Tag: catastrofi naturali
Verisk: perdite medie annuali assicurate da cat nat a 152 mld $
Secondo l'ultimo rapporto annuale della divisione Extreme Event Solutions di Verisk, il valore medio annuo delle perdite property assicurate a livello globale causate da...
Germania, nel I semestre danni assicurati per 1 mld dai rischi naturali
Nel primo semestre del 2025 i danni assicurati causati da rischi naturali sono stati inferiori in Germania rispetto agli anni precedenti, ma rimangono comunque...
Swiss Re chiede maggiore collaborazione per gestire l’aumento dei danni causati dalle cat nat
Urs Baertschi, CEO di Property & Casualty Reinsurance di Swiss Re, ha recentemente condiviso la sua opinione sulle sfide e le opportunità che il...
ISPRA: aumenta del 15% la superficie del territorio italiano a rischio frane
Secondo il Rapporto 2024 di ISPRA sul dissesto idrogeologico in Italia (che aggiorna mappa e dati relativi a frane, rischio idraulico, erosione costiera e...
Turbantibus Aequora ventis – parte seconda
NormativaAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 377 – Settembre 2025Le modifiche all’assicurazione contro le calamità naturali Prosegue la telenovela infinita dell’assicurazione rischi catastrofali: il d.l. 39/25 e la...
LM Re lancia soluzione assicurativa parametrica contro i terremoti
Liberty Mutual Reinsurance (LM Re) e Safehub, fornitore di sensori sismici e di tecnologie per la gestione del rischio, hanno annunciato il lancio di...
OCSE: cat bond più vantaggiosi rispetto alla tassazione per affrontare i crescenti costi dei...
Un recente studio, redatto da Kensuke Molnar-Tanaka, dell'OCSE Development Center, e Hiroaki Sakamoto, dell'Università di Kobe, analizza come i cat bond siano considerati più...
ADB, UNCDF e UNDP creeranno un’assicurazione climatica parametrica per MPMI delle Fiji
La Banca asiatica di sviluppo (ADB), il Fondo delle Nazioni Unite per lo sviluppo del capitale (UNCDF) e il Programma delle Nazioni Unite per...
Francia, una siccità di entità eccezionale potrebbe portare fino a 6 mld di danni...
Una siccità di entità eccezionale potrebbe portare fino a 6 miliardi di euro di danni assicurati, secondo le stime del Fondo centrale di riassicurazione...
Sondaggio Aon sul risk management cat nat: carenze e priorità strategiche
Aon ha pubblicato il suo sondaggio 2025 Catastrophe Risk Management Survey, raccogliendo le risposte di dirigenti senior del settore assicurativo su come vengono utilizzati...
Polizze cat nat: IVASS chiede alle imprese di inviare i dati sui prezzi
IVASS ha inviato alle imprese di assicurazione una lettera con la quale richiede di inviare i dati sui premi effettivamente corrisposti per le coperture...
Swiss Re: cat nat, perdite assicurate globali a $80mld nel I semestre
Dopo le stime di Munich Re, anche lo Swiss Re Institute, stima che nel primo semestre del 2025 i danni assicurati a livello globale...
Swiss Re: il mercato dei cat bond vale 56 mld $ nel I semestre...
Secondo quanto emerge dal report ILS Market Insights di Swiss Re già nei primi sei mesi il 2025 si rivela il secondo anno di...
Helvetia Italia lancia Helvetia Protezione Eventi Naturali
Il Gruppo Helvetia Italia lancia Helvetia Protezione Eventi Naturali, la nuova soluzione assicurativa sviluppata per il canale agenziale e broker che collaborano con la...
Willis: le perdite assicurate da cat nat dovrebbero superare di nuovo i 100 mld...
Sono trascorsi sei anni dall'ultima volta che il settore assicurativo ha vissuto un “anno tranquillo” per quanto riguarda le catastrofi naturali e un recente...
Munich Re: perdite complessive da cat nat a 131 mld $ nel I semestre
A livello mondiale, nella prima metà del 2025 le catastrofi naturali hanno causato perdite complessive per circa 131 miliardi di dollari, di cui 80...
LEGGE CAT NAT: PRIMA VALUTAZIONE EMPIRICA DELLA NUOVA NORMATIVA
Un recente studio indaga gli impatti a livello aziendale della legge italiana sull'assicurazione obbligatoria per le calamità naturali, con particolare attenzione al rischio di...
KPMG: i cat bond una strategia promettente per contribuire a rendere assicurabili i rischi...
In un recente rapporto sulla minaccia che i disastri alluvionali rappresentano per i Paesi Bassi, paese particolarmente vulnerabile ai rischi climatici, KPMG evidenzia il...
Le cat nat USA portano a 84 mld $ i danni assicurati a livello...
Secondo un recente report del broker riassicurativo Gallagher Re, i sinistri assicurati a livello mondiale hanno raggiunto gli 84 miliardi di dollari nella prima...
La GFIA chiede il settore assicurativo sia ascoltato nelle decisioni sull’uso del suolo
La GFIA (Global Federation of Insurance Associations) ha pubblicato il rapporto “Planning for the Future: A Pathway to Resilience”, che propone un maggiore coinvolgimento...
Jefferies: i danni assicurati per cat nat nel 1° semestre potrebbero raggiungere i 90...
Secondo le stime degli analisti di Jefferies, le perdite assicurate da eventi catastrofici nel primo semestre del 2025 potrebbero raggiungere i 90 miliardi di...
Le alluvioni in Texas potrebbero costare fino a 22 mld $
Il giorno dell'indipendenza (4 luglio) si è trasformato in un incubo per centinaia di famiglie in Texas: intensi temporali hanno causato una devastante alluvione...
A marzo 2025 erano 12,3 milioni le polizze property a tutela delle abitazioni civili
Secondo i dati pubblicati da ANIA sulla base della statistica volta a quantificare il numero delle polizze e l’esposizione (in termini di valore assicurato)...
Helvetia: sinistri causati da eventi naturali in aumento in Svizzera
La Svizzera è particolarmente soggetta agli eventi naturali. Un'analisi di Helvetia sull’andamento dei sinistri causati da eventi naturali tra il 1990 e il 2024...
Francia, un nuovo decreto ridefinisce le regole per il calcolo delle franchigie applicate agli...
In materia di cat nat spesso si guarda alla Francia come esempio di sistema che funziona. Tuttavia, anche in Francia le discussioni su possibili...
