RCA Che si parli di mora o di limite invalicabile dell’obbligo risarcitorio dell’assicuratore, è lui, il massimale, il protagonista assoluto in tre recentissime sentenze della Suprema...
NORMATIVAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 339 – marzo 2022 Il nuovo art. 93 del codice della strada Con la Legge del 23.12.2021 n. 238 (Legge Europea 2019-2020) si...
GIURISPRUDENZAPotrebbe allentarsi il giro di vite voluto per evitare la circolazione di veicoli immatricolati all’estero, ma utilizzati da residenti in Italia Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 338...
NORMATIVAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 337 –gennaio 2022Con fatica il legislatore tiene il passo ai veloci cambiamenti della società, sia di costume che tecnologici, i quali...
GIURISPRUDENZA Non si applica alle clausole del contratto assicurativo per la responsabilità civileAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 334 –ottobre 2021Una vicenda importante è approdata alla grande sezione...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 332 – luglio-agosto 2021 La presenza di più assicuratori nella gestione di una polizza spesso è foriera di problemi, soprattutto quando la...
GIURISPRUDENZA IN PILLOLEAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 331 – giugno 2021Una conferma in merito al valore probatorio che assiste il verbale del pronto soccorso, è giunta dal...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 330 – maggio 2021Premessa Escavatori, trivelle, martelli pneumatici e financo la dinamite per eseguire scavi nel sottosuolo necessari all’ammodernamento di una linea ferroviaria....
GIURISPRUDENZA INFORTUNIAncora sul concetto di infortunio e malattia e interpretazione del “malore” in una polizza infortuniAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 327 – febbraio 2021 È stata pubblicata...
GIURISPRUDENZAÈ vessatoria la clausola che esclude la garanzia se il cliente danneggiato ha legami affettivi con il professionistaAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 324 – novembre 2020Ancora...
GIURISPRUDENZAIl punto della giurisprudenza sul valore della constatazione amichevole di sinistroAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 323 – ottobre 2020 Di acqua ne è passata sotto i ponti...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 319 – maggio 2020 Delibera dei lavori condominiali sulle facciate esterne, inizio lavori, allestimento del cantiere, predisposizione dell’impalcatura per l’esecuzione dei...
GIURISPRUDENZALa prova liberatoria richiesta dall’art. 2054 comma 1 c.c. e la sua declinazione al caso concretoAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 318 – aprile 2020L’argomento è di...
SINISTRIIl ritardo nella denuncia di un sinistro non sempre causa la perdita dell’indennizzo, ma la prova spetta all’assicuratoreAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 314 – dicembre 2019Accadde sovente...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 313 – novembre 2019 Ancora una pronuncia sul diritto del trasportato e sull’azione che deve esperire per ottenere il risarcimento del...
GIURISPRUDENZAPer la Corte di Giustizia Europea nessun dubbio che nel concetto di circolazione debba comprendersi ogni situazione in cui il veicolo svolga la funzione di mezzo...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 306 – marzo 2019 Per l’operatività della RCA pare sufficiente che un veicolo possieda le caratteristiche strutturali previste dal codice della ...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 301 – ottobre 2018Nessun dubbio sull’esperibilità dell’azione diretta contro la compagnia quando il sinistro si verifica all’interno di un luogo privato che...
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 297 – maggio 2018 LA CASSAZIONE HA RIVISITATO IL DIRITTO AL DANNO NON PATRIMONIALE DEL CONVIVENTE MORE UXORIO RICONOSCENDOLO SEMPRE IN PRESENZA...
RCA Ormai nessun dubbio che le norme sulla RCA debbano sempre trovare applicazione in caso di sosta, anche irregolare, fermata, arresto del veicolo o suo...
GIURISPRUDENZA Per la Cassazione anche in presenza di tre veicoli coinvolti in un sinistro stradale, il sistema CARD deve trovare applicazione Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 290 – ottobre 2017Nel...
