IL PUNTO DI MAURO MASISecondo gli ultimi dati Ania solo il 12,9% delle polizze fabbricati in Italia ha estensioni assicurative per rischi catastrofali. Di...
Le perdite da catastrofi per gli assicuratori privati e pubblici raggiungeranno almeno i 14 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2022, secondo un...
Mancano ancora due mesi all'inizio ufficiale della stagione degli uragani dell'Atlantico, ma i meteorologi di AccuWeather hanno rilasciato le previsioni per la prossima stagione I...
Il gap di protezione assicurativa contro il rischio di alluvioni, ossia il livello di rischio non assicurato, è un problema la cui rilevanza si prevede aumenterà...
Gli analisti di Fitch Ratings stimano che la serie di recenti tempeste che hanno colpito gran parte del Nord Europa costeranno alle assicurazioni fino...
“I danni assicurati riguarderanno principalmente le abitazioni, gli edifici commerciali e le auto per via degli alberi caduti e dei detriti trasportati dal vento”,...
Diverse tempeste con venti fortissimi sono passate sulla Germania giovedì e nel fine settimana, causando devastazioni in quasi tutte le regioni. La velocità del...
IL PUNTO DI MAURO MASI* Trattando le problematiche della protezione dei rischi da catastrofi naturali ci siamo imbattuti più volte nel tema “insurance securitization”; alcuni...
di Andrea Boeris A livello globale, nel 2021 cambiamenti climatici e catastrofi naturali hanno avuto un impatto negativo per 343 miliardi di dollari. Il dato...
A causa delle catastrofi naturali il 2021 è stato il secondo anno più costoso per gli assicuratori mondiali Segnato da devastanti uragani e ondate di...
Nel 2021 sale il conto delle catastrofi: 259 miliardi di dollari di danni. Catastrofi naturali in aumento del 24%. Le assicurazioni perdono 112 miliardi...
IL PUNTO DI MAURO MASI Torno sul tema delle assicurazioni contro i rischi da catastrofi naturali, che sta ricevendo grande attenzione da mercato assicurativo, associativo,...
Il Cambridge Centre for Risk Studies della Cambridge Judge Business School in collaborazione con AXA XL ha creato un nuovo Disaster Recovery Hub online che raccoglie...
L’Ispra stima che nelle aree a pericolosità elevata di alluvioni risiede il 4,1% della popolazione nazionale e ricade il 7,8% dei beni culturali Circa il...
Aon stima che all'inizio del quarto trimestre 2021, le perdite assicurate globali da catastrofi naturali e da gravi eventi atmosferici si situano circa il...
IL PUNTO DI MAURO MASI* Come affrontare al meglio il rischio da calamità naturali? Tema importantissimo in Italia, dove 5,8 milioni di persone sono esposte...
Tempeste e nubifragi in aumento: sono evidenti anche in Italia gli effetti dei cambiamenti climatici al centro della conferenza Onu di Glasgow Cop26. Secondo...
LA MANOVRA ANTICIPA IL VARO DEL FONDO DI MUTUALIZZAZIONE, PREVISTO DALLA PAC PER IL 2023 di Ermanno Comegna Per il 2022, la legge di bilancio stanzia...
L'OCSE ha dedicato un Report all’analisi del ruolo delle coperture assicurative nel migliorare il grado di protezione contro il rischio catastrofale. I rischi catastrofali e il...
Secondo l'ASEAN Insurance Pulse 2021, pubblicato da Malaysian Re, le inondazioni sono state responsabili di oltre il 45% delle perdite totali accumulate dal 1990...
Secondo AIR Worldwide il settore assicurativo e riassicurativo dovrebbe attendersi un conto medio annuo a lungo termine di circa 106 miliardi di dollari da...
di Anna Messia Le assicurazioni chiedono la polizza obbligatoria contro terremoti e alluvioni. «Una nostra priorità è quella di allineare la legislazione italiana a quella...
Ci vorrà tempo per riparare i danni causati dalla devastante alluvione di luglio, anche se la cancelliera Angela Merkel ha affermato che le autorità...
Finisce questa estate tropicale, la sesta più calda dal 1800 e caratterizzata da numerosi eventi meteo estremi Si chiude una estate tropicale che si classifica...
Nessun disastro naturale in Germania ha lasciato così tante perdite come le inondazioni di luglio. Lo confermano le ultime analisi dell'Associazione tedesca delle assicurazioni...