Costituito a Milano il pool assicurativo Cat Nat
È stato costituito lunedì a Milano il pool assicurativo Cat Nat, al quale ha aderito la gran parte delle compagnie di assicurazione che operano...
J.P. Morgan: cat nat, II trimestre più “tranquillo” per il mercato riassicurativo
Dopo un inizio d'anno molto attivo, il secondo trimestre del 2025 sembra essere stato significativamente più tranquillo in termini di grandi perdite da catastrofi...
Aon: le forti tempeste in Europa e negli Stati Uniti causeranno ingenti perdite assicurative
La recente attività di tempesta convettiva grave (SCS) dovrebbe causare perdite economiche e assicurate dell'ordine di centinaia di milioni di dollari in Europa secondo...
L’OBBLIGO ASSICURATIVO CAT-NAT E I DOVERI DI COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI
L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 376 – Luglio - Agosto 2025Dopo anni di esitazioni e di tentativi non andati a buon fine finalmente è entrato...
SACE RAFFORZA LA RESILIENZA DELLE IMPRESE ITALIANE
CATASTROFI NATURALIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 La legge n. 213/2023 ha attribuito a SACE un ruolo primario per dare supporto riassicurativo alle compagnie...
Cat nat: Francia, il CCR conferma il costante aumento dei sinistri e la fragilità...
Mentre in Italia è in fase di avvio il regime di assicurazione obbligatoria per le PMI contro i danni da catastrofi naturali e si...
Francia, rischi climatici: proposte dell’Ufficio dell’Alto Commissario per la strategia e la pianificazione
La scorsa settimana è stato pubblicato il rapporto “Ripensare la mutualizzazione dei rischi climatici”, a cura dell'Haut-Commissariat à la stratégie et au plan (Alto...
REPORT IVASS 2025 SUI RISCHI DA CATASTROFI NATURALI E OBBLIGO ASSICURATIVO CAT NAT
Con un anticipo di quasi due mesi rispetto al 2024, è stato pubblicato il 10 giugno 2025 da IVASS il “Rapporto 2025 Rischi da catastrofi...
Rischi climatici: le proposte dei deputati francesi
Il rapporto della commissione d'inchiesta sull'“adattamento della pianificazione regionale ai cambiamenti climatici”, presentato all'Assemblea nazionale francese, invita gli assicuratori a svolgere un ruolo centrale...
Germania, assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali: per gli attuari occorre un concetto globale
In Germania si dibatte sull'introduzione di un'assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali, ma ci sono ancora molte domande senza risposta. L'Associazione tedesca degli Attuari...
“Polizze Catastrofali; attualità e prospettive di estensione agli immobili non commerciali”
Il rischio sismico cui è esposta una parte significativa del territorio italiano, unitamente al crescente impatto negativo del cambiamento climatico, impone di riflettere sugli...
EIOPA: CATASTROFI NATURALI, LA TUA CASA È COPERTA?
Un’analisi dell’organismo europeo su 29 imprese rivela limiti e ambiguità nei documenti informativi precontrattuali sulla copertura degli eventi catastrofali di Leandro GiacobbiIl 19 maggio 2025...
Il settore agricolo UE perde oltre 28 mld € all’anno a causa delle avversità...
Il settore agricolo europeo perde in media 28 miliardi di euro all'anno - pari al 6,4% dei raccolti dell'UE - a causa di condizioni...
In Germania guadagna consenso l’idea di una assicurazione obbligatoria contro le catastrofi naturali
Secondo un recente studio dell'Istituto ifo, in Germania l'accettazione da parte dell'opinione pubblica dell'assicurazione obbligatoria contro i rischi naturali è molto più alta di...
Eiopa: polizze cat nat, occorrono informazioni più chiare e semplici per i consumatori
Per evitare di creare nei consumatori l'“illusione di essere assicurati” per le coperture contro le catastrofi naturali, sono necessarie informazioni più chiare e più...
Swiss Re: i danni assicurati a livello globale raggiungono i 146 mld $ nel...
Un nuovo rapporto dello Swiss Re Institute ha rivelato che le perdite assicurate a livello mondiale raggiungeranno i 146 miliardi di dollari nel 2024,...
Geneva Association invita ad agire per salvaguardare l’assicurazione sulla casa in presenza di rischi...
Con l'aumento degli eventi meteorologici estremi e delle relative perdite in tutto il mondo, un nuovo rapporto della Geneva Association, Safeguarding Home Insurance: Reducing...
FERMA sostiene la proposta UE per un sistema di riassicurazione cat nat
FERMA ha annunciato il proprio sostegno alla proposta congiunta dell'EIOPA e della Banca centrale europea (BCE) di istituire uno schema europeo di riassicurazione pubblico-privato...
Zurich: i premi sono destinati ad aumentare se i governi non agiscono sul rischio...
Con l'aumento dei costi dovuti a fenomeni meteorologici estremi e catastrofi naturali secondo un report di Zurich Insurance diviene urgente un'azione da parte di...
TERRENI E ANTICIPO INDENNIZZI
CATASTROFI NATURALIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 374 – Maggio 2025 NON SI POTEVA EVITARE TANTA CONFUSIONE? Negli ultimi mesi, il legislatore ha dimostrato un'insolita e, forse, eccessiva vivacità...
Swiss Re: uragani e terremoti potrebbero causare danni assicurati globali pari a 300 mld...
Secondo l'analisi del Swiss Re Institute, i pericoli primari come terremoti e uragani rappresentano il rischio maggiore, con potenziali perdite assicurate in un anno...
Gallagher Re: catastrofi naturali, le perdite assicurate del 1° trimestre raggiungono i 56 mld...
Secondo le stime di Gallagher Re le perdite assicurate totali per il primo trimestre del 2025 avrebbero raggiunto i 56 miliardi di dollari, il...
Frequenza e gravità delle calamità naturali, uno studio sulle implicazioni per il mercato assicurativo...
Un recente studio (in inglese) realizzato da Giacomo Ascionea (Scuola Superiore Meridionale), Michele Bufalo e Giuseppe Orlando (Universit`a degli Studi di Bari “Aldo Moro”),...
Audizione IVASS: l’importanza del limite di tolleranza al rischio, arriva l’Iper anche per le...
di Leandro Giacobbi.Alla Commissione Parlamentare VIII della Camera dei deputati, dopo l'intervento del Presidente di ANIA, è stato il turno di IVASS, rappresentato da...
