Arrivano le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci dei settori assicurativo e finanziario. Assirevi, Associazione italiana delle società...
BILANCI 2020Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 333 – settembre 2021 Risultati positivi e sopra le aspettative - Il Covid-19 penalizza il ramo vita - Lieve flessione nei...
Fabrizio Vedana Bilanci al setaccio nella finanza. Pubblicate le liste di controllo delle informazioni da fornire nelle note ai bilanci di assicurazioni, banche, sim, sgr...
di Bruno Pagamici Sospiro di sollievo per le compagnie di assicurazione dopo che l'Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha modificato il regolamento n....
Pagina a cura di Antonio Longo Il tema del climate change, ossia delle criticità e dei rischi legati ai cambiamenti climatici, è presente nei documenti...
di Anna Messia Le assicurazioni italiane sembrano avere gli anticorpi necessari per uscire indenni dalla crisi provocata da Covid. Se alle banche europee la pandemia...
BILANCI 2019Crescita positiva ed equilibrata nella raccolta premi. Record storico degli utili, soprattutto nel Vita. Buoni risultati finanziari e aumento della solvibilità delle imprese....
BILANCITutti gli indicatori di bilancio sono positivi. Allianz mantiene la leadership. AXA pur distanziata migliora rispetto al 2018. Tra Generali e Zurich prosegue la...
Il Return on Equity (ROE), ottenuto rapportando il risultato dell’esercizio (utile o perdita) al patrimonio netto, è un indice sintetico che consente di esprimere...
BROKER Un’analisi quantitativa e qualitativa. I costi e la produttività degli addetti. Alla ricerca dell’eccellenza Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 308 – maggio 2019Si sente spesso parlare dell’intermediazione...
RIASSICURAZIONI Dai dati elaborati da Standard & Poor’s Global Ratings si ricava che il 2017. È stato un anno negativo. A causa soprattutto delle catastrofi...
EIOPA pubblica con cadenza trimestrale un set di informazioni statistiche sul settore delle assicurazioni europee basate sulla segnalazione regolamentare prevista dalla nuova disciplina di...
L'ANIA, sulla base delle relazioni semestrali delle imprese assicuratrici nazionali, riporta i principali risultati economici conseguiti dal settore alla fine di giugno 2018.Il settore...
BILANCI Utili stabili. Lieve ripresa nei rami danni. Per la prima volta il ramo auto scende Sotto il 50% della raccolta danni. Impresa globalmente Solida,...
BILANCI 2016 Restano i cicli economici, ma tendono a scomparire quelli assicurativi. I conti economici restano positivi perché a fronte di premi in calo diminuiscono...
BILANCI Buoni risultati. Utili in crescita. Si conferma la solidità patrimoniale dei pochi gruppi quotati in Piazza Affari. Bene anche i Big europei Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 285 – aprile 2017Verso...
BILANCI 2015 Frena il ramo vita dopo due anni di grandi performance. Lieve calo dei rami danni per la dimuzione dei premi RCA. Eccellenti risultati tecnici, ma...
Bilanci 2014 Boom dei rami vita con una raccolta premi di 113,7 miliardi. Continua la diminuzione delle tariffe auto (-15% nel triennio). Record dei profitti che sfiorano i 6...
Bilanci 2012 Il positivo andamento dei mercati finanziari ha fatto brillare i conti degli assicuratori. Quasi il 90% degli utili proviene dai rami vita. Anche...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!