Secondo il ceo del colosso americano l'impatto delle alluvioni in Europa peserà sui riassicuratori di più di quanto non farà l'uragano Ida negli USA Il...
Secondo Morgan Stanley i danni assicurati causati dall'uragano Ida peseranno principalmente sui riassicuratori Secondo l’opinione degli analisti di Morgan Stanley le perdite assicurate dell’uragano Ida...
L'Uragano Henri potrebbe costare alle assicurazioni circa 155 mld di dollari Karen Clark & Company (KCC), società americana specializzata in modellazione dei rischi catastrofali, ha...
Secondo una stima aggiornata della GDV, le alluvioni in Germania costeranno al settore assicurativo circa sette miliardi di euro. Attualmente sono attesi 250.000 reclami. L'Associazione...
Dopo la disastrosa inondazione in Germania, le compagnie di assicurazione si aspettano danni record. La Provinzial, da sola, si attende perdite per più di...
Brief di Coface sui rischi economici e politici legati agli avvenimenti che stanno colpendo il Nord Europa negli ultimi giorni. La settimana scorsa, la Germania...
Gli analisti di Moody's hanno etichettato le recenti inondazioni catastrofiche in Germania come una "conseguenza del cambiamento climatico" e hanno avvertito che gli assicuratori...
Impact Forecasting, il team di Aon per lo sviluppo di modelli catastrofali, ha pubblicato il suo “Global Catastrophe Recap” sull’andamento degli eventi naturali nella...
Dall’inizio dell’anno al 19 luglio 2021 si sono registrati in Italia 208 fenomeni meteorologici intensi. Tra questi fenomeni meteorologici si contano:116 allagamenti da...
Ernst Rauch, Chief Climate and Geo Scientist di Munich Re, ha detto che eventi come le recenti inondazioni catastrofiche in Germania sono "molto probabilmente...
Mezza Europa in ginocchio negli ultimi giorni a causa della confluenza sopra i cieli dell’Europa dei flussi caldi africani e dell’aria atlantica che ha...
L'Eiopa ha lanciato una consultazione pubblica per ricevere commenti su uno dei progetti che sta sviluppando, che consiste nella creazione di una sorta di...
Il report di sigma (Swiss Re) sulle catastrofi naturali nel 2020 pone l'accento sui gravi eventi meteorologici noti come pericoli secondari, come temporali, inondazioni...
Da alcuni giorni il Nuovo Galles del Sud, stato del sudest dell’Australia con Sidney capitale, è alle prese con alluvioni di portata eccezionale, causa...
Qual è oggi la migliore copertura possibile per le aziende a fronte dei rischi catastrofali? A questa domanda cerca di rispondere una ricerca condotta...
La Direzione di Meteorologia e Idrologia del Paraguay (DMH, Dirección de Meteorología e Hidrología) ha installato ad Asunción una stazione di monitoraggio sul livello...
A livello globale, le perdite del settore assicurativo da catastrofi naturali e disastri causati dall'uomo ammontano a 83 miliardi di dollari nel 2020. L’Italia,...
Il Catastrophe risk modeller americano Karen Clark & Company (KCC) ha aggiornato a 18 miliardi di dollari le stime sui danni assicurati causati dalla...
di Anna Messia La Commissione Europea chiama in campo le compagnie assicurative nella gestione dei danni provocati dalle catastrofi naturali e le imprese si preparano...
Perils, società specializzata nell’analisi e la diffusione di dati relativi a eventi catastrofali, ha stimato in 350 milioni di euro i danni assicurati provocati...
Le perdite del settore assicurativo e riassicurativo dovute ai principali eventi catastrofici naturali nel 2020 ammontano a circa 78 miliardi di dollari, circa il...
di Giulia Provino La clausola sugli eventi catastrofali cambia faccia e da clausola di stile diventa un elemento da valutare attentamente. È uno dei dati...
Promessa dal presidente della Repubblica Emmanuel Macron sull'isola di Saint Martin nel 2017 dopo il passaggio dell'uragano Irma, la riforma del regime delle catastrofi...
Aon ha stimato che le perdite da catastrofi coperte da assicurazioni private o da programmi sponsorizzati dal governo ammontano a 97 miliardi di dollari...
EIOPA avvia la pubblica consultazione sul primo dashboard pilota che descrive il divario di protezione assicurativa per le catastrofi naturali.L'obiettivo è quello di rappresentare...
di Corrado Clini * Il 12 dicembre 2012 presentai al Cipe il programma quadro e il piano di finanziamento della strategia nazionale di adattamento ai...
