PER VIA NAZIONALE EVENTUALI PERDITE POSSONO RIPERCUOTERSI SULLE FAMIGLIE, CHE DETENGONO LA MAGGIOR PARTE DEGLI STRUMENTI di Francesco Ninfole La Banca d'Italia ha evidenziato ieri i...
Bankitalia ha pubblicato "Cyber resilience per la continuità di servizio del sistema finanziario", che presenta le principali iniziative e misure in materia di cyber...
di Giorgio Migliore Generali Investments è stata selezionata come piattaforma innovativa d'intelligenza artificiale al Fintech Milano Hub di Banca d'Italia, il centro di innovazione realizzato...
di Silvia Valente La pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione dei pagamenti. Inizialmente i consumatori sono stati quasi spinti a ricorrere al mondo cashless...
Simona D’Alessio Le azioni della Banca d'Italia finiscono in maniera (ancora più) corposa nel «portafoglio» delle Casse di previdenza dei professionisti: usufruendo della possibilità per...
Da un’analisi su dati Bankitalia emerge una maggiore alfabetizzazione finanziaria tra chi si dota di coperture assicurative All’inizio del 2020 la Banca d’Italia ha condotto...
Il settore assicurativo è tornato alle condizioni pre-pandemia secondo il rapporto sulla stabilità finanziaria di Bankitalia. Il settore assicurativo è tornato alle condizioni pre-pandemia. Nella...
Le attese delle famiglie sull’economia italiana sono migliorate rispetto a primavera: in ripresa la propensione a spendere nei comparti più colpiti, ma rimane cautela...
di Guglielmo Valia Le attese delle famiglie sull'economia italiana sono migliorate rispetto a primavera; in ripresa la propensione a spendere nei comparti più colpiti, tra...
SECONDO UNO STUDIO DELLA BANCA D'ITALIA EFFETTI LIMITATI PER FAMIGLIE E AZIENDE DALLA POSSIBILE INTRODUZIONE DI UNA CARBON TAX di Luisa Leone Debiti italiani al riparo...
di Donatello Braghieri Secondo le rilevazioni di Bankitalia, in agosto i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti...
IL GOVERNATORE VISCO: SERVONO PIÙ DATI, C'È IL RISCHIO DI PRATICHE SCORRETTE. PANETTA (BCE): ATTENZIONE AI PERICOLI CIBERNETICI di Onofrio Giuffrè La finanza sostenibile «è cresciuta...
BANKITALIA PER IL GOVERNATORE VISCO LA RIPRESA SI STA RIVELANDO PIÙ FORTE DELLE PREVISIONI AUMENTO DEI PREZZI, BOOM DEL RISPARMIO PRIVATO E RISCHI CYBER...
Sono ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 69 miliardi, a fronte di circa 620mila sospensioni accordate; superano...
VIA NAZIONALE COORDINA IVASS E CONSOB PER FUGARE OGNI RISCHIO DI CONCERTO TRA I SOCIdi Anna Messia Anche Banca d'Italia scende in campo su Generali....
IL QUADRO TRATTEGGIATO DALL'INDAGINE DELLA BANCA D'ITALIA SULL'IMPATTO DELLA PANDEMIACalano i contagi da coronavirus e diminuiscono i timori economici degli italiani. A tal punto...
LA PANDEMIA HA LASCIATO SEGNI SULLA CAPACITÀ REDDITUALE DI QUASI METÀ DEI CITTADINIdi Silvia Valente La pandemia continua a condizionare le scelte e le prospettive...
L'effetto congiunto della paura del contagio e dell'incertezza economica e sanitaria hanno finito per frenare il consumo degli italiani durante la pandemia, mentre limitato...
La riduzione del reddito disponibile causata dall’emergenza sanitaria è stata ampia e assai eterogenea tra le famiglie.Secondo i dati presentati da Bankitalia, la flessione tuttavia...
di Paola Valentini L'impatto della pandemia sulla ricchezza finanziaria delle famiglie italiane è stato molto diversificato. Lo ha certificato ieri la Banca d'Italia nella relazione...
di Andrea Pira La crescita italiana a fine anno potrebbe superare il 4%, con un'accelerazione nei prossimi mesi in scia al prosieguo della campagna vaccinale....
Secondo il Rapporto sulla stabilità finanziaria pubblicato da Bankitalia, nella seconda metà del 2020 il mercato assicurativo italiano ha mostrato segnali di ripresa rispetto...
di Francesco Ninfole La Banca d'Italia potrà imporre alle banche limiti a nuovi mutui e prestiti, in termini di loan-to-value (Ltv) e altri indici di...
di Marco Capponi Consob e Banca d'Italia vanno all'attacco del bitcoin. In una nota congiunta le due istituzioni ieri hanno richiamato l'attenzione della collettività, in...