Audizione ANIA sui rischi catastrofali: a sorpresa la lobby assicurativa d’accordo su tutto
di Leandro Giacobbi.L’8 aprile 2025 Giovanni Liverani, Presidente di ANIA, è stato invitato alla Camera dei deputati, presso la VIII Commissione (Ambiente, Territorio e...
Il costo degli eventi climatici a 5 mld € in Francia nel 2024
Il costo degli eventi climatici in Francia ha raggiunto i cinque miliardi di euro per gli assicuratori nel 2024, meno della media 2020-2024 (5,6...
TURBANTIBUS AEQUORA VENTIS: ENTRA IN VIGORE L’OBBLIGO DI ASSICURAZIONE CONTRO LE CALAMITÀ NATURALI
NORMATIVAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 373 – Aprile 2025 Col d.m. 18/25 si completa il quadro d’una legge opportuna ed attesa, che tuttavia consegna agli interpreti alcune...
LA MEGA SANZIONE PER LE COMPAGNIE NEL NUOVO REGOL AMENTO CAT-NAT
NORMATIVAAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 373 – Aprile 2025Iniziamo con questo articolo un forum sulla nuova normativa che impone alle imprese obbligate all’iscrizione nell’apposito Registro l’assicurazione...
Polizze cat-nat, proroga con differenze
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri un decreto-legge che rinvia, per alcune categorie di imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei...
Costituito il Ruolo dei periti per i danni catastrofali
È stata approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge n. 1294 recante la “Legge-quadro in materia di ricostruzione post-calamità”, che prevede...
Germania, in discussione obbligo assicurativo contro gli eventi naturali per gli immobili privati
Secondo i piani dei due potenziali partiti di coalizione (CDU/CSU e SPD), in Germania in futuro gli assicuratori saranno obbligati a offrire ai proprietari...
Niente rinvio per le polizze cat-nat
La proposta di rinviare di sette mesi l’obbligo per le imprese di assicurarsi contro le catastrofi naturali con un emendamento al "decreto bollette", è saltata nel...
Fitch: gli assicuratori P&C devono affrontare le continue pressioni delle catastrofi naturali nel 2025
Fitch Ratings prevede che il settore assicurativo property and casualty (P&C) continuerà ad affrontare le sfide poste dalla volatilità dei rischi di catastrofe naturale...
Moody’s: obbligatorietà della copertura cat nat in Italia positiva per il settore P&C
Secondo Moody's Ratings, il nuovo obbligo per le imprese italiane di sottoscrivere polizze assicurative a copertura del rischio di catastrofi naturali è positivo per...
PREMIO, COSTO E VALORE DI UN PROGRAMMA ASSICURATIVO NON SONO LA STESSA COSA (E...
L'INTERVISTAA cura di Mauro Venier ASSINEWS 372 – Marzo 2025Trovandoci alla vigilia dell’avvio della Legge 213/2023, il settore dell’intermediazione è chiamato a fare la sua...
Morningstar: lo schema di riassicurazione pubblico-privato UE svolgerebbe un “ruolo attivo” nel ridurre il...
Da una recente analisi di Morningstar emerge la conferma di quanto sia necessario un approccio coordinato a livello europeo in materia di assicurazioni, soprattutto...
IVASS: assicurare l’abitazione per il rischio sismico potrebbe essere sostenibile
Tra i rischi ai quali il nostro Paese è maggiormente esposto vi è il rischio sismico. In attesa che entri in vigore la Legge...
UK: nel 2024 i danni da maltempo sono costati agli assicuratori la cifra record...
Nel 2024, le compagnie assicurative britanniche hanno pagato un totale record di 585 milioni di sterline (circa 702,46 milioni di euro) per danni legati...
Unimpresa: la polizza anticalamità può costare a una PMI fino a 12mila euro
L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le aziende italiane, previsto dalla legge di bilancio 2024 e ancora in attesa dell’approvazione del decreto attuativo, avrà un impatto...
Francia: il climate change e il rischio dei deserti assicurativi
Le catastrofi naturali stanno crescendo in modo preoccupante sia per frequenza sia per intensità. Eventi come uragani devastanti negli Stati Uniti, tifoni nel Sud-est...
Fitch: sistema di riassicurazione pubblico-privato potrebbe avvantaggiare i mercati UE
Fitch Ratings ritiene che i mercati assicurativi dell’Unione Europea potrebbero trarre vantaggio se le recenti proposte per istituire uno schema di riassicurazione pubblico-privato per...
EIOPA: le imprese devono considerare i nuovi fattori di rischio per alluvione, tempesta e...
L'EIOPA raccomanda di aggiornare il modo in cui i rischi di catastrofe naturale sono presi in considerazione nella ponderazione delle formule standard degli assicuratori,...
WTW: il ruolo dei dati e dei modelli di rischio in un contesto di...
Secondo l'ultima Natural Catastrophe Review di WTW, il gap di protezione assicurativa per le catastrofi naturali è stimato al 60%, mentre le perdite assicurate...
Polizze agricole: Agri-Cat eroga 106 milioni a 19mila imprese danneggiate
Agri-Cat, il gestore del Fondo di mutualità nazionale contro i rischi catastrofali, ha annunciato la conclusione delle procedure di indennizzo per le aziende agricole...
Aon, gap di protezione del 60%, danni da catastrofi naturali a 368 mld $...
Secondo Aon, nel 2024 le perdite assicurative globali sono state del 54% superiori alla media del 21° secolo, coprendo 145 miliardi di dollari dei...
Gallager Re: perdite assicurate annue di 150 mld $ per i catastrofi naturali stanno...
Se tra il 2017 e il 2024 la media annuale delle perdite dovute a catastrofi naturali era stata per gli assicuratori pari a 146...
L’emissione di cat bond raggiunge il record di 17,7 mld $ nel 2024
Secondo l'ultimo rapporto trimestrale di Artemis, l'emissione di cat bond e relativi insurance-linked securities (ILS) nel 2024 ha raggiunto la cifra record di 17,7...
Roma: approvata la prima strategia di adattamento climatico
L'Assemblea Capitolina ha approvato la prima strategia di adattamento climatico per Roma, un piano che definisce priorità, obiettivi e misure per affrontare gli effetti...
Terremoti in Italia: oltre 16.800 scosse registrate nel 2024
Nel 2024, l'Italia ha registrato 16.826 terremoti, secondo i dati forniti dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Questo significa...
Munich Re: perdite complessive per 320 mld $ da disastri naturali
Catastrofi naturali 2024. Un anno di perdite pesanti per il mercato assicurativo: 140 miliardi di dollari di danni assicurati A livello mondiale, nel 2024 le...
