaro*I rischi derivanti dai cambiamenti climatici aumentano e sempre più aree nel mondo sono destinate a risentirne nei prossimi decenni, con...
Mobygis, la startup che monitora il climate change
Si chiama MobyGis, la startup avviata da sette giovani ingegneri ambientali trentini, veneti e lombardi che monitora neve, ghiacciai e corsi d’acqua.In Andalusia MobyGis...
McKinsey: il cambiamento climatico impone nuove strategie per aziende, investitori e governi
In assenza di adeguate misure di adattamento e mitigazione dei rischi, le caratteristiche “non lineari” dell'impatto del clima potrebbero generare ripercussioni sociali ed economiche su...
Governance per l’impresa green «si farà così»
Il nuovo Codice di autodisciplina, che sarà reso pubblico a fine mese, si profila per le società quotate come una tappa non formale di...
Allianz SE: climate change costerà 2,5 trilioni di dollari nei prossimi 10 anni
La lotta ai cambiamenti climatici costerà complessivamente, alle aziende di tutto il mondo circa 2,5 trilioni di dollari nell’arco dei prossimi 10 anni, secondo...
Cambiamenti climatici e salute: oltre 45 mila decessi in Italia per le polveri sottili
L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute delle persone ha già presentato il conto e l’Italia detiene il triste primato europeo per i decessi legati...