Nonostante la ripresa delle vendite nel 1° trimestre, la quota di imprese che dichiara di aver almeno recuperato i livelli di attività antecedenti lo...
Continua la corsa al risparmio caratterizzata dal boom di deposititi bancari registrati a febbraio, rispetto ai prestiti a famiglie e imprese.Lo certifica Bankitalia nella...
L'UIF (UNITÀ DI INFORMAZIONE FINANZIARIA) HA MONITORATO LE FRODI LEGATE ALLA PANDEMIAdi Cristina Bartelli Nel secondo semestre 2020 le segnalazioni di operazioni sospette antiriciclaggio legate...
di Simona D’Alessio Dieci Casse previdenziali dei professionisti hanno sfondato il «tetto» del 18% di quote di capitale della Banca d'Italia (giungendo, precisamente, al 18,29%),...
di Angelo De Mattia Nomine che già hanno acceso discussioni e commenti non esaltanti, quelle dei sottosegretari, da un lato, e nomina in Bankitalia del...
di Onofrio Giuffrè Luigi Federico Signorini, attuale vicedirettore generale, è stato nominato direttore generale della Banca d'Italia in sostituzione di Daniele Franco, divenuto ministro dell'Economia...
di Valeria Santoro La nomina del nuovo direttore generale di Banca d'Italia potrebbe avvenire già nella riunione del consiglio superiore in programma giovedì 25 febbraio....
di Angelo De Mattia A Palazzo Chigi si sta completando la struttura e gli incarichi perché la macchina della nuova presidenza del Consiglio possa rapidamente...
di Francesco Bertolino Se dal punto di vista sanitario nessuno può dirsi al sicuro, è ormai un dato assodato che economicamente il coronavirus ha colpito...
di Carlo Brustia Lo scorso dicembre i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai...
di Salvatore Licciardello La transizione energetica, dopo la crisi sanitaria, sarà il nuovo rischio prospettico per le imprese e le famiglie. Un fattore dirompente...
Nella prima metà del 2020 le passività delle imprese italiane sono aumentate di circa 19 miliardi, guidate principalmente dai flussi positivi di prestiti (28,4...
di Gaudenzio Fregonara Prima della crisi da Covid era in atto una tendenza al progressivo aumento delle pmi quotate. Il numero delle società non finanziarie...
Italiani più poveri dopo il lockdown. Le misure decise dal governo per contenere la diffusione della pandemia di coronavirus hanno comportato un calo dei...
Con comunicazione congiunta Banca d’Italia - IVASS del 17 marzo 2020, gli intermediari bancari, finanziari e assicurativi sono stati richiamati a prestare particolare cautele...
Per eventuali istituti in difficoltà è necessario preparare strumenti come le ricapitalizzazioni pubbliche precauzionali, avverte Visco nelle Considerazioni Finali. Alla prova le regole Ue...
L'impatto sull'economia dell'epidemia di Coronavirus potrebbe avere analogie con quanto osservato nella crisi '73-'74: "le strozzature nella produzione indotte dalle misure di contenimento e...
L'incremento della volatilità e la marcata riduzione dei prezzi delle attività finanziarie incidono sulla posizione di solvibilità delle società di assicurazione, che rimane comunque...
Il 70% delle imprese italiane non vede alcun miglioramento della situazione economica nel trimestre in corso. E' quanto rileva Bankitalia nell'indagine sulle aspettative di...
Nel corso dell’attività di vigilanza condotta da Bankitalia, Consob e Ivass è emerso che alcuni intermediari bancari e finanziari hanno realizzato, recentemente, operazioni di...
Più tempo per predisporre e inviare all'Autorità di Vigilanza la relazione della funzione antiriciclaggio e delle funzioni esternalizzate ad altri soggetti; cinque mesi in...
In gennaio i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono...
A seguito della nomina di Fabio Panetta a membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, il Consiglio Superiore di Bankitalia, su proposta del governatore Ignazio...
"L'attuale sistema di welfare italiano tende ancora a riflettere e ad alimentare lo squilibrio tra i generi nella ripartizione delle responsabilità familiari".Lo ha detto...
In ottobre i prestiti al settore privato, tenendo conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti dello...
L’indice di solvibilità medio delle compagnie italiane è cresciuto per effetto della forte riduzione dei premi per il rischio sui titoli pubblici: nel mese...
Il credito alle società non finanziarie è diminuito dello 0,7% ad agosto. Restano in crescita i finanziamenti alle famiglie di Onofrio GiuffrèI prestiti delle banche...