Swiss Re: grande lacuna nella protezione dalle cat nat che il settore deve affrontare
L'impatto finanziario delle catastrofi naturali rimane un argomento chiave per il settore assicurativo e riassicurativo, con gli ultimi cinque anni che hanno superato la...
Bce ed Eiopa propongono fondo Ue e schema pubblico-privato per affrontare i rischi delle...
La Banca Centrale Europea (Bce) e l'Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali (Eiopa) hanno presentato una proposta congiunta per ridurre...
Parametriche: Arbol paga 20 mln $ di risarcimenti per l’uragano Milton, entro 30 giorni
Arbol, società tecnologica che sottoscrive assicurazioni e riassicurazioni parametriche per il trasferimento del rischio, il clima e le condizioni atmosferiche, ha versato 20 milioni...
Swiss Re: uragani, forti temporali e inondazioni portano i danni assicurati oltre i 100...
Con 1,54°C in più rispetto alla media preindustriale, il 2024 è destinato a diventare l'anno più caldo mai registrato. Il riscaldamento del clima favorisce...
CATASTROFI NATURALI, IL DM PASSA AL CONSIGLIO DI STATO
Errore procedurale dei Ministeri, i tempi si allungano per l'entrata in vigore Il parere del Consiglio di Stato non dice nulla sull'obbligo a contrarre di Leandro...
Fitch: le inondazioni in Spagna evidenziano il ruolo dell’assicurazione statale per i rischi climatici
Un rapporto di Fitch Ratings ha evidenziato il ruolo fondamentale dell’assicuratore statale contro le catastrofi, il Consorcio de Compensación de Seguros (CCS), nel rafforzare...
S&P: il climate change cambia anche il trasferimento del rischio
I “pericoli secondari” come inondazioni, incendi e forti tempeste convettive sono quelli che stanno diventando sempre più rilevanti perché associati direttamente agli effetti del...
Grazie alla partnership pubblico-privato due prodotti parametrici per le inondazioni in Ghana
Un progetto 2022 nell'ambito dell'Accordo Tripartito, lanciato per contribuire a rafforzare la resilienza finanziaria delle comunità soggette a inondazioni in Ghana, ha condotto alla...
Clima: un libro bianco fa il punto sulle assicurazioni parametriche
Francia: è stato pubblicato un libro bianco che esamina i vantaggi e i limiti dell'assicurazione parametrica di fronte ai rischi climatici e propone modelli...
Swiss Re chiede maggiori investimenti in protezione dalle inondazioni
Swiss Re invita gli enti del settore pubblico e privato ad aumentare la spesa dedicata alle misure di protezione dalle inondazioni, come mezzo più...
D.M. Catastrofi Naturali: si va avanti, ma l’obiettivo è sempre confuso
Il D.M. sulle catastrofi naturali sembra aver fatto un ulteriore passo in avanti. Siamo entrati in possesso di questa nuova bozza co-firmata dal Ministro...
Spagna: il CCS ha finora ricevuto più di 138.300 richieste di risarcimento danni da...
Il Consorcio de Compensacion de Seguros e Agroseguro (CCS), l’organismo pubblico spagnolo che si fa carico delle conseguenze delle grandi catastrofi naturali, ha comunicato...
Morningstar DBRS: le perdite assicurate per le inondazioni in Spagna supereranno di gran lunga...
Secondo Morningstar DBRS, si prevede che le perdite assicurate dovute alle inondazioni estreme nelle regioni orientali e meridionali della Spagna superino di gran lunga...
Catastrofi naturali, EIOPA chiede feedback sulla proposta di sviluppre uno strumento per sensibilizzare sui...
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) chiede un riscontro sul suo documento di consultazione per lo sviluppo di uno...
Aon: perdite assicurate per catastrofi naturali a 102 mld $ nei 9 mesi
Aon stima che le perdite del settore assicurativo dovute a catastrofi naturali nei primi nove mesi del 2024 siano state di almeno 102 miliardi...
Munich Re: utile netto di 0,9 mld di euro nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre del 2024 la performance operativa di Munich Re è stata soddisfacente in tutte le linee di business. Il colosso tedesco ha...
Coperture Cat-nat fra strumento di protezione ad elemento di valutazione del merito di credito
di Francesco SottileIl Segretario Generale dell’Ivass Stefano De Polis è intervenuto nel corso del 30° Convegno Rib – Assigeco “Il filo rosso che unisce:...
Gallagher Re: le perdite assicurate da cat nat raggiungono i 108 mld $ nei...
Nei primi 9 mesi del 2024, le perdite coperte dal mercato assicurativo privato o da enti assicurativi pubblici sono state pari ad almeno 108...
Eiopa, creare standard comuni per prodotti contro catastrofi
“Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a un corposo aumento delle perdite legate agli effetti delle catastrofi naturali: inondazioni, siccità, incendi e terremoti e solamente un...
Morningstar DBRS: si riduce la stima delle perdite assicurate di Milton a 30-60 mld...
Le perdite assicurate causate dall’uragano Milton potrebbero variare tra i 30 e i 60 miliardi di dollari - ha affermato l’analista di Morningstar DBRS,...
S&P: Milton potrebbe colpire gli utili delle compagnie, ma il capitale sembra essere al...
Le potenziali perdite dell'uragano Milton potrebbero esaurire i budget stanziati dalle compagnie property/casualty americane per far fronte alle catastrofi naturali nel 2024, andando a...
GAR Special Report 2024 dell’ONU: imparare dai disastri del passato per creare la resilienza...
In vista della Giornata internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri Naturali (13 ottobre), l’ONU ha pubblicato la nuova edizione del Global Assessment...
Moody’s: una persona su tre a livello globale vive con la minaccia delle inondazioni
Secondo una ricerca del gruppo di analisi del rischio Moody's, oltre 2,7 miliardi di persone a livello globale vivono in aree vulnerabili alle inondazioni...
Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2024: la nuova frontiera delle polizze parametriche gestire...
Le polizze parametriche saranno protagoniste di un dibattito nell’ambito del Milano Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2024 il prossimo 8 ottobre 2024 alle...
CoreLogic stima fino a $ 5 mld i danni assicurati causati dall’uragano Helene
I danni assicurati provocati dai forti venti e dalle mareggiate che hanno accompagnato il passaggio dell’uragano Helene, la tempesta più potente che ha colpito...
IL D.M. SULLE CATASTROFI NATURALI: COME COMPLICARE UNA MATERIA GIÀ COMPLESSA
Catastrofi naturaliAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Dopo la pubblicazione dell’obbligo assicurativo per le imprese contenuto nella Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023)...