Nonostante il fatto che i mercati assicurativi e riassicurativi diventino sempre più sofisticati nell'uso della tecnologia per raggiungere i clienti e fornire una maggiore...
Le perdite assicurative dovute all'uragano Laura dovrebbero ricadere in gran parte sulle compagnie di assicurazione primarie, ma l'agenzia di rating Fitch afferma che anche...
Le perdite economiche globali derivanti da catastrofi naturali e disastri causati dall'uomo nella prima metà del 2020 sono state pari a 75 miliardi di...
Settimane di piogge torrenziali hanno provocato inondazioni e disastri in larga parte della Cina, con milioni di persone a rischio, in un Paese ancora...
Nei primi sei mesi dell'anno, le catastrofi naturali hanno causato perdite complessive per circa 68 miliardi di dollari, una cifra leggermente inferiore alla media...
di Carlo Pelanda Nel lontano 1989 chi scrive gelò i colleghi del gruppo di studio nominato dal Segretario generale dell'Onu per definire uno standard globale...
L’impatto dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenomento che hanno costretto molte imprese a ridurre o interrompere la propria attività è stato aggravato dalla...
MERCATIUn anno positivo per gli assicuratori. La frequenza sinistri in lieve aumento, ma diminuiscono i costi. Timori per il futuro causati dall’inurbamento e dai...
I cambiamenti climatici sono uno dei principali argomenti di discussione, in uno scenario sempre dove domina l’incertezza.Lo studio “Future of the Human Climate Niche”,...
In piena emergenza da coronavirus stiamo assistendo al dilagare della paura da contagio e ai suoi effetti sulla vita quotidiana. Abbiamo visto città deserte,...
Secondo il gruppo assicurativo australiano QBE il climate change rischia di rendere non assicurabili certe aree del pianeta a causa del forte incremento del...
I devastanti incendi in Australia e le potenti tempeste invernali negli Stati Uniti hanno contribuito a una lorda fattura per le catastrofi naturali a...
Nubifragi, ondate di calore prolungate, siccità, trombe d’aria, fenomeni meteorologici intensi ed estremi dovuti ai cambiamenti climatici. L’Osservatorio Cittaclima di Legambiente, realizzato in collaborazione...
Secondo le stime preliminari di Swiss Re Institute, nel 2019 le perdite economiche totali dovute a catastrofi naturali e causate dall'uomo sono state di...
Il Ministero dello Sviluppo tedesco e il riassicuratore Hannover Re vogliono utilizzare un fondo per colmare il gap finanziario dei paesi poveri nella protezione...
L’intensità crescente dei fenomeni metereologici e il loro continuo aumento stanno modificando le condizioni assicurative degli agricoltori.È quanto emerge da un sondaggio condotto da...
Le abitazioni rappresentano, per la maggior parte delle famiglie, la forma più rilevante di investimento della ricchezza accumulata durante tutta la vita. Eppure, solo...
Tra i 31 Paesi più sviluppati, l’Italia è penultima nella classifica della “resilienza macroeconomica”, cioè per la capacità di reagire a eventi improvvisi come...
DI FIORELLA CIPOLLETTANegli ultimi 20 anni le perdite economiche causate da catastrofi climatiche hanno visto un aumento del 151%, secondo un recente rapporto...
Il modellatore globale del rischio catastrofe AIR Worldwide stima i sinistri assicurati causati dal tifone Hagibis, che è approdato in Giappone il 12 ottobre...
Secondo il broker assicurativo e riassicurativo Aon, l'impatto dell'uragano Dorian negli Stati Uniti dovrebbe comportare perdite assicurate fino a 600 milioni di dollari, mentre...
A causa del riscaldamento climatico di Marta OliveriCinque uragani di categoria 5, il livello più alto, si sono formati nell'Atlantico negli ultimi quattro...
Uragano Dorian: il Catastrophe risk modeller Karen Clark & Company (KCC) ha fornito una stima preliminare dei costi totali alle Bahamas, ipotizzando un conto...
L’Italia è un paese molto esposto al rischio di calamità naturali (cat-nat), che possono causare, oltre a terribili perdite umane, seri danni al patrimonio...
L’industria assicurativa ha subito un duro colpo dall’uragano Dorian che sta ancora procedendo la sua corsa, seppure declassato da categoria 4 a 3, con...
Quanto a danni da catastrofi naturali è stato un semestre piuttosto "tranquillo". Secondo le statistiche di Munich Re, si sono verificati nel periodo 370...