Il Tesoro presenta la candidatura che sarà sostenuta dall’Eurogruppo Il dg di Banca d’Italia sarà membro del comitato esecutivo in una fase di forti...
di Angelo De MattiaLa molto probabile designazione di Fabio Panetta, attualmente direttore generale della Banca d’Italia e presidente dell’Ivass, a membro dell’Esecutivo della Bce...
Mutui più cari ad aprile per le famiglie che vogliono acquistare una casa. Diminuiscono i prestiti alle imprese, ma continua il calo delle sofferenze.Ad...
L'Ufficio informazione finanziaria Bankitalia interviene sui rischi L'uso dei virtual asset può celare riciclaggio di Giulia ProvinoCriptovalute utilizzate in modo anomalo. Per prevenire fenomeni...
La ricerca Istat-BankItalia stima la ricchezza delle famiglie in 9.743 miliardi. La casa resta la prima forma di investimento, mentre nel portafoglio finanziario si...
La volatilità dei prezzi dei titoli di Stato continua a rappresentare una fonte rilevante di rischio per le compagnie assicurative italiane, che investono una...
Lunedì 29 aprile si prevede che finalmente il Consiglio dei Ministri deliberi i pareri sulle nomine al vertice della Banca D'Italia decise dal consiglio...
Giovanni Tria ha detto che attende l'iniziativa di Giuseppe Conte ai fi-ni della prescritta concertazione per sottoporre le nomine al vertice di Bankitalia al...
Sono trascorse quasi due settimane dalle nomine decise dal consiglio superiore della Banca d'Italia e ancora non si ha notizia del rilascio del parere...
Ieri le nomine del Consiglio Superiore su proposta del governatore Visco Franco e Perrazzelli vicedirettori generali. Resta da completare l’iter procedurale ma sembra...
di Angelo De MattiaNella settimana entrante potrebbero registrarsi novità per le nomine nel direttorio di Banca d'Italia. Dopo il passo indietro del direttore...
di Angelo De MattiaAppare infondato rilevare, come pure alcuni fanno, che la dichiarazione di Salvatore Rossi sull’indisponibilità ad accogliere un’eventuale richiesta di conferma nella...
Dietro la mancata conferma del vicedirettore generale Signorini. Nel governo c’è chi vuole limitare autonomia e indipendenza dell’istituto centrale. E nella stessa direzione sembra...
di Francesco NinfoleLa spread non è un indicatore virtuale, ma al contrario è un segnale dei timori degli investitori sulla sostenibilità del debito italiano....
L'aumento dello spread ha pesato anche sulla ricchezza delle famiglie. Secondo Bankitalia il calo dei titoli di stato ha determinato fra gennaio e giugno...
La domanda di prestiti dovrebbe continuare a espandersi anche nel trimestre in corso. E' quanto sostiene Bankitalia nell'indagine sul credito bancario svolta presso gli...
Barbagallo: la strategia wait-and-see è un’opzione rischiosa per le banche. La regolamentazione è ancora incompleta di Francesco NinfoleLa sfida del fintech è una delle più...
Incremento del 42% rispetto al 2016 dei reclami presentati dai clienti agli istituti di credito. L'impennata per via dell'incremento delle lamentele sui contratti di...
di Paola Valentini Ad aprile in Italia i prestiti delle banche alle imprese sono cresciuti del 2,2% tendenziale. Si tratta della massima variazione annua da...
Rapporto Bankitalia/Nel 2017 la ricchezza complessiva degli italiani è cresciuta dell’1,8%. Gli investimenti nel risparmio gestito hanno sostenuto l’aumento delle attività finanziarie. Calo invece...
Via Nazionale: Pil +0,2% nel primo trimestre. Istat: risparmio privato cala a 4 miliardi Mario SensiniROMA La crescita dell’economia rallenta leggermente, ma si mantiene su...
di Francesco Ninfole Le banche dovranno rafforzare le procedure di vendita di prodotti finanziari (come prestiti, mutui e conti correnti) con l’obiettivo di garantire la...
Bankitalia rialza le previsioni: la crescita viaggia verso l’1,4% In ritardo su giovani e investimenti, il resto dell’Ue corre di più ROBERTO PETRINI ROMA. L’attività economica...
Le azioni di responsabilità contro gli ex vertici di Banca Marche, BancaEtruria, CariFerrara e CariChieti potrebbero essere spostate dalle nuove banche direttamente in campo...
"L'istituzione di un'assicurazione consortile sui depositi è un ulteriore, fondamentale, istituto del complessivo sistema a salvaguardia delle fiducia del pubblico nelle banche. Essa svolge la...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!