Guy Carpenter; fino a 2,1 mld € i danni assicurati provocati dalle inondazioni in...
Il broker riassicurativo Guy Carpenter ha stimato in un intervallo tra 1,6 e 2,1 miliardi di euro, i danni assicurati provocati dalle inondazioni in...
Rischi climatici: in Francia il CCR incaricato di istituire un osservatorio sull’assicurabilità
Il governo francese ha incaricato la Caisse Centrale de Réassurance di confrontare le quote di mercato nelle aree più esposte ai rischi climatici Secondo quanto...
Aon, le inondazioni in Europa centrale causeranno perdite totali per miliardi di euro
Secondo Aon, le recenti gravi inondazioni che hanno colpito l'Europa centrale a causa delle piogge incessanti dal 12 al 16 settembre dovrebbero diventare uno...
Le Assicurazioni contro le catastrofi naturali in Italia
Forse è giunto il momento di renderla obbligatoria anche per le case degli italiani?di Ugo OttavianE’ la dichiarazione del Ministro della Protezione Civile Nello...
Anbi: Circa 2000 eventi estremi in Italia da inizio anno
Dal 1° gennaio al 15 settembre 2024, si sono già registrati in Italia 1899 eventi estremi, con l'Emilia-Romagna coinvolta non solo dall’alluvione delle ultime...
La nuova no-profit Humanity Insured punta ad assicurare 3,6 mld di persone contro i...
Humanity Insured, una nuova organizzazione no-profit del Regno Unito e degli Stati Uniti, è stata lanciata con la missione di consentire alle comunità vulnerabili...
Catastrofi naturali, Signorini (IVASS): educazione e trasparenza fattori chiave per ridurre il gap di...
Il presidente IVASS Luigi Federico Signorini, è intervenuto lo scorso venerdì nell'ambito della conferenza ANIA “Disaster risk financing: the role of insurance for new public private...
Alluvioni in Europa centrale: danni assicurati fino a 3 mld €
Gallagher Re stima che le perdite assicurate per le gravi inondazioni in Europa centrale, verificatesi principalmente dal 12 al 15 settembre, saranno probabilmente comprese...
Tempesta Boris: in aumento il numero di vittime dell’alluvione in Europa centrale
Il bilancio delle vittime delle inondazioni in Europa centrale è in aumento (attualmente sarebbero 18) e la Polonia si prepara a seguire l'Austria nella...
UK: uno studio sul rischio di inondazione evidenzia la necessità di un radicale cambiamento
Un recente studio condotto dalla Town and Country Planning Association (TCPA), associazione di ricerca indipendente del Regno Unito originariamente nata per promuovere la pianificazione...
S&P: Le assicurazioni puntano sulla sottoscrizione per affrontare il rischio climatico
Per la maggior parte degli assicuratori primari oggetto di rating, è improbabile che un aumento dei costi dei sinistri indotto dal cambiamento climatico porti...
Nuove indiscrezioni sul decreto interministeriale sulle catastrofi naturali
di Leandro GiacobbiUn secondo articolo del Sole 24ore del 5 settembre (evidenziato dalla nostra rassegna stampa) ha presentato alcuni contenuti del decreto interministeriale che è di...
Climate change: 5 proposte UE per colmare il gap di protezione assicurativa
L'UE ha pubblicato un rapporto che contiene 5 raccomandazioni per colmare il gap di protezione assicurativa di fronte ai cambiamenti climatici.Le catastrofi naturali causate...
Danni catastrofali, in dirittura d’arrivo il decreto ministeriale, molto probabile una proroga
di Leandro GiacobbiUn articolo del Sole 24ore del 3 settembre (evidenziato dalla nostra rassegna stampa) informava che il decreto interministeriale destinato a dare attuazione...
Verisk: il settore assicurativo dovrebbe aspettarsi perdite medie annue di 151 mld $
Una combinazione di rapida crescita dell'esposizione e pressioni inflazionistiche fa sì che gli assicuratori debbano aspettarsi che le perdite medie annue da catastrofi naturali...
Catastrofi naturali: i cittadini sono disposti a spendere per la prevenzione?
Affrontare le conseguenze dei cambiamenti ambientali e degli eventi estremi conseguenti richiede una massiccia mobilitazione di risorse pubbliche. Senza il sostegno pubblico, sarà difficile...
S&P: i riassicuratori globali mostrano una crescente propensione per i rischi catastrofali
Secondo S&P Global Ratings, i riassicuratori globali sono sempre più interessati ai rischi da catastrofi naturali e si prevede che nei prossimi due anni...
S&P: riassicuratori al riparo da gravi perdite da tempeste convettive nonostante le crescenti minacce
L'anno scorso è stato il quarto anno consecutivo in cui le perdite assicurate globali da catastrofi naturali hanno superato i 100 miliardi di dollari;...
Swiss Re, i forti temporali porteranno i danni assicurati a 60 mld $ nella...
Secondo le stime preliminari dello Swiss Re Institute, l'elevata frequenza di eventi di piccola e media entità ha portato a perdite assicurate globali da...
Munich Re: forti temporali e inondazioni guidano i danni da calamità naturale nella prima...
Inondazioni catastrofiche, tempeste estreme e due terremoti hanno causato perdite complessive pari a circa 120 miliardi $. I danni assicurati a livello globale, pari...
IIA: cambiamenti climatici e assicurazioni, l’importanza della tecnologia
Entro dicembre 2024 arriverà sarà obbligatorio per le imprese con sede legale in Italia di stipulare polizze catastrofali, tuttavia, secondo Italian Insurtech Association, è...
Rapporto Ivass su rischi da catastrofi naturali e sostenibilità: le coperture assicurative
di Leandro GiacobbiIn data 22 luglio 2024 IVASS ha pubblicato il “Rapporto 2024 sui Rischi da catastrofi naturali e di sostenibilità”. Il Rapporto è...
I rischi da catastrofi naturali e sostenibilità nei profili di governance aziendale
di Leandro GiacobbiIn data 22 luglio 2024 IVASS ha pubblicato il “Rapporto 2024 sui Rischi da catastrofi naturali e di sostenibilità”. Il Rapporto è...
Rapporto IVASS 2024 sui rischi da catastrofi naturali e di sostenibilità
Parte prima: le finalità del “Rapporto 2024 sui Rischi da catastrofi naturali e di sostenibilità” realizzato da IVASS di Leandro GiacobbiIl 22 luglio scorso IVASS...
