di Pierluigi Mandoi Dati raccolti con le tecnologie dell'Internet of Things, liquidazioni in pochi minuti, polizze parametriche con indennizzi legati al verificarsi di un evento...
Pagina a cura di Antonio Longo Dall'intrattenimento al credito, dallo shopping alla politica. I big data, soprattutto nell'ultimo ventennio, sono ormai entrati a far parte...
Pagina a cura di Antonio Longo Cresce il divario, in piena emergenza Coronavirus, tra le aziende «mature» che, ormai da tempo, hanno intrapreso un percorso...
La Commissione UE spinge per una governance europea in merito al trattamento dei dati, in linea con i principi comunitari della protezione delle informazioni...
Il riassicuratore Swiss Re ha aderito a una coalizione globale che mira a prevedere e prevenire meglio epidemie e pandemie sfruttando dati e analisi.Tra...
Le connessioni tra i veicoli (V2V) o tra questi e le infrastrutture (V2I) aprono scenari avveniristici Dalle flotte informazioni utili per migliorare traffico e...
La trasformazione digitale permette agli assicuratori un maggiore coinvolgimento dei clienti grazie a interazioni più frequenti che portano alla realizzazione di prodotti e servizi...
I dati sono la miniera d’oro del secolo digitale, poiché sono in grado di alimentare una cultura dell’innovazione e della crescita. Tuttavia, il possibile...
di Andrea PiraLa revisione delle regole antitrust Ue dovrà tenere a mente la concentrazione, l'aggregazione e l'utilizzo dei dati. Nel valutare fusioni e...
Sono partite le selezioni dell'Allianz Talent Program in Big Data Science, master universitario di secondo livello della durata di due anni, realizzato in collaborazione...
di Giulio ZangrandiNell’era della digitalizzazione, la soluzione per le assicurazioni che intendono profilare in maniera più precisa i propri clienti e offrire prodotti su...
di Anna MessiaL’utilizzo dei big data da parte delle compagnie assicurative consentirebbe una riduzione delle perdite sui portafogli delle imprese assicuratrici, con un...
Sanzionare più duramente le pratiche commerciali scorrette realizzate dalle big tech, capaci, già oggi, di alterare l’andamento dei mercati mondiali; monitorare l’uso dei big...
Il Gruppo Unipol ha sviluppato un modello predittivo in grado di avvertire in anticipo i clienti circa il rischio di forti grandinate. Attraverso la collaborazione...
Per la diffusione dell'I.A. su larga scala servono studi di etica, giurisprudenza e psicologia Gestire le informazioni sui clienti è sempre più strategico di Lorenzo...
Le mole di dati sta trasformando profondamente la valutazione del rischio, al centro dell'assicurazione. La professione conoscerà un cambiamento senza precedenti, con nuovi concorrenti,...
PRIVACYAutore: Ernesto Gallarato ASSINEWS 304 – gennaio 2019 Rivendico il diritto di scegliere liberamente se e quando mangiare una torta di fragole. Anzi, pretendo di...
"La raccolta di dati provenienti dai social media ha generato basi di dati sui comportamenti e sulle interazioni degli agenti economici che, ancorché non...
L'intelligenza artificiale entra sempre più in campo. Per un mondo agricolo sempre più smart, Ibm ha realizzato la Piattaforma Watson per l'Agricoltura pensata per...
Eiopa ha lanciato una review tematica in tutta l'Unione europea sull'uso della tecnologia dei Big Data in seguito alla revisione intersettoriale delle autorità europee...
Patto di sistema per la nutraceutica, la nutrigenomica, la medicina personalizzata e predittivaNasce l'alleanza tra operatori del food e della farmaceutica di Luigi Chiarello...
Le compagnie assicurative italiane hanno avviato un processo di digital transformation che sta portando a numerosi sviluppi nella catena del valore assicurativo.Uno dei principali...
di Manuel Follis Il cfo del futuro dovrà sempre più avere una cultura di tipo tecnologico e digitale. Una considerazione di cui i direttori finanziari...
di Stefania Peveraro Il fintech sta cambiando anche l’asset management, e non solo perché sempre più spesso sono i famosi robot advisor a proporre o...
