Un libro bianco sul cambiamento climatico pubblicato dal gruppo mutualistico francese mostra un forte aumento dei sinistri nei prossimi anni, in particolare per le...
Le pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG) sono diventate più di una parola d'ordine per il settore assicurativo, che si sforza di adottare...
I rischi diretti come le tempeste, le inondazioni e le ondate di calore colpiscono principalmente l'assicurazione delle proprietà; ma anche gli assicuratori vita e...
Il riscaldamento globale contribuisce all'incremento del verificarsi di eventi climatici estremi. Le tecnologie innovative possono aiutare a comprenderne le dinamiche, supportando i decisori nella...
Il mondo sta vivendo eventi meteorologici sempre più frequenti ed estremi, che il consenso scientifico collega agli effetti fisici del cambiamento climatico. Mentre i...
In una recente intervista ad Artemis Christian Mumenthaler, CEO di Swiss Re, ha sottolineato che mentre il settore re/insurance ha certamente un ruolo da...
Swiss Re e Climeworks lanciano una partnership firmando il primo accordo decennale al mondo per la rimozione del carbonio Swiss Re e Climeworks stringono una...
Gli analisti di Aon hanno avvertito che "una gran parte dei danni" dalle recenti inondazioni catastrofiche in Europa non sarà assicurata, anche se i...
Ernst Rauch, Chief Climate and Geo Scientist di Munich Re, ha detto che eventi come le recenti inondazioni catastrofiche in Germania sono "molto probabilmente...
La nuova strategia del Gruppo Generali sul cambiamento climatico, che sviluppa ulteriormente quella approvata nel Febbraio 2018, adottando azioni significative relative a investimenti e...
Il ceo dei Lloyd’s di Londra, John Neal, ha descritto il cambiamento climatico come la “più grande opportunità in termini di sottoscrizione dei rischi...
Incentivato da programmi di finanziamento pubblico in tutto il mondo, si prevede che l'idrogeno giocherà un ruolo di primo piano nella transizione energetica verso...
Si è tenuto mercoledì in diretta streaming il Convegno Nazionale Aiba, appuntamento annuale dell’Associazione per l’approfondimento dei temi caldi della gestione del rischio e...
Lo si dice da tempo che il cambiamento climatico comporta dei costi per la comunità e per il mondo delle imprese.L’Osservatorio Climate Finance della...
Il cambiamento climatico rappresenta la più grande minaccia a lungo termine per l'economia globale. Se non si prendono misure di mitigazione, le temperature globali...
Il report di sigma (Swiss Re) sulle catastrofi naturali nel 2020 pone l'accento sui gravi eventi meteorologici noti come pericoli secondari, come temporali, inondazioni...
Eiopa vuole aprire il dibattito sulla sottoscrizione e sulla tariffazione nei rami danni di fronte alle sfide del cambiamento climatico, a causa dei nuovi...
Nonostante il settore assicurativo abbia compiuto notevoli progressi sul tema dei cambiamenti climatici e dei rischi correlati, secondo Anna Sweeney, direttore esecutivo della divisione...
Le interruzioni senza precedenti delle operazioni commerciali e degli stili di vita personali causate dalla pandemia COVID-19 potrebbero aiutare le persone a sviluppare abitudini...
Nubifragi, ondate di calore prolungate, siccità, trombe d’aria, fenomeni meteorologici intensi ed estremi dovuti ai cambiamenti climatici. L’Osservatorio Cittaclima di Legambiente, realizzato in collaborazione...
A due mesi di distanza dal perfezionamento dell’acquisizione di XL, la nuova unit adotterà le politiche di responsabilità aziendale del Gruppo AXA. In particolare,...
I danni delle catastrofi provocate dai cambiamenti climatici aumentano in modo vertiginoso, colpiscono la salute umana e in particolare Paesi poveri e agricoltura Fondamentali...
Il San Francisco Board of Supervisors ha chiesto alle compagnie di assicurazione di non assicurare e investire in combustibili fossili, citando la necessità di...
A pochi giorni dalla conclusione della ventiduesima Conferenza mondiale sul clima COP22 a Marrakesh, Zurich presenta i risultati della quarta edizione del sondaggio internazionale...
Possibile che l’aumento delle temperature dovuto all’effetto serra sia in grado di causare terremoti, eruzioni vulcaniche e tsunami?Sembrerebbe proprio di sì, considerato che il...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!