Gallagher Re: almeno 19 sinistri assicurati da 1 mld di dollari nel I semestre...
Secondo il broker riassicurativo Gallagher Re, nella prima metà del 2024 si sono verificati almeno 19 eventi assicurati da un miliardo di dollari per...
Gli italiani e le loro aspettative di fronte ai “grandi rischi”
E' uscita la terza Nota - a cura di un gruppo di lavoro congiunto di ANIA e Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università...
Swiss Re: le perdite assicurate da catastrofi naturali continueranno ad aumentare
Secondo Kera McDonald, Chief Underwriting Officer di Swiss Re Corporate Solutions, le perdite assicurate a livello mondiale dovute a catastrofi naturali continueranno a crescere...
Gallagher Re: perdite assicurate da cat nat salgono a 61 mld $ nel I...
Secondo il broker riassicurativo Gallagher Re, le perdite del settore assicurativo e riassicurativo a livello mondiale dovute a catastrofi naturali nella prima metà del...
Cina: da inizio anno richieste di risarcimenti per le inondazioni superano i 440 mln...
Le compagnie assicurative di diverse province e regioni della Cina colpite dalle inondazioni hanno ricevuto un numero complessivo di 95.000 richieste di indennizzo, per...
Impatto minimo per gli assicuratori dall’uragano Beryl, ma attesa una stagione pesante
Secondo Moody's Ratings, le perdite delle compagnie assicurative causate dall'uragano Beryl saranno “basse e prontamente assorbite” e non andranno a incidere sul pricing delle...
Ivass avvia un monitoraggio dei rischi da catastrofi naturali e della sostenibilità
L’Italia è tra i paesi europei più esposti al rischio di catastrofi naturali, sovente correlate con i cambiamenti climatici e con il degrado dell’ambiente...
L’uragano Berylsi abbatte sui Caraibi e gli assicuratori si preparano a perdite da record
L’uragano Beryl ha raggiunto il gradino più alto nella scala Saffir-Simpson delle tempeste tropicali, con venti che hanno raggiunto la velocità di 260 chilometri...
IVASS pubblica un’indagine sulle polizze a copertura dei rischi catastrofali
di Leandro GiacobbiL’Istituto Vigilanza pubblica un interessante indagine di mercato sull’offerta assicurativa delle polizze per i rischi catastrofali, giustificandone l’opportunità per avere una “fotografia”...
Aon, le inondazioni di giugno in Europa causano centinaia di milioni di danni assicurati
Secondo il rapporto settimanale di Aon sulle catastrofi, le recenti forti tempeste convettive e le inondazioni che hanno colpito diversi Paesi dell'Europa centrale a...
USA: le perdite dovute a catastrofi fanno aumentare le tariffe e riducono la protezione...
Con l'aumento dei sinistri catastrofali assicurati, che potrebbero portare a un aumento delle tariffe e a una diminuzione della protezione dei proprietari di casa,...
Nel Regno Unito le inondazioni sono un rischio costante per tutto l’anno
Il Regno Unito è sempre più vittima di improvvise inondazioni che non sono più confinate a eventi stagionali, ma rappresentano ormai un rischio costante...
Le pesanti alluvioni degli ultimi giorni nel Sud della Germania mettono in allarme gli...
Il maltempo non dà tregua alle regioni meridionali della Germania. Dopo quattro morti e danni molto ingenti, l’allerta meteo resta alta. Dallo scorso fine...
Swiss Re: il settore deve affrontare il problema della sottostima dei danni nei sinistri...
Swiss Re ha invitato il settore a concentrarsi sulla questione della sottostima dei danni (loss creep) dopo gli eventi catastrofici naturali in Europa, affermando...
MS Amlin prevede una stagione degli uragani atlantici intensa
MS Amlin, ri/assicuratore globale dei Lloyd’s, prevede una stagione di uragani atlantici molto al di sopra della media, una delle più intense da molti...
Legambiente: 81 danni da siccità prolungata dal 2020, Lombardia la più colpita
Aumenta l’emergenza siccità in Italia. Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente, dal 2020 a metà maggio 2024 si sono registrati 81...
Emergenza climatica e catastrofi naturali: la risposta assicurativa e le nuove strade possibili
Dall’Inviato Speciale Ugo OttavianSe non si trattasse di un’ironia macabra, bisognerebbe proprio dire che il sistema fa acqua da tutte le parti.28 Dicembre...
I sistemi assicurativi nell’UE potrebbero facilitare la riduzione del gap assicurativo: Morningstar DBRS
L’agenzia globale di rating Morningstar DBRS ha recentemente pubblicato un commento che evidenzia il gap di protezione assicurativa in riferimento ai danni causati da...
Aon: danni assicurati nell’ordine di miliardi per le violente tempeste abbattutesi negli Stati Uniti
La recente serie di violente tempeste SCS (severe convective storms) che ha interessato gli Stati Uniti meridionali e orientali dal 16 al 22 maggio,...
Calamità naturali e assicurazioni
Le sfide poste dal cambiamento climatico e dai crescenti eventi meteorologici estremi ad esso correlati, come tempeste, inondazioni, incendi boschivi e siccità stanno diventando...
Swiss Re: l’assicurazione da sola non può proteggere l’America Latina da El Niño e...
Per aumentare la resilienza, in America Latina sono necessari sia l'adattamento che la mitigazione, poiché le assicurazioni da sole non possono aiutare a proteggere...
Il Sud del Brasile colpito dalle peggiori inondazioni degli ultimi 80 anni
Si aggrava il bilancio delle vittime delle forti piogge che hanno causato inondazioni in Brasile, nello Stato meridionale del Rio Grande do Sul. Al...
Aon, nel I trimestre perdite assicurate da catastrofi naturali sopra la media
Secondo il broker assicurativo e riassicurativo Aon, nel primo trimestre del 2024 le perdite globali dovute a eventi catastrofici hanno raggiunto i 45 miliardi...
Osservatorio Sara Assicurazioni: solo 16% italiani considera al sicuro la casa da eventi climatici
Il cambiamento climatico e gli eventi estremi preoccupano sempre di più gli italiani. Tanto che solo il 16% ritiene al sicuro la propria casa...
I rischi meteorologici legati al clima si stanno intensificando in misura diversa
Un recente report di Swiss Re ha evidenziato come quattro pericoli meteorologici legati al clima - inondazioni, cicloni tropicali, tempeste invernali in Europa e...