Difendere la produzione dalla variabilità climatica, intervenendo subito in caso di calamità naturali, per gestire i fattori produttivi, contenere i costi e minimizzare i...
di Giovanni Castellaneta Il 25 maggio sarà una data chiave per le società private che hanno sede nell’Ue: entrerà infatti in vigore il nuovo Regolamento...
Cresce l’interesse verso nuove soluzioni innovative e tecnologie come Internet of Things, Big Data e Blockchain, si consolida l’offerta delle startup e si affacciano...
L'assurance face à la révolution des données LAURENT THÉVENINJAMAIS L'ASSURANCE N'A SEMBLÉ AUSSI PRÈS DE BASCULER DANS UNE NOUVELLE ÈRE. EXPLOITATION DES DONNÉES, ALGORITHMES, INTELLIGENCE...
L’introduzione di nuove tecnologie mirate alla raccolta di grandi quantità di dati e alla loro elaborazione, sta cambiando radicalmente le modalità con cui gli...
LAURENT THÉVENINANNE FEITZ INSURANCE EUROPE ET L'AMICE INVITENT LES AUTOMOBILISTES À SIGNER UNE PÉTITION POUR GARANTIR LEUR DROIT À CONTRÔLER LES DONNÉES DE LEURS VÉHICULES....
La campagna lanciata da Insurance Europe #Data4Drivers invita i legislatori europei ad intraprendere un’azione per garantire che i conducenti ‐ anziché i costruttori di veicoli ‐ controllino...
I principali progetti che verranno affrontati o presi in considerazione dagli assicuratori spagnoli, nell'area IT, sono relativi ai Big Data, con il 29% delle...
Satelliti, sensori e aerei per stimare lo stress idrico futuro di Andrea SettefontiBig data provenienti da satelliti di osservazione, stazioni di terra, sensori...
Numerose ricerche individuano un crescente bisogno di protezione dei cittadini legato alla rivoluzione tecnologica in corso e ai Big Data, basti pensare alle tracce...
Octo Telematics (Octo) ha annunciato l'imminente acquisizione degli asset assicurativi basati sull'utilizzo (Usage-Based Insurance o UBI) di Willis Towers Watson, tra cui la sua soluzione leader di mercato DriveAbility...
La concorrenza nel settore assicurativo sta aumentando ogni giorno e in questo contesto è fondamentale mantenere i clienti più redditizi senza trascurare i margini...
La tecnologia a servizio dell'agricoltura? Se non si possono evitare tempeste e altri eventi atmosferici, è vero però che le nuove tecnologie possono essere di...
di Anna Messia Gli investimenti sono tanti ma finora i risultati scarseggiano. Nel 2016 i grandi gruppi assicurativi Vita e Danni mondiali hanno speso in...
Le applicazioni Big Data stanno sempre più modellando la vita di tutti i giorni, rendendo le tendenze più trasparenti e più prevedibili. Oramai il termine è...
Il dialogo con i clienti spinge le aziende a riorganizzarsi di Irene Greguoli VeniniL'e-commerce, l'intelligenza artificiale, la robotica, la realtà virtuale e quella...
di Irene Greguoli VeniniI big data e la robotica sono due fenomeni della rivoluzione tecnologica destinati a influenzare profondamente il futuro. Per esempio,...
di Carlo Brustia L’Antitrust, l’Agcom e l’Autorità garante della protezione dei dati personali hanno avviato un’indagine conoscitiva congiunta finalizzata all’individuazione di problemi legati all’uso dei...
di Francesco Colamartino Nel giorno in cui Assintel, l’associazione nazionale delle imprese Ict di Confcommercio, ha pubblicato il suo report sui trend del mercato italiano...
Un'azienda di bevande che propone una cioccolata calda ai visitatori di un centro commerciale in pieno agosto, attraverso un messaggio sui cellulari. Una promozione...
Il digitale sta rivoluzionando il settore finanziario, ma l'ecosistema italiano non è ancora pronto a cogliere i grandi cambiamenti in corso, mostrando un ritardo...
Oltre il 50% dei consumatori ritiene che le compagnie assicurative siano indietro rispetto ad altri settori industriali nello sviluppo e utilizzo di ciò che...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!