Massimo Monacelli (Generali): "C'è ignoranza. Rischi sottovalutati. E si pensa che lo Stato risarcirà i danni". Siamo intorno al 40% delle imprese e a...
Intelligenza artificiale, cartografia informatica, sistemi di informazione geografica … la prevenzione dei rischi naturali può essere ottimizzata grazie al digitale. Una mini rivoluzione per...
RIASSICURAZIONI Dai dati elaborati da Standard & Poor’s Global Ratings si ricava che il 2017. È stato un anno negativo. A causa soprattutto delle catastrofi...
Molteplici tempeste invernali e freddo estremo hanno causato la morte di 45 persone e costato all'economia statunitense 1 miliardo di dollari nel mese di...
C'eravamo sbagliati. Non è esattamente un'ammissione di sconfitta quella che il colosso bavarese delle riassicurazioni Munich Re, fa nel suo ultimo Report del 2018...
Secondo Willis Re, le stime riguardanti i danni assicurati da grandi catastrofi naturali nel 2018 ammontavano a circa 71,5 miliardi di dollari, il valore...
Per l’esercizio 2018 Swiss Re prevede esborsi di 2,9 miliardi di dollari tra catastrofi naturali e di origine umana.Nel solo quarto trimestre il gruppo...
Irlanda, Gran Bretagna, Germania, Francia e Svizzera i paesi europei colpiti giusto un anno fa, dalla violenza di Burglind, la tempesta con raffiche di...
Secondo le stime preliminari di sigma (Swiss Re), le perdite economiche complessive causate da catastrofi naturali e provocate dall'uomo nel 2018 sono scese a...
I danni delle catastrofi provocate dai cambiamenti climatici aumentano in modo vertiginoso, colpiscono la salute umana e in particolare Paesi poveri e agricoltura Fondamentali...
Nel mondo, ci sarebbero 163 mld di patrimonio sotto assicurato e questo crea un’esposizione che costituisce una minaccia significativa per i mezzi di sostentamento...
Negli ultimi 20 anni le calamità naturali legate al clima hanno provocato danni economici superiori a 2,25 miliardi di dollari. Parliamo di un numero...
II rapporto dell'Ipcc, un gruppo di scienziati delle Nazioni Unite, pubblicato nei giorni scorsi, ha lanciato l'allarme, affermando che «limitare il riscaldamento climatico a...
Nonostante il 2017 sia stato per gli assicuratori uno degli anni peggiori in termini di costi legati alle catastrofi naturali tra uragani atlantici, incendi...
La modernizzazione del regime catastrofi naturali deve essere presentata entro la prossima estate. Il presidente della Repubblica francese ha promesso un sistema più rapido,...
Secondo le stime preliminari di sigma (Swiss Re), le perdite economiche globali da catastrofi naturali e disastri causati dall'uomo nella prima metà del 2018...
Inizia fortunatamente sotto tono il 2018 per quanto riguarda le catastrofi naturali, dopo un anno di perdite record.Secondo i dati provvisori di Munich Re,...
Laurent ThéveninLes inondations et les orages de mai et juin ont occasionné 214.000 déclarations de sinistres. Le coût de ces événement climatiques est estimé...
Le perdite economiche connesse agli eventi catastrofali nella regione Asia-Pacifico sono in deciso aumento, ma solamente l’8% sono assicurate, secondo una stima delle Nazioni...
Laurent ThéveninLes résultats des 21 grands réassureurs mondiaux ont chuté à 5,1 milliards de dollars l'an dernier, contre 20,5 milliards en 2016. Ils parviennent...
Die weltweite Rückversicherungsbranche sitzt laut einer Studie trotz der schweren Naturkatastrophen 2017 auf einem so dicken Kapitalpolster wie nie zuvor. Zum Jahresende sei das...
Secondo le stime pubblicate da Aon Benfield l'impatto della tempesta Emma e delle ondate di gelo di febbraio che hanno colpito vaste zone dell'Europa...
Allianz Global Corporate & Specialty SE (AGCS) ha lanciato Nat Cat Solutions di Allianz Risk Consulting, un nuovo servizio per la prevenzione dei rischi di...
Insured losses for last year’s 330 natural catastrophes reached US$134 billion, or 38 percent of their economic price tag of $353 billion, according to...
La domanda di riassicurazione da parte delle cedenti italiane potrebbe aumentare grazie alla legge di Bilancio che prevede agevolazioni fiscali sulle polizze che coprono le...