Tavolo di coordinamento sulla finanza sostenibile: pubblicata la relazione annuale delle attività svolte nel...
di Francesco SottileNei giorni scorsi è stata pubblicata la Relazione annuale delle attività del 2023 svolte dal “Tavolo di coordinamento sulla finanza sostenibile”: di...
Gallagher Re: perdite assicurate globali nel 1° trimestre a 20 mld $
Gallagher Re ha stimato in 20 miliardi di dollari le perdite assicurate a livello mondiale per catastrofi naturali nel primo trimestre del 2024, fortemente...
Terremoto Taiwan: danni assicurati stimati da CoreLogica tra i 5 e gli 8 miliardi...
CoreLogic stima che le perdite assicurate derivanti dal terremoto di magnitudo 7,2 che ha colpito Taiwan il 3 aprile 2024 saranno comprese tra i...
Terremoto Taiwan, la BI potrebbe rappresentare una parte significativa delle perdite
Secondo Christie Lee, senior director - head of analytics di AM Best, una parte significativa delle perdite dovute al terremoto di magnitudo 7,2 che...
Eiopa vuole rivalutare i parametri dei rischi da catastrofe naturale
EIOPA ha lanciato una consultazione pubblica sulla rivalutazione dei rischi di catastrofe naturale nella formula standard. La revisione dei parametri da parte dell'EIOPA mira...
Calamità naturali, AIBA: il Ddl va migliorato con incentivi che spingano le imprese alla...
Il Ddl 1632, che mira a introdurre una legge quadro per la gestione delle cayastrofi naturali e la ricostruzione post-calamità dovrebbe essere ulteriormente razionalizzato...
Swiss Re: nuovo record nel 2023, 142 catastrofi naturali causano 108 mld $ di...
Le perdite assicurate a livello mondiale da catastrofi naturali nel 2023 hanno superato i 100 miliardi di dollari per il quarto anno consecutivo, con...
Catastrofi ambientali e assicurazioni. Una legge per le imprese
di Daniele BussolaGli anni dal 2015 al 2023 sono stati i più caldi mai registrati, con il 2023 anno più caldo di sempre e...
EIOPA analizza le ragioni della riluttanza dei consumatori a sottoscrivere un’assicurazione contro le catastrofi...
EIOPA ha pubblicato il suo Staff Paper relativo ai fattori che contribuiscono alla scarsa diffusione dell'assicurazione contro le catastrofi naturali in Europa.Il documento analizza...
Polizza assicurativa per i rischi catastrofali. Nuovi obblighi?
Dall’Inviato speciale Ugo Ottavian I FATTI Vuoi per la fragilità del territorio, vuoi per la cementificazione andata via via crescendo nel tempo, vuoi anche per il...
La copertura assicurativa contro i rischi naturali: l’analisi di Bankitalia
I fenomeni naturali pongono rischi significativi per le imprese, anche per i danni fisici che possono causare ai loro impianti. Bankitalia ha realizzato un...
WTW, il “new normal”, 100 mld di perdite da catastrofe naturale assicurate
Per il quarto anno consecutivo il 2023 ha visto danni assicurati globali causati dalle catastrofi naturali superiori a 100 miliardi di dollari, ma con...
Aon: e perdite assicurate per catastrofi naturali raggiungeranno i 118 mld $ nel 2023
Nel rapporto Climate and Catastrophe Insight 2024, pubblicato di recente, Aon ha rivelato l'enorme cifra di 118 miliardi di dollari di perdite assicurate a...
PERILS, perdite assicurate da inondazioni e tempeste Babet-Aline a 683 mln
PERILS, società di valutazione dei rischi catastrofali con sede a Zurigo, ha pubblicato la sua seconda stima sulle perdite assicurate per le inondazioni e...
Gallagher Re: le perdite assicurate da catastrofi naturali raggiungono i 123 mld $ nel...
Il costo economico globale delle catastrofi naturali ha raggiunto una cifra stimata di 357 miliardi di dollari nel 2023, di cui circa il 34%,...
GDV: 4,9 mld € di perdite assicurate da eventi meteorologici estremi in Germania nel...
L'Associazione generale dell'industria assicurativa tedesca (GDV) ha reso noto che i danni assicurati causati da eventi meteorologici estremi nel Paese, come inondazioni e tempeste,...
Tempesta Zoltan: danni assicurati per centinaia di milioni di euro
Aon prevede un conto salato per gli assicuratori. I danni maggiori si registrano in Germania, con ulteriori perdite nei paesi vicini come Danimarca, Francia...
Munich Re: perdite complessive per 250 mld $ per catastrofi naturali, in calo la...
I temporali in Nord America e in Europa sono stati più distruttivi che mai: perdite complessive per 76 miliardi di dollari; danni assicurati per...
Il totale delle perdite assicurate dal terremoto in Giappone raggiungerà i 6,4 mld $
Secondo Karen Clark & Company (KCC), il totale delle perdite assicurate a causa del terremoto di magnitudo 7,5 che ha colpito la costa occidentale...
Swiss Re: i danni assicurati supereranno i 100 mld $ nel 2023
Swiss Re anticipa che anche quest'anno le catastrofi naturali infrangeranno diversi record di perdita, a causa dell'elevata frequenza di eventi di perdita a una sola...
Negli ultimi 14 anni in Italia 684 allagamenti, 86 frane, 166 esondazioni fluviali
Gli effetti sempre più violenti dell’emergenza climatica, più volte descritti nei documenti degli scienziati dell’IPCC per supportare le politiche delle Nazioni Unite, sono ormai...
Aon: i danni economici e assicurati della tempesta Ciarán saranno “rilevanti”
Secondo Impact Forecasting, divisione del broker assicurativo e riassicurativo Aon, le perdite economiche e assicurate derivanti dalla tempesta Ciarán dovrebbero essere “rilevanti”. La maggiore...
La non assicurabilità tra le 6 maggiori minacce per l’umanità, secondo l’ONU
Nelle aree ad alto rischio, la mancanza di una rete di sicurezza economica in caso di disastro può avere conseguenze a cascata L'umanità si sta...
AIBA, perplessità sull’obbligo di assicurazione per le imprese contro le calamità naturali
AIBA è stata ricevuta in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati in merito al Disegno di Legge n. 1474 per la...
Legge di Bilancio 2024, novità per il comparto assicurativo
Novità in vista per il settore assicurativo. Sono diversi, infatti, gli articoli della legge di Bilancio 2024 (trasferita nei giorni scorsi alle Camere) che...