GIURISPRUDENZA La conferma della suprema corte del concetto di "persona danneggiata" e del solo limiti del massimale catastrofale Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 284 – marzo 2017In ambito RCA gli attuali...
IL CASO Quando scatta la rivalsa della impresa assicuratrice? Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 282 – gennaio 2017Per la Cassazione non si applica la rivalsa contrattuale se la causa del...
IL CASO La responsabilità per i danni provocati dalle cose in custodia è da sempre e ancora oggetto di pronunce altalenanti e contrastanti Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 279...
Il caso L’articolo 141 del C.d.A. dovrebbe agevolare la richiesta di risarcimento del danno subito dal trasportato ma è proprio così? Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 276 – giugno 2016Ad una...
Il caso Quando la colpa grave sconfina nel dolo eventuale, cade il principio dell’accidentalità e la garanzia non è più operante Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 274 – aprile 2016Il...
È il mandatario italiano nominato dalla compagnia straniera sedente che si deve citare in giudizio e che legittimamente rappresenta la compagnia estera nelle cause...
Il Caso Meglio non chiederlo nel corso della procedura concorsuale Il principio della impignorabilità delle polizze vita cade se il pagamento del riscatto avviene nelle mani del...
Il casoIl pagamento dell’indennizzo alla società proprietaria del veicolo noleggiato potrebbe sembrare circostanza ovvia ma in realtà non lo è Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 262 – marzo 2015 Il...
Il caso le mille eccezioni dell'impresa assicurativa Autore: Bianca Pascotto Assinews 253- Maggio 2014Il fatto Tizio nel gennaio 2003 subiva il furto del proprio furgone parcheggiato avanti...
Giurisprudenza Un caloroso invito ai danneggiati da sinistro stradale compilare con attenzione il modulo CID e a maggior ragione nell’ipotesi di indennizzo direttoAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 246 –...
Il casoAutore: Bianca Pasotto ASSINEWS 243: giugno 2013 Le norme applicate Il principio basilare della assicurazione che copre la responsabilità per i danni arrecati dal conducente e...
Il caso Attenzione alla grave responsabilità che incombe ai proprietari di immobili e anche agli amministratori di condominio, non dotati di impianto elettrico a norma o quanto...
Giurisprudenza Dalle pronunce del Giudici di Pace, alla dichiarazione di incostituzionalità dell’obbligo di attivare la procedura di mediazione per le cause di risarcimento da sinistro stradaleAutore: Bianca...
Il casoIl riconoscimento del danno indennizzabile dall’Inail è esclusivamente quello verificatosi nello spazio-temporale correlato allo svolgimento attività lavorativa. Ogni “deviazione” del percorso esclude l’indennizzo...
Il caso Dopo la pronuncia della Consulta n.180/2009, il terreno dell’indennizzo diretto frana sulle molte contraddizioni e forse inutili complessitàAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 231 – maggio 2012I Giudici di...
Il caso Autore: Bianca Pascotto Assinews 228 - Febbraio 2012 Il caso (1) Tizia, a bordo di un ciclomotore, viene investita da un veicolo che aveva invaso la...
Autore: Bianca Pascotto Assinews 225 - Novembre 2011 Il caso Una società di commercio all’ingrosso di granaglie e cereali subisce un danno ad una protezione grigliata che...
Il caso Quando e come l'assicuratore può agire in via di rivalsaAutrice: Bianca Pascotto ASSINEWS 221-giugno 2011 Il fatto Un minore privo della patente di guida utilizza, all’insaputa dei...
Il caso RC auto per sinistro causato dalla chiusura della portiera d'autoAutrice: Bianca Pascotto ASSINEWS 220-maggio 2011Il fatto Una signora apre la portiera del proprio veicolo regolarmente parcheggiato...
Il caso Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 219 – aprile 2011Le norme applicate Il caso trova la sua disciplina e soluzione nei principi che regolano la responsabilità da inadempimento...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!