Le catastrofi naturali sono il tema del giorno. Se gli uragani hanno devastato il continente americano quest'anno, l'Europa non è certo risparmiata da eventi...
Il mercato dei Lloyd’s ha liquidato ad oggi sinistri pari a 1,7 miliardi di dollari statunitensi a fronte delle tempeste Harvey, Irma e Maria.All’inizio...
Pericolosità naturale, vulnerabilità del territorio specifico (data dalla resilienza degli edifici) ed esposizione (a cominciare dalla densità abitativa) sono i tre parametri di misurabilità del rischio sismico, masolo il 6% degli italiani è consapevole...
Cumulative net catastrophe losses for reinsurance companies from Hurricanes Harvey, Irma and Maria, along with the Mexico earthquakes, are between $20 billion-$25 billion out...
L’ANIA ha realizzato un'indagine sulle polizze attive al 30 settembre 2016, relativamente a un campione di imprese che rappresentava circa il 94% del totale...
Il ciclo benigno di sinistrosità dovuto a catastrofi naturali è stato interrotto dalla pesante serie di eventi che ha colpito il termo trimestre 2017:...
LAURENT THÉVENIN LA FACTURE DES OURAGANS HARVEY, IRMA ET MARIA AINSI QUE DES SÉISMES AU MEXIQUE DEVRAIT ATTEINDRE 95 MILLIARDS DE DOLLARS POUR LES ASSUREURS,...
di Teresa Campo Il mercato mondiale per le assicurazioni e riassicurazioni dei rischi speciali è solido e interessante, ma anche sempre più difficile. Parola di...
A Monte-Carlo, dove si sta svolgendo la 61° edizione dei Rendez-Vous de Septembre, la stringente attualità degli uragani Harvey e Irma è al centro delle discussioni.Dopo un periodo di...
Le secteur de l'assurance à rude épreuve LAURENT THÉVENINBUREAU DE NEW YORKET NICOLAS RAULINEBUREAU DE NEW YORKLES RÉPERCUSSIONS DU CYCLONE SUR LE SECTEUR POURRAIENT ÊTRE...
TEXAS E LOUISIANA Harvey, allarme per l’impianto chimico La tempesta perde vigore ma continua la sua marcia nell’entroterra della Louisiana, mentre in Texas si aggrava il...
Secondo le stime di Swiss Re, le perdite economiche globali derivanti dalle catastrofi (naturali o causate dall'uomo) nel I semestre 2017 sono pari a 44 mld $...
Una serie di forti temporali con grandine e tornado negli USA: questi gli eventi significativi a livello di catastrofi naturali nel I semestre dell'anno. Munich...
Dal terremoto del Belice del 1968 l’Italia ha speso circa 150 miliardi di euro per le ricostruzioni post-terremoto, esclusi quelli del 2016. Solo negli...
Swiss Re organizza domani a Roma (ore 10.00 - MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo) ilconvegno "Il gap di protezione assicurativa contro le...
Gli assicuratori tedeschi dovranno pagare un conto di circa 2 mld di euro per far fronte alle richieste di risarcimento relative alle tempeste, grandinate e...
In materia di catastrofi naturali la situazione in Europa è molto diversificata.Secondo A.M. Best meno del 30% dei costi delle catastrofi naturali a livello...
Piogge, grandine, inondazioni. I danni causati dalle catastrofi naturali in Germania sono stati più costosi nel 2015 rispetto all'anno precedente.Lo ha reso noto la...
Possibile che l’aumento delle temperature dovuto all’effetto serra sia in grado di causare terremoti, eruzioni vulcaniche e tsunami?Sembrerebbe proprio di sì, considerato che il...
I danni causati da catastrofi naturali nella prima metà del 2016 sono stati significativamente più alti rispetto ad un anno fa, secondo i dati raccolti da Munich...
Secondo quanto riportato da Aon Benfield, i danni economici causati dalle catastrofi naturali e da altri eventi meteorologici a febbraio 2016 31 dovrebbero superare il...
Il dato che emerge da report pubblicato pochi giorni da dall’ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi (UNISDR) non lascia...
La Rockefeller Foundation, Veolia e Swiss Re Corporate Solutions Ltd, hanno unito le forze per presentare un’innovativa iniziativa di ripristino delle infrastrutture volta a...
Riassicurazione Exor vuole acquistare PartnerRe. Congiuntura favorevole per i rischi catastrofali. I mutamenti climatici aumentano i rischi. Buoni risultati, ma siamo in ciclo positivo.Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 264 – maggio 2015Gli...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!