Gallagher Re prevede danni assicurati multimiliardari per l’uragano Otis
Gallagher Re ha pubblicato un report in cui sottolinea come le perdite assicurate causate dall’uragano Otis saranno di qualche miliardo di dollari.L’uragano Otis si...
AON: nei 9 mesi perdite assicurate globali da catastrofi superiori del 17% alla media...
Aon, nel suo rapporto Q3 Global Catastrophe Recap, ha dichiarato che le perdite assicurate a livello mondiale da eventi catastrofici naturali hanno raggiunto gli...
Gallagher Re: perdite assicurate globali per catastrofi superiori a 93 mld $ nei 9...
Le perdite dovute a catastrofi naturali coperte da assicurazioni o riassicurazioni pubbliche e private hanno già raggiunto i 93 miliardi di dollari alla fine...
Sostenibilità e cambiamenti climatici nell’industria assicurativa
A prescindere da qualsiasi considerazione di carattere generale tra detrattori e fautori, chi è deputato a risarcire i danni causati da eventi atmosferici è...
AM Best: soluzioni del settore assicurativo a soccorso dei danni da terremoto in Marocco
AM Best ha rilevato che le soluzioni supportate dall'industria assicurativa saranno probabilmente in grado di sostenere i soccorsi per il terremoto in Marocco, nonostante...
Verisk: i danni assicurati provocati dalle catastrofi naturali a fine 2023 costeranno 133 mld...
Il settore assicurativo globale è alle prese con una sfida senza precedenti. Secondo le ultimi analisi di Verisk, società specializzata nella valutazione dei rischi,...
Fitch, il terremoto in Marocco non avrà conseguenze importanti per il settore ri/assicurativo
Il potente terremoto di magnitudo 6,8 che ha colpito il Marocco l’8 settembre, non dovrebbe costituire “un evento dalle conseguenze importanti per il settore...
Germania: nel I semestre le catastrofi naturali causano danni per 1,9 mld di euro
Nel primo semestre del 2023, le catastrofi naturali hanno causato in Germania danni per circa 1,9 miliardi di euro. A ciò hanno contribuito in...
Catastrofi naturali: questo mondo può ancora essere assicurato?
I fenomeni meteorologici estremi aumentano e diventano più costosi. Secondo il climatologo del più grande riassicuratore in futuro non tutti potranno permettersi di assicurare...
Bloomberg Intelligence: terzo anno consecutivo di sinistri assicurativi per eventi atmosferici superiori a mld...
Bloomberg Intelligence ha previsto che il 2023 segnerà il terzo anno consecutivo in cui le perdite assicurate derivanti da catastrofi naturali supereranno i 100...
Emilia-Romagna, l’impatto delle alluvioni sul settore assicurativo sale a 488 mln secondo Perils
Le perdite potenziali del settore assicurativo e riassicurativo per le gravi inondazioni che hanno colpito l'Emilia-Romagna nel maggio 2023 sono state aumentate significativamente da...
Aumento degli incendi: rischio climatico significativo
All'inizio dell'agosto 2023, una serie di incendi selvaggi ha colpito le Hawaii, causando la morte di oltre 100 persone. Bloomberg Intelligence stima che le...
Swiss Re, catastrofi, costi globali per 120 mld $ in 6 mesi, +46% su...
Violente tempeste negli Stati Uniti, il terremoto in Siria e Turchia, ma anche l’alluvione dell’Emilia-Romagna fanno crescere ancora la conta dei danni dovuta alle...
Aon: nel I semestre le perdite assicurate a livello globale a 53 mld $
Aon ha diffuso il report Global Catastrophe Recap: Fist Half (1H) of 2023, che ha rilevato una stima preliminare di perdite economiche derivanti da...
Munich Re: catastrofi naturali, perdite assicurate a 43 mld $ nel I semestre
Munich Re ha pubblicato le sue stime relative ai danni da catastrofi naturali relative al I semestre dell'anno, che non pare portare molte novità...
Gallagher Re stima in 138 mld $ le perdite dovute a catastrofi naturali nel...
Le perdite dovute a catastrofi naturali hanno superato i livelli medi nel corso del primo semestre 2023. Inoltre, l’arrivo di El Niño, come dichiarato...
Aon stima centinaia di milioni di danni assicurati per le recenti tempeste convettive in...
Il Weekly Cat Report di Aon si attende danni assicurati nell’ordine di centinaia di milioni come eredità delle recenti tempeste convettive abbattutesi dal 6...
Goldman Sachs: le perdite assicurate da catastrofe raggiungeranno i 17 mld $ nel II...
Secondo le stime di Goldman Sachs, nel secondo trimestre del 2023 le perdite assicurate dovute alle principali catastrofi naturali raggiungeranno i 17 miliardi di...
6 motivi per cui le famiglie e le imprese europee non si assicurano contro...
Eiopa ha presentato uno studio che cerca di individuare le ragioni per cui le famiglie e le imprese in Europa difficilmente acquistano assicurazioni per...
La diffusione delle polizze incendio e contro le catastrofi naturali
ANIA ha rielaborato i risultati della statistica volta a quantificare il numero delle polizze e l’esposizione (in termini di valore assicurato) delle abitazioni civili...
Calamità ed eventi naturali: l’esposizione di imprese e famiglie in Italia
Il 2022 è stato caratterizzato da 285 catastrofi naturali che hanno determinato, a livello mondiale, perdite economiche per 275 miliardi di dollari, secondo i...
JP Morgan: perdite assicurate da catastrofi nel II trimestre inferiori a 10 mld $
Secondo le stime di JP Morgan, le perdite assicurate dovute alle principali catastrofi naturali nel secondo trimestre del 2023, guidate dalle tempeste negli Stati...
ISI: assicurazione obbligatoria su immobili privati misura adeguata contro i danni da calamitá naturali
E' noto come gran parte degli edifici esistenti in Italia non sia in grado di sopportare un’eventuale azione sismica. ISI - Ingegneria Sismica Italiana sostiene...
MS Amlin: i cicloni tropicali sono destinati a diventare sempre più potenti causando maggiori...
MS Amlin, assicuratore che opera nei mercati dei Lloyd's, del Regno Unito, dell'Europa continentale e delle Bermuda, ricorda che recenti scoperte scientifiche indicano che...
Acrisure Re prevede una stagione degli uragani 2023 quasi normale
Acrisure Re, la divisione riassicurativa di Acrisure, broker (ri)assicurativo e piattaforma fintech tra i primi dieci a livello mondiale, nel suo rapporto Pre-Season Hurricane...